SlideShare a Scribd company logo
TORNARE A ESSERE POPOLARI
7 parole per il 2019
Chiacchierata con Davide Caocci,
Escuela de Gobierno dell’Universidad Austral
Da una suggestione dell’omonimo articolo di p. Antonio Spadaro s.j.,
in La Civiltà Cattolica, Quaderno 4045, Anno 2019, Volume I, gennaio 2019
Buenos Aires, 7 gennaio 2019
Davide Caocci Tornare a essere popolari 2
«Viviamo in una realtà mobile alla quale cerchiamo di adattarci
come le alghe si piegano sotto la spinta del mare»
(Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo)
Rischio
Reagire?
Davide Caocci Tornare a essere popolari 3
1. Paura
Davide Caocci Tornare a essere popolari 4
Occorrono «parole che si differenziano dalla narrativa della paura»,
«gesti che si oppongono alla retorica dell’odio»,
«leader con una nuova mentalità: […] umiltà, non arroganza»
(Papa Francesco)
2. Ordine
Davide Caocci Tornare a essere popolari 5
Rapporti in ebollizione ➔ nuovo ordine mondiale
3. Migrazioni
Davide Caocci Tornare a essere popolari 6
Discernimento ➔ valori umanità ➔ integrazione
4. Popolo
Davide Caocci Tornare a essere popolari 7
Appartenenza popolo vs centralità persona
Populismo, totalitarismo vs democrazia
5. Democrazia
Davide Caocci Tornare a essere popolari 8
Paradossi
. global vs local
.democrazie uccise da leader eletti democraticamente
.democrazia immediata ➔ democrazia rappresentativa
6. Partecipazione
Davide Caocci Tornare a essere popolari 9
«Da abitante a cittadino»
(Papa Francesco)
7. Lavoro
Davide Caocci Tornare a essere popolari 10
Dignità personale per sviluppo integrale
Davide Caocci Tornare a essere popolari 11
Reagire!
Riconnettersi
Davide Caocci Tornare a essere popolari 12
Davide Caocci Tornare a essere popolari 13
Tornare a essere «popolari»
Davide Caocci Tornare a essere popolari 14
Grazie
davide.caocci
Davide Caocci
Escuela de Gobierno dell’Universidad Austral
davide.caocci@libero.it

More Related Content

More from Davide Caocci

More from Davide Caocci (20)

2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
2024.04.15_Progetto Rencontrer_finale.pdf
 
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
2024.01.10_Il Mondo nel 2024_webinar.pdf
 
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
2023.10.27_Sostenibilità digitale_Webinar.pdf
 
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
2023.03.23_75 anni di Nazioni Unite.pdf
 
DC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdfDC_PJMap canvas.pdf
DC_PJMap canvas.pdf
 
DC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdfDC_Guida alla PJMap.pdf
DC_Guida alla PJMap.pdf
 
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
2023.05.29_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE4.pdf
 
End_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdfEnd_DEPAI_UA.pdf
End_DEPAI_UA.pdf
 
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
2023.01.10_Il Mondo nel 2023_webinar.pdf
 
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
2023.02.18_L'altRa Moda_Milano.pdf
 
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.10.26_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
 
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
2022.05.25_Referendum per la giustizia_chiacchierata.pdf
 
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
2022.05.05_30 anni del Trattato di Maastrich_Auser_UTE.pdf
 
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO2022.02.22 DC presentazione yourCEO
2022.02.22 DC presentazione yourCEO
 
2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar2022.02.15_Bando borghi_webinar
2022.02.15_Bando borghi_webinar
 
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
2022.01.12_12 domande per il 2022_webinar
 
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
2021.09.30_Criteri attraverso casi_webinar
 
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
2021.09.16_Materie prime critiche_Progetti europei_GEAM
 
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
2021.06.01_Primi bandi finanziamenti europei_Gioda Consulting_webinar
 
2021.05.06_PNRR_Gioda Consulting_webinar
2021.05.06_PNRR_Gioda Consulting_webinar2021.05.06_PNRR_Gioda Consulting_webinar
2021.05.06_PNRR_Gioda Consulting_webinar
 

2019.01.07_Tornare popolari_Davide Caocci_Buenos Aires

  • 1. TORNARE A ESSERE POPOLARI 7 parole per il 2019 Chiacchierata con Davide Caocci, Escuela de Gobierno dell’Universidad Austral Da una suggestione dell’omonimo articolo di p. Antonio Spadaro s.j., in La Civiltà Cattolica, Quaderno 4045, Anno 2019, Volume I, gennaio 2019 Buenos Aires, 7 gennaio 2019
  • 2. Davide Caocci Tornare a essere popolari 2 «Viviamo in una realtà mobile alla quale cerchiamo di adattarci come le alghe si piegano sotto la spinta del mare» (Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo) Rischio
  • 3. Reagire? Davide Caocci Tornare a essere popolari 3
  • 4. 1. Paura Davide Caocci Tornare a essere popolari 4 Occorrono «parole che si differenziano dalla narrativa della paura», «gesti che si oppongono alla retorica dell’odio», «leader con una nuova mentalità: […] umiltà, non arroganza» (Papa Francesco)
  • 5. 2. Ordine Davide Caocci Tornare a essere popolari 5 Rapporti in ebollizione ➔ nuovo ordine mondiale
  • 6. 3. Migrazioni Davide Caocci Tornare a essere popolari 6 Discernimento ➔ valori umanità ➔ integrazione
  • 7. 4. Popolo Davide Caocci Tornare a essere popolari 7 Appartenenza popolo vs centralità persona Populismo, totalitarismo vs democrazia
  • 8. 5. Democrazia Davide Caocci Tornare a essere popolari 8 Paradossi . global vs local .democrazie uccise da leader eletti democraticamente .democrazia immediata ➔ democrazia rappresentativa
  • 9. 6. Partecipazione Davide Caocci Tornare a essere popolari 9 «Da abitante a cittadino» (Papa Francesco)
  • 10. 7. Lavoro Davide Caocci Tornare a essere popolari 10 Dignità personale per sviluppo integrale
  • 11. Davide Caocci Tornare a essere popolari 11 Reagire!
  • 12. Riconnettersi Davide Caocci Tornare a essere popolari 12
  • 13. Davide Caocci Tornare a essere popolari 13 Tornare a essere «popolari»
  • 14. Davide Caocci Tornare a essere popolari 14 Grazie davide.caocci Davide Caocci Escuela de Gobierno dell’Universidad Austral davide.caocci@libero.it