SlideShare a Scribd company logo
Digital Consumers-Social Media:
https://www.youtube.com/watch?v=zxpa4dNVd3c
Psico-Sociologia dei
Social Media
3. La sfida Culturale
Social Media LAB
ESERCIZIO 3:
Geosocial e Elevator Pitch come
strumenti di promozione territoriale
•In questa esercizio (da realizzare per metà in classe e per
metà come attività extra) imparerai ad utilizzare i
geosocial media e il video girato con i cellulari come
strumenti di marketing territoriale.
• Geosocial usati: YELP e Foursquare.
• Elevator Pitch è un mezzo di comunizione istantaneo ed
incisivo in puro stile Start Up. Si utilizza per convincere
un potenziale cliente ad investire su di noi o a comprare il
nostro prodotto in soli 120 secondi.
https://www.youtube.com/w
atch?v=vOYl9YuqyNM
https://www.youtube.com/watc
h?
v=2FxhTn9cEhI&list=PLIPjG
VUO3OF-
o0GzrLvOxGuAPxwKHUuim
Il cambiamento della formazione
Le più grandi istituzioni universitarie internazionali (MIT, Open University, UOC - La Universitat Oberta de Catalunya,
Stanford, Harvard) hanno già da tempo avviato progetti di integrazione nell’offerta didattica attraverso gli strumenti
messi a disposizione dalle tecnologie digitali di gestione della didattica e della formazione on-line.
MOOCS – es. Coursera
A massive open online course
(MOOC) is an online course aimed at
unlimited participation and open
access via the web. (Wikipedia)
Immigranti e nativi digitali
Digital immigrants
Codice alfabetico
Apprendimento
lineare
Stile comunicativo
uno a molti
Apprendimento per
assorbimento
Internalizzazione
riflessione
Autorità del testo
Primo leggere
Digital native
Codice digitale
Apprendimento
Multitasking
Condividere e creare la
conoscenza (Mp3
Wikipedia)
Apprendere ricercando
giocando esplorando
Esternalizzazionie
dell’apprendimento
Comunicazione versus
riflessione
No autorità del testo
multicodicalità
Connettersi navigare ed
esplorare
• "Eleganza, purezza e misura, che erano i principi
della nostra arte, si sono gradualmente arresi al
nuovo stile, frivolo e affettato, che questi tempi, dal
talento superficiale, hanno adottato. Cervelli che,
per educazione e abitudine, non riescono a pensare
a qualcosa d'altro che i vestiti, la moda, il gossip, la
lettura di romanzi e la dissipazione morale, fanno
fatica a provare i piaceri, più elaborati e meno
febbrili, della scienza e dell'arte."
Commento della critica all’uscita della
Nona sinfonia di Beethoven
• «Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell aria,ʼ
un incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questaʼ
voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedo menti
raffinate scrutare l arrivo dell invasione con gli occhi fissiʼ ʼ
all orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loroʼ
cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è
lasciato dietro il passaggio di un orda che, in effetti, nessunoʼ
però è riuscito a vedere. E intorno a quel che si scrive o
s immagina aleggia lo sguardo smarrito di esegeti che,ʼ
sgomenti, raccontano una terra saccheggiata da predatori senza
cultura né storia. I barbari eccoli qua. [..]
• Potrebbe essere me ne rendo conto, il normale duello fra
generazioni, i vecchi che resistono all invasione dei piùʼ
giovani, il potere costituito che difende le sue posizioni
accusando le forze emergenti di barbarie, e tutte quelle cose
che sono sempre successe e abbiamo visto mille volte. Ma
questa volta sembra diverso. È così profondo, il duello, da
sembrare diverso. Di solito si lotta per controllare i nodi
strategici della mappa. Ma qui, più radicalmente, sembra che
gli aggressori facciano qualcosa di molto più profondo:
stanno cambiando la mappa.»
A. Baricco, I barbari. Saggio
sulla mutazione. Milano,
Feltrinelli Editore 2008, p. 8-9.
The media Revolution
QUALI SONO GLI EFFETTI DEI NUOVI
MEDIA SULLA COMUNICAZIONE
CULTURALE E LA SOCIETA’?
NEW MEDIA = e.g. Internet, video games, interactive installations, sensitive
environments, collaborative environments, social media, augmented reality.
CYBERCULTURE = social phenomena associated to Internet and other forms of
network communication.
In the last 15 years the spreading of digital technologies has caused a revolution in the
fields of communication, knowledge and entertainment.
VIRTUAL MUSEUM
NEW MEDIA +
CYBERCULTURE +
MUSEUMS = VIRTUAL
MUSEUMS
VIRTUAL MUSEUM
• It is not the web site of the museum.
• It is not what is missing from the actual
museum.
• It is the communicational enhancement
of the traditional museum. It uses all the
physical and conceptual means of the
cultural communication without suffering
physical constraints of the real exposure.
VIRTUAL MUSEUM HIGHER USER MOTIVATION BETTER→ →
COMPREHENSION
YOUTUBE VIDEO:
Mostra De Andre Studio Azzurro
EMOTIONAL STORYTELLING
VIDEO Youtube –
Apa alla scoperta di Bologna
Is a form of communication which uses stories and narratives to
produce an emotional engagement of the spectators and a deep
immersion in the context or environment represented.
SPECTATORS/USERS ------> IDENTIFICATION -----> CHARACTERS
ANIMATION (PRE-RENDERED)
REAL TIME
COMPUTER GENERATED IMAGERY (CGI)
REAL TIME VS ANIMATION
COME CAMBIA LA MOTIVAZIONE DEI
VISITATORI/UTENTI TRA LA VISITA AD UN
MUSEO TRADIZIONALE E L’ESPERIENZA DI
UN MUSEO VIRTUALE?
https://www.youtube.com/watch?v=ybsJRIDk6WU
https://www.youtube.com/watch?v=wWH5hJp2_es
LEV MANOVICH
THE NEW MEDIA THEORY:
• Interactivity.
• Digital age.
• Distribution.
• Computer as cultural paradigm.
APPROCCIO INTEGRATO – SOFTWARE CULTURE
References:
3. sfida culturale 2014-2015[1]

More Related Content

Similar to 3. sfida culturale 2014-2015[1]

Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)
Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)
Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)
Giovanni Campagnoli
 
Arte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queenArte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queen
Giulia Simi
 
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Lorenzo Fabbri
 
Palazzo Madama: a social museum
Palazzo Madama: a social museumPalazzo Madama: a social museum
Palazzo Madama: a social museum
Carlotta Margarone
 
Modelli di giornalismo e cultura convergente 15
Modelli di giornalismo e cultura convergente 15Modelli di giornalismo e cultura convergente 15
Modelli di giornalismo e cultura convergente 15
Paolo Costa
 
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Universita' di Bari
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
Social Media Lab
 
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
netnografia
 
Il ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazione
Il ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazioneIl ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazione
Il ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazioneEleonora Lai
 
SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma
pantaleoromano
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
Giovanni Ferretti
 
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Alba Scarpellini
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Leandro Agro'
 
Tubì or no tubì
Tubì or no tubìTubì or no tubì
Tubì or no tubìwoochie
 
Quando il museo dieventa "respiro" della comunità
Quando il museo dieventa "respiro" della comunitàQuando il museo dieventa "respiro" della comunità
Quando il museo dieventa "respiro" della comunità
Landexplorer
 
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Carlo Gubitosa
 
Futuro Remoto 2019 - Partnership e Sponsoring
Futuro Remoto 2019 - Partnership e SponsoringFuturo Remoto 2019 - Partnership e Sponsoring
Futuro Remoto 2019 - Partnership e Sponsoring
Fondazione IDIS-Città della Scienza
 
Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02
laboratoridalbasso
 
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitaliCarbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Fondazione Mondo Digitale
 

Similar to 3. sfida culturale 2014-2015[1] (20)

Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)
Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)
Buone prassi di politiche giovanili (Perugia, 17 dicembre 2007)
 
Arte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queenArte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queen
 
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
Cultura digitale, la grammatica di internet tra informazione, cultura e intra...
 
Palazzo Madama: a social museum
Palazzo Madama: a social museumPalazzo Madama: a social museum
Palazzo Madama: a social museum
 
Modelli di giornalismo e cultura convergente 15
Modelli di giornalismo e cultura convergente 15Modelli di giornalismo e cultura convergente 15
Modelli di giornalismo e cultura convergente 15
 
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
 
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
Analisi intepretativa web tribe true blood [caso studio netnografia]
 
Il ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazione
Il ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazioneIl ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazione
Il ritorno dell'aura e nuove forme di partecipazione
 
SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma
 
01 maschera concorso
01  maschera concorso01  maschera concorso
01 maschera concorso
 
Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014Fonti informative digitali 2014
Fonti informative digitali 2014
 
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
Musei e Social Network, la felice "connessione" del Museo di Storia Naturale ...
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
 
Tubì or no tubì
Tubì or no tubìTubì or no tubì
Tubì or no tubì
 
Quando il museo dieventa "respiro" della comunità
Quando il museo dieventa "respiro" della comunitàQuando il museo dieventa "respiro" della comunità
Quando il museo dieventa "respiro" della comunità
 
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
 
Futuro Remoto 2019 - Partnership e Sponsoring
Futuro Remoto 2019 - Partnership e SponsoringFuturo Remoto 2019 - Partnership e Sponsoring
Futuro Remoto 2019 - Partnership e Sponsoring
 
Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02
 
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitaliCarbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitali
 

3. sfida culturale 2014-2015[1]

  • 2. Social Media LAB ESERCIZIO 3: Geosocial e Elevator Pitch come strumenti di promozione territoriale •In questa esercizio (da realizzare per metà in classe e per metà come attività extra) imparerai ad utilizzare i geosocial media e il video girato con i cellulari come strumenti di marketing territoriale. • Geosocial usati: YELP e Foursquare. • Elevator Pitch è un mezzo di comunizione istantaneo ed incisivo in puro stile Start Up. Si utilizza per convincere un potenziale cliente ad investire su di noi o a comprare il nostro prodotto in soli 120 secondi.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 8.
  • 9. Il cambiamento della formazione Le più grandi istituzioni universitarie internazionali (MIT, Open University, UOC - La Universitat Oberta de Catalunya, Stanford, Harvard) hanno già da tempo avviato progetti di integrazione nell’offerta didattica attraverso gli strumenti messi a disposizione dalle tecnologie digitali di gestione della didattica e della formazione on-line. MOOCS – es. Coursera A massive open online course (MOOC) is an online course aimed at unlimited participation and open access via the web. (Wikipedia)
  • 10. Immigranti e nativi digitali Digital immigrants Codice alfabetico Apprendimento lineare Stile comunicativo uno a molti Apprendimento per assorbimento Internalizzazione riflessione Autorità del testo Primo leggere Digital native Codice digitale Apprendimento Multitasking Condividere e creare la conoscenza (Mp3 Wikipedia) Apprendere ricercando giocando esplorando Esternalizzazionie dell’apprendimento Comunicazione versus riflessione No autorità del testo multicodicalità Connettersi navigare ed esplorare
  • 11. • "Eleganza, purezza e misura, che erano i principi della nostra arte, si sono gradualmente arresi al nuovo stile, frivolo e affettato, che questi tempi, dal talento superficiale, hanno adottato. Cervelli che, per educazione e abitudine, non riescono a pensare a qualcosa d'altro che i vestiti, la moda, il gossip, la lettura di romanzi e la dissipazione morale, fanno fatica a provare i piaceri, più elaborati e meno febbrili, della scienza e dell'arte." Commento della critica all’uscita della Nona sinfonia di Beethoven
  • 12. • «Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell aria,ʼ un incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questaʼ voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedo menti raffinate scrutare l arrivo dell invasione con gli occhi fissiʼ ʼ all orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loroʼ cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è lasciato dietro il passaggio di un orda che, in effetti, nessunoʼ però è riuscito a vedere. E intorno a quel che si scrive o s immagina aleggia lo sguardo smarrito di esegeti che,ʼ sgomenti, raccontano una terra saccheggiata da predatori senza cultura né storia. I barbari eccoli qua. [..]
  • 13. • Potrebbe essere me ne rendo conto, il normale duello fra generazioni, i vecchi che resistono all invasione dei piùʼ giovani, il potere costituito che difende le sue posizioni accusando le forze emergenti di barbarie, e tutte quelle cose che sono sempre successe e abbiamo visto mille volte. Ma questa volta sembra diverso. È così profondo, il duello, da sembrare diverso. Di solito si lotta per controllare i nodi strategici della mappa. Ma qui, più radicalmente, sembra che gli aggressori facciano qualcosa di molto più profondo: stanno cambiando la mappa.» A. Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione. Milano, Feltrinelli Editore 2008, p. 8-9.
  • 14. The media Revolution QUALI SONO GLI EFFETTI DEI NUOVI MEDIA SULLA COMUNICAZIONE CULTURALE E LA SOCIETA’?
  • 15. NEW MEDIA = e.g. Internet, video games, interactive installations, sensitive environments, collaborative environments, social media, augmented reality. CYBERCULTURE = social phenomena associated to Internet and other forms of network communication. In the last 15 years the spreading of digital technologies has caused a revolution in the fields of communication, knowledge and entertainment. VIRTUAL MUSEUM NEW MEDIA + CYBERCULTURE + MUSEUMS = VIRTUAL MUSEUMS
  • 16. VIRTUAL MUSEUM • It is not the web site of the museum. • It is not what is missing from the actual museum. • It is the communicational enhancement of the traditional museum. It uses all the physical and conceptual means of the cultural communication without suffering physical constraints of the real exposure. VIRTUAL MUSEUM HIGHER USER MOTIVATION BETTER→ → COMPREHENSION YOUTUBE VIDEO: Mostra De Andre Studio Azzurro
  • 17. EMOTIONAL STORYTELLING VIDEO Youtube – Apa alla scoperta di Bologna Is a form of communication which uses stories and narratives to produce an emotional engagement of the spectators and a deep immersion in the context or environment represented. SPECTATORS/USERS ------> IDENTIFICATION -----> CHARACTERS
  • 18. ANIMATION (PRE-RENDERED) REAL TIME COMPUTER GENERATED IMAGERY (CGI) REAL TIME VS ANIMATION
  • 19. COME CAMBIA LA MOTIVAZIONE DEI VISITATORI/UTENTI TRA LA VISITA AD UN MUSEO TRADIZIONALE E L’ESPERIENZA DI UN MUSEO VIRTUALE? https://www.youtube.com/watch?v=ybsJRIDk6WU https://www.youtube.com/watch?v=wWH5hJp2_es
  • 20. LEV MANOVICH THE NEW MEDIA THEORY: • Interactivity. • Digital age. • Distribution. • Computer as cultural paradigm. APPROCCIO INTEGRATO – SOFTWARE CULTURE References:

Editor's Notes

  1. YELP INFO EVENTS: To promote yelp, we use the "events" tab that is on the website, this will alert yelpers of events we will be hosting (restaurant openings, bar events, concert venue openings, etc...) . MONTHLY NEWSLETTER: We also send out a monthly newsletter which essentially does the same (lets yelpers know of events we will be hosting/working in). ENCOURAGE BUSINESSES TO PROMOTE THEMSELVES We also encourage businesses to promote their own business profile (as you know, word of mouth is the most important component of this company). BUSINESS MODEL, the vast majority of the revenue comes from local advertising, another portion comes from brand advertisement .. another revenue source is from 'strategic partnerships' such as orbitz bookings. ADVANCED PROFILE And lastly businesses can purchase an "advanced" profile that will enable businesses to take a look at their analytics (kinda like facebook...) Restaurants/Bars will pay to have us host parties in their location, since we can (almost always) guarantee a minimum of 100-1,000 guests to each party (depending on the size of the venue of course). These are the events I work in! :)