SlideShare a Scribd company logo
….degli alunni classi TERZE
Sez. A-B-C
A.S. 2014/15
S.S. 1° grado
«G. Zanellato»
Monselice (PD)
Abbiamo studiato il ROMANTICISMO e, di certo, la meravigliosa
opera di Caspar David Friedrich "Viandante sul mare di nebbia",
del 1817, rappresenta l’emblema dei princìpi romantici secondo i
quali il PAESAGGIO si fa manifestazione del SACRO.
Un uomo di spalle, in solitaria contemplazione, osserva da
un'altura il grandioso spettacolo della natura.
Abbiamo preso spunto dall’opera di Friedrich per creare il nostro
"viandante", assorto nell'osservazione degli orizzonti più disparati:
vediamo un mare di montagne, di case, di cibo o di fiori, di persone
o di animali… e di tante «Parole». Ciascun orizzonte può farci
riflettere: rappresenta un futuro desiderato, sognato, ideale?
Esprime una visione malinconica oppure divertente,
semplicemente «senza pensieri»?
Dopo aver dipinto il cielo con le TEMPERE, si è proceduto alla ricerca di
immagini da ritagliare da riviste e magazine. Ogni alunno ha scelto il TEMA
dell'orizzonte e poi si è scatenato alla ricerca di immagini collegate al tema
scelto. Le immagini ritagliate sono state incollate sull'orizzonte avendo cura di
mettere in alto quelle più piccole e mano a mano, sovrapponendole in parte,
quelle più grandi. La figura del viandante, «riportata» dalla scheda allegata al
testo, è stata colorata con le matite in modo aderente al modello, ritagliata ed
incollata per ultima.
Davvero BRAVI RAGAZZI!
Francesca 3^A
Giacomo 3^AMichele 3^C
Tyra 3^AElisa 3^A
Martina Z. 3^BFrancesca 3^C
Lucia 3^AAlessandra 3^C
Andrea T. 3^A Vlada 3^B
Beatrice 3^A Rachele 3^C
Andrea B. 3^AGiorgia 3^B
Greta 3^C Mattia 3^A
Ilaria 3^C Giada 3^A

More Related Content

More from esterbesusso

2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani
esterbesusso
 
2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani
esterbesusso
 
Progettare una visita guidata
Progettare una visita guidataProgettare una visita guidata
Progettare una visita guidata
esterbesusso
 
Terre di fiaba
Terre di fiabaTerre di fiaba
Terre di fiaba
esterbesusso
 
Terre di fiaba
Terre di fiabaTerre di fiaba
Terre di fiaba
esterbesusso
 
2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani
2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani
2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani
esterbesusso
 
2018 addensamenti spaziali
2018 addensamenti spaziali 2018 addensamenti spaziali
2018 addensamenti spaziali
esterbesusso
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
esterbesusso
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
esterbesusso
 
Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019
Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019
Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019
esterbesusso
 
Laboratori continuita zanellato
Laboratori continuita zanellatoLaboratori continuita zanellato
Laboratori continuita zanellato
esterbesusso
 
Presentazione irc carraro matteo 3 e
Presentazione irc carraro matteo 3 ePresentazione irc carraro matteo 3 e
Presentazione irc carraro matteo 3 e
esterbesusso
 
Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018
esterbesusso
 
Locandina a.s. 2017 2018 Zanellato
Locandina a.s. 2017 2018 ZanellatoLocandina a.s. 2017 2018 Zanellato
Locandina a.s. 2017 2018 Zanellato
esterbesusso
 
Laboratori continuita' Zanellato a. s. 2017 2018
Laboratori continuita'  Zanellato a. s. 2017 2018Laboratori continuita'  Zanellato a. s. 2017 2018
Laboratori continuita' Zanellato a. s. 2017 2018
esterbesusso
 
Dall'agricoltore al consumatore
Dall'agricoltore al consumatoreDall'agricoltore al consumatore
Dall'agricoltore al consumatore
esterbesusso
 
I paesaggi della nostalgia
I paesaggi della nostalgiaI paesaggi della nostalgia
I paesaggi della nostalgia
esterbesusso
 
Articolo Tabloid di Este
Articolo Tabloid di EsteArticolo Tabloid di Este
Articolo Tabloid di Este
esterbesusso
 
Gernika
GernikaGernika
Gernika
esterbesusso
 
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
esterbesusso
 

More from esterbesusso (20)

2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani
 
2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani2018 claristorio prof.ssa dindiani
2018 claristorio prof.ssa dindiani
 
Progettare una visita guidata
Progettare una visita guidataProgettare una visita guidata
Progettare una visita guidata
 
Terre di fiaba
Terre di fiabaTerre di fiaba
Terre di fiaba
 
Terre di fiaba
Terre di fiabaTerre di fiaba
Terre di fiaba
 
2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani
2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani
2018 tappeti di foglie prof.ssa dindiani
 
2018 addensamenti spaziali
2018 addensamenti spaziali 2018 addensamenti spaziali
2018 addensamenti spaziali
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
 
Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019
Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019
Locandina iscrizioni zanellato 2018 2019
 
Laboratori continuita zanellato
Laboratori continuita zanellatoLaboratori continuita zanellato
Laboratori continuita zanellato
 
Presentazione irc carraro matteo 3 e
Presentazione irc carraro matteo 3 ePresentazione irc carraro matteo 3 e
Presentazione irc carraro matteo 3 e
 
Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018
 
Locandina a.s. 2017 2018 Zanellato
Locandina a.s. 2017 2018 ZanellatoLocandina a.s. 2017 2018 Zanellato
Locandina a.s. 2017 2018 Zanellato
 
Laboratori continuita' Zanellato a. s. 2017 2018
Laboratori continuita'  Zanellato a. s. 2017 2018Laboratori continuita'  Zanellato a. s. 2017 2018
Laboratori continuita' Zanellato a. s. 2017 2018
 
Dall'agricoltore al consumatore
Dall'agricoltore al consumatoreDall'agricoltore al consumatore
Dall'agricoltore al consumatore
 
I paesaggi della nostalgia
I paesaggi della nostalgiaI paesaggi della nostalgia
I paesaggi della nostalgia
 
Articolo Tabloid di Este
Articolo Tabloid di EsteArticolo Tabloid di Este
Articolo Tabloid di Este
 
Gernika
GernikaGernika
Gernika
 
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
 

2015 viandante prof.ssa dindiani

  • 1. ….degli alunni classi TERZE Sez. A-B-C A.S. 2014/15 S.S. 1° grado «G. Zanellato» Monselice (PD)
  • 2. Abbiamo studiato il ROMANTICISMO e, di certo, la meravigliosa opera di Caspar David Friedrich "Viandante sul mare di nebbia", del 1817, rappresenta l’emblema dei princìpi romantici secondo i quali il PAESAGGIO si fa manifestazione del SACRO. Un uomo di spalle, in solitaria contemplazione, osserva da un'altura il grandioso spettacolo della natura. Abbiamo preso spunto dall’opera di Friedrich per creare il nostro "viandante", assorto nell'osservazione degli orizzonti più disparati: vediamo un mare di montagne, di case, di cibo o di fiori, di persone o di animali… e di tante «Parole». Ciascun orizzonte può farci riflettere: rappresenta un futuro desiderato, sognato, ideale? Esprime una visione malinconica oppure divertente, semplicemente «senza pensieri»?
  • 3. Dopo aver dipinto il cielo con le TEMPERE, si è proceduto alla ricerca di immagini da ritagliare da riviste e magazine. Ogni alunno ha scelto il TEMA dell'orizzonte e poi si è scatenato alla ricerca di immagini collegate al tema scelto. Le immagini ritagliate sono state incollate sull'orizzonte avendo cura di mettere in alto quelle più piccole e mano a mano, sovrapponendole in parte, quelle più grandi. La figura del viandante, «riportata» dalla scheda allegata al testo, è stata colorata con le matite in modo aderente al modello, ritagliata ed incollata per ultima. Davvero BRAVI RAGAZZI!
  • 9. Andrea T. 3^A Vlada 3^B