SlideShare a Scribd company logo
Gli attacchi d'asma
Cos' è:
L'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree (bronchi) che può
essere dovuta a svariati fattori: contatto con allergeni o agenti chimici, brochite
cronica, attacchi di panico ecc...i più frequenti e comuni sintomi di un attacco
d’asma sono: la mancanza di fiato (dispnea), la tosse, il respiro sibilante, il
senso di costrizione al torace, sia a riposo che a seguito di sforzo fisico.
Cosa fare:
Cerca di tranquillizzare la persona
Mettere la persona in posizione semiseduta per facilitare la respirazone
Aiuta la persona nell'utilizzo del brocodilatatore
In mancanza di broncodilatatore aiuta la persona a respirare aria umida (ad es.
mettendole un fazzoletto bagnato vicino a naso e bocca)
Contatta il 118 se la crisi non migliora, se persiste la dispnea, se appare
cianosicolorazione bluastra) su labbra e unghie

More Related Content

More from Croce Rossa Italiana Belluno (20)

Zecche
ZeccheZecche
Zecche
 
Ustioni
UstioniUstioni
Ustioni
 
Punti di compressione
Punti di compressionePunti di compressione
Punti di compressione
 
Epistassi
EpistassiEpistassi
Epistassi
 
Emorragie 2
Emorragie 2Emorragie 2
Emorragie 2
 
Emorragie 1
Emorragie 1Emorragie 1
Emorragie 1
 
Crisi epilettiche 2
Crisi epilettiche 2Crisi epilettiche 2
Crisi epilettiche 2
 
Crisi epilettiche 1
Crisi epilettiche 1Crisi epilettiche 1
Crisi epilettiche 1
 
Colpo di sole
Colpo di soleColpo di sole
Colpo di sole
 
Codici colore ps
Codici colore psCodici colore ps
Codici colore ps
 
Chiamata 118
Chiamata 118Chiamata 118
Chiamata 118
 
Asma
AsmaAsma
Asma
 
Zecche
ZeccheZecche
Zecche
 
Asma
AsmaAsma
Asma
 
Codici colore ps
Codici colore psCodici colore ps
Codici colore ps
 
Ustioni
UstioniUstioni
Ustioni
 
Zecche
ZeccheZecche
Zecche
 
Epistassi
EpistassiEpistassi
Epistassi
 
Crisi epilettiche 2
Crisi epilettiche 2Crisi epilettiche 2
Crisi epilettiche 2
 
Crisi epilettiche 1
Crisi epilettiche 1Crisi epilettiche 1
Crisi epilettiche 1
 

Asma

  • 1. Gli attacchi d'asma Cos' è: L'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree (bronchi) che può essere dovuta a svariati fattori: contatto con allergeni o agenti chimici, brochite cronica, attacchi di panico ecc...i più frequenti e comuni sintomi di un attacco d’asma sono: la mancanza di fiato (dispnea), la tosse, il respiro sibilante, il senso di costrizione al torace, sia a riposo che a seguito di sforzo fisico. Cosa fare: Cerca di tranquillizzare la persona Mettere la persona in posizione semiseduta per facilitare la respirazone Aiuta la persona nell'utilizzo del brocodilatatore In mancanza di broncodilatatore aiuta la persona a respirare aria umida (ad es. mettendole un fazzoletto bagnato vicino a naso e bocca) Contatta il 118 se la crisi non migliora, se persiste la dispnea, se appare cianosicolorazione bluastra) su labbra e unghie