SlideShare a Scribd company logo
PTS         Simone Ciccolone
            s.ciccolone@noam.it

          Produzione di
2011-2012
          testi scritti
            www.noam.it/post




  A8: Riscrittura, riformulazione
PTS Riscrittura,                                       riformulazione
2011-2012




             Riscrittura:
             processo continuo di revisione dello stesso testo

             Riformulazione:
             produzione di un nuovo testo a partire da un testo
             precedente (con nuovi scopi, destinatari, spazi,
             canali di diffusione etc.)




    2
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Manoscritto Voynich




    3
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Manoscritto Voynich
              Lingua sconosciuta e
              incomprensibile
              Caratteri calligrafici non
              appartenenti a nessun alfabeto
              Immagini botaniche di piante
              sconosciute
              Eccessiva ridondanza e
              ripetizione di sequenze
              Assoluta assenza di correzioni o
              riscritture




    4
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012




            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)
PTS
2011-2012   Riformulare un testo
             Cosa può/deve cambiare tra testo di partenza e testo
             di arrivo?
                   Scopi testuali
                   Destinatari (Lettore Modello)
                   Contesto di riferimento (conoscenze condivise)
                   Organizzazione/gestione delle informazioni


             Ricontestualizzazione




    6
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Come procedere
             Individuare gli scopi testuali e la struttura del testo
             (organizzazione delle informazioni, fasi di sviluppo,
             gerarchizzazione dei contenuti)
             Selezionare gli elementi da riutilizzare
             Considerare lo spazio a disposizione
             Organizzare le informazioni e strutturare i contenuti in
             modo pertinente (rispetto al contesto in cui il nuovo
             testo si inserisce, ai destinatari, agli scopi testuali)




    7
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
A10/A20: Estrarre le informazioni salienti

Esercitazioni
A11: Trafiletto su una mostra (40-60p)
A12: Presentazione della mostra in una brochure (75-100p)
A21: Trama sintetica di un film (30-50p)
A22: Breve articolo sull’uscita del film (50-60p)
PTS       Alvarez Bravo, quando dire Messico era dire
2011-2012 moderno




       Era lontano da Parigi e New York, i centri dell’avanguardia.
       Ma l’amicizia di Tina Modotti, e le riviste internazionali, gli
       aprirono cruciali finestre sull’arte degli anni Venti. E
       restando nel periferico Messico, Manuel Alvarez Bravo,
       classe 1902, divenne un padre della fotografia moderna.
       «Una foto deve sembrare una foto, non un quadro», diceva.
       Le tradizioni messicane e l’ossessione per i simboli e la
       morte lo accostarono naturalmente al surrealismo. E’ stato
       un dei primi fotografi collezionati dal Moma. E qui (11 West
       53rd Street) si terrà, fino al 18 maggio, la più ricca
       retrospettiva mai dedicata a lui: oltre cento opere, di cui 80
       uscite dall’archivio personale dell’artista. Che, a 95 anni,
       fotografa ancora: la vigna che ha nel suo giardino.

                                                        Da: “Arte” [121 parole]
 A10
         Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   A10. Estrarre le informazioni
             A11: Trafiletto in una rivista culturale
                   Presentare le informazioni essenziali sulla mostra
                   Lunghezza: 40-60 parole


             A12: Presentazione nella brochure della mostra
                   Introdurre la mostra, cercando di stimolare
                   l’interesse del visitatore
                   Lunghezza: 75-100 parole




  10
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Retrospettiva su Alvarez Bravo al MOMA



            Il Moma dedica una retrospettiva al grande Manuel
            Alvarez Bravo: la più ricca retrospettiva mai allestita sul
            fotografo messicano, con oltre 100 opere (tra cui più di
            80 direttamente dall’archivio personale dell’artista) si
            terrà al Moma (11 West 53rd Street di New York) fino al
            18 maggio.




                                                             [47 parole]
 A11
              Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Testo introduttivo per la brochure

            Manuel Alvarez Bravo (nato nel 1902) è senza ombra di
            dubbio uno dei padri della fotografia moderna. Benché
            lontano dai centri dell’avanguardia dell’epoca, nel corso
            degli anni Venti riuscì ad affermarsi nel panorama
            internazionale.
            Le sue opere, spesso incentrate sulle tradizioni messicane
            e ossessionate dai simboli e dal tema della morte, furono
            accostate al surrealismo.
            In questa retrospettiva si potranno finalmente ammirare
            le opere più importanti del grande fotografo messicano,
            con una collezione di oltre cento lavori, molti dei quali
            appartenenti all’archivio personale dell’artista.


                                                            [84 parole]
 A12
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS       Un altro mondo: il nuovo trailer del film di
2011-2012 Silvio Muccino

       È uscito il nuovo trailer di Un altro mondo, il film scritto, diretto e
       interpretato da Silvio Muccino, che ha adattato insieme all’autrice
       il romanzo omonimo di Carla Vangelista edito da Feltrinelli.
       Prodotto da Cattleya in collaborazione con Universal Pictures
       International, il film racconta di Andrea (Silvio Muccino):
       ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con
       una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), il ragazzo vive una
       vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza
       Livia (Isabella Ragonese). Il giorno del suo compleanno Andrea
       riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, è in
       punto di morte e gli chiede di raggiungerlo in Kenya per l’ultimo
       saluto. Andrea vince le proprie resistenze e parte per Nairobi.
       Contro ogni previsione si ritroverà a dover gestire un’eredità
       alquanto singolare: un fratellastro di otto anni che il padre ha
       avuto da una donna del luogo. A questo punto inizia per Andrea
       un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di
       quanto avrebbe mai potuto immaginare.
                                                        Da: “Coming Soon” [174 parole]
 A20
         Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   A20. Estrarre le informazioni
             A21: Trama per la brochure di un cinema
                   Lunghezza: 30-50 parole


             A22: Articolo sull’uscita del film
                   Qualche informazione sugli attori, il regista, l’uscita
                   Lunghezza: 50-60 parole




  14
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS       “Un altro mondo”: il nuovo viaggio diretto da
2011-2012 Silvio Muccino




       Andrea (Silvio Muccino) scopre che il padre, che non
       vede da oltre vent’anni, sta per morire. Decide di
       raggiungerlo in Kenya, dove scopre di avere un
       fratellastro e inizia un viaggio spirituale che rivoluzionerà
       la sua vita.




                                                        [37 parole]
 A21
         Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS       “Un altro mondo”: il nuovo viaggio diretto da
2011-2012 Silvio Muccino




       Andrea (Silvio Muccino) riceve una lettera dal Kenya: il
       padre, che non vede da oltre vent’anni, è in punto di
       morte. Inizia così un viaggio, fisico e spirituale, che lo
       cambierà per tutta la vita.




                                                       [35 parole]
 A21
        Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   In arrivo il nuovo film di Muccino


            E’ in arrivo Un altro mondo, il nuovo film scritto, diretto
            e interpretato da Silvio Muccino. Nel cast anche Isabella
            Ragonese e Greta Scacchi. Il film, incentrato sulla storia
            di Andrea e del suo viaggio in Kenya per raggiungere il
            padre che non vedeva da oltre vent’anni, è tratto da un
            romanzo di Carla Vangelista. L’uscita nelle sale è prevista
            per fine novembre.




                                                            [63 parole]
 A22
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   In arrivo il nuovo film di Muccino


            E’ in arrivo Un altro mondo, il nuovo film scritto, diretto
            e interpretato da Silvio Muccino. Nel cast anche Isabella
            Ragonese e Greta Scacchi. Il film è incentrato sulla storia
            di Andrea e del suo viaggio in Kenya per raggiungere il
            padre che non vedeva da oltre vent’anni. L’uscita nelle
            sale è prevista per fine novembre.




                                                            [56 parole]
 A22
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
A10/A20: Proposte di revisione
Esercitazioni
A11: Trafiletto su una mostra (40-60p)
A12: Presentazione della mostra in una brochure (75-100p)
A21: Trama sintetica di un film (30-50p)
A22: Breve articolo sull’uscita del film (50-60p)
PTS A11
2011-2012




            Manuel Alvarez Bravo, uno dei primi fotografi
            collezionati dal Moma amante della fotografia moderna ,
            ha le idee chiare e difende la sua passione!Per quanto gli
            riguarda la foto deve sembrare tale e non un quadro!Sue
            risultano oltre cento opere e non si arrende…prosegue
            dritto fotografando anche a 95 anni!!!




                                                            [52 parole]
 A11
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A12
2011-2012




            Adulti e piccini sono invitati ad ammirare le opere di un
            grande Artista: Manuel Alvarez Bravo, un padre della
            fotografia moderna nato nel 1902 accostato al
            surrealismo dall’ossessione per i simboli e la morte! Fu
            uno dei primi fotografi collezionati dal Moma,
            difendendo la sua passione e affermando che “una foto
            deve sembrare una foto, non un quadro”. A Moma si terrà
            la sua più ricca retrospettiva mai dedicata; scrive oltre
            100 opere e ancora una volta si ripresenta a 95 anni con
            la grinta, l’entusiasmo e soprattutto la voglia di regalare
            emozioni a chi ha la sua stessa passione e non solo…


                                                            [103 parole]
 A12
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A12
2011-2012




            Il MOMA di New York fino al 18 maggio sarà lieto di
            ospitare quella che si delinea la più ricca retrospettiva
            mai dedicata a Manuel Alvarez Bravo,classe 1902 che nel
            periferico Messico divenne padre della fotografia
            moderna,accostatosi per via delle tradizioni messicane e
            dell’ossessione per i simboli e la morte al
            surrealismo.Una raccolta di cento opere di cui 80
            provenienti dall’archivio personale dell’artista.”Una foto
            deve sembrare una foto non un quadro” diceva Bravo che
            a 95 anni fotografa ancora:la vigna che ha nel suo
            giardino.


                                                            [88 parole]
 A12
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A21
2011-2012




            Andrea (Silvio Muccino) giovane ventottenne si trova a
            vivere una vita priva di responsabilità, insieme
            alla ragazza, a causa del difficile rapporto avuto con la
            madre. Il giorno del suo compleanno riceverà
            una sorpresa: il padre, in fin di vita, chiede di rivederlo
            per l'ultima volta. Andrea ignaro delle cose che sono lì ad
            aspettarlo, parte per Nairobi, non sapendo che le sorprese
            sono appena cominciate...




                                                            [66 parole]
 A21
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A21
2011-2012




            Andrea non vede suo padre da ormai vent'anni.
            Inaspettatamente riceverà una lettera nella quale suo
            padre, ormai in fin di vita, gli chiede di raggiungerlo in
            Kenia. Raggiunto quel luogo, incontrerà il fratellastro ed
            inizierà un viaggio fisico e interiore che rivoluzionerà la
            sua vita.




                                                            [45 parole]
 A21
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A21
2011-2012




            Andrea (Silvio Muccino) proviene da una famiglia ricca,
            vive una vita superficiale e priva di responsabilità. Una
            lettera ricevuta nel giorno del suo compleanno lo indurrà
            a partire per il Kenya e a confrontarsi con realtà molto
            più grandi di lui.




                                                            [41 parole]
 A21
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A22
2011-2012




            Cattleya e Universal Picture International presentano:
            "Un altro mondo", il nuovo trailer diretto e interpretato
            da Silvio Muccino.
            La vicenda narra la storia di Andrea un ragazzo con che
            vive una vita priva di responsabilità.
            Fattore cruciale del film è una lettera che il protagonista
            riceve dal padre in punto di morte, il quale gli chiede di
            raggiungerlo in Kenya per l'ultimo saluto.
            Andrea riceverà una particolare eredità che dara il via ad
            una serie di eventi che lo porteranno molto più lontano di
            quanto potesse immaginare.



                                                            [87 parole]
 A22
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A22
2011-2012




            Andrea è un ragazzo che crede di avere tutto nella vita;
            crede.
            Inaspettata è una lettera del padre che lo spinge a partire
            per Nairobi dove lo aspetta il fratellastro di 8 anni.
            Inizia così, un viaggio alla scoperta dei ricordi, dei segreti
            e dei confini.
            Tratto dal romanzo di Carla Evangelista, "Un altro
            mondo" è un film prodotto da Cattleya e Universal che
            uscirà a Natale nei cinema.
            Con Silvio Muccino, Greta Scacchi e Isabella Ragonese.



                                                             [75 parole]
 A22
              Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A22
2011-2012




            Sta per arrivare nelle sale cinematografiche Un altro
            mondo, scritto, interpretato e diretto da Silvio Muccino.
            Il film racconta di un ragazzo, Andrea, la cui vita cambia
            quando riceve una lettera dal padre che non vede da
            vent'anni. Questi chiede al figlio di raggiungerlo in Kenya,
            presentandosì, così, per Andrea una realtà nuova.
            Un film imperdibile, dalla trama avvincente e con attori
            fantastici tra cu Silvio Muccino, Greta Scacchi e Isabella
            Ragonese. Non mancate!




                                                            [74 parole]
 A22
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
PTS A22
2011-2012




            é il film che consacra definitivamente a un posto sul
            podio internazionale il made in Italy.Toccante e profondo
            per i più sensibili,acuto e pieno di colpi scena per chi ama
            prevedere il finale."Un altro mondo"interpretato e diretto
            da un formidabile Silvio Muccino nel ruolo del giovane
            protagonista,che dopo aver vissuto una vita superficiale,si
            ritrova a gestire una particolare eredità negli splendidi
            paesaggi keniani.Un film che vi terrà incollati allo
            schermo sorprendovi.




                                                            [74 parole]
 A22
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A+: Esercitazioni
Scomporre in unità informative
PTS
2011-2012   Cenerentola in 9 mosse
             Setting: Cenerentola fa la sguattera per le sorellastre
             Evento scatenante: c’è un ballo al Palazzo Reale, durante il
             quale il principe sceglierà la sua futura moglie
             Conflitto iniziale: le sorelle possono andare al ballo;
             Cenerentola, invece, è costretta a rimanere a casa a pulire
             Aiuto all’eroe: la fata usa la magia per aiutare Cenerentola
             Momento felice: Cenerentola e il principe ballano insieme
             Caduta dell’eroe: a mezzanotte, C. deve scappare
             Possibile apertura: il principe cerca C. tramite la scarpetta
             Ribaltamento finale: solo C. riesce a indossare la scarpetta
             Happy ending: “e vissero felici e contenti”

  31
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS Wedding                                    Crashers: trama
2011-2012


            John (Owen Wilson) e Jeremy (Vince Vaughn) sono due amici
            che amano "imbucarsi" ai matrimoni, al fine di usufruire
            gratuitamente di cibo, divertimenti, e soprattutto per incontrare
            giovani donne da abbordare, spacciandosi per lontani parenti. In
            uno di questi matrimoni, John incontra Claire (Rachel
            McAdams), figlia del ministro del tesoro William Cleary
            (Christopher Walken), fidanzata con l'atletico e supponente
            Zachary "Sack" Lodge (Bradley Cooper).
            Contemporaneamente, Jeremy incontra la sorella di Claire,
            Gloria (Isla Fisher). Mentre Jeremy vorrebbe liberarsi di Gloria e
            soprattutto della sua invadenza, John cerca in tutti i modi di
            arrivare a Claire, di cui si innamora. John quindi fa leva
            sull'amicizia di Jeremy per "imbucarsi" nella famiglia Cleary e
            raggiungere il suo scopo: da questo momento è un alternarsi di
            divertenti situazioni basate sui tormentati rapporti tra i due amici
            e la bizzarra famiglia.


  32
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Wedding Crashers in 9 mosse
             Setting: John e Jeremy amano imbucarsi ai matrimoni
             Evento scatenante: matrimonio della figlia del consigliere
             Cleary
             Conflitto iniziale: John si innamora della secondogenita del
             consigliere Cleary, Claire, che però è già fidanzata
             Aiuto all’eroe: Jeremy aiuta l’amico ad intrufolarsi nella
             famiglia
             Momento felice: John e Claire trascorrono bei momenti
             insieme
             Caduta dell’eroe: Sack scopre che John è un impostore
             Possibile apertura: Claire non sembra propensa a sposare
             Sack
             Ribaltamento finale: John si dichiara durante il matrimonio di
             Jeremy
             Happy ending: Claire lascia il fidanzato e corre verso John
  33
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
Comporre il periodo
Cinderella
       the movie
PTS
2011-2012

                  Cinderella                                                 the movie

             Ricomporre in un unico periodo:
                   Cindy, detta Cinderella, ha due sorellastre
                   Le sorellastre di Cindy la costringono a fare la
                   sguattera
                   La fata aiuta Cindy
                   Cindy potrà partecipare al ballo reale
                   Cindy conosce il principe al ballo reale
                   Cindy si innamora perdutamente del principe.

  36
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS Tutto                      il testo in un periodo
2011-2012




                                              Grazie all’aiuto di una fata (Angela
                                              Lansbury), Cindy (Jennifer Aniston),
                                              costretta a fare la sguattera per le
                                              sue due sorellastre (Catherine Zeta-
                                              Jones e Renée Zellweger), potrà
                                              partecipare al ballo reale, durante il
                                              quale conoscerà il principe (Brad
                                              Pitt), innamorandesene
                                              perdutamente. [42 parole]




  37
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Costruzione del periodo
             Cindy, grazie all’aiuto di una fata, costretta a fare la
             sguattera...
             Cindy, costretta a fare la sguattera per le sue due
             sorellastre, potrà partecipare al ballo reale grazie
             all’aiuto di una fata. Durante il ballo...
             Cindy si innamora perdutamente del principe
             conosciuto al ballo reale...




  38
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Costruzione del periodo
             Cindy, costretta a fare la sguattera per le sue due
             sorellastre, si innamora perdutamente del principe,
             conosciuto al ballo reale, al quale ha partecipato
             grazie all’aiuto di una fata.
             Cindy è costretta a fare la sguattera per le sue due
             sorellastre. Grazie all’aiuto di una fata, potrà
             partecipare al ballo reale organizzato dal principe, del
             quale si innamorerà perdutamente.
             Cindy è costretta a fare la sguattera per le sue due
             sorellastre. Aiutata da una fata, potrà partecipare al
             ballo reale, durante il quale incontrerà il principe. I due
             si innamoreranno perdutamente.

  39
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Elementi argomentali
             (tempo) Oggi ricorre il nostro anniversario
             (luogo) Luca abita a Parigi
             (ambito) Luca si occupa di politica
             (modo) Tuo figlio si è comportato molto bene
             (comitativo) Mi congratulo con Luisa per il suo nuovo
             libro




  40
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Elementi accessori
             (tempo) Ho visto Luca uscire dalla palestra, oggi
             (luogo) Luca ha conosciuto Luisa a Parigi
             (ambito) Abbiamo parlato di politica tutta la sera
             (modo) Io e lui ci conosciamo molto bene
             (comitativo) Ho cenato con Luisa in quel ristorante,
             una volta




  41
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
A30: Dalle informazioni al testo



Esercitazioni
A31/A32/A33: Breve recensione di un film (75-100p)
PTS Inception:
2011-2012                                        scheda sintetica
            TRAMA DEL FILM INCEPTION:
            Dom Cobb (Leonardo Di Caprio) è un abilissimo ladro, il migliore al
            mondo quando di tratta della pericolosa arte dell'estrazione:
            ovvero il furto di preziosi segreti dal profondo del subconscio
            mentre si sogna, quando la mente è al massimo della sua
            vulnerabilità. Le abilità di Cobb ne hanno fatto un giocatore di
            primo piano nel pericoloso mondo dello spionaggio industriale, ma
            lo hanno reso un fuggitivo ricercato in tutto il mondo, costretto a
            lasciarsi alle spalle tutto ciò che ha sempre amato. Ma ora Cobb
            ha una chance di redenzione: un ultimo lavoro potrebbe
            restituirgli la sua vita, ma solo se riuscirà a rendere possibile
            l'impossibile.

            USCITA CINEMA: 24/09/2010
            REGIA: Christopher Nolan
            SCENEGGIATURA: Christopher Nolan
            ATTORI: Leonardo Di Caprio, Marion Cotillard, Ellen Page [...]


 A31
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Benvenuti al Sud: scheda sintetica
            TRAMA DEL FILM BENVENUTI AL SUD:
            Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una
            cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela
            Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a
            Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il
            trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un
            paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a
            un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da
            solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei
            rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa
            sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei
            colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande
            amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).

            USCITA CINEMA: 01/10/2010
            REGIA: Luca Miniero
            ATTORI: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro [...]


 A32
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Buried: scheda sintetica
            TRAMA DEL FILM BURIED - SEPOLTO:
            Paul (Ryan Reynolds) si ritrova rinchiuso in una cassa di legno
            a 3 metri sotto terra e con in tasca un cellulare, una matita e
            un accendino. Grazie a questi 3 elementi, deve capire come è
            finito in quella cassa, per quale motivo e come fare a guidare i
            soccorritori fino a lui per poterlo liberare. Mentre i 90 minuti di
            aria a disposizione scorrono, mantenere la calma è sempre
            più difficile.

            USCITA CINEMA: 15/10/2010
            REGIA: Rodrigo Cortés
            ATTORI: Ryan Reynolds




 A33
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
A40: Scrivere una sintesi


Esercitazioni
A41/A42: breve voce di enciclopedia, annotazione sintetica
(60-100p)
PTS
2011-2012   Il manoscritto Voynich (Silvio Della Valle)
            Il Manoscritto Voynich è un tomo scritto ed illustrato a mano, di piccole dimensioni (16x22 cm),
            che consta di 102 fogli, per un totale di 204 pagine, legati in pergamena, ed è sicuramente uno dei
            libri più affascinanti e misteriosi mai esistiti. Il libro è privo di titolo, non se ne conosce l’autore né
            l’epoca di origine, ed è scritto probabilmente in una lingua sconosciuta, ovvero in un codice
            crittografico, che peraltro ad oggi nessuno è riuscito a decifrare. Nelle sue inquietanti illustrazioni
            acquerellate sono rappresentati curiosi simboli, animali e piante (sconosciute ma plausibili alla
            luce delle attuali conoscenze biologiche), sfere celesti e donne nude, talora impegnate in attività
            del tutto incomprensibili.
            Il Manoscritto compare per la prima volta nelle cronache a Praga, nel ‘600, dove l’imperatore
            Rodolfo II d’Asburgo, ben noto alchimista, lo acquista ad un prezzo elevatissimo da John Dee,
            mago ed esoterista inglese. Questi lo aveva ricevuto dalla famiglia del duca di Northumberland,
            che se ne era impadronito in un monastero inglese, tra i tanti da lui rapinati durante il regno di
            Enrico VIII. Oggi esso è conosciuto come “Manoscritto Voynich” dal nome dell’antiquario russo
            Wilfred Voynich, che lo ritrovò tre secoli dopo, nel 1912, nella biblioteca dei Gesuiti di Villa
            Mondragone a Frascati, quando lo si riteneva ormai perduto per sempre. Il Voynich lo vendette
            successivamente al libraio americano Hans P. Kraus, che tentò invano di venderlo ad alto prezzo,
            e lo donò poi alla Beinecke Rare Book and Manuscript Library dell'Università di Yale, negli Stati
            Uniti, cui attualmente appartiene; questa Istituzione ha di recente provveduto ad effettuarne le
            riproduzioni fotografiche [...].
            Il Manoscritto fu inzialmente studiato per lungo tempo dal famoso scienziato gesuita Athanasius
            Kircher, tra l’altro noto come specialista di crittografia e geroglifica egizia, cui era stato sottoposto
            dal Rettore dell’Università di Praga Johannes Marcu Marci, e successivamente, sempre nel ‘600,
            dallo scienziato ceco Johannes di Tepenecz; nessuno dei due studiosi riuscì peraltro a decifrarlo.
            A questi primi tentativi di decifrazione seguì una lunga pausa negli studi sul Manoscritto, dovuta
            al fatto che esso era ormai entrato in possesso di una biblioteca dei Gesuiti, e diventato quindi di
            fatto inaccessibile.



 A41
               Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)       A8: Riscrittura, riformulazione
PTS Il           manoscritto Voynich
2011-2012




            Il manoscritto Voynich è un manoscritto misterioso del
            quale non si conosce né l’autore né l’epoca di origine. Il
            libro è privo di titolo, scritto in caratteri sconosciuti e
            indecifrabili e corredato di simboli e illustrazioni di
            animali e piante inesistenti. Compare per la prima volta
            nelle cronache a Praga, nel ‘600, dove l’imperatore
            Rodolfo II lo acquistò dall’esoterista John Dee. Prende il
            nome dall’antiquario che lo ritrovò nel 1912. Il
            manoscritto è ora conservato all’Università di Yale.




                                                            [78 parole]
 A41
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS       Ecco perché la cenere vulcanica è così
2011-2012 pericolosa per gli aerei (“la Repubblica”)

       MILANO - Perché la cenere vulcanica è così pericolosa per gli aerei? Da anni ormai le eruzioni
       vulcaniche si stanno trasformando in un autentico incubo per gli aerei perché la cenere
       rilasciata dalle eruzioni può togliere visibilità ai piloti, mandare in tilt le sofisticate sonde di
       altitudine e velocità, e in alcuni casi bloccare addirittura i motori. Inoltre la cenere è di fatto
       invisibile ai radar e quindi difficilmente può essere evitata cambiando rotta.

       L'EFFETTO SUI MOTORI - «La polvere vulcanica in sospensione nell'aria è abrasiva, viene
       ingestita dai motori e li rovina» spiega Luca Saltelli, ingegnere aerospaziale, «agisce come la
       sabbia del deserto e per questo i motori di aerei ed elicotteri che volano in quelle aree che,
       anche se dotati di filtri appositi, devono essere sottoposti a una revisione molto più frequente
       specie perché, volando a bassa quota, sollevano loro stessi la sabbia che si insinua nei motori».
       Le particelle, aggiunge Saltelli, «vengono ingestite a velocità elevate e le palette (quelle alette
       metalliche che si estendono come una raggiera e sono visibili anche dall'esterno, ndr) si
       erodono tanto velocemente che il motore si può spegnere in volo e non riaccendersi più».

       I CASI - Negli ultimi 20 anni, sono 80 i voli che hanno segnalato problemi dopo essere finiti
       una nube di cenere vulcanica. Due Boeing 747, con quasi 500 persone a bordo, hanno rischiato
       di precipitare, e negli altri casi sono stati riportati gravi danni, costati alle compagnie centinaia
       di migliaia di dollari in riparazioni. Il primo episodio risale al 1982: a 11 mila metri di
       altitudine, un Boeing della British Airways partito da Londra e diretto ad Auckland entrò in
       una nube di cenere dopo l'eruzione del vulcano indonesiano Galunggang. I quattro motori si
       fermarono e l'aereo scese in picchiata fino a 4.100 metri, quando i piloti riuscirono a farli
       ripartire per poi atterrare senza visibilità a Giacarta. Nel 1989 un Boeing della KLM da
       Amsterdam a Tokyo subì l'arresto dei motori dopo essere finito in una nube di cenere causata
       da un vulcano in Alaska e riuscì a riavviarli a un'altitudine di 5mila metri.


 A42
          Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)    A8: Riscrittura, riformulazione
PTS Cenere                                vulcanica e aerei
2011-2012




            Il manoscritto Voynich è un manoscritto misterioso del
            quale non si conosce né l’autore né l’epoca di origine. Il
            libro è privo di titolo, scritto in caratteri sconosciuti e
            indecifrabili e corredato di simboli e illustrazioni di
            animali e piante inesistenti. Compare per la prima volta
            nelle cronache a Praga, nel ‘600, dove l’imperatore
            Rodolfo II lo acquistò dall’esoterista John Dee. Prende il
            nome dall’antiquario che lo ritrovò nel 1912. Il
            manoscritto è ora conservato all’Università di Yale.




                                                            [78 parole]
 A42
             Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
Proposte di esercitazione
PTS
2011-2012   Punti di vista
             Sorelle
                   Il dramma di due sorelle innamorate dello stesso
                   uomo e della difficile convivenza con la loro
                   sorellastra afflitta da disturbi mentali.


             Il segreto di Cenerentola
                   Un giovane aristocratico si innamora di una
                   misteriosa ragazza conosciuta ad un ballo.




  52
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Riscrittura
             Riscrivere i testi delle esercitazioni precedenti:
                   semplificando i periodi
                   aggregando le frasi semplici


             Costruzione del periodo:
                   individuare il verbo principale
                   individuare il topic
                   spostare gli elementi argomentali
                   aggiungere elementi accessori

  53
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
PTS
2011-2012   Riformulazione
             Riformulare i testi delle esercitazioni precedenti:
                   come trafiletti di cronaca (40-60 parole)
                   come racconti personali sull’argomento
                   considerato ( 60-80 parole)
                   come commenti o recensioni (80-100 parole)


             Destinatari e livello informativo:
                   Giornalino scolastico
                   Rivista specialistica


  54
            Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)   A8: Riscrittura, riformulazione
Produzione di testi scritti
Simone Ciccolone [ s.ciccolone@noam.it ]



I materiali didattici del corso sono disponibili su:
www.unich.it
www.noam.it/post

More Related Content

Viewers also liked

B1 ruoli e funzioni nella frase
B1 ruoli e funzioni nella fraseB1 ruoli e funzioni nella frase
B1 ruoli e funzioni nella fraseSimone Ciccolone
 
A5 le informazioni nel testo
A5 le informazioni nel testoA5 le informazioni nel testo
A5 le informazioni nel testo
Simone Ciccolone
 
A3 coesione e coerenza
A3 coesione e coerenzaA3 coesione e coerenza
A3 coesione e coerenza
Simone Ciccolone
 
Pragmatica
PragmaticaPragmatica
Pragmatica
Giovanni Paoli
 
Testo e-tipologie-testuali
Testo e-tipologie-testualiTesto e-tipologie-testuali
Testo e-tipologie-testualiGraziella Perria
 
A7 tipologia testuale
A7 tipologia testualeA7 tipologia testuale
A7 tipologia testuale
Simone Ciccolone
 

Viewers also liked (10)

B3.2 dalla frase al testo
B3.2 dalla frase al testoB3.2 dalla frase al testo
B3.2 dalla frase al testo
 
B1 ruoli e funzioni nella frase
B1 ruoli e funzioni nella fraseB1 ruoli e funzioni nella frase
B1 ruoli e funzioni nella frase
 
B2 dalla frase al periodo
B2 dalla frase al periodoB2 dalla frase al periodo
B2 dalla frase al periodo
 
B4 progressione tematica
B4 progressione tematicaB4 progressione tematica
B4 progressione tematica
 
A5 le informazioni nel testo
A5 le informazioni nel testoA5 le informazioni nel testo
A5 le informazioni nel testo
 
A3 coesione e coerenza
A3 coesione e coerenzaA3 coesione e coerenza
A3 coesione e coerenza
 
Pragmatica
PragmaticaPragmatica
Pragmatica
 
Testo e-tipologie-testuali
Testo e-tipologie-testualiTesto e-tipologie-testuali
Testo e-tipologie-testuali
 
A7 tipologia testuale
A7 tipologia testualeA7 tipologia testuale
A7 tipologia testuale
 
B3.1 esercizi preparatori
B3.1 esercizi preparatoriB3.1 esercizi preparatori
B3.1 esercizi preparatori
 

A8 riscrittura e riformulazione

  • 1. PTS Simone Ciccolone s.ciccolone@noam.it Produzione di 2011-2012 testi scritti www.noam.it/post A8: Riscrittura, riformulazione
  • 2. PTS Riscrittura, riformulazione 2011-2012 Riscrittura: processo continuo di revisione dello stesso testo Riformulazione: produzione di un nuovo testo a partire da un testo precedente (con nuovi scopi, destinatari, spazi, canali di diffusione etc.) 2 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 3. PTS 2011-2012 Manoscritto Voynich 3 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 4. PTS 2011-2012 Manoscritto Voynich Lingua sconosciuta e incomprensibile Caratteri calligrafici non appartenenti a nessun alfabeto Immagini botaniche di piante sconosciute Eccessiva ridondanza e ripetizione di sequenze Assoluta assenza di correzioni o riscritture 4 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 5. PTS 2011-2012 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012)
  • 6. PTS 2011-2012 Riformulare un testo Cosa può/deve cambiare tra testo di partenza e testo di arrivo? Scopi testuali Destinatari (Lettore Modello) Contesto di riferimento (conoscenze condivise) Organizzazione/gestione delle informazioni Ricontestualizzazione 6 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 7. PTS 2011-2012 Come procedere Individuare gli scopi testuali e la struttura del testo (organizzazione delle informazioni, fasi di sviluppo, gerarchizzazione dei contenuti) Selezionare gli elementi da riutilizzare Considerare lo spazio a disposizione Organizzare le informazioni e strutturare i contenuti in modo pertinente (rispetto al contesto in cui il nuovo testo si inserisce, ai destinatari, agli scopi testuali) 7 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 8. A10/A20: Estrarre le informazioni salienti Esercitazioni A11: Trafiletto su una mostra (40-60p) A12: Presentazione della mostra in una brochure (75-100p) A21: Trama sintetica di un film (30-50p) A22: Breve articolo sull’uscita del film (50-60p)
  • 9. PTS Alvarez Bravo, quando dire Messico era dire 2011-2012 moderno Era lontano da Parigi e New York, i centri dell’avanguardia. Ma l’amicizia di Tina Modotti, e le riviste internazionali, gli aprirono cruciali finestre sull’arte degli anni Venti. E restando nel periferico Messico, Manuel Alvarez Bravo, classe 1902, divenne un padre della fotografia moderna. «Una foto deve sembrare una foto, non un quadro», diceva. Le tradizioni messicane e l’ossessione per i simboli e la morte lo accostarono naturalmente al surrealismo. E’ stato un dei primi fotografi collezionati dal Moma. E qui (11 West 53rd Street) si terrà, fino al 18 maggio, la più ricca retrospettiva mai dedicata a lui: oltre cento opere, di cui 80 uscite dall’archivio personale dell’artista. Che, a 95 anni, fotografa ancora: la vigna che ha nel suo giardino. Da: “Arte” [121 parole] A10 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 10. PTS 2011-2012 A10. Estrarre le informazioni A11: Trafiletto in una rivista culturale Presentare le informazioni essenziali sulla mostra Lunghezza: 40-60 parole A12: Presentazione nella brochure della mostra Introdurre la mostra, cercando di stimolare l’interesse del visitatore Lunghezza: 75-100 parole 10 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 11. PTS 2011-2012 Retrospettiva su Alvarez Bravo al MOMA Il Moma dedica una retrospettiva al grande Manuel Alvarez Bravo: la più ricca retrospettiva mai allestita sul fotografo messicano, con oltre 100 opere (tra cui più di 80 direttamente dall’archivio personale dell’artista) si terrà al Moma (11 West 53rd Street di New York) fino al 18 maggio. [47 parole] A11 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 12. PTS 2011-2012 Testo introduttivo per la brochure Manuel Alvarez Bravo (nato nel 1902) è senza ombra di dubbio uno dei padri della fotografia moderna. Benché lontano dai centri dell’avanguardia dell’epoca, nel corso degli anni Venti riuscì ad affermarsi nel panorama internazionale. Le sue opere, spesso incentrate sulle tradizioni messicane e ossessionate dai simboli e dal tema della morte, furono accostate al surrealismo. In questa retrospettiva si potranno finalmente ammirare le opere più importanti del grande fotografo messicano, con una collezione di oltre cento lavori, molti dei quali appartenenti all’archivio personale dell’artista. [84 parole] A12 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 13. PTS Un altro mondo: il nuovo trailer del film di 2011-2012 Silvio Muccino È uscito il nuovo trailer di Un altro mondo, il film scritto, diretto e interpretato da Silvio Muccino, che ha adattato insieme all’autrice il romanzo omonimo di Carla Vangelista edito da Feltrinelli. Prodotto da Cattleya in collaborazione con Universal Pictures International, il film racconta di Andrea (Silvio Muccino): ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), il ragazzo vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza Livia (Isabella Ragonese). Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, è in punto di morte e gli chiede di raggiungerlo in Kenya per l’ultimo saluto. Andrea vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Contro ogni previsione si ritroverà a dover gestire un’eredità alquanto singolare: un fratellastro di otto anni che il padre ha avuto da una donna del luogo. A questo punto inizia per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Da: “Coming Soon” [174 parole] A20 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 14. PTS 2011-2012 A20. Estrarre le informazioni A21: Trama per la brochure di un cinema Lunghezza: 30-50 parole A22: Articolo sull’uscita del film Qualche informazione sugli attori, il regista, l’uscita Lunghezza: 50-60 parole 14 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 15. PTS “Un altro mondo”: il nuovo viaggio diretto da 2011-2012 Silvio Muccino Andrea (Silvio Muccino) scopre che il padre, che non vede da oltre vent’anni, sta per morire. Decide di raggiungerlo in Kenya, dove scopre di avere un fratellastro e inizia un viaggio spirituale che rivoluzionerà la sua vita. [37 parole] A21 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 16. PTS “Un altro mondo”: il nuovo viaggio diretto da 2011-2012 Silvio Muccino Andrea (Silvio Muccino) riceve una lettera dal Kenya: il padre, che non vede da oltre vent’anni, è in punto di morte. Inizia così un viaggio, fisico e spirituale, che lo cambierà per tutta la vita. [35 parole] A21 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 17. PTS 2011-2012 In arrivo il nuovo film di Muccino E’ in arrivo Un altro mondo, il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Silvio Muccino. Nel cast anche Isabella Ragonese e Greta Scacchi. Il film, incentrato sulla storia di Andrea e del suo viaggio in Kenya per raggiungere il padre che non vedeva da oltre vent’anni, è tratto da un romanzo di Carla Vangelista. L’uscita nelle sale è prevista per fine novembre. [63 parole] A22 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 18. PTS 2011-2012 In arrivo il nuovo film di Muccino E’ in arrivo Un altro mondo, il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Silvio Muccino. Nel cast anche Isabella Ragonese e Greta Scacchi. Il film è incentrato sulla storia di Andrea e del suo viaggio in Kenya per raggiungere il padre che non vedeva da oltre vent’anni. L’uscita nelle sale è prevista per fine novembre. [56 parole] A22 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 19. A10/A20: Proposte di revisione Esercitazioni A11: Trafiletto su una mostra (40-60p) A12: Presentazione della mostra in una brochure (75-100p) A21: Trama sintetica di un film (30-50p) A22: Breve articolo sull’uscita del film (50-60p)
  • 20. PTS A11 2011-2012 Manuel Alvarez Bravo, uno dei primi fotografi collezionati dal Moma amante della fotografia moderna , ha le idee chiare e difende la sua passione!Per quanto gli riguarda la foto deve sembrare tale e non un quadro!Sue risultano oltre cento opere e non si arrende…prosegue dritto fotografando anche a 95 anni!!! [52 parole] A11 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 21. PTS A12 2011-2012 Adulti e piccini sono invitati ad ammirare le opere di un grande Artista: Manuel Alvarez Bravo, un padre della fotografia moderna nato nel 1902 accostato al surrealismo dall’ossessione per i simboli e la morte! Fu uno dei primi fotografi collezionati dal Moma, difendendo la sua passione e affermando che “una foto deve sembrare una foto, non un quadro”. A Moma si terrà la sua più ricca retrospettiva mai dedicata; scrive oltre 100 opere e ancora una volta si ripresenta a 95 anni con la grinta, l’entusiasmo e soprattutto la voglia di regalare emozioni a chi ha la sua stessa passione e non solo… [103 parole] A12 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 22. PTS A12 2011-2012 Il MOMA di New York fino al 18 maggio sarà lieto di ospitare quella che si delinea la più ricca retrospettiva mai dedicata a Manuel Alvarez Bravo,classe 1902 che nel periferico Messico divenne padre della fotografia moderna,accostatosi per via delle tradizioni messicane e dell’ossessione per i simboli e la morte al surrealismo.Una raccolta di cento opere di cui 80 provenienti dall’archivio personale dell’artista.”Una foto deve sembrare una foto non un quadro” diceva Bravo che a 95 anni fotografa ancora:la vigna che ha nel suo giardino. [88 parole] A12 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 23. PTS A21 2011-2012 Andrea (Silvio Muccino) giovane ventottenne si trova a vivere una vita priva di responsabilità, insieme alla ragazza, a causa del difficile rapporto avuto con la madre. Il giorno del suo compleanno riceverà una sorpresa: il padre, in fin di vita, chiede di rivederlo per l'ultima volta. Andrea ignaro delle cose che sono lì ad aspettarlo, parte per Nairobi, non sapendo che le sorprese sono appena cominciate... [66 parole] A21 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 24. PTS A21 2011-2012 Andrea non vede suo padre da ormai vent'anni. Inaspettatamente riceverà una lettera nella quale suo padre, ormai in fin di vita, gli chiede di raggiungerlo in Kenia. Raggiunto quel luogo, incontrerà il fratellastro ed inizierà un viaggio fisico e interiore che rivoluzionerà la sua vita. [45 parole] A21 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 25. PTS A21 2011-2012 Andrea (Silvio Muccino) proviene da una famiglia ricca, vive una vita superficiale e priva di responsabilità. Una lettera ricevuta nel giorno del suo compleanno lo indurrà a partire per il Kenya e a confrontarsi con realtà molto più grandi di lui. [41 parole] A21 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 26. PTS A22 2011-2012 Cattleya e Universal Picture International presentano: "Un altro mondo", il nuovo trailer diretto e interpretato da Silvio Muccino. La vicenda narra la storia di Andrea un ragazzo con che vive una vita priva di responsabilità. Fattore cruciale del film è una lettera che il protagonista riceve dal padre in punto di morte, il quale gli chiede di raggiungerlo in Kenya per l'ultimo saluto. Andrea riceverà una particolare eredità che dara il via ad una serie di eventi che lo porteranno molto più lontano di quanto potesse immaginare. [87 parole] A22 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 27. PTS A22 2011-2012 Andrea è un ragazzo che crede di avere tutto nella vita; crede. Inaspettata è una lettera del padre che lo spinge a partire per Nairobi dove lo aspetta il fratellastro di 8 anni. Inizia così, un viaggio alla scoperta dei ricordi, dei segreti e dei confini. Tratto dal romanzo di Carla Evangelista, "Un altro mondo" è un film prodotto da Cattleya e Universal che uscirà a Natale nei cinema. Con Silvio Muccino, Greta Scacchi e Isabella Ragonese. [75 parole] A22 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 28. PTS A22 2011-2012 Sta per arrivare nelle sale cinematografiche Un altro mondo, scritto, interpretato e diretto da Silvio Muccino. Il film racconta di un ragazzo, Andrea, la cui vita cambia quando riceve una lettera dal padre che non vede da vent'anni. Questi chiede al figlio di raggiungerlo in Kenya, presentandosì, così, per Andrea una realtà nuova. Un film imperdibile, dalla trama avvincente e con attori fantastici tra cu Silvio Muccino, Greta Scacchi e Isabella Ragonese. Non mancate! [74 parole] A22 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 29. PTS A22 2011-2012 é il film che consacra definitivamente a un posto sul podio internazionale il made in Italy.Toccante e profondo per i più sensibili,acuto e pieno di colpi scena per chi ama prevedere il finale."Un altro mondo"interpretato e diretto da un formidabile Silvio Muccino nel ruolo del giovane protagonista,che dopo aver vissuto una vita superficiale,si ritrova a gestire una particolare eredità negli splendidi paesaggi keniani.Un film che vi terrà incollati allo schermo sorprendovi. [74 parole] A22 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A+: Esercitazioni
  • 30. Scomporre in unità informative
  • 31. PTS 2011-2012 Cenerentola in 9 mosse Setting: Cenerentola fa la sguattera per le sorellastre Evento scatenante: c’è un ballo al Palazzo Reale, durante il quale il principe sceglierà la sua futura moglie Conflitto iniziale: le sorelle possono andare al ballo; Cenerentola, invece, è costretta a rimanere a casa a pulire Aiuto all’eroe: la fata usa la magia per aiutare Cenerentola Momento felice: Cenerentola e il principe ballano insieme Caduta dell’eroe: a mezzanotte, C. deve scappare Possibile apertura: il principe cerca C. tramite la scarpetta Ribaltamento finale: solo C. riesce a indossare la scarpetta Happy ending: “e vissero felici e contenti” 31 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 32. PTS Wedding Crashers: trama 2011-2012 John (Owen Wilson) e Jeremy (Vince Vaughn) sono due amici che amano "imbucarsi" ai matrimoni, al fine di usufruire gratuitamente di cibo, divertimenti, e soprattutto per incontrare giovani donne da abbordare, spacciandosi per lontani parenti. In uno di questi matrimoni, John incontra Claire (Rachel McAdams), figlia del ministro del tesoro William Cleary (Christopher Walken), fidanzata con l'atletico e supponente Zachary "Sack" Lodge (Bradley Cooper). Contemporaneamente, Jeremy incontra la sorella di Claire, Gloria (Isla Fisher). Mentre Jeremy vorrebbe liberarsi di Gloria e soprattutto della sua invadenza, John cerca in tutti i modi di arrivare a Claire, di cui si innamora. John quindi fa leva sull'amicizia di Jeremy per "imbucarsi" nella famiglia Cleary e raggiungere il suo scopo: da questo momento è un alternarsi di divertenti situazioni basate sui tormentati rapporti tra i due amici e la bizzarra famiglia. 32 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 33. PTS 2011-2012 Wedding Crashers in 9 mosse Setting: John e Jeremy amano imbucarsi ai matrimoni Evento scatenante: matrimonio della figlia del consigliere Cleary Conflitto iniziale: John si innamora della secondogenita del consigliere Cleary, Claire, che però è già fidanzata Aiuto all’eroe: Jeremy aiuta l’amico ad intrufolarsi nella famiglia Momento felice: John e Claire trascorrono bei momenti insieme Caduta dell’eroe: Sack scopre che John è un impostore Possibile apertura: Claire non sembra propensa a sposare Sack Ribaltamento finale: John si dichiara durante il matrimonio di Jeremy Happy ending: Claire lascia il fidanzato e corre verso John 33 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 35. Cinderella the movie
  • 36. PTS 2011-2012 Cinderella the movie Ricomporre in un unico periodo: Cindy, detta Cinderella, ha due sorellastre Le sorellastre di Cindy la costringono a fare la sguattera La fata aiuta Cindy Cindy potrà partecipare al ballo reale Cindy conosce il principe al ballo reale Cindy si innamora perdutamente del principe. 36 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 37. PTS Tutto il testo in un periodo 2011-2012 Grazie all’aiuto di una fata (Angela Lansbury), Cindy (Jennifer Aniston), costretta a fare la sguattera per le sue due sorellastre (Catherine Zeta- Jones e Renée Zellweger), potrà partecipare al ballo reale, durante il quale conoscerà il principe (Brad Pitt), innamorandesene perdutamente. [42 parole] 37 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 38. PTS 2011-2012 Costruzione del periodo Cindy, grazie all’aiuto di una fata, costretta a fare la sguattera... Cindy, costretta a fare la sguattera per le sue due sorellastre, potrà partecipare al ballo reale grazie all’aiuto di una fata. Durante il ballo... Cindy si innamora perdutamente del principe conosciuto al ballo reale... 38 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 39. PTS 2011-2012 Costruzione del periodo Cindy, costretta a fare la sguattera per le sue due sorellastre, si innamora perdutamente del principe, conosciuto al ballo reale, al quale ha partecipato grazie all’aiuto di una fata. Cindy è costretta a fare la sguattera per le sue due sorellastre. Grazie all’aiuto di una fata, potrà partecipare al ballo reale organizzato dal principe, del quale si innamorerà perdutamente. Cindy è costretta a fare la sguattera per le sue due sorellastre. Aiutata da una fata, potrà partecipare al ballo reale, durante il quale incontrerà il principe. I due si innamoreranno perdutamente. 39 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 40. PTS 2011-2012 Elementi argomentali (tempo) Oggi ricorre il nostro anniversario (luogo) Luca abita a Parigi (ambito) Luca si occupa di politica (modo) Tuo figlio si è comportato molto bene (comitativo) Mi congratulo con Luisa per il suo nuovo libro 40 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 41. PTS 2011-2012 Elementi accessori (tempo) Ho visto Luca uscire dalla palestra, oggi (luogo) Luca ha conosciuto Luisa a Parigi (ambito) Abbiamo parlato di politica tutta la sera (modo) Io e lui ci conosciamo molto bene (comitativo) Ho cenato con Luisa in quel ristorante, una volta 41 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 42. A30: Dalle informazioni al testo Esercitazioni A31/A32/A33: Breve recensione di un film (75-100p)
  • 43. PTS Inception: 2011-2012 scheda sintetica TRAMA DEL FILM INCEPTION: Dom Cobb (Leonardo Di Caprio) è un abilissimo ladro, il migliore al mondo quando di tratta della pericolosa arte dell'estrazione: ovvero il furto di preziosi segreti dal profondo del subconscio mentre si sogna, quando la mente è al massimo della sua vulnerabilità. Le abilità di Cobb ne hanno fatto un giocatore di primo piano nel pericoloso mondo dello spionaggio industriale, ma lo hanno reso un fuggitivo ricercato in tutto il mondo, costretto a lasciarsi alle spalle tutto ciò che ha sempre amato. Ma ora Cobb ha una chance di redenzione: un ultimo lavoro potrebbe restituirgli la sua vita, ma solo se riuscirà a rendere possibile l'impossibile. USCITA CINEMA: 24/09/2010 REGIA: Christopher Nolan SCENEGGIATURA: Christopher Nolan ATTORI: Leonardo Di Caprio, Marion Cotillard, Ellen Page [...] A31 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 44. PTS 2011-2012 Benvenuti al Sud: scheda sintetica TRAMA DEL FILM BENVENUTI AL SUD: Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani). USCITA CINEMA: 01/10/2010 REGIA: Luca Miniero ATTORI: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro [...] A32 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 45. PTS 2011-2012 Buried: scheda sintetica TRAMA DEL FILM BURIED - SEPOLTO: Paul (Ryan Reynolds) si ritrova rinchiuso in una cassa di legno a 3 metri sotto terra e con in tasca un cellulare, una matita e un accendino. Grazie a questi 3 elementi, deve capire come è finito in quella cassa, per quale motivo e come fare a guidare i soccorritori fino a lui per poterlo liberare. Mentre i 90 minuti di aria a disposizione scorrono, mantenere la calma è sempre più difficile. USCITA CINEMA: 15/10/2010 REGIA: Rodrigo Cortés ATTORI: Ryan Reynolds A33 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 46. A40: Scrivere una sintesi Esercitazioni A41/A42: breve voce di enciclopedia, annotazione sintetica (60-100p)
  • 47. PTS 2011-2012 Il manoscritto Voynich (Silvio Della Valle) Il Manoscritto Voynich è un tomo scritto ed illustrato a mano, di piccole dimensioni (16x22 cm), che consta di 102 fogli, per un totale di 204 pagine, legati in pergamena, ed è sicuramente uno dei libri più affascinanti e misteriosi mai esistiti. Il libro è privo di titolo, non se ne conosce l’autore né l’epoca di origine, ed è scritto probabilmente in una lingua sconosciuta, ovvero in un codice crittografico, che peraltro ad oggi nessuno è riuscito a decifrare. Nelle sue inquietanti illustrazioni acquerellate sono rappresentati curiosi simboli, animali e piante (sconosciute ma plausibili alla luce delle attuali conoscenze biologiche), sfere celesti e donne nude, talora impegnate in attività del tutto incomprensibili. Il Manoscritto compare per la prima volta nelle cronache a Praga, nel ‘600, dove l’imperatore Rodolfo II d’Asburgo, ben noto alchimista, lo acquista ad un prezzo elevatissimo da John Dee, mago ed esoterista inglese. Questi lo aveva ricevuto dalla famiglia del duca di Northumberland, che se ne era impadronito in un monastero inglese, tra i tanti da lui rapinati durante il regno di Enrico VIII. Oggi esso è conosciuto come “Manoscritto Voynich” dal nome dell’antiquario russo Wilfred Voynich, che lo ritrovò tre secoli dopo, nel 1912, nella biblioteca dei Gesuiti di Villa Mondragone a Frascati, quando lo si riteneva ormai perduto per sempre. Il Voynich lo vendette successivamente al libraio americano Hans P. Kraus, che tentò invano di venderlo ad alto prezzo, e lo donò poi alla Beinecke Rare Book and Manuscript Library dell'Università di Yale, negli Stati Uniti, cui attualmente appartiene; questa Istituzione ha di recente provveduto ad effettuarne le riproduzioni fotografiche [...]. Il Manoscritto fu inzialmente studiato per lungo tempo dal famoso scienziato gesuita Athanasius Kircher, tra l’altro noto come specialista di crittografia e geroglifica egizia, cui era stato sottoposto dal Rettore dell’Università di Praga Johannes Marcu Marci, e successivamente, sempre nel ‘600, dallo scienziato ceco Johannes di Tepenecz; nessuno dei due studiosi riuscì peraltro a decifrarlo. A questi primi tentativi di decifrazione seguì una lunga pausa negli studi sul Manoscritto, dovuta al fatto che esso era ormai entrato in possesso di una biblioteca dei Gesuiti, e diventato quindi di fatto inaccessibile. A41 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 48. PTS Il manoscritto Voynich 2011-2012 Il manoscritto Voynich è un manoscritto misterioso del quale non si conosce né l’autore né l’epoca di origine. Il libro è privo di titolo, scritto in caratteri sconosciuti e indecifrabili e corredato di simboli e illustrazioni di animali e piante inesistenti. Compare per la prima volta nelle cronache a Praga, nel ‘600, dove l’imperatore Rodolfo II lo acquistò dall’esoterista John Dee. Prende il nome dall’antiquario che lo ritrovò nel 1912. Il manoscritto è ora conservato all’Università di Yale. [78 parole] A41 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 49. PTS Ecco perché la cenere vulcanica è così 2011-2012 pericolosa per gli aerei (“la Repubblica”) MILANO - Perché la cenere vulcanica è così pericolosa per gli aerei? Da anni ormai le eruzioni vulcaniche si stanno trasformando in un autentico incubo per gli aerei perché la cenere rilasciata dalle eruzioni può togliere visibilità ai piloti, mandare in tilt le sofisticate sonde di altitudine e velocità, e in alcuni casi bloccare addirittura i motori. Inoltre la cenere è di fatto invisibile ai radar e quindi difficilmente può essere evitata cambiando rotta. L'EFFETTO SUI MOTORI - «La polvere vulcanica in sospensione nell'aria è abrasiva, viene ingestita dai motori e li rovina» spiega Luca Saltelli, ingegnere aerospaziale, «agisce come la sabbia del deserto e per questo i motori di aerei ed elicotteri che volano in quelle aree che, anche se dotati di filtri appositi, devono essere sottoposti a una revisione molto più frequente specie perché, volando a bassa quota, sollevano loro stessi la sabbia che si insinua nei motori». Le particelle, aggiunge Saltelli, «vengono ingestite a velocità elevate e le palette (quelle alette metalliche che si estendono come una raggiera e sono visibili anche dall'esterno, ndr) si erodono tanto velocemente che il motore si può spegnere in volo e non riaccendersi più». I CASI - Negli ultimi 20 anni, sono 80 i voli che hanno segnalato problemi dopo essere finiti una nube di cenere vulcanica. Due Boeing 747, con quasi 500 persone a bordo, hanno rischiato di precipitare, e negli altri casi sono stati riportati gravi danni, costati alle compagnie centinaia di migliaia di dollari in riparazioni. Il primo episodio risale al 1982: a 11 mila metri di altitudine, un Boeing della British Airways partito da Londra e diretto ad Auckland entrò in una nube di cenere dopo l'eruzione del vulcano indonesiano Galunggang. I quattro motori si fermarono e l'aereo scese in picchiata fino a 4.100 metri, quando i piloti riuscirono a farli ripartire per poi atterrare senza visibilità a Giacarta. Nel 1989 un Boeing della KLM da Amsterdam a Tokyo subì l'arresto dei motori dopo essere finito in una nube di cenere causata da un vulcano in Alaska e riuscì a riavviarli a un'altitudine di 5mila metri. A42 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 50. PTS Cenere vulcanica e aerei 2011-2012 Il manoscritto Voynich è un manoscritto misterioso del quale non si conosce né l’autore né l’epoca di origine. Il libro è privo di titolo, scritto in caratteri sconosciuti e indecifrabili e corredato di simboli e illustrazioni di animali e piante inesistenti. Compare per la prima volta nelle cronache a Praga, nel ‘600, dove l’imperatore Rodolfo II lo acquistò dall’esoterista John Dee. Prende il nome dall’antiquario che lo ritrovò nel 1912. Il manoscritto è ora conservato all’Università di Yale. [78 parole] A42 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 52. PTS 2011-2012 Punti di vista Sorelle Il dramma di due sorelle innamorate dello stesso uomo e della difficile convivenza con la loro sorellastra afflitta da disturbi mentali. Il segreto di Cenerentola Un giovane aristocratico si innamora di una misteriosa ragazza conosciuta ad un ballo. 52 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 53. PTS 2011-2012 Riscrittura Riscrivere i testi delle esercitazioni precedenti: semplificando i periodi aggregando le frasi semplici Costruzione del periodo: individuare il verbo principale individuare il topic spostare gli elementi argomentali aggiungere elementi accessori 53 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 54. PTS 2011-2012 Riformulazione Riformulare i testi delle esercitazioni precedenti: come trafiletti di cronaca (40-60 parole) come racconti personali sull’argomento considerato ( 60-80 parole) come commenti o recensioni (80-100 parole) Destinatari e livello informativo: Giornalino scolastico Rivista specialistica 54 Produzione di testi scritti (a.a. 2011-2012) A8: Riscrittura, riformulazione
  • 55. Produzione di testi scritti Simone Ciccolone [ s.ciccolone@noam.it ] I materiali didattici del corso sono disponibili su: www.unich.it www.noam.it/post