SlideShare a Scribd company logo
TUTORIAL PER L’UTILIZZO
DELLA PIATTAFORMA MONITHON
4.2.1 COS’E’ MONITHON4.2.1 COS’E’ M4.2.1 COS’E’ MONITHON
ITHON
COS’E’ MONITHON
www.monithon.it
Iniziativa indipendente
di monitoraggio civico
dei progetti pubblici
basata sui dati aperti
di OpenCoesione
NAVIGAZIONE
• andate sul menu in alto a sinistra
• cliccate su Report
• cliccate su Mappa dei report
SI APRIRA’ QUESTA MAPPA
MAPPA DEI REPORT
Cliccando sui
marker,
potete leggere
i report già inviati
REGISTRAZIONE E LOGIN
• andate sul
menu in alto a
destra
• cliccate su
REGISTRATI
SI APRIRA’ QUESTA SCHERMATA
Nel form di registrazione, specificare:
Email = email ufficiale del team
Nome utente = nome del team
Password = scegli una password e confermala
Aspettare alcuni minuti poi controllare la mail
e anche la cartella SPAM
Confermare l’attivazione dell’account cliccando
sul link presente nell'email
Fare il LOGIN
user: email del team
password: la password scelta
Dal menu a destra cliccare su “Modifica profilo” e inserire i dati
COMPILAZIONE DEL
REPORT DI MONITORAGGIO
1. andate sul menu NUOVO
REPORT in alto
a SINISTRA
2. COMPILA UN NUOVO
REPORT
1. Visualizzate da subito la guida MoniTutor con i consigli di
monitoraggio civico specifici per il tuo progetto
2. Incollate il link della pagina OpenCoesione del progetto scelto
e cliccate sull’icona «cerca».
3. Poi compilate il report in tutte le sue parti, man mano che
procedete con l’indagine
Cosa puoi fare nella pagina
di compilaizone del report:
Leggete i
suggerimenti e
COMPILATE IL
REPORT IN TUTTE
LE SUE PARTI
STEP 1 – ANALISI DESK
Il primo step contiene
suggerimenti per la lettura dei
dati di OpenCoesione e link a
documenti, siti web e altri
materiali.
Leggete i
suggerimenti e
COMPILATE IL
REPORT IN TUTTE
LE SUE PARTI
STEP 2 - VALUTAZIONE
Il secondo step fornisce
suggerimenti su come impostare
la ricerca sul campo: le persone da
intervistare e le domande da porre
Qui potrete:
- fare l’upload di documenti
- fare l’upload di foto
- fare l’upload di altro materiale multimediale
In fondo alla maschera di compilazione dello STEP 2 troverete questo campo:
Potete salvare il report in qualunque
momento e recuperarlo successivamente
accedendo dal menu in alto a destra:
“I miei report”
Salvataggio e invio del report
Quando siete pronti per inviare salvate il
report spuntando il quadratino
"Il Report è pronto per essere revisionato
dalla Redazione”
La redazione di Monithon, dopo qualche giorno, pubblicherà il
report oppure vi chiederà delle modifiche.
L’invio va effettuato almeno 3 giorni prima della scadenza
ufficiale di consegna del report di lezione 3
Dopo aver completato il report Monithon
è necessario inserire la url nell’apposito campo del Report di Lezione 3
della vostra pagina Team sul sito di ASOC!
TUTORIAL PER L’UTILIZZO
DELLA PIATTAFORMA MONITHON
3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon

More Related Content

Similar to 3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon

Tutorial Monithon - ASOC1718
Tutorial Monithon - ASOC1718Tutorial Monithon - ASOC1718
Tutorial Monithon - ASOC1718
A Scuola di OpenCoesione
 
3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC1819
3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC18193.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC1819
3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC1819
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
ASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma MonithonASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
ASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
A Scuola di OpenCoesione
 
Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma MonithonPillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
A Scuola di OpenCoesione
 
Flss Test Plan
Flss Test PlanFlss Test Plan
Flss Test Plan
Sara M
 
Tutorial
TutorialTutorial
Tutorial
Eboli Futura
 
Area docente - Gestione Appelli
Area docente - Gestione AppelliArea docente - Gestione Appelli
Area docente - Gestione Appelli
mangiare84
 
Metriche e-mail marketing MPP.pdf
Metriche e-mail marketing MPP.pdfMetriche e-mail marketing MPP.pdf
Metriche e-mail marketing MPP.pdf
ChiaraIndi
 
Global Gathering Milan deck
Global Gathering Milan deckGlobal Gathering Milan deck
Global Gathering Milan deck
Nertin Hoxha
 
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
Andrea Alfieri
 
Manuale Corsi Lato Docente
Manuale Corsi Lato DocenteManuale Corsi Lato Docente
Manuale Corsi Lato DocenteFormaLms
 

Similar to 3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon (12)

Tutorial Monithon - ASOC1718
Tutorial Monithon - ASOC1718Tutorial Monithon - ASOC1718
Tutorial Monithon - ASOC1718
 
3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC1819
3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC18193.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC1819
3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon - ASOC1819
 
Tutorial monithon
Tutorial monithonTutorial monithon
Tutorial monithon
 
ASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
ASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma MonithonASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
ASOC1617 Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
 
Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma MonithonPillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
Pillola 4.2- Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon
 
Flss Test Plan
Flss Test PlanFlss Test Plan
Flss Test Plan
 
Tutorial
TutorialTutorial
Tutorial
 
Area docente - Gestione Appelli
Area docente - Gestione AppelliArea docente - Gestione Appelli
Area docente - Gestione Appelli
 
Metriche e-mail marketing MPP.pdf
Metriche e-mail marketing MPP.pdfMetriche e-mail marketing MPP.pdf
Metriche e-mail marketing MPP.pdf
 
Global Gathering Milan deck
Global Gathering Milan deckGlobal Gathering Milan deck
Global Gathering Milan deck
 
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
Guida Funzionale al tuo Profilo Linkedin - Part 5
 
Manuale Corsi Lato Docente
Manuale Corsi Lato DocenteManuale Corsi Lato Docente
Manuale Corsi Lato Docente
 

More from A Scuola di OpenCoesione

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
A Scuola di OpenCoesione
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
A Scuola di OpenCoesione
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Class Exercise 2: ResearchDossier
Class Exercise 2: ResearchDossierClass Exercise 2: ResearchDossier
Class Exercise 2: ResearchDossier
A Scuola di OpenCoesione
 
Research Methods: SecondaryData
Research Methods: SecondaryDataResearch Methods: SecondaryData
Research Methods: SecondaryData
A Scuola di OpenCoesione
 
Classroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_EN
Classroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_ENClassroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_EN
Classroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdf
ASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdfASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdf
ASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdf
A Scuola di OpenCoesione
 

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
 
Class Exercise 2: ResearchDossier
Class Exercise 2: ResearchDossierClass Exercise 2: ResearchDossier
Class Exercise 2: ResearchDossier
 
Research Methods: SecondaryData
Research Methods: SecondaryDataResearch Methods: SecondaryData
Research Methods: SecondaryData
 
Classroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_EN
Classroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_ENClassroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_EN
Classroom Exercise 1: Data Expedition - ASOC2324_EN
 
ASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdf
ASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdfASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdf
ASOC2223 - Lezione 4 - Esercitazione - I format creativi.pptx (1).pdf
 

3.2 Tutorial per l'utilizzo della piattaforma Monithon

  • 1. TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
  • 2.
  • 3. 4.2.1 COS’E’ MONITHON4.2.1 COS’E’ M4.2.1 COS’E’ MONITHON ITHON COS’E’ MONITHON
  • 4. www.monithon.it Iniziativa indipendente di monitoraggio civico dei progetti pubblici basata sui dati aperti di OpenCoesione
  • 6.
  • 7. • andate sul menu in alto a sinistra • cliccate su Report • cliccate su Mappa dei report
  • 9. MAPPA DEI REPORT Cliccando sui marker, potete leggere i report già inviati
  • 11. • andate sul menu in alto a destra • cliccate su REGISTRATI
  • 12. SI APRIRA’ QUESTA SCHERMATA
  • 13. Nel form di registrazione, specificare: Email = email ufficiale del team Nome utente = nome del team Password = scegli una password e confermala
  • 14. Aspettare alcuni minuti poi controllare la mail e anche la cartella SPAM Confermare l’attivazione dell’account cliccando sul link presente nell'email
  • 15. Fare il LOGIN user: email del team password: la password scelta
  • 16. Dal menu a destra cliccare su “Modifica profilo” e inserire i dati
  • 18. 1. andate sul menu NUOVO REPORT in alto a SINISTRA 2. COMPILA UN NUOVO REPORT
  • 19. 1. Visualizzate da subito la guida MoniTutor con i consigli di monitoraggio civico specifici per il tuo progetto 2. Incollate il link della pagina OpenCoesione del progetto scelto e cliccate sull’icona «cerca». 3. Poi compilate il report in tutte le sue parti, man mano che procedete con l’indagine Cosa puoi fare nella pagina di compilaizone del report:
  • 20. Leggete i suggerimenti e COMPILATE IL REPORT IN TUTTE LE SUE PARTI STEP 1 – ANALISI DESK Il primo step contiene suggerimenti per la lettura dei dati di OpenCoesione e link a documenti, siti web e altri materiali.
  • 21. Leggete i suggerimenti e COMPILATE IL REPORT IN TUTTE LE SUE PARTI STEP 2 - VALUTAZIONE Il secondo step fornisce suggerimenti su come impostare la ricerca sul campo: le persone da intervistare e le domande da porre
  • 22. Qui potrete: - fare l’upload di documenti - fare l’upload di foto - fare l’upload di altro materiale multimediale In fondo alla maschera di compilazione dello STEP 2 troverete questo campo:
  • 23. Potete salvare il report in qualunque momento e recuperarlo successivamente accedendo dal menu in alto a destra: “I miei report” Salvataggio e invio del report Quando siete pronti per inviare salvate il report spuntando il quadratino "Il Report è pronto per essere revisionato dalla Redazione” La redazione di Monithon, dopo qualche giorno, pubblicherà il report oppure vi chiederà delle modifiche. L’invio va effettuato almeno 3 giorni prima della scadenza ufficiale di consegna del report di lezione 3
  • 24. Dopo aver completato il report Monithon è necessario inserire la url nell’apposito campo del Report di Lezione 3 della vostra pagina Team sul sito di ASOC!
  • 25. TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON