SlideShare a Scribd company logo
EXCHANGE
PROGRAMME
STAGE all’estero: opportunità
Lo scambio internazionale di 
studenti e l’attività principale 
         dell’AIESEC 
4 programmi di scambio
1.   management internship
2.   tehnical internship
3.   educational internship
4.   development internship*
management internship (MT)
indirizzato a studenti di formazione economiche
con competenze come: contabilità, economia,
direzione,strategia,attività bancaria,
finanza, marketing.
educational internship (ET)
si rivolge agli studenti con le competenze
linguistiche che insegneranno la propria lingua
in un paese straniero.
tehnical internship (TT)
permette lo scambio di studenti con
competenze di tipo ingegnieristico e gestionale
con particolare riguardo al settore informatico (
sistemi operativi, programmazione, database,
reti, network)
development internship* (DT)
tramite questa programma gli studenti possono
attivare nel campo dello sviluppo sostenibile
insegnando una lingua in un paese in via di
sviluppo,contribuendo per i progetti
microcredito, aiutando le organizzazioni non
governativi locali.
NOTA*
per la primavera 2010 AIESEC punta sui
DEVELOPMENT INTERNSHIPS. Quest'anno ci
sono più opportunità su questo tipo di stage che
nelle altre categorie. 
development internship* (DT)
Lavorare con ONG che hanno gli            This involves working with NGOs
scopi più disparati e diversi metodi di   with a wide range of purposes, aims
lavoro.                                   and methods. Typically you will be
                                          given no salary but will be provided
In un DT non c’è salario ma vitto e       with accommodation and sometimes
alloggio sono gratuiti. Talvolta anche    food and transport costs are covered
il viaggio è rimborsato.                  too.

Esempi di lavori in un DT: sviluppo       Examples of work: Environmental
ambientale, lavoro in comunità            development, working in poor
povere, marketing, etc                    communities, creating advertising.
Dettagli DT/spring 2010
DURATA: 6‐8 settimane 
 ‐ Per conoscere e condividere storia e cultura 
 ‐ Per avere l'opportunità di insegnare in scuole 
 locali 
 ‐ Per creare e gestire Workshops e attività
 educative 
 ‐ Per lavorare in ONG locali 
F.A.Q.
•   Costo
•   Scadenze
•   Alloggio
•   Stipendio (!)
Contatti
Random info per i pigri:       Info dettagliate per i bravi:

Michele Turati                 Evelin Kubi
(resp Comunicazione)           (Vice President of Exchange)

• Email:                       • Tel: +39 0471 012186
  aiesec.brescia@gmail.com     • Email: aiesec@unibz.it
• Website:                     • Website: 
  www.aiesec.org/italy/          www.aiesec.org/italy/
  brescia                        bozen‐bolzano

More Related Content

Similar to 4 Aiesec

Altrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSeiAltrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSei
Compagnia di San Paolo
 
Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...
Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...
Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...
Lorenzo Mentuccia
 
Discover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italianoDiscover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italiano
Puntolingueteachersclub
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
Chiara Sabatini
 
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VIIAudizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Francesco Piero Paolicelli
 
L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...
L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...
L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...
accessibilitydays
 
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISIComunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Carlo Sinisi
 
La comunicazione nelle community
La comunicazione nelle communityLa comunicazione nelle community
La comunicazione nelle community
Alessandra Ceccherelli
 
Introduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinningIntroduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinning
sefralt
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
robydellem
 
Presentazione Erasmus+ da dgai
Presentazione Erasmus+ da dgaiPresentazione Erasmus+ da dgai
Presentazione Erasmus+ da dgai
Elena Pezzi
 
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europeaeTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
carla asquini
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Margot Bezzi
 
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Alma Cardi
 
Mission Bambini - Employee engagement 2015
Mission Bambini - Employee engagement 2015Mission Bambini - Employee engagement 2015
Mission Bambini - Employee engagement 2015
Fondazione Mission Bambini
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
alexandra tosi
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
ic3bassano
 
Erasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdf
Erasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdfErasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdf
Erasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdf
Sabrina Grigolo
 
Presentazione DIF 24/5/2013
Presentazione DIF 24/5/2013Presentazione DIF 24/5/2013
Presentazione DIF 24/5/2013
Guido Abbattista
 

Similar to 4 Aiesec (20)

Altrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSeiAltrotempo ZeroSei
Altrotempo ZeroSei
 
Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...
Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...
Social network e progetti di mobilità in Europa. La dimensione 2.0 del fare s...
 
Discover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italianoDiscover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italiano
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
Llp
LlpLlp
Llp
 
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VIIAudizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII
 
L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...
L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...
L'importanza del tema dell’accessibilità digitale [Evert-Jan Hoogerwerf - mem...
 
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISIComunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
 
La comunicazione nelle community
La comunicazione nelle communityLa comunicazione nelle community
La comunicazione nelle community
 
Introduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinningIntroduzione al mondo eTwinning
Introduzione al mondo eTwinning
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
 
Presentazione Erasmus+ da dgai
Presentazione Erasmus+ da dgaiPresentazione Erasmus+ da dgai
Presentazione Erasmus+ da dgai
 
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europeaeTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
 
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
 
Mission Bambini - Employee engagement 2015
Mission Bambini - Employee engagement 2015Mission Bambini - Employee engagement 2015
Mission Bambini - Employee engagement 2015
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
 
Erasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdf
Erasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdfErasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdf
Erasmus+ Interaging_In_Progress uv.pdf
 
Presentazione DIF 24/5/2013
Presentazione DIF 24/5/2013Presentazione DIF 24/5/2013
Presentazione DIF 24/5/2013
 

4 Aiesec