SlideShare a Scribd company logo
© All rights reserved. Vietata ogni divulgazione, copia, modifica e ogni altra manipolazione 
senza l’autorizzazione dell’autore 
1
Oggetto: RIFLESSOMETRO RCCS
Giorgio Marcon
Coordinatore Tecnico del Coordinamento Nazionale Per la Sicurezza a 360°.
Consulente Tecnico Unione Nazionale Consumatori.
Esperto Tecnico Alcoltest, Sistemi di Sicurezza, Consulente studi legali.
Creatore e inventore Sistemi di Sicurezza Attiva in Prevenzione su strada e sul lavoro.
“Il Tuo Amico RIFLESSOMETRO” invenzione approvata dall’Europa e dall’ONU.
Premio ONPS presso la Camera dei Deputati per la condivisione dei comuni obiettivi di legalità, sicurezza e sviluppo.
Premio StartToMach a Friburgo per l’innovazione alla sicurezza.
Collaborazione con scienziati.
Via degli Alpini, 75 – 31040 Giavera del Montello (TV)
Tel.Cell. +39 3408126754 – tel. +39 0422771335 - fax +39 0422771749
email: gio@riflessometro.it http://www.riflessometro.it
youtube: http://www.youtube.com/user/MsGiorgiomarcon
SISTEMA DI SICUREZZA ELETTRONICO PER MOLTEPLICI FUNZIONI
RIFLESSOMETRO RCCS
L’attuale società, in ogni sua manifestazione della vita umana, è colpita
da un numero indeterminato di sinistri spesso mortali.
La stanchezza ne costituisce una delle cause principali.
L’utilizzo di droghe, farmaci, l’età e disturbi di natura fisio-psichica
penalizzano la sicurezza della persona, incapace di reagire con rapidità e
sicurezza, ad un avvenimento imprevisto ed imprevedibile.
E’ quindi fondamentale l’esigenza di prevenire siffatte situazioni.
Finora, sono stati effettuati innumerevoli ma inutili sforzi da parte
dell’apparato pubblico, per addivenire alla riduzione dei sinistri.
Gli attuali strumenti di prevenzione, come l'etilometro e l’autovelox, non
danno riscontri certi ed attendibili alla definizione dei problemi sociali sopra
descritti.
Per contro, il Riflessometro RCCS vuole superare queste incertezze.
© All rights reserved. Vietata ogni divulgazione, copia, modifica e ogni altra manipolazione 
senza l’autorizzazione dell’autore 
2
Trattasi di un dispositivo di sicurezza che, attraverso un test consistente
nella rappresentazione di una risposta visiva e/o acustica di evento
improvviso, conseguente alla pressione manuale esercitata in rapidità e
regolarità all’accendersi di una lampadina o di un’immagine o di un segnale
acustico, accerta l’idoneità psico-fisica dell’individuo onde prevenire e ridurre
ogni situazione socialmente ed individualmente pericolosa, in qualsiasi
contesto, per la gestione in sicurezza dei veicoli terrestri, ferroviari, aerei e
navali nonché degli utilizzatori elettrici (ogni macchinario).
Il suddetto dispositivo con l’aggiunta dei sensori a molteplici funzioni,
come il sensore di stanchezza, sonno ed attenzione, viene poi installato
direttamente sul volante di guida impedendo la sua accensione per scarsa
idoneità del conducente, controllando la sua velocità, gli ostacoli come
distanza di sicurezza, accendendo luci stop e di emergenza per segnalare un
evento di pericolo, controllando il veicolo stesso in funzione della segnaletica,
come il limite di velocità, curva pericolosa, passaggio pedonale, incrocio
semaforico e tutte le altre prescrizioni di pericolo previste dalle norme
stradali, navigazione sia aerea che navale, nonché ferroviaria, in relazione
all’idoneità psicofisica accertata con il test.
E lo stesso dicasi per le funzioni dell’utilizzatore elettrico impedendone
l’accensione per scarsa idoneità all’impiego, controllando i punti di pericolo e
la distanza di sicurezza, determinando l’accensione luci di emergenza per
segnalare un evento di pericolo, bloccando immediatamente l'utilizzatore in
caso di immediato pericolo, in relazione all’idoneità psicofisica accertata.
Tutte le informazioni vengono registrate in una scatola nera protetta da
una memoria inviolabile ed accessibile solo a chi legalmente autorizzato.
Il sistema, può essere impiegato in ogni settore della sicurezza e non,
nell'ambito lavorativo, agonistico, a titolo personale e nelle situazioni in cui
necessiti una più immediata segnalazione e attenzione.
Si modula alle esigenze primarie di tutela della vita umana, garantita
dalla Costituzione e dalla stessa CEDU (Convenzione Europea dei Diritti
dell'Uomo), così assolvendo al duplice teorema costituzionale:
“Un tocco ti aiuta a salvarti la vita”
”Preservo la vita mia a salvaguardia dell'incolumità altrui”.
© All rights reserved. Vietata ogni divulgazione, copia, modifica e ogni altra manipolazione 
senza l’autorizzazione dell’autore 
3
Il dispositivo RCCS interagisce anche con la centralina del veicolo
divenendo un antifurto a tutti gli effetti che, nel caso di spostamento non
autorizzato, invia al proprietario sul proprio cellulare un messaggio di
avvertimento.
Attraverso i sensori, poi, aziona le luci stand/alone e gli stop del veicolo
per avvisare in anticipo quegli antistanti, segnalando un rallentamento o un
pericolo imminente ed anche riducendone in modo automatico la velocità.
Lo scopo è dunque quello di offrire alla persona che si appresta ad
affrontare i pericoli della strada, ferroviari, aerei, navali, nell'ambito lavorativo,
scolastico, dello sport agonistico, nel tempo libero ed a livello personale, la
possibilità di sottoporsi volontariamente oppure obbligatoriamente ad un test
che determini le sue reali capacità di guida, o di operatività, o di reattività a
sollecitazioni esterne, compromesse dal grado di alcolemia nel sangue, dalle
ridotte capacità psico-fisiche dovute alla stanchezza, all’assunzione di
sostanze stupefacenti o a medicinali debilitanti, dal grado di stress ed anche
dall’età e per l’effetto di ogni altro fattore pregiudizievole.
Giorgio Marcon
 

More Related Content

Similar to 5 descrizione lite riflessometro it

16 il sole 24 ore riflessometro
16   il sole 24 ore riflessometro16   il sole 24 ore riflessometro
16 il sole 24 ore riflessometro
Giorgio Marcon
 
SEAGRUPPO - Rischio meccanico
SEAGRUPPO - Rischio meccanicoSEAGRUPPO - Rischio meccanico
SEAGRUPPO - Rischio meccanico
seagruppo
 
Organismo Controllo
Organismo ControlloOrganismo Controllo
Organismo Controllo
Confimpresa
 

Similar to 5 descrizione lite riflessometro it (20)

S(-)ound - car animal dispeller
S(-)ound - car animal dispellerS(-)ound - car animal dispeller
S(-)ound - car animal dispeller
 
S(-)ound
S(-)oundS(-)ound
S(-)ound
 
Occhiale aptico per ipo e non vedenti
Occhiale aptico per ipo e non vedentiOcchiale aptico per ipo e non vedenti
Occhiale aptico per ipo e non vedenti
 
Portale consulenti n. 1
Portale consulenti n. 1Portale consulenti n. 1
Portale consulenti n. 1
 
16 il sole 24 ore riflessometro
16   il sole 24 ore riflessometro16   il sole 24 ore riflessometro
16 il sole 24 ore riflessometro
 
2008_ISPESL_LAVORI IN QUOTA - LAVORI IN QUOTA
2008_ISPESL_LAVORI IN QUOTA - LAVORI IN QUOTA2008_ISPESL_LAVORI IN QUOTA - LAVORI IN QUOTA
2008_ISPESL_LAVORI IN QUOTA - LAVORI IN QUOTA
 
Img799
Img799Img799
Img799
 
aGesic l'app che ti salva la vita
aGesic l'app che ti salva la vitaaGesic l'app che ti salva la vita
aGesic l'app che ti salva la vita
 
Sigma studi assicurativi presenta:www.volaresicuro.com
Sigma studi assicurativi presenta:www.volaresicuro.comSigma studi assicurativi presenta:www.volaresicuro.com
Sigma studi assicurativi presenta:www.volaresicuro.com
 
La normativa sulle infrastrutture critiche
La normativa sulle infrastrutture criticheLa normativa sulle infrastrutture critiche
La normativa sulle infrastrutture critiche
 
Rianimare 2014 - Il buon samaritano: la responsabilità civile e penale del so...
Rianimare 2014 - Il buon samaritano: la responsabilità civile e penale del so...Rianimare 2014 - Il buon samaritano: la responsabilità civile e penale del so...
Rianimare 2014 - Il buon samaritano: la responsabilità civile e penale del so...
 
3340 664
3340 6643340 664
3340 664
 
i semafori intelligenti
i semafori intelligentii semafori intelligenti
i semafori intelligenti
 
Progetto Sicurezza Grosseto
Progetto Sicurezza GrossetoProgetto Sicurezza Grosseto
Progetto Sicurezza Grosseto
 
Prospetto progetto mapping 22
Prospetto progetto mapping 22Prospetto progetto mapping 22
Prospetto progetto mapping 22
 
SEAGRUPPO - Rischio meccanico
SEAGRUPPO - Rischio meccanicoSEAGRUPPO - Rischio meccanico
SEAGRUPPO - Rischio meccanico
 
Ecg doc premio_salute2017
Ecg doc premio_salute2017Ecg doc premio_salute2017
Ecg doc premio_salute2017
 
Organismo Controllo
Organismo ControlloOrganismo Controllo
Organismo Controllo
 
PUTIGNANO CARDIOPROTETTA - IL PROGETTO
PUTIGNANO CARDIOPROTETTA - IL PROGETTOPUTIGNANO CARDIOPROTETTA - IL PROGETTO
PUTIGNANO CARDIOPROTETTA - IL PROGETTO
 
230 scheda 12 add.trafilatura
230   scheda 12  add.trafilatura230   scheda 12  add.trafilatura
230 scheda 12 add.trafilatura
 

More from Giorgio Marcon

Curiculum giorgio it ok
Curiculum giorgio  it okCuriculum giorgio  it ok
Curiculum giorgio it ok
Giorgio Marcon
 
Curiculum giorgio in ok
Curiculum giorgio  in okCuriculum giorgio  in ok
Curiculum giorgio in ok
Giorgio Marcon
 
Stampa ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclisti
Stampa   ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclistiStampa   ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclisti
Stampa ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclisti
Giorgio Marcon
 
Stampa ue - sicurezza stradale - idoneità alla guida
Stampa   ue - sicurezza stradale - idoneità alla guidaStampa   ue - sicurezza stradale - idoneità alla guida
Stampa ue - sicurezza stradale - idoneità alla guida
Giorgio Marcon
 
Premio onps riflessometro
Premio onps riflessometroPremio onps riflessometro
Premio onps riflessometro
Giorgio Marcon
 
23 motori oggi 15-01-2014
23   motori oggi 15-01-201423   motori oggi 15-01-2014
23 motori oggi 15-01-2014
Giorgio Marcon
 
22 riflessometro - etilometro hastala news46
22   riflessometro - etilometro hastala news4622   riflessometro - etilometro hastala news46
22 riflessometro - etilometro hastala news46
Giorgio Marcon
 
21 serve davvero il reato di omicidio stradale 4
21   serve davvero il reato di omicidio stradale 421   serve davvero il reato di omicidio stradale 4
21 serve davvero il reato di omicidio stradale 4
Giorgio Marcon
 
20 reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro
20   reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro20   reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro
20 reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro
Giorgio Marcon
 
19 premio nobel x riflessometro
19   premio nobel x riflessometro19   premio nobel x riflessometro
19 premio nobel x riflessometro
Giorgio Marcon
 
17 io sto con il riflessometro
17   io sto con il riflessometro17   io sto con il riflessometro
17 io sto con il riflessometro
Giorgio Marcon
 
11 riflessometro sassari
11   riflessometro sassari11   riflessometro sassari
11 riflessometro sassari
Giorgio Marcon
 
10 riflessometro arezzo
10   riflessometro arezzo10   riflessometro arezzo
10 riflessometro arezzo
Giorgio Marcon
 
9 riflessometro maurizio caprino sole 24 ore
9   riflessometro maurizio caprino sole 24 ore9   riflessometro maurizio caprino sole 24 ore
9 riflessometro maurizio caprino sole 24 ore
Giorgio Marcon
 
8 confindustria padova condivide riflessometro
8   confindustria padova condivide riflessometro8   confindustria padova condivide riflessometro
8 confindustria padova condivide riflessometro
Giorgio Marcon
 
6 adnkronos salute riflessometro
6   adnkronos salute riflessometro6   adnkronos salute riflessometro
6 adnkronos salute riflessometro
Giorgio Marcon
 
5 la sicurezza stradale in tasca pag.ok
5   la sicurezza stradale in tasca pag.ok5   la sicurezza stradale in tasca pag.ok
5 la sicurezza stradale in tasca pag.ok
Giorgio Marcon
 
4 lettera vincenzo svizzera
4   lettera vincenzo svizzera4   lettera vincenzo svizzera
4 lettera vincenzo svizzera
Giorgio Marcon
 
3 riflessometro prof trimarchi
3   riflessometro prof trimarchi3   riflessometro prof trimarchi
3 riflessometro prof trimarchi
Giorgio Marcon
 

More from Giorgio Marcon (20)

Curiculum giorgio it ok
Curiculum giorgio  it okCuriculum giorgio  it ok
Curiculum giorgio it ok
 
Curiculum giorgio in ok
Curiculum giorgio  in okCuriculum giorgio  in ok
Curiculum giorgio in ok
 
Stampa ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclisti
Stampa   ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclistiStampa   ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclisti
Stampa ue - sicurezza stradale - pedoni e ciclisti
 
Stampa ue - sicurezza stradale - idoneità alla guida
Stampa   ue - sicurezza stradale - idoneità alla guidaStampa   ue - sicurezza stradale - idoneità alla guida
Stampa ue - sicurezza stradale - idoneità alla guida
 
Premio onps riflessometro
Premio onps riflessometroPremio onps riflessometro
Premio onps riflessometro
 
23 motori oggi 15-01-2014
23   motori oggi 15-01-201423   motori oggi 15-01-2014
23 motori oggi 15-01-2014
 
22 riflessometro - etilometro hastala news46
22   riflessometro - etilometro hastala news4622   riflessometro - etilometro hastala news46
22 riflessometro - etilometro hastala news46
 
21 serve davvero il reato di omicidio stradale 4
21   serve davvero il reato di omicidio stradale 421   serve davvero il reato di omicidio stradale 4
21 serve davvero il reato di omicidio stradale 4
 
20 reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro
20   reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro20   reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro
20 reato di omicidio stradale in arrivo riflessometro
 
19 premio nobel x riflessometro
19   premio nobel x riflessometro19   premio nobel x riflessometro
19 premio nobel x riflessometro
 
17 io sto con il riflessometro
17   io sto con il riflessometro17   io sto con il riflessometro
17 io sto con il riflessometro
 
11 riflessometro sassari
11   riflessometro sassari11   riflessometro sassari
11 riflessometro sassari
 
10 riflessometro arezzo
10   riflessometro arezzo10   riflessometro arezzo
10 riflessometro arezzo
 
9 riflessometro maurizio caprino sole 24 ore
9   riflessometro maurizio caprino sole 24 ore9   riflessometro maurizio caprino sole 24 ore
9 riflessometro maurizio caprino sole 24 ore
 
8 confindustria padova condivide riflessometro
8   confindustria padova condivide riflessometro8   confindustria padova condivide riflessometro
8 confindustria padova condivide riflessometro
 
7 focus riflessometro
7   focus riflessometro7   focus riflessometro
7 focus riflessometro
 
6 adnkronos salute riflessometro
6   adnkronos salute riflessometro6   adnkronos salute riflessometro
6 adnkronos salute riflessometro
 
5 la sicurezza stradale in tasca pag.ok
5   la sicurezza stradale in tasca pag.ok5   la sicurezza stradale in tasca pag.ok
5 la sicurezza stradale in tasca pag.ok
 
4 lettera vincenzo svizzera
4   lettera vincenzo svizzera4   lettera vincenzo svizzera
4 lettera vincenzo svizzera
 
3 riflessometro prof trimarchi
3   riflessometro prof trimarchi3   riflessometro prof trimarchi
3 riflessometro prof trimarchi
 

5 descrizione lite riflessometro it

  • 1. © All rights reserved. Vietata ogni divulgazione, copia, modifica e ogni altra manipolazione  senza l’autorizzazione dell’autore  1 Oggetto: RIFLESSOMETRO RCCS Giorgio Marcon Coordinatore Tecnico del Coordinamento Nazionale Per la Sicurezza a 360°. Consulente Tecnico Unione Nazionale Consumatori. Esperto Tecnico Alcoltest, Sistemi di Sicurezza, Consulente studi legali. Creatore e inventore Sistemi di Sicurezza Attiva in Prevenzione su strada e sul lavoro. “Il Tuo Amico RIFLESSOMETRO” invenzione approvata dall’Europa e dall’ONU. Premio ONPS presso la Camera dei Deputati per la condivisione dei comuni obiettivi di legalità, sicurezza e sviluppo. Premio StartToMach a Friburgo per l’innovazione alla sicurezza. Collaborazione con scienziati. Via degli Alpini, 75 – 31040 Giavera del Montello (TV) Tel.Cell. +39 3408126754 – tel. +39 0422771335 - fax +39 0422771749 email: gio@riflessometro.it http://www.riflessometro.it youtube: http://www.youtube.com/user/MsGiorgiomarcon SISTEMA DI SICUREZZA ELETTRONICO PER MOLTEPLICI FUNZIONI RIFLESSOMETRO RCCS L’attuale società, in ogni sua manifestazione della vita umana, è colpita da un numero indeterminato di sinistri spesso mortali. La stanchezza ne costituisce una delle cause principali. L’utilizzo di droghe, farmaci, l’età e disturbi di natura fisio-psichica penalizzano la sicurezza della persona, incapace di reagire con rapidità e sicurezza, ad un avvenimento imprevisto ed imprevedibile. E’ quindi fondamentale l’esigenza di prevenire siffatte situazioni. Finora, sono stati effettuati innumerevoli ma inutili sforzi da parte dell’apparato pubblico, per addivenire alla riduzione dei sinistri. Gli attuali strumenti di prevenzione, come l'etilometro e l’autovelox, non danno riscontri certi ed attendibili alla definizione dei problemi sociali sopra descritti. Per contro, il Riflessometro RCCS vuole superare queste incertezze.
  • 2. © All rights reserved. Vietata ogni divulgazione, copia, modifica e ogni altra manipolazione  senza l’autorizzazione dell’autore  2 Trattasi di un dispositivo di sicurezza che, attraverso un test consistente nella rappresentazione di una risposta visiva e/o acustica di evento improvviso, conseguente alla pressione manuale esercitata in rapidità e regolarità all’accendersi di una lampadina o di un’immagine o di un segnale acustico, accerta l’idoneità psico-fisica dell’individuo onde prevenire e ridurre ogni situazione socialmente ed individualmente pericolosa, in qualsiasi contesto, per la gestione in sicurezza dei veicoli terrestri, ferroviari, aerei e navali nonché degli utilizzatori elettrici (ogni macchinario). Il suddetto dispositivo con l’aggiunta dei sensori a molteplici funzioni, come il sensore di stanchezza, sonno ed attenzione, viene poi installato direttamente sul volante di guida impedendo la sua accensione per scarsa idoneità del conducente, controllando la sua velocità, gli ostacoli come distanza di sicurezza, accendendo luci stop e di emergenza per segnalare un evento di pericolo, controllando il veicolo stesso in funzione della segnaletica, come il limite di velocità, curva pericolosa, passaggio pedonale, incrocio semaforico e tutte le altre prescrizioni di pericolo previste dalle norme stradali, navigazione sia aerea che navale, nonché ferroviaria, in relazione all’idoneità psicofisica accertata con il test. E lo stesso dicasi per le funzioni dell’utilizzatore elettrico impedendone l’accensione per scarsa idoneità all’impiego, controllando i punti di pericolo e la distanza di sicurezza, determinando l’accensione luci di emergenza per segnalare un evento di pericolo, bloccando immediatamente l'utilizzatore in caso di immediato pericolo, in relazione all’idoneità psicofisica accertata. Tutte le informazioni vengono registrate in una scatola nera protetta da una memoria inviolabile ed accessibile solo a chi legalmente autorizzato. Il sistema, può essere impiegato in ogni settore della sicurezza e non, nell'ambito lavorativo, agonistico, a titolo personale e nelle situazioni in cui necessiti una più immediata segnalazione e attenzione. Si modula alle esigenze primarie di tutela della vita umana, garantita dalla Costituzione e dalla stessa CEDU (Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo), così assolvendo al duplice teorema costituzionale: “Un tocco ti aiuta a salvarti la vita” ”Preservo la vita mia a salvaguardia dell'incolumità altrui”.
  • 3. © All rights reserved. Vietata ogni divulgazione, copia, modifica e ogni altra manipolazione  senza l’autorizzazione dell’autore  3 Il dispositivo RCCS interagisce anche con la centralina del veicolo divenendo un antifurto a tutti gli effetti che, nel caso di spostamento non autorizzato, invia al proprietario sul proprio cellulare un messaggio di avvertimento. Attraverso i sensori, poi, aziona le luci stand/alone e gli stop del veicolo per avvisare in anticipo quegli antistanti, segnalando un rallentamento o un pericolo imminente ed anche riducendone in modo automatico la velocità. Lo scopo è dunque quello di offrire alla persona che si appresta ad affrontare i pericoli della strada, ferroviari, aerei, navali, nell'ambito lavorativo, scolastico, dello sport agonistico, nel tempo libero ed a livello personale, la possibilità di sottoporsi volontariamente oppure obbligatoriamente ad un test che determini le sue reali capacità di guida, o di operatività, o di reattività a sollecitazioni esterne, compromesse dal grado di alcolemia nel sangue, dalle ridotte capacità psico-fisiche dovute alla stanchezza, all’assunzione di sostanze stupefacenti o a medicinali debilitanti, dal grado di stress ed anche dall’età e per l’effetto di ogni altro fattore pregiudizievole. Giorgio Marcon