SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
Il morfo flessivo -/s/ nei plurali ingl.
rock+[s]
fog+[z]
house+[ɪz]
L’art. determ. masch. pl. in it.
gli / i
Allomorfia nel morfo lessicale
[amik] + [o] Allomorfi di ‘belli’: bei, begli, belli
[ami ] + [i]ʧ
Categorie morfologiche -1-
Numero (singolare, plurale, duale [per due entità
qualsiasi o per entità che si usano tipicamente in
coppia]; paucale [lingue oceaniche])
Caso: funzione sintattica che un nome ricopre in una
frase oppure funzione svolta nella frase dall’entità
denominata dal nome (luogo, strumento, altro): in
quest’ultimo caso si parla di ruolo semantico
Genere: contestualmente determinato per accordo
(categoria non inerente nei modificatori del nome, cf.
ad es. le forchette piccole) oppure inerente: esempi
come ragazzo vs. ragazza si basano su fattori cognitivi
(distinzione degli esseri umani in due sessi) e non
grammaticali: criteri semantici
Genere: Le forchette piccole
Le + piccole: target dell’accordo
Forchette: controllore
Categorie morfologiche -2-
Determinazione della categorie del genere (inerente)
in italiano: fattori semantici (sesso maschile vs
femminile, cf. ad es. ragazzo, -a) e fattori fonologici
per i nomi di entità asessuate (vengono trattati come
maschili in nomi in –o e femminili in nomi in –a): il
kimono vs la sauna
Persona (inerente nei nomi e pronomi, per accordo
nei verbi). It. Noi esclusivo ed inclusivo: emittente +
altri (con esclusione del destinatario: noi andiamo, tu
che fai?); emittente + destinatario (con esclusione o
meno di ulteriori individui: Sai che ti dico? Noi
andiamocene, loro facciano come vogliono)
Categorie grammaticali -3-:
Il verbo
Tempo: passato, presente, futuro
Aspetto: azione in corso di svolgimento e non ancora
conclusa (aspetto imperfettivo) vs azione
temporalmente determinata, con visualizzazione del
momento terminale (aspetto perfettivo)
Modo: evento o azione reale (modo indicativo) ed
evento non reale (possibile, auspicabile, giudicato
necessario etc.)
Voce o diatesi: ruolo semantico che gli argomenti del
verbo hanno nella frase: ruolo di agente e paziente del
soggetto
Suppletivismo
It. vad-o / and-iamo
Ingl. go / went
Suppletivismo sincronico, allomorfia diacronica
Chieti (< Teate [Marrocinorum])/ teatino
Ivrea (< Eporedia)/ eporediesi
Rianalisi
-burger < Hamburg-er ‘abitante di Hamburg’ < Hamburg, da cui
cheeseburger, beefburger etc.
Risegmentazione della forma originaria, da cui un nuovo schema
X-burger
La rianalisi, operando sull’assegnazione dei confini morfologici,
implicando sempre e comunque l’interpretazione dei singoli
morfemi, agisce tendenzialmente nella derivazione
Allotropia
cerchio / circolo < CIRCULUM
famiglia / familiare < FAMILIA
foce (ad es. del fiume) / fauce (parte del corpo umano) <
FAUCE(M)
meraviglia / mirabilia < MIRABILIA
parola / parabola < PARABOLA
sceverare / separare < SEPARĀRE
seggia / sedia < SEDIA

More Related Content

Viewers also liked

Il metodo storico comparativo
Il metodo storico comparativoIl metodo storico comparativo
Il metodo storico comparativoAndrea Rinaldi
 
Wolfgang Weil - Xi’an Xianyang International Airport
Wolfgang Weil - Xi’an Xianyang International AirportWolfgang Weil - Xi’an Xianyang International Airport
Wolfgang Weil - Xi’an Xianyang International AirportMatthew Willey
 
2015/12/16 Participatory Urban Sensing
2015/12/16 Participatory Urban Sensing2015/12/16 Participatory Urban Sensing
2015/12/16 Participatory Urban SensingLing-Jyh Chen
 
LASS的下一步: 從環境感測到環境教育
LASS的下一步: 從環境感測到環境教育LASS的下一步: 從環境感測到環境教育
LASS的下一步: 從環境感測到環境教育Ling-Jyh Chen
 
Mondelez PPT Presentation final
Mondelez PPT Presentation finalMondelez PPT Presentation final
Mondelez PPT Presentation finalSydney Thomas
 

Viewers also liked (8)

fmcg ppt
fmcg pptfmcg ppt
fmcg ppt
 
Actividad 7 correos
Actividad 7 correosActividad 7 correos
Actividad 7 correos
 
Il metodo storico comparativo
Il metodo storico comparativoIl metodo storico comparativo
Il metodo storico comparativo
 
Wolfgang Weil - Xi’an Xianyang International Airport
Wolfgang Weil - Xi’an Xianyang International AirportWolfgang Weil - Xi’an Xianyang International Airport
Wolfgang Weil - Xi’an Xianyang International Airport
 
2015/12/16 Participatory Urban Sensing
2015/12/16 Participatory Urban Sensing2015/12/16 Participatory Urban Sensing
2015/12/16 Participatory Urban Sensing
 
LASS的下一步: 從環境感測到環境教育
LASS的下一步: 從環境感測到環境教育LASS的下一步: 從環境感測到環境教育
LASS的下一步: 從環境感測到環境教育
 
Hysteria
HysteriaHysteria
Hysteria
 
Mondelez PPT Presentation final
Mondelez PPT Presentation finalMondelez PPT Presentation final
Mondelez PPT Presentation final
 

More from Andrea Rinaldi

De mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefoneticaDe mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefoneticaAndrea Rinaldi
 
Vocalismo tonico napoletano e vocalismo siciliano
Vocalismo tonico napoletano e vocalismo sicilianoVocalismo tonico napoletano e vocalismo siciliano
Vocalismo tonico napoletano e vocalismo sicilianoAndrea Rinaldi
 
Tipi posizionali di morfemi
Tipi posizionali di morfemiTipi posizionali di morfemi
Tipi posizionali di morfemiAndrea Rinaldi
 
Fanciullo.linguisticastorica
Fanciullo.linguisticastoricaFanciullo.linguisticastorica
Fanciullo.linguisticastoricaAndrea Rinaldi
 
Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.
Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.
Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.Andrea Rinaldi
 
Il raddoppiamento fonosintattico
Il raddoppiamento fonosintatticoIl raddoppiamento fonosintattico
Il raddoppiamento fonosintatticoAndrea Rinaldi
 
Immaginilingue deuropa
Immaginilingue deuropaImmaginilingue deuropa
Immaginilingue deuropaAndrea Rinaldi
 
La quantità vocalica in latino
La quantità vocalica in latinoLa quantità vocalica in latino
La quantità vocalica in latinoAndrea Rinaldi
 

More from Andrea Rinaldi (20)

La metafonesi
La metafonesiLa metafonesi
La metafonesi
 
Schirru fonetica
Schirru foneticaSchirru fonetica
Schirru fonetica
 
Ipa
IpaIpa
Ipa
 
Watkins indoeuropeo
Watkins indoeuropeoWatkins indoeuropeo
Watkins indoeuropeo
 
De mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefoneticaDe mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefonetica
 
Vocalismo tonico napoletano e vocalismo siciliano
Vocalismo tonico napoletano e vocalismo sicilianoVocalismo tonico napoletano e vocalismo siciliano
Vocalismo tonico napoletano e vocalismo siciliano
 
Tipi posizionali di morfemi
Tipi posizionali di morfemiTipi posizionali di morfemi
Tipi posizionali di morfemi
 
Grammatica generativa
Grammatica generativaGrammatica generativa
Grammatica generativa
 
Fanciullo.linguisticastorica
Fanciullo.linguisticastoricaFanciullo.linguisticastorica
Fanciullo.linguisticastorica
 
Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.
Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.
Quartomodulo.introduzione ai dialetti italiani meridionali estremi.
 
Apparatodifonazione
ApparatodifonazioneApparatodifonazione
Apparatodifonazione
 
La lenizione romanza
La lenizione romanzaLa lenizione romanza
La lenizione romanza
 
Ipa
IpaIpa
Ipa
 
Fonologia
FonologiaFonologia
Fonologia
 
Il raddoppiamento fonosintattico
Il raddoppiamento fonosintatticoIl raddoppiamento fonosintattico
Il raddoppiamento fonosintattico
 
Grandi.tipologia
Grandi.tipologiaGrandi.tipologia
Grandi.tipologia
 
Immaginilingue deuropa
Immaginilingue deuropaImmaginilingue deuropa
Immaginilingue deuropa
 
Maturi fonetica
Maturi foneticaMaturi fonetica
Maturi fonetica
 
La quantità vocalica in latino
La quantità vocalica in latinoLa quantità vocalica in latino
La quantità vocalica in latino
 
Saussure
SaussureSaussure
Saussure
 

Allomorfia

  • 1. Il morfo flessivo -/s/ nei plurali ingl. rock+[s] fog+[z] house+[ɪz] L’art. determ. masch. pl. in it. gli / i Allomorfia nel morfo lessicale [amik] + [o] Allomorfi di ‘belli’: bei, begli, belli [ami ] + [i]ʧ
  • 2. Categorie morfologiche -1- Numero (singolare, plurale, duale [per due entità qualsiasi o per entità che si usano tipicamente in coppia]; paucale [lingue oceaniche]) Caso: funzione sintattica che un nome ricopre in una frase oppure funzione svolta nella frase dall’entità denominata dal nome (luogo, strumento, altro): in quest’ultimo caso si parla di ruolo semantico Genere: contestualmente determinato per accordo (categoria non inerente nei modificatori del nome, cf. ad es. le forchette piccole) oppure inerente: esempi come ragazzo vs. ragazza si basano su fattori cognitivi (distinzione degli esseri umani in due sessi) e non grammaticali: criteri semantici
  • 3. Genere: Le forchette piccole Le + piccole: target dell’accordo Forchette: controllore
  • 4. Categorie morfologiche -2- Determinazione della categorie del genere (inerente) in italiano: fattori semantici (sesso maschile vs femminile, cf. ad es. ragazzo, -a) e fattori fonologici per i nomi di entità asessuate (vengono trattati come maschili in nomi in –o e femminili in nomi in –a): il kimono vs la sauna Persona (inerente nei nomi e pronomi, per accordo nei verbi). It. Noi esclusivo ed inclusivo: emittente + altri (con esclusione del destinatario: noi andiamo, tu che fai?); emittente + destinatario (con esclusione o meno di ulteriori individui: Sai che ti dico? Noi andiamocene, loro facciano come vogliono)
  • 5. Categorie grammaticali -3-: Il verbo Tempo: passato, presente, futuro Aspetto: azione in corso di svolgimento e non ancora conclusa (aspetto imperfettivo) vs azione temporalmente determinata, con visualizzazione del momento terminale (aspetto perfettivo) Modo: evento o azione reale (modo indicativo) ed evento non reale (possibile, auspicabile, giudicato necessario etc.) Voce o diatesi: ruolo semantico che gli argomenti del verbo hanno nella frase: ruolo di agente e paziente del soggetto
  • 6. Suppletivismo It. vad-o / and-iamo Ingl. go / went Suppletivismo sincronico, allomorfia diacronica Chieti (< Teate [Marrocinorum])/ teatino Ivrea (< Eporedia)/ eporediesi
  • 7. Rianalisi -burger < Hamburg-er ‘abitante di Hamburg’ < Hamburg, da cui cheeseburger, beefburger etc. Risegmentazione della forma originaria, da cui un nuovo schema X-burger La rianalisi, operando sull’assegnazione dei confini morfologici, implicando sempre e comunque l’interpretazione dei singoli morfemi, agisce tendenzialmente nella derivazione
  • 8. Allotropia cerchio / circolo < CIRCULUM famiglia / familiare < FAMILIA foce (ad es. del fiume) / fauce (parte del corpo umano) < FAUCE(M) meraviglia / mirabilia < MIRABILIA parola / parabola < PARABOLA sceverare / separare < SEPARĀRE seggia / sedia < SEDIA