SlideShare a Scribd company logo
L’InformatoreNOTIZIARIODELCOMMERCIO,TURISMOESERVIZI
inverno 2016|17
» Premiazione negozi storici
» Gioiellerie
» Giovani imprenditori: come “Fare Rete”
» Terziario donna
Orari di Apertura
Lunedì
8.45 / 12.15
14.00 / 17.00
Martedì e Mercoledì
8.45 / 12.15
14.00 / 16.00
Giovedì e Venerdì
8.45 / 12.15
Sportello Sicurezza
previo appuntamento
Sportello Igiene
e sicurezza alimentare
previo appuntamento
Sportello FIT
Federazione Italiana tabaccai
ogni primo e terzo Giovedì del mese
9.30 / 12.00
Patronato Enasco
Lunedì, Martedì e Mercoledì
8.45 / 12.15
Sportello Legale
ogni Lunedì pomeriggio
15.00 / 16.30
previo appuntamento
Busto Arsizio
Cairate
Fagnano Olona Gorla Maggiore
Solbiate Olona Gorla Minore
MarnateOlgiate Olona
Castellanza
Direzione Redazione
Amministrazione
Via machiavelli 5
21052 Busto Arsizio
Tel. 0331/684188
info@ascombusto.com
www.ascombusto.com
Direttore responsabile:
Alessandro Castiglioni
Collaboratori:
Annaelisa Frattolillo,
Michela Moriggi,
Stefano Borroni
Nuovo modo
per fare impresa!
Rinnovo del
Consiglio CCCC
 Terziario donna
 Calendario corsi
 Previdenza
50&più
Ricordati di...
	 Mutua
	 Pubblicità
	 SIAE
Professione...
Gioiellieri
 Premiazione
negozi storici
VitaAssociativa
4
 Milano Regione Lombardia
14 Novembre 2016
Premiazione dei negozi storici
VitaAssociativa
5
 Cambiano le pensioni,
le iniquità restano
Sale da 6 a 7 miliardi di Euro la dote triennale del pacchetto
Previdenza contenuta nella Manovra 2017, varata a metà
ottobre scorso dal Consiglio dei Ministri. Per la decisione finale
bisognerà attendere l’approvazione del Parlamento. Vediamo di
seguito le misure che si vogliono adottare.
La 14esima mensilità
È previsto un incremento di circa il 30% per i pensionati che la
14esima già la percepiscono e che hanno un reddito fino a 752,00
euro al mese.
No tax area
Equiparazione della soglia al di sotto della quale non si pagano le
tasse, la cosiddetta no tax area. Si vuole alzare l’asticella a 8.125
euro annue anche per i pensionati. Non per tutti però, solo quelli
con più di 74 anni, e con un reddito fino a 55.000 euro.
Anticipo pensionistico (APE)
L’anticipo pensionistico è l’unico punto dell’intesa dove tra Governo
e Sindacati non si è trovato unanime consenso. Sono indicate tre
forme di sostegno flessibile all’uscita dal mercato del lavoro:
L’APE volontaria consente l’anticipo pensionistico fino a 3 anni e 7
mesi sui requisiti di vecchiaia standard con prestito bancario assicu-
rato e rimborso ventennale che scatta con la pensione ordinaria.
Previdenza
6

Previdenza
7
L’APE agevolata (social) è l’anticipo pensionistico “a costo zero” attraverso un bonus fiscale che
dovrebbe annullare il costo dell’ammortamento del prestito per uscita anticipata evitando che
possa gravare sull’assegno.
L’APE aziendale prevede l’accesso per i lavoratori coinvolti in ristrutturazioni e verrà finan-
ziata (in tutto o in parte) dal datore di lavoro. Si prevede che le aziende sostengano i costi del
rimborso attraverso un versamento all’Inps di una contribuzione correlata alla retribuzione
percepita prima della cessazione del rapporto di lavoro.
Usuranti
Nel testo approvato si punta a rendere più facile l’accesso alla pensione per chi svolge attività
particolarmente pesanti o lavora di notte.
Precoci
Il Governo punta a riconoscere un bonus contributivo di 3 o 4 mesi per ogni anno di lavoro
svolto da minorenne.
Perequazione dei trattamenti pensionistici
Il Ministro Poletti, dopo l’incontro del 13 settembre scorso e con le proposte avanzate dalla
nostra Associazione 50&Più e dal Cupla, si è impegnato, così come previsto nel verbale siglato,
- dopo il termine posto dall’attuale meccanismo di rivalutazione dei trattamenti pensionistici per
“fasce di importo” - a introdurre un sistema di perequazione basato su “scaglioni di importo”
confermando a partire dal 2019 il ritorno al meccanismo già previsto dalla Legge 388/2000.
È opportuno, comunque, data la particolare valutazione dei provvedimenti da approvare, rivolgersi agli
uffici del patronato 50&Più Enasco che, gratuitamente sono presenti su tutto il territorio nazionale per
ottenere ulteriori informazioni e i chiarimenti necessari.


 ... continua
Approfondimento
8
 Ricordati di...





Chiedere informazioni, se non sei ancora iscritto alla nostra
MUTUA OSPEDALIERA, a partire da Novembre tante nuove pro-
mozioni ti aspettano per l’anno 2017…
Rinnovare la CMO (Commercianti Mutua Ospedaliera) entro
venerdì 27 Gennaio 2017...
Pagare l’IMPOSTA di PUBBLICITÁ entro il 31 gennaio 2017…
RichiederepressoilnostroUfficioSegreteriailmoduloperottenere
lo Sconto SIAE, diritto annuale TV - lettore CD - mangianastri -
filodiffusione ecc. da versare entro il 28 Febbraio 2017…
Rinnovare la nostra quota Associativa entro il 31 Marzo 2017 …
Anche quest’anno abbiamo deciso di mantenere le nostre quote
invariate e più precisamente:
	 € 99,00	 per le ditte individuali
	 € 130,00	 per le società di persona (Sas - Snc)
	 € 199,00	 per le società di capitale (Srl - Spa)
Rinnovata la convenzione con Cattolica Assicurazioni anche per il
2017 riservata a tutti gli associati.
Ricordiamo le vantaggiose condizioni:
RCA SCONTO dal 40% al 65%
oltre ad uno sconto del 50% sulle garanzie accessorie incendio e furto;
NEGOZIO COMMERCIO
sconto dal 35% al 45% sulle garanzie incendio, furto e responsabilità
civile generale con sopralluogo e analisi dei rischi a titolo gratuito;
INFORTUNIO
sconto a partire dal 30% che in presenza di particolari garanzie (invali-
dità permanente, rimborso spese e diarie) può arrivare al 40%.
Rinnovo della convenzione
assicurativa ASCOM 2017
Rinnovo della convenzione
assicurativa ASCOM 2017
CATTOLICA ASSICURAZIONI
Agenzia Busto Arsizio Centro - Via Mazzini, 24b
Tel. 0331.635627 - Fax 0331.320838
bustoarsiziocentro@cattolica.it
Contatti: Gambertoglio Emanuele Cell. 338 6496520



Convenzioni
9
 Per tutti gli associati
Professione
10
Per Lei & Lui,
idee e tendenze...
Nella maison DINO CECCUZZI spa, gioielleria dal 1949 a Busto
Arsizio spicca la vetrina dedicata agli orologi ROLEX, di cui è ri-
venditore autorizzato. La famiglia Ceccuzzi accompagna da anni
la propria clientela nell’acquisto di orologi offrendo garanzia,
competenza, preparazione tecnica e affidabilità. Bruno Ceccuzzi
sottolinea che l’orologio è da sempre il dono principe per LUI, dal
modello classico a quello sportivo o da collezione e rappresenta
il must per i regali da uomo, oltre alle penne MONT BLANC e pel-
letteria di qualità. La figlia Alessandra ci racconta che nel negozio
“DODO” sono più richiesti gioielli informali: dai ciondoli alle collane
e ai bracciali, anche per l’uomo. Ultimamente si stanno riscoprendo
gli accessori maschili di gusto anni ’60 come i gemelli per camicia.
Nella Gioielleria Orologeria di ENRICO COLOMBO a Cairate,si perce-
pisce la grande passione di Enrico che intraprese questa attività 15
anni fa, dopo la morte del padre che fondò l’azienda nel 1953. Nato
come incisore seppe trasmettere la passione e la tradizione al figlio
che ci narra che suo padre incideva con grande abilità, partendo da
una semplice foto, volti famosi su lastre d’oro. Oggi per LEI c’è una
vasta scelta di grandi marchi Gianmaria Buccellati, Salvini, Giovan-
ni Raspini per gioielli in argento, Pasquale Bruni fantasie di presti-
gio, vendita esclusiva di gioielli Recarlo e di TROLLBEADS - rivendi-
tore PREMIUM - la prima azienda a inventare il gioiello componibile
per regali sempre più personalizzati e diamanti di prestigio. Per LUI,
manutenzione di tutte le marche di orologi e rivenditore di EBERHARD.
Professione
11
Dopo dieci anni di lavoro in un laboratorio,nel 1990 FABIO MAE-
STRINI apre il proprio negozio a BustoArsizio e,con l’aiuto della
moglie, propone per LEI una vasta gamma di gioielli - DonnaOro:
non c’è donna senza oro, con Elements esclusivo tennis, gioiello
dalle mille sfaccettature che si presta come prezioso acquisto per
LEI. Oppure S’AGAPÓ con una collezione di piccole cose in grado
di emozionare trasmettendo un augurio, una dichiarazione, gioia e
serenità. Un talismano da portare sempre con sé,simboli dei senti-
menti da donare o donarsi,molto apprezzati. La gioielleria è dotata
di un laboratorio per creazioni e riparazioni orafe di alto livello e
per LUI un alto servizio di manutenzione orologi oltre alla vendita
di orologi classici e tecnologici di BULOVA - TIMEX - SECTOR.
A Busto Arsizio la nuova sede MAGÙ GIOIELLI inaugurata pochi
anni fa sprizza una magica aria di natale con unicità, ricercatezza,
design. Claudia e Fabio Marcolli propongono gioielli personalizzati in
grado di soddisfare le esigenze di una clientela raffinata ed attenta
alle mode. La loro passione nasce trent’anni fa e nel corso dei loro
viaggi per l’Europa,hanno ampliato le proprie competenze,scoprendo
varie tendenze per gioielli unici di produzione propria. Per la moglie
Claudia l’argento rosato utilizzato,nelle sue recenti creazioni,è molto
apprezzato dalla clientela femminile, mentre i componenti di arredo
trovano il consenso tra gli amanti del design. Propongono anche brand
come CRIVELLI - TUUM - ROBERTO DEMEGLIO - GIOVANNI RASPINI -
I BAMBOLI.
 ... continua
Professione
12
MACCHI & ROTA
Dal 1953 la gioielleria Macchi & Rota, situata a Busto Arsi-
zio in via Crispi, offre alla propria clientela prodotti di alta
qualità. L’attività, oggi condotta da Luciano Macchi e Carla
Rota, venne iniziata da Macchi Giovanni come laboratorio di
oreficeria a cui, con l’ingresso di Rota Alessandro, presto si
aggiunse il commercio di preziosi divenendo un punto di ri-
ferimento per gli appassionati di orologeria e gioielleria. In
negozio accanto ai principali brands del settore come GUCCI,
LEO PIZZO, CHIMENTO, troviamo una linea di prodotti con
marchio Macchi & Rota creati da Carla e Luciano con gusto ed
esperienza. Ci confermano che per l’uomo il vero gioiello è sem-
pre costituito dagli orologi, di cui troviamo esposti modelli di
marchi prestigiosi come LONGINES E HAMILTON. Per i giovani
la tendenza è per bracciali d’argento, bronzo o metalli dorati o
bruniti, anche mescolati con la pelle.
WATCHES & JEWELS 24 di Daniele Caiafa
Daniele Caiafa, la cui famiglia si occupa di oreficeria e orologeria
da 5 generazioni, ha formato la propria professionalità lavorando
fin da ragazzo nel negozio che il padre aprì a Busto Arsizio nel
1974, conseguendo contemporaneamente attestati come orafo, in-
cassatore, cesellatore e orologiaio. Lo incontriamo nel suo negozio
attivo dal 2011 in via Roma a Busto Arsizio dove gli chiediamo di
 ... continua
Professione
13
illustrarci i prodotti per uomo che proporrà per il prossimo
Natale, orologi, bracciali, anelli e collane. Tra gli orologi sia
modelli classici al quarzo e automatici della PHILIP WATCH
che modelli innovativi della CITIZEN, come ad esempio quelli
eco-drive con ricarica infinita tramite la luce o con GPS, in
acciaio o al titanio ultraleggeri. La vanità maschile trova poi
riscontro anche in prodotti della BROSWAY e COMETE UOMO,
come bracciali con inserti personalizzati o collane con zirconi,
spinelli sintetici o anche diamanti.
GIOIELLERIA AR di Roberto Asta
Roberto Asta è il titolare della gioielleria aperta nel 1995 in via
Mazzini a Busto Arsizio dopo aver lavorato in oreficeria come
incastonatore di pietre preziose. Con esperienza, creatività e un
ottima preparazione in gemmologia idea gioielli personalizzati
come solitari, trilogy, fedine riviere, bracciali tennis, ciondoli, orec-
chini, che fa realizzare aggiungendovi poi le pietre. Accanto ai propri
prodotti Roberto propone gioielli in argento per donna della WEBE-
LIEVE e le creazioni di GABRIELLA RIVALTA, ciondoli d’oro miniato
a mano con smalti a fuoco. Per l’uomo bracciali ZANCAN e soprattutto
orologi, con brand sportivi come SECTOR, NAUTICA, TIMEX. Come
oggettistica natalizia troviamo lavorazioni di legno di rattan (varietà
di palma) argentato e foglie vere ricoperte tramite un bagno galvanico
da una sottile pellicola metallica dorata o argentata.
 ... continua
VitaAssociativa
14
Ma quali Workshop, ma quali Congressi, ma quali Roadshow,
ora per sviluppare nuove opportunità di business veloci e
concrete basta...un caffè!
È un appuntamento fisso, targato Confcommercio Giovani
Imprenditori Varese, ogni quindici giorni, sempre di giovedì, “Il
Caffè degli Imprenditori” sarà un nuovo modo per conoscere
imprenditori, fare rete, creare opportunità di business...
Ti aspettiamo!
scopri DOVE, QUANDO e i TEMI DELLE SERATE
Seguici su:	
	giovaniimprenditorivarese
	 #caffeImprenditori
 Caffè degli imprenditori
condividi, immagina, scopri:
FAI RETE!
VitaAssociativa
15
 Il consiglio direttivo
del CCCC si rinnova
Lunedì 7 Novembre si è tenuta l’Assemblea Annuale del Comi-
tato Commercianti Centro Cittadino.
Ospiti della serata il ViceSindaco Stefano Ferrario, l’Assessore
Paola Magugliani e l’Assessore Isabella Tovaglieri, che hanno
raccontato ai presenti i progetti futuri che interesseranno la
città e il centro cittadino.
Durante la serata sono stati nominati i nuovi consiglieri che
accompagneranno il Comitato Commercianti fino al 2019, verso
la realizzazione di nuovi progetti per valorizzare il commercio e
il centro storico.
Presentiamo di seguito il Consiglio:
Presidente	 Enzo Memelli	 			
VicePresidenti	 Daniele Caiafa e Davide Ferrario
Tesoriere	 Andrea Tosi				
Segretari	 Maria Bambina Colnago e Brunella Taccori	
Consiglieri	 Milena Betto, Paola Bienati, Rudy Collini,
	 Giuseppe Locatelli, Cristina Riganti, Andrea
	 Roveda, Maria Grazia Scianna, Davide Usuelli
Momenti ed emozioni a Villa Panza
Foto: Elisa Piemontesi e Lorenzo Lucca
Il video integrale dell’evento è pubblicato sulla pagina FB
di Terziario Donna Uniascom Varese.
 Quel che un mi piace non dice
Domenica 13/11/2016Terziariodonna
16
Terziariodonna
17
 Calendario corsi di
formazione
- calendario soggetto a variazioni -
CalendarioCorsi
18
lun 09 
lun 09 
lun 23 
lun 23 
lun 13 
lun 20 
lun 20 
mer 22 
Gennaio 2017	
Corso rinnovo formazione sanitaria 	 h. 14.30	|17.30	
Riunione F.I.T	 h. 20.30
Formazione specifica moda & moda 	 h. 08.30	|12.30	
Corso formazione sanitaria base 	 h. 14.00	|18.00	
Febbraio 2017
Corso rinnovo formazione sanitaria 	 h. 14.30	|17.30
Formazione Rischio basso generale 	 h. 08.30	|12.30	
Formazione sanitaria base 2°modulo 	 h. 14.00	|18.00
Formazione Rischio basso specifica 	 h. 08.30	|12.30
 ... continuaCalendarioCorsi
19
mer 01 
lun 13 
lun 13 
mar 14 
mer 15 
mer 15 
gio 16 
gio 16 
lun 20 
mer 22 
mer 22 
lun 27 
lun 27 
mar 28 
Marzo 2017
Primo soccorso aggiornamento 	 h. 14.00	|18.00
RSPP rischio basso 	 h. 09.00	|13.00
Corso rinnovo formazione sanitaria 	 h. 14.30	|17.30
RSPP rischio basso 	 h. 09.00	|13.00	
Antincendio rischio basso (teoria)	 h. 09.00	|12.00
Antincendio rischio basso (pratica)	 h. 14.00	|15.00
Antincendio rischio medio agg. (teoria)	 h. 09.00	|12.00
Antincendio rischio medio agg. (pratica)	 h. 14.00	|17.00
Formazione Rischio basso generale 	 h. 14.00	|18.00
RLS aggiornamento 	 h. 08.30	|12.30	
Formazione Rischio basso specifica 	 h. 14.00	|18.00
RSPP rischio basso dalle 	 h. 09.00	|13.00	
Corso formaz. sanitaria base 2°modulo 	 h. 14.00	|18.00
RSPP rischio basso	 h. 09.00	|13.00
AscoMagazine inverno 2016

More Related Content

Similar to AscoMagazine inverno 2016

AscoMagazine Primavera 2017
AscoMagazine Primavera 2017AscoMagazine Primavera 2017
AscoMagazine Primavera 2017
Michela Moriggi
 
Bollettino sociale sci club orsago 2014
Bollettino sociale sci club orsago 2014Bollettino sociale sci club orsago 2014
Bollettino sociale sci club orsago 2014
guidozangrando
 
Aziende Confartigianato
Aziende ConfartigianatoAziende Confartigianato
Aziende Confartigianato
Progetto Valtiberina
 
Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15
Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15
Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15
CSI PAVIA
 
AscoMagazine autunno2016
AscoMagazine autunno2016AscoMagazine autunno2016
AscoMagazine autunno2016
Michela Moriggi
 
Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16
Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16
Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
CSI PAVIA
 
Calendario 2017
Calendario 2017Calendario 2017
Calendario 2017
Valerio Anelli
 
CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18
CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18
CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14
Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14
Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14
CSI PAVIA
 
Guida Buongiorno Milano vol.2
Guida Buongiorno Milano vol.2Guida Buongiorno Milano vol.2
Guida Buongiorno Milano vol.2
Blanca Moreno
 
Caprotti #aMANaBRAND
Caprotti #aMANaBRANDCaprotti #aMANaBRAND
Caprotti #aMANaBRAND
Cristian Paonessa
 
Project work Boccadamo
Project work BoccadamoProject work Boccadamo
Project work Boccadamo
Alessandra Panella
 
Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12
Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12
Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15
Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15
Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15
Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15
Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15
Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15
Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15
CSI PAVIA
 
Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015
Fisac-Cgil Varese
 

Similar to AscoMagazine inverno 2016 (20)

AscoMagazine Primavera 2017
AscoMagazine Primavera 2017AscoMagazine Primavera 2017
AscoMagazine Primavera 2017
 
Bollettino sociale sci club orsago 2014
Bollettino sociale sci club orsago 2014Bollettino sociale sci club orsago 2014
Bollettino sociale sci club orsago 2014
 
Aziende Confartigianato
Aziende ConfartigianatoAziende Confartigianato
Aziende Confartigianato
 
Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15
Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15
Csi pavia notizie_n_31_del_22.09.15
 
AscoMagazine autunno2016
AscoMagazine autunno2016AscoMagazine autunno2016
AscoMagazine autunno2016
 
Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16
Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16
Csi pavia notizie_n_30_del_20.09.16
 
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
 
Calendario 2017
Calendario 2017Calendario 2017
Calendario 2017
 
CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18
CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18
CSI Pavia Notizie n.33 del 04.09.18
 
Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14
Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14
Csi pavia notizie_n_46_del_23.12.14
 
Guida Buongiorno Milano vol.2
Guida Buongiorno Milano vol.2Guida Buongiorno Milano vol.2
Guida Buongiorno Milano vol.2
 
Caprotti #aMANaBRAND
Caprotti #aMANaBRANDCaprotti #aMANaBRAND
Caprotti #aMANaBRAND
 
Project work Boccadamo
Project work BoccadamoProject work Boccadamo
Project work Boccadamo
 
Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12
Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12
Csi pavia notizie_n_38_del_30.10.12
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
 
Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15
Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15
Csi pavia notizie_n_05_del_10.02.15
 
Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15
Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15
Csi pavia notizie_n_17_del_05.05.15
 
Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15
Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15
Csi pavia notizie_n_30_del_15.09.15
 
Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015
 

More from Michela Moriggi

Collana "Le Bussole" - ConfCommercio
Collana "Le Bussole"  -  ConfCommercioCollana "Le Bussole"  -  ConfCommercio
Collana "Le Bussole" - ConfCommercio
Michela Moriggi
 
AscoMagazine Estate 2017
AscoMagazine Estate 2017AscoMagazine Estate 2017
AscoMagazine Estate 2017
Michela Moriggi
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Michela Moriggi
 
Intervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LAB
Intervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LABIntervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LAB
Intervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LAB
Michela Moriggi
 
Azzolina intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16
Azzolina   intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16Azzolina   intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16
Azzolina intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16
Michela Moriggi
 
Slide bussole
Slide bussoleSlide bussole
Slide bussole
Michela Moriggi
 

More from Michela Moriggi (6)

Collana "Le Bussole" - ConfCommercio
Collana "Le Bussole"  -  ConfCommercioCollana "Le Bussole"  -  ConfCommercio
Collana "Le Bussole" - ConfCommercio
 
AscoMagazine Estate 2017
AscoMagazine Estate 2017AscoMagazine Estate 2017
AscoMagazine Estate 2017
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
 
Intervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LAB
Intervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LABIntervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LAB
Intervento di Enzo Rullani al convegno Terziario Donna LAB
 
Azzolina intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16
Azzolina   intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16Azzolina   intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16
Azzolina intervento Terziario Donna Lab, giov20 ott16
 
Slide bussole
Slide bussoleSlide bussole
Slide bussole
 

AscoMagazine inverno 2016

  • 1. L’InformatoreNOTIZIARIODELCOMMERCIO,TURISMOESERVIZI inverno 2016|17 » Premiazione negozi storici » Gioiellerie » Giovani imprenditori: come “Fare Rete” » Terziario donna
  • 2. Orari di Apertura Lunedì 8.45 / 12.15 14.00 / 17.00 Martedì e Mercoledì 8.45 / 12.15 14.00 / 16.00 Giovedì e Venerdì 8.45 / 12.15 Sportello Sicurezza previo appuntamento Sportello Igiene e sicurezza alimentare previo appuntamento Sportello FIT Federazione Italiana tabaccai ogni primo e terzo Giovedì del mese 9.30 / 12.00 Patronato Enasco Lunedì, Martedì e Mercoledì 8.45 / 12.15 Sportello Legale ogni Lunedì pomeriggio 15.00 / 16.30 previo appuntamento Busto Arsizio Cairate Fagnano Olona Gorla Maggiore Solbiate Olona Gorla Minore MarnateOlgiate Olona Castellanza Direzione Redazione Amministrazione Via machiavelli 5 21052 Busto Arsizio Tel. 0331/684188 info@ascombusto.com www.ascombusto.com Direttore responsabile: Alessandro Castiglioni Collaboratori: Annaelisa Frattolillo, Michela Moriggi, Stefano Borroni
  • 3. Nuovo modo per fare impresa! Rinnovo del Consiglio CCCC  Terziario donna  Calendario corsi  Previdenza 50&più Ricordati di... Mutua Pubblicità SIAE Professione... Gioiellieri  Premiazione negozi storici
  • 4. VitaAssociativa 4  Milano Regione Lombardia 14 Novembre 2016 Premiazione dei negozi storici
  • 6.  Cambiano le pensioni, le iniquità restano Sale da 6 a 7 miliardi di Euro la dote triennale del pacchetto Previdenza contenuta nella Manovra 2017, varata a metà ottobre scorso dal Consiglio dei Ministri. Per la decisione finale bisognerà attendere l’approvazione del Parlamento. Vediamo di seguito le misure che si vogliono adottare. La 14esima mensilità È previsto un incremento di circa il 30% per i pensionati che la 14esima già la percepiscono e che hanno un reddito fino a 752,00 euro al mese. No tax area Equiparazione della soglia al di sotto della quale non si pagano le tasse, la cosiddetta no tax area. Si vuole alzare l’asticella a 8.125 euro annue anche per i pensionati. Non per tutti però, solo quelli con più di 74 anni, e con un reddito fino a 55.000 euro. Anticipo pensionistico (APE) L’anticipo pensionistico è l’unico punto dell’intesa dove tra Governo e Sindacati non si è trovato unanime consenso. Sono indicate tre forme di sostegno flessibile all’uscita dal mercato del lavoro: L’APE volontaria consente l’anticipo pensionistico fino a 3 anni e 7 mesi sui requisiti di vecchiaia standard con prestito bancario assicu- rato e rimborso ventennale che scatta con la pensione ordinaria. Previdenza 6 
  • 7. Previdenza 7 L’APE agevolata (social) è l’anticipo pensionistico “a costo zero” attraverso un bonus fiscale che dovrebbe annullare il costo dell’ammortamento del prestito per uscita anticipata evitando che possa gravare sull’assegno. L’APE aziendale prevede l’accesso per i lavoratori coinvolti in ristrutturazioni e verrà finan- ziata (in tutto o in parte) dal datore di lavoro. Si prevede che le aziende sostengano i costi del rimborso attraverso un versamento all’Inps di una contribuzione correlata alla retribuzione percepita prima della cessazione del rapporto di lavoro. Usuranti Nel testo approvato si punta a rendere più facile l’accesso alla pensione per chi svolge attività particolarmente pesanti o lavora di notte. Precoci Il Governo punta a riconoscere un bonus contributivo di 3 o 4 mesi per ogni anno di lavoro svolto da minorenne. Perequazione dei trattamenti pensionistici Il Ministro Poletti, dopo l’incontro del 13 settembre scorso e con le proposte avanzate dalla nostra Associazione 50&Più e dal Cupla, si è impegnato, così come previsto nel verbale siglato, - dopo il termine posto dall’attuale meccanismo di rivalutazione dei trattamenti pensionistici per “fasce di importo” - a introdurre un sistema di perequazione basato su “scaglioni di importo” confermando a partire dal 2019 il ritorno al meccanismo già previsto dalla Legge 388/2000. È opportuno, comunque, data la particolare valutazione dei provvedimenti da approvare, rivolgersi agli uffici del patronato 50&Più Enasco che, gratuitamente sono presenti su tutto il territorio nazionale per ottenere ulteriori informazioni e i chiarimenti necessari.    ... continua
  • 8. Approfondimento 8  Ricordati di...      Chiedere informazioni, se non sei ancora iscritto alla nostra MUTUA OSPEDALIERA, a partire da Novembre tante nuove pro- mozioni ti aspettano per l’anno 2017… Rinnovare la CMO (Commercianti Mutua Ospedaliera) entro venerdì 27 Gennaio 2017... Pagare l’IMPOSTA di PUBBLICITÁ entro il 31 gennaio 2017… RichiederepressoilnostroUfficioSegreteriailmoduloperottenere lo Sconto SIAE, diritto annuale TV - lettore CD - mangianastri - filodiffusione ecc. da versare entro il 28 Febbraio 2017… Rinnovare la nostra quota Associativa entro il 31 Marzo 2017 … Anche quest’anno abbiamo deciso di mantenere le nostre quote invariate e più precisamente: € 99,00 per le ditte individuali € 130,00 per le società di persona (Sas - Snc) € 199,00 per le società di capitale (Srl - Spa)
  • 9. Rinnovata la convenzione con Cattolica Assicurazioni anche per il 2017 riservata a tutti gli associati. Ricordiamo le vantaggiose condizioni: RCA SCONTO dal 40% al 65% oltre ad uno sconto del 50% sulle garanzie accessorie incendio e furto; NEGOZIO COMMERCIO sconto dal 35% al 45% sulle garanzie incendio, furto e responsabilità civile generale con sopralluogo e analisi dei rischi a titolo gratuito; INFORTUNIO sconto a partire dal 30% che in presenza di particolari garanzie (invali- dità permanente, rimborso spese e diarie) può arrivare al 40%. Rinnovo della convenzione assicurativa ASCOM 2017 Rinnovo della convenzione assicurativa ASCOM 2017 CATTOLICA ASSICURAZIONI Agenzia Busto Arsizio Centro - Via Mazzini, 24b Tel. 0331.635627 - Fax 0331.320838 bustoarsiziocentro@cattolica.it Contatti: Gambertoglio Emanuele Cell. 338 6496520    Convenzioni 9  Per tutti gli associati
  • 10. Professione 10 Per Lei & Lui, idee e tendenze... Nella maison DINO CECCUZZI spa, gioielleria dal 1949 a Busto Arsizio spicca la vetrina dedicata agli orologi ROLEX, di cui è ri- venditore autorizzato. La famiglia Ceccuzzi accompagna da anni la propria clientela nell’acquisto di orologi offrendo garanzia, competenza, preparazione tecnica e affidabilità. Bruno Ceccuzzi sottolinea che l’orologio è da sempre il dono principe per LUI, dal modello classico a quello sportivo o da collezione e rappresenta il must per i regali da uomo, oltre alle penne MONT BLANC e pel- letteria di qualità. La figlia Alessandra ci racconta che nel negozio “DODO” sono più richiesti gioielli informali: dai ciondoli alle collane e ai bracciali, anche per l’uomo. Ultimamente si stanno riscoprendo gli accessori maschili di gusto anni ’60 come i gemelli per camicia. Nella Gioielleria Orologeria di ENRICO COLOMBO a Cairate,si perce- pisce la grande passione di Enrico che intraprese questa attività 15 anni fa, dopo la morte del padre che fondò l’azienda nel 1953. Nato come incisore seppe trasmettere la passione e la tradizione al figlio che ci narra che suo padre incideva con grande abilità, partendo da una semplice foto, volti famosi su lastre d’oro. Oggi per LEI c’è una vasta scelta di grandi marchi Gianmaria Buccellati, Salvini, Giovan- ni Raspini per gioielli in argento, Pasquale Bruni fantasie di presti- gio, vendita esclusiva di gioielli Recarlo e di TROLLBEADS - rivendi- tore PREMIUM - la prima azienda a inventare il gioiello componibile per regali sempre più personalizzati e diamanti di prestigio. Per LUI, manutenzione di tutte le marche di orologi e rivenditore di EBERHARD.
  • 11. Professione 11 Dopo dieci anni di lavoro in un laboratorio,nel 1990 FABIO MAE- STRINI apre il proprio negozio a BustoArsizio e,con l’aiuto della moglie, propone per LEI una vasta gamma di gioielli - DonnaOro: non c’è donna senza oro, con Elements esclusivo tennis, gioiello dalle mille sfaccettature che si presta come prezioso acquisto per LEI. Oppure S’AGAPÓ con una collezione di piccole cose in grado di emozionare trasmettendo un augurio, una dichiarazione, gioia e serenità. Un talismano da portare sempre con sé,simboli dei senti- menti da donare o donarsi,molto apprezzati. La gioielleria è dotata di un laboratorio per creazioni e riparazioni orafe di alto livello e per LUI un alto servizio di manutenzione orologi oltre alla vendita di orologi classici e tecnologici di BULOVA - TIMEX - SECTOR. A Busto Arsizio la nuova sede MAGÙ GIOIELLI inaugurata pochi anni fa sprizza una magica aria di natale con unicità, ricercatezza, design. Claudia e Fabio Marcolli propongono gioielli personalizzati in grado di soddisfare le esigenze di una clientela raffinata ed attenta alle mode. La loro passione nasce trent’anni fa e nel corso dei loro viaggi per l’Europa,hanno ampliato le proprie competenze,scoprendo varie tendenze per gioielli unici di produzione propria. Per la moglie Claudia l’argento rosato utilizzato,nelle sue recenti creazioni,è molto apprezzato dalla clientela femminile, mentre i componenti di arredo trovano il consenso tra gli amanti del design. Propongono anche brand come CRIVELLI - TUUM - ROBERTO DEMEGLIO - GIOVANNI RASPINI - I BAMBOLI.  ... continua
  • 12. Professione 12 MACCHI & ROTA Dal 1953 la gioielleria Macchi & Rota, situata a Busto Arsi- zio in via Crispi, offre alla propria clientela prodotti di alta qualità. L’attività, oggi condotta da Luciano Macchi e Carla Rota, venne iniziata da Macchi Giovanni come laboratorio di oreficeria a cui, con l’ingresso di Rota Alessandro, presto si aggiunse il commercio di preziosi divenendo un punto di ri- ferimento per gli appassionati di orologeria e gioielleria. In negozio accanto ai principali brands del settore come GUCCI, LEO PIZZO, CHIMENTO, troviamo una linea di prodotti con marchio Macchi & Rota creati da Carla e Luciano con gusto ed esperienza. Ci confermano che per l’uomo il vero gioiello è sem- pre costituito dagli orologi, di cui troviamo esposti modelli di marchi prestigiosi come LONGINES E HAMILTON. Per i giovani la tendenza è per bracciali d’argento, bronzo o metalli dorati o bruniti, anche mescolati con la pelle. WATCHES & JEWELS 24 di Daniele Caiafa Daniele Caiafa, la cui famiglia si occupa di oreficeria e orologeria da 5 generazioni, ha formato la propria professionalità lavorando fin da ragazzo nel negozio che il padre aprì a Busto Arsizio nel 1974, conseguendo contemporaneamente attestati come orafo, in- cassatore, cesellatore e orologiaio. Lo incontriamo nel suo negozio attivo dal 2011 in via Roma a Busto Arsizio dove gli chiediamo di  ... continua
  • 13. Professione 13 illustrarci i prodotti per uomo che proporrà per il prossimo Natale, orologi, bracciali, anelli e collane. Tra gli orologi sia modelli classici al quarzo e automatici della PHILIP WATCH che modelli innovativi della CITIZEN, come ad esempio quelli eco-drive con ricarica infinita tramite la luce o con GPS, in acciaio o al titanio ultraleggeri. La vanità maschile trova poi riscontro anche in prodotti della BROSWAY e COMETE UOMO, come bracciali con inserti personalizzati o collane con zirconi, spinelli sintetici o anche diamanti. GIOIELLERIA AR di Roberto Asta Roberto Asta è il titolare della gioielleria aperta nel 1995 in via Mazzini a Busto Arsizio dopo aver lavorato in oreficeria come incastonatore di pietre preziose. Con esperienza, creatività e un ottima preparazione in gemmologia idea gioielli personalizzati come solitari, trilogy, fedine riviere, bracciali tennis, ciondoli, orec- chini, che fa realizzare aggiungendovi poi le pietre. Accanto ai propri prodotti Roberto propone gioielli in argento per donna della WEBE- LIEVE e le creazioni di GABRIELLA RIVALTA, ciondoli d’oro miniato a mano con smalti a fuoco. Per l’uomo bracciali ZANCAN e soprattutto orologi, con brand sportivi come SECTOR, NAUTICA, TIMEX. Come oggettistica natalizia troviamo lavorazioni di legno di rattan (varietà di palma) argentato e foglie vere ricoperte tramite un bagno galvanico da una sottile pellicola metallica dorata o argentata.  ... continua
  • 14. VitaAssociativa 14 Ma quali Workshop, ma quali Congressi, ma quali Roadshow, ora per sviluppare nuove opportunità di business veloci e concrete basta...un caffè! È un appuntamento fisso, targato Confcommercio Giovani Imprenditori Varese, ogni quindici giorni, sempre di giovedì, “Il Caffè degli Imprenditori” sarà un nuovo modo per conoscere imprenditori, fare rete, creare opportunità di business... Ti aspettiamo! scopri DOVE, QUANDO e i TEMI DELLE SERATE Seguici su: giovaniimprenditorivarese #caffeImprenditori  Caffè degli imprenditori condividi, immagina, scopri: FAI RETE!
  • 15. VitaAssociativa 15  Il consiglio direttivo del CCCC si rinnova Lunedì 7 Novembre si è tenuta l’Assemblea Annuale del Comi- tato Commercianti Centro Cittadino. Ospiti della serata il ViceSindaco Stefano Ferrario, l’Assessore Paola Magugliani e l’Assessore Isabella Tovaglieri, che hanno raccontato ai presenti i progetti futuri che interesseranno la città e il centro cittadino. Durante la serata sono stati nominati i nuovi consiglieri che accompagneranno il Comitato Commercianti fino al 2019, verso la realizzazione di nuovi progetti per valorizzare il commercio e il centro storico. Presentiamo di seguito il Consiglio: Presidente Enzo Memelli VicePresidenti Daniele Caiafa e Davide Ferrario Tesoriere Andrea Tosi Segretari Maria Bambina Colnago e Brunella Taccori Consiglieri Milena Betto, Paola Bienati, Rudy Collini, Giuseppe Locatelli, Cristina Riganti, Andrea Roveda, Maria Grazia Scianna, Davide Usuelli
  • 16. Momenti ed emozioni a Villa Panza Foto: Elisa Piemontesi e Lorenzo Lucca Il video integrale dell’evento è pubblicato sulla pagina FB di Terziario Donna Uniascom Varese.  Quel che un mi piace non dice Domenica 13/11/2016Terziariodonna 16
  • 18.  Calendario corsi di formazione - calendario soggetto a variazioni - CalendarioCorsi 18 lun 09  lun 09  lun 23  lun 23  lun 13  lun 20  lun 20  mer 22  Gennaio 2017 Corso rinnovo formazione sanitaria h. 14.30 |17.30 Riunione F.I.T h. 20.30 Formazione specifica moda & moda h. 08.30 |12.30 Corso formazione sanitaria base h. 14.00 |18.00 Febbraio 2017 Corso rinnovo formazione sanitaria h. 14.30 |17.30 Formazione Rischio basso generale h. 08.30 |12.30 Formazione sanitaria base 2°modulo h. 14.00 |18.00 Formazione Rischio basso specifica h. 08.30 |12.30
  • 19.  ... continuaCalendarioCorsi 19 mer 01  lun 13  lun 13  mar 14  mer 15  mer 15  gio 16  gio 16  lun 20  mer 22  mer 22  lun 27  lun 27  mar 28  Marzo 2017 Primo soccorso aggiornamento h. 14.00 |18.00 RSPP rischio basso h. 09.00 |13.00 Corso rinnovo formazione sanitaria h. 14.30 |17.30 RSPP rischio basso h. 09.00 |13.00 Antincendio rischio basso (teoria) h. 09.00 |12.00 Antincendio rischio basso (pratica) h. 14.00 |15.00 Antincendio rischio medio agg. (teoria) h. 09.00 |12.00 Antincendio rischio medio agg. (pratica) h. 14.00 |17.00 Formazione Rischio basso generale h. 14.00 |18.00 RLS aggiornamento h. 08.30 |12.30 Formazione Rischio basso specifica h. 14.00 |18.00 RSPP rischio basso dalle h. 09.00 |13.00 Corso formaz. sanitaria base 2°modulo h. 14.00 |18.00 RSPP rischio basso h. 09.00 |13.00