SlideShare a Scribd company logo
Assemblea JIA 2 Ottobre 2010
Argomenti ,[object Object]
2 – Chiusura bilancio 2009
3 – Progetto formazione Java
4 – Nuova identità JIA
1 –  Consiglio Direttivo
Consiglio direttivo ,[object Object],[object Object]
Paolo Maruotti
Andrea Lagomarsini
Graziano Aloisi ,[object Object],[object Object]
Vicepresidente  Alessandro Musumeci e Paolo Foletto
Segretario  Claudio Ciofani
Tesoriere  Raimondo Fanale ,[object Object],[object Object]
Stefano Sanna
Mauro Pomatti ,[object Object],[object Object]
2 –  Chiusura Bilancio 2009
3 –  Progetto formazione Java
Progetto JEDI Funzionalità disponili ,[object Object]
Slides dei corsi
Esercizi e problemi da eseguire
Materiale di riferimento
Software and strumenti di sviluppo
Facoltà di insegnamento
Comunità online

More Related Content

Similar to Assemblea2 10-2010

Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012alumnielis
 
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012alumnielis
 
Smau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeniSmau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeni
Paradisi63
 
Open genova piattaforma collaborativa
Open genova   piattaforma collaborativaOpen genova   piattaforma collaborativa
Open genova piattaforma collaborativaEnrico Alletto
 
Smau Torino 2013 Flavio Atzeni
Smau Torino 2013 Flavio AtzeniSmau Torino 2013 Flavio Atzeni
Smau Torino 2013 Flavio AtzeniSMAU
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
OpenKnowledge srl
 
Come partecipare ad FE
Come partecipare ad FECome partecipare ad FE
Come partecipare ad FE
EPOCA
 
Linuxday 2011
Linuxday 2011Linuxday 2011
Linuxday 2011
Margherita Di Leo
 
Iniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studentiIniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studenti
Angelo Gino Varrati
 
Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?
triboomanagement
 
Presentazione
Presentazione Presentazione
Pillole di Social Network
Pillole di Social NetworkPillole di Social Network
Pillole di Social Network
Roberto Castaldo
 
Il rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e ScuolaIl rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e Scuola
Marco Martelli
 
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia EntrateInserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
RaffaeleRienzi1
 
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziendeAdotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
SQcuola di Blog
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
Claudio Tancini
 
IWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domaniIWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domani
Roberto Scano
 
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
ifoasapereutile
 
Piano delle Attività 2015
Piano delle Attività 2015Piano delle Attività 2015
Piano delle Attività 2015
finanzasostenibile
 

Similar to Assemblea2 10-2010 (20)

Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
 
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
Elis alumni continuity program chiusura 13 12-2012
 
Smau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeniSmau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeni
 
Open genova piattaforma collaborativa
Open genova   piattaforma collaborativaOpen genova   piattaforma collaborativa
Open genova piattaforma collaborativa
 
Smau Torino 2013 Flavio Atzeni
Smau Torino 2013 Flavio AtzeniSmau Torino 2013 Flavio Atzeni
Smau Torino 2013 Flavio Atzeni
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
 
Come partecipare ad FE
Come partecipare ad FECome partecipare ad FE
Come partecipare ad FE
 
Linuxday 2011
Linuxday 2011Linuxday 2011
Linuxday 2011
 
Iniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studentiIniziative e opportunità per gli studenti
Iniziative e opportunità per gli studenti
 
Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?
 
Presentazione
Presentazione Presentazione
Presentazione
 
Pillole di Social Network
Pillole di Social NetworkPillole di Social Network
Pillole di Social Network
 
Il rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e ScuolaIl rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e Scuola
 
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia EntrateInserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
Inserimento di nuovo personale in modalità smart in Agenzia Entrate
 
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziendeAdotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
 
FOL_Fondazione_2007
FOL_Fondazione_2007FOL_Fondazione_2007
FOL_Fondazione_2007
 
IWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domaniIWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domani
 
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
 
Piano delle Attività 2015
Piano delle Attività 2015Piano delle Attività 2015
Piano delle Attività 2015
 

Assemblea2 10-2010

  • 1. Assemblea JIA 2 Ottobre 2010
  • 2.
  • 3. 2 – Chiusura bilancio 2009
  • 4. 3 – Progetto formazione Java
  • 5. 4 – Nuova identità JIA
  • 6. 1 – Consiglio Direttivo
  • 7.
  • 10.
  • 11. Vicepresidente Alessandro Musumeci e Paolo Foletto
  • 13.
  • 15.
  • 16. 2 – Chiusura Bilancio 2009
  • 17. 3 – Progetto formazione Java
  • 18.
  • 20. Esercizi e problemi da eseguire
  • 22. Software and strumenti di sviluppo
  • 25. Eventi per docenti e studenti JEDI è un progetto collaborativo che mira a tenere corsi di di alta qualità del settore IT e a rendere disonibili gratutitamente materiale didattico informatico. I materiali dei corsi sono sviluppati con inputs da parte dell'industria e conforme agli standard internazionali di educativi. I materiali JEDI e le risorse sono sviluppati, e della sua diffuse in tramite l'ambiente collaborativo java.net. JEDI è un progetto di Sun Microsystems e di Inc. attraverso l'Università delle Filippine Java Centro Ricerca e Sviluppo e in collaborazione con vari gruppi operanti nei settori dell'istruzione e Industria. http://jediproject.net/
  • 26. I numeri a gennaio 2010 Filippine 422 scuole JEDI, 3242 insegnanti (1550 istruiti), 175,668 studenti beneficiati Brasile 49 scuole JEDI, 49 insegnanti istruiti 43,637 studenti beneficiati Indonesia 10,282 studenti beneficiati
  • 27.
  • 28. Organizzare un corso java in aula o in remoto
  • 29. Reclutare tra i soci i possibili insegnanti o tutor
  • 30. Trovare i contatti (aziende e università) ai quali tenere corsi
  • 32.
  • 36. FONDITALIA Il Fondo Formazione Italia (in sigla FondItalia ) – Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua – è un organismo di natura associativa promosso dalla Confederazione datoriale FederTerziario – Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale ed Artigiana – e dalla Confederazione Sindacale UGL – Unione generale del Lavoro – attraverso uno specifico Accordo Interconfederale che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura. http://www.fonditalia.org
  • 37.
  • 38. L'azienda deve avere almeno un dipenente sul libro paga che lavori almeno una volta l'anno
  • 39. L'azienda può richiedere il finanziamento da sola o come componente aggregata e coordinata da un soggetto delegato
  • 40. I corsi vengono pagati 20 euro per ora per allievo
  • 41. Tutte le aziende e enti beneficiari e delegati devono registrarsi a FONDITALIA e presentare un progetto online
  • 42.
  • 43. Trovare le aziende (aziende dei soci, soci collettivi, conoscenze dei soci) a cui interessano corsi java e stringere un accordo con loro
  • 44. Farle aderire a FONDITALIA e creare un progetto di formazione
  • 45. Utilizzare i finanziamenti ricevuti per tradurre i corsi e per i compensi ai soci insegnanti
  • 46.
  • 47. Proporre altri progetti per la formazione di altre tecnologie (o dell'inglese)
  • 48. 4 – Nuova Identità JIA
  • 49.
  • 50.
  • 51. Nuove tecnologie in JIA Il nostro statuto dice Si prefigge la diffusione delle tecnologie emergenti attraverso l'organizzazione di conferenze, la redazione a la diffusione di pubblicazioni, il coordinamento con altre Associazioni, gruppi o Enti. E' auspicabile quindi che JIA Continui ad occuparsi di JAVA che ancora ha una parte del mercato da non sottovalutare ma JIA si DEVE anche occupare delle altre tecnologie che integrano java o utilizzano le sue librerie. Continui a partecipare a eventi anche che non riguardano JAVA ma parlino di tecnologie oggi necessarie al mercato (es. CODEMOTION) senza però abbandonare eventi dedicati a JAVA
  • 52. Nuova struttura JIA Proposte: Un nuovo logo che indichi la nuova vita di JIA Uno statuto aggiornato (verifica se necessario) Nuovi servizi, in particolare nel mondo mobile e sulle applicazioni grafiche (es. JavaFX) Utilizzo più massivo dei social network più diffusi (Facebook, linkedin, ecc.) utile sia per azione pubblicitaria che per recuperare nuovi soci. Collaborazioni con altre associazioni (es. FIDAInform) Pubblicizzare JIA all'estero MAGGIORE COINVOLGIMENTO DEI SOCI
  • 53. Eventi e seminari Negli eventi organizzati da altri JIA può: Partecipare come sponsor/partner Far partecipare i soci più attivi e meritevoli agli eventi più famosi (prevedere regole e budget) Far partecipare i soci come speaker prevedendo rimborsi
  • 54. Eventi e seminari JIA Sarebbe auspicabile però che JIA organizzi eventi e seminari suoi: Un seminario al mese in un'aula nelle principali città di Italia Un evento dedicato a Java stile Javaday. Ciò che serve per organizzare un evento: Un nome che non contenga la parola java Una persona esperta in organizzazioni di eventi a capo di un GDL che l'aiuti Un posto dove organizzare gli eventi Un gruppo di speaker Una giuria che selezioni gli interventi Gli sponsor per i finanziamenti
  • 55.
  • 56. Biglietti gratuiti a vari eventi internazionali
  • 57. Possilità di partecipare a progetti interessanti
  • 58. Possibilità di conoscere gente esperta nei vari settori
  • 59.
  • 60. Assegnare i punti dell'attività al socio che l'abbia portata a compimento
  • 61. In base al punteggio ottenuto stabilire una risorsa da assengnare al socio meritevole.
  • 62.
  • 63. Il dominio JIA è gestito da Mauro Pomatti
  • 64. Non ha più un amministratore fisso ed è manutenuto quando serve da Antonino Salvatore Cutri'
  • 65. Il sito JIA è supportato dal prodotto Liferay estremamente instabile e lento
  • 66.
  • 67. Il dominio JIA sarà gestito da Raimondo Fanale
  • 68. Gli amministratori del server saranno Raimondo Fanale e Antonino Salvatore Cutri'
  • 69. Il sito JIA sarà supportato dall'ultima versione prodotto Liferay (attualmente è stata testata ed è migliore)
  • 70.
  • 71. Articoli sulle varie tecnologie
  • 74. ecc.