SlideShare a Scribd company logo
1 of 38
ASPETTI 
NEUROBIOLOGICI 
NELLO 
SPETTRO 
BIPOLARE 
Antonio Bruno
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
GENETICA 
• Una forte base genetica per il disturbo bipolare è supportata da tassi di 
concordanza in gemelli monozigoti del 40-70% e da un’ereditarietà che arriva 
al 90% negli studi più recenti. 
[Craddock et al, 2013] 
• Tramite l’approccio GWAS (genome-wide association study), è stata messa in 
evidenza l’ereditarietà poligenica del disturbo e un overlap tra i fattori di 
rischio genetici per il DB e la schizofrenia e per il DB e la depressione 
maggiore. Sorprendentemente il disturbo bipolare sembra essere più vicino 
alla schizofrenia che alla depressione maggiore. 
[Cross-Disorder Group of the Psychiatric Genomics Consortium, 2013]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
GENETICA 
• Molti meccanismi sono implicati nell’espressione del disturbo: 
polimorfismi di singoli nucleotidi (epistasi), variazioni genomiche 
strutturali, variazioni epigenetiche. 
• I geni identificati sono coinvolti in attività metaboliche cellulari, scambio 
ionico, sviluppo e differenziazione sinaptica, ma anche mielinizzazione, 
neurotrasmissione, plasticità neuronale, apoptosi.
GENETICA: attività metaboliche e di scambio ionico 
• CACNA1C, che codifica per la subunità alfa di un canale del Calcio, il cui 
malfunzionamento è stato associato a problemi cognitivi e di attenzione 
• ODZ4, che codifica per proteine della superficie cellulare, coinvolto nella 
trasmissione del segnale nervoso 
• NCAN, una glicoproteina della matrice extracellulare espressa nel cervello 
(roditori con una funzionalità anomala di NCAN mostrano comportamenti 
simili alla mania) 
• ANK3, coinvolto nella localizzazione dei canali del sodio 
[Craddock et al, 2013; Offord, 2012; Szczepankiewicz, 2013]
GENETICA: neurotrasmissione e plasticità neuronale 
Sono stati riscontrati polimorfismi dei geni che codificano per: 
•COMT, BDNF (numerosi studi hanno messo in evidenza la presenza del 
polimorfismo 66 Val/Met nel disturbo) 
•neuregulina-1, DISC-1 (fattori di rischio condivisi per DB, schizofrenia, MDD) 
•trasportatori di dopamina e serotonina (un polimorfismo del promoter del 5HTT 
è stato associato alla mania associata agli antidepressivi, all’efficacia nella 
profilassi del litio, all’età di insorgenza, alla suicidabilità nel disturbo) 
•triptofano idrossilasi 
•recettori D2,D4, 5HT4, 5HT2A 
•GSK-3, (peptide proapoptotico coinvolto in meccanismi di plasticità neuronale) 
[Tiwary, 2012; Ferreira et al, 2009; Hosang et al, 2010; Benedetti et al, 2013]
GENETICA: neurotrasmissione e la plasticità neuronale 
Sono stati riscontrati anomalie nei geni che regolano: 
•la trasmissione del glutammato (GRIN1, GRIN2A, GRIN2B, GRM3, GRM4), 
•la risposta allo stress (ND4, NDUFV2, XBP1, MTHFR), 
•l’infiammazione (PDE4B, IL1B, IL6, TNF), 
•l’apoptosi (BCL2A1, EMP1), 
•la mielinizzazione mediata dagli oligodendrociti di tratti di sostanza bianca 
(eIF2B). 
[Barnett & Smoller, 2009; Benes et al, 2006; Padmos et al, 2008]
GENETICA: ruolo dell’epigenetica 
• Diversi studi hanno evidenziato un differente pattern di espressione 
genica tra lo stato depressivo, l’eutimia e la mania. 
[Hobara et al, 2010; Munkholm et al, 2012] 
• Ripetuti episodi maniacali possono causare un danno ossidativo al 
DNA, interferendo con la sua futura metilazione, il che limita la 
possibilità di spegnere certi geni. Ad esempio, l’ipometilazione del 
gene COMT è stata associata con il disturbo bipolare e la 
schizofrenia. 
[Abdolmaleky et al, 2006; Soeiro-de-Souza et al, 2013]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
NEUROIMAGING 
• Secondo diversi studi, i ventricoli laterali sono significativamente più ampi nei pazienti 
che sono già andati incontro a molti episodi depressivi o maniacali rispetti a quelli al 
primo episodio o ai soggetti sani. [Brambilla et al, 2001; Strakowski et al, 2002] 
• L’amigdala risulta ridotta di volume nei ragazzi e adolescenti bipolari, mentre risulta 
aumentata negli adulti. Ciò può riflettere il progressivo corso del disturbo o l’effetto 
migliorativo della terapia [Blond et al, 2012; Blumberg et al, 2005]. 
• La sostanza bianca presenta anomalie diffuse, in termini di microstruttura e di funzione. 
I cambiamenti sono presenti nei primi stadi del disturbo, indicando un’anomala 
espressione dei geni correlati a mielina e oligodendrociti. 
[Mahon et al, 2010; Vederine et al, 2011]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
NEUROIMAGING 
Studi di imaging su soggetti con DB 
eutimici hanno evidenziato un 
controllo cognitivo compromesso 
(ridotta responsività di ACC dorsale, 
DMPFC, DLPFC), combinato con 
un’aumentata responsività di regioni 
limbiche e para-limbiche coinvolte 
nella regolazione delle emozioni 
(amigdala, VLPFC e ACC ventrale).
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
NEUROIMAGING 
Tramite studi con Risonanza Magnetica Funzionale si è cercato di 
discriminare la depressione unipolare da quella bipolare: 
•Amigdala - attivazione aumentata in risposta alle espressioni facciali 
negative in pazienti con depressione unipolare; maggiore risposta a 
espressioni facciali positive in pazienti con depressione bipolare. 
[Grotegerd et al, 2013; , Mourão-Miranda et al, 2012] 
•Maggiore attivazione dell’amigdala in risposta a espressioni di rabbia nei 
pazienti con depressione unipolare. [Fournier et al, 2013] 
•Nel disturbo unipolare, stimoli emozionali determinano l’attivazione delle 
regioni mediali prefrontali e orbitofrontali.[Grotegerd et al, 2013]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
ISTOLOGIA 
Alterazioni delle cellule della glia: 
• Studi postmortem: 
– riduzione del numero e della densità delle cellule della glia [Öngür et al, 1998]. 
– elevata densità di microglia nella PFC dorsolaterale, ACC e nel talamo 
mediodorsale in pazienti bipolari e depressi deceduti per suicidio in confronto 
a soggetti sani e pazienti con disturbi dell’umore deceduti con altre modalità 
[Steiner et al, 2008]. 
• Anomalie della glia sono state riportate in aree quali corteccia cingolata anteriore 
(ACC), corteccia dorsolaterale prefrontale (DLPFC) , corteccia orbitofrontale e 
amigdala di pazienti bipolari non trattati.[Bowley et al, 2002; Gray et al, 2003]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
ISTOLOGIA 
Alterazioni dei neuroni (meno convincenti rispetto alle anomalie della glia): 
• riduzione del 16-22% della densità neuronale (cellule piramidali glutaminergiche) 
nella DLPFC di pazienti bipolari rispetto a un gruppo di controllo. Ciò potrebbe 
spiegare la compromissione di attenzione, funzioni esecutive, regolazione emotiva 
caratteristiche del disturbo.[Rajkowska et al, 2001] 
• significativa riduzione della densità neuronale nell’ippocampo e una riduzione 
della dimensione dei neuroni nella ACC dei pazienti bipolari rispetto ai controlli. 
[Chana et al, 2003] 
• Sembra che i pazienti con DB abbiano un maggior numero di neuroni 
noradrenergici nel locus coeruleus e deficit strutturali dei neuroni serotoninergici 
nel raphe dorsale. [Harrison, 2002]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
SISTEMA NEUROENDOCRINO E AUTONOMICO 
Asse ipotalamo-ipofisi-surrene: 
• Aumentato rilascio di CRFAumentata secrezione ACTHAumento dei glucocorticoidi 
circolanti. Ciò accade probabilmente per deficit nella regolazione cortico-limbica nel DB, con 
una conseguente iperattività dell’amigdala e per una compromissione del ruolo di 
regolazione dell’ippocampo. Inoltre, è stata riscontrata una minore sensibilità dei recettori 
dei glucocorticoidi, dovuta probabilmente all’aumento di citochine infiammatorie. 
[Tsigos et al, 2002; Drevets et al, 2008; Söderlund et al, 2011] 
• E’ stato messo in evidenza un appiattimento della curva del cortisolo in pazienti con DB 
anche nella fase eutimica, alterazione correlata al numero di episodi. [Havermans et al, 2010] 
• Un recente studio ha riscontrato elevati livelli di cortisolo serali in soggetti con DB con un 
storia di comportamento suicidiario. [Kamali et al, 2012]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
SISTEMA NEUROENDOCRINO E AUTONOMICO 
Sistema nervoso autonomico: 
• Il DB è caratterizzato da una riduzione dell’attività 
parasimpatica e da un’elevata attività simpatica, come 
evidenziato da una più bassa variabilità del ritmo cardiaco in 
soggetti con DB eutimici rispetto ai controlli sani. 
[Grossman et al, 1999; Cohen et al, 2003]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
SISTEMA IMMUNITARIO 
• Sono stati riscontrati: 
 Elevati livelli di citochine infiammatorie periferiche (TNF-alfa, IL-4, IL-6), 
PCR e chemochine in pazienti con DB in fase depressiva e maniacale. 
[Modabbernia et al, 2013; Munkholm et al, 2013] 
 Alterato equilibrio tra IL-6 e la citochina antiinfiammatoria IL-10 nelle fasi 
depressive del DB.[Brietzke et al, 2009] 
 Aumento delle citochine nel liquido cerebrospinale (IL-1beta), 
specialmente nei pazienti che hanno avuto un recente episodio 
maniacale.[Söderlund et al, 2011] 
• Il trattamento che conduce a uno stato eutimico normalizza anche i livelli 
periferici dei mediatori dell’infiammazione.[Modabbernia et al, 2013]
α TNF ,α IL4, IL6 MICROGLIA 
O2 , N CK CHEMOCHINE 
ASTROGLIA 
ATTIVAZIONE 
CAMBIAMENTI FUNZIONALI 
Glutammato BDNF CK 
CASCATA 
APOPTOTICA 
TRASPOSRTATORI 
SEROTONINA E 
DOPAMINA
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
NEUROPLASTICITA’ 
• Il BDNF è coinvolto nella maturazione/differenziazione/sopravvivenza dei 
neuroni. Inoltre svolge un importante ruolo nella regolazione del rilascio 
dei neurotramettitori (serotonina, glutammato, GABA). 
• Sono stati riscontrati bassi valori di BDNF in pazienti depressi e maniacali, 
valori risultati correlati alla gravità clinica degli episodi. 
• In particolare, il polimorfismo 66 Val/Met del gene che regola la sintesi di 
BDNF è considerato un fattore di vulnerabilità per il DB. 
[Grande et al, 2010; Cunha et al, 2006; Machado-Vieira et al, 2007]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
NEUROPLASTICITA’ 
• Altri fattori neurotrofici alterati nel DB sono la neurotrofina 3, la 
neurotrofina 4/5 e il GDNF (regolatore della neuroplasticità, della 
trasmissione monoaminergica e gabaergica, dell’attivazione gliale). 
[Grande et al, 
2010] 
• La cronicità, gli episodi ripetuti e l’età favoriscono il declino dei segnali 
neurotrofici e l’aumento dell’infiammazione e dello stress ossidativo che a 
loro volta sono associati a una progressione dei cambiamenti nella 
struttura cerebrale e al declino neurocognitivo. 
[Grande et al, 2010; Berk et al, 2011; Fries et al, 2012].
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
TRASMISSIONE NEURONALE 
• Le evidenze riguardanti un coinvolgimento monoaminergico (dopamina e 
trasportatori della serotonina) nell’etiologia del DB sono indirette, 
inconsistenti e mancano di studi su grandi campioni. 
• Pochi studi si sono soffermati sul ruolo del GABA. Un recente studio ha 
messo in evidenza un aumentato uptake piastrinico del GABA nei pazienti 
depressi, che invece è ridotto nei pazienti maniacali. Il contrario avviene 
per il glutammato. [Daniele et al, 2012]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
TRASMISSIONE NEURONALE 
• Da studi genetici, postmortem, biochimici e di imaging è stato messo in evidenza 
un ruolo importante del glutammato nell’eziopatogenesi del DB: 
 È stata evidenziata una diminuita espressione delle subunità NR1 e NR2 dei 
recettori NMDA nell’ippocampo e un aumento del trasportatore VGluT1 
nell’ACC di pazienti bipolari.[Eastwood et al, 2010; McCullumsmith et al, 2007] 
 E’ stata riscontrata un’aumentata trasmissione glutammatergica nella 
corteccia frontale e nell’ippocampo di pazienti con DB.[Gigante et al, 2012]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
TRASMISSIONE NEURONALE 
• Le alterazioni della trasmissione glutamatergica sembrano essere associate ad 
anomalie della glia : 
 Una recente metanalisi ha identificato un aumento di Glx (metabolita del 
glutammato) in ACC, PFC mediale, DLPFC, corteccia parieto-occipitale, insula e 
ippocampo anche in pazienti in fase di eutimia. Tali alterazioni persistono 
nelle diverse fasi del DB (depressione, mania, eutimia). [Yuksel & Ongur, 2010] 
 La distribuzione di queste anomalie si sovrappone alle alterazioni delle cellule 
della glia riscontrate negli studi citologici post-mortem, sottolineando 
l’importante ruolo della glia nella regolazione del metabolismo e nella 
trasmissione glutammatergica.[Chitty et al, 2013]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
MEDIATORI INTRACELLULARI 
I farmaci con proprietà stabilizzante il tono dell’umore, come litio, valproato 
e antipsicotici atipici, agiscono anche tramite la modulazione di pathway 
quali quello del GSK-3, il cui segnale è coinvolto in meccanismi quali apoptosi 
(se la sua attività è aumentata) e plasticità sinaptica (se la sua attività è 
ridotta). La modulazione del GSK-3 produce effetti sia antimaniacali che 
antidepressivi. [Carlson et al, 2006; Martinowich et al, 
2009]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE 
Genetica 
Neuroimaging 
Istologia 
Sistemi neuroendocrino e autonomico 
Sistema immunitario 
Neuroplasticità 
Trasmissione neuronale 
Mediatori intracellulari 
Funzioni mitocondriali
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
FUNZIONI MITOCONDRIALI 
• L’espressione di geni codificanti proteine mitocondriali risulta essere ridotta 
nell’ippocampo dei pazienti con DB. [Konradi et al, 2004] 
• Una funzione mitocondriale compromessa determina: 
 Cambiamenti nei livelli di calcio intracellulare, che ha un ruolo cruciale nella 
modulazione delle cascate del segnale intracellulare e nel rilascio di 
neurotrasmettitori. [Neher & Sakaba, 2008] 
 Metabolismo ossidativo aberrante, ridotta degradazione proteosomica ATP-dipendente 
e conseguente danno al DNA, che contribuisce all’apoptosi neuronale. 
[Gigante et al, 2011] 
 Accorciamento accelerato dei telomeri riscontrato nei pazienti con DB (equivalente 
secondo un recente studio a 10 anni di invecchiamento) potrebbe essere imputato 
al danno ossidativo stress-correlato.[Simon et al, 2006]
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
RIEPILOGO 
Nonostante il primato del neuroimaging nella corrente ricerca 
psichiatrica, i risultati più consistenti riguardo la neurobiologia 
del DB sono emersi a livello cellulare: il DB è risultato essere 
associato a interazioni glia-neuroni disregolate e ad alterazioni 
più evidenti a livello gliale che cellulare.
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
RIEPILOGO 
E’ stata evidenziata infiammazione periferica negli stati 
depressivo e maniacale con ritorno alla normalità nello stato 
eutimico. Questi risultati sono coerenti con cambiamenti 
nell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene. 
Sono state inoltre riscontrate anormalità nelle funzioni 
immunitaria e mitocondriale.
ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: 
RIEPILOGO 
Le interazioni glia-neuroni sono influenzate dalla trasmissione 
neuronale e da segnali provenienti dal sistema immunitario, 
endocrino e neurotrofico. 
La somma di questi dati si traduce in segnali intracellulari a 
cascata che influenzano l’espressione genica, che inizialmente 
causa cambiamenti funzionali e col tempo determina alterazioni 
strutturali dell’encefalo.
Aspetti neurobiologici nello spettro Bipolare. Dr. Antonio Bruno

More Related Content

Viewers also liked

Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraFrancesco Polito
 
Raimondo Venanzini
Raimondo VenanziniRaimondo Venanzini
Raimondo Venanziniagrilinea
 
air products & chemicals fy 07 q4
air products & chemicals fy 07 q4air products & chemicals fy 07 q4
air products & chemicals fy 07 q4finance26
 
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...Francesco Polito
 
Lez lausanpsich
Lez lausanpsichLez lausanpsich
Lez lausanpsichimartini
 
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraFrancesco Polito
 
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraFrancesco Polito
 
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraFrancesco Polito
 
Correlati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicapCorrelati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicapFrancesco Polito
 
Slides corso 4
Slides corso 4Slides corso 4
Slides corso 4imartini
 
Role of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENT
Role of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENTRole of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENT
Role of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENTWasiu Adeseji
 
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...ideaTRE60
 
Disturbi Dell Umore E Hiv
Disturbi Dell Umore E HivDisturbi Dell Umore E Hiv
Disturbi Dell Umore E Hivmlx08
 

Viewers also liked (15)

6° lez d. bipolare
6° lez d. bipolare6° lez d. bipolare
6° lez d. bipolare
 
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
 
Raimondo Venanzini
Raimondo VenanziniRaimondo Venanzini
Raimondo Venanzini
 
air products & chemicals fy 07 q4
air products & chemicals fy 07 q4air products & chemicals fy 07 q4
air products & chemicals fy 07 q4
 
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
 
Lez lausanpsich
Lez lausanpsichLez lausanpsich
Lez lausanpsich
 
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
 
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
 
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di PandoraGambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
Gambarie d'Aspromonte, 25-26 settembre 2014 - Il vaso di Pandora
 
Correlati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicapCorrelati psicopatologici nell’handicap
Correlati psicopatologici nell’handicap
 
Slides corso 4
Slides corso 4Slides corso 4
Slides corso 4
 
Psicopatologia
PsicopatologiaPsicopatologia
Psicopatologia
 
Role of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENT
Role of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENTRole of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENT
Role of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF) in NEURODEVELOPMENT
 
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
 
Disturbi Dell Umore E Hiv
Disturbi Dell Umore E HivDisturbi Dell Umore E Hiv
Disturbi Dell Umore E Hiv
 

Similar to Aspetti neurobiologici nello spettro Bipolare. Dr. Antonio Bruno

Correlati neurobiologici del disturbo depressivo maggiore
Correlati neurobiologici del disturbo depressivo maggioreCorrelati neurobiologici del disturbo depressivo maggiore
Correlati neurobiologici del disturbo depressivo maggioreGiuseppe Magistrale
 
07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebrale07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebraleLuigi Palamara
 
Calamandrei.1153133012
Calamandrei.1153133012Calamandrei.1153133012
Calamandrei.1153133012imartini
 
Lezione autismo
Lezione autismoLezione autismo
Lezione autismoimartini
 
2014 anemo sterlicchio - anemia e declino cognitivo
2014 anemo   sterlicchio -  anemia e declino cognitivo2014 anemo   sterlicchio -  anemia e declino cognitivo
2014 anemo sterlicchio - anemia e declino cognitivoanemo_site
 
Aspetti neurologici nella Sindrome di Sjogren
Aspetti neurologici nella Sindrome di SjogrenAspetti neurologici nella Sindrome di Sjogren
Aspetti neurologici nella Sindrome di SjogrenSCAN Onlus
 
Lezione autismo v
Lezione autismo vLezione autismo v
Lezione autismo vimartini
 
Imaging delle Malattie Neurodegenerative: le Demenze
Imaging delle Malattie Neurodegenerative: le DemenzeImaging delle Malattie Neurodegenerative: le Demenze
Imaging delle Malattie Neurodegenerative: le DemenzeASMaD
 
Depressione
DepressioneDepressione
DepressioneMerqurio
 
10 infografica sm&cecervello
10 infografica sm&cecervello10 infografica sm&cecervello
10 infografica sm&cecervelloLuigi Palamara
 
Fatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN OnlusFatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN OnlusSCAN Onlus
 
Bio molecular epigenetic mechanisms of unexplained complex condition neuro-...
Bio molecular epigenetic  mechanisms of  unexplained complex condition neuro-...Bio molecular epigenetic  mechanisms of  unexplained complex condition neuro-...
Bio molecular epigenetic mechanisms of unexplained complex condition neuro-...DOTTGIACOMORAO
 
Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...
Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...
Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...Gianvito Lagravinese
 
Master Chio Febbraio 09
Master Chio Febbraio 09Master Chio Febbraio 09
Master Chio Febbraio 09cmid
 
Dott.ssa susanna nuvoli sigos 2010
Dott.ssa susanna nuvoli  sigos 2010Dott.ssa susanna nuvoli  sigos 2010
Dott.ssa susanna nuvoli sigos 2010Susanna Nuvoli
 

Similar to Aspetti neurobiologici nello spettro Bipolare. Dr. Antonio Bruno (20)

Correlati neurobiologici del disturbo depressivo maggiore
Correlati neurobiologici del disturbo depressivo maggioreCorrelati neurobiologici del disturbo depressivo maggiore
Correlati neurobiologici del disturbo depressivo maggiore
 
07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebrale07 scheda atrofia_cerebrale
07 scheda atrofia_cerebrale
 
Calamandrei.1153133012
Calamandrei.1153133012Calamandrei.1153133012
Calamandrei.1153133012
 
Lezione autismo
Lezione autismoLezione autismo
Lezione autismo
 
03 intervista comi
03 intervista comi03 intervista comi
03 intervista comi
 
2014 anemo sterlicchio - anemia e declino cognitivo
2014 anemo   sterlicchio -  anemia e declino cognitivo2014 anemo   sterlicchio -  anemia e declino cognitivo
2014 anemo sterlicchio - anemia e declino cognitivo
 
05 intervista perani
05 intervista perani05 intervista perani
05 intervista perani
 
Aspetti neurologici nella Sindrome di Sjogren
Aspetti neurologici nella Sindrome di SjogrenAspetti neurologici nella Sindrome di Sjogren
Aspetti neurologici nella Sindrome di Sjogren
 
Lezione autismo v
Lezione autismo vLezione autismo v
Lezione autismo v
 
Imaging delle Malattie Neurodegenerative: le Demenze
Imaging delle Malattie Neurodegenerative: le DemenzeImaging delle Malattie Neurodegenerative: le Demenze
Imaging delle Malattie Neurodegenerative: le Demenze
 
Brugnolo
BrugnoloBrugnolo
Brugnolo
 
Depressione
DepressioneDepressione
Depressione
 
10 infografica sm&cecervello
10 infografica sm&cecervello10 infografica sm&cecervello
10 infografica sm&cecervello
 
Fatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN OnlusFatica cognitiva - SCAN Onlus
Fatica cognitiva - SCAN Onlus
 
Terapia della depressione
Terapia della depressioneTerapia della depressione
Terapia della depressione
 
Bio molecular epigenetic mechanisms of unexplained complex condition neuro-...
Bio molecular epigenetic  mechanisms of  unexplained complex condition neuro-...Bio molecular epigenetic  mechanisms of  unexplained complex condition neuro-...
Bio molecular epigenetic mechanisms of unexplained complex condition neuro-...
 
Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...
Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...
Il Disturbo Depressivo Maggiore: Un Focus sul Circuito di Reward - Gianvito L...
 
Master Chio Febbraio 09
Master Chio Febbraio 09Master Chio Febbraio 09
Master Chio Febbraio 09
 
Genetica e comportamento
Genetica e comportamentoGenetica e comportamento
Genetica e comportamento
 
Dott.ssa susanna nuvoli sigos 2010
Dott.ssa susanna nuvoli  sigos 2010Dott.ssa susanna nuvoli  sigos 2010
Dott.ssa susanna nuvoli sigos 2010
 

Aspetti neurobiologici nello spettro Bipolare. Dr. Antonio Bruno

  • 1. ASPETTI NEUROBIOLOGICI NELLO SPETTRO BIPOLARE Antonio Bruno
  • 2.
  • 3.
  • 4. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 5. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: GENETICA • Una forte base genetica per il disturbo bipolare è supportata da tassi di concordanza in gemelli monozigoti del 40-70% e da un’ereditarietà che arriva al 90% negli studi più recenti. [Craddock et al, 2013] • Tramite l’approccio GWAS (genome-wide association study), è stata messa in evidenza l’ereditarietà poligenica del disturbo e un overlap tra i fattori di rischio genetici per il DB e la schizofrenia e per il DB e la depressione maggiore. Sorprendentemente il disturbo bipolare sembra essere più vicino alla schizofrenia che alla depressione maggiore. [Cross-Disorder Group of the Psychiatric Genomics Consortium, 2013]
  • 6. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: GENETICA • Molti meccanismi sono implicati nell’espressione del disturbo: polimorfismi di singoli nucleotidi (epistasi), variazioni genomiche strutturali, variazioni epigenetiche. • I geni identificati sono coinvolti in attività metaboliche cellulari, scambio ionico, sviluppo e differenziazione sinaptica, ma anche mielinizzazione, neurotrasmissione, plasticità neuronale, apoptosi.
  • 7. GENETICA: attività metaboliche e di scambio ionico • CACNA1C, che codifica per la subunità alfa di un canale del Calcio, il cui malfunzionamento è stato associato a problemi cognitivi e di attenzione • ODZ4, che codifica per proteine della superficie cellulare, coinvolto nella trasmissione del segnale nervoso • NCAN, una glicoproteina della matrice extracellulare espressa nel cervello (roditori con una funzionalità anomala di NCAN mostrano comportamenti simili alla mania) • ANK3, coinvolto nella localizzazione dei canali del sodio [Craddock et al, 2013; Offord, 2012; Szczepankiewicz, 2013]
  • 8. GENETICA: neurotrasmissione e plasticità neuronale Sono stati riscontrati polimorfismi dei geni che codificano per: •COMT, BDNF (numerosi studi hanno messo in evidenza la presenza del polimorfismo 66 Val/Met nel disturbo) •neuregulina-1, DISC-1 (fattori di rischio condivisi per DB, schizofrenia, MDD) •trasportatori di dopamina e serotonina (un polimorfismo del promoter del 5HTT è stato associato alla mania associata agli antidepressivi, all’efficacia nella profilassi del litio, all’età di insorgenza, alla suicidabilità nel disturbo) •triptofano idrossilasi •recettori D2,D4, 5HT4, 5HT2A •GSK-3, (peptide proapoptotico coinvolto in meccanismi di plasticità neuronale) [Tiwary, 2012; Ferreira et al, 2009; Hosang et al, 2010; Benedetti et al, 2013]
  • 9. GENETICA: neurotrasmissione e la plasticità neuronale Sono stati riscontrati anomalie nei geni che regolano: •la trasmissione del glutammato (GRIN1, GRIN2A, GRIN2B, GRM3, GRM4), •la risposta allo stress (ND4, NDUFV2, XBP1, MTHFR), •l’infiammazione (PDE4B, IL1B, IL6, TNF), •l’apoptosi (BCL2A1, EMP1), •la mielinizzazione mediata dagli oligodendrociti di tratti di sostanza bianca (eIF2B). [Barnett & Smoller, 2009; Benes et al, 2006; Padmos et al, 2008]
  • 10. GENETICA: ruolo dell’epigenetica • Diversi studi hanno evidenziato un differente pattern di espressione genica tra lo stato depressivo, l’eutimia e la mania. [Hobara et al, 2010; Munkholm et al, 2012] • Ripetuti episodi maniacali possono causare un danno ossidativo al DNA, interferendo con la sua futura metilazione, il che limita la possibilità di spegnere certi geni. Ad esempio, l’ipometilazione del gene COMT è stata associata con il disturbo bipolare e la schizofrenia. [Abdolmaleky et al, 2006; Soeiro-de-Souza et al, 2013]
  • 11. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 12. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: NEUROIMAGING • Secondo diversi studi, i ventricoli laterali sono significativamente più ampi nei pazienti che sono già andati incontro a molti episodi depressivi o maniacali rispetti a quelli al primo episodio o ai soggetti sani. [Brambilla et al, 2001; Strakowski et al, 2002] • L’amigdala risulta ridotta di volume nei ragazzi e adolescenti bipolari, mentre risulta aumentata negli adulti. Ciò può riflettere il progressivo corso del disturbo o l’effetto migliorativo della terapia [Blond et al, 2012; Blumberg et al, 2005]. • La sostanza bianca presenta anomalie diffuse, in termini di microstruttura e di funzione. I cambiamenti sono presenti nei primi stadi del disturbo, indicando un’anomala espressione dei geni correlati a mielina e oligodendrociti. [Mahon et al, 2010; Vederine et al, 2011]
  • 13. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: NEUROIMAGING Studi di imaging su soggetti con DB eutimici hanno evidenziato un controllo cognitivo compromesso (ridotta responsività di ACC dorsale, DMPFC, DLPFC), combinato con un’aumentata responsività di regioni limbiche e para-limbiche coinvolte nella regolazione delle emozioni (amigdala, VLPFC e ACC ventrale).
  • 14. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: NEUROIMAGING Tramite studi con Risonanza Magnetica Funzionale si è cercato di discriminare la depressione unipolare da quella bipolare: •Amigdala - attivazione aumentata in risposta alle espressioni facciali negative in pazienti con depressione unipolare; maggiore risposta a espressioni facciali positive in pazienti con depressione bipolare. [Grotegerd et al, 2013; , Mourão-Miranda et al, 2012] •Maggiore attivazione dell’amigdala in risposta a espressioni di rabbia nei pazienti con depressione unipolare. [Fournier et al, 2013] •Nel disturbo unipolare, stimoli emozionali determinano l’attivazione delle regioni mediali prefrontali e orbitofrontali.[Grotegerd et al, 2013]
  • 15. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 16. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: ISTOLOGIA Alterazioni delle cellule della glia: • Studi postmortem: – riduzione del numero e della densità delle cellule della glia [Öngür et al, 1998]. – elevata densità di microglia nella PFC dorsolaterale, ACC e nel talamo mediodorsale in pazienti bipolari e depressi deceduti per suicidio in confronto a soggetti sani e pazienti con disturbi dell’umore deceduti con altre modalità [Steiner et al, 2008]. • Anomalie della glia sono state riportate in aree quali corteccia cingolata anteriore (ACC), corteccia dorsolaterale prefrontale (DLPFC) , corteccia orbitofrontale e amigdala di pazienti bipolari non trattati.[Bowley et al, 2002; Gray et al, 2003]
  • 17. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: ISTOLOGIA Alterazioni dei neuroni (meno convincenti rispetto alle anomalie della glia): • riduzione del 16-22% della densità neuronale (cellule piramidali glutaminergiche) nella DLPFC di pazienti bipolari rispetto a un gruppo di controllo. Ciò potrebbe spiegare la compromissione di attenzione, funzioni esecutive, regolazione emotiva caratteristiche del disturbo.[Rajkowska et al, 2001] • significativa riduzione della densità neuronale nell’ippocampo e una riduzione della dimensione dei neuroni nella ACC dei pazienti bipolari rispetto ai controlli. [Chana et al, 2003] • Sembra che i pazienti con DB abbiano un maggior numero di neuroni noradrenergici nel locus coeruleus e deficit strutturali dei neuroni serotoninergici nel raphe dorsale. [Harrison, 2002]
  • 18. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 19. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: SISTEMA NEUROENDOCRINO E AUTONOMICO Asse ipotalamo-ipofisi-surrene: • Aumentato rilascio di CRFAumentata secrezione ACTHAumento dei glucocorticoidi circolanti. Ciò accade probabilmente per deficit nella regolazione cortico-limbica nel DB, con una conseguente iperattività dell’amigdala e per una compromissione del ruolo di regolazione dell’ippocampo. Inoltre, è stata riscontrata una minore sensibilità dei recettori dei glucocorticoidi, dovuta probabilmente all’aumento di citochine infiammatorie. [Tsigos et al, 2002; Drevets et al, 2008; Söderlund et al, 2011] • E’ stato messo in evidenza un appiattimento della curva del cortisolo in pazienti con DB anche nella fase eutimica, alterazione correlata al numero di episodi. [Havermans et al, 2010] • Un recente studio ha riscontrato elevati livelli di cortisolo serali in soggetti con DB con un storia di comportamento suicidiario. [Kamali et al, 2012]
  • 20. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: SISTEMA NEUROENDOCRINO E AUTONOMICO Sistema nervoso autonomico: • Il DB è caratterizzato da una riduzione dell’attività parasimpatica e da un’elevata attività simpatica, come evidenziato da una più bassa variabilità del ritmo cardiaco in soggetti con DB eutimici rispetto ai controlli sani. [Grossman et al, 1999; Cohen et al, 2003]
  • 21. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 22. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: SISTEMA IMMUNITARIO • Sono stati riscontrati:  Elevati livelli di citochine infiammatorie periferiche (TNF-alfa, IL-4, IL-6), PCR e chemochine in pazienti con DB in fase depressiva e maniacale. [Modabbernia et al, 2013; Munkholm et al, 2013]  Alterato equilibrio tra IL-6 e la citochina antiinfiammatoria IL-10 nelle fasi depressive del DB.[Brietzke et al, 2009]  Aumento delle citochine nel liquido cerebrospinale (IL-1beta), specialmente nei pazienti che hanno avuto un recente episodio maniacale.[Söderlund et al, 2011] • Il trattamento che conduce a uno stato eutimico normalizza anche i livelli periferici dei mediatori dell’infiammazione.[Modabbernia et al, 2013]
  • 23. α TNF ,α IL4, IL6 MICROGLIA O2 , N CK CHEMOCHINE ASTROGLIA ATTIVAZIONE CAMBIAMENTI FUNZIONALI Glutammato BDNF CK CASCATA APOPTOTICA TRASPOSRTATORI SEROTONINA E DOPAMINA
  • 24. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 25. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: NEUROPLASTICITA’ • Il BDNF è coinvolto nella maturazione/differenziazione/sopravvivenza dei neuroni. Inoltre svolge un importante ruolo nella regolazione del rilascio dei neurotramettitori (serotonina, glutammato, GABA). • Sono stati riscontrati bassi valori di BDNF in pazienti depressi e maniacali, valori risultati correlati alla gravità clinica degli episodi. • In particolare, il polimorfismo 66 Val/Met del gene che regola la sintesi di BDNF è considerato un fattore di vulnerabilità per il DB. [Grande et al, 2010; Cunha et al, 2006; Machado-Vieira et al, 2007]
  • 26. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: NEUROPLASTICITA’ • Altri fattori neurotrofici alterati nel DB sono la neurotrofina 3, la neurotrofina 4/5 e il GDNF (regolatore della neuroplasticità, della trasmissione monoaminergica e gabaergica, dell’attivazione gliale). [Grande et al, 2010] • La cronicità, gli episodi ripetuti e l’età favoriscono il declino dei segnali neurotrofici e l’aumento dell’infiammazione e dello stress ossidativo che a loro volta sono associati a una progressione dei cambiamenti nella struttura cerebrale e al declino neurocognitivo. [Grande et al, 2010; Berk et al, 2011; Fries et al, 2012].
  • 27. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 28. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: TRASMISSIONE NEURONALE • Le evidenze riguardanti un coinvolgimento monoaminergico (dopamina e trasportatori della serotonina) nell’etiologia del DB sono indirette, inconsistenti e mancano di studi su grandi campioni. • Pochi studi si sono soffermati sul ruolo del GABA. Un recente studio ha messo in evidenza un aumentato uptake piastrinico del GABA nei pazienti depressi, che invece è ridotto nei pazienti maniacali. Il contrario avviene per il glutammato. [Daniele et al, 2012]
  • 29. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: TRASMISSIONE NEURONALE • Da studi genetici, postmortem, biochimici e di imaging è stato messo in evidenza un ruolo importante del glutammato nell’eziopatogenesi del DB:  È stata evidenziata una diminuita espressione delle subunità NR1 e NR2 dei recettori NMDA nell’ippocampo e un aumento del trasportatore VGluT1 nell’ACC di pazienti bipolari.[Eastwood et al, 2010; McCullumsmith et al, 2007]  E’ stata riscontrata un’aumentata trasmissione glutammatergica nella corteccia frontale e nell’ippocampo di pazienti con DB.[Gigante et al, 2012]
  • 30. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: TRASMISSIONE NEURONALE • Le alterazioni della trasmissione glutamatergica sembrano essere associate ad anomalie della glia :  Una recente metanalisi ha identificato un aumento di Glx (metabolita del glutammato) in ACC, PFC mediale, DLPFC, corteccia parieto-occipitale, insula e ippocampo anche in pazienti in fase di eutimia. Tali alterazioni persistono nelle diverse fasi del DB (depressione, mania, eutimia). [Yuksel & Ongur, 2010]  La distribuzione di queste anomalie si sovrappone alle alterazioni delle cellule della glia riscontrate negli studi citologici post-mortem, sottolineando l’importante ruolo della glia nella regolazione del metabolismo e nella trasmissione glutammatergica.[Chitty et al, 2013]
  • 31. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 32. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: MEDIATORI INTRACELLULARI I farmaci con proprietà stabilizzante il tono dell’umore, come litio, valproato e antipsicotici atipici, agiscono anche tramite la modulazione di pathway quali quello del GSK-3, il cui segnale è coinvolto in meccanismi quali apoptosi (se la sua attività è aumentata) e plasticità sinaptica (se la sua attività è ridotta). La modulazione del GSK-3 produce effetti sia antimaniacali che antidepressivi. [Carlson et al, 2006; Martinowich et al, 2009]
  • 33. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE Genetica Neuroimaging Istologia Sistemi neuroendocrino e autonomico Sistema immunitario Neuroplasticità Trasmissione neuronale Mediatori intracellulari Funzioni mitocondriali
  • 34. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: FUNZIONI MITOCONDRIALI • L’espressione di geni codificanti proteine mitocondriali risulta essere ridotta nell’ippocampo dei pazienti con DB. [Konradi et al, 2004] • Una funzione mitocondriale compromessa determina:  Cambiamenti nei livelli di calcio intracellulare, che ha un ruolo cruciale nella modulazione delle cascate del segnale intracellulare e nel rilascio di neurotrasmettitori. [Neher & Sakaba, 2008]  Metabolismo ossidativo aberrante, ridotta degradazione proteosomica ATP-dipendente e conseguente danno al DNA, che contribuisce all’apoptosi neuronale. [Gigante et al, 2011]  Accorciamento accelerato dei telomeri riscontrato nei pazienti con DB (equivalente secondo un recente studio a 10 anni di invecchiamento) potrebbe essere imputato al danno ossidativo stress-correlato.[Simon et al, 2006]
  • 35. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: RIEPILOGO Nonostante il primato del neuroimaging nella corrente ricerca psichiatrica, i risultati più consistenti riguardo la neurobiologia del DB sono emersi a livello cellulare: il DB è risultato essere associato a interazioni glia-neuroni disregolate e ad alterazioni più evidenti a livello gliale che cellulare.
  • 36. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: RIEPILOGO E’ stata evidenziata infiammazione periferica negli stati depressivo e maniacale con ritorno alla normalità nello stato eutimico. Questi risultati sono coerenti con cambiamenti nell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Sono state inoltre riscontrate anormalità nelle funzioni immunitaria e mitocondriale.
  • 37. ASPETTI NEUROBIOLOGICI DELLO SPETTRO BIPOLARE: RIEPILOGO Le interazioni glia-neuroni sono influenzate dalla trasmissione neuronale e da segnali provenienti dal sistema immunitario, endocrino e neurotrofico. La somma di questi dati si traduce in segnali intracellulari a cascata che influenzano l’espressione genica, che inizialmente causa cambiamenti funzionali e col tempo determina alterazioni strutturali dell’encefalo.