SlideShare a Scribd company logo
IO CITTADINO RESPONSABILE E
CONSAPEVOLE
Presentazione multidisciplinare
Rapporto Uomo-Natura nel romanticismo con Wordsworth
Ruolo dell'ambiente nella costituzione Italiana
Inquinamento dell'ambiente tramite i combustibili fossili
Energie rinnovabili come soluzione all' inquinamento
1.
2.
3.
4.
La Natura
ARGOMENTI TRATTATI IN QUESTA PRESENTAZIONE
La natura come ispirazione L'uomo si è da sempre
relazionato con la
natura riflettendo
sulla sua bellezza.
Questo viene
dimostrato a pieno nel
Romanticismo dove il
poeta Wordworth
prova una gioia
immensa nel ricordo
del bellissimo paesaggi
di narcisi in fiore
Rapporto natura-Stato
Art. 9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca
scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio
storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche
nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato
disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.
La natura ha un ruolo fondamentale
anche per lo Stato Italiano, di fatti
l'articolo nove è tra i dodici "principi
fondamentali" sui quali si basa la nostra
Repubblica, ovvero, i primi dodici
articoli che rappresentano i valori del
nostro Stato
Nonostante l'uomo, come abbiamo visto,
abbai avuto sempre un occhio di riguardo per
la natura, esso l'ha drasticamente cambiata a
causa dello sviluppo tecnologico, cercando in
lungo e in largo sempre più risorse e
bruciando sempre più combustibile per
soddisfare le sue necessità di energia.
Facendo ciò ha causato un repentino
cambiamento della temperatura che sta
portando gravi conseguenze all'ambiente
Rapporto natura-sviluppo
Soluzione
all'inquinamento
Per ovviare agli enormi
problemi provocati dalle
emissione l'unica strada
percorribile nel breve periodo
è l'uso sempre più intenso
delle energie rinnovabili, che
grazie a fonti "infinite", se pur
intermittenti, generano
energia, il grande problema di
queste fonti però è l'enorme
superficie di cui necessitano
per produrre abbastanza
energia per tutto il paese, per
questo la soluzione più
plausibile è che ogni
abitazione disponga di
pannelli fotovoltaici e piccole
pale eoliche.

More Related Content

Similar to Come la tecnologia sta cambiando l'istruzione.pdf

CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...VADO Associazione Culturale
 
Quarrata cambiamenticlimatici
Quarrata cambiamenticlimaticiQuarrata cambiamenticlimatici
Quarrata cambiamenticlimatici
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
morosini1952
 
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...VADO Associazione Culturale
 
Una nuova sobrietà per abitare la terra
Una nuova sobrietà per abitare la terraUna nuova sobrietà per abitare la terra
Una nuova sobrietà per abitare la terra
comunicazionisociali
 
Terzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebellunaTerzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebelluna
Valentina Meli
 

Similar to Come la tecnologia sta cambiando l'istruzione.pdf (7)

CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 - Relazione M...
 
Quarrata cambiamenticlimatici
Quarrata cambiamenticlimaticiQuarrata cambiamenticlimatici
Quarrata cambiamenticlimatici
 
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
 
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
CONVEGNO: ECONOMIA, AMBIENTE, BENE COMUNE – FOLIGNO 12 GEN 2013 Daniela Quiet...
 
Una nuova sobrietà per abitare la terra
Una nuova sobrietà per abitare la terraUna nuova sobrietà per abitare la terra
Una nuova sobrietà per abitare la terra
 
Terzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebellunaTerzo paesaggio a montebelluna
Terzo paesaggio a montebelluna
 
1 Previati
1 Previati1 Previati
1 Previati
 

Come la tecnologia sta cambiando l'istruzione.pdf

  • 1. IO CITTADINO RESPONSABILE E CONSAPEVOLE Presentazione multidisciplinare
  • 2. Rapporto Uomo-Natura nel romanticismo con Wordsworth Ruolo dell'ambiente nella costituzione Italiana Inquinamento dell'ambiente tramite i combustibili fossili Energie rinnovabili come soluzione all' inquinamento 1. 2. 3. 4. La Natura ARGOMENTI TRATTATI IN QUESTA PRESENTAZIONE
  • 3. La natura come ispirazione L'uomo si è da sempre relazionato con la natura riflettendo sulla sua bellezza. Questo viene dimostrato a pieno nel Romanticismo dove il poeta Wordworth prova una gioia immensa nel ricordo del bellissimo paesaggi di narcisi in fiore
  • 4. Rapporto natura-Stato Art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali. La natura ha un ruolo fondamentale anche per lo Stato Italiano, di fatti l'articolo nove è tra i dodici "principi fondamentali" sui quali si basa la nostra Repubblica, ovvero, i primi dodici articoli che rappresentano i valori del nostro Stato
  • 5. Nonostante l'uomo, come abbiamo visto, abbai avuto sempre un occhio di riguardo per la natura, esso l'ha drasticamente cambiata a causa dello sviluppo tecnologico, cercando in lungo e in largo sempre più risorse e bruciando sempre più combustibile per soddisfare le sue necessità di energia. Facendo ciò ha causato un repentino cambiamento della temperatura che sta portando gravi conseguenze all'ambiente Rapporto natura-sviluppo
  • 6. Soluzione all'inquinamento Per ovviare agli enormi problemi provocati dalle emissione l'unica strada percorribile nel breve periodo è l'uso sempre più intenso delle energie rinnovabili, che grazie a fonti "infinite", se pur intermittenti, generano energia, il grande problema di queste fonti però è l'enorme superficie di cui necessitano per produrre abbastanza energia per tutto il paese, per questo la soluzione più plausibile è che ogni abitazione disponga di pannelli fotovoltaici e piccole pale eoliche.