SlideShare a Scribd company logo
ICampiAvventuracontribuiscono alprogetto“PROGRAMMAITALIA”
per garantire uguali opportunità di crescita a tutti i minori in Italia
Save the Children Italia ONLUS
Realizzato a cura della Panda Avventure S.r.l. -
Redazione: Alessandra Rambaldi. Grafica: Marino Milos.
Nel 1976, con un gruppo di persone impegnate nell’educazione e nella tutela
dell’ambiente abbiamo inventato e organizzato i primi Campi Avventura... e da
allora non abbiamo mai smesso.
L’avventura, iniziata per i soci junior del WWF, si è rivolta presto ai partecipanti
al di fuori dell’Associazione. E’ diventata una grande e solida organizzazione
autonoma con 3 segreterie che condividono un percorso di qualità, con oltre
5.000 ragazzi ogni estate, campi in quasi tutte le regioni italiane e all’estero, nuove attività ogni anno, più di 200
animatori… ma nulla è cambiato negli obiettivi, nei metodi e nella qualità che hanno sempre contraddistinto i
Campi Avventura.
Immutato anche il nostro coinvolgimento diretto nella tutela dell’ambiente e in favore di una società più giusta, a
misura di bambino.
Da qualche anno destiniamo il nostro contributo a progetti di Save the Children per aiutare le ragazze e i ragazzi in
Italia che sono in condizioni di disagio.
Il nostro impegno per la natura continua nelle attività di educazione ambientale che sono la base dei nostri
programmi, nell’attenzione alla sostenibilità, nella collaborazione attiva con i Parchi e le Riserve naturali.
Il nostro percorso di qualità
Per i nostri Campi Avventura abbiamo definito dei criteri di qualità che vi invitiamo a leggere in
www.campiavventura.it/menu/percorsoqualita.
In sintesi diciamo che:
consapevolidellenostreresponsabilitàversoiragazzieleragazzeanoiaffidati,ciimpegniamoagarantirelalorosicurezza,
il loro benessere psicofisico e la loro felicità, nel rispetto per l’ambiente.
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo fatto delle scelte educative, operative e metodologiche, dichiarate in alcuni
documenti, vincolanti per tutti i collaboratori:
ilPercorsodiQualità,indicacontenuti,metodi,aspettiorganizzatividellanostraproposta.Unreferenteesternoneverifica
l’applicazione e anche le famiglie sono invitate ad esercitare un controllo diretto attraverso i contatti con le Segreterie
durante il campo e un questionario inviato a tutti a fine campo.
LaCartadiTuteladeiMinori,redattaincollaborazioneconSaveTheChildren,aiutaacreareunambientesicuroepositivo
periminori.Descriveleprocedureorganizzativeeicomportamentidaattuareperevitarecheiragazzieleragazzealcampo
possano subire maltrattamenti o azioni scorrette da parte dei coetanei o degli adulti in contatto con loro.
Le Linee guida educative e il Codice di comportamento specificano ruoli, compiti, corrette modalità di relazione con i
ragazzi e di gestione delle attività, secondo questi principi di base:
gli adulti sono sempre responsabili verso i minori; devono vigilare in ogni momento sulla loro sicurezza e agire in modo da
prevenire eventuali rischi.
Tutti i minori, e in particolare i portatori di specifici bisogni, devono essere trattati con dignità, rispetto, sensibilità e
gentilezza e aiutati a sviluppare serenamente le loro capacità.
Nessuncomportamentoviolento,offensivo,discriminatorio-anchedeiminoritradiloro-saràtolleratoeognisegnalazione
sarà gestita secondo procedure stabilite.
Si presterà la massima attenzione alla privacy e all’utilizzo corretto delle tecnologie affinché non sia a rischio la privacy e la
tutela dei minori.
Da molti anni proponiamo Campi Avventura, periodi di immersione totale nella natura, per
scoprirla, apprezzarla, viverla assieme ai coetanei provenienti da tutta Italia.
E così siamo andati alla ricerca di grandi aree di wilderness, delle aree protette d’Italia e
d’Europa, degli spazi dove la mente e il cuore possono trovare una gioia profonda e degli
amici con cui condividere un tratto di vita. In questi ambienti abbiamo organizzato numerose
e varie attività di campo in un giusto mix di sport, avventura, ricerca, viaggio, esplorazione,
con una grande attenzione alla sostenibilità dell’ambiente e alla sicurezza.
LA QUOTA COMPRENDE - il vitto e l’alloggio, le attività, la presenza continua di animatori, i materiali, gli
spostamenti durante il campo. Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE -- il viaggio per e dal campo, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura
pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass
che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura.”
CONDIZIONI GENERALI - per leggere e scaricare le condizioni generali clicca quì
Per FRATELLI E SORELLE - sconto del 5% sulla quota di entrambi (sconto non cumulabile con altre offerte)
PER partecipazione a più di un campo avventura - la quota d’iscrizione pari a € 30 verrà richiesta
solamente per il primo Campo Avventura
TRENTINO
ALTO
ADIGE
LIGURIA
TOSCANA
UMBRIA
ABRUZZO
SICILIA
BASILICATASARDEGNA
PUGLIA
SPAGNA
GRECIA
INGHILTERRA
AUSTRIA
OLANDA
CampiAvventura
14-17anni
Gira un video di max 60 secondi
che descriva la tua idea di:
Viaggio, Natura o Bellezza.
Scegli uno dei temi e raccontaci
Caricailvideo-Tu,latuafaccia,
latuavoceperdescriverciiltuo
puntodivista.Sfoderailtuo
migliorsorrisoperquest’avventura
Condividiiltuovideoeinvita
ituoiamiciavotare.Seiltuo
videosaràtraipiùvotatientrerà
nellaselezionefinale
Connoivinconotutti
Nonseitrai6?avraiunbuono
scontoperteeperchivuoituper
unadellenostreavventure!
Per saperne di + vai al sito: www.ragazziavventura.it
Raccontati con un video e potrai aggiudicarti il viaggio dell’estate
Un viaggio alla scoperta dell’Italia:
dalla Sicilia al Trentino Alto Adige,
dal mare ai monti,
un viaggio indimenticabile... gratis!
PARTECIPAAL CASTING
MALTA
14-17 anni
6 7
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
energie rinnovabili
escursioni notturne
musica, feste
riciclaggio riuso
Sport
prove di abilità
trekking –escursionismo
rafting
canyoning
mountain bike
Dove
A Lutago (BZ) nel maso Innerbachof, una casa
ecologica nel verde. Cibo casalingo con uso
di prodotti locali. Camere da 4/6 letti e servizi
privati.
Quota di partecipazione
€ 600,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Roma, Firenze, Bologna,Verona, Bolzano.
Periodi
Giugno
Da martedì 23 a giovedì 2 luglio
Luglio
Da giovedì 2 a sabato 11
Da sabato 11 a lunedì 20
Da lunedì 20 a mercoledì 29
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Canyoning: scendere il torrente col giubbotto assicurati a una corda. Rafting in
gommone sulle rapide del fiume Aurino. Percorso a corda alta: ponti tibetani
tra 8 piattaforme sugli alberi a 10 metri di altezza. Prova di velocità dell’occhio,
nell’avvistamento di animali della foresta e del cielo. E l’esplorazione notturna
nel bosco tra i suoni degli animali notturni. Come se non bastasse: il tree
climbing e la prova di resistenza nel trekking alpino, per provare l’emozione di
passare la notte in rifugio tra le vette innevate a raccontarsi la vita coi compagni
di avventura. Resta ancora un po’ di forza? Ecco la mountain bike.
Se ne esci vivo, la prova più difficile: la sera ci si diverte tutti insieme con la
musica, ma riuscirai a star sveglio?
1. Osare per
conoscere il proprio
limite
2. Vivere
un’esperienza forte
insieme ai coetanei
3. Superare le paure e
sentirsi coraggiosi
Strillerete, eccome, scendendo in gommone nelle rapide dell’Aurino:
paura o divertimento? Se scegli questa vacanza sei avvertito: chi ha
paura sta a guardare gli altri che se la spassano.
Trentino Alto Adige - Parco Naturale Valle Aurina, Lutago
Le sette sfide di Innerbach
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h h
h h
h
h h
h
h h h
h h h
h
h
h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
8 9
arte e teatro
escursioni notturne
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
film, fotografia
Sport
trekking –escursionismo
snorkeling
Dove
Isola Palmaria (SP), CEA, ampi spazi riservati al
gruppo, vicino al mare e a Portovenere, stanze
da 4/6 letti, servizi privati. Uso di prodotti locali.
Quota di partecipazione
€ 625,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Genova, Roma.
Periodi
Luglio
Da lunedì 13 a mercoledì 22
Da giovedì 23 a sabato 1 agosto
Agosto
Da lunedì 3 a mercoledì 12
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Un’isola: tipo chiudersi in camera e trovarci un’esplosione di sole e mare. Palmaria
è Patrimonio dell’Umanità, ma di umani ce ne sono pochi: decine di abitanti, i
turisti che ne vanno coll’ultimo battello. Voi invece restate e nel posto più bello:
il Forte, proprio in cima, con panorama, tramonti, stelle...
Posto di guerra trasformato in luogo di pace, ha camere moderne (confortevoli, coi
servizi). Vieni con gli amici giusti, o da solo per conoscere chi fa le tue stesse scelte.
Non ci sono auto, solo i mezzi di soccorso (beh, c’è anche quella del custode
che il primo giorno porta su il tuo bagaglio). Il mare è strepitoso, la fauna dei
fondali è ricchissima (siamo nell’Area Protetta); insieme si visitano Portovenere,
le grotte sul mare e si faranno memorabili percorsi naturalistici.
1. Poter far festa
senza che nessuno si
lamenti
2. Autogestire la
cucina e le stanze
3. La spiaggia, i
fondali e i tuffi
I primi uomini 50.000 anni fa ci abitavano per il tuo stesso motivo:
isolarsi in un piccolo paradiso e staccarsi con un po’ di mare dalle
turbolenze del mondo.
Liguria - Isola di Palmaria, Parco Naturale di Portovenere
L’isola, viva come me
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h h
h h h h
h h h
h h h h
h h
h
h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
10 11
esplorazioni naturalistiche
seawatching e biologia marina
riciclaggio riuso
whalewatching
musica, feste
Sport
vela d’altura
snorkeling
Immagina. La vela che si tende al vento, la barca che risponde al timone retto dalla
tua mano sempre più sicura. La vita di bordo, dove tra i piaceri della cambusa,
i momenti di relax sul ponte e il compito di governare la barca tutti insieme, in
amicizia, si diventa un vero equipaggio.
Le immersioni nelle baie dell’Elba, con esperti sub per esplorare meravigliosi
fondali. Le escursioni a terra per assaporare la vita dei porti. Le serate in rada
tra canti e risate. Apriremo le vele da Portoferraio. Navigheremo lungo costa
per ammirare i paesaggi dell’isola o verso il largo cercando i soffi e i tuffi dei
cetacei. Ci accoglie una barca spaziosa, sicura, con grandi qualità marine, con un
equipaggio simpatico ed esperto che provvederà anche al nostro vitto ma che
aiuteremo nelle faccende di bordo.
1. Immergersi nel
Parco per incontrare
i pesci
2. L’urlo dalla
cambusa: Tutti a
tavola!
3. Il silenzio della rada
interrotto solo dalle
nostre risate
Una vacanza a gonfie vele, in allegria per una ciurma di amici,
navigando sulla scia di balene e delfini. Un contatto pieno con il mare
e un’isola. Emozioni da condividere la sera in rada, sotto le stelle.
Toscana - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Isola d’Elba
Ciurma issate le vele si parte!
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h
h h h
h
h h h
h h
h h h h
h h h h
Dove
Abordodiunagrandebarcaavela,sistemazioni
in cabine a più letti, bagni, doccia esterna,
dinette, cucina. Ampi spazi esterni. Gommone
tender a disposizione per le escursioni a terra.
Quota di partecipazione
€ 660,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Firenze, Piombino, Roma, Napoli.
Periodi
Giugno
Da domenica 21 a sabato 27
Da domenica 28 a sabato 4 luglio
Luglio
Da domenica 5 a sabato 11
Da domenica 12 a sabato18
Da domenica 19 a sabato25
Partecipanti
12 partecipanti a turno
Prenotare
Per saperne
di piu’
14-17 anni
12 13animali selvatici avvistamento
animali domestici, incontro
esplorazioni naturalistiche
escursioni notturne
osservazione del cielo
musica, feste
Sport
equitazione
Dove
A Castell’Azzara (GR) al Centro Equestre
“Il Cornacchino”, dormiremo tre notti in camere
con bagno e tre notti in tenda. Vitto sempre
fornito dall’agriturismo.
Quota di partecipazione
€ 850,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
Periodi
Luglio
Da sabato 4 a sabato 11
Partecipanti
12 partecipanti a turno
L’ambiente è bello e ampio: boschi, radure, i monti dell’Amiata. I cavalli sono
liberi in branco. La dimensione è quella dell’avventura.
Nel branco un cavallo aspetta proprio te, saprà adeguarsi alle tue capacità, sarà
un compagno fidato di viaggio. Un istruttore esperto e simpatico ti aiuterà a
riconoscerlo, a prenderci confidenza, a cavalcarlo con lezioni e prime passeggiate
in sella.
I tre giorni all’Agriturismo passeranno anche troppo in fretta tra le mille cose da
osservare e scoprire, i momenti dedicati a prepararsi, a sistemare l’attrezzatura
e quelli dedicati al riposo, alla vita di gruppo, magari chiacchierando o ridendo
intorno al fuoco. Poi ecco, si parte. E qui non ti diciamo più niente. A te di scoprire
le emozioni e le soddisfazioni di un contatto così intenso con la natura.
1. Quando ti senti in
piena sintonia con gli
amici a quattro zampe
2. Andare“al passo”
ammirando la natura
3. Un’accoglienza
perfetta in un grande
agriturismo
Un’esperienza unica, un trekking a cavallo attraverso la natura
selvaggia: tu, gli amici, il tuo cavallo, le notti in tenda, una guida
sicura. Affrontarlo sarà una sfida e un piacere, dopo quattro giorni in
Agriturismo dedicati a conoscere i cavalli e a prepararsi.
Toscana - Parco Regionale del Monte Penna
Trekking... a cavallo
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h h
h h
h h h
h h
h h
h h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
14 15
esplorazioni naturalistiche
escursioni notturne
musica, feste
osservazione del cielo
bagni al lago
Sport
etrekking –escursionismo
canoa
mountain bike
Dove
IlCentrodiEducazioneAmbientale“LaForesta”,
in una vasta proprietà boschiva, ha camere
a più letti con bagno, cibo in prevalenza
biologico.
Quota di partecipazione
€ 465,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
Periodi
Agosto
Da martedì 5 agiovedì 13
Da venerdì 14 a sabato 22
Partecipanti
18 partecipanti a turno
1. Il lago...a nuoto, in
bici, in canoa
2. Le serate al grande
falò sotto le stelle
3. La casa nel bosco
tutta per noi e i nostri
nuovi amici
Questo non e’ un campo per lumache. E’ una vacanza piena di posti da
vedere e di cose da fare: bagni al lago, giri in bici e canoa, passeggiate.
E poi allegria, chiacchiere, musica sotto le stelle, grigliate al falò.
Umbria - Parco Regionale del lago Trasimeno - Passignano sul Trasimeno
A come Amici, B come Bici, C come Canoa
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h
h h h
h h h
h h
h h
h h
h h h
Incontaminata, selvaggia, avvolgente, la natura è lo scenario di Fonte Spugna:
ma i protagonisti sono le ragazze e i ragazzi del campo: e’ un vulcano di idee,
risate, giochi documentati da cosi’ tante foto da far scoppiare il vostro cellulare.
Il programma e’ vasto. Ce n’e’ per tutti i gusti. Qui si sfreccia a cavallo di una
bicicletta. Ci si arrampica in cima a una casa sugli alberi per guardare il mondo
dall’alto. Si esplora il bosco o si risale il torrente tra pozze e cascatelle. Ci si tuffa
nelle acque fresche del Trasimeno o si prende il sole in spiaggia prima di una
passeggiata in paese, di una sosta al bar. E a sera cosa c’e’ di meglio di riunirsi
attorno al fuoco per chiacchierare, cantare al suono di chitarre e grilli, gustando
bruschette e salsicce al fianco di nuovi amici e amiche. Con una sola speranza:
che questa vacanza non finisca mai.
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
16 17
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
Sport
trekking –escursionismo
snorkeling
Dove
Ostello di Cala d’Olivo, unica struttura recettiva
dell’Asinara, Porto Torres (SS). E’a 200 metri dal
mare; pensione completa in camere a più letti
con bagni al piano.
Quota di partecipazione
€ 660,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Genova, Roma, Napoli, Civitavecchia.
Periodi
Luglio
Da mercoledì 1 a venerdì10
Da sabato 11 a lunedì 20
Da martedì 21 a giovedì 30
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Calette romantiche e sabbie bianchissime. Coste a picco su un mare trasparente
come un enorme acquario. L’ideale per fare naso-naso con una varieta’sconfinata
di pesci che spiano al di la’ della maschera. L’isola dell’Asinara prende il nome
dagli asinelli bianchi che si fanno accarezzare mentre gironzolano liberi tra le
scogliere. Un’ isola dai profumi e dai colori intensi. Una bellezza abbagliante,
ma anche crudele. Per cent’anni ha ospitato un carcere di massima sicurezza. Poi
nel 1997 e’ diventata parco nazionale. L’isolamento, l’assenza dell’uomo ci hanno
regalato un ambiente rimasto intatto, fermo nel tempo. Un sogno ritrovato. E non
è finita. L’Asinara fa parte del Santuario dei Cetacei. Balene e delfini all’orizzonte
danno spettacolo.
1. Osservare i pesci
così da vicino che li
puoi quasi toccare
2. Una natura selvaggia,
asini bianchi, conigli,
cinghiali e mufloni
3. Noi, il cielo stellato
e il mare
Meglio che ai Tropici: abitata solo da gabbiani, mufloni e tartarughe
marine, l’Asinara e’ l’isola amata da tutti i Robinson Crusoe. Il set
perfetto per girare “L’isola del Tesoro” oppure “Fuga da Alcatraz”.
Sardegna - Parco Nazionale dell’Asinara
Un’isola a portata di … pinna
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h h
h h h
h h h
h h h
h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
18 19
corso di guida per droni
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
osservazione del cielo
Sport
escursionismo
Dove
Alloggio al Centro Lapiss del CEA di Collalto
a Penne. Camere a più letti con bagno. Ampi
spazi interni e grandi aree esterne di pertinenza
esclusiva della struttura. Alimentazione con
prodotti biologici e locali.
Quota di partecipazione
€ 510,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Firenze, Roma.
Periodi
Luglio
Da domenica 12 a sabato 18
Da domenica 19 a sabato 25
Partecipanti
15 partecipanti a turno
I droni sono strumenti che avranno sempre maggiori applicazioni. Imparare a
guidarli, a fare le riprese video dall’alto è una attività appassionante. Puoi farla
per gioco o pensare di trasformarla un domani in una professione. Comunque
per raggiungere livelli soddisfacenti è necessario acquisire abilità e competenze.
Uncorsotenutodaprofessionisti,conunbrevettofinale“certificatodicompetenza
per idoneità teorica piloti S.A.P.R.” è quello che ci vuole per cominciare bene.
Il Centro di Educazione Ambientale di Collalto, alla Riserva Naturale di Penne è la
sua Scuola per piloti SAPR (Droni) ha il pregio di trovarsi in un ambiente naturale
eccezionale e di offrire un alloggio molto confortevole con ottima cucina.
Durante le pause del corso, condividerai con gli amici e gli animatori attività
divertenti, momenti di vita di gruppo, gite, serate di musica sotto le stelle.
1. La suspense del
“primo decollo”
2. Scoprire che a un
corso ci si diverte
3. Condividere una
passione
I Droni: una curiosità, una passione, forse in futuro anche una
professione. Far volare un drone è divertente e interessante, ma
richiede preparazione. Quindi ti proponiamo un corso con il rilascio
di un brevetto, che sarà anche una bella vacanza.
Abruzzo - Riserva Regionale del Lago di Penne
Un volo nel futuro con i droni
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h h
h h h
h h
h h
16-17 anni
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
20 21animali selvatici avvistamento
attività contadine
giochi di ruolo
esplorazioni naturalistiche
orienteering
raccolta tracce
Sport
equitazione
trekking –escursionismo
arrampicata
Dove
Ospiti di un albergo a 3*** a Pescasseroli
(AQ). Camere da 3/4 letti con bagno. Cucina
tradizionale.
Quota di partecipazione
€ 565,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma.
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Periodi
Luglio
Da lunedì 13 a martedì 21
Leattivitàinprogrammasonomoltissime:andremoallascopertadellabiodiversità
nel parco più antico d’Italia dove, nelle foreste di faggio e nelle alte praterie
rupestri, è possibile imbattersi in animali come l’orso marsicano, il camoscio
d’abruzzo, il lupo, il cervo, il capriolo e l’aquila reale. Impareremo ad andare a
cavallo, curarlo ed amarlo, alternando attività in maneggio a passeggiate lungo
gli storici sentieri del parco. Visiteremo una azienda di apicoltura per imparare
tutto sulla produzione del miele, ci dedicheremo all’orienteering, all’arrampicata
sportiva, a visite alle aree faunistiche e ai centri natura del parco.
La sera giochi, passeggiate in paese e canti intorno al fuoco.
1. Curare il cavallo e
fare equitazione
2. Imparare
l’arrampicata e
l’orienteering
3. Scoprire gli animali
del parco
Escursioni a piedi e a cavallo per ammirare e conoscere la biodiversità
del Parco più antico d’Italia. Praterie, valloni, faggete, fiumi e cascate
saranno lo scenario della nostra vacanza alla scoperta del mondo
degli animali.
Abruzzo - Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Pescasseroli
A cavallo fra lupi, orsi e camosci
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h
h h h
h h h
h h
h
h h h
h h h
h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
22 23
animali selvatici avvistamento
animali selvatici avvistamento
attività contadine
giochi di ruolo
esplorazioni naturalistiche
musica, feste
seawatching e biologia marina
Sport
barca vela
mountain bike
trekking escursionismo
Dove
Ospiti dell’agricamping Cilli a Pineto (Teramo)
in grandi tende con brande. In cucina prodotti
bio e dell’azienda che ci ospita. Bagni esterni e
spazi per attività.
Quota di partecipazione
€ 420,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma.
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Periodi
Luglio
Da lunedì 13 a martedì 21
Le attività in programma sono molte: vivremo liberi e spensierati sulla spiaggia
di Pineto a ridosso di una delle più antiche e belle pinete del litorale abruzzese.
Faremo attività di vela con esperti maestri, faremo volare gli aquiloni e scopriremo
la biodiversità marina con una visita alla torre di Cerrano, antico edificio di
avvistamento antisaraceno ora laboratorio di biologia marina. Visiteremo
un’azienda di apicoltura del borgo di Atri e scopriremo il territorio circostante
con belle passeggiate in mountain bike. Non mancheranno momenti di relax al
sole e al tramonto, in riva al mare ci divertiremo al suono di una chitarra.
1. Vita in spiaggia e
bagni al mare
2. Imparare le prime
nozioni di vela
3. Escursioni e
passeggiate in
mountain bike
Una divertente vacanza al mare fra corsi di vela, aquiloni acrobatici,
escursioni a piedi, gite in mountain bike e conoscenza della biologia
marina.
Abruzzo - Parco Marino del Cerrano- Pineto
Per cielo, per mare e per terra
le cose che ci piacciono di più
Attività
h
h h h
h
h h h
h h h
h h
h h
h h
h h
h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
24 25animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
Sport
trekking –escursionismo
snorkeling
Dove
Villaggio Touring Club delle Isole Tremiti
direttamente sul mare. Alloggio in bungalow
da 4 posti con bagno. Vitto al ristorante del
villaggio.
Quota di partecipazione
€ 590,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Ancona, Pescara, Roma,
Caserta, Termoli.
Periodi
Luglio
Da venerdì 3 a venerdì10
Da venerdì 10 a venerdì17
Partecipanti
20 partecipanti a turno
San Domino, alle Tremiti, sarà l’isola dell’avventura. Il Villaggio del Touring Club
sarà il vostro alloggio in piena natura, bellissimo e confortevole. Quindi non ti
forniremo un kit di sopravvivenza ma l’attrezzatura per l’emozionante novità
dell’estate: uno Swim Trek guidato dai nostri esperti sub. Con l’appoggio di
speciali galleggianti e la guida dei nostri esperti sub, vi sposterete lungo costa,
su bellissimi fondali, tra calette raggiungibili solo a nuoto. Luoghi magnifici per
momenti di relax e gustosi pic-nic, lontani da tutti, a tu per tu con un mare
stupendo. Ogni sera, al termine di una giornata piena di attività e divertimento,
tornati alla piacevole vita del Villaggio, preparatevi alla nomination per il
videomessaggio con il racconto delle vostre avventure, che dal campo invierete
al resto del pianeta.
1. Una località
d’eccezione per vivere
apienolaRiservaMarina
2. Un nuovo modo per
andare per mare
3. Il divertente format
mediatico da produrre
con i nuovi amicici
Immaginate un naufragio come fuga dagli stereotipi della solita
vacanza…l’approdo su un’isola esclusiva…Tranquilli. Non dovrete
accendere il fuoco con la pietra focaia o pescare a mani nude.
Vi aspettano avventure e sorprese più divertenti.
Puglia - Parco Nazionale del Gargano – Riserva Marina Isole Tremiti
L’isola degli Avventurosi
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h h
h h h
h h h
h h h
h h h
Con la collaborazione del
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
26 27
animali selvatici avvistamento
animali domestici, incontro
esplorazioni naturalistiche
escursioni notturne
musica, feste
osservazione del cielo
relax piscina
parco avventura
Sport
trekking - escursionismo
canoa /paddle surf
mountaine bike
Dove
Nel bosco la“Fattoria del Panda”Agriturismo Le
Falcare, in camere a più letti con servizi e vitto
biologico. Al mare un Residence a gestione
famigliare, in camere a più letti con servizi,
vitto con cucina tipica.
Quota di partecipazione
€ 595,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Ancona, Pescara, Roma,
Caserta, Foggia
Periodi
Luglio
Da da mercoledì 1 a venerd10
Da Sabato 11 a Lunedì 20
Da martedì 21 a giovedì 30
Partecipanti
20 partecipanti a turno
A bordo piscina la vacanza comincia con il piacere di conoscere nuovi amici.
Poi ci aspetta un mondo di foreste millenarie per vivere belle avventure sotto le
chiome, alla scoperta di una natura rigogliosa…e forti emozioni sopra le chiome,
sui percorsi aerei del Parco Avventura. Fidatevi: vale la pena di farsi coraggio e
provare. La sera poi ci si rilassa a tavola con i sapori della Fattoria. Il tempo vola
ed eccoci al mare. Lo scenario cambia: panorami mozzafiato, rocce a picco, un
villaggio di pescatori… il divertimento resta. Si nuota, si pagaia in canoa, si surfa
sui SUP, si prende il sole sulla spiaggia, si va in bici tra pineta e laguna. E come
sempre si sta bene insieme e in allegria. Tante le nostre mete, due le nostre basi:
La Fattoria del Panda Az. Turistica le Falcare e un confortevole Residence sul
mare.
1. Gli equilibrismi sui
percorsi aerei tra gli
alberi
2. Le tranquille
pedalate in un mare di
biodiversità
3. Scivolare sulle onde
tra costa e laguna
Vacanza a tutta adrenalina: andare in bici o in canoa, camminare in
bilico sulle funi tra gli alberi, cavalcare le onde con i Sup…ma poi si
tira il fiato tra boschi verdi , spiagge dorate e mare blu.
Puglia - Parco Nazionale del Gargano, Cagnano Varano
Emozioni&Avventuraperuna#Sup-er Vacanza
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h
h h
h h h
h h
h h h
h h
h h h
h h h
h h h h
h h h h
h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
28 29
animali selvatici avvistamento
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
esplorazioni naturalistiche
Sport
prove di abilità
barca vela
mountain bike
deltaplano
Dove
Ormeggiati nello splendido porto turistico di
Marinagri, Marina di Policoro in cabinati a vela
sicuri e confortevoli, 3 e 4 cabine da 12 a 14
metri.
Quota di partecipazione
€ 490,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
Periodi
Luglio
Da domenica 19 a sabato 25
Partecipanti
12 partecipanti a turno
Questa è una vacanza pensata per chi ha voglia di vivere un’esperienza
indimenticabile nella selvaggia Basilicata.
Escursioni in mountain bike all’interno della riserva Regionale del Bosco Pantano,
grazie all’aiuto di guide esperte scoprirete le meraviglie della flora e della fauna
locale. I più coraggiosi potranno provare la simulazione del volo di un’aquila con
un deltaplano, totalmente in sicurezza, planando tra le meraviglie del Pollino.
Dormiremo e mangeremo in barca, vivendo l’esperienza unica della vita di bordo.
Gite giornaliere per avvistare tartarughe e delfini, lezioni teoriche e pratiche
delle principali tecniche di navigazione, dei nodi, dei venti.
Saremo ospiti della struttura di Marinagri, nuovissimo porto di Policoro,dotato
di ogni confort, campi da tennis e calcetto.
1. Andare in mountain
bike
2. Corso di vela 3. Volo dell’aquila tra
i cieli del Pollino con
il deltaplano
In mountain bike alla scoperta del “Bosco Pantano”, e su cabinati a
vela nel mar Jonio, alla ricerca di tartarughe e cetacei. Simulazione di
un volo in deltaplano tra le meraviglie del Pollino. Visita alla città dei
“Sassi” Matera Capitale europea della cultura.
Basilicata - Matera - Costa D’Oro Lucana
Alipervolare,velepernavigare, biciperviaggiare
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h h
h h h
h h
h h h
h h
h h h h
h h h h
h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
30 31
attività contadine
film, fotografia
musica, feste
seawatching e biologia marina
energie rinnovabili
giochi di ruolo
esplorazioni naturalistiche
intercultura
Sport
trekking –escursionismo
tiro con l’arco
Dove
Cefalù, Pa.CEA Serra Guarneri, riservato al
gruppo. Borgo dentro un bosco a 2 km dal
mare, case con bagno privato. Pensione
completa con prodotti a km 0.
Quota di partecipazione
€ 570,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano,Bologna,Firenze,Roma,Napoli,Messina,
Palermo.
Periodi
Luglio
Da martedì 21 a giovedì 30
Partecipanti
20 partecipanti a turno
I social network fanno ormai parte integrante della nostra vita. Sono un modo
per condividere le nostre passioni, le nostre emozioni e le esperienze più belle
e coinvolgenti.
Vieni a vivere un mondo di divertimento e conoscenza. Respira la libertà immerso
nella terra più bella del mondo: la Sicilia!
Insieme agli operatori gestirete un Centro di educazione ambientale nel bosco
di Guarneri, andrete alla scoperta delle meraviglie delle Madonie e passerete
una notte avventurosa nei pagliai di Piano Pomo dove le stelle tolgono il respiro!
Condividi tutto questo attraverso le tue parole, i tuoi scatti, il tuo punto di
vista in tempo reale con tutti quanti! La sera film musica e passeggiate nella
meravigliosa Cefalù e, naturalmente, tanto mare...
1. Uso critico dei social
network
2. Tuffarci nel limpido
mare
3. Notte in pagliaio
Come raccontare un’esperienza unica? Come condividere un’emozione
profonda? Come immortalare la bellezza aspra e spettacolare della
Sicilia? Un campo da catturare in digitale e su carta, come fotografi e
scrittori.
Sicilia - Serra Guarneri, Parco delle Madonie,Cefalù
Social nature!
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h h h h
h h h
h
h h h
h
h h h
h h
h h
h h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
32 33
esplorazioni naturalistiche
escursioni notturne
musica, feste
seawatching e biologia marina
film, fotografia
speleologia
Sport
escursionismo
kayak
Dove
Castellamare del Golfo,Trapani. Campeggio
Ciauli 2 km dal baglio di Scopello, 1 km dal
mare. Alloggio in tende in area attrezzata con
bagni riservati al gruppo,cucina locale a km 0.
Quota di partecipazione
€ 570,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano,Bologna,Firenze,Roma,Napoli,Messina,
Palermo.
Periodi
Luglio
Da venerdì 10 a domenica 19
Agosto
Da sabato 1 a lunedì 10
Partecipanti
16 partecipanti a turno
La prima riserva della Sicilia. Natura selvaggia. La vita gitana, libera, tra
spiagge dorate, fondali trasparenti, acque calde, grotte e antiche città. Per chi
vuole imparare la tecnica del kayak e scoprire il mare”dal mare”.Una notte da
condividere con gli amici nella riserva, una visita alla grotta del Cavallo nella
stupenda San Vito lo Capo e alle incredibili Grotte di Inici, un luogo al di là di
ogni immaginazione.
Il tutto dalla passione per la fotografia e per i video naturalistici, per creare in
tempo reale un diario digitale delle nostre avventure e condividerle con tutti
coloro che sono rimasti a casa.
Lo Zingaro vi catturerà!
1. Corso di kayak 2. Le grotte di Inici 3. Una notte allo
Zingaro
La natura selvaggia, un mare trasparente, serate di divertimento
puro. Un corso di kayak, un corso di fotografia naturalistica, grotte
pazzesche, notti alle acque calde. Scoprite la vita libera dei gitani.
Scoprite lo Zingaro!
Sicilia - Scopello Riserva dello Zingaro
Zingari per Mare
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h
h h h
h h h
h h h h
h h h h
h h h h
h h
h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
34 35animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
Sport
barca vela
Dove
Arcipelago delle Isole Eolie. A bordo di
moderne barche a vela di 12 e 14 mt. con 3/4
cabine doppie e 2 servizi riservate al gruppo.
Quota di partecipazione
€ 595,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Roma, Napoli, Palermo
Periodi
Luglio
Da martedì 21 a lunedì 27
Agosto
Da mercoledì 29 luglio a martedì 4 agosto
Partecipanti
14 partecipanti a turno
Un alito di vento per una crociera tranquilla ed approdi sicuri in rada e in porti
attrezzati. Biologia marina e avvistamento cetacei . Lezioni di nomenclatura
della barca, della strumentazione di bordo, delle manovre sulle vele, dei nodi,
imparerete a condurre le imbarcazioni a vela. Tanto mare, sole e giochi per una
crociera in assoluta sicurezza con skipper qualificati. Itinerario: Vulcano, Panarea,
Stromboli, Salina, Filicudi e Lipari. Visiteremo i centri storici delle isole, le spiagge
sulfuree di Vulcano, la splendida Panarea, l’affascinante attività di Stromboli, la
pace e la natura di Filicudi, scenari unici nel Mediterraneo, per una vacanza da
sogno.
1. Visitare ogni giorno
un’isola diversa,
raggiungendola dal
mare
2. Corso di vela e
partecipazione alla
gestione della barca
3. Seawatching e
biologia marina
Una crociera fantastica, tra le splendide Isole Eolie tra spiagge isolate,
grotte e scogliere a picco sul mare. In Barche a vela in una crociera
tranquilla, approdi sicuri in rada e in porti attrezzati.
Sicilia - Isola Eolie
Arcipelago dell’ Isole Eolie
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h
h h
h h h h
h h
h h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
36 37
animali selvatici avvistamento
animali domestici, incontro
esplorazioni naturalistiche
musica, feste
conversazioni in Inglese
Sport
prove di abilità
trekking – escursionismo
canoa
mountain bike
Dove
Ostello sul lago Derwent Water, a 3 Km da
Keswick (Contea di Cumbria). Camere a più
letti e servizi in comune. Pensione completa
con cucina tipica locale.
Quota di partecipazione
€ 900,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, con possibilità di pernottamento.
Periodi
Agosto
Da domenica 2 a martedì 11
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Il Lake District National Park racchiude paesaggi tra i più spettacolari di tutto
il Paese. Keswick, situata sulla sponda settentrionale del lago Derwent Water, è
uno dei luoghi migliori per praticare attività all’aperto, dall’escursionismo agli
sport acquatici.
Escursioni a piedi e in bicicletta, prova di scrambling, canoa sul lago saranno le
attività proposte all’interno del Parco.
Il gruppo sarà seguito da due animatori con buona conoscenza della lingua
inglese, alloggerà in ostello con gruppi di ragazzi inglesi e le varie attività saranno
condotte da istruttori locali. L’immersione nella lingua inglese sarà quindi
totale. La conversation serale a tema sulle esperienze della giornata rafforzerà il
possesso della lingua.
1. Praticare l’inglese
chiacchierando con
le persone
2. Il mistero del
Castlerigg Stone
Circle
3. Le attività sportive
nel Parco
Un’immersione totale per esercitarsi a parlare la lingua inglese. La
bella natura offre la possibilità di escursioni naturalistiche, gite in
bici, canoa sui laghi della zona.
Inghilterra - Lake District National Park, Keswick
English no limits
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h
h h
h h
h h h h
h
h h
h
h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
38 39
animali selvatici avvistamento
animali domestici, incontro
energie rinnovabili
escursioni notturne
musica, feste
osservazione del cielo
Sport
prove di abilità
mountain bike
Dove
Nel Noord-Holland, alloggio in bungalow in
campeggio o in case per gruppi lungo la costa
occidentale del Jsselmeer. Camere a più letti
con servizi. Cibo locale.
Quota di partecipazione
€ 840,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, con possibilità di pernottamento.
Periodi
Luglio
Da venerdì 10 a domenica 19
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Quando in Italia arriva il grande caldo i teenager migrano a nord: ecco il grande
giro in bici che ogni anno ha tanto successo. Grande per le cose che vedi, non
per i chilometri che sono solo 450 in 10 giorni.
Rilassato il ritmo della pedalata, eccitante il resto: tra i mille uccelli del Parco
Zuid Kennemerland, tra campi così colorati che sembra di essere in un quadro di
Van Gogh, lungo i canali, le dighe, le spiagge, i mulini a vento... e l’unica salita
sono le dune sull’oceano. Fino a tornare nel centro di Amsterdam, con il museo
di Van Gogh e il tradizionale mercato dei fiori, per finire col giro notturno della
città lungo i canali.
1. Pedalare
controvento nel Parco
delle Dune
2. I bagni e il sole del
Mare del Nord
3. Il giro di
Amsterdam di sera
A 14 – 17 anni ogni emozione lascia il segno. La patria della bici, per
questo, è speciale: in pochi chilometri passi dai cervi ai canali,
da Van Gogh ai concerti, dai mulini all’oceano.
Olanda – Parco Nazionale Zuid Kennemerland
Olanda in bicicletta
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h
h h
h h
h h
h h
h
h h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
40 41
animali selvatici avvistamento
animali domestici, incontro
musica, feste
osservazione del cielo
Sport
mountain bike
Dove
Da Passau a Vienna, pista ciclabile lungo il
Danubio. Alloggio in ostelli e gasthofe lungo il
percorso. Camere a più letti con servizi.
Quota di partecipazione
€ 840,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano.
Periodi
Luglio
Da martedì 30 giugno a venerdì 10
Partecipanti
20 partecipanti a turno
E’ tutto amore che pedala dolcemente nel cuore giovane del vecchio continente,
scivola sull’argine come una favola al ritmo pari dei miei pedali. In bici ho tanti
amici e se pedalo tanto al loro fianco mi sento meno stanco. La strada è facile
senza salite inutili, ciclabile davvero: benzina zero, senza le macchine che
impazzano e che puzzano.
Mi fermo, si chiacchiera, si mangia un cibo inedito e poi di nuovo via, col popolo
su ruota che fluisce per l’Europa senza bisogno di motore e senz’altro rumore
che le nostre risa. Paesaggi mozzafiato, ma non è una cartolina perché ci viaggio
dentro e mi sento esattamente al centro. Al centro di me stesso e di questo
continente che finalmente scopro ricco: di bella gente.
1. Vienna e le tipiche
città sul Danubio
2. Le serate
spensierate con la
chitarra sotto le stelle
3. Visitare
Mauthausen e poi
ragionare
Lungo il Danubio sulla ciclabile più bella d’Europa. Seguiremo la parte
austriaca, facendo solo 30/40 km al giorno per dedicare più tempo a
visite, esplorazioni naturalistiche, musica e feste popolari.
Austria - da Passau a Vienna
I love my bike sul Bel Danubio Blu
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h
h h
h
h h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
42 43
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
Sport
snorkeling
escursionismo
Dove
Alloggio al campeggio Castel Mongri, in
strutture a 5 posti letto con bagno.
Quota di partecipazione
€ 770,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano e all’aereoporto di Barcellona per chi
parte da altre città italiane .
Periodo
Luglio
Da mercoledì 1 a sabato 11
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Situato poco a nord di Barcellona, ad un miglio dalla grande spiaggia dell’Estartit,
l’arcipelago delle Isole Medas è un microcosmo sorprendente. Ambienti di
mare e di roccia unici al mondo sono il paradiso dei naturalisti e di sub. Senza
dimenticare gli interessanti aspetti storici di queste isolette abitate sino dal
paleolitico, poi dai greci, infine approdo di pirati. Le protegge un Parco Marino
che metterà a disposizione del nostro gruppo esperti subacquei e biologi che
ci porteranno a nuoto e in barca alla scoperta dell’arcipelano e dei suoi fondali
dove si snoda il primo “sentiero natura subacqueo” del mondo. Altri piaceri di
questa vacanza: l’animazione di un paese di mare della Catalogna, la bellezza
della costa, il divertente soggiorno in un campeggio ben attrezzato immerso nel
verde con due grandi piscine.
1. Nuotare sulla
piattaforma
coralligena
2. Passeggiare la
sera sul lungomare
dell’Estartit
3. Untuffoinpiscina
appenaalzati
Uno degli ambienti più spettacolari della Costa Brava e l’animazione
della Catalogna per una vacanza a tutto mare.
Spagna - Parco Marino delle Isole Medas - l’Estartit - Barcellona
AribataCostaBrava:éselmar,elsolel’alegria!
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h h
h h
h h h h
h h
h h h h
h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
44 45
corso pratico di Inglese
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
Sport
snorkeling
Dove
Alloggio a Gharb, in una grande casa con
piscina tutta per noi, in camere a più letti con
servizi. La struttura è in autogestione anche
per i pasti.
Quota di partecipazione
€ 690,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano e all’aereoporto di Malta per chi parte
da altre città italiane
Periodi
Giugno
Da venerdì 19 a domenica 28
Luglio
Da venercdì 17 a domenica 26
Da domenica 26 a martedì 4 agosto
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Malta è un mare di meraviglie, tra storia e mitologia, fra fortezze e templi
megalitici, bassi fondali e coste spettacolari. E’ godersi la bella casa con patio e
piscina; è il piacere di imparare l’Inglese, pochissima teoria e tanta pratica: con
le canzoni, le conversazioni con abitanti ospitali, gli acquisti, le passeggiate alla
ricerca delle curiosità di un mondo che unisce le mille anime del Mediterraneo.
Tra bagni di mare e di sole, gite in barca alla Laguna Blu di Comino e visita di La
Valletta, Patrimonio Mondiale Unesco e patria di Corto Maltese, in compagnia
ogni giorno di insegnanti madrelingua.
Alloggeremo a Gharb, in una dimora storica riservata al nostro gruppo, in
autogestione, dal riordino delle stanze alla spesa, decidendo assieme ” who gets
to make dinner tonight”.
1. Le immersioni alla
Blue Window
2. I CD dell’ultimo
gruppo di successo…
per imparare l’inglese
3. La piscina di casa
per bagni e feste
serali
Un viaggio in un’altra nazione è sempre wonderful. Malta poi è quanto
c’è di meglio per una vacanza: mare, natura, storia e leggenda, Ulisse
e Corto Maltese…e un corso di Inglese.
Malta - Isola di Gozo
That’s wonderful, my baby…
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h
h h
h h h
h h h h
h h
h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
46 47
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
Sport
snorkeling
trekking – escursionismo
canoa
Dove
Alloggieremo in residence con piscina nella
baia di Aghios Stefano, stanze a due letti con
servizi. Cucina in autogestione (cuciniamo noi
quel che piace a noi!)
Quota di partecipazione
€ 450,00 turno di 8 gioeni
€ 780,00 turno di 15 giorni
viaggio escluso
Partecipanti
20 partecipanti a turno
Partenze organizzate da
Milano e all’aereoporto di Corfù per chi parte
da Roma, Napoli.
Periodi
Luglio
Da mercoledì 1 a mercoledì 8
Da mercoledì 8 a mercoledì 15
Da mercoledì 15 a mercoledì 22
Da mercoledì 22 a mercoledì 29
Da mercoledì 1 a mercoledì 15
Da mercoledì 8 a mercoledì 22
Da mercoledì 15 a mercoledì 29
Corfù, a due ore dall’Italia, ha tutto quello che la Grecia può offrirti.
Un mare splendido bagna spiagge e imponenti scogliere.Vi faremo bagni, giri in canoa
lungo costa, verso calette nascoste, o seawatching con animatori esperti .
Una tipica atmosfera greca, vivace ma rilassata, anima l’isola, la vivremo a Corfù,
incantevole cittadina Patrimonio Mondiale dell’Umanità, perdendosi in vicoli pieni di
colori e di musica, cercando la pita più buona per una pausa tutta sapore.
Panorami ammirati in foto - baie incontaminate, paesi bianchi tra gli olivi, chiesette
nascoste - si apriranno“dal vivo”sotto i tuoi occhi e saranno meta di belle gite.
Dopo tante attività, relax! Per questo ecco un Residence tra il verde, che domina una
grande baia. Che allegria, quanti tuffi e chiacchiere a bordo della piscina!
1. Le spiagge della
nostra baia
2. La giornata alla
città di Corfù
3. Scoprire che siamo
“una faccia, una razza”
Un’isola verde e blu, così vicina, così lontana, così ricca di storia: ci
sono passati tutti, Romani, Bizantini, Normanni, Veneziani, Francesi,
Inglesi. Manchi solo tu!
Grecia - Isola di Corfù
Un’isola, un mondo
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h
h h h
h h
h h h
h h
h h h
h h h
h h h
Prenotare
Per saperne
di piu’
14-17 anni
48 49
documentario video
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
Sport
snorkeling
trekking – escursionismo
canoa
Dove
A Othoni avremo a disposizione una bella casa
tra gli ulivi, in autogestione (cuciniamo noi
quel che piace a noi!). Due notti a Corfù in un
comodo albergo al centro.
Quota di partecipazione
€ 780,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano e all’aereoporto di Corfù per chi parte
da Roma, Napoli.
Periodi
Luglio
Da mercoledì 1 a mercoledì 15
Da mercoledì 15 a mercoledì 29
Partecipanti
15 partecipanti a turno
Sarà vostro compito (con l’aiuto di un esperto) documentare con un video la
vostra avventura e scoprire la storia di quest’isola.
Per fare tutto questo dovrete camminare, nuotare, andare in canoa e in barca,
qualche volta (raramente) in macchina.
Forse, con l’aiuto degli ultimi abitanti, riuscirete a risolvere il mistero “perché un’
isola così bella, verde, con un mare limpido pieno di pesci, rischia di spopolarsi?”.
La vostra base sarà una casa circondata da olivi, cucinerete tutti assieme in una
grande cucina, mangerete sotto le stelle e vi laverete poco (perché l’acqua è un
bene prezioso che non bisogna sprecare).
1. L’ombra degli ulivi
della casa blu di
Othoni
2. Il mare limpido
della baia di Calypso
3. Fare un film sulla
storia dell’isola
Cerchiamo 15 volontari che sono disposti a vivere due settimane in un
isola fuori dal mondo.
L’avventuraparteefiniscenellacittàdiCorfù(Patrimoniodell’Umanità
del UNESCO) in un comodo albergo, da li raggiungerete Othoni e tutto
avrà inizio.
Grecia - Arcipelago delle Diapontie, Corfù e Othoni
Venite se avete coraggio!
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h h h
h h h
h h
h h
h h h
h h
h h h
h h h
h h h
PrenotarePer saperne
di piu’
14-17 anni
50 51
animali selvatici avvistamento
esplorazioni naturalistiche
escursioni notturne
musica, feste
seawatching e biologia marina
osservazione del cielo
giri in barca
Sport
prove di abilità
Dove
A Lighià, sull’isola di Lefkada, in una tipica
casa greca sul mare, molto essenziale. Cucina
casalinga e locale. Camere da 3/4 letti e servizi
comuni.
Quota di partecipazione
€ 720,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da
Milano, Bologna, Rimini, Ancona, Roma.
Periodi
Luglio
Da giovedì 2 a lunedì 13
Da sabato 11 a mercoledì 22
Da lunedì 20 a venerdì 31 turno La Compagnia
della Seconda Stella
Agosto
Da mercoledì 29 luglio a domenica 9
Da venerdì 7 a martedì 18
Partecipanti
18 partecipanti a turno
E’ una vera vacanza, i ritmi cambiano, la vita si svolge all’aria aperta.
Ogni giorno una spiaggia diversa: preferiamo uno scoglio per tuffarci o una
spiaggia per prendere il sole? Possiamo anche esplorare il mare ricco di vita e di
pesci attraverso il fondo di vetro dalla barca di Apostolos che ci porta in giro tra
le isole dell’Eptanisià.
Troviamo l’antica Grecia risalendo controcorrente le acque dell’Acheronte, il
fiume infernale. Al ritorno la corrente ci culla riportandoci indietro senza fatica.
La sera, in giardino o su una spiaggia: racconti degli antichi miti, canzoni in coro
e l’incanto del cielo stellato.
1. Risalire il canyon
nelle acque gelide
dell’Acheronte
2. Dormire una notte
in spiaggia a Cefalonia
3. Raccontarsi la vita
nelle notti stellate
Qui il mare te lo godi: la casa è sul mare, le spiagge sono le più belle.
I bagni, i tuffi, il sole, le stelle.
Grecia - Arcipelago delle Isole Ionie, Lefkada
Seconda Isola a destra questo è il cammino
le cose che ci piacciono di più
Attività
h h
h
h h
h h
h
h h
h h
h
PrenotarePer saperne
di piu’
Tutti i dettagli, le proposte, gli approfondimenti sul sito
Per contattare le segreterie:
Segreteria Campi Avventura di Roma
JuniorPanda Avventure
Via dei Reti 28/A - 00185 - Roma
Tel. 0644362315 Fax 0644262246 e-mail panda@pandaavventure.it
Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 18
Segreteria Campi Avventura di Milano
CTiN Viaggi
Piazza Schiavone 19 20158 Milano
Tel. 02/39323388 - 02/39314454 Fax 02/39317841 e-mail: infocampi@ctin-viaggi.eu
Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 18
Segreteria Campi Avventura di Palermo
Palma Nana Vacanze e Natura
Via Caltanissetta, 2/b - 90141 Palermo
Fausto Viaggi
Via Tevere, n°36/E - 64100 Teramo
Tel. 091 303417 Fax 091 3809837 e-mail: info@educazioneambientale.com
Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 18
www.campiavventura.it

More Related Content

Similar to Campi Avventura 2015 14-17 anni

Campi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anniCampi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anni
Junior Panda Avventure
 
Campi Avventura 2015 11-14 anni
Campi Avventura 2015 11-14 anniCampi Avventura 2015 11-14 anni
Campi Avventura 2015 11-14 anni
Campi Avventura
 
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Campi Avventura
 
Campi avventura 2013 11 14 anni
Campi avventura 2013  11 14 anniCampi avventura 2013  11 14 anni
Campi avventura 2013 11 14 anni
Campi Avventura
 
Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)
Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)
Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)
Campi Avventura
 
Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)
Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)
Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)
Campi Avventura
 
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the childrenCampi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
Campi Avventura
 
Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017
Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017
Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017
Bluewago
 
Medicina e Montagna
Medicina e MontagnaMedicina e Montagna
Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012
Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012
Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012
Giocondo (Dino) Recchi
 
CTS MATERA - Africa e oceano indiano
CTS MATERA - Africa e oceano indianoCTS MATERA - Africa e oceano indiano
CTS MATERA - Africa e oceano indiano
Gianni Sarra
 
Valsugana e tesino
Valsugana e tesinoValsugana e tesino
Valsugana e tesinoJacopo1979
 
Il Corriere della scuola - Gennaio 2019
Il Corriere della scuola - Gennaio 2019Il Corriere della scuola - Gennaio 2019
Il Corriere della scuola - Gennaio 2019
lorenacalcara67
 
Scuola news24
Scuola news24Scuola news24
Scuola news24
Rita Dallolio
 
BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo | i Briganti di Cerreto | Erika F...
BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo |  i Briganti di Cerreto | Erika F...BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo |  i Briganti di Cerreto | Erika F...
BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo | i Briganti di Cerreto | Erika F...
BTO Educational
 
Noi giriamo tutto il mondo le mat passepartout - scuole
Noi giriamo tutto il mondo   le mat passepartout - scuoleNoi giriamo tutto il mondo   le mat passepartout - scuole
Noi giriamo tutto il mondo le mat passepartout - scuoleLe Mat
 
Voglia di mondo nei piedi e nel cuore le mat ecometettoilmondo
Voglia di mondo nei piedi e nel cuore   le mat ecometettoilmondoVoglia di mondo nei piedi e nel cuore   le mat ecometettoilmondo
Voglia di mondo nei piedi e nel cuore le mat ecometettoilmondoLe Mat
 
CheSiSappia estate 2013
CheSiSappia estate 2013CheSiSappia estate 2013
CheSiSappia estate 2013
Omar Bronca
 
Che sisappia maggio013
Che sisappia maggio013Che sisappia maggio013
Che sisappia maggio013
Omar Bronca
 

Similar to Campi Avventura 2015 14-17 anni (20)

Campi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anniCampi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anni
 
Campi Avventura 2015 11-14 anni
Campi Avventura 2015 11-14 anniCampi Avventura 2015 11-14 anni
Campi Avventura 2015 11-14 anni
 
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
 
Campi avventura 2013 11 14 anni
Campi avventura 2013  11 14 anniCampi avventura 2013  11 14 anni
Campi avventura 2013 11 14 anni
 
Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)
Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)
Campi Avventura 2014 - 11 14 anni (scuola media)
 
Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)
Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)
Campi Avventura 2014 6 11anni (scuola elementare)
 
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the childrenCampi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
 
ScienzAttiva camp 2012
ScienzAttiva camp 2012ScienzAttiva camp 2012
ScienzAttiva camp 2012
 
Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017
Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017
Bluewago - Vacanze nei mari caldi 2016-2017
 
Medicina e Montagna
Medicina e MontagnaMedicina e Montagna
Medicina e Montagna
 
Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012
Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012
Equipaggiamento e materiali: Corso in Ambiente Innevato 2012
 
CTS MATERA - Africa e oceano indiano
CTS MATERA - Africa e oceano indianoCTS MATERA - Africa e oceano indiano
CTS MATERA - Africa e oceano indiano
 
Valsugana e tesino
Valsugana e tesinoValsugana e tesino
Valsugana e tesino
 
Il Corriere della scuola - Gennaio 2019
Il Corriere della scuola - Gennaio 2019Il Corriere della scuola - Gennaio 2019
Il Corriere della scuola - Gennaio 2019
 
Scuola news24
Scuola news24Scuola news24
Scuola news24
 
BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo | i Briganti di Cerreto | Erika F...
BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo |  i Briganti di Cerreto | Erika F...BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo |  i Briganti di Cerreto | Erika F...
BTO 2015 | Innovazione Sociale nel Turismo | i Briganti di Cerreto | Erika F...
 
Noi giriamo tutto il mondo le mat passepartout - scuole
Noi giriamo tutto il mondo   le mat passepartout - scuoleNoi giriamo tutto il mondo   le mat passepartout - scuole
Noi giriamo tutto il mondo le mat passepartout - scuole
 
Voglia di mondo nei piedi e nel cuore le mat ecometettoilmondo
Voglia di mondo nei piedi e nel cuore   le mat ecometettoilmondoVoglia di mondo nei piedi e nel cuore   le mat ecometettoilmondo
Voglia di mondo nei piedi e nel cuore le mat ecometettoilmondo
 
CheSiSappia estate 2013
CheSiSappia estate 2013CheSiSappia estate 2013
CheSiSappia estate 2013
 
Che sisappia maggio013
Che sisappia maggio013Che sisappia maggio013
Che sisappia maggio013
 

Campi Avventura 2015 14-17 anni

  • 1. ICampiAvventuracontribuiscono alprogetto“PROGRAMMAITALIA” per garantire uguali opportunità di crescita a tutti i minori in Italia Save the Children Italia ONLUS
  • 2. Realizzato a cura della Panda Avventure S.r.l. - Redazione: Alessandra Rambaldi. Grafica: Marino Milos. Nel 1976, con un gruppo di persone impegnate nell’educazione e nella tutela dell’ambiente abbiamo inventato e organizzato i primi Campi Avventura... e da allora non abbiamo mai smesso. L’avventura, iniziata per i soci junior del WWF, si è rivolta presto ai partecipanti al di fuori dell’Associazione. E’ diventata una grande e solida organizzazione autonoma con 3 segreterie che condividono un percorso di qualità, con oltre 5.000 ragazzi ogni estate, campi in quasi tutte le regioni italiane e all’estero, nuove attività ogni anno, più di 200 animatori… ma nulla è cambiato negli obiettivi, nei metodi e nella qualità che hanno sempre contraddistinto i Campi Avventura. Immutato anche il nostro coinvolgimento diretto nella tutela dell’ambiente e in favore di una società più giusta, a misura di bambino. Da qualche anno destiniamo il nostro contributo a progetti di Save the Children per aiutare le ragazze e i ragazzi in Italia che sono in condizioni di disagio. Il nostro impegno per la natura continua nelle attività di educazione ambientale che sono la base dei nostri programmi, nell’attenzione alla sostenibilità, nella collaborazione attiva con i Parchi e le Riserve naturali. Il nostro percorso di qualità Per i nostri Campi Avventura abbiamo definito dei criteri di qualità che vi invitiamo a leggere in www.campiavventura.it/menu/percorsoqualita. In sintesi diciamo che: consapevolidellenostreresponsabilitàversoiragazzieleragazzeanoiaffidati,ciimpegniamoagarantirelalorosicurezza, il loro benessere psicofisico e la loro felicità, nel rispetto per l’ambiente. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo fatto delle scelte educative, operative e metodologiche, dichiarate in alcuni documenti, vincolanti per tutti i collaboratori: ilPercorsodiQualità,indicacontenuti,metodi,aspettiorganizzatividellanostraproposta.Unreferenteesternoneverifica l’applicazione e anche le famiglie sono invitate ad esercitare un controllo diretto attraverso i contatti con le Segreterie durante il campo e un questionario inviato a tutti a fine campo. LaCartadiTuteladeiMinori,redattaincollaborazioneconSaveTheChildren,aiutaacreareunambientesicuroepositivo periminori.Descriveleprocedureorganizzativeeicomportamentidaattuareperevitarecheiragazzieleragazzealcampo possano subire maltrattamenti o azioni scorrette da parte dei coetanei o degli adulti in contatto con loro. Le Linee guida educative e il Codice di comportamento specificano ruoli, compiti, corrette modalità di relazione con i ragazzi e di gestione delle attività, secondo questi principi di base: gli adulti sono sempre responsabili verso i minori; devono vigilare in ogni momento sulla loro sicurezza e agire in modo da prevenire eventuali rischi. Tutti i minori, e in particolare i portatori di specifici bisogni, devono essere trattati con dignità, rispetto, sensibilità e gentilezza e aiutati a sviluppare serenamente le loro capacità. Nessuncomportamentoviolento,offensivo,discriminatorio-anchedeiminoritradiloro-saràtolleratoeognisegnalazione sarà gestita secondo procedure stabilite. Si presterà la massima attenzione alla privacy e all’utilizzo corretto delle tecnologie affinché non sia a rischio la privacy e la tutela dei minori. Da molti anni proponiamo Campi Avventura, periodi di immersione totale nella natura, per scoprirla, apprezzarla, viverla assieme ai coetanei provenienti da tutta Italia. E così siamo andati alla ricerca di grandi aree di wilderness, delle aree protette d’Italia e d’Europa, degli spazi dove la mente e il cuore possono trovare una gioia profonda e degli amici con cui condividere un tratto di vita. In questi ambienti abbiamo organizzato numerose e varie attività di campo in un giusto mix di sport, avventura, ricerca, viaggio, esplorazione, con una grande attenzione alla sostenibilità dell’ambiente e alla sicurezza. LA QUOTA COMPRENDE - il vitto e l’alloggio, le attività, la presenza continua di animatori, i materiali, gli spostamenti durante il campo. Assicurazione RC, IVA e tasse. LA QUOTA NON COMPRENDE -- il viaggio per e dal campo, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura.” CONDIZIONI GENERALI - per leggere e scaricare le condizioni generali clicca quì Per FRATELLI E SORELLE - sconto del 5% sulla quota di entrambi (sconto non cumulabile con altre offerte) PER partecipazione a più di un campo avventura - la quota d’iscrizione pari a € 30 verrà richiesta solamente per il primo Campo Avventura
  • 3. TRENTINO ALTO ADIGE LIGURIA TOSCANA UMBRIA ABRUZZO SICILIA BASILICATASARDEGNA PUGLIA SPAGNA GRECIA INGHILTERRA AUSTRIA OLANDA CampiAvventura 14-17anni Gira un video di max 60 secondi che descriva la tua idea di: Viaggio, Natura o Bellezza. Scegli uno dei temi e raccontaci Caricailvideo-Tu,latuafaccia, latuavoceperdescriverciiltuo puntodivista.Sfoderailtuo migliorsorrisoperquest’avventura Condividiiltuovideoeinvita ituoiamiciavotare.Seiltuo videosaràtraipiùvotatientrerà nellaselezionefinale Connoivinconotutti Nonseitrai6?avraiunbuono scontoperteeperchivuoituper unadellenostreavventure! Per saperne di + vai al sito: www.ragazziavventura.it Raccontati con un video e potrai aggiudicarti il viaggio dell’estate Un viaggio alla scoperta dell’Italia: dalla Sicilia al Trentino Alto Adige, dal mare ai monti, un viaggio indimenticabile... gratis! PARTECIPAAL CASTING MALTA
  • 4. 14-17 anni 6 7 animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche energie rinnovabili escursioni notturne musica, feste riciclaggio riuso Sport prove di abilità trekking –escursionismo rafting canyoning mountain bike Dove A Lutago (BZ) nel maso Innerbachof, una casa ecologica nel verde. Cibo casalingo con uso di prodotti locali. Camere da 4/6 letti e servizi privati. Quota di partecipazione € 600,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Roma, Firenze, Bologna,Verona, Bolzano. Periodi Giugno Da martedì 23 a giovedì 2 luglio Luglio Da giovedì 2 a sabato 11 Da sabato 11 a lunedì 20 Da lunedì 20 a mercoledì 29 Partecipanti 20 partecipanti a turno Canyoning: scendere il torrente col giubbotto assicurati a una corda. Rafting in gommone sulle rapide del fiume Aurino. Percorso a corda alta: ponti tibetani tra 8 piattaforme sugli alberi a 10 metri di altezza. Prova di velocità dell’occhio, nell’avvistamento di animali della foresta e del cielo. E l’esplorazione notturna nel bosco tra i suoni degli animali notturni. Come se non bastasse: il tree climbing e la prova di resistenza nel trekking alpino, per provare l’emozione di passare la notte in rifugio tra le vette innevate a raccontarsi la vita coi compagni di avventura. Resta ancora un po’ di forza? Ecco la mountain bike. Se ne esci vivo, la prova più difficile: la sera ci si diverte tutti insieme con la musica, ma riuscirai a star sveglio? 1. Osare per conoscere il proprio limite 2. Vivere un’esperienza forte insieme ai coetanei 3. Superare le paure e sentirsi coraggiosi Strillerete, eccome, scendendo in gommone nelle rapide dell’Aurino: paura o divertimento? Se scegli questa vacanza sei avvertito: chi ha paura sta a guardare gli altri che se la spassano. Trentino Alto Adige - Parco Naturale Valle Aurina, Lutago Le sette sfide di Innerbach le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 5. 14-17 anni 8 9 arte e teatro escursioni notturne musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo film, fotografia Sport trekking –escursionismo snorkeling Dove Isola Palmaria (SP), CEA, ampi spazi riservati al gruppo, vicino al mare e a Portovenere, stanze da 4/6 letti, servizi privati. Uso di prodotti locali. Quota di partecipazione € 625,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Genova, Roma. Periodi Luglio Da lunedì 13 a mercoledì 22 Da giovedì 23 a sabato 1 agosto Agosto Da lunedì 3 a mercoledì 12 Partecipanti 20 partecipanti a turno Un’isola: tipo chiudersi in camera e trovarci un’esplosione di sole e mare. Palmaria è Patrimonio dell’Umanità, ma di umani ce ne sono pochi: decine di abitanti, i turisti che ne vanno coll’ultimo battello. Voi invece restate e nel posto più bello: il Forte, proprio in cima, con panorama, tramonti, stelle... Posto di guerra trasformato in luogo di pace, ha camere moderne (confortevoli, coi servizi). Vieni con gli amici giusti, o da solo per conoscere chi fa le tue stesse scelte. Non ci sono auto, solo i mezzi di soccorso (beh, c’è anche quella del custode che il primo giorno porta su il tuo bagaglio). Il mare è strepitoso, la fauna dei fondali è ricchissima (siamo nell’Area Protetta); insieme si visitano Portovenere, le grotte sul mare e si faranno memorabili percorsi naturalistici. 1. Poter far festa senza che nessuno si lamenti 2. Autogestire la cucina e le stanze 3. La spiaggia, i fondali e i tuffi I primi uomini 50.000 anni fa ci abitavano per il tuo stesso motivo: isolarsi in un piccolo paradiso e staccarsi con un po’ di mare dalle turbolenze del mondo. Liguria - Isola di Palmaria, Parco Naturale di Portovenere L’isola, viva come me le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 6. 14-17 anni 10 11 esplorazioni naturalistiche seawatching e biologia marina riciclaggio riuso whalewatching musica, feste Sport vela d’altura snorkeling Immagina. La vela che si tende al vento, la barca che risponde al timone retto dalla tua mano sempre più sicura. La vita di bordo, dove tra i piaceri della cambusa, i momenti di relax sul ponte e il compito di governare la barca tutti insieme, in amicizia, si diventa un vero equipaggio. Le immersioni nelle baie dell’Elba, con esperti sub per esplorare meravigliosi fondali. Le escursioni a terra per assaporare la vita dei porti. Le serate in rada tra canti e risate. Apriremo le vele da Portoferraio. Navigheremo lungo costa per ammirare i paesaggi dell’isola o verso il largo cercando i soffi e i tuffi dei cetacei. Ci accoglie una barca spaziosa, sicura, con grandi qualità marine, con un equipaggio simpatico ed esperto che provvederà anche al nostro vitto ma che aiuteremo nelle faccende di bordo. 1. Immergersi nel Parco per incontrare i pesci 2. L’urlo dalla cambusa: Tutti a tavola! 3. Il silenzio della rada interrotto solo dalle nostre risate Una vacanza a gonfie vele, in allegria per una ciurma di amici, navigando sulla scia di balene e delfini. Un contatto pieno con il mare e un’isola. Emozioni da condividere la sera in rada, sotto le stelle. Toscana - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Isola d’Elba Ciurma issate le vele si parte! le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h Dove Abordodiunagrandebarcaavela,sistemazioni in cabine a più letti, bagni, doccia esterna, dinette, cucina. Ampi spazi esterni. Gommone tender a disposizione per le escursioni a terra. Quota di partecipazione € 660,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Firenze, Piombino, Roma, Napoli. Periodi Giugno Da domenica 21 a sabato 27 Da domenica 28 a sabato 4 luglio Luglio Da domenica 5 a sabato 11 Da domenica 12 a sabato18 Da domenica 19 a sabato25 Partecipanti 12 partecipanti a turno Prenotare Per saperne di piu’
  • 7. 14-17 anni 12 13animali selvatici avvistamento animali domestici, incontro esplorazioni naturalistiche escursioni notturne osservazione del cielo musica, feste Sport equitazione Dove A Castell’Azzara (GR) al Centro Equestre “Il Cornacchino”, dormiremo tre notti in camere con bagno e tre notti in tenda. Vitto sempre fornito dall’agriturismo. Quota di partecipazione € 850,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli. Periodi Luglio Da sabato 4 a sabato 11 Partecipanti 12 partecipanti a turno L’ambiente è bello e ampio: boschi, radure, i monti dell’Amiata. I cavalli sono liberi in branco. La dimensione è quella dell’avventura. Nel branco un cavallo aspetta proprio te, saprà adeguarsi alle tue capacità, sarà un compagno fidato di viaggio. Un istruttore esperto e simpatico ti aiuterà a riconoscerlo, a prenderci confidenza, a cavalcarlo con lezioni e prime passeggiate in sella. I tre giorni all’Agriturismo passeranno anche troppo in fretta tra le mille cose da osservare e scoprire, i momenti dedicati a prepararsi, a sistemare l’attrezzatura e quelli dedicati al riposo, alla vita di gruppo, magari chiacchierando o ridendo intorno al fuoco. Poi ecco, si parte. E qui non ti diciamo più niente. A te di scoprire le emozioni e le soddisfazioni di un contatto così intenso con la natura. 1. Quando ti senti in piena sintonia con gli amici a quattro zampe 2. Andare“al passo” ammirando la natura 3. Un’accoglienza perfetta in un grande agriturismo Un’esperienza unica, un trekking a cavallo attraverso la natura selvaggia: tu, gli amici, il tuo cavallo, le notti in tenda, una guida sicura. Affrontarlo sarà una sfida e un piacere, dopo quattro giorni in Agriturismo dedicati a conoscere i cavalli e a prepararsi. Toscana - Parco Regionale del Monte Penna Trekking... a cavallo le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 8. 14-17 anni 14 15 esplorazioni naturalistiche escursioni notturne musica, feste osservazione del cielo bagni al lago Sport etrekking –escursionismo canoa mountain bike Dove IlCentrodiEducazioneAmbientale“LaForesta”, in una vasta proprietà boschiva, ha camere a più letti con bagno, cibo in prevalenza biologico. Quota di partecipazione € 465,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli. Periodi Agosto Da martedì 5 agiovedì 13 Da venerdì 14 a sabato 22 Partecipanti 18 partecipanti a turno 1. Il lago...a nuoto, in bici, in canoa 2. Le serate al grande falò sotto le stelle 3. La casa nel bosco tutta per noi e i nostri nuovi amici Questo non e’ un campo per lumache. E’ una vacanza piena di posti da vedere e di cose da fare: bagni al lago, giri in bici e canoa, passeggiate. E poi allegria, chiacchiere, musica sotto le stelle, grigliate al falò. Umbria - Parco Regionale del lago Trasimeno - Passignano sul Trasimeno A come Amici, B come Bici, C come Canoa le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h Incontaminata, selvaggia, avvolgente, la natura è lo scenario di Fonte Spugna: ma i protagonisti sono le ragazze e i ragazzi del campo: e’ un vulcano di idee, risate, giochi documentati da cosi’ tante foto da far scoppiare il vostro cellulare. Il programma e’ vasto. Ce n’e’ per tutti i gusti. Qui si sfreccia a cavallo di una bicicletta. Ci si arrampica in cima a una casa sugli alberi per guardare il mondo dall’alto. Si esplora il bosco o si risale il torrente tra pozze e cascatelle. Ci si tuffa nelle acque fresche del Trasimeno o si prende il sole in spiaggia prima di una passeggiata in paese, di una sosta al bar. E a sera cosa c’e’ di meglio di riunirsi attorno al fuoco per chiacchierare, cantare al suono di chitarre e grilli, gustando bruschette e salsicce al fianco di nuovi amici e amiche. Con una sola speranza: che questa vacanza non finisca mai. PrenotarePer saperne di piu’
  • 9. 14-17 anni 16 17 animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche seawatching e biologia marina osservazione del cielo Sport trekking –escursionismo snorkeling Dove Ostello di Cala d’Olivo, unica struttura recettiva dell’Asinara, Porto Torres (SS). E’a 200 metri dal mare; pensione completa in camere a più letti con bagni al piano. Quota di partecipazione € 660,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Genova, Roma, Napoli, Civitavecchia. Periodi Luglio Da mercoledì 1 a venerdì10 Da sabato 11 a lunedì 20 Da martedì 21 a giovedì 30 Partecipanti 20 partecipanti a turno Calette romantiche e sabbie bianchissime. Coste a picco su un mare trasparente come un enorme acquario. L’ideale per fare naso-naso con una varieta’sconfinata di pesci che spiano al di la’ della maschera. L’isola dell’Asinara prende il nome dagli asinelli bianchi che si fanno accarezzare mentre gironzolano liberi tra le scogliere. Un’ isola dai profumi e dai colori intensi. Una bellezza abbagliante, ma anche crudele. Per cent’anni ha ospitato un carcere di massima sicurezza. Poi nel 1997 e’ diventata parco nazionale. L’isolamento, l’assenza dell’uomo ci hanno regalato un ambiente rimasto intatto, fermo nel tempo. Un sogno ritrovato. E non è finita. L’Asinara fa parte del Santuario dei Cetacei. Balene e delfini all’orizzonte danno spettacolo. 1. Osservare i pesci così da vicino che li puoi quasi toccare 2. Una natura selvaggia, asini bianchi, conigli, cinghiali e mufloni 3. Noi, il cielo stellato e il mare Meglio che ai Tropici: abitata solo da gabbiani, mufloni e tartarughe marine, l’Asinara e’ l’isola amata da tutti i Robinson Crusoe. Il set perfetto per girare “L’isola del Tesoro” oppure “Fuga da Alcatraz”. Sardegna - Parco Nazionale dell’Asinara Un’isola a portata di … pinna le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 10. 14-17 anni 18 19 corso di guida per droni animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche osservazione del cielo Sport escursionismo Dove Alloggio al Centro Lapiss del CEA di Collalto a Penne. Camere a più letti con bagno. Ampi spazi interni e grandi aree esterne di pertinenza esclusiva della struttura. Alimentazione con prodotti biologici e locali. Quota di partecipazione € 510,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Firenze, Roma. Periodi Luglio Da domenica 12 a sabato 18 Da domenica 19 a sabato 25 Partecipanti 15 partecipanti a turno I droni sono strumenti che avranno sempre maggiori applicazioni. Imparare a guidarli, a fare le riprese video dall’alto è una attività appassionante. Puoi farla per gioco o pensare di trasformarla un domani in una professione. Comunque per raggiungere livelli soddisfacenti è necessario acquisire abilità e competenze. Uncorsotenutodaprofessionisti,conunbrevettofinale“certificatodicompetenza per idoneità teorica piloti S.A.P.R.” è quello che ci vuole per cominciare bene. Il Centro di Educazione Ambientale di Collalto, alla Riserva Naturale di Penne è la sua Scuola per piloti SAPR (Droni) ha il pregio di trovarsi in un ambiente naturale eccezionale e di offrire un alloggio molto confortevole con ottima cucina. Durante le pause del corso, condividerai con gli amici e gli animatori attività divertenti, momenti di vita di gruppo, gite, serate di musica sotto le stelle. 1. La suspense del “primo decollo” 2. Scoprire che a un corso ci si diverte 3. Condividere una passione I Droni: una curiosità, una passione, forse in futuro anche una professione. Far volare un drone è divertente e interessante, ma richiede preparazione. Quindi ti proponiamo un corso con il rilascio di un brevetto, che sarà anche una bella vacanza. Abruzzo - Riserva Regionale del Lago di Penne Un volo nel futuro con i droni le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h 16-17 anni PrenotarePer saperne di piu’
  • 11. 14-17 anni 20 21animali selvatici avvistamento attività contadine giochi di ruolo esplorazioni naturalistiche orienteering raccolta tracce Sport equitazione trekking –escursionismo arrampicata Dove Ospiti di un albergo a 3*** a Pescasseroli (AQ). Camere da 3/4 letti con bagno. Cucina tradizionale. Quota di partecipazione € 565,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma. Partecipanti 20 partecipanti a turno Periodi Luglio Da lunedì 13 a martedì 21 Leattivitàinprogrammasonomoltissime:andremoallascopertadellabiodiversità nel parco più antico d’Italia dove, nelle foreste di faggio e nelle alte praterie rupestri, è possibile imbattersi in animali come l’orso marsicano, il camoscio d’abruzzo, il lupo, il cervo, il capriolo e l’aquila reale. Impareremo ad andare a cavallo, curarlo ed amarlo, alternando attività in maneggio a passeggiate lungo gli storici sentieri del parco. Visiteremo una azienda di apicoltura per imparare tutto sulla produzione del miele, ci dedicheremo all’orienteering, all’arrampicata sportiva, a visite alle aree faunistiche e ai centri natura del parco. La sera giochi, passeggiate in paese e canti intorno al fuoco. 1. Curare il cavallo e fare equitazione 2. Imparare l’arrampicata e l’orienteering 3. Scoprire gli animali del parco Escursioni a piedi e a cavallo per ammirare e conoscere la biodiversità del Parco più antico d’Italia. Praterie, valloni, faggete, fiumi e cascate saranno lo scenario della nostra vacanza alla scoperta del mondo degli animali. Abruzzo - Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Pescasseroli A cavallo fra lupi, orsi e camosci le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 12. 14-17 anni 22 23 animali selvatici avvistamento animali selvatici avvistamento attività contadine giochi di ruolo esplorazioni naturalistiche musica, feste seawatching e biologia marina Sport barca vela mountain bike trekking escursionismo Dove Ospiti dell’agricamping Cilli a Pineto (Teramo) in grandi tende con brande. In cucina prodotti bio e dell’azienda che ci ospita. Bagni esterni e spazi per attività. Quota di partecipazione € 420,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma. Partecipanti 20 partecipanti a turno Periodi Luglio Da lunedì 13 a martedì 21 Le attività in programma sono molte: vivremo liberi e spensierati sulla spiaggia di Pineto a ridosso di una delle più antiche e belle pinete del litorale abruzzese. Faremo attività di vela con esperti maestri, faremo volare gli aquiloni e scopriremo la biodiversità marina con una visita alla torre di Cerrano, antico edificio di avvistamento antisaraceno ora laboratorio di biologia marina. Visiteremo un’azienda di apicoltura del borgo di Atri e scopriremo il territorio circostante con belle passeggiate in mountain bike. Non mancheranno momenti di relax al sole e al tramonto, in riva al mare ci divertiremo al suono di una chitarra. 1. Vita in spiaggia e bagni al mare 2. Imparare le prime nozioni di vela 3. Escursioni e passeggiate in mountain bike Una divertente vacanza al mare fra corsi di vela, aquiloni acrobatici, escursioni a piedi, gite in mountain bike e conoscenza della biologia marina. Abruzzo - Parco Marino del Cerrano- Pineto Per cielo, per mare e per terra le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 13. 14-17 anni 24 25animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche seawatching e biologia marina osservazione del cielo Sport trekking –escursionismo snorkeling Dove Villaggio Touring Club delle Isole Tremiti direttamente sul mare. Alloggio in bungalow da 4 posti con bagno. Vitto al ristorante del villaggio. Quota di partecipazione € 590,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Ancona, Pescara, Roma, Caserta, Termoli. Periodi Luglio Da venerdì 3 a venerdì10 Da venerdì 10 a venerdì17 Partecipanti 20 partecipanti a turno San Domino, alle Tremiti, sarà l’isola dell’avventura. Il Villaggio del Touring Club sarà il vostro alloggio in piena natura, bellissimo e confortevole. Quindi non ti forniremo un kit di sopravvivenza ma l’attrezzatura per l’emozionante novità dell’estate: uno Swim Trek guidato dai nostri esperti sub. Con l’appoggio di speciali galleggianti e la guida dei nostri esperti sub, vi sposterete lungo costa, su bellissimi fondali, tra calette raggiungibili solo a nuoto. Luoghi magnifici per momenti di relax e gustosi pic-nic, lontani da tutti, a tu per tu con un mare stupendo. Ogni sera, al termine di una giornata piena di attività e divertimento, tornati alla piacevole vita del Villaggio, preparatevi alla nomination per il videomessaggio con il racconto delle vostre avventure, che dal campo invierete al resto del pianeta. 1. Una località d’eccezione per vivere apienolaRiservaMarina 2. Un nuovo modo per andare per mare 3. Il divertente format mediatico da produrre con i nuovi amicici Immaginate un naufragio come fuga dagli stereotipi della solita vacanza…l’approdo su un’isola esclusiva…Tranquilli. Non dovrete accendere il fuoco con la pietra focaia o pescare a mani nude. Vi aspettano avventure e sorprese più divertenti. Puglia - Parco Nazionale del Gargano – Riserva Marina Isole Tremiti L’isola degli Avventurosi le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h Con la collaborazione del PrenotarePer saperne di piu’
  • 14. 14-17 anni 26 27 animali selvatici avvistamento animali domestici, incontro esplorazioni naturalistiche escursioni notturne musica, feste osservazione del cielo relax piscina parco avventura Sport trekking - escursionismo canoa /paddle surf mountaine bike Dove Nel bosco la“Fattoria del Panda”Agriturismo Le Falcare, in camere a più letti con servizi e vitto biologico. Al mare un Residence a gestione famigliare, in camere a più letti con servizi, vitto con cucina tipica. Quota di partecipazione € 595,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Ancona, Pescara, Roma, Caserta, Foggia Periodi Luglio Da da mercoledì 1 a venerd10 Da Sabato 11 a Lunedì 20 Da martedì 21 a giovedì 30 Partecipanti 20 partecipanti a turno A bordo piscina la vacanza comincia con il piacere di conoscere nuovi amici. Poi ci aspetta un mondo di foreste millenarie per vivere belle avventure sotto le chiome, alla scoperta di una natura rigogliosa…e forti emozioni sopra le chiome, sui percorsi aerei del Parco Avventura. Fidatevi: vale la pena di farsi coraggio e provare. La sera poi ci si rilassa a tavola con i sapori della Fattoria. Il tempo vola ed eccoci al mare. Lo scenario cambia: panorami mozzafiato, rocce a picco, un villaggio di pescatori… il divertimento resta. Si nuota, si pagaia in canoa, si surfa sui SUP, si prende il sole sulla spiaggia, si va in bici tra pineta e laguna. E come sempre si sta bene insieme e in allegria. Tante le nostre mete, due le nostre basi: La Fattoria del Panda Az. Turistica le Falcare e un confortevole Residence sul mare. 1. Gli equilibrismi sui percorsi aerei tra gli alberi 2. Le tranquille pedalate in un mare di biodiversità 3. Scivolare sulle onde tra costa e laguna Vacanza a tutta adrenalina: andare in bici o in canoa, camminare in bilico sulle funi tra gli alberi, cavalcare le onde con i Sup…ma poi si tira il fiato tra boschi verdi , spiagge dorate e mare blu. Puglia - Parco Nazionale del Gargano, Cagnano Varano Emozioni&Avventuraperuna#Sup-er Vacanza le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 15. 14-17 anni 28 29 animali selvatici avvistamento musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo esplorazioni naturalistiche Sport prove di abilità barca vela mountain bike deltaplano Dove Ormeggiati nello splendido porto turistico di Marinagri, Marina di Policoro in cabinati a vela sicuri e confortevoli, 3 e 4 cabine da 12 a 14 metri. Quota di partecipazione € 490,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli. Periodi Luglio Da domenica 19 a sabato 25 Partecipanti 12 partecipanti a turno Questa è una vacanza pensata per chi ha voglia di vivere un’esperienza indimenticabile nella selvaggia Basilicata. Escursioni in mountain bike all’interno della riserva Regionale del Bosco Pantano, grazie all’aiuto di guide esperte scoprirete le meraviglie della flora e della fauna locale. I più coraggiosi potranno provare la simulazione del volo di un’aquila con un deltaplano, totalmente in sicurezza, planando tra le meraviglie del Pollino. Dormiremo e mangeremo in barca, vivendo l’esperienza unica della vita di bordo. Gite giornaliere per avvistare tartarughe e delfini, lezioni teoriche e pratiche delle principali tecniche di navigazione, dei nodi, dei venti. Saremo ospiti della struttura di Marinagri, nuovissimo porto di Policoro,dotato di ogni confort, campi da tennis e calcetto. 1. Andare in mountain bike 2. Corso di vela 3. Volo dell’aquila tra i cieli del Pollino con il deltaplano In mountain bike alla scoperta del “Bosco Pantano”, e su cabinati a vela nel mar Jonio, alla ricerca di tartarughe e cetacei. Simulazione di un volo in deltaplano tra le meraviglie del Pollino. Visita alla città dei “Sassi” Matera Capitale europea della cultura. Basilicata - Matera - Costa D’Oro Lucana Alipervolare,velepernavigare, biciperviaggiare le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 16. 14-17 anni 30 31 attività contadine film, fotografia musica, feste seawatching e biologia marina energie rinnovabili giochi di ruolo esplorazioni naturalistiche intercultura Sport trekking –escursionismo tiro con l’arco Dove Cefalù, Pa.CEA Serra Guarneri, riservato al gruppo. Borgo dentro un bosco a 2 km dal mare, case con bagno privato. Pensione completa con prodotti a km 0. Quota di partecipazione € 570,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano,Bologna,Firenze,Roma,Napoli,Messina, Palermo. Periodi Luglio Da martedì 21 a giovedì 30 Partecipanti 20 partecipanti a turno I social network fanno ormai parte integrante della nostra vita. Sono un modo per condividere le nostre passioni, le nostre emozioni e le esperienze più belle e coinvolgenti. Vieni a vivere un mondo di divertimento e conoscenza. Respira la libertà immerso nella terra più bella del mondo: la Sicilia! Insieme agli operatori gestirete un Centro di educazione ambientale nel bosco di Guarneri, andrete alla scoperta delle meraviglie delle Madonie e passerete una notte avventurosa nei pagliai di Piano Pomo dove le stelle tolgono il respiro! Condividi tutto questo attraverso le tue parole, i tuoi scatti, il tuo punto di vista in tempo reale con tutti quanti! La sera film musica e passeggiate nella meravigliosa Cefalù e, naturalmente, tanto mare... 1. Uso critico dei social network 2. Tuffarci nel limpido mare 3. Notte in pagliaio Come raccontare un’esperienza unica? Come condividere un’emozione profonda? Come immortalare la bellezza aspra e spettacolare della Sicilia? Un campo da catturare in digitale e su carta, come fotografi e scrittori. Sicilia - Serra Guarneri, Parco delle Madonie,Cefalù Social nature! le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 17. 14-17 anni 32 33 esplorazioni naturalistiche escursioni notturne musica, feste seawatching e biologia marina film, fotografia speleologia Sport escursionismo kayak Dove Castellamare del Golfo,Trapani. Campeggio Ciauli 2 km dal baglio di Scopello, 1 km dal mare. Alloggio in tende in area attrezzata con bagni riservati al gruppo,cucina locale a km 0. Quota di partecipazione € 570,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano,Bologna,Firenze,Roma,Napoli,Messina, Palermo. Periodi Luglio Da venerdì 10 a domenica 19 Agosto Da sabato 1 a lunedì 10 Partecipanti 16 partecipanti a turno La prima riserva della Sicilia. Natura selvaggia. La vita gitana, libera, tra spiagge dorate, fondali trasparenti, acque calde, grotte e antiche città. Per chi vuole imparare la tecnica del kayak e scoprire il mare”dal mare”.Una notte da condividere con gli amici nella riserva, una visita alla grotta del Cavallo nella stupenda San Vito lo Capo e alle incredibili Grotte di Inici, un luogo al di là di ogni immaginazione. Il tutto dalla passione per la fotografia e per i video naturalistici, per creare in tempo reale un diario digitale delle nostre avventure e condividerle con tutti coloro che sono rimasti a casa. Lo Zingaro vi catturerà! 1. Corso di kayak 2. Le grotte di Inici 3. Una notte allo Zingaro La natura selvaggia, un mare trasparente, serate di divertimento puro. Un corso di kayak, un corso di fotografia naturalistica, grotte pazzesche, notti alle acque calde. Scoprite la vita libera dei gitani. Scoprite lo Zingaro! Sicilia - Scopello Riserva dello Zingaro Zingari per Mare le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 18. 14-17 anni 34 35animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo Sport barca vela Dove Arcipelago delle Isole Eolie. A bordo di moderne barche a vela di 12 e 14 mt. con 3/4 cabine doppie e 2 servizi riservate al gruppo. Quota di partecipazione € 595,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Roma, Napoli, Palermo Periodi Luglio Da martedì 21 a lunedì 27 Agosto Da mercoledì 29 luglio a martedì 4 agosto Partecipanti 14 partecipanti a turno Un alito di vento per una crociera tranquilla ed approdi sicuri in rada e in porti attrezzati. Biologia marina e avvistamento cetacei . Lezioni di nomenclatura della barca, della strumentazione di bordo, delle manovre sulle vele, dei nodi, imparerete a condurre le imbarcazioni a vela. Tanto mare, sole e giochi per una crociera in assoluta sicurezza con skipper qualificati. Itinerario: Vulcano, Panarea, Stromboli, Salina, Filicudi e Lipari. Visiteremo i centri storici delle isole, le spiagge sulfuree di Vulcano, la splendida Panarea, l’affascinante attività di Stromboli, la pace e la natura di Filicudi, scenari unici nel Mediterraneo, per una vacanza da sogno. 1. Visitare ogni giorno un’isola diversa, raggiungendola dal mare 2. Corso di vela e partecipazione alla gestione della barca 3. Seawatching e biologia marina Una crociera fantastica, tra le splendide Isole Eolie tra spiagge isolate, grotte e scogliere a picco sul mare. In Barche a vela in una crociera tranquilla, approdi sicuri in rada e in porti attrezzati. Sicilia - Isola Eolie Arcipelago dell’ Isole Eolie le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 19. 14-17 anni 36 37 animali selvatici avvistamento animali domestici, incontro esplorazioni naturalistiche musica, feste conversazioni in Inglese Sport prove di abilità trekking – escursionismo canoa mountain bike Dove Ostello sul lago Derwent Water, a 3 Km da Keswick (Contea di Cumbria). Camere a più letti e servizi in comune. Pensione completa con cucina tipica locale. Quota di partecipazione € 900,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, con possibilità di pernottamento. Periodi Agosto Da domenica 2 a martedì 11 Partecipanti 20 partecipanti a turno Il Lake District National Park racchiude paesaggi tra i più spettacolari di tutto il Paese. Keswick, situata sulla sponda settentrionale del lago Derwent Water, è uno dei luoghi migliori per praticare attività all’aperto, dall’escursionismo agli sport acquatici. Escursioni a piedi e in bicicletta, prova di scrambling, canoa sul lago saranno le attività proposte all’interno del Parco. Il gruppo sarà seguito da due animatori con buona conoscenza della lingua inglese, alloggerà in ostello con gruppi di ragazzi inglesi e le varie attività saranno condotte da istruttori locali. L’immersione nella lingua inglese sarà quindi totale. La conversation serale a tema sulle esperienze della giornata rafforzerà il possesso della lingua. 1. Praticare l’inglese chiacchierando con le persone 2. Il mistero del Castlerigg Stone Circle 3. Le attività sportive nel Parco Un’immersione totale per esercitarsi a parlare la lingua inglese. La bella natura offre la possibilità di escursioni naturalistiche, gite in bici, canoa sui laghi della zona. Inghilterra - Lake District National Park, Keswick English no limits le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 20. 14-17 anni 38 39 animali selvatici avvistamento animali domestici, incontro energie rinnovabili escursioni notturne musica, feste osservazione del cielo Sport prove di abilità mountain bike Dove Nel Noord-Holland, alloggio in bungalow in campeggio o in case per gruppi lungo la costa occidentale del Jsselmeer. Camere a più letti con servizi. Cibo locale. Quota di partecipazione € 840,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, con possibilità di pernottamento. Periodi Luglio Da venerdì 10 a domenica 19 Partecipanti 20 partecipanti a turno Quando in Italia arriva il grande caldo i teenager migrano a nord: ecco il grande giro in bici che ogni anno ha tanto successo. Grande per le cose che vedi, non per i chilometri che sono solo 450 in 10 giorni. Rilassato il ritmo della pedalata, eccitante il resto: tra i mille uccelli del Parco Zuid Kennemerland, tra campi così colorati che sembra di essere in un quadro di Van Gogh, lungo i canali, le dighe, le spiagge, i mulini a vento... e l’unica salita sono le dune sull’oceano. Fino a tornare nel centro di Amsterdam, con il museo di Van Gogh e il tradizionale mercato dei fiori, per finire col giro notturno della città lungo i canali. 1. Pedalare controvento nel Parco delle Dune 2. I bagni e il sole del Mare del Nord 3. Il giro di Amsterdam di sera A 14 – 17 anni ogni emozione lascia il segno. La patria della bici, per questo, è speciale: in pochi chilometri passi dai cervi ai canali, da Van Gogh ai concerti, dai mulini all’oceano. Olanda – Parco Nazionale Zuid Kennemerland Olanda in bicicletta le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 21. 14-17 anni 40 41 animali selvatici avvistamento animali domestici, incontro musica, feste osservazione del cielo Sport mountain bike Dove Da Passau a Vienna, pista ciclabile lungo il Danubio. Alloggio in ostelli e gasthofe lungo il percorso. Camere a più letti con servizi. Quota di partecipazione € 840,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano. Periodi Luglio Da martedì 30 giugno a venerdì 10 Partecipanti 20 partecipanti a turno E’ tutto amore che pedala dolcemente nel cuore giovane del vecchio continente, scivola sull’argine come una favola al ritmo pari dei miei pedali. In bici ho tanti amici e se pedalo tanto al loro fianco mi sento meno stanco. La strada è facile senza salite inutili, ciclabile davvero: benzina zero, senza le macchine che impazzano e che puzzano. Mi fermo, si chiacchiera, si mangia un cibo inedito e poi di nuovo via, col popolo su ruota che fluisce per l’Europa senza bisogno di motore e senz’altro rumore che le nostre risa. Paesaggi mozzafiato, ma non è una cartolina perché ci viaggio dentro e mi sento esattamente al centro. Al centro di me stesso e di questo continente che finalmente scopro ricco: di bella gente. 1. Vienna e le tipiche città sul Danubio 2. Le serate spensierate con la chitarra sotto le stelle 3. Visitare Mauthausen e poi ragionare Lungo il Danubio sulla ciclabile più bella d’Europa. Seguiremo la parte austriaca, facendo solo 30/40 km al giorno per dedicare più tempo a visite, esplorazioni naturalistiche, musica e feste popolari. Austria - da Passau a Vienna I love my bike sul Bel Danubio Blu le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 22. 14-17 anni 42 43 animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo Sport snorkeling escursionismo Dove Alloggio al campeggio Castel Mongri, in strutture a 5 posti letto con bagno. Quota di partecipazione € 770,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano e all’aereoporto di Barcellona per chi parte da altre città italiane . Periodo Luglio Da mercoledì 1 a sabato 11 Partecipanti 20 partecipanti a turno Situato poco a nord di Barcellona, ad un miglio dalla grande spiaggia dell’Estartit, l’arcipelago delle Isole Medas è un microcosmo sorprendente. Ambienti di mare e di roccia unici al mondo sono il paradiso dei naturalisti e di sub. Senza dimenticare gli interessanti aspetti storici di queste isolette abitate sino dal paleolitico, poi dai greci, infine approdo di pirati. Le protegge un Parco Marino che metterà a disposizione del nostro gruppo esperti subacquei e biologi che ci porteranno a nuoto e in barca alla scoperta dell’arcipelano e dei suoi fondali dove si snoda il primo “sentiero natura subacqueo” del mondo. Altri piaceri di questa vacanza: l’animazione di un paese di mare della Catalogna, la bellezza della costa, il divertente soggiorno in un campeggio ben attrezzato immerso nel verde con due grandi piscine. 1. Nuotare sulla piattaforma coralligena 2. Passeggiare la sera sul lungomare dell’Estartit 3. Untuffoinpiscina appenaalzati Uno degli ambienti più spettacolari della Costa Brava e l’animazione della Catalogna per una vacanza a tutto mare. Spagna - Parco Marino delle Isole Medas - l’Estartit - Barcellona AribataCostaBrava:éselmar,elsolel’alegria! le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 23. 14-17 anni 44 45 corso pratico di Inglese animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo Sport snorkeling Dove Alloggio a Gharb, in una grande casa con piscina tutta per noi, in camere a più letti con servizi. La struttura è in autogestione anche per i pasti. Quota di partecipazione € 690,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano e all’aereoporto di Malta per chi parte da altre città italiane Periodi Giugno Da venerdì 19 a domenica 28 Luglio Da venercdì 17 a domenica 26 Da domenica 26 a martedì 4 agosto Partecipanti 20 partecipanti a turno Malta è un mare di meraviglie, tra storia e mitologia, fra fortezze e templi megalitici, bassi fondali e coste spettacolari. E’ godersi la bella casa con patio e piscina; è il piacere di imparare l’Inglese, pochissima teoria e tanta pratica: con le canzoni, le conversazioni con abitanti ospitali, gli acquisti, le passeggiate alla ricerca delle curiosità di un mondo che unisce le mille anime del Mediterraneo. Tra bagni di mare e di sole, gite in barca alla Laguna Blu di Comino e visita di La Valletta, Patrimonio Mondiale Unesco e patria di Corto Maltese, in compagnia ogni giorno di insegnanti madrelingua. Alloggeremo a Gharb, in una dimora storica riservata al nostro gruppo, in autogestione, dal riordino delle stanze alla spesa, decidendo assieme ” who gets to make dinner tonight”. 1. Le immersioni alla Blue Window 2. I CD dell’ultimo gruppo di successo… per imparare l’inglese 3. La piscina di casa per bagni e feste serali Un viaggio in un’altra nazione è sempre wonderful. Malta poi è quanto c’è di meglio per una vacanza: mare, natura, storia e leggenda, Ulisse e Corto Maltese…e un corso di Inglese. Malta - Isola di Gozo That’s wonderful, my baby… le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 24. 14-17 anni 46 47 animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo Sport snorkeling trekking – escursionismo canoa Dove Alloggieremo in residence con piscina nella baia di Aghios Stefano, stanze a due letti con servizi. Cucina in autogestione (cuciniamo noi quel che piace a noi!) Quota di partecipazione € 450,00 turno di 8 gioeni € 780,00 turno di 15 giorni viaggio escluso Partecipanti 20 partecipanti a turno Partenze organizzate da Milano e all’aereoporto di Corfù per chi parte da Roma, Napoli. Periodi Luglio Da mercoledì 1 a mercoledì 8 Da mercoledì 8 a mercoledì 15 Da mercoledì 15 a mercoledì 22 Da mercoledì 22 a mercoledì 29 Da mercoledì 1 a mercoledì 15 Da mercoledì 8 a mercoledì 22 Da mercoledì 15 a mercoledì 29 Corfù, a due ore dall’Italia, ha tutto quello che la Grecia può offrirti. Un mare splendido bagna spiagge e imponenti scogliere.Vi faremo bagni, giri in canoa lungo costa, verso calette nascoste, o seawatching con animatori esperti . Una tipica atmosfera greca, vivace ma rilassata, anima l’isola, la vivremo a Corfù, incantevole cittadina Patrimonio Mondiale dell’Umanità, perdendosi in vicoli pieni di colori e di musica, cercando la pita più buona per una pausa tutta sapore. Panorami ammirati in foto - baie incontaminate, paesi bianchi tra gli olivi, chiesette nascoste - si apriranno“dal vivo”sotto i tuoi occhi e saranno meta di belle gite. Dopo tante attività, relax! Per questo ecco un Residence tra il verde, che domina una grande baia. Che allegria, quanti tuffi e chiacchiere a bordo della piscina! 1. Le spiagge della nostra baia 2. La giornata alla città di Corfù 3. Scoprire che siamo “una faccia, una razza” Un’isola verde e blu, così vicina, così lontana, così ricca di storia: ci sono passati tutti, Romani, Bizantini, Normanni, Veneziani, Francesi, Inglesi. Manchi solo tu! Grecia - Isola di Corfù Un’isola, un mondo le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h Prenotare Per saperne di piu’
  • 25. 14-17 anni 48 49 documentario video animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo Sport snorkeling trekking – escursionismo canoa Dove A Othoni avremo a disposizione una bella casa tra gli ulivi, in autogestione (cuciniamo noi quel che piace a noi!). Due notti a Corfù in un comodo albergo al centro. Quota di partecipazione € 780,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano e all’aereoporto di Corfù per chi parte da Roma, Napoli. Periodi Luglio Da mercoledì 1 a mercoledì 15 Da mercoledì 15 a mercoledì 29 Partecipanti 15 partecipanti a turno Sarà vostro compito (con l’aiuto di un esperto) documentare con un video la vostra avventura e scoprire la storia di quest’isola. Per fare tutto questo dovrete camminare, nuotare, andare in canoa e in barca, qualche volta (raramente) in macchina. Forse, con l’aiuto degli ultimi abitanti, riuscirete a risolvere il mistero “perché un’ isola così bella, verde, con un mare limpido pieno di pesci, rischia di spopolarsi?”. La vostra base sarà una casa circondata da olivi, cucinerete tutti assieme in una grande cucina, mangerete sotto le stelle e vi laverete poco (perché l’acqua è un bene prezioso che non bisogna sprecare). 1. L’ombra degli ulivi della casa blu di Othoni 2. Il mare limpido della baia di Calypso 3. Fare un film sulla storia dell’isola Cerchiamo 15 volontari che sono disposti a vivere due settimane in un isola fuori dal mondo. L’avventuraparteefiniscenellacittàdiCorfù(Patrimoniodell’Umanità del UNESCO) in un comodo albergo, da li raggiungerete Othoni e tutto avrà inizio. Grecia - Arcipelago delle Diapontie, Corfù e Othoni Venite se avete coraggio! le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 26. 14-17 anni 50 51 animali selvatici avvistamento esplorazioni naturalistiche escursioni notturne musica, feste seawatching e biologia marina osservazione del cielo giri in barca Sport prove di abilità Dove A Lighià, sull’isola di Lefkada, in una tipica casa greca sul mare, molto essenziale. Cucina casalinga e locale. Camere da 3/4 letti e servizi comuni. Quota di partecipazione € 720,00 viaggio escluso Partenze organizzate da Milano, Bologna, Rimini, Ancona, Roma. Periodi Luglio Da giovedì 2 a lunedì 13 Da sabato 11 a mercoledì 22 Da lunedì 20 a venerdì 31 turno La Compagnia della Seconda Stella Agosto Da mercoledì 29 luglio a domenica 9 Da venerdì 7 a martedì 18 Partecipanti 18 partecipanti a turno E’ una vera vacanza, i ritmi cambiano, la vita si svolge all’aria aperta. Ogni giorno una spiaggia diversa: preferiamo uno scoglio per tuffarci o una spiaggia per prendere il sole? Possiamo anche esplorare il mare ricco di vita e di pesci attraverso il fondo di vetro dalla barca di Apostolos che ci porta in giro tra le isole dell’Eptanisià. Troviamo l’antica Grecia risalendo controcorrente le acque dell’Acheronte, il fiume infernale. Al ritorno la corrente ci culla riportandoci indietro senza fatica. La sera, in giardino o su una spiaggia: racconti degli antichi miti, canzoni in coro e l’incanto del cielo stellato. 1. Risalire il canyon nelle acque gelide dell’Acheronte 2. Dormire una notte in spiaggia a Cefalonia 3. Raccontarsi la vita nelle notti stellate Qui il mare te lo godi: la casa è sul mare, le spiagge sono le più belle. I bagni, i tuffi, il sole, le stelle. Grecia - Arcipelago delle Isole Ionie, Lefkada Seconda Isola a destra questo è il cammino le cose che ci piacciono di più Attività h h h h h h h h h h h h h PrenotarePer saperne di piu’
  • 27. Tutti i dettagli, le proposte, gli approfondimenti sul sito Per contattare le segreterie: Segreteria Campi Avventura di Roma JuniorPanda Avventure Via dei Reti 28/A - 00185 - Roma Tel. 0644362315 Fax 0644262246 e-mail panda@pandaavventure.it Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 18 Segreteria Campi Avventura di Milano CTiN Viaggi Piazza Schiavone 19 20158 Milano Tel. 02/39323388 - 02/39314454 Fax 02/39317841 e-mail: infocampi@ctin-viaggi.eu Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 18 Segreteria Campi Avventura di Palermo Palma Nana Vacanze e Natura Via Caltanissetta, 2/b - 90141 Palermo Fausto Viaggi Via Tevere, n°36/E - 64100 Teramo Tel. 091 303417 Fax 091 3809837 e-mail: info@educazioneambientale.com Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 18 www.campiavventura.it