SlideShare a Scribd company logo
Prof. FRANCESCO ANTONACCIOSpecialista in Dermatologia e VenereologiaSpecialista in Dermatologia Cosmetologica Professore a contratto in Dermatologia TermaleScuola di Specializzazione in Dermatologia – Università di Parma  Membro del Consiglio Direttivo I.S.PL.A.D. ** International Society of Plastic and AestheticDermatology Studio:via Mazzini, 43 - PARMA -Sito web: www.dermatologiacosmetologica.it Facebook: Dermatologia Cosmetologica Twitter: Dermatologia Cosmetologica
CLASSIFICAZIONE   RUGHE  e  PHOTOAGING
Francesco  Antonaccio Le  RUGHEsono  i  segni  più   significativi  e  visibili   dell’invecchiamento  del  volto. Una  accurata  valutazione  è  fondamentale  al  fine   di  impostare  un  corretto   ed  efficace  programma    di  ringiovanimento cutaneo.
Francesco  Antonaccio RUGA Solco  lineare  permanente  della   pelle,  di  profondità  variabile.
Francesco  Antonaccio FATTORI  CAUSALI ,[object Object]
Movimenti  muscolari  ed  articolari
Forza  di  gravità
Posture  notturne,[object Object]
ESTRINSECO,[object Object]
Francesco  Antonaccio INVECCHIAMENTO ESTRINSECO  O  AMBIENTALE ,[object Object],( photoaging ) ,[object Object],( environmentalaging ) vento, inquinamento, fumo     sostanze chimiche STRESS  OSSIDATIVO
Radiazione solare e cute C B A visibile I.R. Epidermide Derma Ipoderma Francesco  Antonaccio
Francesco  Antonaccio RADICALI  LIBERI Vit.  E   Vit. C  B-Carotene  Melanina  S.O.D.  Catalasi SISTEMI  DI  DIFESA  ANTI - RADICALI   LIBERI STRESS  OSSIDATIVO
Francesco  Antonaccio FATTORI  DETERMINANTI    il  GRADO  di  PHOTOAGING ,[object Object]
  Tempo  di   fotoesposizioneattività lavorativa         tempo libero ,[object Object]
  Misure di protezione,[object Object]
CLASSIFICAZIONE  DELLE  RUGHE criterio  topografico criterio  morfologico   criterio  temporale criterio  causale
GLABELLARI VERTICALI PERIOCULARI RADIALI  PERILABIALI TRASVERSALI COLLO FRONTALI GLABELLARI ORIZZONTALI GUANCIA NASOGENIENE LABIOGENIENE
CLASSIFICAZIONE  CAUSALE ,[object Object]
Pieghe di lassità  cutaneo-musc.(rughe gravitazionali)
Fine  rugosità  diffusa(rughe  attiniche) ,[object Object],[object Object]
MUSCOLI   MIMICI   LE  FIBRE  DEI  MUSCOLI  MIMICI  SI  INSERISCONO  NEL  DERMA
M. MIMICI Frontali Glabellari  verticali Glabellari  orizzontali Perioculari FRONTALE CORRUGATORI  SOPRACCILIARI ORBICOLARE  dell’ OCCHIO PROCERO PROCERO ORBICOLARE  dell’ OCCHIO 1) “a zampa di gallina” 2)  sottorbitarie RUGHE
M. Mimici principali RUGHE Solchi naso-elev. labbro sup. genienizigomatici Perilabialiorbicolare bocca radiali Labio-genienetriangolari labbra, mentonieri, platisma
Francesco  Antonaccio Le  abituali  espressioni  mimiche   determinano  la  formazione  di  solchi  o  linee   progressivamente  permanenti
Francesco  Antonaccio Le rughe raccontano la storia e le emozioni di ciascuno di noi.
LE  RUGHE  GRAVITAZIONALI       Si  formano  per  l’azione  della  forza  di gravitàsu  una  cutedivenuta  gradualmenteipoelastica.
LE  RUGHE  GRAVITAZIONALI       Sono  più  evidenti  quando  la  forza  di  gravità  agisce  in  senso  parallelo  al vettore di  allungamento
LE  RUGHE  GRAVITAZIONALI       ,[object Object]
La cute in eccesso tende a cadere,[object Object]
Ipotonia muscolare ,[object Object]
ptosi  mentoniera
ptosi  cervico-mandibolare: lassità del platisma,[object Object]
 area paranasale
 processi alveolari
riduzione del pannicolo sottocutaneo,[object Object]
EFFETTI  della  forza  di  gravità “Borsette” latero – mentoniere,  “doppio mento”:per   di volume  del  III  inf.   volto  la   linea       mandibolare   diviene   meno   evidente,   sovrastata   dalla  cute  e   dal   grasso,  e  si        abbassa  verso  il  collo   blefarocalasi,  ptosi sopracciglia
LE  RUGHE  ATTINICHE       ,[object Object]
  precoci nei fototipi 1 e 2
media  età :  cute con aspetto   “corrugato”  poi  “a  pergamena” ,[object Object],[object Object]
   intersecano  altre  rughe
   frontali  nell’ uomo  e  sulle  guance  nelle  donne
   dapprima  reversibili,  tendono  dopo  a   divenireprogressivamente permanenti
Rughe da sonno e SMAS Stegman e  Fulton: “Si  formano, col tempo,  nei  punti  di  maggiore  inserzione  dello  SMAS  nella  cute”.
Le  MANIFESTAZIONI   dell’ INVECCHIAMENTO   CUTANEO Cute  secca,  opaca,  “ruvida” al tatto    Tramatura  cutanea  accentuata   Discromie    Cheratosi  senili / attiniche Rughe  di  espressione     Teleangiectasie Sottili  rughe  diffuse  ( attiniche )   Cute  ispessita,  giallastra   Cute  lassa,  aspetto  “sgualcito”
Fotoinvecchiamento e  Rughe secondo Glogau ,[object Object]
Tipo II ( Rughe  in  movimento )
Tipo III ( Rughe  a  riposo )
Tipo IV ( Solo  rughe ),[object Object]
Medie discromie

More Related Content

What's hot

Mucinoses
MucinosesMucinoses
Mucinoses
Saad Raheem Abed
 
UICAM - AdvancedDermalFillers.ppt
UICAM - AdvancedDermalFillers.pptUICAM - AdvancedDermalFillers.ppt
UICAM - AdvancedDermalFillers.ppt
karunraj5
 
Chemical peel
Chemical peelChemical peel
Unidad 2 tipos de piel curso circe
Unidad 2 tipos de piel curso circeUnidad 2 tipos de piel curso circe
Unidad 2 tipos de piel curso circe
Maria Julia Gomez Omil
 
Overview of hyperpigmentation disorders
Overview of hyperpigmentation disordersOverview of hyperpigmentation disorders
Overview of hyperpigmentation disorders
peternugraha
 
PEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITY
PEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITYPEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITY
PEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITY
Daniel DeRossi Fattaccioli
 
Celulitis o adiposidad power point
Celulitis o adiposidad power pointCelulitis o adiposidad power point
Celulitis o adiposidad power point
Centro Integral de Ozonoterapia Medica
 
Skin & Chemical Peeling.pptx
Skin & Chemical Peeling.pptxSkin & Chemical Peeling.pptx
Skin & Chemical Peeling.pptx
JuliaMihardja
 
estetica.pptx
estetica.pptxestetica.pptx
estetica.pptx
TamaraValdezGareca1
 
Alteraciones de estetica corporal
Alteraciones de estetica corporalAlteraciones de estetica corporal
Alteraciones de estetica corporal
gissellecabarcas
 
Microdermabrasion (mda)
Microdermabrasion (mda)Microdermabrasion (mda)
Structural fat grafting
Structural fat graftingStructural fat grafting
Structural fat grafting
Dr.Amit kumar choudhary
 
Annessi cutanei
Annessi cutaneiAnnessi cutanei
Annessi cutaneigreta3384
 
Microneedling, A brief review by Dr. Mohammad Baghaei
Microneedling,  A brief review by Dr. Mohammad Baghaei Microneedling,  A brief review by Dr. Mohammad Baghaei
Microneedling, A brief review by Dr. Mohammad Baghaei
Mohammad Baghaei
 
chemical peels.ppt
chemical peels.pptchemical peels.ppt
chemical peels.ppt
Jai Kumar
 
Fisiologia cutanea
Fisiologia cutaneaFisiologia cutanea
Fisiologia cutaneagreta3384
 
Estética
EstéticaEstética
Estética
karolina94
 
The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)
The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)
The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)
Osama Moawad
 
Enfermedades de la piel
Enfermedades de la piel Enfermedades de la piel
Enfermedades de la piel
Ana Dominguez
 
Mecanismos de penetracion_pdf
Mecanismos de penetracion_pdfMecanismos de penetracion_pdf
Mecanismos de penetracion_pdf
Patricia Bolaño
 

What's hot (20)

Mucinoses
MucinosesMucinoses
Mucinoses
 
UICAM - AdvancedDermalFillers.ppt
UICAM - AdvancedDermalFillers.pptUICAM - AdvancedDermalFillers.ppt
UICAM - AdvancedDermalFillers.ppt
 
Chemical peel
Chemical peelChemical peel
Chemical peel
 
Unidad 2 tipos de piel curso circe
Unidad 2 tipos de piel curso circeUnidad 2 tipos de piel curso circe
Unidad 2 tipos de piel curso circe
 
Overview of hyperpigmentation disorders
Overview of hyperpigmentation disordersOverview of hyperpigmentation disorders
Overview of hyperpigmentation disorders
 
PEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITY
PEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITYPEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITY
PEELING PROFUNDO FENOL DE ROSSI FATTACCIOLI- PEELING ETERNITY
 
Celulitis o adiposidad power point
Celulitis o adiposidad power pointCelulitis o adiposidad power point
Celulitis o adiposidad power point
 
Skin & Chemical Peeling.pptx
Skin & Chemical Peeling.pptxSkin & Chemical Peeling.pptx
Skin & Chemical Peeling.pptx
 
estetica.pptx
estetica.pptxestetica.pptx
estetica.pptx
 
Alteraciones de estetica corporal
Alteraciones de estetica corporalAlteraciones de estetica corporal
Alteraciones de estetica corporal
 
Microdermabrasion (mda)
Microdermabrasion (mda)Microdermabrasion (mda)
Microdermabrasion (mda)
 
Structural fat grafting
Structural fat graftingStructural fat grafting
Structural fat grafting
 
Annessi cutanei
Annessi cutaneiAnnessi cutanei
Annessi cutanei
 
Microneedling, A brief review by Dr. Mohammad Baghaei
Microneedling,  A brief review by Dr. Mohammad Baghaei Microneedling,  A brief review by Dr. Mohammad Baghaei
Microneedling, A brief review by Dr. Mohammad Baghaei
 
chemical peels.ppt
chemical peels.pptchemical peels.ppt
chemical peels.ppt
 
Fisiologia cutanea
Fisiologia cutaneaFisiologia cutanea
Fisiologia cutanea
 
Estética
EstéticaEstética
Estética
 
The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)
The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)
The Art of Liquid Face Lift (Dermal Fillers)
 
Enfermedades de la piel
Enfermedades de la piel Enfermedades de la piel
Enfermedades de la piel
 
Mecanismos de penetracion_pdf
Mecanismos de penetracion_pdfMecanismos de penetracion_pdf
Mecanismos de penetracion_pdf
 

Viewers also liked

Invecchiamento cutaneo
Invecchiamento cutaneoInvecchiamento cutaneo
Invecchiamento cutaneogreta3384
 
Cosmetologia1
Cosmetologia1Cosmetologia1
Cosmetologia1greta3384
 
La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...
La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...
La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...
Dott. Antonaccio Dermatologo Parma - Studio di Dermatologia Estetica e Cosmetologica
 
Cute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologiaCute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologia
Myskin
 
Radiofrequenza Sirmione
Radiofrequenza Sirmione
Radiofrequenza Sirmione
Radiofrequenza Sirmione
stellarichardson29
 
Radiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. Piredda
Radiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. PireddaRadiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. Piredda
Radiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. Piredda
Armonia Stile di Vita
 
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore EsteticoQuaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
ScienceForPassion
 
Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...
Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...
Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...
Dott. Antonaccio Dermatologo Parma - Studio di Dermatologia Estetica e Cosmetologica
 
COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI A CONFRONTO
COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI  A CONFRONTOCOLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI  A CONFRONTO
COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI A CONFRONTO
Armonia Stile di Vita
 
Rughe, dal graphic novel al film d'animazione
Rughe, dal graphic novel al film d'animazioneRughe, dal graphic novel al film d'animazione
Rughe, dal graphic novel al film d'animazione
Emanuele Di Giorgi
 
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamentoAntiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
bodycare
 
I costituenti
I costituentiI costituenti
I costituentigreta3384
 
Studio Dentistico Dr. Jacopo Bacherini
Studio Dentistico Dr. Jacopo BacheriniStudio Dentistico Dr. Jacopo Bacherini
Studio Dentistico Dr. Jacopo Bacherini
Epifanio La Russa
 
Radiofrequenza - Rojman
Radiofrequenza - RojmanRadiofrequenza - Rojman
Radiofrequenza - Rojmanasicgroup2012
 
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24
5 C 2009  Organi Di Senso Cap245 C 2009  Organi Di Senso Cap24
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24leodolcevita
 
Sistema sensoriale
Sistema sensorialeSistema sensoriale
Sistema sensorialeimartini
 
L’anatomia del viso - Presentazione
L’anatomia del viso - PresentazioneL’anatomia del viso - Presentazione
L’anatomia del viso - Presentazione
ScienceForPassion
 
Microbiologia della cute
Microbiologia della cuteMicrobiologia della cute
Microbiologia della cutegreta3384
 
Biochimica cutanea
Biochimica cutaneaBiochimica cutanea
Biochimica cutaneagreta3384
 
Medicina Estetica e del Benessere
Medicina Estetica e del BenessereMedicina Estetica e del Benessere
Medicina Estetica e del BenessereMedicina_Estetica
 

Viewers also liked (20)

Invecchiamento cutaneo
Invecchiamento cutaneoInvecchiamento cutaneo
Invecchiamento cutaneo
 
Cosmetologia1
Cosmetologia1Cosmetologia1
Cosmetologia1
 
La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...
La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...
La Tua Pelle: rallentare l'invecchiamento e perseguire il ringiovanimento cut...
 
Cute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologiaCute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologia
 
Radiofrequenza Sirmione
Radiofrequenza Sirmione
Radiofrequenza Sirmione
Radiofrequenza Sirmione
 
Radiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. Piredda
Radiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. PireddaRadiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. Piredda
Radiofrequenza sul Viso - Armonia e Stile di Vita dott.sa Cerutti dott. Piredda
 
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore EsteticoQuaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
 
Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...
Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...
Rughe e Trattamenti Antiaging - Studio di Dermatologia Cosmetologica Prof. An...
 
COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI A CONFRONTO
COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI  A CONFRONTOCOLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI  A CONFRONTO
COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI A CONFRONTO
 
Rughe, dal graphic novel al film d'animazione
Rughe, dal graphic novel al film d'animazioneRughe, dal graphic novel al film d'animazione
Rughe, dal graphic novel al film d'animazione
 
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamentoAntiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
 
I costituenti
I costituentiI costituenti
I costituenti
 
Studio Dentistico Dr. Jacopo Bacherini
Studio Dentistico Dr. Jacopo BacheriniStudio Dentistico Dr. Jacopo Bacherini
Studio Dentistico Dr. Jacopo Bacherini
 
Radiofrequenza - Rojman
Radiofrequenza - RojmanRadiofrequenza - Rojman
Radiofrequenza - Rojman
 
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24
5 C 2009  Organi Di Senso Cap245 C 2009  Organi Di Senso Cap24
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24
 
Sistema sensoriale
Sistema sensorialeSistema sensoriale
Sistema sensoriale
 
L’anatomia del viso - Presentazione
L’anatomia del viso - PresentazioneL’anatomia del viso - Presentazione
L’anatomia del viso - Presentazione
 
Microbiologia della cute
Microbiologia della cuteMicrobiologia della cute
Microbiologia della cute
 
Biochimica cutanea
Biochimica cutaneaBiochimica cutanea
Biochimica cutanea
 
Medicina Estetica e del Benessere
Medicina Estetica e del BenessereMedicina Estetica e del Benessere
Medicina Estetica e del Benessere
 

Classificazione delle rughe e del photoaging

  • 1. Prof. FRANCESCO ANTONACCIOSpecialista in Dermatologia e VenereologiaSpecialista in Dermatologia Cosmetologica Professore a contratto in Dermatologia TermaleScuola di Specializzazione in Dermatologia – Università di Parma Membro del Consiglio Direttivo I.S.PL.A.D. ** International Society of Plastic and AestheticDermatology Studio:via Mazzini, 43 - PARMA -Sito web: www.dermatologiacosmetologica.it Facebook: Dermatologia Cosmetologica Twitter: Dermatologia Cosmetologica
  • 2. CLASSIFICAZIONE RUGHE e PHOTOAGING
  • 3. Francesco Antonaccio Le RUGHEsono i segni più significativi e visibili dell’invecchiamento del volto. Una accurata valutazione è fondamentale al fine di impostare un corretto ed efficace programma di ringiovanimento cutaneo.
  • 4. Francesco Antonaccio RUGA Solco lineare permanente della pelle, di profondità variabile.
  • 5.
  • 6. Movimenti muscolari ed articolari
  • 7. Forza di gravità
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. Radiazione solare e cute C B A visibile I.R. Epidermide Derma Ipoderma Francesco Antonaccio
  • 12. Francesco Antonaccio RADICALI LIBERI Vit. E Vit. C B-Carotene Melanina S.O.D. Catalasi SISTEMI DI DIFESA ANTI - RADICALI LIBERI STRESS OSSIDATIVO
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. CLASSIFICAZIONE DELLE RUGHE criterio topografico criterio morfologico criterio temporale criterio causale
  • 17. GLABELLARI VERTICALI PERIOCULARI RADIALI PERILABIALI TRASVERSALI COLLO FRONTALI GLABELLARI ORIZZONTALI GUANCIA NASOGENIENE LABIOGENIENE
  • 18.
  • 19. Pieghe di lassità cutaneo-musc.(rughe gravitazionali)
  • 20.
  • 21. MUSCOLI MIMICI LE FIBRE DEI MUSCOLI MIMICI SI INSERISCONO NEL DERMA
  • 22. M. MIMICI Frontali Glabellari verticali Glabellari orizzontali Perioculari FRONTALE CORRUGATORI SOPRACCILIARI ORBICOLARE dell’ OCCHIO PROCERO PROCERO ORBICOLARE dell’ OCCHIO 1) “a zampa di gallina” 2) sottorbitarie RUGHE
  • 23. M. Mimici principali RUGHE Solchi naso-elev. labbro sup. genienizigomatici Perilabialiorbicolare bocca radiali Labio-genienetriangolari labbra, mentonieri, platisma
  • 24.
  • 25. Francesco Antonaccio Le abituali espressioni mimiche determinano la formazione di solchi o linee progressivamente permanenti
  • 26. Francesco Antonaccio Le rughe raccontano la storia e le emozioni di ciascuno di noi.
  • 27. LE RUGHE GRAVITAZIONALI Si formano per l’azione della forza di gravitàsu una cutedivenuta gradualmenteipoelastica.
  • 28. LE RUGHE GRAVITAZIONALI Sono più evidenti quando la forza di gravità agisce in senso parallelo al vettore di allungamento
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 33.
  • 36.
  • 37. EFFETTI della forza di gravità “Borsette” latero – mentoniere, “doppio mento”:per di volume del III inf. volto la linea mandibolare diviene meno evidente, sovrastata dalla cute e dal grasso, e si abbassa verso il collo blefarocalasi, ptosi sopracciglia
  • 38.
  • 39. precoci nei fototipi 1 e 2
  • 40.
  • 41. intersecano altre rughe
  • 42. frontali nell’ uomo e sulle guance nelle donne
  • 43. dapprima reversibili, tendono dopo a divenireprogressivamente permanenti
  • 44. Rughe da sonno e SMAS Stegman e Fulton: “Si formano, col tempo, nei punti di maggiore inserzione dello SMAS nella cute”.
  • 45. Le MANIFESTAZIONI dell’ INVECCHIAMENTO CUTANEO Cute secca, opaca, “ruvida” al tatto Tramatura cutanea accentuata Discromie Cheratosi senili / attiniche Rughe di espressione Teleangiectasie Sottili rughe diffuse ( attiniche ) Cute ispessita, giallastra Cute lassa, aspetto “sgualcito”
  • 46.
  • 47. Tipo II ( Rughe in movimento )
  • 48. Tipo III ( Rughe a riposo )
  • 49.
  • 54.
  • 56. Cheratosi palpabili ma non visibili
  • 59.
  • 64.
  • 68.
  • 69.
  • 70. - E P I D E R M I D E - PHOTOAGING spessore ( ++ strato corneo ) melanina nei cheratinociti volume dei melanociti cellule di Langerhans coesione dermo - epidermica
  • 71. La differenza della tramatura cutanea tra giovane e anziano è messa in evidenza dall’analisi profilometrica della replica siliconica
  • 72. Replica cutanea da anziano e da giovane
  • 73. CLASSIFICAZIONE DEL PHOTOAGING Età: 35 –> 50 aa LIVELLO2 Discromie, cheratosi senili Teleangiectasie Rughe muscolo – mimiche a riposo Alcune rughe sottili: R. attiniche
  • 74. - D E R M A - PHOTOAGING teleangiectasie GAG e Proteoglicani fibre collagene III > I ( degenerazione basofila ) fibre elastiche ispessite ed irregolari ( elastosi solare )
  • 76. EPIDERMIDE turn - over epidermico appiattimento della giunzione dermo - epidermica melanociti e c. di Langerhans DERMA atrofia dermica fibroblasti, mastociti e capillari spessore delle fibre collagene ed elastiche ipotrofia ghiandole sebacee e sudoripare GAG e Proteoglicani CHRONOAGING
  • 77. CLASSIFICAZIONE DEL PHOTOAGING Età: > 50 aa LIVELLO3 Rughe marcate: R. muscolo-mimiche Sottili rughe diffuse: R. attiniche Cute ispessita, giallastra Cheratosi senili / attiniche Aspetto “sgualcito”
  • 78. PER ULTERIORI INFORMAZIONISU COME MIGLIORARE LA TUA PELLEPUOI CONSULTARE IL SITO:www.dermatologiacosmetologica.it