SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
CARATTERISTICHE
1EA | 2014 – 2015 | Scienze naturali | Licei Stefanini, Venezia-Mestre
DELLA SCIENZA
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 2
SNA | Caratteristiche della scienza
Cosa significa
– Il termine
• scienza
– deriva dal latino
• “scientia” (si legge Scienzia)
– e significa
• conoscenza (del mondo che ci
circonda).
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 3
SNA | Caratteristiche della scienza
Discipline scientifiche
– Parole con la stessa radice linguistica sono
• conscio,
• coscienza.
– La scienza è unica, ma è stata frazionata
• in “discipline scientifiche”
• o “branche della scienza”
• o “scienze”.
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 4
SNA | Caratteristiche della scienza
Scienze
Scienze
Scienze
della terra
Scienze
della vita
Geologia Mineralogia Metereologia Biologia Anatomia
Altre
scienze
…
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 5
SNA | Caratteristiche della scienza
Caratteristiche della scienza
– Caratteristiche tipiche:
1.conclusioni basate sull’evidenza
2.basata sull’oggettività
3.risultato lavoro di molti scienziati
di molti paesi
4.legata all’uso di strumenti.
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 6
SNA | Caratteristiche della scienza
Metodo sperimentale
– Il metodo scientifico sperimentale è
• il metodo usato dal mondo scientifico.
– Codificato da
• Galileo Galilei (1564–1642),
– L’idea di associare la sperimentazione alla
scienza è nata con
• Francesco Bacone (Francis Bacon 1561–
1626).
– Il metodo scientifico consta di alcuni passaggi
irrinunciabili.
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 7
SNA | Caratteristiche della scienza
Passaggi del metodo
• Osservare
• Definire il problema
• Formulare l’ipotesi
• Verificare l’ipotesi
• Osservare e registrare
• Trarre conclusioni e confrontarle con
l’ipotesi
• Presentare i risultati.
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 8
SNA | Caratteristiche della scienza
Esempio
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 9
SNA | Caratteristiche della scienza
Definizioni
• Ipotesi
• Teoria
• Modello
10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 9
SNA | Caratteristiche della scienza
Definizioni
• Ipotesi
• Teoria
• Modello

More Related Content

More from Gianni Ferrarese (20)

Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
Roma, origini e monarchia
Roma, origini e monarchiaRoma, origini e monarchia
Roma, origini e monarchia
 
Pericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del PeloponnesoPericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del Peloponneso
 
Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
 
Civiltà egizia
Civiltà egiziaCiviltà egizia
Civiltà egizia
 
Civiltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico orienteCiviltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico oriente
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
L'atmosfera
L'atmosferaL'atmosfera
L'atmosfera
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
La struttura dell'atomo
La struttura dell'atomoLa struttura dell'atomo
La struttura dell'atomo
 
Contributi dalla matematica e dalla fisica
Contributi dalla matematica e dalla fisicaContributi dalla matematica e dalla fisica
Contributi dalla matematica e dalla fisica
 
Le risorse e la loro gestione
Le risorse e la loro gestioneLe risorse e la loro gestione
Le risorse e la loro gestione
 
Le città della terra
Le città della terraLe città della terra
Le città della terra
 
Economia e storia
Economia e storiaEconomia e storia
Economia e storia
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
I soggetti e gli oggetti
I soggetti e gli oggettiI soggetti e gli oggetti
I soggetti e gli oggetti
 
I reati
I reatiI reati
I reati
 
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
 
Come funziona l'ONU
Come funziona l'ONUCome funziona l'ONU
Come funziona l'ONU
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (8)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Caratteristiche scienza

  • 1. CARATTERISTICHE 1EA | 2014 – 2015 | Scienze naturali | Licei Stefanini, Venezia-Mestre DELLA SCIENZA
  • 2. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 2 SNA | Caratteristiche della scienza Cosa significa – Il termine • scienza – deriva dal latino • “scientia” (si legge Scienzia) – e significa • conoscenza (del mondo che ci circonda).
  • 3. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 3 SNA | Caratteristiche della scienza Discipline scientifiche – Parole con la stessa radice linguistica sono • conscio, • coscienza. – La scienza è unica, ma è stata frazionata • in “discipline scientifiche” • o “branche della scienza” • o “scienze”.
  • 4. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 4 SNA | Caratteristiche della scienza Scienze Scienze Scienze della terra Scienze della vita Geologia Mineralogia Metereologia Biologia Anatomia Altre scienze …
  • 5. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 5 SNA | Caratteristiche della scienza Caratteristiche della scienza – Caratteristiche tipiche: 1.conclusioni basate sull’evidenza 2.basata sull’oggettività 3.risultato lavoro di molti scienziati di molti paesi 4.legata all’uso di strumenti.
  • 6. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 6 SNA | Caratteristiche della scienza Metodo sperimentale – Il metodo scientifico sperimentale è • il metodo usato dal mondo scientifico. – Codificato da • Galileo Galilei (1564–1642), – L’idea di associare la sperimentazione alla scienza è nata con • Francesco Bacone (Francis Bacon 1561– 1626). – Il metodo scientifico consta di alcuni passaggi irrinunciabili.
  • 7. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 7 SNA | Caratteristiche della scienza Passaggi del metodo • Osservare • Definire il problema • Formulare l’ipotesi • Verificare l’ipotesi • Osservare e registrare • Trarre conclusioni e confrontarle con l’ipotesi • Presentare i risultati.
  • 8. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 8 SNA | Caratteristiche della scienza Esempio
  • 9. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 9 SNA | Caratteristiche della scienza Definizioni • Ipotesi • Teoria • Modello
  • 10. 10/09/15 prof anoè | prof ferrarese 9 SNA | Caratteristiche della scienza Definizioni • Ipotesi • Teoria • Modello

Editor's Notes

  1. Il termine scienza deriva dal latino “Scientia” (si legge Scienzia) e significa Conoscenza (del mondo che ci circonda).
  2. Parole con la stessa radice linguistica sono, ad esempio, conscio, coscienza, ecc. La scienza è unica, ma per comodità (perché ormai i vari saperi scientifici contengono una enorme quantità di informazioni) è stata frazionata in varie “discipline scientifiche” o “branche della scienza” o, più semplicemente, “scienze”. Ad esempio, possiamo dividere le scienze in: Matematica, Fisica, Chimica, Geologia, Mineralogia, Astronomia, Biologia e tante altre.
  3. La scienza (e dunque anche le varie “scienze”) possiede alcune caratteristiche tipiche: le sue conclusioni sono basate sull’evidenza, cioè solo su ciò che può essere verificato direttamente o con metodi indiretti (anche con strumenti); si basa sull’oggettività, perciò non può essere influenzata dalle opinioni dello scienziato ma solo da quanto risulta dai dati oggettivi; è il risultato del lavoro di molti scienziati di tutti i paesi del mondo, (o meglio di molti: quelli che possono permettersi le ricerche scientifiche e, fra questi, quelli che rendono noti a tutti i loro risultati); è legata all’uso di strumenti (ogni scienza usa i propri strumenti. Es. Biologia - microscopio) e di misure (la scienza dovrebbe usare le unità fondamentali, le unità derivate e i loro multipli e sottomultipli, de Sistema Internazionale, come è stato deciso fin dal 1960, ma mai del tutto applicato).
  4. Il metodo scientifico sperimentale è il metodo usato dal mondo scientifico. Tale metodo è stato codificato da Galileo Galilei (1564–1642), ma indicazioni sul modo di affrontare i problemi risalgono a tempi immemorabili (es. greci ed altri). L’idea di associare la sperimentazione alla scienza è nata con Francesco Bacone (Francis Bacon 1561–1626). Il metodo scientifico consta di alcuni passaggi irrinunciabili
  5. Il metodo scientifico consta di alcuni passaggi irrinunciabili (da non considerare necessariamente nell’ordine in cui sono stati scritti qui di seguito). osservare (direttamente o indirettamente, con o senza strumenti che aiutino ad amplificare i nostri sensi limitati); definire il problema (porsi domande); formulare delle ipotesi (spiegazioni temporanee che devono essere verificate; anche più di una); verificare l’ipotesi con esperimenti e/o osservazioni e/o calcoli; osservare e registrare i risultati; trarre delle conclusioni e confrontarle con l’ipotesi (se l’ipotesi è inadeguata deve essere rifiutata o meglio falsificata, e devono essere riformulate altre ipotesi); presentare i risultati.
  6. L’ esperimento controllato è un’applicazione del metodo scientifico legata alla presenza contemporanea di molte ipotesi; vediamolo applicato ad un esempio pratico: Osservare; osservo una pianta di geranio; Definire il problema; il geranio non fiorisce; Formulare delle ipotesi; può dipendere dall’acqua, dall’esposizione alla luce solare, dalla composizione del terreno (e dalla sua fertilizzazione), dalla temperatura, dalla presenza di parassiti, ecc.; Verificare l’ipotesi con un esperimento controllato; Osservare e registrare i risultati; solo la pianta fertilizzata fiorisce dopo i vari cambiamenti operati; Trarre delle conclusioni e confrontarle con l’ipotesi; la pianta mancava di fertilizzante (la composizione del terreno non era compatibile con la fioritura); Presentare i risultati; la pianta fertilizzata fiorisce e il problema è stato risolto.
  7. Ipotesi: spiegazione temporanea che deve essere verificata con ulteriori osservazioni e/o esperimenti e/o calcoli (es. struttura dell’interno della Terra). Teoria: idea ampiamente accettata come spiegazione concreta, perché confermata da numerose osservazioni e/o esperimenti e/o calcoli. Contribuisce anche a spiegare nuove ipotesi o indizi (sul passato, il presente ed il futuro). Una teoria scientifica può essere integrata, modificata o rigettata qualora la raccolta di nuovi dati lo richieda (Es. Teoria della ”Tettonica delle placche litosferiche”, Teoria della “Evoluzione tramite la selezione naturale”, Teoria “Microbica”, Teoria “Cellulare”, ecc.). Modello: rappresentazione semplificata della realtà (es. rappresentazione del globo terrestre).