SlideShare a Scribd company logo
articolo


                                            CINQUE TERRE,
                                        un gioiello amato anche
                                       da una “Ligure nel Mondo”
                                       Nella foto: Barbara Raffellini, direttore miraworld

Nonostante lo scandalo che sta circondando le Cinque Terre in questo momento, non bisogna
dimenticare tutte quelle persone e sono davvero moltissime che hanno contribuito, in buona fede
e spesso disinteressatamente a trasformarle in un gioiello oggi famoso in tutto il mondo.

A cominciare dai vecchi che hanno costruito con gran fatica i muretti a secco, ai volontari che
hanno sistemato i sentieri a picco sul mare, per continuare con quei giovani che si sono fatti in
quattro, lavorando per anni come cuochi, autisti, guide, nei centri di accoglienza e negli uffici
senza nessuna garanzia di una carriera nel futuro e senza nessun programma specifico di
formazione e che oggi si trovano a rischio di perdere il loro posto di lavoro.

Anche dalla lontana Australia è arrivato un contributo su scala internazionale. Stiamo parlando di
Barbara Raffellini – originaria di Riomaggiore ma che ora vive a Sydney da dove dirige la sua
agenzia di comunicazione, miraworld. Dal 1999 ad oggi Barbara Raffellini ha elaborato una
campagna promozionale ad hoc, consolidando e innovando l’immagine delle Cinque Terre in tutto
il mondo.

Tra le sue iniziative di maggior spicco internazionale vorremmo citare l’ideazione e la creazione
di alcune delle più originali partnership per il Parco come il gemellaggio con la Grande Muraglia
Cinese, le collaborazioni con i parchi nazionali delle Blue Mountains in Australia e il Fiordland in
Nuova Zelanda, e gli scambi scientifici e culturali con l’Università Monash a Melbourne.

miraworld ha inoltre al suo attivo una vasta gamma di interventi, dalla ideazione, sviluppo e
gestione di eventi ai servizi in supporto a rassegne fieristiche. Un efficiente lavoro di ufficio
stampa ha contribuito a creare e ad espandere la fama e il prestigio delle Cinque Terre, tramite
un’ampia copertura mediatica, non solo con la pubblicazione di numerosi articoli su prestigiose
riviste, ma anche con programmi televisivi e radiofonici oltreoceano.

...2/

miraworld.com
                                                                       your world. our business.
articolo


                                                  2

“La comunicazione è un processo complesso, non risolvibile in una singola iniziativa. A differenza
della pubblicità o di altri mezzi di promozione di immediata visibilità, il lavoro delle pubbliche
relazioni dà risultati meno immediati, ma più duraturi, perché frutto di un'azione mirata, sottile e
capillare.” ha dichiarato Barbara Raffellini per puntualizzare come il lavoro da lei svolto sia stato
un impegno continuo e non sempre facile.

All’inizio della sua collaborazione con le Cinque Terre nel 1999, Barbara Raffellini aveva
presentato una relazione “Un tassello di un più vasto disegno. Un approccio olistico per la sfida
delle Cinque Terre” all’ICCROM – l’ente creato dall’UNESCO per la tutela dei monumenti e siti di
maggior importanza.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre non era ancora nato, ma questo documento già sottolineava
le sfide del territorio e individuava delle strategie per salvaguardarlo. Tra i numerosissimi
suggerimenti spiccava una proposta concreta: creare un ente indipendente che coordinasse tutti
gli interventi ed avesse le sue radici nella comunità.

Barbara Raffellini è stata un personaggio di spicco a Sydney ben prima dell’inizio della sua
collaborazione con le Cinque Terre ed ha conseguito moltissimi successi nel mondo
imprenditoriale e con i media, inclusi numerosi riconoscimenti come ‘Imprenditore dell’anno
1997’, ‘Cittadino dell’anno 2001’, e ‘Donna italo-australiana dell’anno 2009’.

“Ho sempre lavorato con molto orgoglio e rispetto per le Cinque Terre e stima per la sua gente” -
ha detto Barbara Raffellni - “e mi auguro che si possa ricominciare a collaborare con serenità per
fare di questa terra non solo un gioiello di bellezza, ma anche un esempio di trasparenza e buona
amministrazione.”

Per leggere il resoconto di alcune delle numerose iniziative e attività svolte da Barbara Raffellini e
miraworld per il Parco Nazionale delle Cinque Terre dal 1999 al 2010 cercate la pagina:
www.slideshare.net/miraworld

30/11/2010 19.30

© RIPRODUZIONE RISERVATA

www.genovapress.com




 miraworld.com
                                                                   your world. our business.

More Related Content

More from miraworld

Visite dall'estero
Visite dall'esteroVisite dall'estero
Visite dall'estero
miraworld
 
La tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncelloLa tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncello
miraworld
 
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'EnitLa Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
miraworld
 
Dall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel ParcoDall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel Parco
miraworld
 
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla SpeziaBarbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
miraworld
 
Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre
miraworld
 
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexyForbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
miraworld
 
miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.
miraworld
 
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turistiDall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
miraworld
 
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerceUn'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
miraworld
 
Cercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWWCercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWW
miraworld
 
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'esteroArriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
miraworld
 
L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre
L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque TerreL'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre
L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre
miraworld
 
Barbara Raffellini, un'immigrata d'eccezione
Barbara Raffellini, un'immigrata d'eccezioneBarbara Raffellini, un'immigrata d'eccezione
Barbara Raffellini, un'immigrata d'eccezione
miraworld
 
L'Italia su You Tube
L'Italia su You TubeL'Italia su You Tube
L'Italia su You Tube
miraworld
 
Cinque Terre partner con le Blue Mountains
Cinque Terre partner con le Blue MountainsCinque Terre partner con le Blue Mountains
Cinque Terre partner con le Blue Mountains
miraworld
 
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
miraworld
 
La mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque TerreLa mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque Terre
miraworld
 
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristoranteA Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
miraworld
 
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
miraworld
 

More from miraworld (20)

Visite dall'estero
Visite dall'esteroVisite dall'estero
Visite dall'estero
 
La tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncelloLa tournèe della regina del violoncello
La tournèe della regina del violoncello
 
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'EnitLa Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
La Liguria in Australia e Nuova Zelanda con il sostegno dell'Enit
 
Dall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel ParcoDall'Australia a lezione nel Parco
Dall'Australia a lezione nel Parco
 
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla SpeziaBarbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
Barbara Raffellini, apprezzato manager torna alla Spezia
 
Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre Rock Walk - Cinque Terre
Rock Walk - Cinque Terre
 
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexyForbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
Forbes sceglie Monterosso: una spiaggia supersexy
 
miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.miraworld. our credentials.
miraworld. our credentials.
 
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turistiDall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
Dall'Australia alle Cinque Terre, grande boom di turisti
 
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerceUn'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
Un'italiana corre in aiuto dell'ecomerce
 
Cercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWWCercando spezzine per il Premio IWW
Cercando spezzine per il Premio IWW
 
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'esteroArriva un format dedicato agli Italiani all'estero
Arriva un format dedicato agli Italiani all'estero
 
L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre
L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque TerreL'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre
L'intervista: Barbara Raffellini, e le 'sue' Cinque Terre
 
Barbara Raffellini, un'immigrata d'eccezione
Barbara Raffellini, un'immigrata d'eccezioneBarbara Raffellini, un'immigrata d'eccezione
Barbara Raffellini, un'immigrata d'eccezione
 
L'Italia su You Tube
L'Italia su You TubeL'Italia su You Tube
L'Italia su You Tube
 
Cinque Terre partner con le Blue Mountains
Cinque Terre partner con le Blue MountainsCinque Terre partner con le Blue Mountains
Cinque Terre partner con le Blue Mountains
 
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
 
La mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque TerreLa mia love story con le Cinque Terre
La mia love story con le Cinque Terre
 
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristoranteA Sydney chi è a dieta va al ristorante
A Sydney chi è a dieta va al ristorante
 
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
Barbara Raffellini, al World Meeting di Siracusa.
 

Cinque Terre, un gioiello amato anche da una "Ligure nel mondo"

  • 1. articolo CINQUE TERRE, un gioiello amato anche da una “Ligure nel Mondo” Nella foto: Barbara Raffellini, direttore miraworld Nonostante lo scandalo che sta circondando le Cinque Terre in questo momento, non bisogna dimenticare tutte quelle persone e sono davvero moltissime che hanno contribuito, in buona fede e spesso disinteressatamente a trasformarle in un gioiello oggi famoso in tutto il mondo. A cominciare dai vecchi che hanno costruito con gran fatica i muretti a secco, ai volontari che hanno sistemato i sentieri a picco sul mare, per continuare con quei giovani che si sono fatti in quattro, lavorando per anni come cuochi, autisti, guide, nei centri di accoglienza e negli uffici senza nessuna garanzia di una carriera nel futuro e senza nessun programma specifico di formazione e che oggi si trovano a rischio di perdere il loro posto di lavoro. Anche dalla lontana Australia è arrivato un contributo su scala internazionale. Stiamo parlando di Barbara Raffellini – originaria di Riomaggiore ma che ora vive a Sydney da dove dirige la sua agenzia di comunicazione, miraworld. Dal 1999 ad oggi Barbara Raffellini ha elaborato una campagna promozionale ad hoc, consolidando e innovando l’immagine delle Cinque Terre in tutto il mondo. Tra le sue iniziative di maggior spicco internazionale vorremmo citare l’ideazione e la creazione di alcune delle più originali partnership per il Parco come il gemellaggio con la Grande Muraglia Cinese, le collaborazioni con i parchi nazionali delle Blue Mountains in Australia e il Fiordland in Nuova Zelanda, e gli scambi scientifici e culturali con l’Università Monash a Melbourne. miraworld ha inoltre al suo attivo una vasta gamma di interventi, dalla ideazione, sviluppo e gestione di eventi ai servizi in supporto a rassegne fieristiche. Un efficiente lavoro di ufficio stampa ha contribuito a creare e ad espandere la fama e il prestigio delle Cinque Terre, tramite un’ampia copertura mediatica, non solo con la pubblicazione di numerosi articoli su prestigiose riviste, ma anche con programmi televisivi e radiofonici oltreoceano. ...2/ miraworld.com your world. our business.
  • 2. articolo 2 “La comunicazione è un processo complesso, non risolvibile in una singola iniziativa. A differenza della pubblicità o di altri mezzi di promozione di immediata visibilità, il lavoro delle pubbliche relazioni dà risultati meno immediati, ma più duraturi, perché frutto di un'azione mirata, sottile e capillare.” ha dichiarato Barbara Raffellini per puntualizzare come il lavoro da lei svolto sia stato un impegno continuo e non sempre facile. All’inizio della sua collaborazione con le Cinque Terre nel 1999, Barbara Raffellini aveva presentato una relazione “Un tassello di un più vasto disegno. Un approccio olistico per la sfida delle Cinque Terre” all’ICCROM – l’ente creato dall’UNESCO per la tutela dei monumenti e siti di maggior importanza. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre non era ancora nato, ma questo documento già sottolineava le sfide del territorio e individuava delle strategie per salvaguardarlo. Tra i numerosissimi suggerimenti spiccava una proposta concreta: creare un ente indipendente che coordinasse tutti gli interventi ed avesse le sue radici nella comunità. Barbara Raffellini è stata un personaggio di spicco a Sydney ben prima dell’inizio della sua collaborazione con le Cinque Terre ed ha conseguito moltissimi successi nel mondo imprenditoriale e con i media, inclusi numerosi riconoscimenti come ‘Imprenditore dell’anno 1997’, ‘Cittadino dell’anno 2001’, e ‘Donna italo-australiana dell’anno 2009’. “Ho sempre lavorato con molto orgoglio e rispetto per le Cinque Terre e stima per la sua gente” - ha detto Barbara Raffellni - “e mi auguro che si possa ricominciare a collaborare con serenità per fare di questa terra non solo un gioiello di bellezza, ma anche un esempio di trasparenza e buona amministrazione.” Per leggere il resoconto di alcune delle numerose iniziative e attività svolte da Barbara Raffellini e miraworld per il Parco Nazionale delle Cinque Terre dal 1999 al 2010 cercate la pagina: www.slideshare.net/miraworld 30/11/2010 19.30 © RIPRODUZIONE RISERVATA www.genovapress.com miraworld.com your world. our business.