SlideShare a Scribd company logo
Claudio Vernuccio
Partner Agic Technology
Linkem Success Case
Progetto evolutivo della
piattaforma BSS per supportare
al meglio la crescita dell’azienda
Linkem DNA
• Entusiasmo e Motivazione
• Imprinting “Self Made”
• Forte orientamento al Cliente Finale
• Microsoft Oriented
• Cultura aziendale aperta al cambiamento
Linkem Project
Relazione
PARTNER/CLIENTE
Fattori di successo
Microsoft | Sitecore
Tecnologie
Agic Technology
Competenze di Industry
Change Management
Linkem
Organizzazione, Risorse
e Cultura aziendale
Nobody like Microsoft
Few like
AGIC Technology Our
solutions
Fabrizio Ruisi
Project Manager Linkem
Chi siamo
• Un’azienda italiana che porta internet veloce senza fili, senza limiti
e senza linea fissa a famiglie ed imprese grazie a una rete di
proprietà con cui copre oltre il 50% della popolazione.
• Linkem è oggi tra gli operatori di TLC leader in Italia nel settore
della banda larga e guida lo sviluppo delle reti fixed wireless in
Italia.
• Utilizza da sempre tecnologie wireless: oggi la rete Linkem è
evoluta verso la tecnologia radio di ultima generazione 4G LTE per
offrire ai clienti un servizio di accesso ad internet di qualità e
capacità sempre maggiore.
• Oltre 400.000 clienti nel 2016. La customer base beneficia di una
crescita stabile da oltre due anni.
Chi siamo
• Oltre 700 risorse assunte in tutta Italia con età media del personale
di 33 anni. Negli ultimi due anni l’azienda ha assunto oltre 250
nuove risorse e l’organico è cresciuto del 70%.
• Due call center di proprietà a Bari e Taranto: poli di eccellenza e
sviluppo per garantire la massima qualità ed efficienza nella
relazione col Cliente.
Driver di scelta delle piattaforme
• Tre punti chiave della strategia aziendale hanno guidato la definizione dei
driver di scelta della piattaforma:
• Crescita continua ed esponenziale dei clienti e dipendenti
• Massima velocità nel Time To Market
• Strutturazione ed automazione dei principali processi aziendali
• Tali punti hanno portato alla definizione dei seguenti requisiti:
Mantenimento dell’operatività del Business LINKEMMantenimento dell’operatività del Business LINKEM
Definiti gli obiettivi evolutivi dei sistemi ed il tempo come fattore critico di successo è
stato necessario selezionare un partner unico con elevate competenze su tutte le
piattaforme Microsoft coinvolte nel progetto, in grado di:
• condividere profondamente gli obiettivi di Linkem
stabilendo un forte rapporto di fiducia
• proporre ed implementare soluzioni innovative e
ben contestualizzate sulla realtà aziendale,
massimizzando l’utilizzo delle funzionalità OTB
(Out of The Box) delle piattaforme
• agire con elevata flessibilità, intesa come apertura,
scalabilità e reattività alle dinamiche interne di
Linkem
Selezione del Partner
Pianificazione:
• Approccio Agile
• Divisione in fasi
• Tecnica Rolling Wave
Planning
Implementazione:
• Rilasci graduali
• Gestione efficiente degli scenari
intermedi
• Business continuity garantita
Strategia di implementazione
• Maggiore strutturazione ed automazione dei processi interni
• Piattaforma BSS integrata, maggiormente performante e rapidamente scalabile in grado di supportare le necessità e
la crescita del business
• Tecnologie tra le più avanzate, aggiornate ed innovative, asset oggi fondamentale e distintivo per qualsiasi azienda
moderna che voglia competere sul mercato
• Velocità e flessibilità nello sviluppo di nuove feature grazie all’utilizzo di numerose funzionalità native
• Maggiore strutturazione dei dati memorizzati in modo da fornire un migliore supporto alle decisioni di business
• Maggiore autonomia degli utenti nelle proprie attività grazie a sistemi estremamente user friendly
Risultati raggiunti e attesi
Grazie per l’attenzione!
per maggiori informazioni
www.agictech.com
www.sitecore.net
www.linkem.com

More Related Content

Similar to Agic Technology: Linkem Best Practice in Customer Experience

PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Sascia Morelli
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Babel
 
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio DevopsCostruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Emerasoft, solutions to collaborate
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
SMAU
 
Cp Informaticamente 2013
Cp Informaticamente 2013Cp Informaticamente 2013
Cp Informaticamente 2013
Elabora2013
 
Our Model : 123
Our Model : 123Our Model : 123
Our Model : 123enricogiua
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
Roberta Fiorucci
 
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoLe nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Maticmind
 
Smau Milano 2016 -Giorgio Roveri
Smau Milano 2016 -Giorgio RoveriSmau Milano 2016 -Giorgio Roveri
Smau Milano 2016 -Giorgio Roveri
SMAU
 
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
SMAU
 
Be simple presentazione istituzionale
Be simple   presentazione istituzionaleBe simple   presentazione istituzionale
Be simple presentazione istituzionale
gabrielesannicandro
 
BigTec web-scale software defined Datacenter
BigTec web-scale software defined DatacenterBigTec web-scale software defined Datacenter
BigTec web-scale software defined Datacenter
Mauro Suardi
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System SRL
 
Agile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanban
Agile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanbanAgile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanban
Agile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanban
Agile Lean Conference
 
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generaleBrain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley Digital
 
(5) master in server 2012 didier - strumenti e risorse per aiutare i partner
(5) master in server 2012   didier - strumenti e risorse per aiutare i partner(5) master in server 2012   didier - strumenti e risorse per aiutare i partner
(5) master in server 2012 didier - strumenti e risorse per aiutare i partnermsoemit
 
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing SummitDigital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Intesys
 
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)
SMAU
 

Similar to Agic Technology: Linkem Best Practice in Customer Experience (20)

PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
 
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio DevopsCostruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
 
Cp Informaticamente 2013
Cp Informaticamente 2013Cp Informaticamente 2013
Cp Informaticamente 2013
 
Our Model : 123
Our Model : 123Our Model : 123
Our Model : 123
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
 
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoLe nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
 
Smau Milano 2016 -Giorgio Roveri
Smau Milano 2016 -Giorgio RoveriSmau Milano 2016 -Giorgio Roveri
Smau Milano 2016 -Giorgio Roveri
 
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
 
Be simple presentazione istituzionale
Be simple   presentazione istituzionaleBe simple   presentazione istituzionale
Be simple presentazione istituzionale
 
Vision software gestionale
Vision software gestionaleVision software gestionale
Vision software gestionale
 
BigTec web-scale software defined Datacenter
BigTec web-scale software defined DatacenterBigTec web-scale software defined Datacenter
BigTec web-scale software defined Datacenter
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
 
Agile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanban
Agile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanbanAgile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanban
Agile Lean Conference 2016 - Romano Lean_scrum_kanban
 
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generaleBrain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generale
 
(5) master in server 2012 didier - strumenti e risorse per aiutare i partner
(5) master in server 2012   didier - strumenti e risorse per aiutare i partner(5) master in server 2012   didier - strumenti e risorse per aiutare i partner
(5) master in server 2012 didier - strumenti e risorse per aiutare i partner
 
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing SummitDigital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
 
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (ICT)
 

Agic Technology: Linkem Best Practice in Customer Experience

  • 1. Claudio Vernuccio Partner Agic Technology Linkem Success Case
  • 2. Progetto evolutivo della piattaforma BSS per supportare al meglio la crescita dell’azienda Linkem DNA • Entusiasmo e Motivazione • Imprinting “Self Made” • Forte orientamento al Cliente Finale • Microsoft Oriented • Cultura aziendale aperta al cambiamento
  • 3. Linkem Project Relazione PARTNER/CLIENTE Fattori di successo Microsoft | Sitecore Tecnologie Agic Technology Competenze di Industry Change Management Linkem Organizzazione, Risorse e Cultura aziendale
  • 4. Nobody like Microsoft Few like AGIC Technology Our solutions
  • 6. Chi siamo • Un’azienda italiana che porta internet veloce senza fili, senza limiti e senza linea fissa a famiglie ed imprese grazie a una rete di proprietà con cui copre oltre il 50% della popolazione. • Linkem è oggi tra gli operatori di TLC leader in Italia nel settore della banda larga e guida lo sviluppo delle reti fixed wireless in Italia. • Utilizza da sempre tecnologie wireless: oggi la rete Linkem è evoluta verso la tecnologia radio di ultima generazione 4G LTE per offrire ai clienti un servizio di accesso ad internet di qualità e capacità sempre maggiore. • Oltre 400.000 clienti nel 2016. La customer base beneficia di una crescita stabile da oltre due anni.
  • 7. Chi siamo • Oltre 700 risorse assunte in tutta Italia con età media del personale di 33 anni. Negli ultimi due anni l’azienda ha assunto oltre 250 nuove risorse e l’organico è cresciuto del 70%. • Due call center di proprietà a Bari e Taranto: poli di eccellenza e sviluppo per garantire la massima qualità ed efficienza nella relazione col Cliente.
  • 8. Driver di scelta delle piattaforme • Tre punti chiave della strategia aziendale hanno guidato la definizione dei driver di scelta della piattaforma: • Crescita continua ed esponenziale dei clienti e dipendenti • Massima velocità nel Time To Market • Strutturazione ed automazione dei principali processi aziendali • Tali punti hanno portato alla definizione dei seguenti requisiti: Mantenimento dell’operatività del Business LINKEMMantenimento dell’operatività del Business LINKEM
  • 9. Definiti gli obiettivi evolutivi dei sistemi ed il tempo come fattore critico di successo è stato necessario selezionare un partner unico con elevate competenze su tutte le piattaforme Microsoft coinvolte nel progetto, in grado di: • condividere profondamente gli obiettivi di Linkem stabilendo un forte rapporto di fiducia • proporre ed implementare soluzioni innovative e ben contestualizzate sulla realtà aziendale, massimizzando l’utilizzo delle funzionalità OTB (Out of The Box) delle piattaforme • agire con elevata flessibilità, intesa come apertura, scalabilità e reattività alle dinamiche interne di Linkem Selezione del Partner
  • 10. Pianificazione: • Approccio Agile • Divisione in fasi • Tecnica Rolling Wave Planning Implementazione: • Rilasci graduali • Gestione efficiente degli scenari intermedi • Business continuity garantita Strategia di implementazione
  • 11. • Maggiore strutturazione ed automazione dei processi interni • Piattaforma BSS integrata, maggiormente performante e rapidamente scalabile in grado di supportare le necessità e la crescita del business • Tecnologie tra le più avanzate, aggiornate ed innovative, asset oggi fondamentale e distintivo per qualsiasi azienda moderna che voglia competere sul mercato • Velocità e flessibilità nello sviluppo di nuove feature grazie all’utilizzo di numerose funzionalità native • Maggiore strutturazione dei dati memorizzati in modo da fornire un migliore supporto alle decisioni di business • Maggiore autonomia degli utenti nelle proprie attività grazie a sistemi estremamente user friendly Risultati raggiunti e attesi
  • 12. Grazie per l’attenzione! per maggiori informazioni www.agictech.com www.sitecore.net www.linkem.com