SlideShare a Scribd company logo
1
Cloud Login
Entra in un oceano blu di business con Esprinet
Supporter
!
Media Partner
Oscar Partner
Premium Sponsor
Come incrementare il
business con i
servizi di security in
cloud: disaster
recovery e backup
remoto
Paolo Filpa
Cloud Leader Esprinet
bit.ly/esprinet #cloudlogin
2
Obiettivi
!  Dimostrare che il cloud consente di migliorare la sicurezza della PMI a
costi ragionevoli
!  Dimostrare che Disaster Recovery e Backup remoto in Cloud sono
soluzioni facilmente proponibili ai clienti
!  Dimostrare che offrendo Disaster Recovery e Backup remoto in Cloud
si possono ottenere ricavi addizionali con buoni margini
3
La necessità di implementare
piani di disaster recovery
Terremoto in Emilia Romagna
Maggio 2012
Indagine Ipsos Public Affairs per CNA, 2012
52% delle aziende emiliane è
stata colpita dal terremoto
di cui:
Il 13% ha riportato danni gravi, in
prevalenza strutturali, ai capannoni e ai
locali
Il 39% delle aziende colpite ancora non
ha ripreso l’attività e di queste il 41%
ritiene che non la riprenderà prima dei
sei mesi, con punte di due anni e oltre
4
Come valutare la propria strategia di difesa
!  Valutazione Rischi su
matrice “Impatti /
Frequenza”: quale
indirizzare?
!  Valutazione “Finestra
ottimale di Recovery”:
quale RTO ed RPO?
Cost
TIME
RTORPO
Cost of
Data
Availability
Cost of
System
Availability
Ideal Solution Set
Hours Required to Resume BusinessHours of Lost Transactions
0 HOURSHOURS
Cost of
Data Loss
Cost of
System
Downtime
Impatti
Frequenza
Terremoto
Incendi
Alluvioni Rotture HW Blackout energia
Prevenire
Mitigare
5
RTO
(Recovery
Time
Objective)
RPO
(Recovery Point
Objective)
Real-time
24 ore
Weeks
Last
transaction
Last Night Last week Last month
Hot
Disaster
Recovery
Posizionamento Servizi DR
Last hour
Cold
Disaster
Recovery
24h
Sistemi Fisici “condivisi”
con restore da nastro
48 ore
72 ore
4 ore
Sistemi Fisici “dedicati” con
dischi in replica sincrona o
asincrona
Sistemi virtuali con dischi in
replica batch
€€€
€
€€
6
Congiunta
Modalità
Offerta
Rivenditore
Pay per
use
Tipologie di soluzioni di DR in Cloud
!  Competenze specifiche per
costruire DR
!  Rischio cambio e fatture in $
!  Spesa mensile non stimabile
(traffico out dc e intra dc)
A progetto
Cloud DR
!  Certezza di spesa
!  Spesa non stimabile
Canone
mese
flat
CustomAlistino
Provider y
Ownership Servizio
Fornitore
Provider x
!  Spesa non stimabile
7
Approccio metodologico “tradizionale” al DR
1
ANALISI CARATTERISTICHE
DELL’AZIENDA
• presenza sul territorio
• caratteristiche dell’IT
• organizzazione
• modalità di gestione
• politiche di sicurezza
2
ANALISI OBIETTIVI
•  identificazione
processi critici
•  definizione di RTO e
RPO desiderati
6
TESTING PERIODICO
• implementazioni test secondo piano
• fine tuning procedure
5
IMPLEMENTAZIONE
• copia dei dati
• capacità elaborativa
• connettività (vpn, banda, ecc.)
• ecc.
4 DEFINIZIONE SOLUZIONE DR
• Caratteristiche (SLA, Vincoli,
Assunzioni)
• Disegno (Architettura, Att.
Giornaliere, Att. Periodiche,
Emergenza)
• Costi e tempi
• Modalità di test
• Impatti sulla sull'organizzazione
3
ANALISI ESIGENZE INFRASTRUTTURA
• scenari di recovery
• architetture
• sistemi operativi
• risorse necessarie VDC recovery
definizione
della soluzione
di DR
“tradizionale”
8
Approccio metodologico “tradizionale” al DR
1
ANALISI CARATTERISTICHE
DELL’AZIENDA
• presenza sul territorio
• caratteristiche dell’IT
• organizzazione
• modalità di gestione
• politiche di sicurezza
2
ANALISI OBIETTIVI
•  identificazione
processi critici
•  definizione di RTO e
RPO desiderati
6
TESTING PERIODICO
• implementazioni test secondo piano
• fine tuning procedure
5
IMPLEMENTAZIONE
• copia dei dati
• capacità elaborativa
• connettività (vpn, banda, ecc.)
• ecc.
4 DEFINIZIONE SOLUZIONE DR
• Caratteristiche (SLA, Vincoli,
Assunzioni)
• Disegno (Architettura, Att.
Giornaliere, Att. Periodiche,
Emergenza)
• Costi e tempi
• Modalità di test
• Impatti sulla sull'organizzazione
3
ANALISI ESIGENZE INFRASTRUTTURA
• scenari di recovery
• architetture
• sistemi operativi
• risorse necessarie VDC recovery
definizione
della soluzione
di DR
“tradizionale”
Complessità
Tempi
Costi
9
Un nuovo approccio al DR
ASSESSMENT
•  Numero VM da replicare
•  Risorse da rendere disponibili
SETUP
•  Setup lato cliente
•  Setup VDC in Assocloud
•  Primo trasferimento VM
RILASCIO
•  Test su connettività e repliche
TEST
SEMESTRALI
•  Test semestrali in cui il Cliente può attivare autonomamente il VDC
•  Aggiornamenti nella configurazione a seguito di cambiamenti
10
Un nuovo approccio al DR
ASSESSMENT
•  Numero VM da replicare
•  Risorse da rendere disponibili
SETUP
•  Setup lato cliente
•  Setup VDC in Assocloud
•  Primo trasferimento VM
RILASCIO
•  Test su connettività e repliche
TEST
SEMESTRALI
•  Test semestrali in cui il Cliente può attivare autonomamente il VDC
•  Aggiornamenti nella configurazione a seguito di cambiamenti
Semplice
Veloce
Economico
11
!  No investimenti
!  Costi decisamente
inferiori a soluzioni
di «DR a caldo» in
quanto non servono
ne un Sistema
gemello ne linee
costose per la
sincronia dei dati
!  Costi inferiori a
soluzioni di DR a
freddo in quanto si
sfruttano i vantaggi
della scalabilità del
Cloud
!  Certezza di
spesa mensile
!  Datacenter «Tier
4 equivalente»
con
collegamenti ad
internet
ridondati
!  Datacenter in
Italia
!  Sottoposto a
normativa
italiana
!  Possibilità di
offrire una
soluzione
innovativa e
vantaggiosa
per attrarre
nuovi clienti
!  Ricavi
aggiuntivi sui
Clienti
attualmente
gestiti
DR in Cloud – I valori della nostra soluzione
Trasparente
Senza
barriere
all’ingresso
Affidabile Nuovi Ricavi
Soluzione a disposizione ESCLUSIVA del Canale IT
Italiana
12
Catena del valore DR
Canone mese Spazio
Disco
Supporto II Livello
(5ggx9h)
Canone mese SW Replica
in base a numero VM da
replicare
Condizioni Standard: Replica notturna delle VM su DC assocloud
IN CONDIZIONI DI DISASTRO: viene acceso direttamente dal Rivenditore il VDC nel Cloud
VDC in caso di disastro
Servizi aggiuntivi: supporto di 1° livello, test periodici, verifica/rilancio replicheRivenditore
Esprinet
Cliente
Fattura Mensile
Fattura Annuale
14
qualche volta lo
dimentico
I pain del backup tradizionale
è oneroso e poco
gratificante
quando serve …. il
restore non funziona
15
Congiunta
Modalità Offerta
Rivenditore
Tipologie di soluzioni di Backup in Cloud
!  Competenze specifiche per
costruire BR
!  Rischio cambio e fatture in $
!  Spesa mensile non stimabile
(traffico out dc e intra dc)
Cloud BR
!  Certezza del costo
!  Costo non definibile a priori
Canone
mese su
spazio «alla
fonte»
Soluzioneda
costruire
Soluzione
pre-definita
Provider y
Ownership Servizio
Fornitore
Provider x
!  Costo non definibile a priori
Canone
mese su
spazio «a
destino»
16
Backup Remoto in Cloud - La tecnologia: soluzione
!  L’installazione degli agent è a cura del Rivenditore
!  Il Partner accede via web a console di gestione servizio
Datacenter BT - Settimo Milanese
“On premise”
Cliente
Agent
Agent
Console di
Gestione per
Partner
17
!  Policy di backup
definite in
autonomia fino a
30 retention
!  Controllo dei
backup
!  Autonomia nei
Restore
!  Consumo
limitato di Banda
!  1° Full Backup e
Backup a fronte
di incidente via
disco
!  Offerta
commerciale
basata sullo
spazio da
proteggere alla
“fonte”
!  Senza addebiti
legati al traffico
!  Tecnologia di
tipo enterprise:
EMC Avamar
!  Trasferimento e
gestione dei
dati in modalità
criptata
!  Datacenter Tier
4 equivalente
con
collegamenti
ad internet
ridondati
!  Datacenter in
Italia
!  Sottoposto a
normativa
italiana
!  Fino al 50%
di margine
!  Ricavi
aggiuntivi
derivanti dai
servizi di
gestione
Backup Remoto in Cloud – I valori della nostra soluzione
Trasparente Senza vincoli Affidabile
Ad alta
marginalità
Soluzione a disposizione ESCLUSIVA del Canale IT
Italiana
18
Backup Remoto in Cloud – Qualità e competitività di
prezzo: un caso studiato su una PMI – 1/3
!  CASO: Offerta del servizio a PMI che vuole proteggere i dati del proprio
gestionale
!  IPOTESI raccolte dal cliente:
!  Politica di Backup: 30 slot che vanno a coprire le esigenze di protezione dati su
un orizzonte annuale:
!  20 full backup: chiusure degli ultimi 12 mesi + chiusure ultime 8 settimane
!  10 backup incrementali: chiusure ultimi 10 giorni
!  Spazio alla fonte che la PMI vuole proteggere: 500GB
!  % utilizzo dati: 70%
!  Coefficiente di efficienza su deduplica dati: 35%
!  % di spazio dati legata ai backup incrementali: 2%
19
!  Spazio alla fonte da proteggere: 500GB
!  Calcolo dello spazio a destino:
!  Spazio a destino per 20 full backup: 2,45TB
!  Spazio a destino per i 10 backup incrementali: 70GB
!  TOTALE Spazio a destino: 2,52TB (x5 volte spazio alla fonte)
Backup Remoto in Cloud – Qualità e competitività di
prezzo: un caso studiato su una PMI – 2/3
Listino
Rivenditore
0,245 €/GB a
mese
Offerta basata su
Amazon AWS
(normalizzata su spazio a
destino – x5)
0,382 €/GB a mese
(traffico stimato)
Fino al 50% di
margine
Offerta basata su
Aruba (normalizzata su
spazio a destino – x5)
0,76-0,4 €/GB a mese
(in base a spazio acquistato)
Market Price al Cliente finale - Competition
20
Catena del valore BR
Canone mese per lo
spazio protetto
Supporto II Livello
(5ggx9h)
Infrastruttura basata su
tecnologia Avama
Condizioni Standard: Replica notturna
IN CONDIZIONI DI ANOMALIA: il Rivenditore è autonome nell’accedere al pannello di
monitoraggio per rilanciare i job o effettuare il restore
Cruscotto di monitoraggio,
controllo e gestione del
servizio
Servizi aggiuntivi: supporto di 1° livello, verifica dei backup, restoreRivenditore
Esprinet
Cliente
Fattura Mensile
Fattura Annuale
22
Come analizzare le problematiche legate alla banda del cliente
!  Tool che consente di stimare le ore necessarie per effettuare una
replica incrementale in funzione di:
!  Indice di variazione % dei dati
!  Velocità banda in upload del cliente
!  Spazio alla fonte da proteggere
23
Vuoi rivedere tutti i nostri contenuti su
come fare business con il Cloud?
Guarda tutti i nostri Webinar!
Suggerimenti, simulazioni e materiali di
vendita per supportarti nelle tue strategie
Cloud
Canale Youtube – Service Cloud by
Esprinet
http://bit.ly/1ye44fd
Scarica le nostre presentazioni!
Suggerimenti, simulazioni e materiali di
vendita per supportarti nelle tue strategie
Cloud
Canale Slideshare – Service Cloud by
Esprinet
http://slidesha.re/1zIg4Zk
24
Vuoi rivendere servizi cloud?
Riccardo Bosio
Business Development
Email: riccardo.bosio@esprinet.com
Tel: +39 02 40496707
Segui il nostro LINKEDIN GROUP
Il cloud per il TUO business
Link: http://linkd.in/1xtYJAG
Contattaci:
Paolo Filpa
Cloud Leader
Email: paolo.filpa@esprinet.com
Cell: +39 331 3804255
Maurizio Magnoli
Inside Sales
Email: maurizio.magnoli@esprinet.com
Tel: +39 02 40496707
Tommaso Brovelli
Esprinet – IBM IT Sales Specialist
Email: Tommaso.Brovelli@esprinet.com
Tel: +39 349 7337104
Roberto Moro
Esprinet – IBM IT Sales Specialist
Email: Roberto.Moro@esprinet.com
Tel: +39 338 7019415

More Related Content

Similar to 2015 CLOUD LOGIN - DR e BR

2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
ServiceCloud - Esprinet
 
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
ServiceCloud - Esprinet
 
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
ServiceCloud - Esprinet
 
Cloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terra
Cloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terraCloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terra
Cloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terraDedagroup
 
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
VMUG IT
 
I servizi Cloud di Aruba - 2016
I servizi Cloud di Aruba - 2016I servizi Cloud di Aruba - 2016
I servizi Cloud di Aruba - 2016
Aruba S.p.A.
 
Trasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaroTrasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaro
VMEngine
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
Roberta Fiorucci
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Sascia Morelli
 
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
ServiceCloud - Esprinet
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
SMAU
 
Tutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di SeewebTutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di Seeweb
seeweb
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Babel
 
Bpos Sales Presentation
Bpos Sales PresentationBpos Sales Presentation
Bpos Sales Presentationmarcotucci
 
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
ServiceCloud - Esprinet
 
Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013
Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013
Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013Clouditalia Telecomunicazioni
 
Link IT - Case History
Link IT - Case HistoryLink IT - Case History
Link IT - Case History
Link IT spa
 
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQLMySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
Par-Tec S.p.A.
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
CianuroSbobbatello
 
IBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - CloudIBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - Cloud
Filippo Antonelli
 

Similar to 2015 CLOUD LOGIN - DR e BR (20)

2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
 
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
2° CLOUD WEBINAR - 20141113 - Come generare margini elevati con servizi di ba...
 
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
 
Cloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terra
Cloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terraCloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terra
Cloud Sourcing - Il cloud coi piedi per terra
 
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
 
I servizi Cloud di Aruba - 2016
I servizi Cloud di Aruba - 2016I servizi Cloud di Aruba - 2016
I servizi Cloud di Aruba - 2016
 
Trasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaroTrasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaro
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
 
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
 
Tutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di SeewebTutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di Seeweb
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
 
Bpos Sales Presentation
Bpos Sales PresentationBpos Sales Presentation
Bpos Sales Presentation
 
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
 
Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013
Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013
Presentazione CLOUDITALIA KELYAN Evento CloudGarage 5-11 giugno 2013
 
Link IT - Case History
Link IT - Case HistoryLink IT - Case History
Link IT - Case History
 
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQLMySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 
IBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - CloudIBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - Cloud
 

2015 CLOUD LOGIN - DR e BR

  • 1. 1 Cloud Login Entra in un oceano blu di business con Esprinet Supporter ! Media Partner Oscar Partner Premium Sponsor Come incrementare il business con i servizi di security in cloud: disaster recovery e backup remoto Paolo Filpa Cloud Leader Esprinet bit.ly/esprinet #cloudlogin
  • 2. 2 Obiettivi !  Dimostrare che il cloud consente di migliorare la sicurezza della PMI a costi ragionevoli !  Dimostrare che Disaster Recovery e Backup remoto in Cloud sono soluzioni facilmente proponibili ai clienti !  Dimostrare che offrendo Disaster Recovery e Backup remoto in Cloud si possono ottenere ricavi addizionali con buoni margini
  • 3. 3 La necessità di implementare piani di disaster recovery Terremoto in Emilia Romagna Maggio 2012 Indagine Ipsos Public Affairs per CNA, 2012 52% delle aziende emiliane è stata colpita dal terremoto di cui: Il 13% ha riportato danni gravi, in prevalenza strutturali, ai capannoni e ai locali Il 39% delle aziende colpite ancora non ha ripreso l’attività e di queste il 41% ritiene che non la riprenderà prima dei sei mesi, con punte di due anni e oltre
  • 4. 4 Come valutare la propria strategia di difesa !  Valutazione Rischi su matrice “Impatti / Frequenza”: quale indirizzare? !  Valutazione “Finestra ottimale di Recovery”: quale RTO ed RPO? Cost TIME RTORPO Cost of Data Availability Cost of System Availability Ideal Solution Set Hours Required to Resume BusinessHours of Lost Transactions 0 HOURSHOURS Cost of Data Loss Cost of System Downtime Impatti Frequenza Terremoto Incendi Alluvioni Rotture HW Blackout energia Prevenire Mitigare
  • 5. 5 RTO (Recovery Time Objective) RPO (Recovery Point Objective) Real-time 24 ore Weeks Last transaction Last Night Last week Last month Hot Disaster Recovery Posizionamento Servizi DR Last hour Cold Disaster Recovery 24h Sistemi Fisici “condivisi” con restore da nastro 48 ore 72 ore 4 ore Sistemi Fisici “dedicati” con dischi in replica sincrona o asincrona Sistemi virtuali con dischi in replica batch €€€ € €€
  • 6. 6 Congiunta Modalità Offerta Rivenditore Pay per use Tipologie di soluzioni di DR in Cloud !  Competenze specifiche per costruire DR !  Rischio cambio e fatture in $ !  Spesa mensile non stimabile (traffico out dc e intra dc) A progetto Cloud DR !  Certezza di spesa !  Spesa non stimabile Canone mese flat CustomAlistino Provider y Ownership Servizio Fornitore Provider x !  Spesa non stimabile
  • 7. 7 Approccio metodologico “tradizionale” al DR 1 ANALISI CARATTERISTICHE DELL’AZIENDA • presenza sul territorio • caratteristiche dell’IT • organizzazione • modalità di gestione • politiche di sicurezza 2 ANALISI OBIETTIVI •  identificazione processi critici •  definizione di RTO e RPO desiderati 6 TESTING PERIODICO • implementazioni test secondo piano • fine tuning procedure 5 IMPLEMENTAZIONE • copia dei dati • capacità elaborativa • connettività (vpn, banda, ecc.) • ecc. 4 DEFINIZIONE SOLUZIONE DR • Caratteristiche (SLA, Vincoli, Assunzioni) • Disegno (Architettura, Att. Giornaliere, Att. Periodiche, Emergenza) • Costi e tempi • Modalità di test • Impatti sulla sull'organizzazione 3 ANALISI ESIGENZE INFRASTRUTTURA • scenari di recovery • architetture • sistemi operativi • risorse necessarie VDC recovery definizione della soluzione di DR “tradizionale”
  • 8. 8 Approccio metodologico “tradizionale” al DR 1 ANALISI CARATTERISTICHE DELL’AZIENDA • presenza sul territorio • caratteristiche dell’IT • organizzazione • modalità di gestione • politiche di sicurezza 2 ANALISI OBIETTIVI •  identificazione processi critici •  definizione di RTO e RPO desiderati 6 TESTING PERIODICO • implementazioni test secondo piano • fine tuning procedure 5 IMPLEMENTAZIONE • copia dei dati • capacità elaborativa • connettività (vpn, banda, ecc.) • ecc. 4 DEFINIZIONE SOLUZIONE DR • Caratteristiche (SLA, Vincoli, Assunzioni) • Disegno (Architettura, Att. Giornaliere, Att. Periodiche, Emergenza) • Costi e tempi • Modalità di test • Impatti sulla sull'organizzazione 3 ANALISI ESIGENZE INFRASTRUTTURA • scenari di recovery • architetture • sistemi operativi • risorse necessarie VDC recovery definizione della soluzione di DR “tradizionale” Complessità Tempi Costi
  • 9. 9 Un nuovo approccio al DR ASSESSMENT •  Numero VM da replicare •  Risorse da rendere disponibili SETUP •  Setup lato cliente •  Setup VDC in Assocloud •  Primo trasferimento VM RILASCIO •  Test su connettività e repliche TEST SEMESTRALI •  Test semestrali in cui il Cliente può attivare autonomamente il VDC •  Aggiornamenti nella configurazione a seguito di cambiamenti
  • 10. 10 Un nuovo approccio al DR ASSESSMENT •  Numero VM da replicare •  Risorse da rendere disponibili SETUP •  Setup lato cliente •  Setup VDC in Assocloud •  Primo trasferimento VM RILASCIO •  Test su connettività e repliche TEST SEMESTRALI •  Test semestrali in cui il Cliente può attivare autonomamente il VDC •  Aggiornamenti nella configurazione a seguito di cambiamenti Semplice Veloce Economico
  • 11. 11 !  No investimenti !  Costi decisamente inferiori a soluzioni di «DR a caldo» in quanto non servono ne un Sistema gemello ne linee costose per la sincronia dei dati !  Costi inferiori a soluzioni di DR a freddo in quanto si sfruttano i vantaggi della scalabilità del Cloud !  Certezza di spesa mensile !  Datacenter «Tier 4 equivalente» con collegamenti ad internet ridondati !  Datacenter in Italia !  Sottoposto a normativa italiana !  Possibilità di offrire una soluzione innovativa e vantaggiosa per attrarre nuovi clienti !  Ricavi aggiuntivi sui Clienti attualmente gestiti DR in Cloud – I valori della nostra soluzione Trasparente Senza barriere all’ingresso Affidabile Nuovi Ricavi Soluzione a disposizione ESCLUSIVA del Canale IT Italiana
  • 12. 12 Catena del valore DR Canone mese Spazio Disco Supporto II Livello (5ggx9h) Canone mese SW Replica in base a numero VM da replicare Condizioni Standard: Replica notturna delle VM su DC assocloud IN CONDIZIONI DI DISASTRO: viene acceso direttamente dal Rivenditore il VDC nel Cloud VDC in caso di disastro Servizi aggiuntivi: supporto di 1° livello, test periodici, verifica/rilancio replicheRivenditore Esprinet Cliente Fattura Mensile Fattura Annuale
  • 13. 14 qualche volta lo dimentico I pain del backup tradizionale è oneroso e poco gratificante quando serve …. il restore non funziona
  • 14. 15 Congiunta Modalità Offerta Rivenditore Tipologie di soluzioni di Backup in Cloud !  Competenze specifiche per costruire BR !  Rischio cambio e fatture in $ !  Spesa mensile non stimabile (traffico out dc e intra dc) Cloud BR !  Certezza del costo !  Costo non definibile a priori Canone mese su spazio «alla fonte» Soluzioneda costruire Soluzione pre-definita Provider y Ownership Servizio Fornitore Provider x !  Costo non definibile a priori Canone mese su spazio «a destino»
  • 15. 16 Backup Remoto in Cloud - La tecnologia: soluzione !  L’installazione degli agent è a cura del Rivenditore !  Il Partner accede via web a console di gestione servizio Datacenter BT - Settimo Milanese “On premise” Cliente Agent Agent Console di Gestione per Partner
  • 16. 17 !  Policy di backup definite in autonomia fino a 30 retention !  Controllo dei backup !  Autonomia nei Restore !  Consumo limitato di Banda !  1° Full Backup e Backup a fronte di incidente via disco !  Offerta commerciale basata sullo spazio da proteggere alla “fonte” !  Senza addebiti legati al traffico !  Tecnologia di tipo enterprise: EMC Avamar !  Trasferimento e gestione dei dati in modalità criptata !  Datacenter Tier 4 equivalente con collegamenti ad internet ridondati !  Datacenter in Italia !  Sottoposto a normativa italiana !  Fino al 50% di margine !  Ricavi aggiuntivi derivanti dai servizi di gestione Backup Remoto in Cloud – I valori della nostra soluzione Trasparente Senza vincoli Affidabile Ad alta marginalità Soluzione a disposizione ESCLUSIVA del Canale IT Italiana
  • 17. 18 Backup Remoto in Cloud – Qualità e competitività di prezzo: un caso studiato su una PMI – 1/3 !  CASO: Offerta del servizio a PMI che vuole proteggere i dati del proprio gestionale !  IPOTESI raccolte dal cliente: !  Politica di Backup: 30 slot che vanno a coprire le esigenze di protezione dati su un orizzonte annuale: !  20 full backup: chiusure degli ultimi 12 mesi + chiusure ultime 8 settimane !  10 backup incrementali: chiusure ultimi 10 giorni !  Spazio alla fonte che la PMI vuole proteggere: 500GB !  % utilizzo dati: 70% !  Coefficiente di efficienza su deduplica dati: 35% !  % di spazio dati legata ai backup incrementali: 2%
  • 18. 19 !  Spazio alla fonte da proteggere: 500GB !  Calcolo dello spazio a destino: !  Spazio a destino per 20 full backup: 2,45TB !  Spazio a destino per i 10 backup incrementali: 70GB !  TOTALE Spazio a destino: 2,52TB (x5 volte spazio alla fonte) Backup Remoto in Cloud – Qualità e competitività di prezzo: un caso studiato su una PMI – 2/3 Listino Rivenditore 0,245 €/GB a mese Offerta basata su Amazon AWS (normalizzata su spazio a destino – x5) 0,382 €/GB a mese (traffico stimato) Fino al 50% di margine Offerta basata su Aruba (normalizzata su spazio a destino – x5) 0,76-0,4 €/GB a mese (in base a spazio acquistato) Market Price al Cliente finale - Competition
  • 19. 20 Catena del valore BR Canone mese per lo spazio protetto Supporto II Livello (5ggx9h) Infrastruttura basata su tecnologia Avama Condizioni Standard: Replica notturna IN CONDIZIONI DI ANOMALIA: il Rivenditore è autonome nell’accedere al pannello di monitoraggio per rilanciare i job o effettuare il restore Cruscotto di monitoraggio, controllo e gestione del servizio Servizi aggiuntivi: supporto di 1° livello, verifica dei backup, restoreRivenditore Esprinet Cliente Fattura Mensile Fattura Annuale
  • 20. 22 Come analizzare le problematiche legate alla banda del cliente !  Tool che consente di stimare le ore necessarie per effettuare una replica incrementale in funzione di: !  Indice di variazione % dei dati !  Velocità banda in upload del cliente !  Spazio alla fonte da proteggere
  • 21. 23 Vuoi rivedere tutti i nostri contenuti su come fare business con il Cloud? Guarda tutti i nostri Webinar! Suggerimenti, simulazioni e materiali di vendita per supportarti nelle tue strategie Cloud Canale Youtube – Service Cloud by Esprinet http://bit.ly/1ye44fd Scarica le nostre presentazioni! Suggerimenti, simulazioni e materiali di vendita per supportarti nelle tue strategie Cloud Canale Slideshare – Service Cloud by Esprinet http://slidesha.re/1zIg4Zk
  • 22. 24 Vuoi rivendere servizi cloud? Riccardo Bosio Business Development Email: riccardo.bosio@esprinet.com Tel: +39 02 40496707 Segui il nostro LINKEDIN GROUP Il cloud per il TUO business Link: http://linkd.in/1xtYJAG Contattaci: Paolo Filpa Cloud Leader Email: paolo.filpa@esprinet.com Cell: +39 331 3804255 Maurizio Magnoli Inside Sales Email: maurizio.magnoli@esprinet.com Tel: +39 02 40496707 Tommaso Brovelli Esprinet – IBM IT Sales Specialist Email: Tommaso.Brovelli@esprinet.com Tel: +39 349 7337104 Roberto Moro Esprinet – IBM IT Sales Specialist Email: Roberto.Moro@esprinet.com Tel: +39 338 7019415