SlideShare a Scribd company logo
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda
2030
“CAMPANIA PARTECIPA”: CITTADINI PROTAGONISTI E
POLITICA RESPONSABILE
______________________________
REGIONE CAMPANIA
______________________________
GIUSTIZIA, TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE
______________________________
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda
2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Il Nucleo per il supporto e l’analisi della regolamentazione (NUSAR), come previsto
dalla L.R. 14 ottobre 2015, n. 11 «Legge di semplificazione 2015», è formato da tre
esperti indipendenti con riconosciuta esperienza e competenza rispetto agli
strumenti di better regulation. Gli attuali due esperti selezionati con bando
pubblico nel 2016, l'avv. Cecilia Honorati e il dott. Alessandro Zagarella, sono stati
scelti per la loro comprovata professionalità ed esperienza nei settori della
elaborazione dell’AIR e dell’ATN, nella definizione e realizzazione di procedure di
consultazione con gli stakeholders, nella redazione, analisi e istruttoria dei testi
normativi e nella rilevazione della fattibilità economica, nell’analisi e nella
valutazione di impatto, nonché nell'analisi statistica, economica e giuridica dei
testi normativi.
Il NUSAR, nello svolgimento delle sue attività, si coordina con l’Ufficio Legislativo
del Presidente, il cui capo è il Prof. Pier Luigi Petrillo, ordinario di Diritto Pubblico
Comparato presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda
2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
La Regione Campania, con la L.R. 14 ottobre 2015, n. 11 «Legge di semplificazione
2015» e poi con la L.R. 28 luglio 2017, n. 23 «Legge di semplificazione 2017» ha
introdotto a livello regionale un’organica disciplina volta al miglioramento della
qualità della regolamentazione, prevedendo che tutti i disegni di legge di iniziativa
della Giunta siano obbligatoriamente corredati dall’Analisi di Impatto della
Regolamentazione (AIR), pena la loro improcedibilità.
Il D.P.G.R. del 14 maggio 2016, n. 137, a completamento di tali disposizioni, ha
istituzionalizzato una innovativa procedura per la realizzazione di AIR e delle
relative consultazioni, individuando un metodo di lavoro telematico che coinvolge i
cittadini e le imprese attraverso la sezione del sito istituzionale «Campania
partecipa». Accedendo al sito, chiunque può presentare proposte e osservazioni
sugli schemi di intervento normativo sottoposti a consultazione. La scheda AIR
tiene traccia di tutti i contributi ricevuti, giustificandone la loro implementazione
eventuale nel testo del disegno di legge.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda
2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
L’iniziativa ha margini di innovatività non solo rispetto al contesto della Regione
Campania ma anche in relazione alle altre realtà regionali italiane. Si tratta, infatti,
di un modello che, proprio in virtù della sua semplicità e flessibilità, può essere
facilmente replicabile nelle altre amministrazioni regionali.
Gli effetti positivi della sua implementazione garantiscono l’accountability dei
decisori politici e la coerenza delle politiche pubbliche regionali perché, da un lato,
inducono il decisore a programmare e a condividere a priori tutti gli interventi,
assumendosi pubblicamente la responsabilità delle proprie scelte; dall’altro
rendono trasparente ogni scelta compiuta attraverso l’AIR, così da cancellare le
"zone d’ombra" che spesso si annidano in talune scelte normative.
Infine, l’acquisizione di una metodologia semplice, a costo zero e basata sulla
tecnologia già in possesso della Regione e conosciuta al cittadino, favorisce il
processo di apertura della Pubblica amministrazione alla società, rendendolo
strutturale e sistematico.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda
2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Consultare la sezione del sito web istituzionale della Regione Campania:
http://www.regione.campania.it/regione/it/la-tua-campania/opengov/campania-
partecipa
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda
2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Avv. Cecilia Honorati
email: nusar@regionecampania.it
altre informazioni: http://www.regione.campania.it/regione/it/regione/ufficio-
legislativo/nusar-nucleo-per-il-supporto-e-l-analisi-della-regolamentazione?
page=1

More Related Content

What's hot

LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
DipProg
 
Login pa premio forum pa 2017
Login pa   premio forum pa 2017Login pa   premio forum pa 2017
Login pa premio forum pa 2017
Rocky Rossini
 
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Teresa Alvaro
 
Progetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione LiguriaProgetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione Liguria
Alessandra Ferlenga
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Progetto Genio Web - Regione Liguria
Progetto Genio Web - Regione Liguria Progetto Genio Web - Regione Liguria
Progetto Genio Web - Regione Liguria
Alessandra Ferlenga
 
Amministrazione digitale
Amministrazione digitaleAmministrazione digitale
Amministrazione digitale
Filippo D'Errigo
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
MariaGiovannaGhelfi
 
Nodo pago pa
Nodo pago paNodo pago pa
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 CalabriaWorkshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
DipProg
 
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Citadel strumenti-v1.1
Citadel strumenti-v1.1Citadel strumenti-v1.1
Citadel strumenti-v1.1
Citadelh2020
 
Totem Facile
Totem FacileTotem Facile
Totem Facile
alessandro francioni
 
Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017
guglielmifabio
 
La casa digitale del cittadino
La casa digitale del cittadinoLa casa digitale del cittadino

What's hot (15)

LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
 
Login pa premio forum pa 2017
Login pa   premio forum pa 2017Login pa   premio forum pa 2017
Login pa premio forum pa 2017
 
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
 
Progetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione LiguriaProgetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione Liguria
 
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016Marco Paparella - Bari 13/09/2016
Marco Paparella - Bari 13/09/2016
 
Progetto Genio Web - Regione Liguria
Progetto Genio Web - Regione Liguria Progetto Genio Web - Regione Liguria
Progetto Genio Web - Regione Liguria
 
Amministrazione digitale
Amministrazione digitaleAmministrazione digitale
Amministrazione digitale
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
 
Nodo pago pa
Nodo pago paNodo pago pa
Nodo pago pa
 
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 CalabriaWorkshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
 
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
 
Citadel strumenti-v1.1
Citadel strumenti-v1.1Citadel strumenti-v1.1
Citadel strumenti-v1.1
 
Totem Facile
Totem FacileTotem Facile
Totem Facile
 
Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017
 
La casa digitale del cittadino
La casa digitale del cittadinoLa casa digitale del cittadino
La casa digitale del cittadino
 

Similar to Campania partecipa

Sm v gal prealpi e dolomiti
Sm v gal prealpi e dolomitiSm v gal prealpi e dolomiti
Sm v gal prealpi e dolomiti
matteoAGUANNO
 
PascalGov.2030
PascalGov.2030PascalGov.2030
PascalGov.2030
qualitacomuni
 
Premio forum pa opencup
Premio forum pa opencupPremio forum pa opencup
Premio forum pa opencup
OpenCUP
 
Progetto italia trasparente 2018 dell'Associazione Ficiesse
Progetto italia trasparente 2018 dell'Associazione FiciesseProgetto italia trasparente 2018 dell'Associazione Ficiesse
Progetto italia trasparente 2018 dell'Associazione Ficiesse
Giuseppe Fortuna
 
Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019
Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019
Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019
ValeriaVeglia
 
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Cristina Saracino
 
Presentazione premio forum pa 2018
Presentazione premio forum pa 2018Presentazione premio forum pa 2018
Presentazione premio forum pa 2018
SilviaPiemonte
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
qualitacomuni
 
3 pg premio-pa_sostenibile_2019
3  pg premio-pa_sostenibile_20193  pg premio-pa_sostenibile_2019
3 pg premio-pa_sostenibile_2019
qualitacomuni
 
Seminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptxSeminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptx
Pasquale Lopriore
 
Provincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart land
Provincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart landProvincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart land
Provincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart land
GIANCARLO PELIZZARI
 
Premio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmmPremio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmm
rdonati
 
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
Dimitri Dello Buono
 
Premio forum pa 2018 protocollo itaca
Premio forum pa 2018 protocollo itacaPremio forum pa 2018 protocollo itaca
Premio forum pa 2018 protocollo itaca
Sara Civello
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Alessandro Pensa
 
Agcom premio pa_sostenibile_2019
Agcom premio pa_sostenibile_2019Agcom premio pa_sostenibile_2019
Agcom premio pa_sostenibile_2019
Enrico Maria Cotugno
 
Linee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agidLinee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agid
Giuseppe Cardinale Ciccotti
 
Esperienze premiali del network ACI a confronto
Esperienze premiali del network ACI a confrontoEsperienze premiali del network ACI a confronto
Esperienze premiali del network ACI a confronto
FPA
 
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptxConvegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
Pasquale Lopriore
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Massimo Di Gennaro
 

Similar to Campania partecipa (20)

Sm v gal prealpi e dolomiti
Sm v gal prealpi e dolomitiSm v gal prealpi e dolomiti
Sm v gal prealpi e dolomiti
 
PascalGov.2030
PascalGov.2030PascalGov.2030
PascalGov.2030
 
Premio forum pa opencup
Premio forum pa opencupPremio forum pa opencup
Premio forum pa opencup
 
Progetto italia trasparente 2018 dell'Associazione Ficiesse
Progetto italia trasparente 2018 dell'Associazione FiciesseProgetto italia trasparente 2018 dell'Associazione Ficiesse
Progetto italia trasparente 2018 dell'Associazione Ficiesse
 
Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019
Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019
Rete cm gpp_pptx_premio_pa_sostenibile_2019
 
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
 
Presentazione premio forum pa 2018
Presentazione premio forum pa 2018Presentazione premio forum pa 2018
Presentazione premio forum pa 2018
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
3 pg premio-pa_sostenibile_2019
3  pg premio-pa_sostenibile_20193  pg premio-pa_sostenibile_2019
3 pg premio-pa_sostenibile_2019
 
Seminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptxSeminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptx
 
Provincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart land
Provincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart landProvincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart land
Provincia di bergamo premio forum pa 2018 bergamo smart land
 
Premio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmmPremio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmm
 
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
 
Premio forum pa 2018 protocollo itaca
Premio forum pa 2018 protocollo itacaPremio forum pa 2018 protocollo itaca
Premio forum pa 2018 protocollo itaca
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Agcom premio pa_sostenibile_2019
Agcom premio pa_sostenibile_2019Agcom premio pa_sostenibile_2019
Agcom premio pa_sostenibile_2019
 
Linee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agidLinee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agid
 
Esperienze premiali del network ACI a confronto
Esperienze premiali del network ACI a confrontoEsperienze premiali del network ACI a confronto
Esperienze premiali del network ACI a confronto
 
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptxConvegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptx
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
 

Campania partecipa

  • 1.
  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 “CAMPANIA PARTECIPA”: CITTADINI PROTAGONISTI E POLITICA RESPONSABILE ______________________________ REGIONE CAMPANIA ______________________________ GIUSTIZIA, TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE ______________________________
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Il Nucleo per il supporto e l’analisi della regolamentazione (NUSAR), come previsto dalla L.R. 14 ottobre 2015, n. 11 «Legge di semplificazione 2015», è formato da tre esperti indipendenti con riconosciuta esperienza e competenza rispetto agli strumenti di better regulation. Gli attuali due esperti selezionati con bando pubblico nel 2016, l'avv. Cecilia Honorati e il dott. Alessandro Zagarella, sono stati scelti per la loro comprovata professionalità ed esperienza nei settori della elaborazione dell’AIR e dell’ATN, nella definizione e realizzazione di procedure di consultazione con gli stakeholders, nella redazione, analisi e istruttoria dei testi normativi e nella rilevazione della fattibilità economica, nell’analisi e nella valutazione di impatto, nonché nell'analisi statistica, economica e giuridica dei testi normativi. Il NUSAR, nello svolgimento delle sue attività, si coordina con l’Ufficio Legislativo del Presidente, il cui capo è il Prof. Pier Luigi Petrillo, ordinario di Diritto Pubblico Comparato presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 La Regione Campania, con la L.R. 14 ottobre 2015, n. 11 «Legge di semplificazione 2015» e poi con la L.R. 28 luglio 2017, n. 23 «Legge di semplificazione 2017» ha introdotto a livello regionale un’organica disciplina volta al miglioramento della qualità della regolamentazione, prevedendo che tutti i disegni di legge di iniziativa della Giunta siano obbligatoriamente corredati dall’Analisi di Impatto della Regolamentazione (AIR), pena la loro improcedibilità. Il D.P.G.R. del 14 maggio 2016, n. 137, a completamento di tali disposizioni, ha istituzionalizzato una innovativa procedura per la realizzazione di AIR e delle relative consultazioni, individuando un metodo di lavoro telematico che coinvolge i cittadini e le imprese attraverso la sezione del sito istituzionale «Campania partecipa». Accedendo al sito, chiunque può presentare proposte e osservazioni sugli schemi di intervento normativo sottoposti a consultazione. La scheda AIR tiene traccia di tutti i contributi ricevuti, giustificandone la loro implementazione eventuale nel testo del disegno di legge.
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 L’iniziativa ha margini di innovatività non solo rispetto al contesto della Regione Campania ma anche in relazione alle altre realtà regionali italiane. Si tratta, infatti, di un modello che, proprio in virtù della sua semplicità e flessibilità, può essere facilmente replicabile nelle altre amministrazioni regionali. Gli effetti positivi della sua implementazione garantiscono l’accountability dei decisori politici e la coerenza delle politiche pubbliche regionali perché, da un lato, inducono il decisore a programmare e a condividere a priori tutti gli interventi, assumendosi pubblicamente la responsabilità delle proprie scelte; dall’altro rendono trasparente ogni scelta compiuta attraverso l’AIR, così da cancellare le "zone d’ombra" che spesso si annidano in talune scelte normative. Infine, l’acquisizione di una metodologia semplice, a costo zero e basata sulla tecnologia già in possesso della Regione e conosciuta al cittadino, favorisce il processo di apertura della Pubblica amministrazione alla società, rendendolo strutturale e sistematico.
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Consultare la sezione del sito web istituzionale della Regione Campania: http://www.regione.campania.it/regione/it/la-tua-campania/opengov/campania- partecipa
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Avv. Cecilia Honorati email: nusar@regionecampania.it altre informazioni: http://www.regione.campania.it/regione/it/regione/ufficio- legislativo/nusar-nucleo-per-il-supporto-e-l-analisi-della-regolamentazione? page=1