SlideShare a Scribd company logo
Biomaking Summer School
Un percorso sul making in ambito biologico per progettare e sperimentare
uno degli strumenti più innovativi nel campo della genetica.
FONDAZIONE
Un progetto di
I PARTNER
Fondazione Mondo Digitale (FMD) lavora per
l’inclusione sociale e digitale delle fasce svantaggiate della
popolazione al fine di garantire che la conoscenza,
l’innovazione e le nuove tecnologie siano a vantaggio di
tutti, nessuno escluso. Per “fare innovazione” e
raggiungere i suoi obiettivi parte dal mondo della scuola,
rendendo i giovani protagonisti delle proprie iniziative.
La FMD opera sia a livello nazionale che internazionale.
Nelle scuole di ogni ordine e grado promuove una
didattica innovativa basata sull’uso delle tecnologie
digitali per l’istruzione del 21° secolo, lo sviluppo delle
competenze per la vita e la creazione di nuovi lavori.
Fondazione Golinelli oggi è un esempio unico in Italia
di fondazione privata totalmente operativa, ispirata al
modello delle fondazioni filantropiche americane, che si
occupa in maniera integrata di educazione, formazione e
cultura per favorire la crescita intellettuale ed etica dei
giovani e della società e con l’obiettivo di contribuir e allo
sviluppo sostenibile del nostro Paese.
BIOMAKING
SUMMER SCHOOL
Fondazione Mondo Digitale e Fondazione Golinelli
propongono la prima edizione della “BiomakingSummer
School” su genetica e digitale: un percorso formativo di
eccellenza rivolto a studenti delle scuole secondarie di
secondo grado di tutta Italia. Un’opportunità unica per
sperimentare tecniche innovative di genetica, utilizzate nei
laboratori di ricerca più avanzati a livello internazionale e
nel contempo costruire uno degli strumenti che ha
rivoluzionato la genetica: il termociclatore. La
summerschoolè anche occasione per riflettere su temi
scientifici di estrema attualità, per capire l’importanza
della scienza e della tecnologia, assieme a studenti
provenienti da tutta Italia accumunati dalla passione per
la scienza. Durante l’intero percorso, ogni studente, seguito
dal personale tecnico e scientifico, potrà lavorare in
laboratori a posto singolo, dotati delle più moderne
strumentazioni scientifico/tecnologiche.
Genetica
Dove
Quando
18-22 Giugno
Orario
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Costo
250 euro a settimana
Pranzo al sacco
DESCRIZIONE DEL
PERCORSO
Nel suo libro “Ballando nudi nel campo della mente”, lo
scienziato KaryMullis così descriveva il momento della
scoperta che avrebbe cambiato per sempre la genetica e
che gli avrebbe valso il premio Nobel per la medicina nel
1993. “Se avessi potuto far sì che un breve tratto di DNA
sintetico trovasse una particolare sequenza, e poi avviare
un processo di riproduzione, mi sarei avvicinato alla
soluzione… All’improvviso capii come fare… In un ciclo di
replicazione avrei potuto avere due copie, in due cicli
quattro, e in dieci cicli… […] Mollai l’acceleratore…
All’altezza della pietra miliare 46.58, sulla Highway 128,
stava per affacciarsi l’era della PCR”.
Per eseguire l’analisi del DNA, intuita da Mullis, era
necessario uno strumento che non era ancora stato
costruito, per cui all’inizio lo scienziato si servì di thermos e
termometri per poter eseguire le sue analisi, finché
finalmente venne costruito il primo prototipo di
termociclatore, uno strumento in grado di modificare
ciclicamente la temperatura per poter eseguire
l’amplificazione enzimatica in vitro di specifiche sequenze
di DNA, grazie alla tecnica conosciuta come Reazione a
Catena della Polimerasi (PCR). Tale tecnica ha numerose
applicazioni in diversi campi quali la genetica, la medicina,
la biologia vegetale. Durante il percorso gli studenti
costruiscono un termociclatore per conoscere come
funziona esattamente questo strumento e sperimentare
tecniche innovative di genetica.
COME PARTECIPARE
Scarica il modulo di adesione al sito
www.mondodigitale.org e spediscilo via email a
r.delia@mondodigitale.org. Per ulteriori informazioni è
possibile contattare la Fondazione Mondo Digitale al
numero 06 42014109. La segreteria è aperta dal lunedì al
venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

More Related Content

Similar to Biomaking Summer School

Ticonzero news n. 100
Ticonzero news n. 100Ticonzero news n. 100
Ticonzero news n. 100
PierLuigi Albini
 
Programma festival Luce alle idee 2015
Programma festival Luce alle idee 2015Programma festival Luce alle idee 2015
Programma festival Luce alle idee 2015
Quotidiano Piemontese
 
Impariamo a stare bene
Impariamo a stare beneImpariamo a stare bene
Impariamo a stare bene
novellara
 
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Giuseppe De Nicolao
 
Festival Della Scienza Ge 2010
Festival Della Scienza Ge 2010Festival Della Scienza Ge 2010
Festival Della Scienza Ge 2010Elisa Rubino
 
Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011
Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011
Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011Gravità Zero
 
Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Pleiadi
 
Programma settimane della scienza 2013
Programma settimane della scienza 2013Programma settimane della scienza 2013
Programma settimane della scienza 2013Quotidiano Piemontese
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
Angela Marulli
 
Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!Fausto Trucillo
 
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di statoI saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di statoElsevier Events
 
Incontro Da Guida Maggio 2010
Incontro Da Guida Maggio 2010Incontro Da Guida Maggio 2010
Incontro Da Guida Maggio 2010
Angela Amato
 
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitaliCarbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Fondazione Mondo Digitale
 
Progetto unesco 2013 costruiamo sentieri di pace
Progetto unesco 2013   costruiamo sentieri di paceProgetto unesco 2013   costruiamo sentieri di pace
Progetto unesco 2013 costruiamo sentieri di paceEgidio Vecchio
 
Brainforum 2011 Il colore del pensiero
Brainforum 2011 Il colore del pensieroBrainforum 2011 Il colore del pensiero
Brainforum 2011 Il colore del pensiero
Le Scienze Web News
 
Annuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazioneAnnuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazioneFrankieSbam
 
Presentazione Festival della Scienza 2020
Presentazione Festival della Scienza 2020Presentazione Festival della Scienza 2020
Presentazione Festival della Scienza 2020
Associazione Festival della Scienza
 

Similar to Biomaking Summer School (20)

Ticonzero news n. 100
Ticonzero news n. 100Ticonzero news n. 100
Ticonzero news n. 100
 
Programma festival Luce alle idee 2015
Programma festival Luce alle idee 2015Programma festival Luce alle idee 2015
Programma festival Luce alle idee 2015
 
Impariamo a stare bene
Impariamo a stare beneImpariamo a stare bene
Impariamo a stare bene
 
Festival della Scienza 2011 - programma completo
Festival della Scienza 2011 - programma completoFestival della Scienza 2011 - programma completo
Festival della Scienza 2011 - programma completo
 
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
Terza missione: è lei la prima vittima della "cultura della valutazione"?
 
Festival Della Scienza Ge 2010
Festival Della Scienza Ge 2010Festival Della Scienza Ge 2010
Festival Della Scienza Ge 2010
 
Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011
Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011
Comunicato settimana della scienza memoria futuro gallarate 2011
 
10004924ProgrammaFdS_12
10004924ProgrammaFdS_1210004924ProgrammaFdS_12
10004924ProgrammaFdS_12
 
Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017
 
Programma settimane della scienza 2013
Programma settimane della scienza 2013Programma settimane della scienza 2013
Programma settimane della scienza 2013
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 
Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!Programma culturale Fa' la cosa giusta!
Programma culturale Fa' la cosa giusta!
 
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di statoI saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato
 
Incontro Da Guida Maggio 2010
Incontro Da Guida Maggio 2010Incontro Da Guida Maggio 2010
Incontro Da Guida Maggio 2010
 
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitaliCarbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitali
 
Progetto unesco 2013 costruiamo sentieri di pace
Progetto unesco 2013   costruiamo sentieri di paceProgetto unesco 2013   costruiamo sentieri di pace
Progetto unesco 2013 costruiamo sentieri di pace
 
Libroscopio2012
Libroscopio2012Libroscopio2012
Libroscopio2012
 
Brainforum 2011 Il colore del pensiero
Brainforum 2011 Il colore del pensieroBrainforum 2011 Il colore del pensiero
Brainforum 2011 Il colore del pensiero
 
Annuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazioneAnnuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazione
 
Presentazione Festival della Scienza 2020
Presentazione Festival della Scienza 2020Presentazione Festival della Scienza 2020
Presentazione Festival della Scienza 2020
 

More from Fondazione Mondo Digitale

Il programma del Media Art Festival 2018
Il programma del Media Art Festival 2018Il programma del Media Art Festival 2018
Il programma del Media Art Festival 2018
Fondazione Mondo Digitale
 
Summer Camp 2018
Summer Camp 2018Summer Camp 2018
Summer Camp 2018
Fondazione Mondo Digitale
 
APPraise your time
APPraise your timeAPPraise your time
APPraise your time
Fondazione Mondo Digitale
 
I programma della RomeCup 2018
I programma della RomeCup 2018I programma della RomeCup 2018
I programma della RomeCup 2018
Fondazione Mondo Digitale
 
Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018
Fondazione Mondo Digitale
 
Carbon Footprint intro
Carbon Footprint introCarbon Footprint intro
Carbon Footprint intro
Fondazione Mondo Digitale
 
Carbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il climaCarbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il clima
Fondazione Mondo Digitale
 
Carbon Footprint: complessità
Carbon Footprint: complessitàCarbon Footprint: complessità
Carbon Footprint: complessità
Fondazione Mondo Digitale
 
Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017
Fondazione Mondo Digitale
 
Phyrtual Factory
Phyrtual FactoryPhyrtual Factory
Phyrtual Factory
Fondazione Mondo Digitale
 
English Summer Camp 2017
English Summer Camp 2017English Summer Camp 2017
English Summer Camp 2017
Fondazione Mondo Digitale
 
Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017
Fondazione Mondo Digitale
 
SI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzione
SI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzioneSI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzione
SI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzione
Fondazione Mondo Digitale
 
Hightechlaw Summer Camp
Hightechlaw Summer CampHightechlaw Summer Camp
Hightechlaw Summer Camp
Fondazione Mondo Digitale
 
La mia azienda
La mia aziendaLa mia azienda
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaformaSonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
Fondazione Mondo Digitale
 
Nuvola Rosa: programma del Pink Hackathon
Nuvola Rosa: programma del Pink HackathonNuvola Rosa: programma del Pink Hackathon
Nuvola Rosa: programma del Pink Hackathon
Fondazione Mondo Digitale
 
English Summer Camp
English Summer CampEnglish Summer Camp
English Summer Camp
Fondazione Mondo Digitale
 
Il progetto touristsitter
Il progetto touristsitterIl progetto touristsitter
Il progetto touristsitter
Fondazione Mondo Digitale
 
Alcuni screeshoot dell'app Touristsitter
Alcuni screeshoot dell'app TouristsitterAlcuni screeshoot dell'app Touristsitter
Alcuni screeshoot dell'app Touristsitter
Fondazione Mondo Digitale
 

More from Fondazione Mondo Digitale (20)

Il programma del Media Art Festival 2018
Il programma del Media Art Festival 2018Il programma del Media Art Festival 2018
Il programma del Media Art Festival 2018
 
Summer Camp 2018
Summer Camp 2018Summer Camp 2018
Summer Camp 2018
 
APPraise your time
APPraise your timeAPPraise your time
APPraise your time
 
I programma della RomeCup 2018
I programma della RomeCup 2018I programma della RomeCup 2018
I programma della RomeCup 2018
 
Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018
 
Carbon Footprint intro
Carbon Footprint introCarbon Footprint intro
Carbon Footprint intro
 
Carbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il climaCarbon Footprint: il clima
Carbon Footprint: il clima
 
Carbon Footprint: complessità
Carbon Footprint: complessitàCarbon Footprint: complessità
Carbon Footprint: complessità
 
Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017
 
Phyrtual Factory
Phyrtual FactoryPhyrtual Factory
Phyrtual Factory
 
English Summer Camp 2017
English Summer Camp 2017English Summer Camp 2017
English Summer Camp 2017
 
Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017
 
SI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzione
SI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzioneSI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzione
SI FORMA - Servizi inclusivi per la FORMAzione
 
Hightechlaw Summer Camp
Hightechlaw Summer CampHightechlaw Summer Camp
Hightechlaw Summer Camp
 
La mia azienda
La mia aziendaLa mia azienda
La mia azienda
 
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaformaSonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
 
Nuvola Rosa: programma del Pink Hackathon
Nuvola Rosa: programma del Pink HackathonNuvola Rosa: programma del Pink Hackathon
Nuvola Rosa: programma del Pink Hackathon
 
English Summer Camp
English Summer CampEnglish Summer Camp
English Summer Camp
 
Il progetto touristsitter
Il progetto touristsitterIl progetto touristsitter
Il progetto touristsitter
 
Alcuni screeshoot dell'app Touristsitter
Alcuni screeshoot dell'app TouristsitterAlcuni screeshoot dell'app Touristsitter
Alcuni screeshoot dell'app Touristsitter
 

Biomaking Summer School

  • 1. Biomaking Summer School Un percorso sul making in ambito biologico per progettare e sperimentare uno degli strumenti più innovativi nel campo della genetica. FONDAZIONE Un progetto di
  • 2. I PARTNER Fondazione Mondo Digitale (FMD) lavora per l’inclusione sociale e digitale delle fasce svantaggiate della popolazione al fine di garantire che la conoscenza, l’innovazione e le nuove tecnologie siano a vantaggio di tutti, nessuno escluso. Per “fare innovazione” e raggiungere i suoi obiettivi parte dal mondo della scuola, rendendo i giovani protagonisti delle proprie iniziative. La FMD opera sia a livello nazionale che internazionale. Nelle scuole di ogni ordine e grado promuove una didattica innovativa basata sull’uso delle tecnologie digitali per l’istruzione del 21° secolo, lo sviluppo delle competenze per la vita e la creazione di nuovi lavori. Fondazione Golinelli oggi è un esempio unico in Italia di fondazione privata totalmente operativa, ispirata al modello delle fondazioni filantropiche americane, che si occupa in maniera integrata di educazione, formazione e cultura per favorire la crescita intellettuale ed etica dei giovani e della società e con l’obiettivo di contribuir e allo sviluppo sostenibile del nostro Paese. BIOMAKING SUMMER SCHOOL Fondazione Mondo Digitale e Fondazione Golinelli propongono la prima edizione della “BiomakingSummer School” su genetica e digitale: un percorso formativo di eccellenza rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. Un’opportunità unica per sperimentare tecniche innovative di genetica, utilizzate nei laboratori di ricerca più avanzati a livello internazionale e nel contempo costruire uno degli strumenti che ha rivoluzionato la genetica: il termociclatore. La summerschoolè anche occasione per riflettere su temi scientifici di estrema attualità, per capire l’importanza della scienza e della tecnologia, assieme a studenti provenienti da tutta Italia accumunati dalla passione per la scienza. Durante l’intero percorso, ogni studente, seguito dal personale tecnico e scientifico, potrà lavorare in laboratori a posto singolo, dotati delle più moderne strumentazioni scientifico/tecnologiche. Genetica
  • 3. Dove Quando 18-22 Giugno Orario Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 Costo 250 euro a settimana Pranzo al sacco DESCRIZIONE DEL PERCORSO Nel suo libro “Ballando nudi nel campo della mente”, lo scienziato KaryMullis così descriveva il momento della scoperta che avrebbe cambiato per sempre la genetica e che gli avrebbe valso il premio Nobel per la medicina nel 1993. “Se avessi potuto far sì che un breve tratto di DNA sintetico trovasse una particolare sequenza, e poi avviare un processo di riproduzione, mi sarei avvicinato alla soluzione… All’improvviso capii come fare… In un ciclo di replicazione avrei potuto avere due copie, in due cicli quattro, e in dieci cicli… […] Mollai l’acceleratore… All’altezza della pietra miliare 46.58, sulla Highway 128, stava per affacciarsi l’era della PCR”. Per eseguire l’analisi del DNA, intuita da Mullis, era necessario uno strumento che non era ancora stato costruito, per cui all’inizio lo scienziato si servì di thermos e termometri per poter eseguire le sue analisi, finché finalmente venne costruito il primo prototipo di termociclatore, uno strumento in grado di modificare ciclicamente la temperatura per poter eseguire l’amplificazione enzimatica in vitro di specifiche sequenze di DNA, grazie alla tecnica conosciuta come Reazione a Catena della Polimerasi (PCR). Tale tecnica ha numerose applicazioni in diversi campi quali la genetica, la medicina, la biologia vegetale. Durante il percorso gli studenti costruiscono un termociclatore per conoscere come funziona esattamente questo strumento e sperimentare tecniche innovative di genetica. COME PARTECIPARE Scarica il modulo di adesione al sito www.mondodigitale.org e spediscilo via email a r.delia@mondodigitale.org. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Fondazione Mondo Digitale al numero 06 42014109. La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.