SlideShare a Scribd company logo
PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE REGIONE PUGLIA
Avviso pubblico per la selezione di n. 6 volontari (n. 1 posto riservato ad un giovane in possesso
esclusivamente del diploma di scuola secondaria di primo grado) da impiegare nel Servizio Civile
Nazionale per la realizzazione del progetto: “Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico”.
Si comunica che il 4 Ottobre 2013 è stato pubblicato il Bando relativo alla selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero per l’anno 2013. Tra i
progetti presenti nel Bando risulta inserito il progetto presentato dalla Provincia di Brindisi – Settore Protezione Civile - denominato “Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico”.
Il bando è pubblicato sul sito internet dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale (www.serviziocivile.gov.it) e sul sito del Servizio Civile della Regione Puglia
(http://serviziocivile.regione.puglia.it).
Sul sito internet della Provincia di Brindisi (www.provincia.brindisi.it ; http://protezionecivile.provincia.brindisi.it) oltre al Bando, è possibile consultare la scheda del progetto “Idra:
monitoriamo le zone a rischio idrogeologico” e scaricare il modello della domanda.
L’obiettivo generale del progetto “Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico” è quello di implementare le attività di previsione, prevenzione ed intervento in materia di rischio
idrogeologico che già da anni vengono svolte dal Settore Protezione della Provincia di Brindisi, attraverso la raccolta di dati, il monitoraggio e/o sorveglianza delle zone a rischio e l’informazione
ai cittadini.
È previsto l’impiego di n. 6 (sei) volontari per una durata di dodici mesi e per un monte ore annuo di servizio pari a 1400 ore per 5 giorni a settimana. Ai volontari spetta un assegno mensile di €
433,80.
Il progetto prevede la riserva di un posto ad un giovane in possesso esclusivamente del diploma di scuola secondaria di primo grado. Ai fini della prevista riserva, verrà selezionato per la
partecipazione al progetto il primo candidato idoneo della graduatoria in possesso esclusivamente del diploma di scuola secondaria di primo grado anche se non classificato tra i primi 6.
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della
domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) in possesso dei seguenti requisiti:
• essere cittadini italiani;
• non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un
delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il
favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
• già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
• abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata
superiore a tre mesi.
La domanda di partecipazione deve essere:
• redatta in carta semplice, secondo il modello in "Allegato 2” al Bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso. Copia del modello può essere scaricata
dal sito internet dell’Ufficio www.serviziocivile.gov.it , oppure sul sito http://serviziocivile.regione.puglia.it , o sul sito www.provincia.brindisi.it o sul sito
http://protezionecivile.provincia.brindisi.it ;
• firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale, per la quale non è richiesta
autenticazione. La mancata sottoscrizione della domanda analogamente al mancato invio della fotocopia di un documento d’identità sono causa di esclusione dalla selezione;
• corredata dalla scheda di cui all’”Allegato 3”, contenente i dati relativi ai titoli.
La domanda di partecipazione al progetto Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico dovrà essere indirizzata a : Provincia di Brindisi - Via De Leo,3 - 72100 Brindisi.
e pervenire, entro e non oltre le ore 14,00 del 4 Novembre 2013. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione, anche se risultassero spedite entro
la data di scadenza.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: 1) posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: provincia@pec.provincia.brindisi.it avendo cura di allegare
tutta la documentazione richiesta in formato pdf; 2) a mezzo “Raccomandata A/R” ; 3) consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo Generale della Provincia sito in Brindisi alla Via De Leo,3
dalle ore 10,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì e dalle 15,00 alle 17,00 il martedì. Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate non saranno prese in considerazione.
La tempestività delle domande è accertata dall’Ente mediante apposizione sulle stesse del timbro recante la data di acquisizione. Alla domanda di partecipazione si devono allegare:
• fotocopia documento di identità in corso di validità;
• fotocopia del codice fiscale;
• curriculum vitae, copie dei titoli in possesso e ogni altra documentazione significativa.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel Bando della Regione Puglia, tra quelli inseriti nei
restanti bandi regionali e delle province autonome o nel bando nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi
citati.
La partecipazione al Servizio Civile Volontario è regolata dal Bando pubblicato dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale il 4 ottobre 2013. Alla Provincia di Brindisi spetterà il compito di
selezionare i candidati in base ai requisiti indicati e con le modalità descritte nel progetto denominato Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico.
Dopo la selezione dei candidati la Provincia di Brindisi comunicherà la graduatoria provvisoria all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, che provvederà a sua volta alla verifica della
documentazione ricevuta e all’approvazione della graduatoria.
Sempre l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, con provvedimento successivo, disporrà l’inizio del servizio e le condizioni generali di partecipazione al progetto, avvisando con lettera ogni
singolo volontario.
Ulteriori informazioni o chiarimenti potranno essere richiesti via e-mail all’indirizzo protezionecivile@provincia.brindisi.it, telefonando al numero 0831.565761, oppure rivolgendosi direttamente
al Settore Protezione Civile sito in Brindisi in Via Nicola Brandi n.16 (rione Casale) dal lunedì al venerdì 10:00 – 13:00 ed il martedì 15:00 – 17:00.
Brindisi, 4 Ottobre 2013. IL RESPONSABILE LOCALE DI ENTE ACCREDITATO IL DIRIGENTE SETTORE PROTEZIONE CIVILE
F.to Dott.ssa Annamaria ATTOLINI F.to Dott. Ing. Vito INGLETTI

More Related Content

What's hot

Concorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialle
Concorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialleConcorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialle
Concorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialleredazione gioianet
 
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuolaMovimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
Matteo Barberi
 
Guida alle elezioni europee 2014
Guida alle elezioni europee 2014Guida alle elezioni europee 2014
Guida alle elezioni europee 2014
Pentateca Videoteca
 
Bando tarsu 2011
Bando tarsu 2011Bando tarsu 2011
Bando tarsu 2011
The Spilimbergo POST
 
Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente - R...
Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente  - R...Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente  - R...
Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente - R...
Luca Mengoni
 
Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014Fabio Bolo
 
Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014Fabio Bolo
 
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd CampaniaRegolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
PdCampania
 
Allegato a det_avviso_azione3
Allegato a det_avviso_azione3Allegato a det_avviso_azione3
Allegato a det_avviso_azione3Marzia Coppolaro
 
Bando 2014 (2)
Bando 2014 (2)Bando 2014 (2)
Bando 2014 (2)Minor Sole
 
Avviso pubblico e domanda comune di Noci
Avviso pubblico e domanda comune di NociAvviso pubblico e domanda comune di Noci
Avviso pubblico e domanda comune di Noci
redazione gioianet
 
Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013
Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013
Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013
AngelinoAlfano
 
Procedura sanatoria extracomunitari
Procedura sanatoria extracomunitariProcedura sanatoria extracomunitari
Procedura sanatoria extracomunitari
LauraSalvatorelli
 

What's hot (14)

Concorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialle
Concorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialleConcorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialle
Concorso allievi ufficiali aeronavale fiamme gialle
 
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuolaMovimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
 
Guida alle elezioni europee 2014
Guida alle elezioni europee 2014Guida alle elezioni europee 2014
Guida alle elezioni europee 2014
 
Bando tarsu 2011
Bando tarsu 2011Bando tarsu 2011
Bando tarsu 2011
 
Concorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa Sofia
Concorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa SofiaConcorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa Sofia
Concorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa Sofia
 
Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente - R...
Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente  - R...Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente  - R...
Indizione concorso pubblico per la copertura di n. 13 posti di dirigente - R...
 
Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014
 
Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014
 
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd CampaniaRegolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
 
Allegato a det_avviso_azione3
Allegato a det_avviso_azione3Allegato a det_avviso_azione3
Allegato a det_avviso_azione3
 
Bando 2014 (2)
Bando 2014 (2)Bando 2014 (2)
Bando 2014 (2)
 
Avviso pubblico e domanda comune di Noci
Avviso pubblico e domanda comune di NociAvviso pubblico e domanda comune di Noci
Avviso pubblico e domanda comune di Noci
 
Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013
Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013
Il Decreto Sicurezza - 8 agosto 2013
 
Procedura sanatoria extracomunitari
Procedura sanatoria extracomunitariProcedura sanatoria extracomunitari
Procedura sanatoria extracomunitari
 

Viewers also liked

Contempory Manamgent
Contempory Manamgent Contempory Manamgent
Contempory Manamgent
nadaomarmohamed
 
High Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.x
High Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.xHigh Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.x
High Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.x
NETWAYS
 
Literature ppt
Literature pptLiterature ppt
Literature ppt
angelicamediaphire
 
Present perfect simple or present perfect progressive
Present perfect simple or present perfect progressive Present perfect simple or present perfect progressive
Present perfect simple or present perfect progressive
Aleksandar Arsovski
 
Non Verbal Communication of Emotion
Non Verbal Communication of EmotionNon Verbal Communication of Emotion
Non Verbal Communication of EmotionGhulam Hasnain
 
Commentation on draft one of horror trailer
Commentation on draft one of horror trailerCommentation on draft one of horror trailer
Commentation on draft one of horror trailer
laurenfitzsimons
 
India lesson 1 GEA
India lesson 1 GEAIndia lesson 1 GEA
India lesson 1 GEALyricus
 
Solution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency Program
Solution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency ProgramSolution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency Program
Solution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency Program
Jason Harris
 
HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015
HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015
HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015Steve Joel
 
Crónica 1 salida_2
Crónica 1 salida_2Crónica 1 salida_2
Crónica 1 salida_2mavicle
 
Fundamentos de Diseño
Fundamentos de DiseñoFundamentos de Diseño
Fundamentos de Diseño
Adriana Duarte Mateus
 
Caderno de seg trab(gestão ambiental)rddi
Caderno de seg trab(gestão ambiental)rddiCaderno de seg trab(gestão ambiental)rddi
Caderno de seg trab(gestão ambiental)rddi
Edimilson Lira
 
Yvone a.pereira dramas da obsesso
Yvone a.pereira dramas da obsessoYvone a.pereira dramas da obsesso
Yvone a.pereira dramas da obsesso
Anderson Santana
 
Europa01
Europa01Europa01
Europa01xeritxu
 
Curriculum Viate -3
Curriculum Viate -3Curriculum Viate -3
Curriculum Viate -3Amoy Mcleod
 

Viewers also liked (20)

Combate de angamos
Combate de angamos Combate de angamos
Combate de angamos
 
Presentación pawer point
Presentación pawer pointPresentación pawer point
Presentación pawer point
 
Contempory Manamgent
Contempory Manamgent Contempory Manamgent
Contempory Manamgent
 
High Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.x
High Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.xHigh Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.x
High Performance Computing Cloud at SURFsara: Experiences with OpenNebula 3.x
 
Yogcv2
Yogcv2Yogcv2
Yogcv2
 
Literature ppt
Literature pptLiterature ppt
Literature ppt
 
Present perfect simple or present perfect progressive
Present perfect simple or present perfect progressive Present perfect simple or present perfect progressive
Present perfect simple or present perfect progressive
 
Non Verbal Communication of Emotion
Non Verbal Communication of EmotionNon Verbal Communication of Emotion
Non Verbal Communication of Emotion
 
Commentation on draft one of horror trailer
Commentation on draft one of horror trailerCommentation on draft one of horror trailer
Commentation on draft one of horror trailer
 
India lesson 1 GEA
India lesson 1 GEAIndia lesson 1 GEA
India lesson 1 GEA
 
Youtube
Youtube Youtube
Youtube
 
Solution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency Program
Solution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency ProgramSolution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency Program
Solution Provider award from AEP Ohio Energy Efficiency Program
 
HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015
HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015
HEA SE Bid - Appendix 2 - Design Report - October 2015
 
Crónica 1 salida_2
Crónica 1 salida_2Crónica 1 salida_2
Crónica 1 salida_2
 
Fundamentos de Diseño
Fundamentos de DiseñoFundamentos de Diseño
Fundamentos de Diseño
 
Caderno de seg trab(gestão ambiental)rddi
Caderno de seg trab(gestão ambiental)rddiCaderno de seg trab(gestão ambiental)rddi
Caderno de seg trab(gestão ambiental)rddi
 
Yvone a.pereira dramas da obsesso
Yvone a.pereira dramas da obsessoYvone a.pereira dramas da obsesso
Yvone a.pereira dramas da obsesso
 
Rother Resume 2
Rother Resume 2Rother Resume 2
Rother Resume 2
 
Europa01
Europa01Europa01
Europa01
 
Curriculum Viate -3
Curriculum Viate -3Curriculum Viate -3
Curriculum Viate -3
 

Similar to Avviso pubblico idra 2013 a3

Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...
Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...
Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...usa11
 
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile NazionaleBando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Comunicatecivi
 
Avviso Bike & Car Sharing - Comune di Cividale
Avviso Bike & Car Sharing - Comune di CividaleAvviso Bike & Car Sharing - Comune di Cividale
Avviso Bike & Car Sharing - Comune di Cividale
Comunicatecivi
 
DOMANDA NONNO VIGILE
DOMANDA NONNO VIGILEDOMANDA NONNO VIGILE
DOMANDA NONNO VIGILE
Marco Marangio
 
News ssl 3 2014
News ssl 3 2014News ssl 3 2014
News ssl 3 2014
Roberta Culiersi
 
Avviso tirocini garanzia giovani 2014
Avviso tirocini garanzia giovani 2014Avviso tirocini garanzia giovani 2014
Avviso tirocini garanzia giovani 2014
st3fy_182
 
Bollettino SIL N. 01 - 19
Bollettino SIL N. 01 - 19Bollettino SIL N. 01 - 19
Bollettino SIL N. 01 - 19
amalavoro
 
Bando di candidatura heat 2014[2]
Bando di candidatura heat 2014[2]Bando di candidatura heat 2014[2]
Bando di candidatura heat 2014[2]Marzia Coppolaro
 
Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19
Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19
Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19
Morena Luppi
 
Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014
PD Monteroduni
 
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura terminiConcorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
redazione gioianet
 
2017 03 29 webinar accoglienza bancadati
2017 03 29 webinar accoglienza bancadati2017 03 29 webinar accoglienza bancadati
2017 03 29 webinar accoglienza bancadati
Cittalia
 
Avviso lavoratori disoccupati
Avviso lavoratori disoccupatiAvviso lavoratori disoccupati
Avviso lavoratori disoccupati
Stefano Pasquino
 
Manifesto iscrizioni
Manifesto iscrizioniManifesto iscrizioni
Manifesto iscrizioni
redazione gioianet
 
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdfPdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
Movimento5Stelle1
 
Servizio civile Nazionale 2021/2022
Servizio civile Nazionale 2021/2022Servizio civile Nazionale 2021/2022
Servizio civile Nazionale 2021/2022
DinoBarlaam
 
Imprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanileImprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanile
Marzia Coppolaro
 

Similar to Avviso pubblico idra 2013 a3 (20)

Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...
Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...
Bando per la selezione di 183 volontari da impiegare in progetti di servizio ...
 
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile NazionaleBando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
 
Manifesto protezione civile
Manifesto protezione civileManifesto protezione civile
Manifesto protezione civile
 
Avviso Bike & Car Sharing - Comune di Cividale
Avviso Bike & Car Sharing - Comune di CividaleAvviso Bike & Car Sharing - Comune di Cividale
Avviso Bike & Car Sharing - Comune di Cividale
 
DOMANDA NONNO VIGILE
DOMANDA NONNO VIGILEDOMANDA NONNO VIGILE
DOMANDA NONNO VIGILE
 
News ssl 3 2014
News ssl 3 2014News ssl 3 2014
News ssl 3 2014
 
Avviso tirocini garanzia giovani 2014
Avviso tirocini garanzia giovani 2014Avviso tirocini garanzia giovani 2014
Avviso tirocini garanzia giovani 2014
 
Bollettino SIL N. 01 - 19
Bollettino SIL N. 01 - 19Bollettino SIL N. 01 - 19
Bollettino SIL N. 01 - 19
 
Bando di candidatura heat 2014[2]
Bando di candidatura heat 2014[2]Bando di candidatura heat 2014[2]
Bando di candidatura heat 2014[2]
 
Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19
Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19
Avvio in servizio civile 15 gennaio 2020 aggiornato dm 14 1 19
 
Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014
 
Avviso lavoratori
Avviso lavoratoriAvviso lavoratori
Avviso lavoratori
 
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura terminiConcorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
 
2017 03 29 webinar accoglienza bancadati
2017 03 29 webinar accoglienza bancadati2017 03 29 webinar accoglienza bancadati
2017 03 29 webinar accoglienza bancadati
 
Avviso lavoratori disoccupati
Avviso lavoratori disoccupatiAvviso lavoratori disoccupati
Avviso lavoratori disoccupati
 
Manifesto iscrizioni
Manifesto iscrizioniManifesto iscrizioni
Manifesto iscrizioni
 
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdfPdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
 
Servizio civile Nazionale 2021/2022
Servizio civile Nazionale 2021/2022Servizio civile Nazionale 2021/2022
Servizio civile Nazionale 2021/2022
 
Servizio civile giovani
Servizio civile giovaniServizio civile giovani
Servizio civile giovani
 
Imprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanileImprenditorialità giovanile
Imprenditorialità giovanile
 

More from www.oria.info

Ordinanza accesso auto cimitero di Oria
Ordinanza accesso auto cimitero di OriaOrdinanza accesso auto cimitero di Oria
Ordinanza accesso auto cimitero di Oria
www.oria.info
 
Protocollo d intesa Comuni del Brindisino e Libera
Protocollo d intesa Comuni del Brindisino e LiberaProtocollo d intesa Comuni del Brindisino e Libera
Protocollo d intesa Comuni del Brindisino e Libera
www.oria.info
 
1443016664108 progetto appia opuscolo
1443016664108 progetto appia opuscolo1443016664108 progetto appia opuscolo
1443016664108 progetto appia opuscolo
www.oria.info
 
Oria - Xylella - Lettera del sindaco Ferretti
Oria - Xylella - Lettera del sindaco FerrettiOria - Xylella - Lettera del sindaco Ferretti
Oria - Xylella - Lettera del sindaco Ferretti
www.oria.info
 
Ordinanza commissario xylella eradicazioni
Ordinanza commissario xylella eradicazioniOrdinanza commissario xylella eradicazioni
Ordinanza commissario xylella eradicazioni
www.oria.info
 
N. 00754 2015 reg.ric incompetenza
N. 00754 2015 reg.ric incompetenzaN. 00754 2015 reg.ric incompetenza
N. 00754 2015 reg.ric incompetenza
www.oria.info
 
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
www.oria.info
 
Rione San Basilio, la sentenza
Rione San Basilio, la sentenzaRione San Basilio, la sentenza
Rione San Basilio, la sentenza
www.oria.info
 
Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013www.oria.info
 
Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013
Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013
Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013www.oria.info
 
Movimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monaco
Movimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monacoMovimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monaco
Movimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monacowww.oria.info
 
Nota tecnica informativa Disseccamento ulivi
Nota tecnica informativa Disseccamento uliviNota tecnica informativa Disseccamento ulivi
Nota tecnica informativa Disseccamento uliviwww.oria.info
 
Protocollo trasparenza
Protocollo trasparenzaProtocollo trasparenza
Protocollo trasparenzawww.oria.info
 
Sentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ric
Sentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ricSentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ric
Sentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ricwww.oria.info
 
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologicoOria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologicowww.oria.info
 
Nonno vigile Oria 2013
Nonno vigile Oria 2013Nonno vigile Oria 2013
Nonno vigile Oria 2013www.oria.info
 
1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)
1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)
1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)www.oria.info
 
Regolamento concorso-fotografico
Regolamento concorso-fotograficoRegolamento concorso-fotografico
Regolamento concorso-fotograficowww.oria.info
 

More from www.oria.info (20)

Ordinanza accesso auto cimitero di Oria
Ordinanza accesso auto cimitero di OriaOrdinanza accesso auto cimitero di Oria
Ordinanza accesso auto cimitero di Oria
 
Protocollo d intesa Comuni del Brindisino e Libera
Protocollo d intesa Comuni del Brindisino e LiberaProtocollo d intesa Comuni del Brindisino e Libera
Protocollo d intesa Comuni del Brindisino e Libera
 
1443016664108 progetto appia opuscolo
1443016664108 progetto appia opuscolo1443016664108 progetto appia opuscolo
1443016664108 progetto appia opuscolo
 
Oria - Xylella - Lettera del sindaco Ferretti
Oria - Xylella - Lettera del sindaco FerrettiOria - Xylella - Lettera del sindaco Ferretti
Oria - Xylella - Lettera del sindaco Ferretti
 
Ordinanza commissario xylella eradicazioni
Ordinanza commissario xylella eradicazioniOrdinanza commissario xylella eradicazioni
Ordinanza commissario xylella eradicazioni
 
N. 00754 2015 reg.ric incompetenza
N. 00754 2015 reg.ric incompetenzaN. 00754 2015 reg.ric incompetenza
N. 00754 2015 reg.ric incompetenza
 
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
Delibera azzeramento Tasi comune di Oria - Maggio 2014
 
Rione San Basilio, la sentenza
Rione San Basilio, la sentenzaRione San Basilio, la sentenza
Rione San Basilio, la sentenza
 
Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013Polizia municipale oria 2013
Polizia municipale oria 2013
 
Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013
Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013
Rapporto comuni ricicloni Puglia 2013
 
Movimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monaco
Movimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monacoMovimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monaco
Movimento gruppo consiliare interrogazione refettorio camillo monaco
 
Bando vigile-urbano
Bando vigile-urbanoBando vigile-urbano
Bando vigile-urbano
 
Nota tecnica informativa Disseccamento ulivi
Nota tecnica informativa Disseccamento uliviNota tecnica informativa Disseccamento ulivi
Nota tecnica informativa Disseccamento ulivi
 
Protocollo trasparenza
Protocollo trasparenzaProtocollo trasparenza
Protocollo trasparenza
 
Sentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ric
Sentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ricSentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ric
Sentenza Revisori dei Conti Oria - N. 01643 2012 reg.ric
 
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologicoOria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
 
Nonno vigile Oria 2013
Nonno vigile Oria 2013Nonno vigile Oria 2013
Nonno vigile Oria 2013
 
1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)
1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)
1 determinazionerisoluzionedelcontrattoappaltokoinefinale(1)
 
Percorso
PercorsoPercorso
Percorso
 
Regolamento concorso-fotografico
Regolamento concorso-fotograficoRegolamento concorso-fotografico
Regolamento concorso-fotografico
 

Avviso pubblico idra 2013 a3

  • 1. PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE REGIONE PUGLIA Avviso pubblico per la selezione di n. 6 volontari (n. 1 posto riservato ad un giovane in possesso esclusivamente del diploma di scuola secondaria di primo grado) da impiegare nel Servizio Civile Nazionale per la realizzazione del progetto: “Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico”. Si comunica che il 4 Ottobre 2013 è stato pubblicato il Bando relativo alla selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero per l’anno 2013. Tra i progetti presenti nel Bando risulta inserito il progetto presentato dalla Provincia di Brindisi – Settore Protezione Civile - denominato “Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico”. Il bando è pubblicato sul sito internet dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale (www.serviziocivile.gov.it) e sul sito del Servizio Civile della Regione Puglia (http://serviziocivile.regione.puglia.it). Sul sito internet della Provincia di Brindisi (www.provincia.brindisi.it ; http://protezionecivile.provincia.brindisi.it) oltre al Bando, è possibile consultare la scheda del progetto “Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico” e scaricare il modello della domanda. L’obiettivo generale del progetto “Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico” è quello di implementare le attività di previsione, prevenzione ed intervento in materia di rischio idrogeologico che già da anni vengono svolte dal Settore Protezione della Provincia di Brindisi, attraverso la raccolta di dati, il monitoraggio e/o sorveglianza delle zone a rischio e l’informazione ai cittadini. È previsto l’impiego di n. 6 (sei) volontari per una durata di dodici mesi e per un monte ore annuo di servizio pari a 1400 ore per 5 giorni a settimana. Ai volontari spetta un assegno mensile di € 433,80. Il progetto prevede la riserva di un posto ad un giovane in possesso esclusivamente del diploma di scuola secondaria di primo grado. Ai fini della prevista riserva, verrà selezionato per la partecipazione al progetto il primo candidato idoneo della graduatoria in possesso esclusivamente del diploma di scuola secondaria di primo grado anche se non classificato tra i primi 6. Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) in possesso dei seguenti requisiti: • essere cittadini italiani; • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata; I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Non possono presentare domanda i giovani che: • già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista; • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi. La domanda di partecipazione deve essere: • redatta in carta semplice, secondo il modello in "Allegato 2” al Bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso. Copia del modello può essere scaricata dal sito internet dell’Ufficio www.serviziocivile.gov.it , oppure sul sito http://serviziocivile.regione.puglia.it , o sul sito www.provincia.brindisi.it o sul sito http://protezionecivile.provincia.brindisi.it ; • firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale, per la quale non è richiesta autenticazione. La mancata sottoscrizione della domanda analogamente al mancato invio della fotocopia di un documento d’identità sono causa di esclusione dalla selezione; • corredata dalla scheda di cui all’”Allegato 3”, contenente i dati relativi ai titoli. La domanda di partecipazione al progetto Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico dovrà essere indirizzata a : Provincia di Brindisi - Via De Leo,3 - 72100 Brindisi. e pervenire, entro e non oltre le ore 14,00 del 4 Novembre 2013. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione, anche se risultassero spedite entro la data di scadenza. Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: 1) posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: provincia@pec.provincia.brindisi.it avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; 2) a mezzo “Raccomandata A/R” ; 3) consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo Generale della Provincia sito in Brindisi alla Via De Leo,3 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì e dalle 15,00 alle 17,00 il martedì. Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate non saranno prese in considerazione. La tempestività delle domande è accertata dall’Ente mediante apposizione sulle stesse del timbro recante la data di acquisizione. Alla domanda di partecipazione si devono allegare: • fotocopia documento di identità in corso di validità; • fotocopia del codice fiscale; • curriculum vitae, copie dei titoli in possesso e ogni altra documentazione significativa. E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel Bando della Regione Puglia, tra quelli inseriti nei restanti bandi regionali e delle province autonome o nel bando nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati. La partecipazione al Servizio Civile Volontario è regolata dal Bando pubblicato dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale il 4 ottobre 2013. Alla Provincia di Brindisi spetterà il compito di selezionare i candidati in base ai requisiti indicati e con le modalità descritte nel progetto denominato Idra: monitoriamo le zone a rischio idrogeologico. Dopo la selezione dei candidati la Provincia di Brindisi comunicherà la graduatoria provvisoria all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, che provvederà a sua volta alla verifica della documentazione ricevuta e all’approvazione della graduatoria. Sempre l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, con provvedimento successivo, disporrà l’inizio del servizio e le condizioni generali di partecipazione al progetto, avvisando con lettera ogni singolo volontario. Ulteriori informazioni o chiarimenti potranno essere richiesti via e-mail all’indirizzo protezionecivile@provincia.brindisi.it, telefonando al numero 0831.565761, oppure rivolgendosi direttamente al Settore Protezione Civile sito in Brindisi in Via Nicola Brandi n.16 (rione Casale) dal lunedì al venerdì 10:00 – 13:00 ed il martedì 15:00 – 17:00. Brindisi, 4 Ottobre 2013. IL RESPONSABILE LOCALE DI ENTE ACCREDITATO IL DIRIGENTE SETTORE PROTEZIONE CIVILE F.to Dott.ssa Annamaria ATTOLINI F.to Dott. Ing. Vito INGLETTI