SlideShare a Scribd company logo
1
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO “PUNCTIS”
Le presenti condizioni generali disciplinano il servizio Punctis, lato utente, incluso il meccanismo di
conversione dei punti Punctis in riduzioni di prezzo. Non disciplinano invece l'acquisto di prodotti e
servizi sulla piattaforma Punctis, o eventualmente altra piattaforma, che è regolato direttamente,
come autonomo contratto di vendita/licenza/noleggio o altro, tra l'utente e i singoli venditori di beni
e servizi.
Con l'accettazione delle presenti condizioni generali nella fase di registrazione a Punctis, l'utente
stipula
un contratto con la società Punctis Srl c.f. e p. IVA08269290964 con sede a Milano, in via Tacito,
6 disciplinato dalle clausole che seguono1. Definizioni
1. Fornitore: è la società Punctis, come più sopra indicata;
2. “Utenti”: Utenti del servizio Punctis sono
a) la persona fisica che sottoscrive le presenti condizioni generali per fini che non rientrano nel
quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale (di seguito
“Utente-consumatore”);
b) ogni altro soggetto che sottoscrive le presenti condizioni generali non rientrando nella
precedente lettera a).
3. “Siti convenzionati”: i siti che aderiscono a Punctis.
4. “Siti di azione”: i siti, come indicati di volta in volta dal Fornitore, presso i quali l'Utente può
condividere contenuti web presenti sui Siti convenzionati o eseguire altro tipo di azione gratuita.
5. “Buoni Punctis”: i documenti elettronici emessi dal Fornitore, in un formato deciso da
quest'ultimo e contrassegnati daun numero identificativo, che rappresentano un determinato numero
di punti.
6. “Terzi venditori”: i terzi venditori di beni e servizi che accettano i Buoni Punctis.
7. “credenziali di autenticazione”: sono l'id e la password, o diverse credenziali, necessarie per la
fase di accesso (login) che permette di utilizzare il servizio.
2. Descrizione delle caratteristiche essenziali del servizio Punctis
1. Punctis è un servizio, gratuito per l'Utente, che consente a quest'ultimo di ottenere un punteggio,
a fronte di ogni sua condivisione di contenuti web su determinati siti, con esclusione di contenuti
2
che rechino dati sensibili, o altra azione gratuita on line, come, a titolo meramente esemplificativo,
la risposta a sondaggi on line o l’iscrizione a una determinata community gratuita. I contenuti web
che possono essere condivisi si trovano sulle pagine web dei Siti convenzionati. Ad ogni contenuto
è associata, di volta in volta, una lista di siti di terze parti (tipicamente siti di tipo “social”) sui quali
effettuare la condivisione (Siti di Azione). Alla condivisione presso ciascun Sito di Azione è
associato un punteggio, cumulabile nel tempo da parte dell'Utente, ma soggetto a scadenza.
2. Il punteggio dà diritto all'Utente di fruire di riduzioni di prezzo sull'acquisto di prodotti e servizi
venduti da terze parti (Terzi venditori). L'Utente a tal fine potrà richiedere al Fornitore di procedere
alla conversione dei punti in Buoni Punctis, spendibili presso i siti dei Terzi venditori.,per specifici
prodotti scelti dall’Utente. Punctis e i Terzi venditori decidono discrezionalmente a quali beni e
servizi applicare i Buoni Punctis e quale rapporto di conversione rispettare tra i punti rappresentati
nei Buoni Punctis e le riduzioni di prezzo. Questa parte del funzionamento di Punctis è rimessa
direttamente a Punctis e ai Terzi Venditori, che potrebbero, di giorno in giorno, variare la lista dei
prodotti ai quali sono applicabili i Buoni Punctis, così come anche il rapporto di conversione tra
punti e riduzioni di prezzo. Punctis e i Terzi Venditori non sono neppure tenuti ad applicare il
rapporto di conversione in maniera omogenea ai loro prodotti. Ad esempio, il Terzo Venditore Alfa
può mettere in vendita sul proprio sito tre prodotti A, B e C, Punctis può decidere che al prodotto A
non si applicano i Buoni Punctis, al prodotto B si applicano i Buoni Punctis secondo un certo
criterio di conversione, al prodotto C si applicano i Buoni Punctis secondo un altro criterio di
conversione. Il giorno successivo Punctis potrebbe modificare tutti questi parametri.
3. Punctis non ha le caratteristiche di un concorso a premi, essendo l'attribuzione dei punteggi agli
Utenti automatica e non dipendendo da sorte, alea o abilità degli Utenti, né ha le caratteristiche di
un'operazione a premi, non essendo previsto alcun acquisto da parte degli Utenti, ma essendo la
partecipazione completamente gratuita.
4. Concretamente, Punctis funziona attraverso uno script che genera una minimale interfaccia utente
sul sito convenzionato (di seguito anche solo “l'Interfaccia”), che permette di scegliere di
condividerne uno o più contenuti su Siti di Azione scelti dal Fornitore, o altra azione gratuita on
line, come, a titolo meramente esemplificativo, la risposta a sondaggi on line o l’iscrizione a una
determinata community gratuita. A ciascuna azione è associato un punteggio (diverso per i vari Siti
di Azione e per i vari contenuti). L'Utente decide di volta in volta se intende o no condividere un
contenuto e su quale sito condividerlo, ottenendo il relativo punteggio.
5. Per consentire l'associazione del punteggio all'Utente è necessario attribuire un identificativo a
quest'ultimo. A tal fine, viene chiesto a ogni nuovo Utente di effettuare la registrazione al servizio
3
Punctis e di procedere al login quando effettua la condivisione di contenuti, ossia di inserire le
proprie credenziali di autenticazione.
6. L'Utente potrà essere profilato e ricevere offerte di vendita diretta di prodotti ai recapiti indicati
all'atto della registrazione o successivamente modificati, se ha prestato il proprio consenso alla
profilazione o alla vendita/marketing diretto. Per chiarimenti si rimanda all'informativa sul
trattamento dei dati personali [qui inserire link all'informativa].
7. I Siti convenzionati, i Siti di Azione, i Terzi venditori sono soggetti autonomi rispetto al
Fornitore, che esclude espressamente qualsiasi responsabilità per il loro operato. Pertanto,
l'eventuale acquisto/licenza/noleggio e in generale ogni contratto relativo a beni e servizi che
l'Utente stipuli usufruendo delle riduzioni di prezzo ottenute con i Buoni Punctis esula dal servizio
Punctis e dalle presenti condizioni generali ed è regolato direttamente tra l'Utente e il Terzo
Venditore.
3. Costi di Punctis
1. Punctis è gratuito per l'Utente e non prevede per l'Utente il pagamento di tasse e imposte.
2. Le spese materiali per eventuali attività di contatto su supporto cartaceo (es. per lettere
raccomandate inviate dall'Utente), così come anche ogni eventuale onere e spesa previsto dalla
legge (es. contributo spese ai sensi dell'art. 10 d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196) sono a carico
dell'Utente.
4. Durata e recesso
1. La durata del presente contratto è a tempo indeterminato, salvo recesso di ciascuna parte, con
preavviso di _10 giorni da parte del Fornitore e senza necessità di preavviso per l'Utente.
2. Le parti potranno comunicarsi il recesso per iscritto, senza rispetto di particolari formalità, anche
attraverso posta elettronica o altro strumento via web messo a disposizione dal Fornitore.
3. In caso di recesso, il punteggio dell'Utente sarà azzerato, senza che questi possa vantare alcuna
pretesa nei confronti del Fornitore.
5. Modalità di accesso e utilizzo del servizio
1. Sono ammessi a utilizzare il Punctis solo gli Utenti registrati a Punctis secondo la procedura
descritta alla successiva clausola 6. Entro24 ore dal completamento della procedura di registrazione,
l'Utente viene automaticamente abilitato dal Fornitore all'utilizzo di Punctis.
2. Una volta abilitato, l'Utente deve procedere ad effettuare il login e può in tal modo cominciare ad
ottenere punti attraverso la condivisione di contenuti dai Siti convenzionati.
4
3. La decisione dell'Utente di condividere o no un contenuto attraverso l'interfaccia Punctis è
totalmente libera.
6. Registrazione a Punctis
1. Condizione essenziale per la registrazione dell'Utente a Punctis è l'accettazione delle presenti
condizioni generali nella fase di registrazione a Punctis.
2. La registrazione dell'Utente avviene compilando un form online nel quale sono richiesti i dati
identificativi dell'Utente persona fisica (nome e cognome) e un indirizzo di posta elettronica valido.
È inoltre richiesto all'Utente di scegliere le proprie credenziali di autenticazione per i successi login.
Il Fornitore si riserva il diritto di chiedere ulteriori dati identificativi per completare la registrazione.
3. Per completare la procedura di cui alla clausola precedente, il Fornitore si riserva altresì di
utilizzare i dati dell'Utente forniti dai Siti di Azione presso cui l'Utente si è registrato, ove tale
possibilità sia resa disponibile dai siti stessi. In ogni caso all'Utente sarà assicurata visibilità delle
informazioni così ottenute dal Fornitore.
4. Le informazioni fornite all'atto della registrazioni potranno essere in seguito modificate
dall'Utente, attraverso le procedure messe a disposizione dal Fornitore sulla propria piattaforma.
5. l'Utente dichiara di essere maggiorenne o comunque capace di agire e si assume la responsabilità
della veridicità e correttezza di tutte informazioni fornite.
6. Il Fornitore si riserva la possibilità di abilitare un meccanismo di verifica dell'account di posta
elettronica fornito dall'Utente (ad es. tramite invio di un'email contenente la richiesta di conferma
della registrazione).
7. Condivisione dei contenuti e altre azioni dell'Utente
1. Il Fornitore può a sua discrezione indicare di volta in volta all'Utente quali sono i Siti di Azione e
quanti punti sono collegati a ciascuno di essi e/o alla singola azione da intraprendere.
2. L'Utente si impegna a non condividere contenuti che rechino dati sensibili.
3. L'Utente si impegna altresì a non utilizzare Punctis in maniera tale da pregiudicare diritti di terzi
o in violazione di norme e regolamenti.
4. Con l'esercizio dell'azione gratuita generatrice di punti Punctis, i dati personali relativi alla scelta
dell'Utente vengono trasmessi sia al Fornitore sia al Sito di Azione scelto dall'Utente. Potrebbero
altresì essere trasmessi al Sito convenzionato dal quale avviene l'attività di condivisione.
5
5. Nel caso in cui l'Utente vi abbia espresso consenso, l'attività di condivisione potrà dare luogo a
profilazione dell'Utente e a marketing diretto secondo quanto indicato nell'informativa privacy [qui
inserire link all'informativa].
8. Ottenimento dei punti, loro scadenza e Buoni Punctis
1. L'attribuzione dei punti avviene soltanto con il buon fine dell'operazione di condivisione.
2. L'Utente non potrà ottenere punti condividendo più di una volta lo stesso contenuto presso uno
stesso Sito di Azione, ma potrà condividere più di una volta lo stesso contenuto presso Siti di
Azione diversi.
3. Nel caso di cancellazione di un contenuto condiviso l'Utente perderà il relativo punteggio.
4. I punti ottenuti dall'Utente con la condivisione si sommano ai punti ottenuti dallo stesso a seguito
di precedenti condivisioni.
5. I punti non sono mai convertibili in denaro o altro vantaggio.
6. I punti sono esclusivamente convertibili in Buoni Punctis utilizzabili solo sui siti dei Terzi
Venditori indicati sulla piattaforma del Fornitore.
7. I punti e i Buoni Punctis sono personali. L'Utente non potrà in nessun caso vendere, cedere o
altrimenti trasferire a terzi né potrà acquistare, acquisire o altrimenti ricevere da terzi punti o Buoni
Punctis. In caso di violazione, sarà annullato l'intero punteggio dell'Utente.
8. I punti hanno durata di cinque anni dal momento dell'iscrizione al programma Punctis, fatto salvo
quanto specificato al successivo punto 10 del presente articolo.
9. I punti non utilizzati alla data di scadenza saranno azzerati.
10. Prima della scadenza, l'Utente potrà essere avvisato con uno o più reminder sull'account di posta
indicato, ed essere eventualmente messo in condizione, mediante l'esercizio di un'azione specifica
indicata dal Fornitore, di rinnovare la validità dei punti già raccolti, in scadenza.
9. Utilizzo dei Buoni Punctis sui siti dei Terzi Venditori
1. Il criterio di conversione dei Buoni Punctis in riduzioni di prezzo è deciso insindacabilmente dal
Terzo Venditore e potrà variare da prodotto a prodotto e da giorno a giorno.
2. L'applicazione dei Buoni Punctis a tutti, ad alcuni o a nessun prodotto è scelta rimessa alla
decisione del Terzo Venditore, che potrà variarla da un giorno all'altro.
3. Per la vendita di alcuni prodotti, il Terzo Venditore potrebbe richiedere all'Utente dati personali
6
aggiuntivi. 4. I contratti di acquisto di beni e servizio sulla piattaforma Punctis sono conclusi dagli
Utenti con soggetti terzi rispetto al Fornitore, che si limita a mettere a disposizione i Buoni Punctis.
5. Il Fornitore non si assume nessuna garanzia circa l'effettiva presenza di prodotti e servizi in
vendita né circa la loro qualità.
10. Clausola di esonero per il Fornitore
1. L'Utente prende atto che i Siti convenzionati, i Siti di Azione e i Terzi venditori sono soggetti
autonomi rispetto al Fornitore e rinuncia a qualsiasi pretesa giuridica, per qualsiasi ragione, nei
confronti del Fornitore sorgente da, o comunque riconducibile a, condotte poste in essere dai Siti
convenzionati, dai Siti di Azione, dai Terzi venditori.
2. L'Utente si impegna a operare l'attività di condivisione nel rispetto della normativa vigente e
solleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che derivi o possa derivare dalla
condivisione di contenuti effettuata dall'Utente nell'utilizzo di Punctis.
3. Punctis, lo script associato e l'interfaccia Utente sono messi a disposizione dell'Utente con
formula “as is”, ossia così come sono offerti e senza nessuna garanzia di esatto funzionamento. In
nessun caso il Fornitore sarà responsabile per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o
interruzione nell'erogazione dei servizi o per danni al sistema informatico dell'Utente cagionati
dall'utilizzo dello script.
4. Punctis è un servizio di condivisione: l'Utente solleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità
possa derivare dalla comunicazione a terzi o dalla diffusione di dati personali.5. In caso di
inadempimento dell'Utente a qualcuna delle previsioni contenute nelle presenti condizioni generali,
il Fornitore potrà risolvere il contratto ai sensi dell'art. 1456 c.c., anche attraverso comunicazione
via posta elettronica.
11. Diritti sullo script e sull'interfaccia
1. Lo script associato a Punctis e l'interfaccia Utente sono e restano di titolarità del Fornitore e
protetti dalla normativa sul diritto d'autore. Le presenti condizioni non integrano alcuna vendita o
cessione di diritti all'Utente.
12. Foro competente e legge applicabile
1. Qualsiasi pretesa sorgente dalle presenti condizioni generali e/o comunque dal servizio
denominato “Punctis” sarà di competenza del foro di Milano, Italia.
2. Legge applicabile sarà la legge italiana.
7
13. Specifiche previsioni relative all'Utente-consumatore
1. Il Fornitore, come sopra indicato alla clausola 1.1., informa l'Utente-consumatore che il presente
contratto è un “contratto stipulato a distanza” disciplinato dal Codice del consumo (d.lgs. 6
settembre 2005, n. 206). In particolare, ma non esclusivamente, le norme di riferimento sono quelle
indicate nella Parte III, Titolo III, Capo I, Sezione II del decreto citato. In particolare, il Fornitore
informa del fatto che Punctis è un servizio online gratuito e, come tale, non prevede né consegna di
beni né spese di consegna dei medesimi né restituzione di beni consegnati né pagamenti o altri
costi. Non sono addebitati dal Fornitore costi per l'utilizzo delle tecniche di comunicazione a
distanza. La presente offerta non si configura come un'offerta limitata nel tempo e soggetta a
scadenze o a un determinato periodo di validità, fermo restando il diritto del Fornitore di
modificarne in futuro le modalità e gli elementi essenziali. Punctis fa sorgere un rapporto di durata
tra le parti, la cui esecuzione comincia per entrambe con la positiva effettuazione della registrazione
da parte dell'Utente, come descritto nelle presenti condizioni generali.
2. Senza pregiudizio di quanto previsto alla clausola 4, L'Utente-consumatore, ai sensi del Codice
del consumo (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) può recedere dal presente contratto comunicando tale
volontà al Fornitore, entro dieci giorni dalla registrazione al servizio, attraverso lettera
raccomandata a/r.
3. In deroga alla clausola 12.1., il foro competente sarà quello del consumatore.

More Related Content

Similar to Condizioni generali

Mediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recesso
Mediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recessoMediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recesso
Mediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recesso
giosco
 
Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...
Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...
Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...
Dottori Commercialisti Londra Ltd
 
Se il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio Trono
Se il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio TronoSe il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio Trono
Se il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio Trono
Toolbox Coworking
 
[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio
[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio
[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio
Ecommerce HUB
 
E-commerce Avvocato Vercellotti
E-commerce Avvocato VercellottiE-commerce Avvocato Vercellotti
E-commerce Avvocato Vercellotti
Alessandro Vercellotti
 
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETEMANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
Carmela Mocciaro
 
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETEMANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
infocannizzaro
 
Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010
Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010
Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010mariachiara2011
 
Distretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. Giani
Distretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. GianiDistretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. Giani
Distretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. Giani
Distretto Turistico Costa d'Amalfi
 
Cassetto fiscale
Cassetto fiscaleCassetto fiscale
Cassetto fiscale
Paolo Soro
 
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in SardegnaSARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
Sardegna Ricerche
 
Sellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele Lussana
Sellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele LussanaSellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele Lussana
Sellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele Lussana
Daniele Lussana
 
Contratti Distanza
Contratti DistanzaContratti Distanza
Contratti Distanzaguesta30844
 
Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)
Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)
Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)Andrea Rossetti
 
SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...
SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...
SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...
Contactlab
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017
Beatrice Masserini
 
4in solutions to Facebook and social media
4in solutions to Facebook and social media4in solutions to Facebook and social media
4in solutions to Facebook and social media
4in Group
 
Franchising
FranchisingFranchising
Franchising
Gilberto Cavagna
 
Linee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazione
Linee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazioneLinee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazione
Linee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazione
Gianfranco Andriola
 
Smau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIG
Smau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIGSmau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIG
Smau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIG
SMAU
 

Similar to Condizioni generali (20)

Mediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recesso
Mediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recessoMediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recesso
Mediaset Premium, multa dell'Antitrust per ritardi e difficoltà nel recesso
 
Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...
Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...
Diritto di recesso studio rossini ® del dr. stefano rossini, dottore commerci...
 
Se il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio Trono
Se il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio TronoSe il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio Trono
Se il patto è chiaro è pure giusto - Giorgio Trono
 
[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio
[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio
[eh2016] - Politica dei resi e obblighi di informazioni - Giovanni Maria Riccio
 
E-commerce Avvocato Vercellotti
E-commerce Avvocato VercellottiE-commerce Avvocato Vercellotti
E-commerce Avvocato Vercellotti
 
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETEMANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
 
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETEMANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
 
Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010
Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010
Regolamento (UE)N. 330/2010 della commissione del 20 Aprile 2010
 
Distretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. Giani
Distretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. GianiDistretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. Giani
Distretto Turistico Costa d'Amalfi- Il Contratto di Rete- Avv. Giani
 
Cassetto fiscale
Cassetto fiscaleCassetto fiscale
Cassetto fiscale
 
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in SardegnaSARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
SARDCOIN - Tecnologie blockchain a supporto del turismo in Sardegna
 
Sellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele Lussana
Sellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele LussanaSellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele Lussana
Sellalab digitaldrinks Torino - Il web e la legge - Avv. Daniele Lussana
 
Contratti Distanza
Contratti DistanzaContratti Distanza
Contratti Distanza
 
Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)
Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)
Stefano Ricci, PRIVACY E SERVIZI DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE (4)
 
SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...
SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...
SEND | I nostri clienti vanno protetti – Consenso, Privacy e Data Protection ...
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017
 
4in solutions to Facebook and social media
4in solutions to Facebook and social media4in solutions to Facebook and social media
4in solutions to Facebook and social media
 
Franchising
FranchisingFranchising
Franchising
 
Linee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazione
Linee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazioneLinee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazione
Linee guida web PA: qualità dei siti web della pubblica amministrazione
 
Smau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIG
Smau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIGSmau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIG
Smau Padova 2015 - Salvo dell'Arte, ANDIG
 

Condizioni generali

  • 1. 1 CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO “PUNCTIS” Le presenti condizioni generali disciplinano il servizio Punctis, lato utente, incluso il meccanismo di conversione dei punti Punctis in riduzioni di prezzo. Non disciplinano invece l'acquisto di prodotti e servizi sulla piattaforma Punctis, o eventualmente altra piattaforma, che è regolato direttamente, come autonomo contratto di vendita/licenza/noleggio o altro, tra l'utente e i singoli venditori di beni e servizi. Con l'accettazione delle presenti condizioni generali nella fase di registrazione a Punctis, l'utente stipula un contratto con la società Punctis Srl c.f. e p. IVA08269290964 con sede a Milano, in via Tacito, 6 disciplinato dalle clausole che seguono1. Definizioni 1. Fornitore: è la società Punctis, come più sopra indicata; 2. “Utenti”: Utenti del servizio Punctis sono a) la persona fisica che sottoscrive le presenti condizioni generali per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale (di seguito “Utente-consumatore”); b) ogni altro soggetto che sottoscrive le presenti condizioni generali non rientrando nella precedente lettera a). 3. “Siti convenzionati”: i siti che aderiscono a Punctis. 4. “Siti di azione”: i siti, come indicati di volta in volta dal Fornitore, presso i quali l'Utente può condividere contenuti web presenti sui Siti convenzionati o eseguire altro tipo di azione gratuita. 5. “Buoni Punctis”: i documenti elettronici emessi dal Fornitore, in un formato deciso da quest'ultimo e contrassegnati daun numero identificativo, che rappresentano un determinato numero di punti. 6. “Terzi venditori”: i terzi venditori di beni e servizi che accettano i Buoni Punctis. 7. “credenziali di autenticazione”: sono l'id e la password, o diverse credenziali, necessarie per la fase di accesso (login) che permette di utilizzare il servizio. 2. Descrizione delle caratteristiche essenziali del servizio Punctis 1. Punctis è un servizio, gratuito per l'Utente, che consente a quest'ultimo di ottenere un punteggio, a fronte di ogni sua condivisione di contenuti web su determinati siti, con esclusione di contenuti
  • 2. 2 che rechino dati sensibili, o altra azione gratuita on line, come, a titolo meramente esemplificativo, la risposta a sondaggi on line o l’iscrizione a una determinata community gratuita. I contenuti web che possono essere condivisi si trovano sulle pagine web dei Siti convenzionati. Ad ogni contenuto è associata, di volta in volta, una lista di siti di terze parti (tipicamente siti di tipo “social”) sui quali effettuare la condivisione (Siti di Azione). Alla condivisione presso ciascun Sito di Azione è associato un punteggio, cumulabile nel tempo da parte dell'Utente, ma soggetto a scadenza. 2. Il punteggio dà diritto all'Utente di fruire di riduzioni di prezzo sull'acquisto di prodotti e servizi venduti da terze parti (Terzi venditori). L'Utente a tal fine potrà richiedere al Fornitore di procedere alla conversione dei punti in Buoni Punctis, spendibili presso i siti dei Terzi venditori.,per specifici prodotti scelti dall’Utente. Punctis e i Terzi venditori decidono discrezionalmente a quali beni e servizi applicare i Buoni Punctis e quale rapporto di conversione rispettare tra i punti rappresentati nei Buoni Punctis e le riduzioni di prezzo. Questa parte del funzionamento di Punctis è rimessa direttamente a Punctis e ai Terzi Venditori, che potrebbero, di giorno in giorno, variare la lista dei prodotti ai quali sono applicabili i Buoni Punctis, così come anche il rapporto di conversione tra punti e riduzioni di prezzo. Punctis e i Terzi Venditori non sono neppure tenuti ad applicare il rapporto di conversione in maniera omogenea ai loro prodotti. Ad esempio, il Terzo Venditore Alfa può mettere in vendita sul proprio sito tre prodotti A, B e C, Punctis può decidere che al prodotto A non si applicano i Buoni Punctis, al prodotto B si applicano i Buoni Punctis secondo un certo criterio di conversione, al prodotto C si applicano i Buoni Punctis secondo un altro criterio di conversione. Il giorno successivo Punctis potrebbe modificare tutti questi parametri. 3. Punctis non ha le caratteristiche di un concorso a premi, essendo l'attribuzione dei punteggi agli Utenti automatica e non dipendendo da sorte, alea o abilità degli Utenti, né ha le caratteristiche di un'operazione a premi, non essendo previsto alcun acquisto da parte degli Utenti, ma essendo la partecipazione completamente gratuita. 4. Concretamente, Punctis funziona attraverso uno script che genera una minimale interfaccia utente sul sito convenzionato (di seguito anche solo “l'Interfaccia”), che permette di scegliere di condividerne uno o più contenuti su Siti di Azione scelti dal Fornitore, o altra azione gratuita on line, come, a titolo meramente esemplificativo, la risposta a sondaggi on line o l’iscrizione a una determinata community gratuita. A ciascuna azione è associato un punteggio (diverso per i vari Siti di Azione e per i vari contenuti). L'Utente decide di volta in volta se intende o no condividere un contenuto e su quale sito condividerlo, ottenendo il relativo punteggio. 5. Per consentire l'associazione del punteggio all'Utente è necessario attribuire un identificativo a quest'ultimo. A tal fine, viene chiesto a ogni nuovo Utente di effettuare la registrazione al servizio
  • 3. 3 Punctis e di procedere al login quando effettua la condivisione di contenuti, ossia di inserire le proprie credenziali di autenticazione. 6. L'Utente potrà essere profilato e ricevere offerte di vendita diretta di prodotti ai recapiti indicati all'atto della registrazione o successivamente modificati, se ha prestato il proprio consenso alla profilazione o alla vendita/marketing diretto. Per chiarimenti si rimanda all'informativa sul trattamento dei dati personali [qui inserire link all'informativa]. 7. I Siti convenzionati, i Siti di Azione, i Terzi venditori sono soggetti autonomi rispetto al Fornitore, che esclude espressamente qualsiasi responsabilità per il loro operato. Pertanto, l'eventuale acquisto/licenza/noleggio e in generale ogni contratto relativo a beni e servizi che l'Utente stipuli usufruendo delle riduzioni di prezzo ottenute con i Buoni Punctis esula dal servizio Punctis e dalle presenti condizioni generali ed è regolato direttamente tra l'Utente e il Terzo Venditore. 3. Costi di Punctis 1. Punctis è gratuito per l'Utente e non prevede per l'Utente il pagamento di tasse e imposte. 2. Le spese materiali per eventuali attività di contatto su supporto cartaceo (es. per lettere raccomandate inviate dall'Utente), così come anche ogni eventuale onere e spesa previsto dalla legge (es. contributo spese ai sensi dell'art. 10 d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196) sono a carico dell'Utente. 4. Durata e recesso 1. La durata del presente contratto è a tempo indeterminato, salvo recesso di ciascuna parte, con preavviso di _10 giorni da parte del Fornitore e senza necessità di preavviso per l'Utente. 2. Le parti potranno comunicarsi il recesso per iscritto, senza rispetto di particolari formalità, anche attraverso posta elettronica o altro strumento via web messo a disposizione dal Fornitore. 3. In caso di recesso, il punteggio dell'Utente sarà azzerato, senza che questi possa vantare alcuna pretesa nei confronti del Fornitore. 5. Modalità di accesso e utilizzo del servizio 1. Sono ammessi a utilizzare il Punctis solo gli Utenti registrati a Punctis secondo la procedura descritta alla successiva clausola 6. Entro24 ore dal completamento della procedura di registrazione, l'Utente viene automaticamente abilitato dal Fornitore all'utilizzo di Punctis. 2. Una volta abilitato, l'Utente deve procedere ad effettuare il login e può in tal modo cominciare ad ottenere punti attraverso la condivisione di contenuti dai Siti convenzionati.
  • 4. 4 3. La decisione dell'Utente di condividere o no un contenuto attraverso l'interfaccia Punctis è totalmente libera. 6. Registrazione a Punctis 1. Condizione essenziale per la registrazione dell'Utente a Punctis è l'accettazione delle presenti condizioni generali nella fase di registrazione a Punctis. 2. La registrazione dell'Utente avviene compilando un form online nel quale sono richiesti i dati identificativi dell'Utente persona fisica (nome e cognome) e un indirizzo di posta elettronica valido. È inoltre richiesto all'Utente di scegliere le proprie credenziali di autenticazione per i successi login. Il Fornitore si riserva il diritto di chiedere ulteriori dati identificativi per completare la registrazione. 3. Per completare la procedura di cui alla clausola precedente, il Fornitore si riserva altresì di utilizzare i dati dell'Utente forniti dai Siti di Azione presso cui l'Utente si è registrato, ove tale possibilità sia resa disponibile dai siti stessi. In ogni caso all'Utente sarà assicurata visibilità delle informazioni così ottenute dal Fornitore. 4. Le informazioni fornite all'atto della registrazioni potranno essere in seguito modificate dall'Utente, attraverso le procedure messe a disposizione dal Fornitore sulla propria piattaforma. 5. l'Utente dichiara di essere maggiorenne o comunque capace di agire e si assume la responsabilità della veridicità e correttezza di tutte informazioni fornite. 6. Il Fornitore si riserva la possibilità di abilitare un meccanismo di verifica dell'account di posta elettronica fornito dall'Utente (ad es. tramite invio di un'email contenente la richiesta di conferma della registrazione). 7. Condivisione dei contenuti e altre azioni dell'Utente 1. Il Fornitore può a sua discrezione indicare di volta in volta all'Utente quali sono i Siti di Azione e quanti punti sono collegati a ciascuno di essi e/o alla singola azione da intraprendere. 2. L'Utente si impegna a non condividere contenuti che rechino dati sensibili. 3. L'Utente si impegna altresì a non utilizzare Punctis in maniera tale da pregiudicare diritti di terzi o in violazione di norme e regolamenti. 4. Con l'esercizio dell'azione gratuita generatrice di punti Punctis, i dati personali relativi alla scelta dell'Utente vengono trasmessi sia al Fornitore sia al Sito di Azione scelto dall'Utente. Potrebbero altresì essere trasmessi al Sito convenzionato dal quale avviene l'attività di condivisione.
  • 5. 5 5. Nel caso in cui l'Utente vi abbia espresso consenso, l'attività di condivisione potrà dare luogo a profilazione dell'Utente e a marketing diretto secondo quanto indicato nell'informativa privacy [qui inserire link all'informativa]. 8. Ottenimento dei punti, loro scadenza e Buoni Punctis 1. L'attribuzione dei punti avviene soltanto con il buon fine dell'operazione di condivisione. 2. L'Utente non potrà ottenere punti condividendo più di una volta lo stesso contenuto presso uno stesso Sito di Azione, ma potrà condividere più di una volta lo stesso contenuto presso Siti di Azione diversi. 3. Nel caso di cancellazione di un contenuto condiviso l'Utente perderà il relativo punteggio. 4. I punti ottenuti dall'Utente con la condivisione si sommano ai punti ottenuti dallo stesso a seguito di precedenti condivisioni. 5. I punti non sono mai convertibili in denaro o altro vantaggio. 6. I punti sono esclusivamente convertibili in Buoni Punctis utilizzabili solo sui siti dei Terzi Venditori indicati sulla piattaforma del Fornitore. 7. I punti e i Buoni Punctis sono personali. L'Utente non potrà in nessun caso vendere, cedere o altrimenti trasferire a terzi né potrà acquistare, acquisire o altrimenti ricevere da terzi punti o Buoni Punctis. In caso di violazione, sarà annullato l'intero punteggio dell'Utente. 8. I punti hanno durata di cinque anni dal momento dell'iscrizione al programma Punctis, fatto salvo quanto specificato al successivo punto 10 del presente articolo. 9. I punti non utilizzati alla data di scadenza saranno azzerati. 10. Prima della scadenza, l'Utente potrà essere avvisato con uno o più reminder sull'account di posta indicato, ed essere eventualmente messo in condizione, mediante l'esercizio di un'azione specifica indicata dal Fornitore, di rinnovare la validità dei punti già raccolti, in scadenza. 9. Utilizzo dei Buoni Punctis sui siti dei Terzi Venditori 1. Il criterio di conversione dei Buoni Punctis in riduzioni di prezzo è deciso insindacabilmente dal Terzo Venditore e potrà variare da prodotto a prodotto e da giorno a giorno. 2. L'applicazione dei Buoni Punctis a tutti, ad alcuni o a nessun prodotto è scelta rimessa alla decisione del Terzo Venditore, che potrà variarla da un giorno all'altro. 3. Per la vendita di alcuni prodotti, il Terzo Venditore potrebbe richiedere all'Utente dati personali
  • 6. 6 aggiuntivi. 4. I contratti di acquisto di beni e servizio sulla piattaforma Punctis sono conclusi dagli Utenti con soggetti terzi rispetto al Fornitore, che si limita a mettere a disposizione i Buoni Punctis. 5. Il Fornitore non si assume nessuna garanzia circa l'effettiva presenza di prodotti e servizi in vendita né circa la loro qualità. 10. Clausola di esonero per il Fornitore 1. L'Utente prende atto che i Siti convenzionati, i Siti di Azione e i Terzi venditori sono soggetti autonomi rispetto al Fornitore e rinuncia a qualsiasi pretesa giuridica, per qualsiasi ragione, nei confronti del Fornitore sorgente da, o comunque riconducibile a, condotte poste in essere dai Siti convenzionati, dai Siti di Azione, dai Terzi venditori. 2. L'Utente si impegna a operare l'attività di condivisione nel rispetto della normativa vigente e solleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che derivi o possa derivare dalla condivisione di contenuti effettuata dall'Utente nell'utilizzo di Punctis. 3. Punctis, lo script associato e l'interfaccia Utente sono messi a disposizione dell'Utente con formula “as is”, ossia così come sono offerti e senza nessuna garanzia di esatto funzionamento. In nessun caso il Fornitore sarà responsabile per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell'erogazione dei servizi o per danni al sistema informatico dell'Utente cagionati dall'utilizzo dello script. 4. Punctis è un servizio di condivisione: l'Utente solleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità possa derivare dalla comunicazione a terzi o dalla diffusione di dati personali.5. In caso di inadempimento dell'Utente a qualcuna delle previsioni contenute nelle presenti condizioni generali, il Fornitore potrà risolvere il contratto ai sensi dell'art. 1456 c.c., anche attraverso comunicazione via posta elettronica. 11. Diritti sullo script e sull'interfaccia 1. Lo script associato a Punctis e l'interfaccia Utente sono e restano di titolarità del Fornitore e protetti dalla normativa sul diritto d'autore. Le presenti condizioni non integrano alcuna vendita o cessione di diritti all'Utente. 12. Foro competente e legge applicabile 1. Qualsiasi pretesa sorgente dalle presenti condizioni generali e/o comunque dal servizio denominato “Punctis” sarà di competenza del foro di Milano, Italia. 2. Legge applicabile sarà la legge italiana.
  • 7. 7 13. Specifiche previsioni relative all'Utente-consumatore 1. Il Fornitore, come sopra indicato alla clausola 1.1., informa l'Utente-consumatore che il presente contratto è un “contratto stipulato a distanza” disciplinato dal Codice del consumo (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206). In particolare, ma non esclusivamente, le norme di riferimento sono quelle indicate nella Parte III, Titolo III, Capo I, Sezione II del decreto citato. In particolare, il Fornitore informa del fatto che Punctis è un servizio online gratuito e, come tale, non prevede né consegna di beni né spese di consegna dei medesimi né restituzione di beni consegnati né pagamenti o altri costi. Non sono addebitati dal Fornitore costi per l'utilizzo delle tecniche di comunicazione a distanza. La presente offerta non si configura come un'offerta limitata nel tempo e soggetta a scadenze o a un determinato periodo di validità, fermo restando il diritto del Fornitore di modificarne in futuro le modalità e gli elementi essenziali. Punctis fa sorgere un rapporto di durata tra le parti, la cui esecuzione comincia per entrambe con la positiva effettuazione della registrazione da parte dell'Utente, come descritto nelle presenti condizioni generali. 2. Senza pregiudizio di quanto previsto alla clausola 4, L'Utente-consumatore, ai sensi del Codice del consumo (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) può recedere dal presente contratto comunicando tale volontà al Fornitore, entro dieci giorni dalla registrazione al servizio, attraverso lettera raccomandata a/r. 3. In deroga alla clausola 12.1., il foro competente sarà quello del consumatore.