SlideShare a Scribd company logo
TI LASCIAMO UNA CANZONE DI NATALETI LASCIAMO UNA CANZONE DI NATALE
CAMPUS INVERNALECAMPUS INVERNALE
3° Edizione3° Edizione
27 – 28 – 29 Dicembre 2017
Un appuntamento che è diventato una tradizione per l'Intense Vocal Workout® *
di Monica Magnani
Arrivati alla 3° Edizione del Campus Invernale “Ti lasciamo una canzone di Natale” con
spettacolo finale, ci sono molte novità da mettere sotto l'albero.
1° Novità1° Novità::
Avremo a disposizione la “Sala Dante” di La Spezia, dedicata ad ospitare rassegne
musicali, premi, presentazioni di libri, convegni, concerti, corsi, conferenze e mostre
organizzati dall’Amministrazione Comunale e dai Servizi Culturali del Comune della
Spezia.
In una cornice architettonica dei primi del Novecento, la sala dispone di 210 posti a sedere.
2° Novità':2° Novità':
E' nata l'importante collaborazione con l'associazione “Life on the Sea” onlus di La Spezia,
l'unica associazione in Liguria che svolge protezione civile in mare e che si occupa di
organizzare molti eventi sul luogo.
Per la prima volta metteremo a disposizione il Nostro spettacolo a favore di una causa
benefica
3° Novità:3° Novità:
Durante lo spettacolo verrà premiata la rappresentazione migliore che si aggiudicherà una
borsa di studio che consiste in una giornata alla Garage Music School di Milano, anche
sede dello Studio di Registrazione dei Matia Bazar, dove i ragazzi potranno incidere il loro
brano che sarà distribuito in tutto il mondo dalla label Grecords di Mimmo Gallotti.
4°Novità:4°Novità:
Quest'anno nasce il gruppo Genitori Sprint che preparerà una canzone da esibire nello
spettacolo finale.
Del gruppo Genitori Sprint faranno parte anche quei genitori che esibiranno la loro arte
nella preparazione della scenografia dello spettacolo.
5° Novità:5° Novità:
I partecipanti al Campus “Ti lasciamo una canzone di Natale” avranno la possibilità di
esibirsi il 6 Gennaio 2018 all'interno della manifestazione “La Befana vien dal mare”
organizzata da Life on the Sea
La Befana verrà portata dal mare fino alla terraferma a Porto Mirabello, il porto turistico
della città.
Al Porto Mirabello partirà una sfilata di auto e pullman d'epoca che ci trasferiranno a
Piazza Saint Bon, dove faremo un' esibizione corale e la Befana distribuirà doni ai bambini;
successivamente, sfileremo sui mezzi d'epoca che ci trasporteranno a Piazza del Mercato,
dove ci sarà un palcoscenico allestito per le esibizioni individuali.
La Sala Dante è adiacente all'Hotel “Il gabbiano” che ci riserverà un trattamento di
riguardo con una convenzione per le persone che verranno da fuori La Spezia.
La StoriaLa Storia
Le prime due edizioni del Campus Invernale con spettacolo finale intitolato
“Ti Lasciamo Una Canzone di Natale” hanno visto partecipanti dall'Abruzzo, dalla Puglia,
dalla Toscana, dalla Liguria, dalla Lombardia, dal Veneto e dalla Francia.
I partecipanti hanno potuto fare una full immersion nell'approfondimento dello studio del
canto individuale e corale preparando uno spettacolo, mise en scene del lavoro svolto nei
tre giorni di laboratorio; i ragazzi hanno potuto mettere in gioco tutte le loro abilità
nell'ambito dello spettacolo cimentandosi anche nell' interpretazione di veri e propri video
clip di introduzione. Gli spettacoli sono stati ripresi e sono stati prodotti DVD.
Alcuni ragazzi hanno potuto suonare utilizzando il loro strumento complementare.
Il tema musicale di “Ti lasciamo una canzone di Natale” è la canzone della tradizione
Natalizia, le nuove produzioni internazionali del genere, le più belle musiche da film
musicali sul Natale e i brani della tradizione Gospel.
Lo scopoLo scopo
Il Campus è una grande opportunità di offerta formativa, in cui approfondire la propria
conoscenza della disciplina del canto e dar sfogo alla propria passione per lo spettacolo,
attraverso una divertente e indimenticabile full immersion artistica. Questo vuol essere un
momento formativo e ricreativo che ha lo scopo di incoraggiare e di arricchire il tuo
bagaglio artistico con la consolidata esperienza di Monica Magnani, cantante e vocalist di
celebri artisti internazionali (Laura Pausini - Eros Ramazzotti - Gloria Gaynor) performer
in studio di registrazione (Mina, Joe Cocker, Celentano, Morandi, Tozzi, Ruggeri, Jovanotti,
De Gregori, Venditti ecc....) Vocal Coach di artisti dello spettacolo (Michelle Hunziker,
Belen Rodriguez) e di blasonati programmi televisivi (Ti lascio una canzone - The Voice of
Italy - Zelig Event) insegnante di canto pop al Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento.
Il tema musicale di “Ti lasciamo una canzone di Natale” è la canzone della tradizione
Natalizia, le nuove produzioni internazionali del genere, le più belle musiche da film
musicali sul tema Natalizio e i brani della tradizione Gospel.
Per l'ammissione al corso non è necessaria alcuna audizione; è richiesto soltanto un file
audio in fase di iscrizione, al fine di poter assegnare il brano da preparare adatto alla
vocalità di ognuno. Non appena definita l'iscrizione verranno assegnati i brani individuali e i
brani collettivi da preparare per lo spettacolo finale
La vacanza studio può essere considerata come un vero e proprio pacchetto che consiste in:
Corso di canto - le lezioni saranno sia singole che collettive in modo da non sottovalutare
il livello di preparazione di ciascun partecipante.
Intense Vocal Workout – Il metodo innovativo creato da Monica Magnani che consiste
nello svolgere la pratica dei fondamentali del canto, respirazione, scale e vocalizzi, in
sequenze coreografiche di training fisico, basato su tre livelli: Livello principiante per chi
ama cantare ma non ne conosce la tecnica, Livello medio per chi già canta ma deve
approfondire la tecnica, Livello avanzato, per chi già fa del canto la propria professione.
Spettacolo - Alla fine del Corso si realizzerà una Mise en Scene con pubblico come
indicatore di verifica del lavoro svolto durante il campus
Lo Stage invernale comprende 3 giornate di Workshop con spettacolo conclusivo.
Lo Stage si terrà nei giorni 27, 28 e 29 Dicembre 2017
Il 29 dicembre si svolgerà lo spettacolo
Il repertorio si basa su canzoni a tema natalizio, dalle più famose e popolari alle più
moderne con arrangiamenti particolari, a brani gospel
Inoltre i ragazzi si cimenteranno sul canto d'insieme e sui cori
I brani saranno coreografati
A conclusione dello spettacolo verranno assegnati gli attestati di partecipazione
Per sentirsi a proprio agio sopra un palcoscenico servono moltissime cose: prima di tutto la
sicurezza nei propri mezzi espressivi e la solidità psicologica; bisogna essere e sentirsi
preparati, dare molto di sé, senza risparmiare energie, per poter arrivare al cuore di chi
guarda, sia esso pubblico o, come nel caso di una audizione, esperto esaminatore giudicante.
Per fare tutto ciò è necessaria una consapevolezza che viene dallo studio e
dall’approfondimento.
Il nostro è un mestiere che si impara e che soltanto così può diventare una professione
Come fare per iscriversi al Campus?Come fare per iscriversi al Campus?
Iscriversi al Campus è molto semplice
Entro e non oltre il giorno 4 dicembre 2017:
1 – Invia una mail all'indirizzo mo.magnani@gmail.com
2 - Invia un file audio che servirà ad assegnarti la canzone adatta alle tue potenzialità
3 - Scrivi: desidero ricevere le modalità di iscrizione al Campus
4 - Riceverai una mail con i dati per definire l'iscrizione
5- Non appena definita l'iscrizione, Ti saranno inviati i brani individuali e collettivi
da preparare.
Monica MagnaniMonica Magnani
Monica Magnani è una cantante italiana che ha collaborato come vocalist con grandi artisti pop nazionali ed
internazionali: Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Joe Cocker, Mina, Jovanotti, Gianni Morandi, Antonello Venditti,
Francesco De Gregori, Adriano Celentano, Gianni Bella, Toto Cutugno, Anna Oxa, Loredana Bertè, 883, Nomadi,
Andrea Mingardi, Fausto Leali, Gloria Gaynor, Tina Turner.
L'incontro avvenuto nel 1996 con Laura Pausini segna una svolta nella carriera di Monica Magnani.
Sala di registrazione, tour e collaborazioni importanti, fanno di Monica Magnani un'artista riconosciuta nel mondo
musicale italiano.
Dai duetti con Jovanotti in 'La mia moto' dell'album e 'I numeri' dell'album Giovani Jovanotti
Monica Magnani è stata corista di Laura Pausini partecipando ai tour mondiali 'World Wide Tour' – 'La mia
Risposta' - World Tour 2001- 2002 dal quale viene pubblicato iI Dvd “Laura Pausini - 2001/2002 World Tour"
registrato al Forum di Assago.
Eros Ramazzotti la vuole con sè nel Tour Mondiale “Eros world tour”
Durante quel tour viene registrato il Dvd “Eros Live in Munchen”, occasione nella quale Monica Magnani canta
con Tina Turner e Joe Cocker.
Con Joe Cocker canta nel brano 'That's all I need to know' pubblicato nell'album 'Greatest Hits' 1998 di Joe
Cocker
Nel frattempo continuano le esibizioni in tour con Gloria Gaynor, una collaborazione iniziata nel 1995.
Nell'ultimo periodo Monica Magnani ha collaborato come Vocalist dell'orchestra e Vocal Coach dei ragazzi di'Ti
lascio una canzone', la trasmissione televisiva di Raiuno capitanata da Antonella Clerici
Su Raidue ha fatto parte della band di 'The Voice of Italy'
E' Vocal Coach di Michelle Hunziker, che ha preparato per il suo spettacolo teatrale 'Mi scappa da ridere' in
programmazione in tutti i teatri italiani dal 2010 al 2013 e per 'Zelig Event' in onda su Canale 5 a dicembre 2016
Monica Magnani è stata Vocal Coach di Belen Rodriguez per il 'Festival di Sanremo'
Quest'anno ha ottenuto la cattedra di Canto Pop al Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento
* Note
1 – Cos'è INTENSE VOCAL WORKOUT®
Cantare in movimento.
Intense Vocal Workout ® è un metodo innovativo messo a punto da Monica Magnani in anni di attività
professionale, seguendo in tour in tutto il mondo, come corista, artisti di fama internazionale.
Lo scopo del metodo consiste nel potenziare l'utilizzo dello strumento vocale sfruttando l'esercizio fisico, per
usufruire in maniera ottimale del fiato a disposizione per cantare e parlare, ricordando che la voce parlata richiede
lo stesso impegno della voce cantata.
Il metodo mira ad allenare l'indipendenza dello strumento vocale dal movimento del corpo, tecnica che viene
applicata con successo in ambiti come il musical e il teatro.
Benchè il corpo esegua movimenti o coreografie, il suono vocale rimane fermo e stabile, mantenendo
l'intonazione nelle parti melodiche, grazie all'utilizzo corretto del fiato attraverso il diaframma.
Il programma di esercizi vocali svolti in movimento è indirizzato a chi fa della propria voce la propria
professione, quindi cantanti, interpreti di musical, attori, doppiatori, ballerini ma anche a quanti volessero
sperimentare il beneficio di un buon allenamento fisico basato sulla respirazione diaframmatica che tanto è
applicata anche nello sport; cantare porta un grande beneficio in termini di energia vitale e, allo stesso modo,
anche una buona lezione di training fisico sviluppa una grande energia.
Le due cose abbinate portano grande beneficio energetico per il benessere psico – fisico.
Come è nato Intense Vocal Workout ®
Dopo un delicato intervento chirurgico per asportare il lobo destro della tiroide, nel 1999, che le ha procurato una
cicatrice di 12 cm proprio alla base della trachea, Monica Magnani ha dovuto impegnarsi a fondo e ricominciare
dal principio con lo studio per poter tornare a cantare.
E, grazie a questo impegno, è riuscita ad ottenere risultati vocali ancora migliori rispetto al periodo precedente
all'intervento.
Inoltre una professione caratterizzata da spostamenti continui e orari massacranti, cambi di fuso orario e di
alimentazione, hanno spinto Monica Magnani verso la ricerca di uno stile di vita compatibile con il proprio
benessere, per essere in grado di avere tutto il sostegno psico - fisico necessario per affrontare la sua carriera.
Da qui è nato Intense Vocal Workout® il suo personale metodo di training vocale, basato su esercizi svolti in
movimento, cosa che ha dato i suoi frutti nei tour mondiali a seguito di importanti artisti della musica italiana ed
internazionale e come vocal coach di personaggi dello spettacolo.
Questo metodo è ideale per potenziare il fiato e utilizzare il diaframma appieno cantando in movimento.
Essendo una convinta sostenitrice del fitness, inteso come mezzo fondamentale per poter disporre di tutta l'energia
necessaria all'atto del cantare, Monica Magnani con Intense Vocal Workout® ha creato un programma basato su
esercizi diversificati a seconda del livello di preparazione atletica, così da poter sperimentare in modo molto
divertente la propria condizione fisica e imparare qualcosa di molto efficace per cantare.
Il metodo è sviluppato pensando alle performances cantate e ballate - parlate e ballate e alla durata della
performance stessa. Si rivolge a tutti quei professionisti che fanno della propria voce lo strumento di
comunicazione. E' sviluppato su tre diversi livelli: per chi ama cantare ma non ne conosce la tecnica, per chi già
canta ma vuole perfezionare la tecnica, per chi svolge la sua professione cantando e vuole perfezionare la sua
tecnica e la propria durata nelle performance. Intense Vocal Workout® è ideale per cantare sotto sforzo ed è
sviluppato per accontentare le esigenze di tutti, essendo il canto una primordiale espressione naturale.
In occasione degli Stage, Monica Magnani produce, con risultati molto soddisfacenti, lo spettacolo finale dei
workshop, dove i partecipanti possono sperimentare i benefici del lavoro assiduo sulle proprie performances
cantate ed interpretate, e sviluppare un'attitudine al palcoscenico anche attraverso semplici coreografie
Programma
Intense Vocal Workout - Training vocale in movimento
Scopo del programma
Potenziare l'utilizzo dello strumento vocale sfruttando l'esercizio fisico per usufruire in maniera
ottimale del fiato a disposizione per cantare e parlare, ricordando che la voce parlata richiede lo
stesso impegno della voce cantata.
A chi e' indirizzato il programma
Il programma di esercizi vocali in movimento è indirizzato soprattutto a chi fa della propria voce la
propria professione, quindi cantanti, interpreti di musical, attori, doppiatori, ma, perchè no, a chiunque
volesse sperimentare il beneficio di un buon allenamento fisico.
Ricordiamoci che cantare porta un grande beneficio in termini di energia vitale, e, allo stesso modo, anche
una buona lezione di training fisico sviluppa una grande energia.
Le due cose abbinate portano grande beneficio energetico.
Livelli diversificati in base alla preparazione fisica
L'attività è rivolta a diverse fasce di persone, in base al grado di preparazione atletica
Tutti gli esercizi sono strutturati secondo 3 livelli di preparazione sia atletica che vocale: Livello
Principiante – Livello Medio - Livello Avanzato
Corsi dedicati ai bambini
Corso mirato per i bambini, tenendo conto del loro grado di preparazione fisica, ma soprattutto del fatto
che i bambini sono in crescita, quindi il loro apparato vocale in pieno sviluppo. Il corso è strutturato
all'insegna del divertimento!
Per informazioni e prendere visione delle attività Fb Monica Magnani Intense Vocal Workout
Il programma è tutelato da copyright pertanto si vieta l'uso del materiale senza l'autorizzazione scritta della signora
Monica Magnani che ha creato e ideato il programma e i contenuti del materiale ed è titolare di tutti i diritti di utilizzazione e la
proprietà del marchio INTENSE VOCAL WORKOUT .
Riproduzioni e qualsiasi utilizzo dello stesso sono vietate senza le dovute autorizzazioni.
Eventuale uso del suddetto materiale, potrà essere concordato solo con atto scritto secondo le modalità concordate per
iscritto con la signora Monica Magnani.
2 – La Sala Dante http://www.comune.laspezia.it
La storia. La Sala Dante fa parte del palazzo scolastico dedicato al nome del Principe Umberto, progettato
dall'Ufficio Municipale dei Lavori Pubblici del Comune della Spezia nel 1912. I lavori, diretti dall'Ingegner Ulisse
Bonanni, Capo Divisione dell'Ufficio Lavori Pubblici, furono consegnati dall'Impresa dell'Ingegner Nino Ferrari,
il primo maggio 1920. Durante il corso dell'opera, l'approvazione del Piano Regolatore, che prevedeva il
prolungamento di Piazza Verdi e l'alzamento di un nuovo piano dell'edificio, misero in particolare rilievo la
necessità di una decorazione esterna del Palazzo. Si scelse una decorazione in pietra per il cui studio, nel luglio
del 1921, fu indetto un concorso fra Architetti, Ingegneri e artisti italiani del quale risultò vincitore l'architetto
Armando Titta di Carrara. Contemporaneamente si ravvisò la necessità di dotare il fabbricato, nel quale dovevano
riunirsi i più importanti istituti d'insegnamento della città, di un salone per conferenze, letture, assemblee che
venne realizzato sopra la palestra. Il 20 settembre 1921 fu affidato allo stesso architetto Armando Titta lo studio
della decorazione del salone e per acclamazione, su proposta del professor Bruni, allora assessore, la sala venne
intitolata a Dante Alighieri.Il costo del fabbricato si aggirò intorno ai quattro milioni e mezzo, esclusi i lavori
ancora da eseguirsi per l'ornamentazione della sala, il cui progetto prevedeva il soffitto a cassettoni in legno a
decorazione policroma e il pavimento a mosaico, entrambi realizzati in stile Dugento. A servizio del locale è stata
prevista, oltre agli arredi e alle poltrone del palco, la collocazione di 210 poltrone rivestite in velluto azzurro,
colore ripreso dalla decorazione dipinta originale. I corridoi di accesso, la scala di entrata, i locali di servizio e i
vani accessori, sono stati pavimentati con marmo bianco, mentre nella sala è stato posato un parquet in essenza di
Iroko. In prima stesura, il progetto prevedeva il superamento delle barriere architettoniche con la collocazione di
un servoscala lungo la via di accesso principale, tuttavia, in un secondo momento, si è preferito rimandare tale
ottemperanza prevedendo di realizzarla in concomitanza con l'adeguamento al superamento delle barriere
architettoniche del Liceo "Lorenzo Costa". La sala, così ristrutturata, è stata consegnata alla città nel dicembre
1995 ed è stata destinata allo svolgimento degli eventi culturali del Comune e della città.

More Related Content

Similar to Campus invernale 2017

CINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTOCINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTO
Stardust Artistic Studios
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
 
Un ponte sul presente
Un ponte sul presente Un ponte sul presente
Un ponte sul presente
CappellaMercanti
 
Progetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di Lanciano
Progetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di LancianoProgetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di Lanciano
Progetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di LancianoMarcoFrau68
 
Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...
Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...
Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...
Blue Alma
 
Presentazione Musicanzona
Presentazione MusicanzonaPresentazione Musicanzona
Presentazione Musicanzona
Fredy Conrad
 
Biografie e referenze
Biografie e referenzeBiografie e referenze
Biografie e referenze
Stardust Artistic Studios
 
Renzo rubino in concerto
Renzo rubino in concertoRenzo rubino in concerto
Renzo rubino in concerto
redazione gioianet
 
Mille camicie e una storia
Mille camicie e una storiaMille camicie e una storia
Mille camicie e una storia
AERANDIR
 
Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013
Olivia Faggi
 
Jazz band e_orchestre_giovanili
Jazz band e_orchestre_giovaniliJazz band e_orchestre_giovanili
Jazz band e_orchestre_giovanili
Fabio Alberti
 
20150302 depliant bandoconcorso porro
20150302 depliant bandoconcorso porro20150302 depliant bandoconcorso porro
20150302 depliant bandoconcorso porro
Marco Simoncini
 
Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023
fabiomassimocolasant
 
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Michele Baldassarri
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreagimus
 
Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13
Fabio Alberti
 
Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013
Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013
Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013
Comunicatecivi
 

Similar to Campus invernale 2017 (20)

CINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTOCINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTO
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
 
Un ponte sul presente
Un ponte sul presente Un ponte sul presente
Un ponte sul presente
 
Progetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di Lanciano
Progetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di LancianoProgetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di Lanciano
Progetto didattico - Disegnando gli Sbandieratori e Musici di Lanciano
 
Ueffilo jazz club programma
Ueffilo jazz club programmaUeffilo jazz club programma
Ueffilo jazz club programma
 
Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...
Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...
Gazzetta del mezzogiorno - I Bluealma col rock sinfonico nel solco leggendari...
 
Presentazione Musicanzona
Presentazione MusicanzonaPresentazione Musicanzona
Presentazione Musicanzona
 
Biografie e referenze
Biografie e referenzeBiografie e referenze
Biografie e referenze
 
Renzo rubino in concerto
Renzo rubino in concertoRenzo rubino in concerto
Renzo rubino in concerto
 
Mille camicie e una storia
Mille camicie e una storiaMille camicie e una storia
Mille camicie e una storia
 
Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013
 
Jazz band e_orchestre_giovanili
Jazz band e_orchestre_giovaniliJazz band e_orchestre_giovanili
Jazz band e_orchestre_giovanili
 
20150302 depliant bandoconcorso porro
20150302 depliant bandoconcorso porro20150302 depliant bandoconcorso porro
20150302 depliant bandoconcorso porro
 
Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023
 
Comunicato stampa nojarella 2014
Comunicato stampa nojarella 2014Comunicato stampa nojarella 2014
Comunicato stampa nojarella 2014
 
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
Premio Speciale Mei- 28 settembre 2014- Faenza
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
 
Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13
 
Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013
Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013
Skunk Anansie in concerto a Cividale del Friuli - 21 luglio 2013
 

More from Claudia Bertanza

Programma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI LiguriaProgramma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI Liguria
Claudia Bertanza
 
Regolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plasticaRegolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plastica
Claudia Bertanza
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Claudia Bertanza
 
Lerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programmaLerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programma
Claudia Bertanza
 
Parma capitale cultura programma completo
Parma capitale cultura  programma completoParma capitale cultura  programma completo
Parma capitale cultura programma completo
Claudia Bertanza
 
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Claudia Bertanza
 
Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio
Claudia Bertanza
 
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza LombardiRisposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Claudia Bertanza
 
Memorie No BioDigestore Saliceti
Memorie No BioDigestore SalicetiMemorie No BioDigestore Saliceti
Memorie No BioDigestore Saliceti
Claudia Bertanza
 
Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"
Claudia Bertanza
 
Mozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercatoMozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercato
Claudia Bertanza
 
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di PanigagliaOsservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Claudia Bertanza
 
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre IstituzioniLettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Claudia Bertanza
 
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 LericiProgrammazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Claudia Bertanza
 
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachiLa Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
Claudia Bertanza
 
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresalicetiOsservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Claudia Bertanza
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
Claudia Bertanza
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Claudia Bertanza
 
Comunicato stampa task force animalista
Comunicato stampa  task force animalistaComunicato stampa  task force animalista
Comunicato stampa task force animalista
Claudia Bertanza
 
Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019
Claudia Bertanza
 

More from Claudia Bertanza (20)

Programma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI LiguriaProgramma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI Liguria
 
Regolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plasticaRegolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plastica
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
 
Lerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programmaLerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programma
 
Parma capitale cultura programma completo
Parma capitale cultura  programma completoParma capitale cultura  programma completo
Parma capitale cultura programma completo
 
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
 
Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio
 
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza LombardiRisposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
 
Memorie No BioDigestore Saliceti
Memorie No BioDigestore SalicetiMemorie No BioDigestore Saliceti
Memorie No BioDigestore Saliceti
 
Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"
 
Mozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercatoMozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercato
 
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di PanigagliaOsservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
 
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre IstituzioniLettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
 
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 LericiProgrammazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
 
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachiLa Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
 
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresalicetiOsservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
 
Comunicato stampa task force animalista
Comunicato stampa  task force animalistaComunicato stampa  task force animalista
Comunicato stampa task force animalista
 
Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019
 

Campus invernale 2017

  • 1. TI LASCIAMO UNA CANZONE DI NATALETI LASCIAMO UNA CANZONE DI NATALE CAMPUS INVERNALECAMPUS INVERNALE 3° Edizione3° Edizione 27 – 28 – 29 Dicembre 2017 Un appuntamento che è diventato una tradizione per l'Intense Vocal Workout® * di Monica Magnani Arrivati alla 3° Edizione del Campus Invernale “Ti lasciamo una canzone di Natale” con spettacolo finale, ci sono molte novità da mettere sotto l'albero. 1° Novità1° Novità:: Avremo a disposizione la “Sala Dante” di La Spezia, dedicata ad ospitare rassegne musicali, premi, presentazioni di libri, convegni, concerti, corsi, conferenze e mostre organizzati dall’Amministrazione Comunale e dai Servizi Culturali del Comune della Spezia. In una cornice architettonica dei primi del Novecento, la sala dispone di 210 posti a sedere. 2° Novità':2° Novità': E' nata l'importante collaborazione con l'associazione “Life on the Sea” onlus di La Spezia, l'unica associazione in Liguria che svolge protezione civile in mare e che si occupa di organizzare molti eventi sul luogo. Per la prima volta metteremo a disposizione il Nostro spettacolo a favore di una causa benefica 3° Novità:3° Novità: Durante lo spettacolo verrà premiata la rappresentazione migliore che si aggiudicherà una borsa di studio che consiste in una giornata alla Garage Music School di Milano, anche sede dello Studio di Registrazione dei Matia Bazar, dove i ragazzi potranno incidere il loro brano che sarà distribuito in tutto il mondo dalla label Grecords di Mimmo Gallotti. 4°Novità:4°Novità: Quest'anno nasce il gruppo Genitori Sprint che preparerà una canzone da esibire nello spettacolo finale.
  • 2. Del gruppo Genitori Sprint faranno parte anche quei genitori che esibiranno la loro arte nella preparazione della scenografia dello spettacolo. 5° Novità:5° Novità: I partecipanti al Campus “Ti lasciamo una canzone di Natale” avranno la possibilità di esibirsi il 6 Gennaio 2018 all'interno della manifestazione “La Befana vien dal mare” organizzata da Life on the Sea La Befana verrà portata dal mare fino alla terraferma a Porto Mirabello, il porto turistico della città. Al Porto Mirabello partirà una sfilata di auto e pullman d'epoca che ci trasferiranno a Piazza Saint Bon, dove faremo un' esibizione corale e la Befana distribuirà doni ai bambini; successivamente, sfileremo sui mezzi d'epoca che ci trasporteranno a Piazza del Mercato, dove ci sarà un palcoscenico allestito per le esibizioni individuali. La Sala Dante è adiacente all'Hotel “Il gabbiano” che ci riserverà un trattamento di riguardo con una convenzione per le persone che verranno da fuori La Spezia. La StoriaLa Storia Le prime due edizioni del Campus Invernale con spettacolo finale intitolato “Ti Lasciamo Una Canzone di Natale” hanno visto partecipanti dall'Abruzzo, dalla Puglia, dalla Toscana, dalla Liguria, dalla Lombardia, dal Veneto e dalla Francia. I partecipanti hanno potuto fare una full immersion nell'approfondimento dello studio del canto individuale e corale preparando uno spettacolo, mise en scene del lavoro svolto nei tre giorni di laboratorio; i ragazzi hanno potuto mettere in gioco tutte le loro abilità nell'ambito dello spettacolo cimentandosi anche nell' interpretazione di veri e propri video clip di introduzione. Gli spettacoli sono stati ripresi e sono stati prodotti DVD. Alcuni ragazzi hanno potuto suonare utilizzando il loro strumento complementare. Il tema musicale di “Ti lasciamo una canzone di Natale” è la canzone della tradizione Natalizia, le nuove produzioni internazionali del genere, le più belle musiche da film musicali sul Natale e i brani della tradizione Gospel. Lo scopoLo scopo Il Campus è una grande opportunità di offerta formativa, in cui approfondire la propria conoscenza della disciplina del canto e dar sfogo alla propria passione per lo spettacolo, attraverso una divertente e indimenticabile full immersion artistica. Questo vuol essere un momento formativo e ricreativo che ha lo scopo di incoraggiare e di arricchire il tuo bagaglio artistico con la consolidata esperienza di Monica Magnani, cantante e vocalist di celebri artisti internazionali (Laura Pausini - Eros Ramazzotti - Gloria Gaynor) performer in studio di registrazione (Mina, Joe Cocker, Celentano, Morandi, Tozzi, Ruggeri, Jovanotti, De Gregori, Venditti ecc....) Vocal Coach di artisti dello spettacolo (Michelle Hunziker, Belen Rodriguez) e di blasonati programmi televisivi (Ti lascio una canzone - The Voice of Italy - Zelig Event) insegnante di canto pop al Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento. Il tema musicale di “Ti lasciamo una canzone di Natale” è la canzone della tradizione Natalizia, le nuove produzioni internazionali del genere, le più belle musiche da film
  • 3. musicali sul tema Natalizio e i brani della tradizione Gospel. Per l'ammissione al corso non è necessaria alcuna audizione; è richiesto soltanto un file audio in fase di iscrizione, al fine di poter assegnare il brano da preparare adatto alla vocalità di ognuno. Non appena definita l'iscrizione verranno assegnati i brani individuali e i brani collettivi da preparare per lo spettacolo finale La vacanza studio può essere considerata come un vero e proprio pacchetto che consiste in: Corso di canto - le lezioni saranno sia singole che collettive in modo da non sottovalutare il livello di preparazione di ciascun partecipante. Intense Vocal Workout – Il metodo innovativo creato da Monica Magnani che consiste nello svolgere la pratica dei fondamentali del canto, respirazione, scale e vocalizzi, in sequenze coreografiche di training fisico, basato su tre livelli: Livello principiante per chi ama cantare ma non ne conosce la tecnica, Livello medio per chi già canta ma deve approfondire la tecnica, Livello avanzato, per chi già fa del canto la propria professione. Spettacolo - Alla fine del Corso si realizzerà una Mise en Scene con pubblico come indicatore di verifica del lavoro svolto durante il campus Lo Stage invernale comprende 3 giornate di Workshop con spettacolo conclusivo. Lo Stage si terrà nei giorni 27, 28 e 29 Dicembre 2017 Il 29 dicembre si svolgerà lo spettacolo Il repertorio si basa su canzoni a tema natalizio, dalle più famose e popolari alle più moderne con arrangiamenti particolari, a brani gospel Inoltre i ragazzi si cimenteranno sul canto d'insieme e sui cori I brani saranno coreografati A conclusione dello spettacolo verranno assegnati gli attestati di partecipazione Per sentirsi a proprio agio sopra un palcoscenico servono moltissime cose: prima di tutto la sicurezza nei propri mezzi espressivi e la solidità psicologica; bisogna essere e sentirsi preparati, dare molto di sé, senza risparmiare energie, per poter arrivare al cuore di chi guarda, sia esso pubblico o, come nel caso di una audizione, esperto esaminatore giudicante. Per fare tutto ciò è necessaria una consapevolezza che viene dallo studio e dall’approfondimento. Il nostro è un mestiere che si impara e che soltanto così può diventare una professione Come fare per iscriversi al Campus?Come fare per iscriversi al Campus? Iscriversi al Campus è molto semplice Entro e non oltre il giorno 4 dicembre 2017: 1 – Invia una mail all'indirizzo mo.magnani@gmail.com 2 - Invia un file audio che servirà ad assegnarti la canzone adatta alle tue potenzialità 3 - Scrivi: desidero ricevere le modalità di iscrizione al Campus 4 - Riceverai una mail con i dati per definire l'iscrizione
  • 4. 5- Non appena definita l'iscrizione, Ti saranno inviati i brani individuali e collettivi da preparare. Monica MagnaniMonica Magnani Monica Magnani è una cantante italiana che ha collaborato come vocalist con grandi artisti pop nazionali ed internazionali: Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Joe Cocker, Mina, Jovanotti, Gianni Morandi, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Adriano Celentano, Gianni Bella, Toto Cutugno, Anna Oxa, Loredana Bertè, 883, Nomadi, Andrea Mingardi, Fausto Leali, Gloria Gaynor, Tina Turner. L'incontro avvenuto nel 1996 con Laura Pausini segna una svolta nella carriera di Monica Magnani. Sala di registrazione, tour e collaborazioni importanti, fanno di Monica Magnani un'artista riconosciuta nel mondo musicale italiano. Dai duetti con Jovanotti in 'La mia moto' dell'album e 'I numeri' dell'album Giovani Jovanotti Monica Magnani è stata corista di Laura Pausini partecipando ai tour mondiali 'World Wide Tour' – 'La mia Risposta' - World Tour 2001- 2002 dal quale viene pubblicato iI Dvd “Laura Pausini - 2001/2002 World Tour" registrato al Forum di Assago. Eros Ramazzotti la vuole con sè nel Tour Mondiale “Eros world tour” Durante quel tour viene registrato il Dvd “Eros Live in Munchen”, occasione nella quale Monica Magnani canta con Tina Turner e Joe Cocker. Con Joe Cocker canta nel brano 'That's all I need to know' pubblicato nell'album 'Greatest Hits' 1998 di Joe Cocker Nel frattempo continuano le esibizioni in tour con Gloria Gaynor, una collaborazione iniziata nel 1995. Nell'ultimo periodo Monica Magnani ha collaborato come Vocalist dell'orchestra e Vocal Coach dei ragazzi di'Ti lascio una canzone', la trasmissione televisiva di Raiuno capitanata da Antonella Clerici Su Raidue ha fatto parte della band di 'The Voice of Italy' E' Vocal Coach di Michelle Hunziker, che ha preparato per il suo spettacolo teatrale 'Mi scappa da ridere' in programmazione in tutti i teatri italiani dal 2010 al 2013 e per 'Zelig Event' in onda su Canale 5 a dicembre 2016 Monica Magnani è stata Vocal Coach di Belen Rodriguez per il 'Festival di Sanremo' Quest'anno ha ottenuto la cattedra di Canto Pop al Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento * Note 1 – Cos'è INTENSE VOCAL WORKOUT® Cantare in movimento. Intense Vocal Workout ® è un metodo innovativo messo a punto da Monica Magnani in anni di attività professionale, seguendo in tour in tutto il mondo, come corista, artisti di fama internazionale. Lo scopo del metodo consiste nel potenziare l'utilizzo dello strumento vocale sfruttando l'esercizio fisico, per usufruire in maniera ottimale del fiato a disposizione per cantare e parlare, ricordando che la voce parlata richiede lo stesso impegno della voce cantata. Il metodo mira ad allenare l'indipendenza dello strumento vocale dal movimento del corpo, tecnica che viene applicata con successo in ambiti come il musical e il teatro. Benchè il corpo esegua movimenti o coreografie, il suono vocale rimane fermo e stabile, mantenendo l'intonazione nelle parti melodiche, grazie all'utilizzo corretto del fiato attraverso il diaframma. Il programma di esercizi vocali svolti in movimento è indirizzato a chi fa della propria voce la propria professione, quindi cantanti, interpreti di musical, attori, doppiatori, ballerini ma anche a quanti volessero sperimentare il beneficio di un buon allenamento fisico basato sulla respirazione diaframmatica che tanto è
  • 5. applicata anche nello sport; cantare porta un grande beneficio in termini di energia vitale e, allo stesso modo, anche una buona lezione di training fisico sviluppa una grande energia. Le due cose abbinate portano grande beneficio energetico per il benessere psico – fisico. Come è nato Intense Vocal Workout ® Dopo un delicato intervento chirurgico per asportare il lobo destro della tiroide, nel 1999, che le ha procurato una cicatrice di 12 cm proprio alla base della trachea, Monica Magnani ha dovuto impegnarsi a fondo e ricominciare dal principio con lo studio per poter tornare a cantare. E, grazie a questo impegno, è riuscita ad ottenere risultati vocali ancora migliori rispetto al periodo precedente all'intervento. Inoltre una professione caratterizzata da spostamenti continui e orari massacranti, cambi di fuso orario e di alimentazione, hanno spinto Monica Magnani verso la ricerca di uno stile di vita compatibile con il proprio benessere, per essere in grado di avere tutto il sostegno psico - fisico necessario per affrontare la sua carriera. Da qui è nato Intense Vocal Workout® il suo personale metodo di training vocale, basato su esercizi svolti in movimento, cosa che ha dato i suoi frutti nei tour mondiali a seguito di importanti artisti della musica italiana ed internazionale e come vocal coach di personaggi dello spettacolo. Questo metodo è ideale per potenziare il fiato e utilizzare il diaframma appieno cantando in movimento. Essendo una convinta sostenitrice del fitness, inteso come mezzo fondamentale per poter disporre di tutta l'energia necessaria all'atto del cantare, Monica Magnani con Intense Vocal Workout® ha creato un programma basato su esercizi diversificati a seconda del livello di preparazione atletica, così da poter sperimentare in modo molto divertente la propria condizione fisica e imparare qualcosa di molto efficace per cantare. Il metodo è sviluppato pensando alle performances cantate e ballate - parlate e ballate e alla durata della performance stessa. Si rivolge a tutti quei professionisti che fanno della propria voce lo strumento di comunicazione. E' sviluppato su tre diversi livelli: per chi ama cantare ma non ne conosce la tecnica, per chi già canta ma vuole perfezionare la tecnica, per chi svolge la sua professione cantando e vuole perfezionare la sua tecnica e la propria durata nelle performance. Intense Vocal Workout® è ideale per cantare sotto sforzo ed è sviluppato per accontentare le esigenze di tutti, essendo il canto una primordiale espressione naturale. In occasione degli Stage, Monica Magnani produce, con risultati molto soddisfacenti, lo spettacolo finale dei workshop, dove i partecipanti possono sperimentare i benefici del lavoro assiduo sulle proprie performances cantate ed interpretate, e sviluppare un'attitudine al palcoscenico anche attraverso semplici coreografie Programma Intense Vocal Workout - Training vocale in movimento Scopo del programma Potenziare l'utilizzo dello strumento vocale sfruttando l'esercizio fisico per usufruire in maniera ottimale del fiato a disposizione per cantare e parlare, ricordando che la voce parlata richiede lo stesso impegno della voce cantata. A chi e' indirizzato il programma Il programma di esercizi vocali in movimento è indirizzato soprattutto a chi fa della propria voce la propria professione, quindi cantanti, interpreti di musical, attori, doppiatori, ma, perchè no, a chiunque volesse sperimentare il beneficio di un buon allenamento fisico. Ricordiamoci che cantare porta un grande beneficio in termini di energia vitale, e, allo stesso modo, anche una buona lezione di training fisico sviluppa una grande energia. Le due cose abbinate portano grande beneficio energetico. Livelli diversificati in base alla preparazione fisica L'attività è rivolta a diverse fasce di persone, in base al grado di preparazione atletica Tutti gli esercizi sono strutturati secondo 3 livelli di preparazione sia atletica che vocale: Livello Principiante – Livello Medio - Livello Avanzato
  • 6. Corsi dedicati ai bambini Corso mirato per i bambini, tenendo conto del loro grado di preparazione fisica, ma soprattutto del fatto che i bambini sono in crescita, quindi il loro apparato vocale in pieno sviluppo. Il corso è strutturato all'insegna del divertimento! Per informazioni e prendere visione delle attività Fb Monica Magnani Intense Vocal Workout Il programma è tutelato da copyright pertanto si vieta l'uso del materiale senza l'autorizzazione scritta della signora Monica Magnani che ha creato e ideato il programma e i contenuti del materiale ed è titolare di tutti i diritti di utilizzazione e la proprietà del marchio INTENSE VOCAL WORKOUT . Riproduzioni e qualsiasi utilizzo dello stesso sono vietate senza le dovute autorizzazioni. Eventuale uso del suddetto materiale, potrà essere concordato solo con atto scritto secondo le modalità concordate per iscritto con la signora Monica Magnani. 2 – La Sala Dante http://www.comune.laspezia.it La storia. La Sala Dante fa parte del palazzo scolastico dedicato al nome del Principe Umberto, progettato dall'Ufficio Municipale dei Lavori Pubblici del Comune della Spezia nel 1912. I lavori, diretti dall'Ingegner Ulisse Bonanni, Capo Divisione dell'Ufficio Lavori Pubblici, furono consegnati dall'Impresa dell'Ingegner Nino Ferrari, il primo maggio 1920. Durante il corso dell'opera, l'approvazione del Piano Regolatore, che prevedeva il prolungamento di Piazza Verdi e l'alzamento di un nuovo piano dell'edificio, misero in particolare rilievo la necessità di una decorazione esterna del Palazzo. Si scelse una decorazione in pietra per il cui studio, nel luglio del 1921, fu indetto un concorso fra Architetti, Ingegneri e artisti italiani del quale risultò vincitore l'architetto Armando Titta di Carrara. Contemporaneamente si ravvisò la necessità di dotare il fabbricato, nel quale dovevano riunirsi i più importanti istituti d'insegnamento della città, di un salone per conferenze, letture, assemblee che venne realizzato sopra la palestra. Il 20 settembre 1921 fu affidato allo stesso architetto Armando Titta lo studio della decorazione del salone e per acclamazione, su proposta del professor Bruni, allora assessore, la sala venne intitolata a Dante Alighieri.Il costo del fabbricato si aggirò intorno ai quattro milioni e mezzo, esclusi i lavori ancora da eseguirsi per l'ornamentazione della sala, il cui progetto prevedeva il soffitto a cassettoni in legno a decorazione policroma e il pavimento a mosaico, entrambi realizzati in stile Dugento. A servizio del locale è stata prevista, oltre agli arredi e alle poltrone del palco, la collocazione di 210 poltrone rivestite in velluto azzurro, colore ripreso dalla decorazione dipinta originale. I corridoi di accesso, la scala di entrata, i locali di servizio e i vani accessori, sono stati pavimentati con marmo bianco, mentre nella sala è stato posato un parquet in essenza di Iroko. In prima stesura, il progetto prevedeva il superamento delle barriere architettoniche con la collocazione di un servoscala lungo la via di accesso principale, tuttavia, in un secondo momento, si è preferito rimandare tale ottemperanza prevedendo di realizzarla in concomitanza con l'adeguamento al superamento delle barriere architettoniche del Liceo "Lorenzo Costa". La sala, così ristrutturata, è stata consegnata alla città nel dicembre 1995 ed è stata destinata allo svolgimento degli eventi culturali del Comune e della città.