SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
DI SIMONE SCIARRETTA
La Comunicazione
Cos’è la comunicazione ?
 La comunicazione si occupa dell’ informazione.
 Nel corso dei secoli ci fu necessita di comunicare a distanza.
 Così si creo telecomunicazione , ovvero l’informazione a distanza.
 L’incontro tra la telecomunicazione e l’informatica diede origine alla
telematica.
 La telematica si occupa della trasmissione a distanza,tramite l’uso della
tecnologia.
Quali sono gli elementi della
comunicazione?
 I soggetti: possono essere mittenti(quello che trasmette) e il ricevente
(quello che riceve).
 Il messaggio: l’informazione che si vuole trasmettere.
 Il mezzo trasmissivo: i cavi, l’aria …
 Il linguaggio: la lingua dev’essere omonima per entrambi i soggetti .
 Le regole: per comunicare bisogna essere chiari e bisogna rispettare chi
parla, e far capire quanto chiaro tramite cenni.
 Individuare e correggere: ripetere cosa detto se non molto chiaro.
Cosa è una rete di computer?
Una rete di computer
è costituita da uno o
più computer,
connesse tramite un
sistema di
comunicazione in
grado di scambiare
messaggi, utilizzando
il protocollo di
comunicazione.Le
unità di elaborazione
possono essere
definite: nodi o host.
Perché collegare un computer in rete
1. Scambio e condivisione di informazioni
2. Condivisione di periferiche
3. Miglior rapporto costo/prestazioni
4. Migliore espansione del sistema
5. Maggiore affidabilità
6. Maggiore flessibilità
Tipi di rete
Le reti possono essere classificate tramite la loro estensione geografica.
 PAN (Personal Area Network): rete personale,si estende per pochi metri.
 LAN (Local Area Network):rete locale si estende per pochi chilometri.
 CAN (Campus Area Network).
 MAN (Metropolitan Area Network): rete metropolitana,può coprire una
decina di chilometri.
 WAN (Wide Area Network):si estende fino a continenti .
 GAN (Global Area Network): il classico esempio di GAN è l’internet.
Cosa sono i segnali analogici e digitali
?
Un segnale
analogico è un
segnale il cui
valore cambia
nel tempo in
un intervallo
continuo.
Utilizza tutti i
valori reali tra
un max e un
min .
Un segnale
digitale è un
segnale
discreto
ovvero un
segnale che
può assumere
solo un
numero finito
di valori.Si
può anche
defininire
segnale
binario,ovveru
sa i valori 0 e
1.
Mezzi trasmissivi
Un mezzo trasmissivo è il supporo fisico tramitr il quale si propaga il segnale
da un punto ad un altro della rete.
I mezzi trasmissivi possono essere:
 Elettrici
 Doppini Telefonici: UTP,FTP,STP.
 Cavi coassiali : molto usati prima dei doppini.
 Fibra ottica: Sono formati da un centro detto core,e un mantello esterno
detto cladding.
 Wireless:viene usata tramite frequenze radio raggi luce a infrarossi.
RETI ANLOGICHE E RETI DIGITALI
Le reti richiedendo collegamenti a grande distanze allora si decise di usare
una sottorete di comunicazione già esistente; quella telefonica . E viene
indicata tramite la sigla RTG.
Le informazione vengono digitalizzate tramite il MODEM; ne esistono diversi
tipi:
 Modem analogico(56kbps).
 Modem ISDN(128kbps).
 Modem ADSL(640kbps a 100Mbps): comprendono anche i VOIP modem.
 Modem GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA(56kbps a 7,2 Mbps):consentono di
accedere da telefono a internet a velocità variabili.
 Una delle prime reti digitali fu quella ISDN.
 Negli ultimi anni la rete digitale si è basta su quella ADSL.
 Sfruttando queste reti al limite si parla di Banda larga o Broadband.
 Il segnale è codificato anche dalla velocità di invio dati (upstream), e di
recezione (downstream).
 Altre due soluzioni della ADSL sono quelle: HDSL e SHDSL.

More Related Content

Similar to La comunicazione simone sciarretta

Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005rosariolatorre
 
Reti di computer e protocolli
Reti di computer e protocolliReti di computer e protocolli
Reti di computer e protocollifilibertodicarlo
 
Reti e internet
Reti e internetReti e internet
Reti e internetyrcorr
 
Livello Fisico
Livello FisicoLivello Fisico
Livello Fisicos_Morpheus
 
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"Gian Luca Petrillo
 
Corso cellulari - Prima lezione
Corso cellulari - Prima lezioneCorso cellulari - Prima lezione
Corso cellulari - Prima lezioneFranco Mangini
 
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...Raimondo Villano
 
Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...
Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...
Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...FlavioEllero
 
Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3sararafanellli
 
Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1
Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1
Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1caioturtle
 
Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...
Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...
Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...Antonio Capone
 
Lezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La ConvergenzaLezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La ConvergenzaStefano Epifani
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaStefano Epifani
 

Similar to La comunicazione simone sciarretta (20)

Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005
 
Reti di computer e protocolli
Reti di computer e protocolliReti di computer e protocolli
Reti di computer e protocolli
 
Reti e internet
Reti e internetReti e internet
Reti e internet
 
Livello Fisico
Livello FisicoLivello Fisico
Livello Fisico
 
Reti di calcolatori
Reti di calcolatoriReti di calcolatori
Reti di calcolatori
 
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
 
Corso cellulari - Prima lezione
Corso cellulari - Prima lezioneCorso cellulari - Prima lezione
Corso cellulari - Prima lezione
 
Power point internet
Power point internetPower point internet
Power point internet
 
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
 
Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...
Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...
Studio del limite superiore del tasso di errore nei codici LDPC con relazione...
 
Le reti di computer (2)
Le reti di computer (2)Le reti di computer (2)
Le reti di computer (2)
 
Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3
 
Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1
Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1
Guida al computer - Lezione 86 - Reti cablate e wireless Parte 1
 
Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...
Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...
Linkra: Mobile backhauling: i collegamenti radio a larga banda per le reti ra...
 
Reti di Calcolatori
Reti di CalcolatoriReti di Calcolatori
Reti di Calcolatori
 
Reti informatiche
Reti informaticheReti informatiche
Reti informatiche
 
Lezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La ConvergenzaLezione1: Oltre La Convergenza
Lezione1: Oltre La Convergenza
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
 
Funzionamento di LTE
Funzionamento di LTEFunzionamento di LTE
Funzionamento di LTE
 
LE RETI DI COMPUTER.pptx
LE RETI DI COMPUTER.pptxLE RETI DI COMPUTER.pptx
LE RETI DI COMPUTER.pptx
 

La comunicazione simone sciarretta

  • 1. DI SIMONE SCIARRETTA La Comunicazione
  • 2. Cos’è la comunicazione ?  La comunicazione si occupa dell’ informazione.  Nel corso dei secoli ci fu necessita di comunicare a distanza.  Così si creo telecomunicazione , ovvero l’informazione a distanza.  L’incontro tra la telecomunicazione e l’informatica diede origine alla telematica.  La telematica si occupa della trasmissione a distanza,tramite l’uso della tecnologia.
  • 3. Quali sono gli elementi della comunicazione?  I soggetti: possono essere mittenti(quello che trasmette) e il ricevente (quello che riceve).  Il messaggio: l’informazione che si vuole trasmettere.  Il mezzo trasmissivo: i cavi, l’aria …  Il linguaggio: la lingua dev’essere omonima per entrambi i soggetti .  Le regole: per comunicare bisogna essere chiari e bisogna rispettare chi parla, e far capire quanto chiaro tramite cenni.  Individuare e correggere: ripetere cosa detto se non molto chiaro.
  • 4. Cosa è una rete di computer? Una rete di computer è costituita da uno o più computer, connesse tramite un sistema di comunicazione in grado di scambiare messaggi, utilizzando il protocollo di comunicazione.Le unità di elaborazione possono essere definite: nodi o host.
  • 5. Perché collegare un computer in rete 1. Scambio e condivisione di informazioni 2. Condivisione di periferiche 3. Miglior rapporto costo/prestazioni 4. Migliore espansione del sistema 5. Maggiore affidabilità 6. Maggiore flessibilità
  • 6. Tipi di rete Le reti possono essere classificate tramite la loro estensione geografica.  PAN (Personal Area Network): rete personale,si estende per pochi metri.  LAN (Local Area Network):rete locale si estende per pochi chilometri.  CAN (Campus Area Network).  MAN (Metropolitan Area Network): rete metropolitana,può coprire una decina di chilometri.  WAN (Wide Area Network):si estende fino a continenti .  GAN (Global Area Network): il classico esempio di GAN è l’internet.
  • 7. Cosa sono i segnali analogici e digitali ? Un segnale analogico è un segnale il cui valore cambia nel tempo in un intervallo continuo. Utilizza tutti i valori reali tra un max e un min . Un segnale digitale è un segnale discreto ovvero un segnale che può assumere solo un numero finito di valori.Si può anche defininire segnale binario,ovveru sa i valori 0 e 1.
  • 8. Mezzi trasmissivi Un mezzo trasmissivo è il supporo fisico tramitr il quale si propaga il segnale da un punto ad un altro della rete. I mezzi trasmissivi possono essere:  Elettrici  Doppini Telefonici: UTP,FTP,STP.  Cavi coassiali : molto usati prima dei doppini.  Fibra ottica: Sono formati da un centro detto core,e un mantello esterno detto cladding.  Wireless:viene usata tramite frequenze radio raggi luce a infrarossi.
  • 9. RETI ANLOGICHE E RETI DIGITALI Le reti richiedendo collegamenti a grande distanze allora si decise di usare una sottorete di comunicazione già esistente; quella telefonica . E viene indicata tramite la sigla RTG. Le informazione vengono digitalizzate tramite il MODEM; ne esistono diversi tipi:  Modem analogico(56kbps).  Modem ISDN(128kbps).  Modem ADSL(640kbps a 100Mbps): comprendono anche i VOIP modem.  Modem GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA(56kbps a 7,2 Mbps):consentono di accedere da telefono a internet a velocità variabili.
  • 10.  Una delle prime reti digitali fu quella ISDN.  Negli ultimi anni la rete digitale si è basta su quella ADSL.  Sfruttando queste reti al limite si parla di Banda larga o Broadband.  Il segnale è codificato anche dalla velocità di invio dati (upstream), e di recezione (downstream).  Altre due soluzioni della ADSL sono quelle: HDSL e SHDSL.