SlideShare a Scribd company logo
E-Commerce
un’opportunità per le
startup.
Normativa e prassi di riferimento
novembre
2015
ore 9.00
-13.30
Sala Convegni
corso Europa, 11
Milano
Prenotazione
obbligatoria al sito
www.odcec.mi.it
convegno
11.
Commissione Startup, Microimprese e
Settori Innovativi
SAF •SAF • SCUOLACUOLA DIDI AALTALTA FFORMAZIONEORMAZIONE LLUIGIUIGI MMARTINOARTINO
Riconosciuti
5 c.f.p. agli
iscritti ODCEC e
4 c.f.p. agli
Avvocati ed ai
Consulenti del
Lavoro
teoria e praticateoria e pratica
Programma
Presentazione
Nell’odierna arena competitiva le imprese non
possono, oramai, fare a meno di essere presenti
in rete con un proprio sito. Una start-up -a
maggior ragione- può approfittare delle
potenzialità offerte dal web per colmare
l’iniziale svantaggio competitivo connesso con
la fase di lancio della propria attività. Internet e
il commercio elettronico rappresentano uno
straordinario strumento per svolgere l’attività di
impresa, come canale autonomo o parallelo a
quello tradizionale. Tuttavia, lo strumento
funziona nel momento in cui si conoscono bene
le regole del gioco e i rischi connessi, in modo
da affrontarli consapevolmente e cercare di
dominarli senza essere sopraffatti. Ecco quindi
che l’impresa che vuole affacciarsi sul web con
un proprio sito non può fare a meno di
rivolgersi a tecnici e consulenti in grado di
fornire la necessaria assistenza.
Oltre ai tecnici e ai grafici, nonché ai consulenti
di marketing e di comunicazione, è
assolutamente indispensabile che
l’imprenditore si rivolga a quei consulenti che
quotidianamente si confrontano con le norme,
sia da un punto di vista strettamente giuridico-
fiscale che da quello direttamente connesso con
gli adempimenti burocratici.
Ecco quindi valorizzata la figura della necessaria
sinergia tra dottore commercialista e avvocato,
entrambi “Professionisti 2.0”, ovvero di quei
professionisti moderni e aggiornati che,
consapevoli dell’inevitabile impatto delle nuove
tecnologie sull’attività di impresa dei propri
clienti, sono in grado di fornire un’assistenza
adeguata e coerente con i tempi e lo sviluppo
inarrestabile delle tecnologie.
Nella consapevolezza della vastità degli
argomenti, il Convegno si propone di fornire
almeno una breve sintesi dei più comuni e
generali aspetti giuridici e fiscali del commercio
elettronico.
coordinatore:
Marco Vincenti
novembre
2015
11.
8.30
Registrazione dei partecipanti.
9.00
Saluto di benvenuto e introduzione
ai lavori.
Flavio Paternò
Presidente Commissione Startup, Microimprese e
Settori Innovativi ODCEC Milano
Il fenomeno dell’e-commerce:
dagli aspetti contrattuali alla tutela
del consumatore passando per la
privacy, il diritto d’autore ed il
diritto industriale.
Marco Vincenti
Commissione Startup, Microimprese e Settori
Innovativi ODCEC Milano
La risoluzione delle controversie:
Direttiva (ADR) UE 2013/11 e
Regolamento UE (ODR) 524/13.
Pierfrancesco Fasano
Avvocato in Milano
Intervallo.
prima parte
Aspetti legali
Programma
novembre
2015
11.
11.30
E-commerce e aspetti della fiscalità
diretta.
Maurizio Calello
Commissione Startup, Microimprese e Settori
Innovativi ODCEC Milano
E-commerce e imposte indirette.
Eugenio De Chiara
Dottore Commercialista in Milano
Chiusura dei lavori.
seconda parte
Aspetti fiscale
Programma

More Related Content

Similar to bro_906_01_ps

USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
O-ONE
 
Seminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale
Seminario 29 Maggio: Contrattualistica InternazionaleSeminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale
Seminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale
Forpin
 
Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13
Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13
Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13
Coworking Cowo®
 
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitaleProfessioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
Roberto Scano
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ConfindustriaFirenze
 
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?Mario Grasso
 
Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...
Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...
Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...
DailyFocusNews
 
Expodin grow-your-business
Expodin grow-your-businessExpodin grow-your-business
Expodin grow-your-businessGabriele Stampa
 
Convegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocati
Convegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocatiConvegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocati
Convegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocatiVeda Formazione
 
Servizi per incubatori e startup
Servizi per incubatori e startup Servizi per incubatori e startup
Servizi per incubatori e startup
Studio Cappuccio
 
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di BusinessEvento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Businesspaolonap
 
Block chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionisti
Block chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionistiBlock chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionisti
Block chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionisti
Roberta De Matteo
 
Progetto pilota corso E- commerce & startup
Progetto pilota corso E- commerce & startupProgetto pilota corso E- commerce & startup
Progetto pilota corso E- commerce & startup
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 RomaComunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Innocenti Andrea
 
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ
 
Esperienza del Comune di Milano a #EC14
Esperienza del Comune di Milano a #EC14Esperienza del Comune di Milano a #EC14
Esperienza del Comune di Milano a #EC14
Espressocoworking2014
 
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresaStefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Elenco completo dei servizi offerti da Conflavoro
Elenco completo dei servizi offerti da ConflavoroElenco completo dei servizi offerti da Conflavoro
Elenco completo dei servizi offerti da Conflavoro
ConflavoroPerugia
 
Convegno antiriciclaggio vicenza
Convegno antiriciclaggio vicenzaConvegno antiriciclaggio vicenza
Convegno antiriciclaggio vicenza
Veda Formazione
 

Similar to bro_906_01_ps (20)

bro_013_02_ps
bro_013_02_psbro_013_02_ps
bro_013_02_ps
 
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
 
Seminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale
Seminario 29 Maggio: Contrattualistica InternazionaleSeminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale
Seminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale
 
Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13
Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13
Presentazione Giuseppina Corvino (Comune di Milano) - Cowocamp13
 
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitaleProfessioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
 
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
ICT e sindacato: quali diritti per i lavoratori?
 
Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...
Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...
Lombardia, territorio favorevole alle start up grazie a numerosi fattori comp...
 
Expodin grow-your-business
Expodin grow-your-businessExpodin grow-your-business
Expodin grow-your-business
 
Convegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocati
Convegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocatiConvegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocati
Convegno antiriciclaggio Venezia per commercialisti e avvocati
 
Servizi per incubatori e startup
Servizi per incubatori e startup Servizi per incubatori e startup
Servizi per incubatori e startup
 
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di BusinessEvento Firenze su Reti Di Impresa  E Nuovi Modelli Di Business
Evento Firenze su Reti Di Impresa E Nuovi Modelli Di Business
 
Block chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionisti
Block chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionistiBlock chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionisti
Block chain e smart contracts. Le nuove opportunità per i professionisti
 
Progetto pilota corso E- commerce & startup
Progetto pilota corso E- commerce & startupProgetto pilota corso E- commerce & startup
Progetto pilota corso E- commerce & startup
 
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 RomaComunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
 
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
 
Esperienza del Comune di Milano a #EC14
Esperienza del Comune di Milano a #EC14Esperienza del Comune di Milano a #EC14
Esperienza del Comune di Milano a #EC14
 
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresaStefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
 
Elenco completo dei servizi offerti da Conflavoro
Elenco completo dei servizi offerti da ConflavoroElenco completo dei servizi offerti da Conflavoro
Elenco completo dei servizi offerti da Conflavoro
 
Convegno antiriciclaggio vicenza
Convegno antiriciclaggio vicenzaConvegno antiriciclaggio vicenza
Convegno antiriciclaggio vicenza
 

bro_906_01_ps

  • 1. E-Commerce un’opportunità per le startup. Normativa e prassi di riferimento novembre 2015 ore 9.00 -13.30 Sala Convegni corso Europa, 11 Milano Prenotazione obbligatoria al sito www.odcec.mi.it convegno 11. Commissione Startup, Microimprese e Settori Innovativi SAF •SAF • SCUOLACUOLA DIDI AALTALTA FFORMAZIONEORMAZIONE LLUIGIUIGI MMARTINOARTINO Riconosciuti 5 c.f.p. agli iscritti ODCEC e 4 c.f.p. agli Avvocati ed ai Consulenti del Lavoro teoria e praticateoria e pratica
  • 2. Programma Presentazione Nell’odierna arena competitiva le imprese non possono, oramai, fare a meno di essere presenti in rete con un proprio sito. Una start-up -a maggior ragione- può approfittare delle potenzialità offerte dal web per colmare l’iniziale svantaggio competitivo connesso con la fase di lancio della propria attività. Internet e il commercio elettronico rappresentano uno straordinario strumento per svolgere l’attività di impresa, come canale autonomo o parallelo a quello tradizionale. Tuttavia, lo strumento funziona nel momento in cui si conoscono bene le regole del gioco e i rischi connessi, in modo da affrontarli consapevolmente e cercare di dominarli senza essere sopraffatti. Ecco quindi che l’impresa che vuole affacciarsi sul web con un proprio sito non può fare a meno di rivolgersi a tecnici e consulenti in grado di fornire la necessaria assistenza. Oltre ai tecnici e ai grafici, nonché ai consulenti di marketing e di comunicazione, è assolutamente indispensabile che l’imprenditore si rivolga a quei consulenti che quotidianamente si confrontano con le norme, sia da un punto di vista strettamente giuridico- fiscale che da quello direttamente connesso con gli adempimenti burocratici. Ecco quindi valorizzata la figura della necessaria sinergia tra dottore commercialista e avvocato, entrambi “Professionisti 2.0”, ovvero di quei professionisti moderni e aggiornati che, consapevoli dell’inevitabile impatto delle nuove tecnologie sull’attività di impresa dei propri clienti, sono in grado di fornire un’assistenza adeguata e coerente con i tempi e lo sviluppo inarrestabile delle tecnologie. Nella consapevolezza della vastità degli argomenti, il Convegno si propone di fornire almeno una breve sintesi dei più comuni e generali aspetti giuridici e fiscali del commercio elettronico. coordinatore: Marco Vincenti
  • 3. novembre 2015 11. 8.30 Registrazione dei partecipanti. 9.00 Saluto di benvenuto e introduzione ai lavori. Flavio Paternò Presidente Commissione Startup, Microimprese e Settori Innovativi ODCEC Milano Il fenomeno dell’e-commerce: dagli aspetti contrattuali alla tutela del consumatore passando per la privacy, il diritto d’autore ed il diritto industriale. Marco Vincenti Commissione Startup, Microimprese e Settori Innovativi ODCEC Milano La risoluzione delle controversie: Direttiva (ADR) UE 2013/11 e Regolamento UE (ODR) 524/13. Pierfrancesco Fasano Avvocato in Milano Intervallo. prima parte Aspetti legali Programma
  • 4. novembre 2015 11. 11.30 E-commerce e aspetti della fiscalità diretta. Maurizio Calello Commissione Startup, Microimprese e Settori Innovativi ODCEC Milano E-commerce e imposte indirette. Eugenio De Chiara Dottore Commercialista in Milano Chiusura dei lavori. seconda parte Aspetti fiscale Programma