SlideShare a Scribd company logo
emotiv.com
L'intenzione si trasforma in realtà
Embodied technology
Brain to Brain e lettura del pensiero
Le nuove tecnologie al servizio delle neuroscienze
Categories: DH - neuroscience -
technology - gaming - inspiration
Tags: dh, emotiv, studhio, neuroscienze, lettura del
pensiero, esperimenti, tecnologia.
Mappare le intenzioni: oggi è possibile
Goal Maps
• What do you have a mind for? !
• Il nostro corpo, la nostra mente, l'immagine di noi stessi
nel mondo, insomma tutta la nostra esistenza è sempre
più connessa con le tecnologie digitali che in un tempo
"ad imbuto" e in modo organico ci stanno immergendo
in un sistema ibrido in cui la nostra fisiologia si
implementa e si modifica in relazione ai supporti
tecnologici che, sempre più rapidamente, si
"incarnano" nella nostra "macchina umana". L'embodied
mind teorizzata da Francisco Varela, attraverso
l'embodied technology ci porta ad amplificare i poteri
della nostra mente con il supporto della tecnologia.
• You think, therefore you can!
• Le nostre intenzioni, che prima potevano essere
"incarnate" solamente dal corpo e dalla nostra
voce, oggi partendo da semplici impulsi
elettromagnetici del cervello catturati dalla
tecnologia emotiv e codificati con il sistema binario
su un supporto digitale, possono essere trasmesse
alla rete in tempo reale. Muovere oggetti col
pensiero, comunicare mentalmente e molto altro
sta per diventare qualcosa di più di una semplice
suggestione.
• Discover how you can utilize EPOC's
revolutionary capabilities.!
• Ma quali sono i pericoli di queste tecnologie
incarnate? L'intenzione esiste veramente separata
dal soggetto che la produce? E se sì, questa
intenzione può essere "impiantata" artificialmente
su un nuovo soggetto? Domande a cui non
risponderemo, forse perché dare una risposta in
questa direzione non è ancora possibile, forse
perché il materiale su questi argomenti non è del
tutto accessibile, forse perché il futuro che ci
attende ci insegnerà a riformulare meglio queste
domande .
Emotiv chi?
• Emotiv Systems è una società elettronica di origini australiane di
sviluppo di inter facce cervello-computer basate
sull'acquisizione di segnali elettroencefalografici (EEG). Fu
fondata nel 2003 da 4 scienziati: Allan Snyder, Neil Weste, Tan
Le e Nam Do. Prodotti di Emotiv sono la Emotiv EPOC, una
periferica per il gioco su Windows, OS X e Linux, e la
neuroheadset Emotiv EEG. L'EPOC ha 16 elettrodi ed è pensato
per funzionare come dispositivo di input computer. Questo è il
primo prodotto tecnologico al servizio delle potenzialità della
mente che (seppur venduto ancora solo a ricercatori e
sviluppatori) viene messo in commercio e pubblicizzato a civili.
Questo genere di tecnologie è sempre stata circoscritta a
speciali settori dei servizi segreti e tutelata da segreto militare.
• Censura e criticità del prodotto!
• Nel 2013 sul dispositivo sono stati riscontrati alcuni problemi di
sicurezza. Sensibilità alle interferenze RF a causa di cavi non
schermati del dispositivo, ed elettrodi soggetti a corrosione
sono stati i problemi segnalati. Il prodotto è ancora in
evoluzione
• Problemi di ordine tecnico.
• Oltre alla questione della sicurezza, critiche al progetto sono
arrivate a causa del Forum di Emotiv che censura rapidamente
eventuali discussioni contenenti commenti non favorevoli al
loro prodotto o critici del loro servizio clienti. Si è molto
discusso di questo problema sul forum stesso, che è stato
anche censurato.
• References!
• Jump up ^ "Blog Archive » Emotiv EPOC Neuroheadset Update".
grinding.be. 2008-03-22. Retrieved 14 November 2009.
• Jump up ^ Johnson, Stephen (8 July 2008). "Headset makes
empty Promises of Mind-Control Games". G4 Media, Inc.
Retrieved 14 February 2009.
• Jump up ^ Duvinage, Matthieu et al. (27 March 2013).
"Performance of the Emotiv Epoc headset for P300-based
applications". Biomedical Engineering Online. doi:
10.1186/1475-925X-12-56.
• Jump up ^ "Interview where Emotiv's censorship system is
mentioned". H plus Magazine. Retrieved 2010-09-13.
• Di seguito alcuni estratti dall'articolo di Spencer Lowel tradotti dal numero di
Dicembre della rivista Wired. !
• Epoc di Emotiv.com è un elettroencefalografo a 14-sensori (EEG) sagomato che consente
agli utenti di controllare i loro computer senza toccare un tasto. Anche se non è l'unico
prodotto del genere sul mercato, Epoc è diventato il dispositivo che sta ottenendo le
maggiori lodi e un'importante attenzione in occasione di conferenze sulla tecnologia e nei
laboratori di tutto il mondo. E non si tratta ancora della versione definitiva.
• "Non voglio che questa tecnologia sia una moda e poi scompaia", dice Qui, Tan Le, il volto
di questa nuova tecnologia. "L'idea di avere cervello e computer che si interfacciano non è
nuova. E’ stato desiderato per molto tempo. Vogliamo essere sicuri che l'esperienza che
voi fate, qualsiasi sia il vostro intento, sia la migliore possibile. Ci vuole tempo. Non sarà
veloce. "Da anni, numerose aziende di tecnologia sono state coinvolte in una gara a
portare sul mercato dispositivi portatili che leggono le onde cerebrali in un modo simile alle
macchine EEG che funzionano negli ospedali, ma a un costo molto più basso.
• Dispositivi di gioco a buon mercato hanno cominciato a comparire lo scorso Natale. Mattel
si è affacciato al mercato con il suo gioco Mindflex da 80 dollari lo scorso anno ottenendo
una risposta entusiastica.
• NeuroSky sta contribuendo a inaugurare la prossima generazione di tecnologia di gioco
con un singolo "sensore secco" posto sulla fronte del giocatore.
• Solo Emotiv ha deciso di rendere open-source il suo prodotto. Lo
scorso anno, piuttosto che fare il set EEG a disposizione dei
consumatori, la società ha preso la decisione di metterlo in
commercio sul mercato per sviluppo e ricerca. In questo modo,
dice Tan, quando Emotiv lancerà finalmente la sua campagna
pubblica, avrà un migliaio di applicazioni disponibili e non solo due
o tre.
• Attualmente, Emotiv ha venduto 10.000 cuffie Epoc. Un team di
sviluppo in Russia ha creato un software che permette agli utenti di
cercare informazioni online basandosi sul ricordo visivo delle
immagini. Il braccio di ricerca del Dipartimento della Difesa degli
Stati Uniti sta finanziando borse di studio per testare protesi
controllate dalla mente e qualcosa si chiama "brainwave
binoculars". Oltre alle sedie a rotelle comandate mentalmente, ci
sono le braccia robotiche e innumerevoli giochi – Tante applicazioni
di controllo mentale quante una mente possa immaginare.
• Il feedback veloce è estremamente positivo. Robert Oschler, uno sviluppatore
di software indipendente in Florida, è stato uno dei primi ad adottare la Epoc,
più per curiosità che per una effettiva convinzione reale che avrebbe
funzionato. "Ero scettico," dice. Ha scritto un programma per controllare un
robot Rovio tramite una connessione Skype e, con sua grande sorpresa, ha
funzionato a meraviglia.
• "La prima volta che ho azionato i miei robot e mi hanno seguito, come se fosse
telerobotica, mi ha fatto impazzire. Ho avuto una forte reazione emotiva. Mi
sono reso conto che tutte le cose che sembravano solo slogan di marketing in
realtà erano vere." Oschler ha iniziato a lavorare su una applicazione che può
misurare le emozioni in tempo reale. Nel giro di poche settimane, ha “messo il
cioccolato e il burro di arachidi insieme" e caricato una demo su YouTube.
• Durante la visione di un trailer di un cartone animato, Oschler traccia quattro
emozioni fondamentali: felicità, tristezza, paura ed eccitazione. Poi, quando
termina il video, ricorda quelle emozioni, e il trailer riavvolge automaticamente
al momento in cui sentiva l'emozione più forte. L'Epoc, dice, "apre tutta una
serie di interazioni con i computer che proprio non sarebbero possibile
altrimenti."
• Altri ricercatori sono stati più critici con il dispositivo. Un gruppo di ricercatori
dell'Università del Massachusetts Dartmouth utilizzato l’Epoc per contribuire a
sviluppare una prima versione di "Neurophone", che può, tra le altre cose,
comporre un numero in base all'utente solo vedendo una foto della persona
che si vuole chiamare. Ha funzionato adeguatamente, dice Andrew Campbell,
un professore che ha lavorato su di esso. Ma, avverte, l’Epoc è ancora nella
sua infanzia e conviene confinarlo al laboratorio. "Quando la gente usa il set
Epoc, sta seduta davanti al computer," dice. "Funziona meravigliosamente in
condizioni ideali. Ma se si porta in giro per il mondo, è più problematico."
• Tan sa bene che l’Epoc non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale. Lei
testa l’ Epoc costantemente, pienamente consapevole che il suo prodotto
venga usato in modi che non avrebbe potuto mai immaginare. "Emotiv non
può inaugurare una rivoluzione di per sé", dice. "Ma possiamo sicuramente
creare una piattaforma che può permettere che accada."
• La piattaforma studhio sarà l'osservatorio italiano sull'argomento. Stay in
touch, stay in studhio.
• SITOGRAFIA
• http://emotiv.com/!
• https://www.youtube.com/watch?v=YTvXtaOSfuo
• http://www.fudenji.it/it/seminario/elenco_file_files/Varela%20-%204%20linee
%20guida.pdf
• http://www.stateofmind.it/wp-content/uploads/2014/02/Tesi-Brandimarte-Chiara.pdf
• http://it.in-mind.org/uploads/Italia/Issues/5/Galbusera%20et%20al.pdf
• http://www.analisi-reichiana.it/psicoterapiaanaliticareichiana/index.php?
option=com_content&view=article&id=33:la-cognizione-
incarnata&catid=6:numero-2-2012&Itemid=13
• http://www.ted.com/talks/
miguel_nicolelis_brain_to_brain_communication_has_arrived_how_we_did_it#
• APPROFONDIMENTI:!
• BRAIN TO BRAIN (TOPI)!
• www.ilmessaggero.it/SOCIETA/NOLIMITS/
telepatia_ultima_frontiera_straordinario_esperimento_sui_topi/notizie/
255380.shtml
• HUMAN BRAIN TO BRAIN (ANDREA STOCCO)!
• http://www.leggo.it/SOCIETA/SCIENZE/
la_quot_fusione_mentale_quot_egrave_possibile_uomo_8203_muove_c
ol_pensiero_la_mano_di_un_altro/notizie/319898.shtml
• http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/13_agosto_28/cervello-
interfaccia-esperimento_a106e60c-0fd0-11e3-b921-7cfcb
• http://www.youtube.com/watch?v=MDAOa5fy-Oc#t=2732
• Contact us:
• Studhio.it
• christianzecca@libero.it
• tao.space

More Related Content

Similar to Emotiv

Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. HofmannIntelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
mobi-TECH
 
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
Complexity Institute
 
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - roboticaTecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
pitagoraclasse20
 
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdfProdotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
FiveMinutesOfGame
 
Storiaint
StoriaintStoriaint
Storiaint
NUNZIODANGELO
 
SnW: morpheus
SnW: morpheusSnW: morpheus
Yan intelligenza artificiale
Yan intelligenza artificialeYan intelligenza artificiale
Yan intelligenza artificiale
cristinayanying
 
I.a industria
I.a industriaI.a industria
I.a industria
Marco Buttolo
 
Ai
AiAi
Ai
giu89
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
alessiamarini3
 
Breve introduzione alle CNN
Breve introduzione alle CNNBreve introduzione alle CNN
Breve introduzione alle CNN
Nicola Procopio
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
AngeloNapoli1
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
flavia0277
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
flavia0277
 
Trattazione ai
Trattazione aiTrattazione ai
Trattazione ai
michelemario1
 
Intelligenza Artificiale
Intelligenza ArtificialeIntelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale
slosink
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
mariag77727
 
Intelligenza artificiale tini5_c
Intelligenza artificiale tini5_cIntelligenza artificiale tini5_c
Intelligenza artificiale tini5_c
mariag77727
 
Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)
Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)
Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)
Leandro Agro'
 

Similar to Emotiv (20)

Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. HofmannIntelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
Intelligenza Artificiale: come la vede il Prof. Hofmann
 
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
 
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - roboticaTecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
 
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdfProdotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
 
Storiaint
StoriaintStoriaint
Storiaint
 
SnW: morpheus
SnW: morpheusSnW: morpheus
SnW: morpheus
 
Yan intelligenza artificiale
Yan intelligenza artificialeYan intelligenza artificiale
Yan intelligenza artificiale
 
I.a industria
I.a industriaI.a industria
I.a industria
 
Ai
AiAi
Ai
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Breve introduzione alle CNN
Breve introduzione alle CNNBreve introduzione alle CNN
Breve introduzione alle CNN
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Pcto
PctoPcto
Pcto
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Trattazione ai
Trattazione aiTrattazione ai
Trattazione ai
 
Intelligenza Artificiale
Intelligenza ArtificialeIntelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Intelligenza artificiale tini5_c
Intelligenza artificiale tini5_cIntelligenza artificiale tini5_c
Intelligenza artificiale tini5_c
 
Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)
Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)
Progettare gli OGGETTI della prossima INTERNET (TEDx)
 

Emotiv

  • 1. emotiv.com L'intenzione si trasforma in realtà Embodied technology Brain to Brain e lettura del pensiero Le nuove tecnologie al servizio delle neuroscienze
  • 2. Categories: DH - neuroscience - technology - gaming - inspiration Tags: dh, emotiv, studhio, neuroscienze, lettura del pensiero, esperimenti, tecnologia.
  • 3.
  • 4. Mappare le intenzioni: oggi è possibile Goal Maps
  • 5. • What do you have a mind for? ! • Il nostro corpo, la nostra mente, l'immagine di noi stessi nel mondo, insomma tutta la nostra esistenza è sempre più connessa con le tecnologie digitali che in un tempo "ad imbuto" e in modo organico ci stanno immergendo in un sistema ibrido in cui la nostra fisiologia si implementa e si modifica in relazione ai supporti tecnologici che, sempre più rapidamente, si "incarnano" nella nostra "macchina umana". L'embodied mind teorizzata da Francisco Varela, attraverso l'embodied technology ci porta ad amplificare i poteri della nostra mente con il supporto della tecnologia.
  • 6. • You think, therefore you can! • Le nostre intenzioni, che prima potevano essere "incarnate" solamente dal corpo e dalla nostra voce, oggi partendo da semplici impulsi elettromagnetici del cervello catturati dalla tecnologia emotiv e codificati con il sistema binario su un supporto digitale, possono essere trasmesse alla rete in tempo reale. Muovere oggetti col pensiero, comunicare mentalmente e molto altro sta per diventare qualcosa di più di una semplice suggestione.
  • 7. • Discover how you can utilize EPOC's revolutionary capabilities.! • Ma quali sono i pericoli di queste tecnologie incarnate? L'intenzione esiste veramente separata dal soggetto che la produce? E se sì, questa intenzione può essere "impiantata" artificialmente su un nuovo soggetto? Domande a cui non risponderemo, forse perché dare una risposta in questa direzione non è ancora possibile, forse perché il materiale su questi argomenti non è del tutto accessibile, forse perché il futuro che ci attende ci insegnerà a riformulare meglio queste domande .
  • 8.
  • 9. Emotiv chi? • Emotiv Systems è una società elettronica di origini australiane di sviluppo di inter facce cervello-computer basate sull'acquisizione di segnali elettroencefalografici (EEG). Fu fondata nel 2003 da 4 scienziati: Allan Snyder, Neil Weste, Tan Le e Nam Do. Prodotti di Emotiv sono la Emotiv EPOC, una periferica per il gioco su Windows, OS X e Linux, e la neuroheadset Emotiv EEG. L'EPOC ha 16 elettrodi ed è pensato per funzionare come dispositivo di input computer. Questo è il primo prodotto tecnologico al servizio delle potenzialità della mente che (seppur venduto ancora solo a ricercatori e sviluppatori) viene messo in commercio e pubblicizzato a civili. Questo genere di tecnologie è sempre stata circoscritta a speciali settori dei servizi segreti e tutelata da segreto militare.
  • 10. • Censura e criticità del prodotto! • Nel 2013 sul dispositivo sono stati riscontrati alcuni problemi di sicurezza. Sensibilità alle interferenze RF a causa di cavi non schermati del dispositivo, ed elettrodi soggetti a corrosione sono stati i problemi segnalati. Il prodotto è ancora in evoluzione • Problemi di ordine tecnico. • Oltre alla questione della sicurezza, critiche al progetto sono arrivate a causa del Forum di Emotiv che censura rapidamente eventuali discussioni contenenti commenti non favorevoli al loro prodotto o critici del loro servizio clienti. Si è molto discusso di questo problema sul forum stesso, che è stato anche censurato.
  • 11. • References! • Jump up ^ "Blog Archive » Emotiv EPOC Neuroheadset Update". grinding.be. 2008-03-22. Retrieved 14 November 2009. • Jump up ^ Johnson, Stephen (8 July 2008). "Headset makes empty Promises of Mind-Control Games". G4 Media, Inc. Retrieved 14 February 2009. • Jump up ^ Duvinage, Matthieu et al. (27 March 2013). "Performance of the Emotiv Epoc headset for P300-based applications". Biomedical Engineering Online. doi: 10.1186/1475-925X-12-56. • Jump up ^ "Interview where Emotiv's censorship system is mentioned". H plus Magazine. Retrieved 2010-09-13.
  • 12. • Di seguito alcuni estratti dall'articolo di Spencer Lowel tradotti dal numero di Dicembre della rivista Wired. ! • Epoc di Emotiv.com è un elettroencefalografo a 14-sensori (EEG) sagomato che consente agli utenti di controllare i loro computer senza toccare un tasto. Anche se non è l'unico prodotto del genere sul mercato, Epoc è diventato il dispositivo che sta ottenendo le maggiori lodi e un'importante attenzione in occasione di conferenze sulla tecnologia e nei laboratori di tutto il mondo. E non si tratta ancora della versione definitiva. • "Non voglio che questa tecnologia sia una moda e poi scompaia", dice Qui, Tan Le, il volto di questa nuova tecnologia. "L'idea di avere cervello e computer che si interfacciano non è nuova. E’ stato desiderato per molto tempo. Vogliamo essere sicuri che l'esperienza che voi fate, qualsiasi sia il vostro intento, sia la migliore possibile. Ci vuole tempo. Non sarà veloce. "Da anni, numerose aziende di tecnologia sono state coinvolte in una gara a portare sul mercato dispositivi portatili che leggono le onde cerebrali in un modo simile alle macchine EEG che funzionano negli ospedali, ma a un costo molto più basso. • Dispositivi di gioco a buon mercato hanno cominciato a comparire lo scorso Natale. Mattel si è affacciato al mercato con il suo gioco Mindflex da 80 dollari lo scorso anno ottenendo una risposta entusiastica. • NeuroSky sta contribuendo a inaugurare la prossima generazione di tecnologia di gioco con un singolo "sensore secco" posto sulla fronte del giocatore.
  • 13. • Solo Emotiv ha deciso di rendere open-source il suo prodotto. Lo scorso anno, piuttosto che fare il set EEG a disposizione dei consumatori, la società ha preso la decisione di metterlo in commercio sul mercato per sviluppo e ricerca. In questo modo, dice Tan, quando Emotiv lancerà finalmente la sua campagna pubblica, avrà un migliaio di applicazioni disponibili e non solo due o tre. • Attualmente, Emotiv ha venduto 10.000 cuffie Epoc. Un team di sviluppo in Russia ha creato un software che permette agli utenti di cercare informazioni online basandosi sul ricordo visivo delle immagini. Il braccio di ricerca del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta finanziando borse di studio per testare protesi controllate dalla mente e qualcosa si chiama "brainwave binoculars". Oltre alle sedie a rotelle comandate mentalmente, ci sono le braccia robotiche e innumerevoli giochi – Tante applicazioni di controllo mentale quante una mente possa immaginare.
  • 14. • Il feedback veloce è estremamente positivo. Robert Oschler, uno sviluppatore di software indipendente in Florida, è stato uno dei primi ad adottare la Epoc, più per curiosità che per una effettiva convinzione reale che avrebbe funzionato. "Ero scettico," dice. Ha scritto un programma per controllare un robot Rovio tramite una connessione Skype e, con sua grande sorpresa, ha funzionato a meraviglia. • "La prima volta che ho azionato i miei robot e mi hanno seguito, come se fosse telerobotica, mi ha fatto impazzire. Ho avuto una forte reazione emotiva. Mi sono reso conto che tutte le cose che sembravano solo slogan di marketing in realtà erano vere." Oschler ha iniziato a lavorare su una applicazione che può misurare le emozioni in tempo reale. Nel giro di poche settimane, ha “messo il cioccolato e il burro di arachidi insieme" e caricato una demo su YouTube. • Durante la visione di un trailer di un cartone animato, Oschler traccia quattro emozioni fondamentali: felicità, tristezza, paura ed eccitazione. Poi, quando termina il video, ricorda quelle emozioni, e il trailer riavvolge automaticamente al momento in cui sentiva l'emozione più forte. L'Epoc, dice, "apre tutta una serie di interazioni con i computer che proprio non sarebbero possibile altrimenti."
  • 15. • Altri ricercatori sono stati più critici con il dispositivo. Un gruppo di ricercatori dell'Università del Massachusetts Dartmouth utilizzato l’Epoc per contribuire a sviluppare una prima versione di "Neurophone", che può, tra le altre cose, comporre un numero in base all'utente solo vedendo una foto della persona che si vuole chiamare. Ha funzionato adeguatamente, dice Andrew Campbell, un professore che ha lavorato su di esso. Ma, avverte, l’Epoc è ancora nella sua infanzia e conviene confinarlo al laboratorio. "Quando la gente usa il set Epoc, sta seduta davanti al computer," dice. "Funziona meravigliosamente in condizioni ideali. Ma se si porta in giro per il mondo, è più problematico." • Tan sa bene che l’Epoc non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale. Lei testa l’ Epoc costantemente, pienamente consapevole che il suo prodotto venga usato in modi che non avrebbe potuto mai immaginare. "Emotiv non può inaugurare una rivoluzione di per sé", dice. "Ma possiamo sicuramente creare una piattaforma che può permettere che accada." • La piattaforma studhio sarà l'osservatorio italiano sull'argomento. Stay in touch, stay in studhio.
  • 16. • SITOGRAFIA • http://emotiv.com/! • https://www.youtube.com/watch?v=YTvXtaOSfuo • http://www.fudenji.it/it/seminario/elenco_file_files/Varela%20-%204%20linee %20guida.pdf • http://www.stateofmind.it/wp-content/uploads/2014/02/Tesi-Brandimarte-Chiara.pdf • http://it.in-mind.org/uploads/Italia/Issues/5/Galbusera%20et%20al.pdf • http://www.analisi-reichiana.it/psicoterapiaanaliticareichiana/index.php? option=com_content&view=article&id=33:la-cognizione- incarnata&catid=6:numero-2-2012&Itemid=13 • http://www.ted.com/talks/ miguel_nicolelis_brain_to_brain_communication_has_arrived_how_we_did_it#
  • 17.
  • 18. • APPROFONDIMENTI:! • BRAIN TO BRAIN (TOPI)! • www.ilmessaggero.it/SOCIETA/NOLIMITS/ telepatia_ultima_frontiera_straordinario_esperimento_sui_topi/notizie/ 255380.shtml • HUMAN BRAIN TO BRAIN (ANDREA STOCCO)! • http://www.leggo.it/SOCIETA/SCIENZE/ la_quot_fusione_mentale_quot_egrave_possibile_uomo_8203_muove_c ol_pensiero_la_mano_di_un_altro/notizie/319898.shtml • http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/13_agosto_28/cervello- interfaccia-esperimento_a106e60c-0fd0-11e3-b921-7cfcb • http://www.youtube.com/watch?v=MDAOa5fy-Oc#t=2732
  • 19. • Contact us: • Studhio.it • christianzecca@libero.it • tao.space