SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
Download to read offline
ARTISTA CARATTERISTICHE OPERA/E ANNO DI NASCITA
BOSCH La sua pittura, che
combina motivi
astrologici, popolari ed
alchemici, indica una sua
grande e continua angoscia
morale e religiosa,
accompagnata spesso dalla
persuasione della follia
umana.
Il giardino delle
meraviglia
1450
DURER Incisioni su lastre di
legno e rame
Il cavaliere,la morte e il
diavolo
1471
GIORGIONE La pittura tonale
rappresenta la vera
rivoluzione pittorica di
Giorgione. Riguarda infatti
l'uso del colore e
l'intonazione sentimentale
e intima
La tempesta 1477
MICHELANGELO Michelangelo nella sua
arte ha espresso una
visione personalissima e
uno stile molto originale.
La caratteristica più forte è
la tensione, l'energia che si
trova sempre nelle sue
opere, dovuta alla sua
continua ricerca di
autosuperamento e
insoddisfazione .
La pietà,la cappella
sistina,il david
1475
TIZIANO L'uso personalissimo del
colore. L'accordo fra le
diverse zone cromatiche
(tonalità di colori caldi e
freddi) e l'uso sapiente
della luce .
Venere di urbino 1488
DEL SARTO Sicuro,perfetto
formalmente ed
estremamente preciso
Sposalizio di santa
caterina
1486
CORREGGIO Il giovane Correggio
accolse inoltre le
suggestioni chiaroscurali
leonardesche e da
Raffaello acquisì il gusto
per le forme monumentali
Compianto sul cristo
morto
1489
PERUZZI Le antichità di roma e
le sue esperienze con
raffaello furono alla
base del suo stile
classicista
Villa farnesina 1481
PONTORMO Ricerca del volume
come michelangelo,
Deposizione 1494
ricerca della luce
GIULIO ROMANO Unisce il pensiero
architettonico,gli anni
passati con raffaello e
la sua conoscenza
dell'antico
Sala dei giganti 1499
PARMIGIANINO Monumentalità e
grazie,pennellate svelte
e concise
La madonna dal collo
lungo
1503
PALLADIO Studiò i monumenti
classici e li ridisegnò in
proiezione ortogonale
Teatro olimpico 1508
VASARI Ottimo
discegnatore,raffinato e
armonioso nel disegno
Giudizio universale 1511
TINTORETTO Usa il colore per dare
luce al disegno,anticipa
il barocco staccando i
personaggi dal contesto
reale
L'ultima cena 1518
VERONESE Accostamento di colori
e rifiuto del chiaroscuro
Venere lancia i suoi
doni su venezia
1528
BRUEGEL Raffigurazioni di
paesaggi, raffigurazioni
sacre e della natura che
spesso rapprsentava in
chiave fantastica
Grande torre di babele 1525
CARRACCI Instancabile, tratto
morbido ma preciso
Mangiafagioli,galleria
di palazzo farenese
1560
ROSSO
FIORENTINO
Disegnatore
espertissimo e raffinato
Deposizione 1495

More Related Content

More from MatteoCorba (8)

La malattia da 10 centesimi.pdf
La malattia da 10 centesimi.pdfLa malattia da 10 centesimi.pdf
La malattia da 10 centesimi.pdf
 
Biotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdfBiotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdf
 
Polarizzazione della luce.pdf
Polarizzazione della luce.pdfPolarizzazione della luce.pdf
Polarizzazione della luce.pdf
 
pdf intelligenza artificiale.pdf
pdf intelligenza artificiale.pdfpdf intelligenza artificiale.pdf
pdf intelligenza artificiale.pdf
 
Le biotecnologie.pdf
Le biotecnologie.pdfLe biotecnologie.pdf
Le biotecnologie.pdf
 
Asimov_ recensione.pdf
Asimov_ recensione.pdfAsimov_ recensione.pdf
Asimov_ recensione.pdf
 
Lavoro Tourette.pdf
Lavoro Tourette.pdfLavoro Tourette.pdf
Lavoro Tourette.pdf
 
Oleodinamica
OleodinamicaOleodinamica
Oleodinamica
 

Recently uploaded (10)

Oman_Raffaele_Tosone_Christian_PPNicola_Pisano - Copia.pptx
Oman_Raffaele_Tosone_Christian_PPNicola_Pisano - Copia.pptxOman_Raffaele_Tosone_Christian_PPNicola_Pisano - Copia.pptx
Oman_Raffaele_Tosone_Christian_PPNicola_Pisano - Copia.pptx
 
cristoforo_colombo_stefano_afferrante.docx
cristoforo_colombo_stefano_afferrante.docxcristoforo_colombo_stefano_afferrante.docx
cristoforo_colombo_stefano_afferrante.docx
 
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptxLorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
 
CamploneAlessandro_caratteriBuddhismo.pptx
CamploneAlessandro_caratteriBuddhismo.pptxCamploneAlessandro_caratteriBuddhismo.pptx
CamploneAlessandro_caratteriBuddhismo.pptx
 
Filippo Luciani I Sumeri e le ziggurat.pptx
Filippo Luciani I Sumeri  e le ziggurat.pptxFilippo Luciani I Sumeri  e le ziggurat.pptx
Filippo Luciani I Sumeri e le ziggurat.pptx
 
BRUNO CECCOBELLI.pdf, anni 80 mostra a Todi
BRUNO CECCOBELLI.pdf, anni 80 mostra a TodiBRUNO CECCOBELLI.pdf, anni 80 mostra a Todi
BRUNO CECCOBELLI.pdf, anni 80 mostra a Todi
 
Nicola Pisano.pptx studente liceo superiore
Nicola Pisano.pptx studente liceo superioreNicola Pisano.pptx studente liceo superiore
Nicola Pisano.pptx studente liceo superiore
 
Definitvo-Camplone Alessandro_L'economia-circolare.pptx
Definitvo-Camplone Alessandro_L'economia-circolare.pptxDefinitvo-Camplone Alessandro_L'economia-circolare.pptx
Definitvo-Camplone Alessandro_L'economia-circolare.pptx
 
CamploneAlessandro_caratteristicheSumeri.pptx
CamploneAlessandro_caratteristicheSumeri.pptxCamploneAlessandro_caratteristicheSumeri.pptx
CamploneAlessandro_caratteristicheSumeri.pptx
 
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docxfestival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
festival_chieti_poesiaaa_esperienza.docx
 

Timeline Matteo Corba.pdf

  • 1. ARTISTA CARATTERISTICHE OPERA/E ANNO DI NASCITA BOSCH La sua pittura, che combina motivi astrologici, popolari ed alchemici, indica una sua grande e continua angoscia morale e religiosa, accompagnata spesso dalla persuasione della follia umana. Il giardino delle meraviglia 1450 DURER Incisioni su lastre di legno e rame Il cavaliere,la morte e il diavolo 1471 GIORGIONE La pittura tonale rappresenta la vera rivoluzione pittorica di Giorgione. Riguarda infatti l'uso del colore e l'intonazione sentimentale e intima La tempesta 1477 MICHELANGELO Michelangelo nella sua arte ha espresso una visione personalissima e uno stile molto originale. La caratteristica più forte è la tensione, l'energia che si trova sempre nelle sue opere, dovuta alla sua continua ricerca di autosuperamento e insoddisfazione . La pietà,la cappella sistina,il david 1475 TIZIANO L'uso personalissimo del colore. L'accordo fra le diverse zone cromatiche (tonalità di colori caldi e freddi) e l'uso sapiente della luce . Venere di urbino 1488 DEL SARTO Sicuro,perfetto formalmente ed estremamente preciso Sposalizio di santa caterina 1486 CORREGGIO Il giovane Correggio accolse inoltre le suggestioni chiaroscurali leonardesche e da Raffaello acquisì il gusto per le forme monumentali Compianto sul cristo morto 1489 PERUZZI Le antichità di roma e le sue esperienze con raffaello furono alla base del suo stile classicista Villa farnesina 1481 PONTORMO Ricerca del volume come michelangelo, Deposizione 1494
  • 2. ricerca della luce GIULIO ROMANO Unisce il pensiero architettonico,gli anni passati con raffaello e la sua conoscenza dell'antico Sala dei giganti 1499 PARMIGIANINO Monumentalità e grazie,pennellate svelte e concise La madonna dal collo lungo 1503 PALLADIO Studiò i monumenti classici e li ridisegnò in proiezione ortogonale Teatro olimpico 1508 VASARI Ottimo discegnatore,raffinato e armonioso nel disegno Giudizio universale 1511 TINTORETTO Usa il colore per dare luce al disegno,anticipa il barocco staccando i personaggi dal contesto reale L'ultima cena 1518 VERONESE Accostamento di colori e rifiuto del chiaroscuro Venere lancia i suoi doni su venezia 1528 BRUEGEL Raffigurazioni di paesaggi, raffigurazioni sacre e della natura che spesso rapprsentava in chiave fantastica Grande torre di babele 1525 CARRACCI Instancabile, tratto morbido ma preciso Mangiafagioli,galleria di palazzo farenese 1560 ROSSO FIORENTINO Disegnatore espertissimo e raffinato Deposizione 1495