SlideShare a Scribd company logo
articolo
                                                                                            15 marzo 2009




                                                              L'intervista:
                                                          Barbara Raffellini,
                                                            l'Australia e le
                                                          'sue' Cinque Terre
                                                                                        di Fabio Lugarini



Cinque terre - riviera di levante. Il cuore è diviso a metà. Da una parte Sidney, Australia, il paese dove
è cresciuta come donna e imprenditrice, dall'altra le origini mai sopite, l'italiano che non si dimentica
come la buona cucina, tradizione sapientemente ereditata dalla mamma.

Barbara Raffellini, 43 anni, ha una storia particolare che comincia negli anni '60 quando la sua
famiglia, riomaggiorese doc, lascia l'Italia per cercare fortuna nel Nuovo Mondo. Prima New York dove
Barbara è nata poi l'Australia dove il padre ha impiantato un ristornate italiano: "Manco dalle Cinque
Terre da novembre 2008 e ogni volta che ritorno qui una punta di rimpianto mi rimane. Esiste una
grande distanza ma da quando c'è internet mi sembra di essere lì con voi. Sento quasi
quotidianamente i ragazzi del Parco e le mie conoscenze italiane, è una bella sensazione".

Ci parla attraverso Skype con una qualità di conversazione incredibile se pensiamo alla lontananza tra
Italia e Australia: "Il problema di comunicazione sono soltanto gli orari. Dieci ore di fuso orario si
sentono". E infatti mentre parliamo a La Spezia sono le 13, a casa di Barbara è l'ora di coricarsi ma
questo non inficia minimamente la nostra conversazione: "Sono molto legata a Riomaggiore, quando
ero piccola venivo spesso nel paese dei miei e dal 2002 al 2006 ho lavorato come consulente per il
parco. Più passano gli anni più il legame con l'Italia e con l'Australia diventa forte".

Ottocentomila italiani, una serie di etnie smisurate, anche l'Australia è paese di immigrazione: "Io
credo che serva tolleranza. Sono un'immigrata e comprendo i motivi che spingono tante persone a
venire in Italia. Ho amici ebrei, musulmani, cinesi, questo è un paese naturalmente multiculturale.
L'Italia non deve dimenticare di essere un paese di migratori".
...2/

miraworld.com
                                                                   your world. our business.
articolo
                                                     2
Si parla della buona cucina e del buon vino: "Quando mio padre aprì il suo ristorante a Liverpool,
periferia di Sidney (somigliante a La Spezia), tutti guardavano con sospetto quella crema di colore
verde: il pesto non lo mangiava nessuno, poi abbiamo abituato la clientela a quei sapori. Oggi in
Australia si mangia italiano regolarmente. Il vino? Lo bevo in modo normale a differenza dell'approccio
di tanti giovani che vedono la cosa come un modo per evadere. Devo dire che a livello di produzione
sono stati fatti dei gran passi avanti: ora il vino australiano è rinomato nel mondo".

Una giornata tipo di Barbara Raffellini: "Caffè e latte, ufficio in città oppure lavoro da casa. La mia
agenzia (la miraworld, ndr) lavora in tutto il mondo, ho contatti via internet un pò ovunque, non ci
sono davvero frontiere". Per una donna di comunicazione d'obbligo parlare di social network,
piattaforme virtuali nuove per interagire e promuovere: "Sono strumenti da sfruttare specie per chi fa
pubbliche relazioni. Io credo che tante destinazioni turistiche se lo usano in questo modo traggono dei
benefici enormi. Noi lavoriamo come tradizionale ufficio stampa con un occhio particolare a queste
nuove forme di comunicazione".

Media e giornali: che fine faranno i cartacei? "Ormai le notizie ti arrivano sul computer in modo
automatico. Io stessa ho le mie fonti di informazioni che consulto più volte al giorno. Poi è chiaro che la
ritualità di leggere il giornale sfogliando le pagine è qualcosa che internet non ti può dare: e allora la
domenica mi compro The Australian o the Sydney Morning Herald. Non dimentico l'odore della carta".
E la pubblicità su internet come sta attecchendo? "E' in continuo progresso, la nuova generazione avrà
assorbito in modo naturale questa avanguardia".

In Italia la crisi economica assume livelli preoccupanti, consiglieresti il salto dal BelPaese all'Australia?
"Devo dire che qui i ragazzi a 19-20 anni vengono in Europa a fare esperienza. La cosa succede anche
agli europei ma un pò più tardi, a 26-28 anni. Consiglio di venire qui a chiunque per farsi un'idea. Le
raccomandazioni? Un sistema tutto italiano, qui si va avanti grazie ai meriti". E a proposito di meriti,
Barbara lo scorso 7 marzo è stata insignita di un premio molto importante: "Mi ha premiato, a mia
insaputa, un'associazione delle donne a livello nazionale. C'era anche il console italiano Benedetto
Latteri. Mi ha fatto davvero piacere".

Un ricordo dell'Italia per chiudere: "Avevo 14 anni e non tornavo da nove. Mi ricordo che, arrivata alla
stazione di Riomaggiore, ricordavo vagamente quel posto ma il profumo di mare era familiare. Mi
sono sentita a casa e da quel giorno è sempre stato così".

Il curriculum
Laureata in Scienze Politiche, consegue un master in marketing, nel 1997 entra a far parte della
Greater Western Sydney Economic Development Board, sempre nel ’97 vince il premio “Imprenditrice
dell’anno”, si diploma alla prestigiosa scuola di arte culinaria Cordon Bleu vincendo anche numerosi
premi per la sua attività di chef, tra il 1998 ed il 2002 diventa Direttore e poi vice direttore della
Camera di Commercio di Liverpool e entra a fra parte della task force per l’organizzazione degli eventi
legati ai Giochi Olimpici di Sidney del 2000, attività queste che le fanno ottenere, nel 2001, il titolo di
“Cittadino dell’anno”. Ex presidente della Working Proudly Inc., una società impegnata principalmente
nella lotta alla disoccupazione.
15/03/2009 14:42:33                                                 Fabio Lugarini
www.cittadellaspezia.com                                            © RIPRODUZIONE

miraworld.com
                                                                     your world. our business.

More Related Content

Similar to L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre

Liceo alessandrini 3B 2016-2017
Liceo alessandrini 3B 2016-2017Liceo alessandrini 3B 2016-2017
Liceo alessandrini 3B 2016-2017
Museo Martinitt e Stelline di Milano
 
ITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi Gabrielli
ITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi GabrielliITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi Gabrielli
ITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi Gabrielli
BTO Educational
 
Perché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridian
Perché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridianPerché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridian
Perché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridianRoberto Bosticco
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Beesness aprile/maggio 2017
Beesness aprile/maggio 2017Beesness aprile/maggio 2017
Beesness aprile/maggio 2017
Freelance
 
Raimondo Villano - Rotary Camp
Raimondo Villano - Rotary CampRaimondo Villano - Rotary Camp
Raimondo Villano - Rotary Camp
Raimondo Villano
 
Premio Italia Giovane - 2° Edizione
Premio Italia Giovane - 2° EdizionePremio Italia Giovane - 2° Edizione
Premio Italia Giovane - 2° Edizione
Premio Italia Giovane
 
R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia
R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia
R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia
Raimondo Villano
 
QuestionMarksEsercitaizone1Ebusiness
QuestionMarksEsercitaizone1EbusinessQuestionMarksEsercitaizone1Ebusiness
QuestionMarksEsercitaizone1EbusinessQuestionMarks7
 
Cartella stampa: Un ponte in rosa
Cartella stampa: Un ponte in rosa Cartella stampa: Un ponte in rosa
Cartella stampa: Un ponte in rosa
miraworld
 
Seminario ecommerce
Seminario ecommerce Seminario ecommerce
Seminario ecommerce
Gianluigi Spagnoli
 
JCI Varese 2009 Press Release
JCI Varese 2009 Press ReleaseJCI Varese 2009 Press Release
JCI Varese 2009 Press Release
JCI Varese
 
Elena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebook
Elena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebookElena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebook
Elena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebook
Toscanalab
 
La mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque TerreLa mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque Terre
miraworld
 
Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...
Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...
Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...
Raimondo Villano
 
Ospitalità Intercultura
Ospitalità InterculturaOspitalità Intercultura
Ospitalità InterculturaSimona Milazzo
 
Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016
Premio Italia Giovane
 
N° 21 Web Travel Marketing Magazine
N° 21 Web Travel Marketing Magazine N° 21 Web Travel Marketing Magazine
N° 21 Web Travel Marketing Magazine
FormazioneTurismo
 
WTM | C-Magazine n.21
WTM | C-Magazine n.21WTM | C-Magazine n.21
WTM | C-Magazine n.21
WTM C-Magazine
 

Similar to L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre (19)

Liceo alessandrini 3B 2016-2017
Liceo alessandrini 3B 2016-2017Liceo alessandrini 3B 2016-2017
Liceo alessandrini 3B 2016-2017
 
ITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi Gabrielli
ITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi GabrielliITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi Gabrielli
ITALIAN DREAMTIME - BTO Buy Tourism Online 2013 - Emiliano Bechi Gabrielli
 
Perché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridian
Perché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridianPerché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridian
Perché comunicare è un problema per l'Italia del vino_ _ winemeridian
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
 
Beesness aprile/maggio 2017
Beesness aprile/maggio 2017Beesness aprile/maggio 2017
Beesness aprile/maggio 2017
 
Raimondo Villano - Rotary Camp
Raimondo Villano - Rotary CampRaimondo Villano - Rotary Camp
Raimondo Villano - Rotary Camp
 
Premio Italia Giovane - 2° Edizione
Premio Italia Giovane - 2° EdizionePremio Italia Giovane - 2° Edizione
Premio Italia Giovane - 2° Edizione
 
R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia
R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia
R. Villano - Rotary International: Camp Distretti 2080 e 2100 Italia
 
QuestionMarksEsercitaizone1Ebusiness
QuestionMarksEsercitaizone1EbusinessQuestionMarksEsercitaizone1Ebusiness
QuestionMarksEsercitaizone1Ebusiness
 
Cartella stampa: Un ponte in rosa
Cartella stampa: Un ponte in rosa Cartella stampa: Un ponte in rosa
Cartella stampa: Un ponte in rosa
 
Seminario ecommerce
Seminario ecommerce Seminario ecommerce
Seminario ecommerce
 
JCI Varese 2009 Press Release
JCI Varese 2009 Press ReleaseJCI Varese 2009 Press Release
JCI Varese 2009 Press Release
 
Elena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebook
Elena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebookElena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebook
Elena Farinelli - Io amo i blog e tollero facebook
 
La mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque TerreLa mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque Terre
 
Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...
Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...
Raimondo Villano - 2° Camp interdistrettuale 2080-2100 del Rotary Internation...
 
Ospitalità Intercultura
Ospitalità InterculturaOspitalità Intercultura
Ospitalità Intercultura
 
Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016
 
N° 21 Web Travel Marketing Magazine
N° 21 Web Travel Marketing Magazine N° 21 Web Travel Marketing Magazine
N° 21 Web Travel Marketing Magazine
 
WTM | C-Magazine n.21
WTM | C-Magazine n.21WTM | C-Magazine n.21
WTM | C-Magazine n.21
 

More from miraworld

Visite dall'estero
Visite dall'esteroVisite dall'estero
Visite dall'estero
miraworld
 
La tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncelloLa tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncello
miraworld
 
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'EnitLa Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
miraworld
 
Dall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel ParcoDall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel Parco
miraworld
 
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla SpeziaBarbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
miraworld
 
Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre
miraworld
 
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexyForbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
miraworld
 
miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.
miraworld
 
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turistiDall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
miraworld
 
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerceUn'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
miraworld
 
Cercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWWCercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWW
miraworld
 
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'esteroArriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
miraworld
 
L'Italia su You Tube
L'Italia su You TubeL'Italia su You Tube
L'Italia su You Tube
miraworld
 
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
miraworld
 
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristoranteA Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
miraworld
 
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
miraworld
 
Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"
Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"
Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"
miraworld
 
Un tasello di un piu' vasto disegno.
Un tasello di un piu' vasto disegno. Un tasello di un piu' vasto disegno.
Un tasello di un piu' vasto disegno.
miraworld
 
Profilo di Barbara Raffellini
Profilo di Barbara RaffelliniProfilo di Barbara Raffellini
Profilo di Barbara Raffellini
miraworld
 
Una scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisiUna scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisi
miraworld
 

More from miraworld (20)

Visite dall'estero
Visite dall'esteroVisite dall'estero
Visite dall'estero
 
La tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncelloLa tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncello
 
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'EnitLa Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
 
Dall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel ParcoDall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel Parco
 
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla SpeziaBarbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
 
Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre
 
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexyForbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
 
miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.
 
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turistiDall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
 
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerceUn'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
 
Cercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWWCercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWW
 
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'esteroArriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
 
L'Italia su You Tube
L'Italia su You TubeL'Italia su You Tube
L'Italia su You Tube
 
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
 
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristoranteA Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
 
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
 
Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"
Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"
Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"
 
Un tasello di un piu' vasto disegno.
Un tasello di un piu' vasto disegno. Un tasello di un piu' vasto disegno.
Un tasello di un piu' vasto disegno.
 
Profilo di Barbara Raffellini
Profilo di Barbara RaffelliniProfilo di Barbara Raffellini
Profilo di Barbara Raffellini
 
Una scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisiUna scomessa conto la crisi
Una scomessa conto la crisi
 

L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre

  • 1. articolo 15 marzo 2009 L'intervista: Barbara Raffellini, l'Australia e le 'sue' Cinque Terre di Fabio Lugarini Cinque terre - riviera di levante. Il cuore è diviso a metà. Da una parte Sidney, Australia, il paese dove è cresciuta come donna e imprenditrice, dall'altra le origini mai sopite, l'italiano che non si dimentica come la buona cucina, tradizione sapientemente ereditata dalla mamma. Barbara Raffellini, 43 anni, ha una storia particolare che comincia negli anni '60 quando la sua famiglia, riomaggiorese doc, lascia l'Italia per cercare fortuna nel Nuovo Mondo. Prima New York dove Barbara è nata poi l'Australia dove il padre ha impiantato un ristornate italiano: "Manco dalle Cinque Terre da novembre 2008 e ogni volta che ritorno qui una punta di rimpianto mi rimane. Esiste una grande distanza ma da quando c'è internet mi sembra di essere lì con voi. Sento quasi quotidianamente i ragazzi del Parco e le mie conoscenze italiane, è una bella sensazione". Ci parla attraverso Skype con una qualità di conversazione incredibile se pensiamo alla lontananza tra Italia e Australia: "Il problema di comunicazione sono soltanto gli orari. Dieci ore di fuso orario si sentono". E infatti mentre parliamo a La Spezia sono le 13, a casa di Barbara è l'ora di coricarsi ma questo non inficia minimamente la nostra conversazione: "Sono molto legata a Riomaggiore, quando ero piccola venivo spesso nel paese dei miei e dal 2002 al 2006 ho lavorato come consulente per il parco. Più passano gli anni più il legame con l'Italia e con l'Australia diventa forte". Ottocentomila italiani, una serie di etnie smisurate, anche l'Australia è paese di immigrazione: "Io credo che serva tolleranza. Sono un'immigrata e comprendo i motivi che spingono tante persone a venire in Italia. Ho amici ebrei, musulmani, cinesi, questo è un paese naturalmente multiculturale. L'Italia non deve dimenticare di essere un paese di migratori". ...2/ miraworld.com your world. our business.
  • 2. articolo 2 Si parla della buona cucina e del buon vino: "Quando mio padre aprì il suo ristorante a Liverpool, periferia di Sidney (somigliante a La Spezia), tutti guardavano con sospetto quella crema di colore verde: il pesto non lo mangiava nessuno, poi abbiamo abituato la clientela a quei sapori. Oggi in Australia si mangia italiano regolarmente. Il vino? Lo bevo in modo normale a differenza dell'approccio di tanti giovani che vedono la cosa come un modo per evadere. Devo dire che a livello di produzione sono stati fatti dei gran passi avanti: ora il vino australiano è rinomato nel mondo". Una giornata tipo di Barbara Raffellini: "Caffè e latte, ufficio in città oppure lavoro da casa. La mia agenzia (la miraworld, ndr) lavora in tutto il mondo, ho contatti via internet un pò ovunque, non ci sono davvero frontiere". Per una donna di comunicazione d'obbligo parlare di social network, piattaforme virtuali nuove per interagire e promuovere: "Sono strumenti da sfruttare specie per chi fa pubbliche relazioni. Io credo che tante destinazioni turistiche se lo usano in questo modo traggono dei benefici enormi. Noi lavoriamo come tradizionale ufficio stampa con un occhio particolare a queste nuove forme di comunicazione". Media e giornali: che fine faranno i cartacei? "Ormai le notizie ti arrivano sul computer in modo automatico. Io stessa ho le mie fonti di informazioni che consulto più volte al giorno. Poi è chiaro che la ritualità di leggere il giornale sfogliando le pagine è qualcosa che internet non ti può dare: e allora la domenica mi compro The Australian o the Sydney Morning Herald. Non dimentico l'odore della carta". E la pubblicità su internet come sta attecchendo? "E' in continuo progresso, la nuova generazione avrà assorbito in modo naturale questa avanguardia". In Italia la crisi economica assume livelli preoccupanti, consiglieresti il salto dal BelPaese all'Australia? "Devo dire che qui i ragazzi a 19-20 anni vengono in Europa a fare esperienza. La cosa succede anche agli europei ma un pò più tardi, a 26-28 anni. Consiglio di venire qui a chiunque per farsi un'idea. Le raccomandazioni? Un sistema tutto italiano, qui si va avanti grazie ai meriti". E a proposito di meriti, Barbara lo scorso 7 marzo è stata insignita di un premio molto importante: "Mi ha premiato, a mia insaputa, un'associazione delle donne a livello nazionale. C'era anche il console italiano Benedetto Latteri. Mi ha fatto davvero piacere". Un ricordo dell'Italia per chiudere: "Avevo 14 anni e non tornavo da nove. Mi ricordo che, arrivata alla stazione di Riomaggiore, ricordavo vagamente quel posto ma il profumo di mare era familiare. Mi sono sentita a casa e da quel giorno è sempre stato così". Il curriculum Laureata in Scienze Politiche, consegue un master in marketing, nel 1997 entra a far parte della Greater Western Sydney Economic Development Board, sempre nel ’97 vince il premio “Imprenditrice dell’anno”, si diploma alla prestigiosa scuola di arte culinaria Cordon Bleu vincendo anche numerosi premi per la sua attività di chef, tra il 1998 ed il 2002 diventa Direttore e poi vice direttore della Camera di Commercio di Liverpool e entra a fra parte della task force per l’organizzazione degli eventi legati ai Giochi Olimpici di Sidney del 2000, attività queste che le fanno ottenere, nel 2001, il titolo di “Cittadino dell’anno”. Ex presidente della Working Proudly Inc., una società impegnata principalmente nella lotta alla disoccupazione. 15/03/2009 14:42:33 Fabio Lugarini www.cittadellaspezia.com © RIPRODUZIONE miraworld.com your world. our business.