SlideShare a Scribd company logo
BlockChain
(per principianti)
al Cenacolo
Antonio Prado
https://www.prado.it
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Contenuti
● Introduzione
● Blocchi e Catena
● Consenso
● Distribuzione
● Fiducia
● Puzzle
● Conclusione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Introduzione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
中本哲史
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Misteriosa figura che nel 2008
pubblicò un documento con la
teorizzazione della catena a blocchi
distribuita
Blocchi e Catena
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Blocchi e Catena
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
1. Ciascun blocco contiene dei dati;
2. Ciascun blocco è incatenato al precedente e al seguente
attraverso un forte anello di congiunzione;
3. Ciascuna catena viene replicata a qualunque partecipante
di rete;
4. La blockchain è una base di dati distribuita.
Blocchi e Catena
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Dato
Insieme di dati
BLOCCO
Transazione
Mitt.->Dati->Ric.
Codice crittografato
Transazione
Transazione
Mitt.->Dati->Ric.
Codice crittografato
Transazione Transazione
Mitt.->Dati->Ric.
Codice crittografato
Transazione
Transazione
Mitt.->Dati->Ric.
Codice crittografato
Transazione Transazione
Mitt.->Dati->Ric.
Codice crittografato
Transazione
Transazione
Mitt.->Dati->Ric.
Codice crittografato
Transazione Transazione
Mitt.->Dati->Ric.
Codice crittografato
Transazione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Transazione: Carla
vende a Mario una
vettura
Transazione:
- indirizzo pubblico del
ricevente
- altre informazioni
- chiavi di crittografia
Blocchi e Catena
Blocchi e Catena
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
La transazione tra Mario e Carla entra in
un blocco
Il blocco comprendente la transazione tra
Mario e Carla viene verificato e approvato
da tutti i partecipanti della catena a blocchi
Transazione
Codice crittografato
Transazione
Blocchi e Catena
Transazione
Codice crittografato
Transazione
Transazione
Codice crittografato
Transazione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Transazione
Codice crittografato
Transazione
Il blocco comprendente la
transazione tra Carla e Mario si
aggiunge alla catena a blocchi
Transazione
Codice crittografato
Transazione
Transazione
Codice crittografato
Transazione
La transazione tra Carla e Mario viene
pubblicata sulla catena a blocchi ed è
accessibile a tutti i partecipanti. Nessuno potrà
modificarla. La transazione in tutti i suoi
componenti resta immutabile
Transazione
Codice crittografato
Transazione
Transazione
Codice crittografato
Transazione
Consenso
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Consenso
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Affinché la Blockchain sia valida, è prevista una fase
di verifica e di approvazione basata su risorse di
calcolo messe a disposizione dai partecipanti e
finalizzate alla risoluzione di puzzle crittografici.
Consenso
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Coloro che partecipano alla risoluzione del puzzle e
contribuiscono alla validazione del processo e della
transazione sono chiamati Minatori e il loro
intervento, che necessita di importanti risorse di
calcolo, viene remunerato attraverso l’emissione di
una moneta virtuale.
Distribuzione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Distribuzione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
I dati non si trovano fisicamente solo su un server, ma
su più calcolatori nello stesso momento, tutti
perfettamente sincronizzati.
Distribuzione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Replica del database: un software è incaricato
di analizzare la base di dati per identificare
cambiamenti. Una volta identificati questi
cambiamenti, il software fa in modo che questi
vengano replicati e che tutti i database siano
identici
Distribuzione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Duplicazione: è un processo capace di assicurare che
tutti i database abbiano gli stessi dati.
Gli utenti possono modificare soltanto il database
principale, garantendo che i dati locali non vengano
sovrascritti erroneamente
Fiducia
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
La logica distribuita vuole che non esista più nessun
centro e che la Governance sia costruita attorno a un
nuovo concetto di fiducia tra tutti i soggetti. Nessuno
ha la possibilità di prevalere e il processo decisionale
passa attraverso la costruzione del Consenso.
Fiducia
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Puzzle
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Puzzle
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Per evitare rischi di frodi è necessario creare
degli ostacoli e delle complicazioni su tutto il
processo di validazione.
Ogni nodo che intende partecipare alla
validazione deve anche risolvere un complesso
problema nella forma di un puzzle crittografico.
Il puzzle è concepito per mettere in competizione
i nodi. Tutti contribuiscono alla risoluzione
mettendo a disposizione la propria potenza di
calcolo; il nodo che riesce a risolvere il puzzle ha
diritto di validare il blocco con la presentazione
della prova della soluzione del puzzle.
Puzzle
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Per questo impegno e per questo risultato il
Minatore vincente viene remunerato con una
unità di valore che dipende dal tipo di
Blockchain.
Puzzle
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Conclusione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Conclusione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Affidabilità: la Blockchain è affidabile perché non è
governata da un’Autorità centrale. I partecipanti
hanno una parte di controllo dell’intera catena così
da renderla più sicura e affidabile.
Conclusione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Trasparenza: le transazioni sono visibili a tutti i
partecipanti.
Convenienza: vengono meno intermediari
(banche) necessari in tutte le transazioni
convenzionali che avvengono tra due o più parti.
Solidità: le informazioni nella Blockchain non possono
essere modificate (facilmente).
Irrevocabilità: con la Blockchain è possibile effettuare
transazioni irrevocabili, senza alcuna possibilità che siano
modificate o annullate.
Conclusione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Digitalità: con la Blockchain tutto diventa virtuale. Grazie
alla digitalizzazione, gli ambiti applicativi di questa nuova
tecnologia diventano molteplici: finanza e banche,
assicurazioni, agrifood, industria, sanità, pubblica
amministrazione, vendita al dettaglio ecc.
Conclusione
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
Antonio Prado
https://www.prado.it
Domande?

More Related Content

Similar to Block chain (per principianti) al cenacolo

Blockchain dove il free software incontra la finanza - novembre 2021
Blockchain   dove il free software incontra la finanza - novembre 2021Blockchain   dove il free software incontra la finanza - novembre 2021
Blockchain dove il free software incontra la finanza - novembre 2021
Alfredo Di Maria
 
Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018
Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018
Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018
Giulia Aranguena
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
SMAU
 
Blockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di NapoliBlockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di Napoli
NaLUG
 
Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...
Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...
Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...
Francesco Lacerenza
 
Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0
Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0
Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0
Franco Giacomozzi
 
Smau Padova 2016 - DirICTo
Smau Padova 2016 - DirICToSmau Padova 2016 - DirICTo
Smau Padova 2016 - DirICTo
SMAU
 
Dove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara Pralio
Dove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara PralioDove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara Pralio
Dove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara Pralio
CSI Piemonte
 
Assinter 31 3 2017
Assinter 31 3 2017Assinter 31 3 2017
Assinter 31 3 2017
Stefan Gasslitter
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
Manuel Rafeli
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
Giulia Aranguena
 
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e ZcashProtocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
RiccardoCorocher
 
Bitcoin and blockchain
Bitcoin and blockchainBitcoin and blockchain
Bitcoin and blockchain
Sergio Shevchenko
 
Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO
Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO
Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO
Codemotion
 
Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...
Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...
Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...
Codemotion
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
MOCA Interactive
 
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
SMAU
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Stefano Saladino
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
SMAU
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio MurriSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
Digital Law Communication
 

Similar to Block chain (per principianti) al cenacolo (20)

Blockchain dove il free software incontra la finanza - novembre 2021
Blockchain   dove il free software incontra la finanza - novembre 2021Blockchain   dove il free software incontra la finanza - novembre 2021
Blockchain dove il free software incontra la finanza - novembre 2021
 
Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018
Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018
Beyond #Bitocin: Blockchain and Food #IFPisa2018
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
 
Blockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di NapoliBlockchain nel Comune di Napoli
Blockchain nel Comune di Napoli
 
Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...
Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...
Blockchain: Analisi Introduttiva ai meccanismi di sicurezza nelle nuove reti ...
 
Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0
Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0
Blockchain e Digital Communication | Verso il Web 3.0
 
Smau Padova 2016 - DirICTo
Smau Padova 2016 - DirICToSmau Padova 2016 - DirICTo
Smau Padova 2016 - DirICTo
 
Dove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara Pralio
Dove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara PralioDove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara Pralio
Dove va la ricerca e dove investono le imprese - Presentazione Barbara Pralio
 
Assinter 31 3 2017
Assinter 31 3 2017Assinter 31 3 2017
Assinter 31 3 2017
 
Blockchain per la PA
Blockchain per la PABlockchain per la PA
Blockchain per la PA
 
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
#Blockchain e #SmartContract- Le applicazioni nei sistemi logistici e nel com...
 
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e ZcashProtocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
 
Bitcoin and blockchain
Bitcoin and blockchainBitcoin and blockchain
Bitcoin and blockchain
 
Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO
Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO
Valerio Gallitto - Guida pratica alla valutazione di una ICO
 
Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...
Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...
Paolo Moro - Lightning Network, the second layer of Blockchain is ready - Cod...
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
 
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
Antonio Iannaccone - SMAU Napoli 2017
 
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
Cristina Baldi - Chi ha detto Blockchain? - Rinascita Digitale | DAY #4
 
Smau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICToSmau Firenze 2016 - dirICTo
Smau Firenze 2016 - dirICTo
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio MurriSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Giulio Murri
 

More from Antonio Prado

What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?
What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?
What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?
Antonio Prado
 
SPC2 - Internet per la Pubblica Amministrazione
SPC2  - Internet per la Pubblica AmministrazioneSPC2  - Internet per la Pubblica Amministrazione
SPC2 - Internet per la Pubblica Amministrazione
Antonio Prado
 
Internet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTP
Internet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTPInternet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTP
Internet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTP
Antonio Prado
 
34 anni di e-mail: SMTP
34 anni di e-mail: SMTP34 anni di e-mail: SMTP
34 anni di e-mail: SMTP
Antonio Prado
 
Numeri e nomi: il DNS
Numeri e nomi: il DNSNumeri e nomi: il DNS
Numeri e nomi: il DNS
Antonio Prado
 
Architetture di instradamento a internet: il BGP
Architetture di instradamento a internet: il BGPArchitetture di instradamento a internet: il BGP
Architetture di instradamento a internet: il BGP
Antonio Prado
 
Internet: sistemi autonomi e governance
Internet: sistemi autonomi e governanceInternet: sistemi autonomi e governance
Internet: sistemi autonomi e governance
Antonio Prado
 

More from Antonio Prado (7)

What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?
What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?
What if public administration demanded educated MANRS from ISPs?
 
SPC2 - Internet per la Pubblica Amministrazione
SPC2  - Internet per la Pubblica AmministrazioneSPC2  - Internet per la Pubblica Amministrazione
SPC2 - Internet per la Pubblica Amministrazione
 
Internet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTP
Internet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTPInternet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTP
Internet e architetture di rete la ragazza della porta ottanta: HTTP
 
34 anni di e-mail: SMTP
34 anni di e-mail: SMTP34 anni di e-mail: SMTP
34 anni di e-mail: SMTP
 
Numeri e nomi: il DNS
Numeri e nomi: il DNSNumeri e nomi: il DNS
Numeri e nomi: il DNS
 
Architetture di instradamento a internet: il BGP
Architetture di instradamento a internet: il BGPArchitetture di instradamento a internet: il BGP
Architetture di instradamento a internet: il BGP
 
Internet: sistemi autonomi e governance
Internet: sistemi autonomi e governanceInternet: sistemi autonomi e governance
Internet: sistemi autonomi e governance
 

Block chain (per principianti) al cenacolo

  • 1. BlockChain (per principianti) al Cenacolo Antonio Prado https://www.prado.it Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 2. Contenuti ● Introduzione ● Blocchi e Catena ● Consenso ● Distribuzione ● Fiducia ● Puzzle ● Conclusione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 3. Introduzione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 4. 中本哲史 Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Misteriosa figura che nel 2008 pubblicò un documento con la teorizzazione della catena a blocchi distribuita
  • 5. Blocchi e Catena Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 6. Blocchi e Catena Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 1. Ciascun blocco contiene dei dati; 2. Ciascun blocco è incatenato al precedente e al seguente attraverso un forte anello di congiunzione; 3. Ciascuna catena viene replicata a qualunque partecipante di rete; 4. La blockchain è una base di dati distribuita.
  • 7. Blocchi e Catena Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Dato Insieme di dati BLOCCO Transazione Mitt.->Dati->Ric. Codice crittografato Transazione Transazione Mitt.->Dati->Ric. Codice crittografato Transazione Transazione Mitt.->Dati->Ric. Codice crittografato Transazione Transazione Mitt.->Dati->Ric. Codice crittografato Transazione Transazione Mitt.->Dati->Ric. Codice crittografato Transazione Transazione Mitt.->Dati->Ric. Codice crittografato Transazione Transazione Mitt.->Dati->Ric. Codice crittografato Transazione
  • 8. Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Transazione: Carla vende a Mario una vettura Transazione: - indirizzo pubblico del ricevente - altre informazioni - chiavi di crittografia Blocchi e Catena
  • 9. Blocchi e Catena Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 La transazione tra Mario e Carla entra in un blocco Il blocco comprendente la transazione tra Mario e Carla viene verificato e approvato da tutti i partecipanti della catena a blocchi Transazione Codice crittografato Transazione
  • 10. Blocchi e Catena Transazione Codice crittografato Transazione Transazione Codice crittografato Transazione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Transazione Codice crittografato Transazione Il blocco comprendente la transazione tra Carla e Mario si aggiunge alla catena a blocchi Transazione Codice crittografato Transazione Transazione Codice crittografato Transazione La transazione tra Carla e Mario viene pubblicata sulla catena a blocchi ed è accessibile a tutti i partecipanti. Nessuno potrà modificarla. La transazione in tutti i suoi componenti resta immutabile Transazione Codice crittografato Transazione Transazione Codice crittografato Transazione
  • 11. Consenso Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 12. Consenso Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Affinché la Blockchain sia valida, è prevista una fase di verifica e di approvazione basata su risorse di calcolo messe a disposizione dai partecipanti e finalizzate alla risoluzione di puzzle crittografici.
  • 13. Consenso Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Coloro che partecipano alla risoluzione del puzzle e contribuiscono alla validazione del processo e della transazione sono chiamati Minatori e il loro intervento, che necessita di importanti risorse di calcolo, viene remunerato attraverso l’emissione di una moneta virtuale.
  • 14. Distribuzione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 15. Distribuzione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 I dati non si trovano fisicamente solo su un server, ma su più calcolatori nello stesso momento, tutti perfettamente sincronizzati.
  • 16. Distribuzione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Replica del database: un software è incaricato di analizzare la base di dati per identificare cambiamenti. Una volta identificati questi cambiamenti, il software fa in modo che questi vengano replicati e che tutti i database siano identici
  • 17. Distribuzione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Duplicazione: è un processo capace di assicurare che tutti i database abbiano gli stessi dati. Gli utenti possono modificare soltanto il database principale, garantendo che i dati locali non vengano sovrascritti erroneamente
  • 18. Fiducia Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 19. La logica distribuita vuole che non esista più nessun centro e che la Governance sia costruita attorno a un nuovo concetto di fiducia tra tutti i soggetti. Nessuno ha la possibilità di prevalere e il processo decisionale passa attraverso la costruzione del Consenso. Fiducia Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 20. Puzzle Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 21. Puzzle Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Per evitare rischi di frodi è necessario creare degli ostacoli e delle complicazioni su tutto il processo di validazione. Ogni nodo che intende partecipare alla validazione deve anche risolvere un complesso problema nella forma di un puzzle crittografico.
  • 22. Il puzzle è concepito per mettere in competizione i nodi. Tutti contribuiscono alla risoluzione mettendo a disposizione la propria potenza di calcolo; il nodo che riesce a risolvere il puzzle ha diritto di validare il blocco con la presentazione della prova della soluzione del puzzle. Puzzle Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 23. Per questo impegno e per questo risultato il Minatore vincente viene remunerato con una unità di valore che dipende dal tipo di Blockchain. Puzzle Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 24. Conclusione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 25. Conclusione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Affidabilità: la Blockchain è affidabile perché non è governata da un’Autorità centrale. I partecipanti hanno una parte di controllo dell’intera catena così da renderla più sicura e affidabile.
  • 26. Conclusione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Trasparenza: le transazioni sono visibili a tutti i partecipanti. Convenienza: vengono meno intermediari (banche) necessari in tutte le transazioni convenzionali che avvengono tra due o più parti.
  • 27. Solidità: le informazioni nella Blockchain non possono essere modificate (facilmente). Irrevocabilità: con la Blockchain è possibile effettuare transazioni irrevocabili, senza alcuna possibilità che siano modificate o annullate. Conclusione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 28. Digitalità: con la Blockchain tutto diventa virtuale. Grazie alla digitalizzazione, gli ambiti applicativi di questa nuova tecnologia diventano molteplici: finanza e banche, assicurazioni, agrifood, industria, sanità, pubblica amministrazione, vendita al dettaglio ecc. Conclusione Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018
  • 29. Antonio Prado - Block Chain per principianti @ Cenacolo, 17 febbraio 2018 Antonio Prado https://www.prado.it Domande?