SlideShare a Scribd company logo
COMUNICATO STAMPA

                 GASFORUM II A ROMA IL 24 SETTEMBRE 2010

            “Crescere in sicurezza” il titolo della seconda edizione
             del Forum Mondiale per la Sicurezza in Agricoltura




Roma, 1 giugno 2010. Si terrà il 24 settembre a Roma, presso la Casa del Cinema
in Villa Borghese, la seconda edizione del Forum Mondiale per la Sicurezza in
Agricoltura (Global Agricultural Safety Forum), la conferenza biennale promossa
dall’ENAMA come luogo di incontro tra gli operatori del settore agricolo sul tema
della sicurezza, della prevenzione e della valutazione dei rischi sul lavoro.

Il tema: Crescere in Sicurezza
Sempre di più in Europa e nel mondo cresce la consapevolezza che gli indicatori
macroeconomici come strumenti di misurazione e valutazione del progresso non
sono completi. Si pone quindi la necessità, sul piano della politica internazionale,
di prendere in considerazione altri indicatori di crescita dei Paesi, che compren-
dano i fattori legati alla qualità della vita e del lavoro come il benessere, la soste-
nibilità ambientale delle politiche, l'istruzione, il rispetto dei diritti, ecc. La salute
e la sicurezza dei lavoratori assumono quindi un valore significativo in termini di
economia e benessere sociale.

Quest’anno il GASForum vuole fare il punto della situazione, insieme agli esperti
del settore, sulla crescita della sicurezza in agricoltura che, grazie ai progressi
nella meccanizzazione, si accompagna sempre di più a una maggiore produttività
e disegna un quadro positivo dell'economia e del progresso, anche nei Paesi di e-
conomia emergente.


                                                         Per informazioni
                                                         Segreteria del GAS Forum II
                                                         Sig.ra Roberta Pieri
                                                         Tel. +39 0640860030
                                                         secretariat@gasforum.eu




                           Via Venafro, 5 - 00159 Roma
              Tel: +39.0640860030/40860027 - Fax: +39.064076264
                                www.gasforum.eu

More Related Content

More from GAS Forum

Namal Samarakoon -
Namal Samarakoon -Namal Samarakoon -
Namal Samarakoon -
GAS Forum
 
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and SchemesMichael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
GAS Forum
 
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and SchemesMichael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
GAS Forum
 
Veronica Navarra - La sicurezza delle donne
Veronica Navarra - La sicurezza delle donneVeronica Navarra - La sicurezza delle donne
Veronica Navarra - La sicurezza delle donne
GAS Forum
 
Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...
Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...
Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...
GAS Forum
 
Dennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati Uniti
Dennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati UnitiDennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati Uniti
Dennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati Uniti
GAS Forum
 
Danilo Monarca - Le malattie professionali
Danilo Monarca - Le malattie professionaliDanilo Monarca - Le malattie professionali
Danilo Monarca - Le malattie professionali
GAS Forum
 
Roberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezza
Roberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezzaRoberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezza
Roberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezza
GAS Forum
 
Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvi...
Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in  agricoltura e silvi...Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in  agricoltura e silvi...
Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvi...
GAS Forum
 
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigratiCinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
GAS Forum
 
Renato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento delle macchine usate
Renato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento  delle macchine usateRenato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento  delle macchine usate
Renato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento delle macchine usate
GAS Forum
 
Carlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globale
Carlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globaleCarlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globale
Carlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globale
GAS Forum
 
Paolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colture
Paolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colturePaolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colture
Paolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colture
GAS Forum
 
Sanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestale
Sanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestaleSanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestale
Sanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestale
GAS Forum
 
Comunicato 5agosto immigrati
Comunicato 5agosto immigratiComunicato 5agosto immigrati
Comunicato 5agosto immigratiGAS Forum
 
Sicurezza delle donne
Sicurezza delle  donneSicurezza delle  donne
Sicurezza delle donneGAS Forum
 
Sicurezza dei disabili - Safety of disabled persons
Sicurezza dei  disabili - Safety of disabled personsSicurezza dei  disabili - Safety of disabled persons
Sicurezza dei disabili - Safety of disabled persons
GAS Forum
 
Sicurezza degli immigrati - Safety of immigrants
Sicurezza degli  immigrati - Safety of immigrantsSicurezza degli  immigrati - Safety of immigrants
Sicurezza degli immigrati - Safety of immigrants
GAS Forum
 
Malattie professionali - Occupational diseases
Malattie  professionali - Occupational diseasesMalattie  professionali - Occupational diseases
Malattie professionali - Occupational diseases
GAS Forum
 

More from GAS Forum (20)

Namal Samarakoon -
Namal Samarakoon -Namal Samarakoon -
Namal Samarakoon -
 
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and SchemesMichael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
 
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and SchemesMichael Ryan - OECD Codes and Schemes
Michael Ryan - OECD Codes and Schemes
 
Veronica Navarra - La sicurezza delle donne
Veronica Navarra - La sicurezza delle donneVeronica Navarra - La sicurezza delle donne
Veronica Navarra - La sicurezza delle donne
 
Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...
Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...
Cecilia Nannicini - Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavorat...
 
Dennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati Uniti
Dennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati UnitiDennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati Uniti
Dennis Murphy - Formazione e addestramento per la sicurezza negli Stati Uniti
 
Danilo Monarca - Le malattie professionali
Danilo Monarca - Le malattie professionaliDanilo Monarca - Le malattie professionali
Danilo Monarca - Le malattie professionali
 
Lundqvist
LundqvistLundqvist
Lundqvist
 
Roberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezza
Roberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezzaRoberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezza
Roberto Limongelli - Procedure per certificazioni di sicurezza
 
Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvi...
Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in  agricoltura e silvi...Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in  agricoltura e silvi...
Vincenzo Laurendi - Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvi...
 
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigratiCinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
 
Renato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento delle macchine usate
Renato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento  delle macchine usateRenato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento  delle macchine usate
Renato Delmastro - Iniziative e proposte per l’adeguamento delle macchine usate
 
Carlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globale
Carlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globaleCarlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globale
Carlo Carnevali - Omologazione OCSE: garanzia di sicurezza globale
 
Paolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colture
Paolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colturePaolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colture
Paolo Balsari - Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colture
 
Sanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestale
Sanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestaleSanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestale
Sanzio Baldini - Iniziative e proposte nel settore forestale
 
Comunicato 5agosto immigrati
Comunicato 5agosto immigratiComunicato 5agosto immigrati
Comunicato 5agosto immigrati
 
Sicurezza delle donne
Sicurezza delle  donneSicurezza delle  donne
Sicurezza delle donne
 
Sicurezza dei disabili - Safety of disabled persons
Sicurezza dei  disabili - Safety of disabled personsSicurezza dei  disabili - Safety of disabled persons
Sicurezza dei disabili - Safety of disabled persons
 
Sicurezza degli immigrati - Safety of immigrants
Sicurezza degli  immigrati - Safety of immigrantsSicurezza degli  immigrati - Safety of immigrants
Sicurezza degli immigrati - Safety of immigrants
 
Malattie professionali - Occupational diseases
Malattie  professionali - Occupational diseasesMalattie  professionali - Occupational diseases
Malattie professionali - Occupational diseases
 

Agricoltura, terra di confine

  • 1. COMUNICATO STAMPA GASFORUM II A ROMA IL 24 SETTEMBRE 2010 “Crescere in sicurezza” il titolo della seconda edizione del Forum Mondiale per la Sicurezza in Agricoltura Roma, 1 giugno 2010. Si terrà il 24 settembre a Roma, presso la Casa del Cinema in Villa Borghese, la seconda edizione del Forum Mondiale per la Sicurezza in Agricoltura (Global Agricultural Safety Forum), la conferenza biennale promossa dall’ENAMA come luogo di incontro tra gli operatori del settore agricolo sul tema della sicurezza, della prevenzione e della valutazione dei rischi sul lavoro. Il tema: Crescere in Sicurezza Sempre di più in Europa e nel mondo cresce la consapevolezza che gli indicatori macroeconomici come strumenti di misurazione e valutazione del progresso non sono completi. Si pone quindi la necessità, sul piano della politica internazionale, di prendere in considerazione altri indicatori di crescita dei Paesi, che compren- dano i fattori legati alla qualità della vita e del lavoro come il benessere, la soste- nibilità ambientale delle politiche, l'istruzione, il rispetto dei diritti, ecc. La salute e la sicurezza dei lavoratori assumono quindi un valore significativo in termini di economia e benessere sociale. Quest’anno il GASForum vuole fare il punto della situazione, insieme agli esperti del settore, sulla crescita della sicurezza in agricoltura che, grazie ai progressi nella meccanizzazione, si accompagna sempre di più a una maggiore produttività e disegna un quadro positivo dell'economia e del progresso, anche nei Paesi di e- conomia emergente. Per informazioni Segreteria del GAS Forum II Sig.ra Roberta Pieri Tel. +39 0640860030 secretariat@gasforum.eu Via Venafro, 5 - 00159 Roma Tel: +39.0640860030/40860027 - Fax: +39.064076264 www.gasforum.eu