SlideShare a Scribd company logo
1 of 38
Download to read offline
Comunicare la Sostenibilità tra crisi
internazionale e nuove sfide ambientali
Intervento di Marco Talluri
coordinatore Tavolo nazionale Sostenibilità Pa Social - Ambientenonsolo
Mi presento
• Fioren'no, nato nel 1956
• Laureato in Scienze poli'che
• Master universitario in Comunicazione e media
• Giornalista pubblicista
• 1988-2003 - Responsabile comunicazione ATAF (azienda trasporto pubblico Firenze),
direJore responsabile Nonsolobus, vicedireJore rivista Traspor' pubblici
• 2003-2021 - Responsabile “Comunicazione, informazione e documentazione” ARPAT,
direJore responsabile Arpatnews
• 2015-2021 - Coordinatore Rete «Comunicazione e Informazione» SNPA, coordinatore
AmbienteInforma
• 2021 – blogger ambientale hJps://ambientenonsolo.com
• 2022 – Coordinamento Tavolo nazionale «Ambiente e sostenibilità» PA Social
I mie riferimen.
Blog ambientale h.ps://ambientenonsolo.com
Slideshare: https://www.slideshare.net/MarcoTalluri/
Twitter: https://twitter.com/marco_talluri
Facebook: https://www.facebook.com/ambientenonsolo
https://www.facebook.com/marco.talluri.1/
Linkedin: h*ps://www.linkedin.com/in/marco-talluri-65113526/
Mail: m.talluri@me.com
Tavolo «Ambiente e
sostenibilità» PA Social
E’ stato istituito da pochissimo, aggiungendosi ai vari altri tavoli
tematici attivi da tempo (Sanità, Cultura, Istruzione, Università, ecc.).
Come negli altri casi – confermando il consueto orientamento alla
massima inclusività da sempre portato avanti da PA Social e dal suo
presidente-fondatore Francesco Di Costanzo; la partecipazione al
tavolo è aperta non solo ai soci dell’associazione ma anche a tutte/i
coloro che siano interessati, è sufficiente scrivere a
ambiente@pasocial.info.
Già ora aderiscano al tavolo una quarantina di colleghe e colleghi
di varia estrazione, dalle agenzie ambientali, ai ministeri, agli enti
locali, al mondo delle imprese e dell’associazionismo.
E proprio questa diversità di punti di vista e di esperienze
costituisce una potenzialità notevole su cui puntare.
Il tavolo è coordinato da Chiara Bianchini, Marco Sicbaldi e da me.
Obiettivi
di base
del Tavolo
Fare rete, aumentare i contatti
valorizzando la ricchezza dei
diversi punti di vista ed
esperienze diverse di chi lavora in
enti pubblici, imprese, agenzie,
associazioni ambientali, mondo
della ricerca, ecc. ed inserirli nel
tavolo di lavoro,
Organizzazione di eventi o
partecipazione a iniziative
dedicate a questi temi per
presentare buone pratiche
portate avanti in materia di
ambiente e sostenibilità e ai lavori
del tavolo
Organizzazione di momenti
formativi sul tema della
comunicazione in materia di
ambiente e sostenibilità
Due obiettivi iniziali del Tavolo
• Creazione di un alfabeto della
comunicazione ambientale: «Le
parole dell’ambiente», in modo da
dare vita ad un linguaggio legato ai
temi di ambiente e sostenibilità che sia
il più possibile condiviso e inclusivo,
questo sarà tradotto anche in un
vocabolario comune di hashtag da
usare sui social network sui temi
dell’ambiente e sostenibilità
• Approfondimento sul tema del Dibattito pubblico,
e delle sue regole, come strumento utile per
favorire il confronto e la condivisione da parte di
tutti i soggetti interessati e delle comunità locali sui
progetti di impianti e infrastrutture.
• Il ruolo della comunicazione come strumento per
informare e coinvolgere i cittadini sui tanti cantieri
che stanno aprendo o apriranno per realizzare
nuove infrastrutture previste dal PNRR.
• Proprio valorizzando le diversità presenti nel tavolo,
il compito di avviare il lavoro su questo argomento
è stato affidato ad una collega di AssoAmbiente e
ad un collega di ISDE.
Tutela ambientale
“giovane” in Italia
Il Ministero dell’Ambiente è stato is@tuito
nel 1983 e le prime leggi organiche a tutela
dell’ambiente sono più o meno dello stesso
periodo
Le Agenzie ambientali sono nate da un
referendum nella seconda metà degli anni
novanta
La norma4va ambientale è quasi tu8a di
derivazione europea, senza l’Unione Europea
la tutela dell’ambiente sarebbe a forte rischio
La comunicazione
ambientale multiforme
• Ogni tipo di comunicazione che riguardi l’ambiente e
che abbia lo scopo di attirare l’attenzione sulle
componenti di un ecosistema complesso.
• Può essere di tipo istituzionale, pubblico, d’impresa, di
tipo informativo, scientifico, divulgativo, a scopo di
denuncia, propagandistico, di proselitismo, ecc.
Sensibilizzazione per la difesa
della natura
Azioni di lotta
e di denuncia
Il fenomeno Greta
Comunicazione
ambientale
d’impresa
- Certificazioni su prodotti (Emas) e processi (ISO
14001)
- Bilanci di sostenibilità
- Il «governo delle relazioni» con i territori e le
comunità
- La leva ambientale come strumento di
posizionamento, marketing e reputazione
Ma anche green washing
Da presentazione Sergio Vazzoler a 1° Conferenza nazionale SNPA
Le agenzie
devono
garantire
concretamente
la propria
terzietà
La legge 132/2016, che istituisce il Sistema
nazionale a rete per la protezione dell’ambiente
(SNPA), riconosce il carattere tecnico-
scientifico della rete delle agenzie.
La terzietà delle agenzie ambientali consiste
anche nel mettere a disposizione di tutti dati
e informazioni ambientali (supportate da
metodi certificati, laboratori accreditati,
comparabilità dei risultati, ecc.), che è uno dei
compiti più importanti del SNPA.
Diffondere
conoscenza
ambientale
Comunicare
in emergenza
La comunicazione
del rischio
Relazioni con il
pubblico, con i media,
con gli stakeholder
Comunicazione e
educazione
alla sostenibilità
INFORMAZIONE
AMBIENTALE:
UN DIRITTO PER TUTTI I
CITTADINI
• Quando si parla di informazione
ambientale dobbiamo essere
consapevoli che non si traJa di una
“concessione” da chiedere, ma
un diri$o che tu[ i ciJadini hanno
e che le amministrazioni pubbliche
che le detengono hanno il dovere di
meJere a disposizione di tu[.
Informazione ambientale (da1 e no1zie)
Fin dall’istituzione del Ministero
dell’Ambiente nel 1986 indicato dovere
dell’amministrazione di svolgere un’azione
proattiva di informazione ambientale:
“Il Ministro dell’ambiente assicura la più
ampia divulgazione delle informazioni sullo
stato dell’ambiente.”
Questo perché l’ambiente in cui
viviamo determina il nostro
benessere (salute):
• Aria
• Acqua
• Suolo
• Alimen.
• L’invisibile elemento «fisico» (radiazioni, rumore,
campi ele>romagne.ci
La Convenzione di Aarhus
• La "Convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione
dei cittadini e l'accesso alla giustizia in materia ambientale" è
stata firmata nella cittadina di Aarhus, in Danimarca, nel 1998. Ad
essa ha fatto seguito la direttiva 2003/4/CEE e quindi il
decreto legislativo n. 195/2005.
• Chiunque può accedere alle informazioni sull’ambiente: qualsiasi
persona, fisica o giuridica, ha il diritto di chiedere e ottenere
un’informazione senza bisogno di dimostrare uno specifico
interesse o una specifica ragione in relazione alla propria richiesta.
• Il concetto di ‘informazione ambientale’ è inteso in un senso estremamente ampio,
trattandosi di ‘qualsiasi informazione disponibile in forma scritta, visiva, sonora,
elettronica o in qualunque altra forma materiale, con riferimento a:
• gli elementi dell’ambiente (ad esempio, aria, acqua, suolo, ecc.);
• i fattori, le misure, le attività che hanno un impatto su tali elementi (ad esempio
disposizioni legislative, piani, programmi);
• lo stato di salute e le condizioni di vita delle persone.
Informazione ambientale:
come devono essere i dati
attendibili
(certificati per
l’intera filiera)
tempestivi e
continuativi,
completi ed
esaurienti,
facilmente
fruibili,
facilmente
comprensibili,
in formato
aperto e quindi
riusabili.
Importanza dati ambientali per assumere le
decisioni giuste
• La disponibilità dei dati ambientali è essenziale
per contribuire al formarsi di opinioni
avvedute e favorire processi decisionali
efficaci. È una esigenza fondamentale anche
per i decisori pubblici. Per essi e per tutta la
pubblica amministrazione, i dati ambientali
dovrebbero costituire la “benzina” da utilizzare
per effettuare analisi della realtà secondo
modelli quali quello messo a punto
dall’Agenzia Europea per l’Ambiente con
il modello denominato DPSIR (Determinanti,
Pressioni, Stato, Impatti, Risposte).
DATI
Innovazione nel
modo di raccontare
l’ambiente
• Utilizzo di strumenti
nuovi come StoryMap
Marche Ambiente
E poi…
I.SO.L.A.
Grazie per l’a+enzione. Buon lavoro!

More Related Content

Similar to Comunicare la Sostenibilità

La comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigenti
La comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigentiLa comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigenti
La comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigentiMarco Talluri
 
La comunicazione "a rete" delle agenzie ambientali
La comunicazione "a rete" delle agenzie ambientaliLa comunicazione "a rete" delle agenzie ambientali
La comunicazione "a rete" delle agenzie ambientaliMarco Talluri
 
Comunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confronto
Comunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confrontoComunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confronto
Comunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confrontoMarco Talluri
 
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo SostenibileReport 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo SostenibileaNaca Basilicata
 
Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovere
Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovereComunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovere
Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovereMarco Talluri
 
Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...
Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...
Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...Marco Talluri
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaMarco Talluri
 
Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...
Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...
Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...Marco Talluri
 
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibileLa partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibileIo Partecipo
 
Informarsi sull'ambiente
Informarsi sull'ambienteInformarsi sull'ambiente
Informarsi sull'ambienteMarco Talluri
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaOdgToscana
 
Le relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientali
Le relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientaliLe relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientali
Le relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientaliSnpambiente
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptxsostenibilitaUnipd
 
Conferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptx
Conferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptxConferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptx
Conferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptxElisaPieratti1
 
Comunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i mediaComunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i mediaMarco Talluri
 
Come organizzare Eventi Sostenibili®
Come organizzare Eventi Sostenibili®Come organizzare Eventi Sostenibili®
Come organizzare Eventi Sostenibili®Punto 3 Srl
 
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoPercorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoClaudioUberti
 

Similar to Comunicare la Sostenibilità (20)

La comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigenti
La comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigentiLa comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigenti
La comunicazione in una agenzia ambientale: il ruolo dei dirigenti
 
Ecolegis
EcolegisEcolegis
Ecolegis
 
La comunicazione "a rete" delle agenzie ambientali
La comunicazione "a rete" delle agenzie ambientaliLa comunicazione "a rete" delle agenzie ambientali
La comunicazione "a rete" delle agenzie ambientali
 
Comunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confronto
Comunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confrontoComunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confronto
Comunicazione e informazione delle agenzie ambientali: esperienze a confronto
 
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo SostenibileReport 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
 
Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovere
Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovereComunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovere
Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovere
 
Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...
Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...
Lavori in corso per integrare nel SNPA le attività di comunicazione e informa...
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
 
Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...
Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...
Il dovere di informare, come cambia il sistema di informazione delle agenzie ...
 
Marco Talluri
Marco TalluriMarco Talluri
Marco Talluri
 
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibileLa partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
La partecipazione alle politiche di sviluppo sostenibile
 
Informarsi sull'ambiente
Informarsi sull'ambienteInformarsi sull'ambiente
Informarsi sull'ambiente
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
 
Le relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientali
Le relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientaliLe relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientali
Le relazioni con i media e sui social: un impegno per le agenzie ambientali
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx
 
Conferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptx
Conferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptxConferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptx
Conferenze dei giovani sul clima in Trentino - ppt.pptx
 
Comunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i mediaComunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i media
 
Stato ambiente 45_2013
Stato ambiente 45_2013Stato ambiente 45_2013
Stato ambiente 45_2013
 
Come organizzare Eventi Sostenibili®
Come organizzare Eventi Sostenibili®Come organizzare Eventi Sostenibili®
Come organizzare Eventi Sostenibili®
 
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoPercorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
 

More from Marco Talluri

L'eccessivo inquinamento dell'aria nelle città
L'eccessivo inquinamento dell'aria nelle cittàL'eccessivo inquinamento dell'aria nelle città
L'eccessivo inquinamento dell'aria nelle cittàMarco Talluri
 
Inquinamento atmosferico come affrontarlo
Inquinamento atmosferico come affrontarloInquinamento atmosferico come affrontarlo
Inquinamento atmosferico come affrontarloMarco Talluri
 
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana SostenibileL'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana SostenibileMarco Talluri
 
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettiveMobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettiveMarco Talluri
 
Osservatorio della Mobilità Urbana Sostenibile
Osservatorio della Mobilità Urbana SostenibileOsservatorio della Mobilità Urbana Sostenibile
Osservatorio della Mobilità Urbana SostenibileMarco Talluri
 
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...Marco Talluri
 
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”Marco Talluri
 
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
 lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros... lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...Marco Talluri
 
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in ItaliaLo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in ItaliaMarco Talluri
 
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’ariaRaccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’ariaMarco Talluri
 
Parliamo di aria pulita
Parliamo di aria pulitaParliamo di aria pulita
Parliamo di aria pulitaMarco Talluri
 
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamoMobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamoMarco Talluri
 
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamoMobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamoMarco Talluri
 
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile  a zero emissioniPer una mobilità sostenibile  a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile a zero emissioniMarco Talluri
 
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Marco Talluri
 
Informazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acqueInformazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acqueMarco Talluri
 
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”Marco Talluri
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Marco Talluri
 
L'inquinamento atmosferico e la definizione di One Health
L'inquinamento atmosferico e la definizione di One HealthL'inquinamento atmosferico e la definizione di One Health
L'inquinamento atmosferico e la definizione di One HealthMarco Talluri
 
Inquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anni
Inquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anniInquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anni
Inquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anniMarco Talluri
 

More from Marco Talluri (20)

L'eccessivo inquinamento dell'aria nelle città
L'eccessivo inquinamento dell'aria nelle cittàL'eccessivo inquinamento dell'aria nelle città
L'eccessivo inquinamento dell'aria nelle città
 
Inquinamento atmosferico come affrontarlo
Inquinamento atmosferico come affrontarloInquinamento atmosferico come affrontarlo
Inquinamento atmosferico come affrontarlo
 
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana SostenibileL'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
 
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettiveMobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
 
Osservatorio della Mobilità Urbana Sostenibile
Osservatorio della Mobilità Urbana SostenibileOsservatorio della Mobilità Urbana Sostenibile
Osservatorio della Mobilità Urbana Sostenibile
 
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...
 
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
“Dai PUMS e dai PULS delle città italiane l’impegno alla decarbonizzazione”
 
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
 lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros... lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
 
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in ItaliaLo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
 
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’ariaRaccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
 
Parliamo di aria pulita
Parliamo di aria pulitaParliamo di aria pulita
Parliamo di aria pulita
 
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamoMobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
 
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamoMobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
 
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile  a zero emissioniPer una mobilità sostenibile  a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
 
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
 
Informazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acqueInformazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acque
 
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
 
L'inquinamento atmosferico e la definizione di One Health
L'inquinamento atmosferico e la definizione di One HealthL'inquinamento atmosferico e la definizione di One Health
L'inquinamento atmosferico e la definizione di One Health
 
Inquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anni
Inquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anniInquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anni
Inquinamento atmosferico: cosa abbiamo imparato in questi anni
 

Comunicare la Sostenibilità

  • 1. Comunicare la Sostenibilità tra crisi internazionale e nuove sfide ambientali Intervento di Marco Talluri coordinatore Tavolo nazionale Sostenibilità Pa Social - Ambientenonsolo
  • 2. Mi presento • Fioren'no, nato nel 1956 • Laureato in Scienze poli'che • Master universitario in Comunicazione e media • Giornalista pubblicista • 1988-2003 - Responsabile comunicazione ATAF (azienda trasporto pubblico Firenze), direJore responsabile Nonsolobus, vicedireJore rivista Traspor' pubblici • 2003-2021 - Responsabile “Comunicazione, informazione e documentazione” ARPAT, direJore responsabile Arpatnews • 2015-2021 - Coordinatore Rete «Comunicazione e Informazione» SNPA, coordinatore AmbienteInforma • 2021 – blogger ambientale hJps://ambientenonsolo.com • 2022 – Coordinamento Tavolo nazionale «Ambiente e sostenibilità» PA Social
  • 3. I mie riferimen. Blog ambientale h.ps://ambientenonsolo.com Slideshare: https://www.slideshare.net/MarcoTalluri/ Twitter: https://twitter.com/marco_talluri Facebook: https://www.facebook.com/ambientenonsolo https://www.facebook.com/marco.talluri.1/ Linkedin: h*ps://www.linkedin.com/in/marco-talluri-65113526/ Mail: m.talluri@me.com
  • 4. Tavolo «Ambiente e sostenibilità» PA Social E’ stato istituito da pochissimo, aggiungendosi ai vari altri tavoli tematici attivi da tempo (Sanità, Cultura, Istruzione, Università, ecc.). Come negli altri casi – confermando il consueto orientamento alla massima inclusività da sempre portato avanti da PA Social e dal suo presidente-fondatore Francesco Di Costanzo; la partecipazione al tavolo è aperta non solo ai soci dell’associazione ma anche a tutte/i coloro che siano interessati, è sufficiente scrivere a ambiente@pasocial.info. Già ora aderiscano al tavolo una quarantina di colleghe e colleghi di varia estrazione, dalle agenzie ambientali, ai ministeri, agli enti locali, al mondo delle imprese e dell’associazionismo. E proprio questa diversità di punti di vista e di esperienze costituisce una potenzialità notevole su cui puntare. Il tavolo è coordinato da Chiara Bianchini, Marco Sicbaldi e da me.
  • 5. Obiettivi di base del Tavolo Fare rete, aumentare i contatti valorizzando la ricchezza dei diversi punti di vista ed esperienze diverse di chi lavora in enti pubblici, imprese, agenzie, associazioni ambientali, mondo della ricerca, ecc. ed inserirli nel tavolo di lavoro, Organizzazione di eventi o partecipazione a iniziative dedicate a questi temi per presentare buone pratiche portate avanti in materia di ambiente e sostenibilità e ai lavori del tavolo Organizzazione di momenti formativi sul tema della comunicazione in materia di ambiente e sostenibilità
  • 6. Due obiettivi iniziali del Tavolo • Creazione di un alfabeto della comunicazione ambientale: «Le parole dell’ambiente», in modo da dare vita ad un linguaggio legato ai temi di ambiente e sostenibilità che sia il più possibile condiviso e inclusivo, questo sarà tradotto anche in un vocabolario comune di hashtag da usare sui social network sui temi dell’ambiente e sostenibilità • Approfondimento sul tema del Dibattito pubblico, e delle sue regole, come strumento utile per favorire il confronto e la condivisione da parte di tutti i soggetti interessati e delle comunità locali sui progetti di impianti e infrastrutture. • Il ruolo della comunicazione come strumento per informare e coinvolgere i cittadini sui tanti cantieri che stanno aprendo o apriranno per realizzare nuove infrastrutture previste dal PNRR. • Proprio valorizzando le diversità presenti nel tavolo, il compito di avviare il lavoro su questo argomento è stato affidato ad una collega di AssoAmbiente e ad un collega di ISDE.
  • 7. Tutela ambientale “giovane” in Italia Il Ministero dell’Ambiente è stato is@tuito nel 1983 e le prime leggi organiche a tutela dell’ambiente sono più o meno dello stesso periodo Le Agenzie ambientali sono nate da un referendum nella seconda metà degli anni novanta La norma4va ambientale è quasi tu8a di derivazione europea, senza l’Unione Europea la tutela dell’ambiente sarebbe a forte rischio
  • 8. La comunicazione ambientale multiforme • Ogni tipo di comunicazione che riguardi l’ambiente e che abbia lo scopo di attirare l’attenzione sulle componenti di un ecosistema complesso. • Può essere di tipo istituzionale, pubblico, d’impresa, di tipo informativo, scientifico, divulgativo, a scopo di denuncia, propagandistico, di proselitismo, ecc.
  • 9. Sensibilizzazione per la difesa della natura
  • 10. Azioni di lotta e di denuncia
  • 12. Comunicazione ambientale d’impresa - Certificazioni su prodotti (Emas) e processi (ISO 14001) - Bilanci di sostenibilità - Il «governo delle relazioni» con i territori e le comunità - La leva ambientale come strumento di posizionamento, marketing e reputazione
  • 13. Ma anche green washing Da presentazione Sergio Vazzoler a 1° Conferenza nazionale SNPA
  • 14.
  • 15. Le agenzie devono garantire concretamente la propria terzietà La legge 132/2016, che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA), riconosce il carattere tecnico- scientifico della rete delle agenzie. La terzietà delle agenzie ambientali consiste anche nel mettere a disposizione di tutti dati e informazioni ambientali (supportate da metodi certificati, laboratori accreditati, comparabilità dei risultati, ecc.), che è uno dei compiti più importanti del SNPA.
  • 19. Relazioni con il pubblico, con i media, con gli stakeholder
  • 21. INFORMAZIONE AMBIENTALE: UN DIRITTO PER TUTTI I CITTADINI • Quando si parla di informazione ambientale dobbiamo essere consapevoli che non si traJa di una “concessione” da chiedere, ma un diri$o che tu[ i ciJadini hanno e che le amministrazioni pubbliche che le detengono hanno il dovere di meJere a disposizione di tu[.
  • 22. Informazione ambientale (da1 e no1zie) Fin dall’istituzione del Ministero dell’Ambiente nel 1986 indicato dovere dell’amministrazione di svolgere un’azione proattiva di informazione ambientale: “Il Ministro dell’ambiente assicura la più ampia divulgazione delle informazioni sullo stato dell’ambiente.” Questo perché l’ambiente in cui viviamo determina il nostro benessere (salute): • Aria • Acqua • Suolo • Alimen. • L’invisibile elemento «fisico» (radiazioni, rumore, campi ele>romagne.ci
  • 23. La Convenzione di Aarhus • La "Convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l'accesso alla giustizia in materia ambientale" è stata firmata nella cittadina di Aarhus, in Danimarca, nel 1998. Ad essa ha fatto seguito la direttiva 2003/4/CEE e quindi il decreto legislativo n. 195/2005. • Chiunque può accedere alle informazioni sull’ambiente: qualsiasi persona, fisica o giuridica, ha il diritto di chiedere e ottenere un’informazione senza bisogno di dimostrare uno specifico interesse o una specifica ragione in relazione alla propria richiesta.
  • 24. • Il concetto di ‘informazione ambientale’ è inteso in un senso estremamente ampio, trattandosi di ‘qualsiasi informazione disponibile in forma scritta, visiva, sonora, elettronica o in qualunque altra forma materiale, con riferimento a: • gli elementi dell’ambiente (ad esempio, aria, acqua, suolo, ecc.); • i fattori, le misure, le attività che hanno un impatto su tali elementi (ad esempio disposizioni legislative, piani, programmi); • lo stato di salute e le condizioni di vita delle persone.
  • 25. Informazione ambientale: come devono essere i dati attendibili (certificati per l’intera filiera) tempestivi e continuativi, completi ed esaurienti, facilmente fruibili, facilmente comprensibili, in formato aperto e quindi riusabili.
  • 26. Importanza dati ambientali per assumere le decisioni giuste • La disponibilità dei dati ambientali è essenziale per contribuire al formarsi di opinioni avvedute e favorire processi decisionali efficaci. È una esigenza fondamentale anche per i decisori pubblici. Per essi e per tutta la pubblica amministrazione, i dati ambientali dovrebbero costituire la “benzina” da utilizzare per effettuare analisi della realtà secondo modelli quali quello messo a punto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente con il modello denominato DPSIR (Determinanti, Pressioni, Stato, Impatti, Risposte).
  • 27. DATI
  • 28. Innovazione nel modo di raccontare l’ambiente • Utilizzo di strumenti nuovi come StoryMap
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.