SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
Download to read offline
::: pubblicato anche su InGenere :::
	
  


                                            PEZZI DI WELFARE TRASCURATI (SINORA)
                                                                                                                                                                                                                                            DAL FEDERALISMO
                                                                                                                                                                                                                                                    di Luisa Sciandra (Istat∗) e Nicola C. Salerno (CeRM)




Nonostante i tasselli da completare restino ancora tanti, la riorganizzazione federalista del Paese ha sinora
avuto le realizzazioni più concrete in sanità. In quest’ambito si sono compiute scelte precise, se non altro sul
piano metodologico, per l’individuazione delle Regioni benchmark, la definizione degli standard di
fabbisogno/spesa e l’impostazione dei termini generali per far partire un percorso di convergenza.

Tuttavia, anche in quest’ambito sono rimasti elusi snodi importanti, sui quali bisognerà ritornare per fare
chiarezza. Alcuni di questi snodi riguardano direttamente il Decreto n. 68-2011, uno dei decreti attuativi della
Legge n. 42-2009 (la legge “madre” del federalismo), nella parte in cui si affrontano i risvolti operativi degli
standard sanitari. Altri snodi hanno a che fare, invece, con le interconnessioni del sistema sanitario con il
sistema delle prestazioni socio-sanitarie e assistenziali.

Queste interconnessioni sono importanti per almeno quattro ordini di ragioni:

                                                           (1) Le sfere delle prestazioni (sanitarie, socio-sanitarie, assistenziali) non sono “mondi” separati.
                                                           Esse sono, al contrario, sovrapposte e integrate; e una definizione degli standard di spesa non può
                                                           prescindere dalla valutazione del loro grado di sostituibilità/complementarità, che si riverbera
                                                           sulle funzioni di produzione (strutture condivise, costi variabili evitabili con opportuno
                                                           coordinamento, prestazioni che in molti casi sono sostituibili e in altri da combinarsi in filiera);

                                                           (2) Le scelte di attivazione delle varie prestazioni, come anche la loro gestione e conduzione
                                                           operativa, sono, allo stato attuale, disperse tra più livelli di governo (Stato, Regioni, Enti Locali).
                                                           Questo aspetto implica che la riorganizzazione delle prestazioni incroci il federalismo in più
                                                           direzioni, coinvolgendo direttamente i rapporti tra livelli di governo, il coordinamento
                                                           istituzionale, le modalità di espressione del voto da parte dei cittadini ai vari livelli (elezioni
                                                           politiche e amministrative, elezioni nazionali e locali), etc.;

                                                           (3) Se la standardizzazione non può prescindere dalle interdipendenze tra sfere di prestazioni
                                                           sociali, di riflesso così è anche per i sistemi di loro finanziamento, per i quali la fissazione di
                                                           standard è uno dei presupposti. Le regole di finanziamento dovrebbero rispondere il più possibile
                                                           a una visione di insieme, per ottimizzare l’allocazione delle risorse e per applicare logiche
                                                           redistributive (tra territori, tra cittadini, inter e intra Regioni) coerenti tra loro. Un sistema di
                                                           finanziamento organico favorirebbe anche la programmazione delle risorse a medio termine, una
                                                           delle note dolenti del welfare italiano, soprattutto per quanto riguarda gli istituti “minori” (cura dei
                                                           figli, assistenza ai disabili, conciliazione vita-lavoro, prevenzione … tra l’altro proprio quelli che,
                                                           se trascurati o sottosviluppati, finiscono spesso con lo scaricare gravami sulle donne);

                                                           (4) Al di là di standard e regole di finanziamento, una chiara visione di insieme è necessaria per
                                                           costruire una rete d’offerta senza “buchi”, senza funzioni che possano rimanere dimenticate
                                                           all’intero di confini grigi tra definizioni di legge o tra sfere di competenza dei vari livelli di
                                                           governo.

Uno sguardo riepilogativo alle leggi che attualmente definiscono i livelli essenziali delle prestazioni sociali
permette di evidenziare le interconnessioni. I livelli essenziali sono quegli standard di quantità e qualità delle
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
   	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  
∗
               Le opinioni qui espresse non coinvolgono in alcun modo l’Istituzione di appartenenza.

                                                                                                                                                                                                                                                    Luisa Sciandra (Istat) & Nicola C. Salerno (CeRM)
::: pubblicato anche su InGenere :::
	
  

prestazioni sociali, che la Costituzione chiede vengano erogati in modo uniforme su tutto il territorio nazionale.
Nel corpo normativo esistente sono riconoscibili quattro categorie:
         - Lea sanitari, ovvero le prestazioni sanitarie vere e proprie, a carico del Sistema Sanitario
             Nazionale;
         - Lea socio-sanitari a prevalenza sanitaria, ovvero le prestazioni che, pur mantenendo
             connotati di assistenza sanitaria (necessità della struttura ospedaliera o ambulatoriale,
             intervento del medico, somministrazione di farmaci, etc.), coinvolgono anche aspetti di
             assistenza sociale (forme di sostegno a domicilio durante la convalescenza, prestazioni di
             riabilitazione, prestazioni di assistenza continuata post acuzie, etc.);
         - I Lea socio-sanitari a prevalenza sociale, ovvero le prestazioni per le quali è centrale la
             componente sociale (sostegno inabilità/invalidità acquisite, contrasto povertà/indigenza, aiuti
             a nuclei familiari numerosi, prevenzione in senso lato, etc.), cui fa da corredo/complemento
             una forma di assistenza sanitaria (assistenza infermieristica a domicilio, risoluzione di
             problematiche acute che spesso accompagnano la non autosufficienza, analisi
             diagnostiche/specialistiche periodiche, etc.);
         - I Liveas, i livelli essenziali assistenziali, in cui rientrano tutte le forme di sostegno monetario
             e/o in-kind per fronteggiare esigenze specifiche del singolo o della famiglia.

La definizione dei Lea sanitari (il loro perimetro) è di competenza esclusiva dello Stato. L’organizzazione del
sistema sanitario è, invece, materia di legislazione concorrente Stato-Regioni.

La definizione dei Lea socio-sanitari è competenza esclusiva dello Stato. Rientra nella legislazione concorrente
Stato-Regioni la scelta delle modalità di organizzazione ed erogazione delle prestazioni a prevalente contenuto
sanitario. È invece parte della legislazione esclusiva delle Regioni la scelta delle modalità di organizzazione ed
erogazione delle prestazioni a prevalente contenuto sociale. La gestione operativa vera e propria spetta al Ssn
per le prestazioni a prevalenza sanitaria; per quelle a prevalenza sociale si distribuisce tra Comuni e Province,
in ossequio al principio di sussidiarietà.

La definizione dei Lea sociali è competenza esclusiva dello Stato. È invece materia di legislazione esclusiva
delle Regioni la scelta delle modalità di organizzazione ed erogazione delle prestazioni. La gestione operativa
vera e propria si distribuisce tra Comuni e Province.

Se si scorrono gli elenchi delle prestazioni rientranti nelle quattro categorie descritte, ci si rende conto di
quanto l’assetto normativo odierno resti lungi dal maturare una forma organica e completa, che possa
funzionare da cornice per una fruttuosa collaborazione tra livelli di governo (anche per la sanità in senso
stretto). Tutti e quattro gli ambiti sono definiti ad uno stadio molto generale e potenzialmente onnicomprensivo,
non solo di quanto oggi potrebbe essere incluso nell’offerta, ma persino di quanto potrebbe emergere in un
prossimo futuro, dell’offerta potenziale. Alcune prestazioni (in primis quelle long-term-care, da cui nei prossimi
anni ci si attende forti pressioni sulla spesa e sul bilancio) potrebbero, nel contempo, rientrare in ciascuna delle
quattro categorie, o potrebbero addirittura non essere prese in carico da alcun livello di governo, nella
convinzione che l’obbligo spetti ad altri. Nessuna indicazione nazionale viene espressa sulla
compartecipazione dei privati ai costi, anche se la selettività dell’universalismo si prospetta sempre più come
una evoluzione obbligata dell’impianto del nostro welfare.

Questa approssimazione (che dura dal 2000-2001) appare ancor più grave se si pensa che, tra le “parole
chiave” della sanità e del welfare di domani, occupano un posto di primo piano: deospedalizzazione;
territorializzazione; informazione e prevenzione; integrazione socio-sanitaria; domiciliazione delle cure;
contrasto delle situazioni di indigenza (materiali, ambientali, psicologiche) all’origine delle patologie e del
sottosviluppo delle capacità; istituzionalizzazione e professionalizzazione dell’assistenza oggi svolta da parenti
e amici (anche qui, bisogna dirlo, spesso donne); farmacia dei servizi; workfare; etc. … Tutte linee d’azione che
puntano proprio alle zone di confine tra le quattro sfere sopra riepilogate o, meglio, a rimuovere i confini, a
decompartimentare; e tutti progressi che, tra l’altro, se realizzati, avrebbero effettivi positivi sulla partecipazione
al mercato del lavoro, sull’occupazione dei giovani e delle donne, sull’economia.

Nonostante l’importanza di sviluppare e governare le prestazioni sociali consapevoli che esse costituiscono un
unico tessuto connettivo, molto poco si conosce, ad oggi, dell’universo delle prestazioni socio-sanitarie e
assistenziali effettivamente erogate dagli Enti Locali, e anche di quelle eventualmente erogate dalla stessa



                                      Luisa Sciandra (Istat) & Nicola C. Salerno (CeRM)
::: pubblicato anche su InGenere :::
	
  

Regione all’esterno del Ssn. Non esiste una banca dati integrata di riferimento. Non si è mai provveduto a una
ricognizione dei fabbisogni e delle risorse a loro dedicabili in maniera strutturale.

Le urgenze della situazione economica suggeriranno, almeno per i prossimi diciotto mesi (quanto manca alla
fine del quinquennio della legislatura in corso), di “far battere passo” alla riforma federalista, per dare priorità a
interventi di consolidamento dei conti e di rilancio Paese con effetti rapidi e certi. Questo lasso di tempo va
messo a frutto in molteplici direzioni e, tra queste, anche quella di condividere un disegno del sistema di
welfare in cui: i livelli essenziali non abbiano zone grigie; l’offerta di prestazioni sia coerente con le risorse a
loro dedicate, potendo contare anche sulla selettività dell’universalismo e sulla diversificazione pubblico-
privato delle fonti; le potestà e i doveri dei vari livelli di governo siano chiari e inequivocabili; le regole di
finanziamento siano complete, codificate e trasparenti, inclini a premiare la collaborazione leale tra livelli di
governo, e sufficientemente flessibili per lasciare adattare le modalità di offerta alle caratteristiche della
comunità e del bacino territoriale; la programmazione a medio termine diventi la norma.

I passi avanti sul fronte della sanità, compiuti durante gli ultimi due/tre anni, costituiscono, senza con ciò voler
ignorare le criticità ancora aperte, una base valida, quantomeno sul piano della logica e dell’architettura. Su
questa base è necessario, adesso, completare la riorganizzazione del finanziamento del Ssn, ma all’interno di
una prospettiva più ampia, coinvolgendo il più possibile i livelli essenziali socio-sanitari e assistenziali. Lo
sforzo che serve è quello di una visione sistemica e a tutto tondo, per valutare i fabbisogni (anche quelli per le
dotazioni strumentali), le risorse dedicabili, le modalità di intervento, i soggetti istituzionali da
responsabilizzare.

                                                                                             Novembre 2011




            Per saperne di più:

       •    Legge n. 328 del 2000 (Liveas)

       •    Dpcm del 14 Febbraio 2001 (Lea socio-sanitari)

       •    Dpcm del 29 Novembre 2001 (Lea sanitari)




                                         Luisa Sciandra (Istat) & Nicola C. Salerno (CeRM)

More Related Content

Viewers also liked

La Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica HLa Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica HNicola_C_Salerno
 
CONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, Perugia
CONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, PerugiaCONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, Perugia
CONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, PerugiaNicola_C_Salerno
 
SaniMod-Reg (preliminary version)
SaniMod-Reg (preliminary version)SaniMod-Reg (preliminary version)
SaniMod-Reg (preliminary version)Nicola_C_Salerno
 
Le Farmacie nel Diritto dell\'Economia
Le Farmacie nel Diritto dell\'EconomiaLe Farmacie nel Diritto dell\'Economia
Le Farmacie nel Diritto dell\'EconomiaNicola_C_Salerno
 
Sanimod-Reg 2012-2030 by CeRM
Sanimod-Reg 2012-2030 by CeRMSanimod-Reg 2012-2030 by CeRM
Sanimod-Reg 2012-2030 by CeRMNicola_C_Salerno
 
La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...
La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...
La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...Nicola_C_Salerno
 
Becnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidere
Becnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidereBecnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidere
Becnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidereNicola_C_Salerno
 
Tra la Cddpp e l\'Universalismo selettivo
Tra la Cddpp e l\'Universalismo selettivoTra la Cddpp e l\'Universalismo selettivo
Tra la Cddpp e l\'Universalismo selettivoNicola_C_Salerno
 
In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012
In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012
In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012Nicola_C_Salerno
 
Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...
Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...
Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...Nicola_C_Salerno
 
ARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMO
ARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMOARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMO
ARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMONicola_C_Salerno
 
Commento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSN
Commento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSNCommento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSN
Commento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSNNicola_C_Salerno
 
Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011
Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011
Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011Nicola_C_Salerno
 

Viewers also liked (13)

La Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica HLa Governance della Spesa Farmaceutica H
La Governance della Spesa Farmaceutica H
 
CONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, Perugia
CONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, PerugiaCONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, Perugia
CONVEGNO SU FEDERALISMO SANITARIO - Regione Umbria, Palazzo Donini, Perugia
 
SaniMod-Reg (preliminary version)
SaniMod-Reg (preliminary version)SaniMod-Reg (preliminary version)
SaniMod-Reg (preliminary version)
 
Le Farmacie nel Diritto dell\'Economia
Le Farmacie nel Diritto dell\'EconomiaLe Farmacie nel Diritto dell\'Economia
Le Farmacie nel Diritto dell\'Economia
 
Sanimod-Reg 2012-2030 by CeRM
Sanimod-Reg 2012-2030 by CeRMSanimod-Reg 2012-2030 by CeRM
Sanimod-Reg 2012-2030 by CeRM
 
La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...
La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...
La distribuzione dei farmaci in Italia - Tra tentativi di riforma e incertezz...
 
Becnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidere
Becnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidereBecnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidere
Becnhmarking tra Ssr: Evidenze per decidere
 
Tra la Cddpp e l\'Universalismo selettivo
Tra la Cddpp e l\'Universalismo selettivoTra la Cddpp e l\'Universalismo selettivo
Tra la Cddpp e l\'Universalismo selettivo
 
In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012
In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012
In presnetazione a Milano, 28 Febbraio 2012
 
Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...
Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...
Nc Salerno, Federalismo e Perequazione infrastrutturale (commento allo schema...
 
ARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMO
ARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMOARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMO
ARTICOLO DI NICOLA SU ALTROCONSUMO
 
Commento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSN
Commento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSNCommento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSN
Commento a dichiarazioni di Mario Monti sul finanziamento del SSN
 
Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011
Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011
Sistemi Sanitari Regionali alla sfida del Federalismo - Aprile 2011
 

Similar to Pezzi di welfare dimenticati (sinora) dal Federalismo

OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021Simurg_Ricerche
 
Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...
Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...
Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...cmid
 
Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014
Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014  Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014
Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014 Bruno Agnetti
 
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...ISTUD Business School
 
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta IrsCostruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta IrsUneba
 
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeSL'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeSFranco Pesaresi
 
COME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
COME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIACOME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
COME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIAFranco Pesaresi
 
Residenze sanitarie maggio 2015 boscariol
Residenze sanitarie maggio 2015 boscariolResidenze sanitarie maggio 2015 boscariol
Residenze sanitarie maggio 2015 boscariolNevio Boscariol
 
Coaching Territoriale
Coaching TerritorialeCoaching Territoriale
Coaching TerritorialeFAIR COACH
 
Spending Review e Universalismo Selettivo
Spending Review e Universalismo SelettivoSpending Review e Universalismo Selettivo
Spending Review e Universalismo SelettivoNicola_C_Salerno
 
Copay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la Repubblica
Copay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la RepubblicaCopay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la Repubblica
Copay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la RepubblicaNicola_C_Salerno
 
R. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenza
R. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenzaR. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenza
R. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenzaIstituto nazionale di statistica
 
Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi)
Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi) Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi)
Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi) csermeg
 
Strutturare la rete dei servizi sociosanitari
Strutturare la rete dei servizi sociosanitariStrutturare la rete dei servizi sociosanitari
Strutturare la rete dei servizi sociosanitariFrancesca Pecchi
 
SIA - Sostegno di Inclusione Attiva
SIA - Sostegno di Inclusione AttivaSIA - Sostegno di Inclusione Attiva
SIA - Sostegno di Inclusione AttivaLavoce.info
 
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...Raffaele Barone
 

Similar to Pezzi di welfare dimenticati (sinora) dal Federalismo (20)

Annalisa faggionato 25-05-12
Annalisa faggionato 25-05-12Annalisa faggionato 25-05-12
Annalisa faggionato 25-05-12
 
OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
 
Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...
Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...
Maspoli Maria Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Ge...
 
Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014
Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014  Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014
Articolo "Riordiono Cure Primarie" - Panorama della sanità 2014
 
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
 
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta IrsCostruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
 
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeSL'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
 
COME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
COME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIACOME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
COME SUPERARE GLI OSTACOLI DELL'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
 
Residenze sanitarie maggio 2015 boscariol
Residenze sanitarie maggio 2015 boscariolResidenze sanitarie maggio 2015 boscariol
Residenze sanitarie maggio 2015 boscariol
 
Coaching Territoriale
Coaching TerritorialeCoaching Territoriale
Coaching Territoriale
 
Spending Review e Universalismo Selettivo
Spending Review e Universalismo SelettivoSpending Review e Universalismo Selettivo
Spending Review e Universalismo Selettivo
 
Copay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la Repubblica
Copay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la RepubblicaCopay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la Repubblica
Copay in Sanità: Commento all\'articolo di L. Grion su la Repubblica
 
Il profilo di comunità
Il profilo di comunitàIl profilo di comunità
Il profilo di comunità
 
R. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenza
R. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenzaR. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenza
R. Cappellin: Le città e le regioni nell'economia della conoscenza
 
L'associazionismo intercomunale nelle Marche
L'associazionismo intercomunale nelle MarcheL'associazionismo intercomunale nelle Marche
L'associazionismo intercomunale nelle Marche
 
Politiche sociali e formazione
Politiche sociali e formazionePolitiche sociali e formazione
Politiche sociali e formazione
 
Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi)
Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi) Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi)
Sviluppo organizzativo e gestionale (Paolo Tedeschi)
 
Strutturare la rete dei servizi sociosanitari
Strutturare la rete dei servizi sociosanitariStrutturare la rete dei servizi sociosanitari
Strutturare la rete dei servizi sociosanitari
 
SIA - Sostegno di Inclusione Attiva
SIA - Sostegno di Inclusione AttivaSIA - Sostegno di Inclusione Attiva
SIA - Sostegno di Inclusione Attiva
 
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
 

More from Nicola_C_Salerno

Riforma della Distribuzione del Farmaco
Riforma della Distribuzione del FarmacoRiforma della Distribuzione del Farmaco
Riforma della Distribuzione del FarmacoNicola_C_Salerno
 
Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.
Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.
Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.Nicola_C_Salerno
 
Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...
Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...
Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...Nicola_C_Salerno
 
Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013Nicola_C_Salerno
 
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013Nicola_C_Salerno
 
NICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFM
NICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFMNICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFM
NICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFMNicola_C_Salerno
 
Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)
Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)
Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)Nicola_C_Salerno
 
Prices, Nominal retail trade, Real retail trade
Prices, Nominal retail trade, Real retail tradePrices, Nominal retail trade, Real retail trade
Prices, Nominal retail trade, Real retail tradeNicola_C_Salerno
 
Activity Rate Gender Nicola Salerno Cerm
Activity Rate Gender Nicola Salerno CermActivity Rate Gender Nicola Salerno Cerm
Activity Rate Gender Nicola Salerno CermNicola_C_Salerno
 
Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93
Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93
Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93Nicola_C_Salerno
 
Notturno Di Casa Mia A Roma
Notturno Di Casa Mia A RomaNotturno Di Casa Mia A Roma
Notturno Di Casa Mia A RomaNicola_C_Salerno
 
Storia della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - Nsal
Storia della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - NsalStoria della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - Nsal
Storia della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - NsalNicola_C_Salerno
 
Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...
Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...
Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...Nicola_C_Salerno
 
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...Nicola_C_Salerno
 
Via La Maschera Viva La Vita
Via La Maschera Viva La VitaVia La Maschera Viva La Vita
Via La Maschera Viva La VitaNicola_C_Salerno
 
Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...
Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...
Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...Nicola_C_Salerno
 

More from Nicola_C_Salerno (20)

Riforma della Distribuzione del Farmaco
Riforma della Distribuzione del FarmacoRiforma della Distribuzione del Farmaco
Riforma della Distribuzione del Farmaco
 
Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.
Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.
Sole24 29 agosto 2013, pag. 22. Tema: pensioni.
 
Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...
Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...
Presentazione di Nicola all'inconto su Ageing and Public Finances Sustainabil...
 
Lucca marzo 2013
Lucca marzo 2013Lucca marzo 2013
Lucca marzo 2013
 
Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013
 
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
 
Tarantino secondo noi
Tarantino secondo noiTarantino secondo noi
Tarantino secondo noi
 
NICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFM
NICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFMNICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFM
NICOLA_C_SALERNO_EIOPA_FFM
 
Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)
Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)
Presentazione NC Salerno (Napoli, 3 Dicembre 2012)
 
Prices, Nominal retail trade, Real retail trade
Prices, Nominal retail trade, Real retail tradePrices, Nominal retail trade, Real retail trade
Prices, Nominal retail trade, Real retail trade
 
Il Viaggio
Il ViaggioIl Viaggio
Il Viaggio
 
Abstract Report Oncology
Abstract Report OncologyAbstract Report Oncology
Abstract Report Oncology
 
Activity Rate Gender Nicola Salerno Cerm
Activity Rate Gender Nicola Salerno CermActivity Rate Gender Nicola Salerno Cerm
Activity Rate Gender Nicola Salerno Cerm
 
Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93
Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93
Tasso di Attivita per fasce di Eta - Var vs 93
 
Notturno Di Casa Mia A Roma
Notturno Di Casa Mia A RomaNotturno Di Casa Mia A Roma
Notturno Di Casa Mia A Roma
 
Storia della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - Nsal
Storia della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - NsalStoria della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - Nsal
Storia della Inflazione dalla Unificazione Nazionale a Oggi - Nsal
 
Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...
Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...
Ipotesi di riduzione dei contributi pensionistici al primo pilastro. Una prim...
 
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
Delega al Governo per la riforma del sistema pensionistico e principi di racc...
 
Via La Maschera Viva La Vita
Via La Maschera Viva La VitaVia La Maschera Viva La Vita
Via La Maschera Viva La Vita
 
Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...
Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...
Articolo per ALTROCONSUMO - Tassare gli alimenti dannosi per la salute e per ...
 

Pezzi di welfare dimenticati (sinora) dal Federalismo

  • 1. ::: pubblicato anche su InGenere :::   PEZZI DI WELFARE TRASCURATI (SINORA) DAL FEDERALISMO di Luisa Sciandra (Istat∗) e Nicola C. Salerno (CeRM) Nonostante i tasselli da completare restino ancora tanti, la riorganizzazione federalista del Paese ha sinora avuto le realizzazioni più concrete in sanità. In quest’ambito si sono compiute scelte precise, se non altro sul piano metodologico, per l’individuazione delle Regioni benchmark, la definizione degli standard di fabbisogno/spesa e l’impostazione dei termini generali per far partire un percorso di convergenza. Tuttavia, anche in quest’ambito sono rimasti elusi snodi importanti, sui quali bisognerà ritornare per fare chiarezza. Alcuni di questi snodi riguardano direttamente il Decreto n. 68-2011, uno dei decreti attuativi della Legge n. 42-2009 (la legge “madre” del federalismo), nella parte in cui si affrontano i risvolti operativi degli standard sanitari. Altri snodi hanno a che fare, invece, con le interconnessioni del sistema sanitario con il sistema delle prestazioni socio-sanitarie e assistenziali. Queste interconnessioni sono importanti per almeno quattro ordini di ragioni: (1) Le sfere delle prestazioni (sanitarie, socio-sanitarie, assistenziali) non sono “mondi” separati. Esse sono, al contrario, sovrapposte e integrate; e una definizione degli standard di spesa non può prescindere dalla valutazione del loro grado di sostituibilità/complementarità, che si riverbera sulle funzioni di produzione (strutture condivise, costi variabili evitabili con opportuno coordinamento, prestazioni che in molti casi sono sostituibili e in altri da combinarsi in filiera); (2) Le scelte di attivazione delle varie prestazioni, come anche la loro gestione e conduzione operativa, sono, allo stato attuale, disperse tra più livelli di governo (Stato, Regioni, Enti Locali). Questo aspetto implica che la riorganizzazione delle prestazioni incroci il federalismo in più direzioni, coinvolgendo direttamente i rapporti tra livelli di governo, il coordinamento istituzionale, le modalità di espressione del voto da parte dei cittadini ai vari livelli (elezioni politiche e amministrative, elezioni nazionali e locali), etc.; (3) Se la standardizzazione non può prescindere dalle interdipendenze tra sfere di prestazioni sociali, di riflesso così è anche per i sistemi di loro finanziamento, per i quali la fissazione di standard è uno dei presupposti. Le regole di finanziamento dovrebbero rispondere il più possibile a una visione di insieme, per ottimizzare l’allocazione delle risorse e per applicare logiche redistributive (tra territori, tra cittadini, inter e intra Regioni) coerenti tra loro. Un sistema di finanziamento organico favorirebbe anche la programmazione delle risorse a medio termine, una delle note dolenti del welfare italiano, soprattutto per quanto riguarda gli istituti “minori” (cura dei figli, assistenza ai disabili, conciliazione vita-lavoro, prevenzione … tra l’altro proprio quelli che, se trascurati o sottosviluppati, finiscono spesso con lo scaricare gravami sulle donne); (4) Al di là di standard e regole di finanziamento, una chiara visione di insieme è necessaria per costruire una rete d’offerta senza “buchi”, senza funzioni che possano rimanere dimenticate all’intero di confini grigi tra definizioni di legge o tra sfere di competenza dei vari livelli di governo. Uno sguardo riepilogativo alle leggi che attualmente definiscono i livelli essenziali delle prestazioni sociali permette di evidenziare le interconnessioni. I livelli essenziali sono quegli standard di quantità e qualità delle                                                                                                                         ∗ Le opinioni qui espresse non coinvolgono in alcun modo l’Istituzione di appartenenza. Luisa Sciandra (Istat) & Nicola C. Salerno (CeRM)
  • 2. ::: pubblicato anche su InGenere :::   prestazioni sociali, che la Costituzione chiede vengano erogati in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Nel corpo normativo esistente sono riconoscibili quattro categorie: - Lea sanitari, ovvero le prestazioni sanitarie vere e proprie, a carico del Sistema Sanitario Nazionale; - Lea socio-sanitari a prevalenza sanitaria, ovvero le prestazioni che, pur mantenendo connotati di assistenza sanitaria (necessità della struttura ospedaliera o ambulatoriale, intervento del medico, somministrazione di farmaci, etc.), coinvolgono anche aspetti di assistenza sociale (forme di sostegno a domicilio durante la convalescenza, prestazioni di riabilitazione, prestazioni di assistenza continuata post acuzie, etc.); - I Lea socio-sanitari a prevalenza sociale, ovvero le prestazioni per le quali è centrale la componente sociale (sostegno inabilità/invalidità acquisite, contrasto povertà/indigenza, aiuti a nuclei familiari numerosi, prevenzione in senso lato, etc.), cui fa da corredo/complemento una forma di assistenza sanitaria (assistenza infermieristica a domicilio, risoluzione di problematiche acute che spesso accompagnano la non autosufficienza, analisi diagnostiche/specialistiche periodiche, etc.); - I Liveas, i livelli essenziali assistenziali, in cui rientrano tutte le forme di sostegno monetario e/o in-kind per fronteggiare esigenze specifiche del singolo o della famiglia. La definizione dei Lea sanitari (il loro perimetro) è di competenza esclusiva dello Stato. L’organizzazione del sistema sanitario è, invece, materia di legislazione concorrente Stato-Regioni. La definizione dei Lea socio-sanitari è competenza esclusiva dello Stato. Rientra nella legislazione concorrente Stato-Regioni la scelta delle modalità di organizzazione ed erogazione delle prestazioni a prevalente contenuto sanitario. È invece parte della legislazione esclusiva delle Regioni la scelta delle modalità di organizzazione ed erogazione delle prestazioni a prevalente contenuto sociale. La gestione operativa vera e propria spetta al Ssn per le prestazioni a prevalenza sanitaria; per quelle a prevalenza sociale si distribuisce tra Comuni e Province, in ossequio al principio di sussidiarietà. La definizione dei Lea sociali è competenza esclusiva dello Stato. È invece materia di legislazione esclusiva delle Regioni la scelta delle modalità di organizzazione ed erogazione delle prestazioni. La gestione operativa vera e propria si distribuisce tra Comuni e Province. Se si scorrono gli elenchi delle prestazioni rientranti nelle quattro categorie descritte, ci si rende conto di quanto l’assetto normativo odierno resti lungi dal maturare una forma organica e completa, che possa funzionare da cornice per una fruttuosa collaborazione tra livelli di governo (anche per la sanità in senso stretto). Tutti e quattro gli ambiti sono definiti ad uno stadio molto generale e potenzialmente onnicomprensivo, non solo di quanto oggi potrebbe essere incluso nell’offerta, ma persino di quanto potrebbe emergere in un prossimo futuro, dell’offerta potenziale. Alcune prestazioni (in primis quelle long-term-care, da cui nei prossimi anni ci si attende forti pressioni sulla spesa e sul bilancio) potrebbero, nel contempo, rientrare in ciascuna delle quattro categorie, o potrebbero addirittura non essere prese in carico da alcun livello di governo, nella convinzione che l’obbligo spetti ad altri. Nessuna indicazione nazionale viene espressa sulla compartecipazione dei privati ai costi, anche se la selettività dell’universalismo si prospetta sempre più come una evoluzione obbligata dell’impianto del nostro welfare. Questa approssimazione (che dura dal 2000-2001) appare ancor più grave se si pensa che, tra le “parole chiave” della sanità e del welfare di domani, occupano un posto di primo piano: deospedalizzazione; territorializzazione; informazione e prevenzione; integrazione socio-sanitaria; domiciliazione delle cure; contrasto delle situazioni di indigenza (materiali, ambientali, psicologiche) all’origine delle patologie e del sottosviluppo delle capacità; istituzionalizzazione e professionalizzazione dell’assistenza oggi svolta da parenti e amici (anche qui, bisogna dirlo, spesso donne); farmacia dei servizi; workfare; etc. … Tutte linee d’azione che puntano proprio alle zone di confine tra le quattro sfere sopra riepilogate o, meglio, a rimuovere i confini, a decompartimentare; e tutti progressi che, tra l’altro, se realizzati, avrebbero effettivi positivi sulla partecipazione al mercato del lavoro, sull’occupazione dei giovani e delle donne, sull’economia. Nonostante l’importanza di sviluppare e governare le prestazioni sociali consapevoli che esse costituiscono un unico tessuto connettivo, molto poco si conosce, ad oggi, dell’universo delle prestazioni socio-sanitarie e assistenziali effettivamente erogate dagli Enti Locali, e anche di quelle eventualmente erogate dalla stessa Luisa Sciandra (Istat) & Nicola C. Salerno (CeRM)
  • 3. ::: pubblicato anche su InGenere :::   Regione all’esterno del Ssn. Non esiste una banca dati integrata di riferimento. Non si è mai provveduto a una ricognizione dei fabbisogni e delle risorse a loro dedicabili in maniera strutturale. Le urgenze della situazione economica suggeriranno, almeno per i prossimi diciotto mesi (quanto manca alla fine del quinquennio della legislatura in corso), di “far battere passo” alla riforma federalista, per dare priorità a interventi di consolidamento dei conti e di rilancio Paese con effetti rapidi e certi. Questo lasso di tempo va messo a frutto in molteplici direzioni e, tra queste, anche quella di condividere un disegno del sistema di welfare in cui: i livelli essenziali non abbiano zone grigie; l’offerta di prestazioni sia coerente con le risorse a loro dedicate, potendo contare anche sulla selettività dell’universalismo e sulla diversificazione pubblico- privato delle fonti; le potestà e i doveri dei vari livelli di governo siano chiari e inequivocabili; le regole di finanziamento siano complete, codificate e trasparenti, inclini a premiare la collaborazione leale tra livelli di governo, e sufficientemente flessibili per lasciare adattare le modalità di offerta alle caratteristiche della comunità e del bacino territoriale; la programmazione a medio termine diventi la norma. I passi avanti sul fronte della sanità, compiuti durante gli ultimi due/tre anni, costituiscono, senza con ciò voler ignorare le criticità ancora aperte, una base valida, quantomeno sul piano della logica e dell’architettura. Su questa base è necessario, adesso, completare la riorganizzazione del finanziamento del Ssn, ma all’interno di una prospettiva più ampia, coinvolgendo il più possibile i livelli essenziali socio-sanitari e assistenziali. Lo sforzo che serve è quello di una visione sistemica e a tutto tondo, per valutare i fabbisogni (anche quelli per le dotazioni strumentali), le risorse dedicabili, le modalità di intervento, i soggetti istituzionali da responsabilizzare. Novembre 2011 Per saperne di più: • Legge n. 328 del 2000 (Liveas) • Dpcm del 14 Febbraio 2001 (Lea socio-sanitari) • Dpcm del 29 Novembre 2001 (Lea sanitari) Luisa Sciandra (Istat) & Nicola C. Salerno (CeRM)