SlideShare a Scribd company logo
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Trailer In Verbis Virtus
http://www.indomitusgames.com/index.php/it/
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Come nasce l’idea per un videogioco?
Prof. Pier Luca Lanzi
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Buongiorno!
• Prof. Pier Luca Lanzi
 Dipartimento di Elettronica,
Informazione e Bioingegneria
• Istruzione
 Biennio all’ITI Malignani (UD)
 Triennio al ITI Galileo Galilei (GO)
 Laurea in Informatica (UD)
 Dottorato in Ingegneria Informatica (POLIMI)
• Corso di studi di Ingegneria Informatica
 Algoritmi e Calcolo Parallelo,
 Data Mining and Text Mining
 Videogame Design and Programming
3
Primo programma a 13 anni, 33 anni fa 
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Ho Iniziato …
• Cosi’ …
• Nel mentre …
• E adesso 
4
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
5
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Il Politecnico di Milano
• Il Politecnico di Milano (o PoliMi)
è un’università statale di tipo
tecnico-scientifico
• Comprende corsi in
Ingegneria
Architettura
Design
Professori 1,355
Staff tecnico e
amministrativo
1,187
Studenti di dottorato 856
Assegnisti di ricerca 675
Studenti 37,036
6
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
7
http://www.topuniversities.com/universities/politecnico-di-milano
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Dipartimento di Elettronica,
Informazione e Bioingegneria
• Principale dipartimento d'Italia per il
settore dell’informazione e uno dei primi
d'Europa e del mondo
• Una classifica IEEE/ACM lo pone al 7°
posto
al mondo nell’ambito dell’ingegneria del
software.
• 13M€ di contratti da enti privati. UE, enti
pubblici nazionali
• Produttività scientifica molto elevata e di
alta qualità, rivolta soprattutto a congressi
e pubblicazioni internazionali
8
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
A Pixel Escape Gameplay
http://www.apixelescape.com/
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Solar Journey
https://www.youtube.com/watch?v=ZTbjWL1AaYc
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
13
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
di cosa parliamo oggi?
cos'è un videogioco
come nasce l’idea per un videogioco
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
se volessi spiegare il gioco
degli scacchi, di cosa parlerei?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
se volessi spiegare la briscola
di cosa parlerei?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
videogioco
video + gioco
“video” a cosa si riferisce?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
board game
card game
video game
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Super Mario
https://www.youtube.com/watch?v=0NnhWpI-EPM
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
quali sono gli elementi che
compongono un videogioco?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Elementi Formali di un Videogioco:
Giocatori e Obiettivi
• Giocatori
 Sono esperienze costruite attorno alla figura del giocatore
 Si diventa giocatori, accettando le regole e i vincoli del gioco
 La musica non richiede un coinvolgimento attivo dell’ascoltatore
 Non si può dire “gioca!”
• Obiettivi
 Entrambe le descrizioni fissano un obiettivo per il giocatore
 Gli obiettivi sono gli elementi chiave di un gioco senza i quali
l’esperienza di gioco perde struttura
 Quanto un giocatore è disposto a impegnarsi verso un obiettivo
fornisce una misura del suo coinvolgimento
 Guardare un film è una forma di intrattenimento priva di un
obiettivo
24
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Elementi Formali di un Videogioco:
Procedure, Regole e Risorse
• Procedure e Regole
 Entrambe le descrizioni spiegano come raggiungere gli obiettivi
 Definiscono gli elementi di gioco
(il cavallo, il rocket launcher, ecc.)
 Spiegano cosa il giocatore può fare e cosa non può fare
• Risorse
 Oggetti che hanno un alto valore nel gioco
 Sono necessari per raggiungere l’obiettivo
 La gestione delle risorse è spesso una componente chiave
25
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Elementi Formali di un Videogioco:
Conflitto e Confini
• Conflitto
 Le regole rendono difficile al giocatore il raggiungimento degli
obiettivi
 La relazione fra gli obiettivi, le regole e le procedure creano un
conflitto
 Il compito del giocatore è risolvere questo conflitto
• Confini
 Le regole del gioco e gli obiettivi si applicano solo all’interno del
gioco
 L’esperienza di gioco si svolge in un mondo parallelo alla realtà
27
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Elementi Formali di un Videogioco:
Risultato
• Risultato
 In entrambe le descrizione il risultato deve essere incerto
 Se un giocatore può prevedere il risultato probabilmente non
giocherà
 Film, concerti, libri, ecc. restano divertenti anche se il risultato è
certo
28
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Questi elementi sono l’essenza dei giochi,
ne compongono la struttura
Gli sviluppatori lavorano con questi elementi
per trovare una nuova combinazione vincente
Ma cosa fa si che questi elementi insieme,
catturino l’immaginazione del giocatore?
Quando un giocatore connette
emotivamente con un gioco?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Fragger
https://www.youtube.com/watch?v=L2Tj09wWjww
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Angry birds
https://www.youtube.com/watch?v=o_RJZ0nGcng
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Connettere Emotivamente
• L’Eroe
 L’eroe è tipicamente l’elemento con cui
il giocatore empatizza
• La Storia
 Altri giochi usano la storia
 Quanto la storia debba essere integrata
nel gioco è una questione aperta
 Molto? Poco?
32
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Connettere Emotivamente
• Difficoltà/Challenge
 Il conflitto mette alla prova il giocatore e crea una tensione
emotiva insieme a livelli differenti di soddisfazione e frustrazione
 Aumentare il livello di difficoltà aumenta la tensione, ma troppa
tensione causa frustrazione e quindi l’abbandono
• La Premessa
 Crea il contesto per gli elementi del gioco che connette il giocatore
emotivamente al gioco
 Qual è la premessa di monopoly?
 In World of Warcraft il giocatore è un personaggio di un mondo
fantasy
33
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Unfinished Swan
http://www.youtube.com/watch?v=Pr9rWLSGigY
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
One and One Story
http://www.youtube.com/watch?v=2cx6xT9EVs0
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
giocatori
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Modelli di Interazione fra Giocatori
• Molti videogiochi si basano su un interazione “giocatore
singolo vs gioco” o recentemente su una “competizione
multilaterale”
• Esistono pero’ modelli di interazione raramente impiegati
• Modelli di interazione
Singolo giocatore (contro il gioco)
Più giocatori individualmente contro (contro il gioco)
Player vs player
Competizione unilaterale
Competizione multilaterale
Coop
Team competition
38
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Trackmania
http://www.youtube.com/watch?v=FdG_m9gjccA
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Objectives
Sniper: Ghost Warrior 2 by City Interactive
obiettivi
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Obiettivi
• Definisce lo scopo ultimo del giocatore, quello il giocatore deve
raggiungere restando dentro i vincoli posti dalle regole
• Devono porre una sfida al giocatore, che allo stesso tempo deve
essere e apparire raggiungibile
• Giocatori possono avere obiettivi differenti (Risk, Counter Strike)
• Possono consistere in obiettivi parziali
(le quest di Diablo, le missioni in Dead Space)
• Creano soprattutto l’atmosfera di gioco (ad esempio, diventare ricco,
distruggere le basi nemiche, ecc.)
• Gli obiettivi devo essere scelti con cura dato che influenzano sia gli
elementi formali che gli elementi drammatici
41
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Capture
conquistare o distruggere qualcosa dell’avversario
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
StarCraft 2 Gameplay
http://youtube.com/watch?v=hfErJUL2Dwk
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Chase
catturare l’avversario o scappare dall’avversario
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Need for Speed Hot Pursuite
http://www.youtube.com/watch?v=e_dc5e2eFLU
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Race
raggiungere un obiettivo prima di altri giocatori
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
F1 2010
http://www.youtube.com/watch?v=fDNMuGEZl6I
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Alignment
sistemare elementi di gioco secondo una certa
configurazione
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Bejeweled 3
https://www.youtube.com/watch?v=bqjpZUVfQsg
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Rescue or Escape
portare in salvo una o più unità
(Super Mario Bros. , Prince of Persia, Emergency Rescue)
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Prince of Persia
http://www.youtube.com/watch?v=_zyQ_OVyhNE
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Lemmings
http://www.youtube.com/watch?v=9u6OjL9s1_Q
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Construction
costruire e mantenere oggetti/situazioni (SimCity, The
Sims, ecc.)
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Sim City
http://www.youtube.com/watch?v=X_5HFvu8O4U
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Exploration
esplorare il mondo di gioco; tipicamente combinato con altri
obiettivi (tesori, puzzle solving, combattimento)
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Colossal Cave
http://www.youtube.com/watch?v=Ys8wTNzZsjQ
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
come nasce l’idea
di un (video)gioco?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
creare giochi è facile, dato
che lo abbiamo fatto tutti…
ce lo siamo solo dimenticati…
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
quali strumenti?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Federico Fasce & Urustar
http://www.slideshare.net/kurai
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Game Seeds
VNA
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
A deck of lenses
Oblique strategies
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
quali teorie?
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Modello MDA
DynamicsMechanics Aesthetics
Player
Game Designer
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Flow (M. Csikszentmihalyi)
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
in pratica…
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
fail early, fail often.
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
prototipizzare rapidamente e playtest
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
il primo passo
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Hyportee
http://youtu.be/_4nQlsiDw5Q
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
The Lamp
http://youtu.be/ZDz0eUHezNM
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
allenare la creatività
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
1 42 3
5 86 7
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Tanto da Leggere, Ma Tutto in Inglese
• The Rough Guide to Videogames by Kate
Berens, Geoff Howard (Sep 8, 2008)
• Vintage Games: An Insider Look at the
History of Grand Theft Auto, Super Mario,
and the Most Influential Games of All Time by
Bill Loguidice and Matt Barton (Mar 4, 2009)
• The Ultimate History of Video Games: From
Pong to Pokemon–The Story Behind the
Craze That Touched Our Lives and Changed
the World by Steven L. Kent (Oct 2, 2001)
• Replay: The History of Video Games by
Tristan Donovan (Apr 20, 2010)
• Masters of Doom: How Two Guys Created an
Empire and Transformed Pop Culture –
David Kushner (Amazon)
86
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Tanti Film, Ma Tutti in Inglese
• Get Lamp!
• King of Kong
• Chasing Ghosts
• High Score
• Once Upon Atari
• Intellivision Lives
• Rise of the Video Games
• Video Game Revolution
• Video Game Invasion The History Of A Global Obsession
• History Of Video Games
• Video Games The Story of Computer Games
87
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
Se Avete Bisogno di Informazioni
• Email
pierluca.lanzi@polimi.it
• Skype
pierluca.lanzi
• Web
http://www.pierlucalanzi.net
http://games.ws.dei.polimi.it
• Game design
http://www.gamasutra.com
• Game Jam
http://www.ludumdare.com
88
ITI Malignani – 22 Maggio 2013
https://www.google.com/url?sa=i
&rct=j&q=&esrc=s&source=ima
ges&cd=&cad=rja&docid=IzmfG
B8O7i5MAM&tbnid=EunXrx5qtu
dsyM:&ved=0CAUQjRw&url=htt
p%3A%2F%2Fstore.raspberrypi
.com%2Fprojects%2Fa-pixel-
escape&ei=mMI1UYDPBcrOsw
bn8ICABQ&bvm=bv.43148975,
d.Yms&psig=AFQjCNF3aEc_ew
4gWv-
wig9KFd4mEK_McA&ust=1362
564114303006
grazie!

More Related Content

More from Pier Luca Lanzi

11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi
11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi
11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi
Pier Luca Lanzi
 
Breve Viaggio al Centro dei Videogiochi
Breve Viaggio al Centro dei VideogiochiBreve Viaggio al Centro dei Videogiochi
Breve Viaggio al Centro dei Videogiochi
Pier Luca Lanzi
 
Global Game Jam 19 @ POLIMI - Morning Welcome
Global Game Jam 19 @ POLIMI - Morning WelcomeGlobal Game Jam 19 @ POLIMI - Morning Welcome
Global Game Jam 19 @ POLIMI - Morning Welcome
Pier Luca Lanzi
 
Data Driven Game Design @ Campus Party 2018
Data Driven Game Design @ Campus Party 2018Data Driven Game Design @ Campus Party 2018
Data Driven Game Design @ Campus Party 2018
Pier Luca Lanzi
 
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...
Pier Luca Lanzi
 
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di apertura
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di aperturaGGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di apertura
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di apertura
Pier Luca Lanzi
 
Presentation for UNITECH event - January 8, 2018
Presentation for UNITECH event - January 8, 2018Presentation for UNITECH event - January 8, 2018
Presentation for UNITECH event - January 8, 2018
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 20 Data preparation
DMTM Lecture 20 Data preparationDMTM Lecture 20 Data preparation
DMTM Lecture 20 Data preparation
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 19 Data exploration
DMTM Lecture 19 Data explorationDMTM Lecture 19 Data exploration
DMTM Lecture 19 Data exploration
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 18 Graph mining
DMTM Lecture 18 Graph miningDMTM Lecture 18 Graph mining
DMTM Lecture 18 Graph mining
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 17 Text mining
DMTM Lecture 17 Text miningDMTM Lecture 17 Text mining
DMTM Lecture 17 Text mining
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 16 Association rules
DMTM Lecture 16 Association rulesDMTM Lecture 16 Association rules
DMTM Lecture 16 Association rules
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 15 Clustering evaluation
DMTM Lecture 15 Clustering evaluationDMTM Lecture 15 Clustering evaluation
DMTM Lecture 15 Clustering evaluation
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 14 Density based clustering
DMTM Lecture 14 Density based clusteringDMTM Lecture 14 Density based clustering
DMTM Lecture 14 Density based clustering
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 13 Representative based clustering
DMTM Lecture 13 Representative based clusteringDMTM Lecture 13 Representative based clustering
DMTM Lecture 13 Representative based clustering
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 12 Hierarchical clustering
DMTM Lecture 12 Hierarchical clusteringDMTM Lecture 12 Hierarchical clustering
DMTM Lecture 12 Hierarchical clustering
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 11 Clustering
DMTM Lecture 11 ClusteringDMTM Lecture 11 Clustering
DMTM Lecture 11 Clustering
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 10 Classification ensembles
DMTM Lecture 10 Classification ensemblesDMTM Lecture 10 Classification ensembles
DMTM Lecture 10 Classification ensembles
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 09 Other classificationmethods
DMTM Lecture 09 Other classificationmethodsDMTM Lecture 09 Other classificationmethods
DMTM Lecture 09 Other classificationmethods
Pier Luca Lanzi
 
DMTM Lecture 08 Classification rules
DMTM Lecture 08 Classification rulesDMTM Lecture 08 Classification rules
DMTM Lecture 08 Classification rules
Pier Luca Lanzi
 

More from Pier Luca Lanzi (20)

11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi
11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi
11 Settembre 2021 - Giocare con i Videogiochi
 
Breve Viaggio al Centro dei Videogiochi
Breve Viaggio al Centro dei VideogiochiBreve Viaggio al Centro dei Videogiochi
Breve Viaggio al Centro dei Videogiochi
 
Global Game Jam 19 @ POLIMI - Morning Welcome
Global Game Jam 19 @ POLIMI - Morning WelcomeGlobal Game Jam 19 @ POLIMI - Morning Welcome
Global Game Jam 19 @ POLIMI - Morning Welcome
 
Data Driven Game Design @ Campus Party 2018
Data Driven Game Design @ Campus Party 2018Data Driven Game Design @ Campus Party 2018
Data Driven Game Design @ Campus Party 2018
 
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione che precede la presentazione d...
 
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di apertura
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di aperturaGGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di apertura
GGJ18 al Politecnico di Milano - Presentazione di apertura
 
Presentation for UNITECH event - January 8, 2018
Presentation for UNITECH event - January 8, 2018Presentation for UNITECH event - January 8, 2018
Presentation for UNITECH event - January 8, 2018
 
DMTM Lecture 20 Data preparation
DMTM Lecture 20 Data preparationDMTM Lecture 20 Data preparation
DMTM Lecture 20 Data preparation
 
DMTM Lecture 19 Data exploration
DMTM Lecture 19 Data explorationDMTM Lecture 19 Data exploration
DMTM Lecture 19 Data exploration
 
DMTM Lecture 18 Graph mining
DMTM Lecture 18 Graph miningDMTM Lecture 18 Graph mining
DMTM Lecture 18 Graph mining
 
DMTM Lecture 17 Text mining
DMTM Lecture 17 Text miningDMTM Lecture 17 Text mining
DMTM Lecture 17 Text mining
 
DMTM Lecture 16 Association rules
DMTM Lecture 16 Association rulesDMTM Lecture 16 Association rules
DMTM Lecture 16 Association rules
 
DMTM Lecture 15 Clustering evaluation
DMTM Lecture 15 Clustering evaluationDMTM Lecture 15 Clustering evaluation
DMTM Lecture 15 Clustering evaluation
 
DMTM Lecture 14 Density based clustering
DMTM Lecture 14 Density based clusteringDMTM Lecture 14 Density based clustering
DMTM Lecture 14 Density based clustering
 
DMTM Lecture 13 Representative based clustering
DMTM Lecture 13 Representative based clusteringDMTM Lecture 13 Representative based clustering
DMTM Lecture 13 Representative based clustering
 
DMTM Lecture 12 Hierarchical clustering
DMTM Lecture 12 Hierarchical clusteringDMTM Lecture 12 Hierarchical clustering
DMTM Lecture 12 Hierarchical clustering
 
DMTM Lecture 11 Clustering
DMTM Lecture 11 ClusteringDMTM Lecture 11 Clustering
DMTM Lecture 11 Clustering
 
DMTM Lecture 10 Classification ensembles
DMTM Lecture 10 Classification ensemblesDMTM Lecture 10 Classification ensembles
DMTM Lecture 10 Classification ensembles
 
DMTM Lecture 09 Other classificationmethods
DMTM Lecture 09 Other classificationmethodsDMTM Lecture 09 Other classificationmethods
DMTM Lecture 09 Other classificationmethods
 
DMTM Lecture 08 Classification rules
DMTM Lecture 08 Classification rulesDMTM Lecture 08 Classification rules
DMTM Lecture 08 Classification rules
 

20130522 Come nasce l'idea per un videogioco?

  • 1. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Trailer In Verbis Virtus http://www.indomitusgames.com/index.php/it/
  • 2. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Come nasce l’idea per un videogioco? Prof. Pier Luca Lanzi
  • 3. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Buongiorno! • Prof. Pier Luca Lanzi  Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria • Istruzione  Biennio all’ITI Malignani (UD)  Triennio al ITI Galileo Galilei (GO)  Laurea in Informatica (UD)  Dottorato in Ingegneria Informatica (POLIMI) • Corso di studi di Ingegneria Informatica  Algoritmi e Calcolo Parallelo,  Data Mining and Text Mining  Videogame Design and Programming 3 Primo programma a 13 anni, 33 anni fa 
  • 4. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Ho Iniziato … • Cosi’ … • Nel mentre … • E adesso  4
  • 5. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 5
  • 6. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Il Politecnico di Milano • Il Politecnico di Milano (o PoliMi) è un’università statale di tipo tecnico-scientifico • Comprende corsi in Ingegneria Architettura Design Professori 1,355 Staff tecnico e amministrativo 1,187 Studenti di dottorato 856 Assegnisti di ricerca 675 Studenti 37,036 6
  • 7. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 7 http://www.topuniversities.com/universities/politecnico-di-milano
  • 8. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria • Principale dipartimento d'Italia per il settore dell’informazione e uno dei primi d'Europa e del mondo • Una classifica IEEE/ACM lo pone al 7° posto al mondo nell’ambito dell’ingegneria del software. • 13M€ di contratti da enti privati. UE, enti pubblici nazionali • Produttività scientifica molto elevata e di alta qualità, rivolta soprattutto a congressi e pubblicazioni internazionali 8
  • 9. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 A Pixel Escape Gameplay http://www.apixelescape.com/
  • 10. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Solar Journey https://www.youtube.com/watch?v=ZTbjWL1AaYc
  • 11. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 12. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 13. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 13
  • 14. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 di cosa parliamo oggi? cos'è un videogioco come nasce l’idea per un videogioco
  • 15. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 16. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 se volessi spiegare il gioco degli scacchi, di cosa parlerei?
  • 17. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 18. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 se volessi spiegare la briscola di cosa parlerei?
  • 19. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 videogioco video + gioco “video” a cosa si riferisce?
  • 20. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 board game card game video game
  • 21. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 22. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Super Mario https://www.youtube.com/watch?v=0NnhWpI-EPM
  • 23. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 quali sono gli elementi che compongono un videogioco?
  • 24. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Elementi Formali di un Videogioco: Giocatori e Obiettivi • Giocatori  Sono esperienze costruite attorno alla figura del giocatore  Si diventa giocatori, accettando le regole e i vincoli del gioco  La musica non richiede un coinvolgimento attivo dell’ascoltatore  Non si può dire “gioca!” • Obiettivi  Entrambe le descrizioni fissano un obiettivo per il giocatore  Gli obiettivi sono gli elementi chiave di un gioco senza i quali l’esperienza di gioco perde struttura  Quanto un giocatore è disposto a impegnarsi verso un obiettivo fornisce una misura del suo coinvolgimento  Guardare un film è una forma di intrattenimento priva di un obiettivo 24
  • 25. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Elementi Formali di un Videogioco: Procedure, Regole e Risorse • Procedure e Regole  Entrambe le descrizioni spiegano come raggiungere gli obiettivi  Definiscono gli elementi di gioco (il cavallo, il rocket launcher, ecc.)  Spiegano cosa il giocatore può fare e cosa non può fare • Risorse  Oggetti che hanno un alto valore nel gioco  Sono necessari per raggiungere l’obiettivo  La gestione delle risorse è spesso una componente chiave 25
  • 26. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 27. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Elementi Formali di un Videogioco: Conflitto e Confini • Conflitto  Le regole rendono difficile al giocatore il raggiungimento degli obiettivi  La relazione fra gli obiettivi, le regole e le procedure creano un conflitto  Il compito del giocatore è risolvere questo conflitto • Confini  Le regole del gioco e gli obiettivi si applicano solo all’interno del gioco  L’esperienza di gioco si svolge in un mondo parallelo alla realtà 27
  • 28. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Elementi Formali di un Videogioco: Risultato • Risultato  In entrambe le descrizione il risultato deve essere incerto  Se un giocatore può prevedere il risultato probabilmente non giocherà  Film, concerti, libri, ecc. restano divertenti anche se il risultato è certo 28
  • 29. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Questi elementi sono l’essenza dei giochi, ne compongono la struttura Gli sviluppatori lavorano con questi elementi per trovare una nuova combinazione vincente Ma cosa fa si che questi elementi insieme, catturino l’immaginazione del giocatore? Quando un giocatore connette emotivamente con un gioco?
  • 30. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Fragger https://www.youtube.com/watch?v=L2Tj09wWjww
  • 31. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Angry birds https://www.youtube.com/watch?v=o_RJZ0nGcng
  • 32. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Connettere Emotivamente • L’Eroe  L’eroe è tipicamente l’elemento con cui il giocatore empatizza • La Storia  Altri giochi usano la storia  Quanto la storia debba essere integrata nel gioco è una questione aperta  Molto? Poco? 32
  • 33. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Connettere Emotivamente • Difficoltà/Challenge  Il conflitto mette alla prova il giocatore e crea una tensione emotiva insieme a livelli differenti di soddisfazione e frustrazione  Aumentare il livello di difficoltà aumenta la tensione, ma troppa tensione causa frustrazione e quindi l’abbandono • La Premessa  Crea il contesto per gli elementi del gioco che connette il giocatore emotivamente al gioco  Qual è la premessa di monopoly?  In World of Warcraft il giocatore è un personaggio di un mondo fantasy 33
  • 34. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Unfinished Swan http://www.youtube.com/watch?v=Pr9rWLSGigY
  • 35. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 One and One Story http://www.youtube.com/watch?v=2cx6xT9EVs0
  • 36. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 giocatori
  • 37. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 38. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Modelli di Interazione fra Giocatori • Molti videogiochi si basano su un interazione “giocatore singolo vs gioco” o recentemente su una “competizione multilaterale” • Esistono pero’ modelli di interazione raramente impiegati • Modelli di interazione Singolo giocatore (contro il gioco) Più giocatori individualmente contro (contro il gioco) Player vs player Competizione unilaterale Competizione multilaterale Coop Team competition 38
  • 39. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Trackmania http://www.youtube.com/watch?v=FdG_m9gjccA
  • 40. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Objectives Sniper: Ghost Warrior 2 by City Interactive obiettivi
  • 41. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Obiettivi • Definisce lo scopo ultimo del giocatore, quello il giocatore deve raggiungere restando dentro i vincoli posti dalle regole • Devono porre una sfida al giocatore, che allo stesso tempo deve essere e apparire raggiungibile • Giocatori possono avere obiettivi differenti (Risk, Counter Strike) • Possono consistere in obiettivi parziali (le quest di Diablo, le missioni in Dead Space) • Creano soprattutto l’atmosfera di gioco (ad esempio, diventare ricco, distruggere le basi nemiche, ecc.) • Gli obiettivi devo essere scelti con cura dato che influenzano sia gli elementi formali che gli elementi drammatici 41
  • 42. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Capture conquistare o distruggere qualcosa dell’avversario
  • 43. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 StarCraft 2 Gameplay http://youtube.com/watch?v=hfErJUL2Dwk
  • 44. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Chase catturare l’avversario o scappare dall’avversario
  • 45. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Need for Speed Hot Pursuite http://www.youtube.com/watch?v=e_dc5e2eFLU
  • 46. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Race raggiungere un obiettivo prima di altri giocatori
  • 47. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 F1 2010 http://www.youtube.com/watch?v=fDNMuGEZl6I
  • 48. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Alignment sistemare elementi di gioco secondo una certa configurazione
  • 49. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Bejeweled 3 https://www.youtube.com/watch?v=bqjpZUVfQsg
  • 50. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Rescue or Escape portare in salvo una o più unità (Super Mario Bros. , Prince of Persia, Emergency Rescue)
  • 51. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Prince of Persia http://www.youtube.com/watch?v=_zyQ_OVyhNE
  • 52. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Lemmings http://www.youtube.com/watch?v=9u6OjL9s1_Q
  • 53. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Construction costruire e mantenere oggetti/situazioni (SimCity, The Sims, ecc.)
  • 54. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Sim City http://www.youtube.com/watch?v=X_5HFvu8O4U
  • 55. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Exploration esplorare il mondo di gioco; tipicamente combinato con altri obiettivi (tesori, puzzle solving, combattimento)
  • 56. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Colossal Cave http://www.youtube.com/watch?v=Ys8wTNzZsjQ
  • 57. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 come nasce l’idea di un (video)gioco?
  • 58. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 creare giochi è facile, dato che lo abbiamo fatto tutti… ce lo siamo solo dimenticati…
  • 59. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 60. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 quali strumenti?
  • 61. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Federico Fasce & Urustar http://www.slideshare.net/kurai
  • 62. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 63. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Game Seeds VNA
  • 64. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 A deck of lenses Oblique strategies
  • 65. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 66. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 67. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 quali teorie?
  • 68. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Modello MDA DynamicsMechanics Aesthetics Player Game Designer
  • 69. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 70. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 71. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Flow (M. Csikszentmihalyi)
  • 72. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 73. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 74. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 75. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 in pratica…
  • 76. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 fail early, fail often.
  • 77. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 prototipizzare rapidamente e playtest
  • 78. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 79. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 il primo passo
  • 80. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 81. ITI Malignani – 22 Maggio 2013
  • 82. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Hyportee http://youtu.be/_4nQlsiDw5Q
  • 83. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 The Lamp http://youtu.be/ZDz0eUHezNM
  • 84. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 allenare la creatività
  • 85. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 1 42 3 5 86 7
  • 86. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Tanto da Leggere, Ma Tutto in Inglese • The Rough Guide to Videogames by Kate Berens, Geoff Howard (Sep 8, 2008) • Vintage Games: An Insider Look at the History of Grand Theft Auto, Super Mario, and the Most Influential Games of All Time by Bill Loguidice and Matt Barton (Mar 4, 2009) • The Ultimate History of Video Games: From Pong to Pokemon–The Story Behind the Craze That Touched Our Lives and Changed the World by Steven L. Kent (Oct 2, 2001) • Replay: The History of Video Games by Tristan Donovan (Apr 20, 2010) • Masters of Doom: How Two Guys Created an Empire and Transformed Pop Culture – David Kushner (Amazon) 86
  • 87. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Tanti Film, Ma Tutti in Inglese • Get Lamp! • King of Kong • Chasing Ghosts • High Score • Once Upon Atari • Intellivision Lives • Rise of the Video Games • Video Game Revolution • Video Game Invasion The History Of A Global Obsession • History Of Video Games • Video Games The Story of Computer Games 87
  • 88. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 Se Avete Bisogno di Informazioni • Email pierluca.lanzi@polimi.it • Skype pierluca.lanzi • Web http://www.pierlucalanzi.net http://games.ws.dei.polimi.it • Game design http://www.gamasutra.com • Game Jam http://www.ludumdare.com 88
  • 89. ITI Malignani – 22 Maggio 2013 https://www.google.com/url?sa=i &rct=j&q=&esrc=s&source=ima ges&cd=&cad=rja&docid=IzmfG B8O7i5MAM&tbnid=EunXrx5qtu dsyM:&ved=0CAUQjRw&url=htt p%3A%2F%2Fstore.raspberrypi .com%2Fprojects%2Fa-pixel- escape&ei=mMI1UYDPBcrOsw bn8ICABQ&bvm=bv.43148975, d.Yms&psig=AFQjCNF3aEc_ew 4gWv- wig9KFd4mEK_McA&ust=1362 564114303006 grazie!

Editor's Notes

  1. Game on balance,dual task.
  2. Prima dicapirechecos’e’ un videogiocodobbiamocapirecos’e’ un gioco… prendiamo ad esempiogliscacchi.
  3. Can you think of a game with no rules? Imply authority and yet there is no person named in either description with whom to associate that authority
  4. Can you think of a game with no rules?
  5. Can you think of a game with no rules?
  6. . Online worlds like Ultima and EverQuest have also used exploration as one of several objectives
  7. PROGRESSION LOOPS