SlideShare a Scribd company logo
AIN
                                  ASSOCIAZIONE ITALIANA NUCLEARE
                                Palazzo Baleani – Corso Vittorio Emanuele II, 244 – 00186 Roma
                     Tel.: +39 331 2760106 - E-mail: info@assonucleare.it – Website: www.assonucleare.it




IL SOLARE COSTA MENO DEL NUCLEARE?


L’ennesima bufala sul nucleare viene dallo studio “Solar and Nuclear Costs - The Historic Crossover. Solar
Energy is Now the Better Buy” sottoscritto da John O.Blackburn e S.Cunningham, i quali sostengono che
l’energia elettrica prodotta con i pannelli fotovoltaici costa meno di quella prodotta negli impianti nucleari.

La realtà è molto diversa.

La metodologia di calcolo seguita da Blackburn, illustrata nell’Appendice A del documento, fa uso della se-
guente formula:

costo del kWh ($/kWh) =          costo di impianto ($) x fattore di ammortamento (-)
                                potenza di picco (kW) x fattore di carico (-) x 8760 (ore)

dove:   fattore di ammortamento = i / [ 1 – (1 + i)-n ]
        i = tasso di interesse
        n = periodo di ammortamento (anni)

Il calcolo è effettuato per un impianto di riferimento da 3 kW di picco assumendo i seguenti parametri:

    -   potenza di picco dell’impianto                                   =         3                  kWp
    -   costo unitario di impianto                                       =         6.000              $/kWp
    -   costo dell’impianto da 3 kW                                      =         18.000             $
    -   credito di imposta federale sui costi di impianto                =         30                 %
    -   credito di imposta statale sui costi di impianto                 =         35                 %
    -   costo dell’impianto impianto detassato                           =         8.190              $
    -   fattore di carico                                                =         18                 %
    -   tasso di ammortamento                                            =         6                  %
    -   periodo di ammortamento                                          =         25                 anni
    -   fattore di ammortamento                                          =         0.078227           -

Nelle suddette ipotesi il costo di produzione dell’energia elettrica (componente dovuta al solo costo di im-
pianto, senza i costi di esercizio e di manutenzione) risulta pari a 15,9 c$/kWh.




                                            ANDIN ANS-ITALIA FIEN SNI
  Membro per l’Italia di Forum Atomico Europeo (FORATOM), American Nuclear Society (ANS) e European Nuclear Society (ENS)
AIN

È evidente che quello così calcolato non è il costo industriale ma il costo di produzione “politico” a valle delle
incentivazioni concesse alla fonte fotovoltaica dal governo federale USA e dal governo del North Carolina,
incentivazioni che trasferiscono il 65% del costo industriale a carico della collettività.

Ripetendo il calcolo con la medesima formula ma senza considerare le incentivazioni e con un fattore di ca-
rico più realistico pari al 10% (valore medio a consuntivo per gli impianti fotovoltaici in esercizio) si ricava in
realtà un costo di produzione pari a 63,0 c$/kWh, ovvero circa quattro volte quello calcolato nel documento e
circa dieci volte l’analoga componente per gli impianti nucleari.

More Related Content

Viewers also liked

L'illusione dell'energia dal sole di Franco Battaglia
L'illusione dell'energia dal sole di Franco BattagliaL'illusione dell'energia dal sole di Franco Battaglia
L'illusione dell'energia dal sole di Franco BattagliaGiuseppe Filipponi
 
United States nuclear renaissance
United States nuclear renaissanceUnited States nuclear renaissance
United States nuclear renaissanceGiuseppe Filipponi
 
L'Energia dalla Fusione Nucleare, ITER - NIF
L'Energia dalla Fusione Nucleare,  ITER - NIFL'Energia dalla Fusione Nucleare,  ITER - NIF
L'Energia dalla Fusione Nucleare, ITER - NIFGiuseppe Filipponi
 
Kono taro presentation 10.20.2011
Kono taro presentation 10.20.2011Kono taro presentation 10.20.2011
Introdution to Generation IV Nuclear Plants
Introdution to Generation IV Nuclear PlantsIntrodution to Generation IV Nuclear Plants
Introdution to Generation IV Nuclear PlantsGiuseppe Filipponi
 
Jesus christ the primordial sacrament
Jesus christ   the primordial sacramentJesus christ   the primordial sacrament
Jesus christ the primordial sacrament
Dennis Maturan
 

Viewers also liked (7)

L'illusione dell'energia dal sole di Franco Battaglia
L'illusione dell'energia dal sole di Franco BattagliaL'illusione dell'energia dal sole di Franco Battaglia
L'illusione dell'energia dal sole di Franco Battaglia
 
United States nuclear renaissance
United States nuclear renaissanceUnited States nuclear renaissance
United States nuclear renaissance
 
L'Energia dalla Fusione Nucleare, ITER - NIF
L'Energia dalla Fusione Nucleare,  ITER - NIFL'Energia dalla Fusione Nucleare,  ITER - NIF
L'Energia dalla Fusione Nucleare, ITER - NIF
 
Nuclear fast reactor
Nuclear fast reactorNuclear fast reactor
Nuclear fast reactor
 
Kono taro presentation 10.20.2011
Kono taro presentation 10.20.2011Kono taro presentation 10.20.2011
Kono taro presentation 10.20.2011
 
Introdution to Generation IV Nuclear Plants
Introdution to Generation IV Nuclear PlantsIntrodution to Generation IV Nuclear Plants
Introdution to Generation IV Nuclear Plants
 
Jesus christ the primordial sacrament
Jesus christ   the primordial sacramentJesus christ   the primordial sacrament
Jesus christ the primordial sacrament
 

Similar to Commenti al documento Blackburn da parte della AIN

FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant
 FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant  FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant
FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant
Alessandro Burgio
 
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Slenergy
 
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Sardegna Ricerche
 
Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18
atomo72
 
Rifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico IndustrialeRifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico Industriale
ANIE Energia
 
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di caloreFotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Angelo Rivolta
 
CAR: riconoscimento e certificati bianchi
CAR: riconoscimento e certificati bianchiCAR: riconoscimento e certificati bianchi
CAR: riconoscimento e certificati bianchi
RomaniKataclima
 
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Francesco Cuomo
 
Il fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotelIl fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotel
EcoWorldHotel
 
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto RendimentoI requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
Gestore dei Servizi Energetici
 
Il Costo Dell Energia Nucleare Clerici R E V
Il Costo Dell  Energia  Nucleare  Clerici  R E VIl Costo Dell  Energia  Nucleare  Clerici  R E V
Il Costo Dell Energia Nucleare Clerici R E Vnewcler
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto FotovoltaicoComune Udine
 
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiGuida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiSlenergy
 
Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0
Gianluca Paci
 

Similar to Commenti al documento Blackburn da parte della AIN (20)

FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant
 FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant  FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant
FEED‐IN‐TARIFF for integrated PV and batteries plant
 
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
 
4 Contrattualistica
4 Contrattualistica4 Contrattualistica
4 Contrattualistica
 
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
 
Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18
 
Rifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico IndustrialeRifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico Industriale
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di caloreFotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
 
Presentazione_tesi
Presentazione_tesiPresentazione_tesi
Presentazione_tesi
 
CAR: riconoscimento e certificati bianchi
CAR: riconoscimento e certificati bianchiCAR: riconoscimento e certificati bianchi
CAR: riconoscimento e certificati bianchi
 
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218
 
Libero Manetti
Libero ManettiLibero Manetti
Libero Manetti
 
MsC_Thesis
MsC_ThesisMsC_Thesis
MsC_Thesis
 
Il fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotelIl fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotel
 
8 Cogenerazione
8 Cogenerazione8 Cogenerazione
8 Cogenerazione
 
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto RendimentoI requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
 
Il Costo Dell Energia Nucleare Clerici R E V
Il Costo Dell  Energia  Nucleare  Clerici  R E VIl Costo Dell  Energia  Nucleare  Clerici  R E V
Il Costo Dell Energia Nucleare Clerici R E V
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
 
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiGuida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
 
Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0Information memo seu (investor)v.1.0
Information memo seu (investor)v.1.0
 

More from Giuseppe Filipponi

Introduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari del Prof. Giuseppe Quartieri
Introduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari  del Prof. Giuseppe QuartieriIntroduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari  del Prof. Giuseppe Quartieri
Introduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari del Prof. Giuseppe QuartieriGiuseppe Filipponi
 
Eolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euro
Eolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euroEolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euro
Eolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euroGiuseppe Filipponi
 
Linear no threshold theory-pdf
Linear no threshold theory-pdfLinear no threshold theory-pdf
Linear no threshold theory-pdfGiuseppe Filipponi
 

More from Giuseppe Filipponi (6)

Introduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari del Prof. Giuseppe Quartieri
Introduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari  del Prof. Giuseppe QuartieriIntroduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari  del Prof. Giuseppe Quartieri
Introduzione alla Sicurezza di Sistemi Nucleari del Prof. Giuseppe Quartieri
 
Eolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euro
Eolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euroEolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euro
Eolico. l'affare delle pale ferme che valgono milioni di euro
 
Messaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parteMessaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parte
 
Messaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parteMessaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parte
 
American nuclear society
American nuclear societyAmerican nuclear society
American nuclear society
 
Linear no threshold theory-pdf
Linear no threshold theory-pdfLinear no threshold theory-pdf
Linear no threshold theory-pdf
 

Commenti al documento Blackburn da parte della AIN

  • 1. AIN ASSOCIAZIONE ITALIANA NUCLEARE Palazzo Baleani – Corso Vittorio Emanuele II, 244 – 00186 Roma Tel.: +39 331 2760106 - E-mail: info@assonucleare.it – Website: www.assonucleare.it IL SOLARE COSTA MENO DEL NUCLEARE? L’ennesima bufala sul nucleare viene dallo studio “Solar and Nuclear Costs - The Historic Crossover. Solar Energy is Now the Better Buy” sottoscritto da John O.Blackburn e S.Cunningham, i quali sostengono che l’energia elettrica prodotta con i pannelli fotovoltaici costa meno di quella prodotta negli impianti nucleari. La realtà è molto diversa. La metodologia di calcolo seguita da Blackburn, illustrata nell’Appendice A del documento, fa uso della se- guente formula: costo del kWh ($/kWh) = costo di impianto ($) x fattore di ammortamento (-) potenza di picco (kW) x fattore di carico (-) x 8760 (ore) dove: fattore di ammortamento = i / [ 1 – (1 + i)-n ] i = tasso di interesse n = periodo di ammortamento (anni) Il calcolo è effettuato per un impianto di riferimento da 3 kW di picco assumendo i seguenti parametri: - potenza di picco dell’impianto = 3 kWp - costo unitario di impianto = 6.000 $/kWp - costo dell’impianto da 3 kW = 18.000 $ - credito di imposta federale sui costi di impianto = 30 % - credito di imposta statale sui costi di impianto = 35 % - costo dell’impianto impianto detassato = 8.190 $ - fattore di carico = 18 % - tasso di ammortamento = 6 % - periodo di ammortamento = 25 anni - fattore di ammortamento = 0.078227 - Nelle suddette ipotesi il costo di produzione dell’energia elettrica (componente dovuta al solo costo di im- pianto, senza i costi di esercizio e di manutenzione) risulta pari a 15,9 c$/kWh. ANDIN ANS-ITALIA FIEN SNI Membro per l’Italia di Forum Atomico Europeo (FORATOM), American Nuclear Society (ANS) e European Nuclear Society (ENS)
  • 2. AIN È evidente che quello così calcolato non è il costo industriale ma il costo di produzione “politico” a valle delle incentivazioni concesse alla fonte fotovoltaica dal governo federale USA e dal governo del North Carolina, incentivazioni che trasferiscono il 65% del costo industriale a carico della collettività. Ripetendo il calcolo con la medesima formula ma senza considerare le incentivazioni e con un fattore di ca- rico più realistico pari al 10% (valore medio a consuntivo per gli impianti fotovoltaici in esercizio) si ricava in realtà un costo di produzione pari a 63,0 c$/kWh, ovvero circa quattro volte quello calcolato nel documento e circa dieci volte l’analoga componente per gli impianti nucleari.