SlideShare a Scribd company logo
GREENNOVA srl




             PRODUZIONE DI CHEMICALS
               DA FONTI RINNOVABILI




             GREENNOVA - ENGINEERING TECHNOLOGY CHEMISTRY
                    FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT



16/06/2011                AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
GREENNOVA srl



                 OBIETTIVI DEL PROGETTO

        rendere sostenibile un mercato estremamente vasto ma ad oggi sotto
    il controllo di fonti fossili (petrolio)

      sviluppare la tecnologia per la produzione di prodotti chimici da fonti
    rinnovabili, in particolare bio-based chemicals da microalghe

      ingegnerizzare, realizzare e gestire un impianto industriale per la
    produzione di biodiesel e chemicals da microalghe




16/06/2011                     AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
GREENNOVA srl


                     MERCATO POTENZIALE
      biodiesel, biolubrificanti, biosolventi per autotrazione, centrali
    cogenerazione, aviazione, industria manifatturiera

      materie plastiche e resine (in sostituzione ai polimeri ottenuti dalla
    petrolchimica)

      additivi , intermedi per prodotti farmaceutici ed industria
    agroalimentare, high value chemicals

                                                              BIODIESEL

                                                              BIOSOLVENTI

                                                              BIOPLASTICHE

                                                              BIOADDITIVI

                                                              FARMACEUTICO

                                                              AGROALIMENTARE

16/06/2011                      AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
GREENNOVA srl



        MICROALGHE: VANTAGGI COMPETITIVI
      fonte di materia ed energia rinnovabile, non soffre l’andamento del
    costo del petrolio e fattori geopolitici

     necessita di energia solare e CO2, convertendole in intermedi per
    molteplici prodotti finiti ad alto valore aggiunto

       contribuisce alla diminuzione delle emissioni di CO2

       contribuisce al disinquinamento delle acque reflue

    Le microalghe sono il punto di partenza per biocarburanti e bioprodotti di
    terza generazione effettivamente sostenibili: notevoli investimenti delle
    Main Oil Companies stanno convergendo in questo mercato


16/06/2011                     AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
GREENNOVA srl



                              STEP DI PROGETTO
                                                                           STEP 3
                                                                      Realizzazione di un
                                                                     impianto industriale di
                                                                          produzione
        COSTI




                                                STEP 2
                                         Realizzazione di un
                                        impianto pilota per il
                                         test su scala ridotta

                   STEP 1
             Sviluppo di tecnologia
             ed ingegneria, attività
               di R&D, scouting di
              licenze e tecnologie
                                                         TEMPI



16/06/2011                             AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
GREENNOVA srl



      VANTAGGI COMPETITIVI DEL PROGETTO
       sviluppa di una tecnologia innovativa con ampia fase di R&D

       opera in ambito sviluppo sostenibile, producendo valore aggiunto da
    reflui industriali e promuovendo la riduzione di emissioni ed
    inquinamento

      si inserisce in un mercato estremamente vasto (polimeri, prodotti
    chimici) in cui anche una piccola percentuale è un grande valore.

       presenta un aspetto economico-finanziario di sicuro interesse

       attualmente naviga in un oceano blu



16/06/2011                     AREA SCIENCE PARK - TRIESTE

More Related Content

Similar to Pitch "Produzione di chemicals da fonti rinnovabili"

"Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so...
"Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so..."Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so...
"Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so...Fabiola Gnocchi
 
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORDIl Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
Liquid.lab
 
Impianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico defImpianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico defRoberto Salmaso
 
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Punto 3 Srl
 
Draft presentazione innova_day
Draft presentazione innova_dayDraft presentazione innova_day
Draft presentazione innova_dayFrancesco Baruffi
 
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
eAmbiente
 
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele FalceNovamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
SviluppoBasilicata
 
Uno stabilimento chimico attento alla sostenibilità
Uno stabilimento chimico attento alla sostenibilitàUno stabilimento chimico attento alla sostenibilità
Uno stabilimento chimico attento alla sostenibilità
Polynt Group
 
Presentazione Alpi Biogas
Presentazione Alpi BiogasPresentazione Alpi Biogas
Presentazione Alpi Biogas
SYNECO
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
AngelantonioCalabres
 
Mercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele Balzani
Mercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele BalzaniMercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele Balzani
Mercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele Balzani
Servizi a rete
 
Grycle, Deck ITA
Grycle, Deck ITAGrycle, Deck ITA
Grycle, Deck ITA
Corner Stones srl
 
SMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE project
SMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE projectSMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE project
SMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE project
Giovanni Pede
 
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuroApplicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Osi company profile
Osi company profileOsi company profile
Osi company profile
Alessio Mastroianni
 
Factsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITAFactsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITA
Novamont Spa
 
Enac template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Enac   template doc-premio_pa-sostenibile-2018Enac   template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Enac template doc-premio_pa-sostenibile-2018
gbarraco1971
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRES
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRESServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRES
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRES
Servizi a rete
 

Similar to Pitch "Produzione di chemicals da fonti rinnovabili" (20)

"Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so...
"Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so..."Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so...
"Persone, ricerca, tecnologia e innovazione per lo sviluppo intelligente e so...
 
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORDIl Consorzio di ricerca RE-CORD
Il Consorzio di ricerca RE-CORD
 
Impianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico defImpianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico def
 
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007
 
Draft presentazione innova_day
Draft presentazione innova_dayDraft presentazione innova_day
Draft presentazione innova_day
 
Alpstar_revisionato_rev
Alpstar_revisionato_revAlpstar_revisionato_rev
Alpstar_revisionato_rev
 
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
 
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele FalceNovamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
 
Uno stabilimento chimico attento alla sostenibilità
Uno stabilimento chimico attento alla sostenibilitàUno stabilimento chimico attento alla sostenibilità
Uno stabilimento chimico attento alla sostenibilità
 
Presentazione Alpi Biogas
Presentazione Alpi BiogasPresentazione Alpi Biogas
Presentazione Alpi Biogas
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_premio_pa_sostenibile_2019
 
Mercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele Balzani
Mercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele BalzaniMercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele Balzani
Mercato: material performanti, innovazione e ricerca, Daniele Balzani
 
Grycle, Deck ITA
Grycle, Deck ITAGrycle, Deck ITA
Grycle, Deck ITA
 
SMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE project
SMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE projectSMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE project
SMART WATERS 2014 - BIOMASS-CURE project
 
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuroApplicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
 
Osi company profile
Osi company profileOsi company profile
Osi company profile
 
Mater Bi
Mater BiMater Bi
Mater Bi
 
Factsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITAFactsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITA
 
Enac template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Enac   template doc-premio_pa-sostenibile-2018Enac   template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Enac template doc-premio_pa-sostenibile-2018
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRES
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRESServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRES
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | SOCIETA' DEL GRES
 

More from AREA Science Park

I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
AREA Science Park
 
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfundingIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
AREA Science Park
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - ZaottiniIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - GanisIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - CattapanIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - InguscioIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
AREA Science Park
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
AREA Science Park
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
AREA Science Park
 
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVGFabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
AREA Science Park
 
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
AREA Science Park
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
AREA Science Park
 
David Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL CarsoDavid Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL Carso
AREA Science Park
 
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, SloveniaAndrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
AREA Science Park
 
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico MilicLa vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
AREA Science Park
 
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immaterialiImmobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immateriali
AREA Science Park
 
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
AREA Science Park
 
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio danProfili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
AREA Science Park
 
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionaleLa nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
AREA Science Park
 

More from AREA Science Park (20)

I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
 
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfundingIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - ZaottiniIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - GanisIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - CattapanIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - InguscioIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
 
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVGFabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
 
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
 
David Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL CarsoDavid Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL Carso
 
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, SloveniaAndrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
 
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico MilicLa vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
 
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immaterialiImmobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immateriali
 
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
 
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio danProfili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
 
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionaleLa nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
 

Pitch "Produzione di chemicals da fonti rinnovabili"

  • 1. GREENNOVA srl PRODUZIONE DI CHEMICALS DA FONTI RINNOVABILI GREENNOVA - ENGINEERING TECHNOLOGY CHEMISTRY FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT 16/06/2011 AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
  • 2. GREENNOVA srl OBIETTIVI DEL PROGETTO rendere sostenibile un mercato estremamente vasto ma ad oggi sotto il controllo di fonti fossili (petrolio) sviluppare la tecnologia per la produzione di prodotti chimici da fonti rinnovabili, in particolare bio-based chemicals da microalghe ingegnerizzare, realizzare e gestire un impianto industriale per la produzione di biodiesel e chemicals da microalghe 16/06/2011 AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
  • 3. GREENNOVA srl MERCATO POTENZIALE biodiesel, biolubrificanti, biosolventi per autotrazione, centrali cogenerazione, aviazione, industria manifatturiera materie plastiche e resine (in sostituzione ai polimeri ottenuti dalla petrolchimica) additivi , intermedi per prodotti farmaceutici ed industria agroalimentare, high value chemicals BIODIESEL BIOSOLVENTI BIOPLASTICHE BIOADDITIVI FARMACEUTICO AGROALIMENTARE 16/06/2011 AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
  • 4. GREENNOVA srl MICROALGHE: VANTAGGI COMPETITIVI fonte di materia ed energia rinnovabile, non soffre l’andamento del costo del petrolio e fattori geopolitici necessita di energia solare e CO2, convertendole in intermedi per molteplici prodotti finiti ad alto valore aggiunto contribuisce alla diminuzione delle emissioni di CO2 contribuisce al disinquinamento delle acque reflue Le microalghe sono il punto di partenza per biocarburanti e bioprodotti di terza generazione effettivamente sostenibili: notevoli investimenti delle Main Oil Companies stanno convergendo in questo mercato 16/06/2011 AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
  • 5. GREENNOVA srl STEP DI PROGETTO STEP 3 Realizzazione di un impianto industriale di produzione COSTI STEP 2 Realizzazione di un impianto pilota per il test su scala ridotta STEP 1 Sviluppo di tecnologia ed ingegneria, attività di R&D, scouting di licenze e tecnologie TEMPI 16/06/2011 AREA SCIENCE PARK - TRIESTE
  • 6. GREENNOVA srl VANTAGGI COMPETITIVI DEL PROGETTO sviluppa di una tecnologia innovativa con ampia fase di R&D opera in ambito sviluppo sostenibile, producendo valore aggiunto da reflui industriali e promuovendo la riduzione di emissioni ed inquinamento si inserisce in un mercato estremamente vasto (polimeri, prodotti chimici) in cui anche una piccola percentuale è un grande valore. presenta un aspetto economico-finanziario di sicuro interesse attualmente naviga in un oceano blu 16/06/2011 AREA SCIENCE PARK - TRIESTE