SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
Download to read offline
4140
CIMA PRESANELLA
Terrenomisto:MittelPfelier (esposizioneNord)
24 3.558 mt.
Accesso: proseguendo in macchina dopo l’abitato di
Vermiglio in direzione Velon, si giunge al bivio con la
strada sterrata, recentemente sistemata, che conduce
all’ex Forte Pozzi Alti (m.1884). La strada, lunga circa
6,2 km.,è accessibile a tutti senza bisogno di alcun
permesso. Chi desidera percorrere a piedi anche
questotrattopuòevitarediseguiretotalmentelastrada,
potendo imboccare il sentiero SAT n. 233 che tagliando
i tornanti porta all’ex Forte Pozzi Alti in circa 1h 30’ ora.
Dal “parcheggio” in quota si raggiunge il rifugio grazie
al comodo e affascinante sentiero in circa 1h 15’.
Quest’ultimo sviluppa solamente 400 mt di dislivello ed
è molto suggestivo; è infatti una ex mulattiera austriaca
della prima guerra mondiale che attraversa una galleria
passando sotto una piccola cascata.
La Via: come per il Canalone Nascosto, itinerario n°12,
viene fornita una descrizione che non tiene conto di
sosteintermediespecifichepoichélaviaèscarsamente
attrezzata. La valutazione dei tratti da affrontare di
conserva o quelli che necessitano una sosta per una
progressione più sicura è deputata alla cordata.
Dalla propaggine est dello spigolo si risale brevemente
persfasciumifinoadincontrareunprimorisaltoroccioso
impegnativo. Lo si supera e si procede di conserva
puntando al più marcato spigolo che inizia a circa un
quarto dello sperone. Per placche fessurate e risalti
atletici si continua la salita mantenendosi ad ovest
dello spigolo, senza percorso obbligato, ma cercando
i passaggi più facili fino a raggiungere una sella che
degrada. Mantenendosi sempre a destra dello spigolo,
alternandopassaggisuplacchesolide,blocchiinstabilie
scivolidinevemaisoprai50°,sisalesulcrinalenelquale
si innesta il ghiacciaio superiore del frequentatissimo
scivolo nord. Nel punto più agevole si mette piede sul
ghiacciaio intercettando la traccia che sale dallo scivolo
stesso e con pendenze più modeste si raggiunge la
croce di vetta.
Uscita:ladiscesaavvieneperl’itinerariodellaviaNormale.
Generalmentebentracciato,presentacomunquealcune
zone crepacciate che richiedono attenzione.
Gruppo Presanella
Aperta da :Jahn G. / Sohm V. 04/08/1908
Ripetizione : Lonardi S. / Lucchi A.V. 09 /07/2012
Sviluppo via : 570 metri / dislivello: 500 metri
Avvicinamento : 2h / dislivello : 700 metri
Difficoltà : III+, 50° su neve / complessivamente AD-
Tempo previsto: 3h 30’ (variabile a seconda dei tratti saliti
di conserva)
Cartografia : KOMPASS Fg. 71 Adamello-La Presanella
1:50.000
Materiale : normale dotazione alpinistica, friend, viti da
ghiaccioecordini,anchedaabbandono.Piccozzaeramponi
per l’avvicinamento ed il rientro.
Note: massima attenzione alle scariche che si potrebbero
provocare verso lo scivolo nord.
Questa via, che percorre lo spigolo centrale, è un
capolavoro d’alpinismo d’altri tempi, ed è stata una
delleprimeadesseresalitesulversanteNorddellaPre-
sanella. Il suo alternarsi di passaggi, su roccia e misto,
la rendono sicuramente meno monotona del classico
Scivolo, sempre mantenendo il target del medio buon
alpinista. Vista la scarsa frequentazione è possibile
godere della salita in assoluta tranquillità.
- RACCONTI -
UNA MONTAGNA PER LA VITA
LaPresanella:questaeralamiaossessionedabambino,
salire in vetta a quella montagna. Non avevo altre
passioni. Non fui contagiato dalla febbre per il gioco del
calcio.VolevosoloscalarelaPresanella.Finalmentemio
padre, muratore di professione e non certo un accanito
alpinista, contattò una Guida che ci portò in vetta,
realizzandoilmiosogno.Miricordotuttoconprecisione:
erail14agosto1984.Daquelgiornononhopiùsmesso
di andare in montagna, ho affinato la mia tecnica, le mie
conoscenzeesonoriuscitoacrearnelamiaprofessione,
la mia vita. Sono molto affezionato a questa montagna
e le sono anche grato perché da diciotto anni mi dà il
pane per vivere. Lei fa proprio parte della mia vita: non
la tengo d’occhio soltanto nei quattro mesi che vivo al
rifugio, ma quasi tutti i giorni le do un’occhiata. Soffro
molto nel vederla patire così a causa del riscaldamento
globale,maognivoltachetornacandida,copertadineve
mi rallegro. Ogni alpinista sa che la montagna però non
è solo divertimento, comporta anche fatiche, patimenti
e facendo parte del Soccorso Alpino, ho condiviso con
lei anche momenti veramente toccanti ed indelebili.
Sonoorgogliosochequiviabbianoarrampicatoalpinisti
celebri come Reinhold Messner e Herman Buhl e chi sa
maiquantialtri. Auguroatuttivoilettoridiquestaguidadi
potercompiereunabellissimaascensioneinPresanella,
montagna completa di quota, ghiaccio e roccia.
Dal Rifugio Denza, “Berg Heil” , Mirco.
di DEZULIAN MIRCO
4342
BAFFÈLAN
Arrampicata Tradizionale: ViaDirettadelleOmbre(esposizioneSud)
25 1.793 mt.
Accesso: da Recoaro (Vicenza) si segue la strada che
porta al Passo Campogrosso e all’omonimo rifugio.
Poco prima del rifugio si stacca a destra la Strada del
Re. Si posteggia nei pressi della sbarra e si prosegue
a piedi lasciando la strada asfaltata in corrispondenza
dell’evidente canale che scende dalla parete Sud del
Baffèlan (visibile la scritta della via Indiretta). Attraverso
facili risalti per 50m fino ad un ampio terrazzo.
La Via: L1: si sale il breve diedro che porta direttamente
alla prima sosta. 5b+, 3 spit. 20 m.
L2: dalla sosta ci si sposta verso la placca sul fondo del
colatoio, che si risale fino a quando lo stesso diventa
uno stretto camino erboso. Lo si risale, con qualche
passo difficile, sulla sinistra (vari chiodi, primo tratto-
chiave), uscendo poi su un’altra placca appoggiata che
portaversounastrozzatura,dovesisosta.V+,VII/A0,VI,
III, 8 chiodi e 3 spit. 35 m.
L3: si sale restando sul fondo del canale verso il grande
masso incastrato, sotto il quale si sosta (sosta in
comune con la via sportiva “Robi Cocco”, come i primi
metri del tiro successivo). III. 50 m
L4: superato con passo ostico il masso incastrato, si
guadagna di nuovo il fondo del canale, che si risale
tenendo la destra e giungendo a un ripiano detritico. La
sosta si trova sulla parete di destra. 2 spit, 6a+/A0, II. 25
m
L5: dapprima in verticale, poi si obliqua brevemente
verso sinistra, passando alla sinistra di un profondo
camino umido e risalendo quindi per parete verticale e
articolata (non seguire gli sit che continuano a sinistra),
fino a un esposto traverso ancora verso sinistra (fin qui
vari spit; meglio allungare le protezioni), che porta a una
lunga placca, che si risale verso un breve camino, oltre
il quale, su cengetta erbosa, si trova la sosta. 5c+, IV+, 8
spit, 3 chiodi. 45 m
L6 : si sale verso sinistra fino alla prima protezione,
quindi in traverso esposto verso sinistra ancora e poi
in verticale per parete articolata e ricca di possibilità
naturali, fino a una grossa clessidra su leggero
strapiombo, oltre la quale per placche appoggiate si
arriva in sosta. 5b, IV, 3 spit, 3 chiodi. 40 m
L7 : si traversa nettamente verso sinistra per 5-6 m,
superando una grossa clessidra, quindi in verticale per
un accennato diedrino e poi ancora in obliquo verso
sinistra, risalendo su una cengetta erbosa; si rimonta
quindi in verticale lungo una fessura. Sosta su una
stretta cornice. V, 4 chiodi, 1 spit. 35 m
Gruppo Piccole Dolomiti
Aperta da: Confente C. / Gianesini S. / Leorato M. 30/08/2017
Ripetizione : Borca A. / Lucchi A.V. 05/10/17
Sviluppo via : 400 metri / dislivello: 350 metri
Avvicinamento : 15’ / dislivello : 30 metri
Difficoltà : VII/A0, 6b+/A0, obbl. V+ / complessivamente TD-
Tempo previsto: 5 h
Cartografia : Tabacco Fg. 056 Piccole Dolomiti-Pasubio
1:25.000
Materiale : normale dotazione alpinistica, cordini, dadi e friend.
Utili due chiodi e martello.
Condizioni della roccia: generalmente ottima.
Punti d’appoggio : Rifugio Campogrosso
Note : protezioni miste a chiodi tradizionali e spit. Necessaria
una buona capacità di orientamento.
La via prende di petto il repulsivo colatoio, evidente già
dalla Strada del Re, per passare poi in piena parete Sud,
dove sale tra la Robi Cocco e l’Indiretta (Carretta-Sgreva).
Si tratta di una parete Sud atipica sotto il profilo dell’espo-
sizionealsoledalmomentochelapartebassaèspessoin
ombra; di qui il nome.
L8 : Ci si alza sulla sosta con passo
deciso, quindi per placche in leggera
ascensione verso destra fino a
una cengetta gialla esposta, che si
percorre traversando verso sinistra
fino a sostare sotto un tettino. V+, V,
3 chiodi, 3 spit. 20 m
L9 : per placca verticale, aggirando
sulla destra il tettino sopra la sosta
(vari spit), quindi in traverso verso
sinistra(allungareleprotezioniprima
di traversare). 6b+/A0, IV, 7 spit, 2
chiodi. 20 m
L10 : si percorrono i primi metri del
camino sopra la sosta, spostandosi
poi in placca esposta a destra fino
a una cornice che dà accesso a
un diedro obliquo verso sinistra,
abbastanza delicato, al termine del
quale (mugo), si sale un muretto
a destra, oltre il quale si trova la
sosta con il libro di via (allungare le
protezioni lungo il tiro). IV, V, 3 chiodi,
3 spit. 30 m
L11 : dalla sosta si guadagna
dopo pochi metri una soprastante
cengetta, obliquando verso sinistra,
quindi per un camino poco marcato
si arriva al terrazzo di sosta. IV, 2
chiodi, 20 m
L12 : per cresta delicata fino ai
golfari in vetta. III, II, I, 1 spit. 60 m
Uscita:dallacimadelBaffèlanverso
Ovest fino al Passo del Baffèlan (I e
II). Da qui sia a destra che a sinistra
scendono i sentieri che riportano
sulla Strada del Re.
BAFFÈLAN25 1.793 mt.
Gruppo Piccole Dolomiti
4544
PUNTA PARROT
LUDWIGSHÖHE
CORNO NERO
Scialpinistica in alta quota: dalRifugioMantova(esp. nord-est , nord-ovest)
26 4.436 mt.
4.341 mt.
4.322 mt.
Accesso: da Novara seguire per Borgosesia e poi fino
allafinedellavalleadAlagnaValsesia.Ampioparcheggio
per usufruire dell’impianto di risalita che in tre tratte
porta a poche centinaia di metri dal Rifugio Mantova.
E’ possibile salire anche dal versante di Gressoney-
Staffal, utilizzando l’impianto di risalita oppure con un
impegnativo avvicinamento scialpinistico (MSA) che
ricalcalatracciaestivaversol’AltaLuce3.184metriepoi
verso il Rifugio Mantova.
La Salita: dal rifugio si sale inizialmente il bacino
sovrastante, traccia generalmente molto evidente,
mettendo piede nel piatto Ghiacciaio del Garstelet e
sfilando davanti allo sperone sopra il quale sorge il Rif.
Gnifetti.SiproseguesulghiacciaioversoNordpuntando
alla destra dell’evidente e centrale crepacciata e la si
supera per ripidi pendii fino a raggiungere il vallone
glaciale che a destra porta alla Piramide Vincent. Si
ignora la traccia di destra e si prosegue verso il Colle
del Lys. Proseguire ora sulla traccia che porta a Punta
Gnifetti, che inizialmente sfila sotto la nostra prima
vetta: Punta Parrot. Superata una sezione piana e
una zona crepacciata, che evitiamo a sinistra, si inizia
la lenta risalita a destra puntando alla cresta nord-est
e al Colle Sesia A seconda delle condizioni si risale
detta cresta fino a guadagnare il punto più alto. E’
consigliabilesalireitrattidicrestaegliscivolifortemente
inclinati spalleggiando gli sci. Si scende ora la cresta
Ovest e, rimessi gli sci, si raggiunge il Colle delle Piode
e si ricomincia la salita del versante nord-est della
Ludwigshöhe che culmina anch’essa con un’ampia
cresta della quale bisogna identificare il punto più alto.
Scendendo un tratto di cresta nord-ovest e piegando
poi a sinistra ci si mantiene in quota per andare ad
affrontare l’ultima vetta. Conviene lasciare ora gli sci
nei pressi dello Zurbriggenjoch ed affrontare lo scivolo
finale del Corno Nero che porta all’affilata cima dalla
quale si godrà di un panorama mozzafiato.
Discesa:scesalapalafinaledellanostracimasiscivola
finoallatracciadisalitaepoifinoalfondovalledipartenza
per tratti free ride e piste da sci.
Gruppo Monte Rosa
Salita di: Allegrini A. / Lucchi A. V. / Ortolan R. 10/02/2008
Dislivello : 1.200 mt.
Difficoltà : BSA / 45°-50°
Tempo previsto: 6 h
Cartografia : L’ESCURSIONISTA editore, n°8 Monte Rosa
1:25.000
Materiale : Classica da scialpinismo. Ramponi e picozza.
Indispensabile l’attrezzatura da ghiacciaio.
Periodo consigliato : marzo / maggio
Punti d’appoggio : Rif. Mantova, Rif. Gnifetti, Bivacco
Giordano.
Questa salita è da considerarsi molto impegnativa e
si consiglia di affrontarla solo dopo aver realizzato le
salite precedentemente descritte. Grande impegno
fisico, mentale e conoscenze tecniche sono le compo-
nentichiaveperlariuscitadiquestauscitacheregalerà
sicuramente forti emozioni
MONTE CIAREIDO
Arrampicata Tradizionale: Via#Svevannamelia (esposizioneOvest)
27 2.400 mt.
Accesso:dalparcheggiodiPiandeiBuoiseguirel’ampia
carrareccia che porta al Rifugio Ciareido. Poco prima di
quest’ultimo,sistaccaasxilsentieron°272perilRifugio
Bajon. Seguirlo in piano fino a quando non si stacca a
dx una traccia che punta alle pareti dello spallone. Dopo
alcuni minuti per tracce incerte e sentiero più marcato,
si transita nei pressi di un conoide detritico. Risalire il
faticoso ghiaione, meglio sul suo lato sx, fino ad arrivare
sotto lo sperone caratterizzato da tetti gialli. Proseguire
per ghiaione fino a quando questi non si impenna
(ometto)esiincontraadxunterrazzinoinvasodaimughi
(ometto) ad eccezione di un corridoio a ridosso della
parete (parte ripulita) ove si rinviene la placchetta della
via e quindi l’attacco.
La Via : L1: salire la nera placca sovrastante puntando
ad un evidente intaglio a V, uscire dall’intaglio e
procedere per gradoni più facili lasciando a destra la
larga parete gialla con tetto sovrastante. Transitando
a dx tra uno spuntone e la parete si punta a dei
gradoni al di sopra dei quali si rinviene la sosta su
terrazzino. 28 metri, IV poi III, 1 spit. Sosta su 1 spit.
L2: si sale la rampa, approfittando della fessura
iniziale che la caratterizza, fino a raggiungere la base
di un evidente diedro verticale. Affrontare il diedro con
arrampicatadelicatainuscitaeproseguireperlaparetina
articolata.Inpochimetrisiguadagnalascomodasosta.
30 metri, IV con 1 pp. V-, 1 spit. Sosta su spit e golfaro.
L3: dalla sosta affrontare direttamente la placca
lavorata a dx della fessura (roccia delicata) e con
uscita aerea guadagnare il filo dello spigolo. Si
segue ora lo spigolo meglio sul suo lato sx per
rinvenire la comoda sosta su terrazzino. 25 metri,
IV poi pp. III, 1 chiodo. Sosta su chiodo e golfaro.
L4: si procede ora lungo lo spigolo salendo inizialmente
la breve placca sopra la sosta poi scavalcando
o aggirando gli spuntoni che caratterizzano la
cavalcata della cresta che porta alla sosta. 35
metri, III+ III. Sosta su spuntone con cordone.
L5:dallasostasisuperaatleticamenteunintaglioesposto
e si continua per cresta fino a raggiungere un cespuglio
di mughi, la sosta su uno spit e il libro di via si trovano
sullapareteasinistra.35metri.IIIpoifacile.Sostasuspit.
Uscita:dall’ultimasostasiscendeperilcanalonechedivide
la cresta percorsa dalla parete Est del Monte Ciareido.
Prestareattenzioneaimassiinstabili.Quandoilcanalone
sembra essere sbarrato ci si imbatte in un risalto
roccioso che si supera con una breve doppia (spit con
maglia rapida a sx faccia a valle). Si procede poi verso
il fondo del canalone arrivando in breve all’attacco della
via.
Gruppo Marmarole
Aperta da: Lucchi A. V. / Russo M. 16/06/16
Ripetizione : Altoè A./Altoè F./Lucchi A. V. – Lezzi T./ Russo
M. 24/09/2016 (pima assoluta)
Sviluppo via : 150 metri / dislivello: 150 metri
Avvicinamento : 45’ / dislivello : 180 metri
Difficoltà : IV+/ V pp. / complessivamente D-
Tempo previsto: 2h
Cartografia : Tabacco Fg. 016, Dolomiti del Centro Cadore
1:25.000
Materiale : normale dotazione alpinistica, cordini e friend
medi.
Condizioni della roccia: generalmente buona, da ripulire in
alcuni passaggi.
Via completa nel suo insieme, offre una nuova alter-
nativa alle classiche vie dallo spallone Sud del Monte
Ciareido. Caratterizzata da arrampicata in placca,
diedro e spigolo-cresta. Ideale per iniziare a muovere
i primi passi su vie di arrampicata con la sicurezza di
soste a spit e golfari.
4746
TORRE LISA
Arrampicata Sportiva : ViaManiFredde (esposizionesud-ovest)
28 2.315 mt.
Accesso: dal parcheggio del Pian dei Buoi si segue
il sentiero n.28 per il Rifugio Ciareido. Poco prima del
rifugio, prendere a sinistra il sentiero n.272 direzione
Rifugio Bajon. Dopo circa 160 metri, abbandonare il
sentiero e salire a destra per traccia verso Forcella
San Pietro/ Pupo (bolli rossi). Dopo circa 30 minuti, in
corrispondenza del grande diedro che taglia
l’avancorpo della torre Laura, uscire dal sentiero e
salire a destra seguendo ometti e poi per tracce incerte
imboccare il canalone che, con qualche bollo rosso
sbiadito, porta alla base della torre dove un golfaro e il
nome indica l’attacco. Dal Rif. Ciareido 1 ora.
LaVia:L1:sisalelaplaccasopralasostamantenendosi,
dopo alcuni metri, a sinistra dello spigolo. Attaccare la
bellissima placca che con arrampicata tecnica culmina
con un delicato traverso a destra per poi approdare alla
sosta. 30 metri, 5b-c, un tratto di 6c, spit di passaggio,
sosta su spit e golfaro. Superabile in artificiale con due
staffe ed un cliff.
L2: alzarsi leggermente sopra la sosta per poi deviare
decisamente a sinistra su cornice e risalire dei facili
gradonierbosi;siseguepoiun’evidentecengiaerbosaa
destrafinoall’evidentesosta.25metri,IVpoielementare,
spit di passaggio, sosta su golfari.
L3: dalla sosta si scavalca lo spigolo per mettere
piede su una rampa che conduce ad un diedro il quale
si guadagna con un passaggio delicato su roccia
aggettante. Seguire per alcuni metri e spostarsi poi a
sinistrasuentusiasmanteplaccaaereasopra“ilNaso”.Al
terminedellaplaccasisaleperterrenopiùfacileadestra
fino alla sosta. 30 metri, IV, V+, IV+, spit di passaggio,
sosta su spit e golfaro.
L4:dallasostacisialzadirettamenteperplaccalavorata
a scaglie fino ad intersecare dopo pochi metri il filo dello
spigolocheconduce,salendotraleduevette,dilìapoco
alla cima Ovest. 30 metri, V+, IV, spit di passaggio, sosta
su golfaro.
Uscita:dallasostafinalescendereindoppiaper10metri
traleduevette.Sirinvieneoraunasostasugolfaroespit,
librodivia,checonunacalatadi20metriportaallabase
della torre sul versante Nord. Una terza doppia da 35
metriinuncanaloneconmassipocostabili,portaaduna
sella ghiaiosa. Ci si trova in cima al canalone percorso
nella parte bassa per raggiungere l’attacco. Scendere
il canalone per pochi minuti fino ad incontrare, nel suo
punto più impegnativo, un golfaro attrezzato per una
doppia. Poi per ghiaione e sentiero fino al parcheggio.
Gruppo Marmarole
Aperta da: Lucchi A. V. / Russo M. 02/07/2017
Ripetizione : Lucchi A. V. / Russo M. 07/10/17 (prima
assoluta)
Sviluppo via : 115 metri / dislivello: 100 metri
Avvicinamento : 1h / dislivello : 250 metri
Difficoltà : IV+, V+ un tratto di 6c / complessivamente TD-
Tempo previsto: 2h 30’
Cartografia : Tabacco Fg. 016, Dolomiti del Centro Cadore
1:25.000
Materiale : normale dotazione alpinistica, qualche cordino e
friend.
Condizioni della roccia: generalmente ottima.
Punti d’appoggio : Rifugio Ciareido, Rifugio Bajon
La Torre Lisa (toponimo da noi proposto in assenza di
una nomenclatura ufficiale) è un monolite di calcare
compatto caratterizzato da una spaccatura centrale
che le conferisce l’aspetto della cocca di una freccia. Il
suo versante sud-ovest presenta una sorta di spigolo
arrotondato che ha ispirato il nostro progetto di salita.
La roccia è ottima in tutta la via, anche se necessita
ancora di un po’ di pulizia.
- RACCONTI -
COME NASCE UNA VIA
“Mercoledì prendiamoci il tempo per
guardare anche quella Torre vista
da Torre Laura l’anno scorso.....”
“Mani Fredde” nasce così, da questo
messaggio che mi ha inviato Andrea
a maggio, seguito dalla foto di una
anonima e timida torre appena più
a sud del Monte Ciareido. E’ facile
restareaffascinatidaquestogruppo,
un anfiteatro che visto dall’omonimo
Rifugio lascia senza fiato.
Ci si accorge della bellezza di
Torre Lisa solo guardandola
da nord, dalla forcella.
Da lì si vede come la cima sia
incredibilmente spaccata a metà
quasi fosse sospesa in perfetto
equilibrio, immersa nell’azzurro
del cielo, un quadro che solo la
natura può creare. Abbiamo dovuto
guardare con molta attenzione
per capire il punto debole da cui
attaccare fino a quando, risalito
per l’ennesima volta il canale che
permette di accedere alla parete,
abbiamo individuato uno spigolo
che una volta aggirato continuava
su una bellissima placca di roccia
liscia e compatta che neanche noi
ci aspettavamo. La decisione di
attrezzare la via in sicurezza per
stimolare eventuali ripetizioni è stata
unanime. Spit ravvicinati (ma non
azzerabili)sulprimotiro,sicuramente
il più impegnativo, lasciando  il più
possibile uno stile classico sulle 
successive lunghezze che richiede
comunque l’uso di protezioni veloci.
Con qualche mezza giornata,
sottraendo il già poco tempo libero
allaripetizionedinuoviitinerari,siamo
riusciti, passaggio dopo passaggio e
con una buona intesa alpinistica, a
risolvere questa seppur breve  ma
interessante via, che si distingue per
un’arrampicata varia e mai banale
ma soprattutto caratterizzata dal
continuo echeggiare del socio
Andrea che, durante tutta l’apertura,
chiudendo inutilmente i pugni per 
soffiarci dentro, in più occasioni mi
gridava  “Marco scusa, blocca un
attimo, ho le….. MANI FREDDE”
di MARCO RUSSO

More Related Content

Featured

How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsKurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summarySpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementMindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at WorkGetSmarter
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...DevGAMM Conference
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationErica Santiago
 
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellSaba Software
 
Introduction to C Programming Language
Introduction to C Programming LanguageIntroduction to C Programming Language
Introduction to C Programming LanguageSimplilearn
 

Featured (20)

How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
 
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
 
Introduction to C Programming Language
Introduction to C Programming LanguageIntroduction to C Programming Language
Introduction to C Programming Language
 

ViviDolomiti.it - Wild Climbing Routes GHIACCIO | NEVE | ROCCIA - DOLOMITI e ALPI - volume I

  • 1. 4140 CIMA PRESANELLA Terrenomisto:MittelPfelier (esposizioneNord) 24 3.558 mt. Accesso: proseguendo in macchina dopo l’abitato di Vermiglio in direzione Velon, si giunge al bivio con la strada sterrata, recentemente sistemata, che conduce all’ex Forte Pozzi Alti (m.1884). La strada, lunga circa 6,2 km.,è accessibile a tutti senza bisogno di alcun permesso. Chi desidera percorrere a piedi anche questotrattopuòevitarediseguiretotalmentelastrada, potendo imboccare il sentiero SAT n. 233 che tagliando i tornanti porta all’ex Forte Pozzi Alti in circa 1h 30’ ora. Dal “parcheggio” in quota si raggiunge il rifugio grazie al comodo e affascinante sentiero in circa 1h 15’. Quest’ultimo sviluppa solamente 400 mt di dislivello ed è molto suggestivo; è infatti una ex mulattiera austriaca della prima guerra mondiale che attraversa una galleria passando sotto una piccola cascata. La Via: come per il Canalone Nascosto, itinerario n°12, viene fornita una descrizione che non tiene conto di sosteintermediespecifichepoichélaviaèscarsamente attrezzata. La valutazione dei tratti da affrontare di conserva o quelli che necessitano una sosta per una progressione più sicura è deputata alla cordata. Dalla propaggine est dello spigolo si risale brevemente persfasciumifinoadincontrareunprimorisaltoroccioso impegnativo. Lo si supera e si procede di conserva puntando al più marcato spigolo che inizia a circa un quarto dello sperone. Per placche fessurate e risalti atletici si continua la salita mantenendosi ad ovest dello spigolo, senza percorso obbligato, ma cercando i passaggi più facili fino a raggiungere una sella che degrada. Mantenendosi sempre a destra dello spigolo, alternandopassaggisuplacchesolide,blocchiinstabilie scivolidinevemaisoprai50°,sisalesulcrinalenelquale si innesta il ghiacciaio superiore del frequentatissimo scivolo nord. Nel punto più agevole si mette piede sul ghiacciaio intercettando la traccia che sale dallo scivolo stesso e con pendenze più modeste si raggiunge la croce di vetta. Uscita:ladiscesaavvieneperl’itinerariodellaviaNormale. Generalmentebentracciato,presentacomunquealcune zone crepacciate che richiedono attenzione. Gruppo Presanella Aperta da :Jahn G. / Sohm V. 04/08/1908 Ripetizione : Lonardi S. / Lucchi A.V. 09 /07/2012 Sviluppo via : 570 metri / dislivello: 500 metri Avvicinamento : 2h / dislivello : 700 metri Difficoltà : III+, 50° su neve / complessivamente AD- Tempo previsto: 3h 30’ (variabile a seconda dei tratti saliti di conserva) Cartografia : KOMPASS Fg. 71 Adamello-La Presanella 1:50.000 Materiale : normale dotazione alpinistica, friend, viti da ghiaccioecordini,anchedaabbandono.Piccozzaeramponi per l’avvicinamento ed il rientro. Note: massima attenzione alle scariche che si potrebbero provocare verso lo scivolo nord. Questa via, che percorre lo spigolo centrale, è un capolavoro d’alpinismo d’altri tempi, ed è stata una delleprimeadesseresalitesulversanteNorddellaPre- sanella. Il suo alternarsi di passaggi, su roccia e misto, la rendono sicuramente meno monotona del classico Scivolo, sempre mantenendo il target del medio buon alpinista. Vista la scarsa frequentazione è possibile godere della salita in assoluta tranquillità. - RACCONTI - UNA MONTAGNA PER LA VITA LaPresanella:questaeralamiaossessionedabambino, salire in vetta a quella montagna. Non avevo altre passioni. Non fui contagiato dalla febbre per il gioco del calcio.VolevosoloscalarelaPresanella.Finalmentemio padre, muratore di professione e non certo un accanito alpinista, contattò una Guida che ci portò in vetta, realizzandoilmiosogno.Miricordotuttoconprecisione: erail14agosto1984.Daquelgiornononhopiùsmesso di andare in montagna, ho affinato la mia tecnica, le mie conoscenzeesonoriuscitoacrearnelamiaprofessione, la mia vita. Sono molto affezionato a questa montagna e le sono anche grato perché da diciotto anni mi dà il pane per vivere. Lei fa proprio parte della mia vita: non la tengo d’occhio soltanto nei quattro mesi che vivo al rifugio, ma quasi tutti i giorni le do un’occhiata. Soffro molto nel vederla patire così a causa del riscaldamento globale,maognivoltachetornacandida,copertadineve mi rallegro. Ogni alpinista sa che la montagna però non è solo divertimento, comporta anche fatiche, patimenti e facendo parte del Soccorso Alpino, ho condiviso con lei anche momenti veramente toccanti ed indelebili. Sonoorgogliosochequiviabbianoarrampicatoalpinisti celebri come Reinhold Messner e Herman Buhl e chi sa maiquantialtri. Auguroatuttivoilettoridiquestaguidadi potercompiereunabellissimaascensioneinPresanella, montagna completa di quota, ghiaccio e roccia. Dal Rifugio Denza, “Berg Heil” , Mirco. di DEZULIAN MIRCO
  • 2. 4342 BAFFÈLAN Arrampicata Tradizionale: ViaDirettadelleOmbre(esposizioneSud) 25 1.793 mt. Accesso: da Recoaro (Vicenza) si segue la strada che porta al Passo Campogrosso e all’omonimo rifugio. Poco prima del rifugio si stacca a destra la Strada del Re. Si posteggia nei pressi della sbarra e si prosegue a piedi lasciando la strada asfaltata in corrispondenza dell’evidente canale che scende dalla parete Sud del Baffèlan (visibile la scritta della via Indiretta). Attraverso facili risalti per 50m fino ad un ampio terrazzo. La Via: L1: si sale il breve diedro che porta direttamente alla prima sosta. 5b+, 3 spit. 20 m. L2: dalla sosta ci si sposta verso la placca sul fondo del colatoio, che si risale fino a quando lo stesso diventa uno stretto camino erboso. Lo si risale, con qualche passo difficile, sulla sinistra (vari chiodi, primo tratto- chiave), uscendo poi su un’altra placca appoggiata che portaversounastrozzatura,dovesisosta.V+,VII/A0,VI, III, 8 chiodi e 3 spit. 35 m. L3: si sale restando sul fondo del canale verso il grande masso incastrato, sotto il quale si sosta (sosta in comune con la via sportiva “Robi Cocco”, come i primi metri del tiro successivo). III. 50 m L4: superato con passo ostico il masso incastrato, si guadagna di nuovo il fondo del canale, che si risale tenendo la destra e giungendo a un ripiano detritico. La sosta si trova sulla parete di destra. 2 spit, 6a+/A0, II. 25 m L5: dapprima in verticale, poi si obliqua brevemente verso sinistra, passando alla sinistra di un profondo camino umido e risalendo quindi per parete verticale e articolata (non seguire gli sit che continuano a sinistra), fino a un esposto traverso ancora verso sinistra (fin qui vari spit; meglio allungare le protezioni), che porta a una lunga placca, che si risale verso un breve camino, oltre il quale, su cengetta erbosa, si trova la sosta. 5c+, IV+, 8 spit, 3 chiodi. 45 m L6 : si sale verso sinistra fino alla prima protezione, quindi in traverso esposto verso sinistra ancora e poi in verticale per parete articolata e ricca di possibilità naturali, fino a una grossa clessidra su leggero strapiombo, oltre la quale per placche appoggiate si arriva in sosta. 5b, IV, 3 spit, 3 chiodi. 40 m L7 : si traversa nettamente verso sinistra per 5-6 m, superando una grossa clessidra, quindi in verticale per un accennato diedrino e poi ancora in obliquo verso sinistra, risalendo su una cengetta erbosa; si rimonta quindi in verticale lungo una fessura. Sosta su una stretta cornice. V, 4 chiodi, 1 spit. 35 m Gruppo Piccole Dolomiti Aperta da: Confente C. / Gianesini S. / Leorato M. 30/08/2017 Ripetizione : Borca A. / Lucchi A.V. 05/10/17 Sviluppo via : 400 metri / dislivello: 350 metri Avvicinamento : 15’ / dislivello : 30 metri Difficoltà : VII/A0, 6b+/A0, obbl. V+ / complessivamente TD- Tempo previsto: 5 h Cartografia : Tabacco Fg. 056 Piccole Dolomiti-Pasubio 1:25.000 Materiale : normale dotazione alpinistica, cordini, dadi e friend. Utili due chiodi e martello. Condizioni della roccia: generalmente ottima. Punti d’appoggio : Rifugio Campogrosso Note : protezioni miste a chiodi tradizionali e spit. Necessaria una buona capacità di orientamento. La via prende di petto il repulsivo colatoio, evidente già dalla Strada del Re, per passare poi in piena parete Sud, dove sale tra la Robi Cocco e l’Indiretta (Carretta-Sgreva). Si tratta di una parete Sud atipica sotto il profilo dell’espo- sizionealsoledalmomentochelapartebassaèspessoin ombra; di qui il nome. L8 : Ci si alza sulla sosta con passo deciso, quindi per placche in leggera ascensione verso destra fino a una cengetta gialla esposta, che si percorre traversando verso sinistra fino a sostare sotto un tettino. V+, V, 3 chiodi, 3 spit. 20 m L9 : per placca verticale, aggirando sulla destra il tettino sopra la sosta (vari spit), quindi in traverso verso sinistra(allungareleprotezioniprima di traversare). 6b+/A0, IV, 7 spit, 2 chiodi. 20 m L10 : si percorrono i primi metri del camino sopra la sosta, spostandosi poi in placca esposta a destra fino a una cornice che dà accesso a un diedro obliquo verso sinistra, abbastanza delicato, al termine del quale (mugo), si sale un muretto a destra, oltre il quale si trova la sosta con il libro di via (allungare le protezioni lungo il tiro). IV, V, 3 chiodi, 3 spit. 30 m L11 : dalla sosta si guadagna dopo pochi metri una soprastante cengetta, obliquando verso sinistra, quindi per un camino poco marcato si arriva al terrazzo di sosta. IV, 2 chiodi, 20 m L12 : per cresta delicata fino ai golfari in vetta. III, II, I, 1 spit. 60 m Uscita:dallacimadelBaffèlanverso Ovest fino al Passo del Baffèlan (I e II). Da qui sia a destra che a sinistra scendono i sentieri che riportano sulla Strada del Re. BAFFÈLAN25 1.793 mt. Gruppo Piccole Dolomiti
  • 3. 4544 PUNTA PARROT LUDWIGSHÖHE CORNO NERO Scialpinistica in alta quota: dalRifugioMantova(esp. nord-est , nord-ovest) 26 4.436 mt. 4.341 mt. 4.322 mt. Accesso: da Novara seguire per Borgosesia e poi fino allafinedellavalleadAlagnaValsesia.Ampioparcheggio per usufruire dell’impianto di risalita che in tre tratte porta a poche centinaia di metri dal Rifugio Mantova. E’ possibile salire anche dal versante di Gressoney- Staffal, utilizzando l’impianto di risalita oppure con un impegnativo avvicinamento scialpinistico (MSA) che ricalcalatracciaestivaversol’AltaLuce3.184metriepoi verso il Rifugio Mantova. La Salita: dal rifugio si sale inizialmente il bacino sovrastante, traccia generalmente molto evidente, mettendo piede nel piatto Ghiacciaio del Garstelet e sfilando davanti allo sperone sopra il quale sorge il Rif. Gnifetti.SiproseguesulghiacciaioversoNordpuntando alla destra dell’evidente e centrale crepacciata e la si supera per ripidi pendii fino a raggiungere il vallone glaciale che a destra porta alla Piramide Vincent. Si ignora la traccia di destra e si prosegue verso il Colle del Lys. Proseguire ora sulla traccia che porta a Punta Gnifetti, che inizialmente sfila sotto la nostra prima vetta: Punta Parrot. Superata una sezione piana e una zona crepacciata, che evitiamo a sinistra, si inizia la lenta risalita a destra puntando alla cresta nord-est e al Colle Sesia A seconda delle condizioni si risale detta cresta fino a guadagnare il punto più alto. E’ consigliabilesalireitrattidicrestaegliscivolifortemente inclinati spalleggiando gli sci. Si scende ora la cresta Ovest e, rimessi gli sci, si raggiunge il Colle delle Piode e si ricomincia la salita del versante nord-est della Ludwigshöhe che culmina anch’essa con un’ampia cresta della quale bisogna identificare il punto più alto. Scendendo un tratto di cresta nord-ovest e piegando poi a sinistra ci si mantiene in quota per andare ad affrontare l’ultima vetta. Conviene lasciare ora gli sci nei pressi dello Zurbriggenjoch ed affrontare lo scivolo finale del Corno Nero che porta all’affilata cima dalla quale si godrà di un panorama mozzafiato. Discesa:scesalapalafinaledellanostracimasiscivola finoallatracciadisalitaepoifinoalfondovalledipartenza per tratti free ride e piste da sci. Gruppo Monte Rosa Salita di: Allegrini A. / Lucchi A. V. / Ortolan R. 10/02/2008 Dislivello : 1.200 mt. Difficoltà : BSA / 45°-50° Tempo previsto: 6 h Cartografia : L’ESCURSIONISTA editore, n°8 Monte Rosa 1:25.000 Materiale : Classica da scialpinismo. Ramponi e picozza. Indispensabile l’attrezzatura da ghiacciaio. Periodo consigliato : marzo / maggio Punti d’appoggio : Rif. Mantova, Rif. Gnifetti, Bivacco Giordano. Questa salita è da considerarsi molto impegnativa e si consiglia di affrontarla solo dopo aver realizzato le salite precedentemente descritte. Grande impegno fisico, mentale e conoscenze tecniche sono le compo- nentichiaveperlariuscitadiquestauscitacheregalerà sicuramente forti emozioni MONTE CIAREIDO Arrampicata Tradizionale: Via#Svevannamelia (esposizioneOvest) 27 2.400 mt. Accesso:dalparcheggiodiPiandeiBuoiseguirel’ampia carrareccia che porta al Rifugio Ciareido. Poco prima di quest’ultimo,sistaccaasxilsentieron°272perilRifugio Bajon. Seguirlo in piano fino a quando non si stacca a dx una traccia che punta alle pareti dello spallone. Dopo alcuni minuti per tracce incerte e sentiero più marcato, si transita nei pressi di un conoide detritico. Risalire il faticoso ghiaione, meglio sul suo lato sx, fino ad arrivare sotto lo sperone caratterizzato da tetti gialli. Proseguire per ghiaione fino a quando questi non si impenna (ometto)esiincontraadxunterrazzinoinvasodaimughi (ometto) ad eccezione di un corridoio a ridosso della parete (parte ripulita) ove si rinviene la placchetta della via e quindi l’attacco. La Via : L1: salire la nera placca sovrastante puntando ad un evidente intaglio a V, uscire dall’intaglio e procedere per gradoni più facili lasciando a destra la larga parete gialla con tetto sovrastante. Transitando a dx tra uno spuntone e la parete si punta a dei gradoni al di sopra dei quali si rinviene la sosta su terrazzino. 28 metri, IV poi III, 1 spit. Sosta su 1 spit. L2: si sale la rampa, approfittando della fessura iniziale che la caratterizza, fino a raggiungere la base di un evidente diedro verticale. Affrontare il diedro con arrampicatadelicatainuscitaeproseguireperlaparetina articolata.Inpochimetrisiguadagnalascomodasosta. 30 metri, IV con 1 pp. V-, 1 spit. Sosta su spit e golfaro. L3: dalla sosta affrontare direttamente la placca lavorata a dx della fessura (roccia delicata) e con uscita aerea guadagnare il filo dello spigolo. Si segue ora lo spigolo meglio sul suo lato sx per rinvenire la comoda sosta su terrazzino. 25 metri, IV poi pp. III, 1 chiodo. Sosta su chiodo e golfaro. L4: si procede ora lungo lo spigolo salendo inizialmente la breve placca sopra la sosta poi scavalcando o aggirando gli spuntoni che caratterizzano la cavalcata della cresta che porta alla sosta. 35 metri, III+ III. Sosta su spuntone con cordone. L5:dallasostasisuperaatleticamenteunintaglioesposto e si continua per cresta fino a raggiungere un cespuglio di mughi, la sosta su uno spit e il libro di via si trovano sullapareteasinistra.35metri.IIIpoifacile.Sostasuspit. Uscita:dall’ultimasostasiscendeperilcanalonechedivide la cresta percorsa dalla parete Est del Monte Ciareido. Prestareattenzioneaimassiinstabili.Quandoilcanalone sembra essere sbarrato ci si imbatte in un risalto roccioso che si supera con una breve doppia (spit con maglia rapida a sx faccia a valle). Si procede poi verso il fondo del canalone arrivando in breve all’attacco della via. Gruppo Marmarole Aperta da: Lucchi A. V. / Russo M. 16/06/16 Ripetizione : Altoè A./Altoè F./Lucchi A. V. – Lezzi T./ Russo M. 24/09/2016 (pima assoluta) Sviluppo via : 150 metri / dislivello: 150 metri Avvicinamento : 45’ / dislivello : 180 metri Difficoltà : IV+/ V pp. / complessivamente D- Tempo previsto: 2h Cartografia : Tabacco Fg. 016, Dolomiti del Centro Cadore 1:25.000 Materiale : normale dotazione alpinistica, cordini e friend medi. Condizioni della roccia: generalmente buona, da ripulire in alcuni passaggi. Via completa nel suo insieme, offre una nuova alter- nativa alle classiche vie dallo spallone Sud del Monte Ciareido. Caratterizzata da arrampicata in placca, diedro e spigolo-cresta. Ideale per iniziare a muovere i primi passi su vie di arrampicata con la sicurezza di soste a spit e golfari.
  • 4. 4746 TORRE LISA Arrampicata Sportiva : ViaManiFredde (esposizionesud-ovest) 28 2.315 mt. Accesso: dal parcheggio del Pian dei Buoi si segue il sentiero n.28 per il Rifugio Ciareido. Poco prima del rifugio, prendere a sinistra il sentiero n.272 direzione Rifugio Bajon. Dopo circa 160 metri, abbandonare il sentiero e salire a destra per traccia verso Forcella San Pietro/ Pupo (bolli rossi). Dopo circa 30 minuti, in corrispondenza del grande diedro che taglia l’avancorpo della torre Laura, uscire dal sentiero e salire a destra seguendo ometti e poi per tracce incerte imboccare il canalone che, con qualche bollo rosso sbiadito, porta alla base della torre dove un golfaro e il nome indica l’attacco. Dal Rif. Ciareido 1 ora. LaVia:L1:sisalelaplaccasopralasostamantenendosi, dopo alcuni metri, a sinistra dello spigolo. Attaccare la bellissima placca che con arrampicata tecnica culmina con un delicato traverso a destra per poi approdare alla sosta. 30 metri, 5b-c, un tratto di 6c, spit di passaggio, sosta su spit e golfaro. Superabile in artificiale con due staffe ed un cliff. L2: alzarsi leggermente sopra la sosta per poi deviare decisamente a sinistra su cornice e risalire dei facili gradonierbosi;siseguepoiun’evidentecengiaerbosaa destrafinoall’evidentesosta.25metri,IVpoielementare, spit di passaggio, sosta su golfari. L3: dalla sosta si scavalca lo spigolo per mettere piede su una rampa che conduce ad un diedro il quale si guadagna con un passaggio delicato su roccia aggettante. Seguire per alcuni metri e spostarsi poi a sinistrasuentusiasmanteplaccaaereasopra“ilNaso”.Al terminedellaplaccasisaleperterrenopiùfacileadestra fino alla sosta. 30 metri, IV, V+, IV+, spit di passaggio, sosta su spit e golfaro. L4:dallasostacisialzadirettamenteperplaccalavorata a scaglie fino ad intersecare dopo pochi metri il filo dello spigolocheconduce,salendotraleduevette,dilìapoco alla cima Ovest. 30 metri, V+, IV, spit di passaggio, sosta su golfaro. Uscita:dallasostafinalescendereindoppiaper10metri traleduevette.Sirinvieneoraunasostasugolfaroespit, librodivia,checonunacalatadi20metriportaallabase della torre sul versante Nord. Una terza doppia da 35 metriinuncanaloneconmassipocostabili,portaaduna sella ghiaiosa. Ci si trova in cima al canalone percorso nella parte bassa per raggiungere l’attacco. Scendere il canalone per pochi minuti fino ad incontrare, nel suo punto più impegnativo, un golfaro attrezzato per una doppia. Poi per ghiaione e sentiero fino al parcheggio. Gruppo Marmarole Aperta da: Lucchi A. V. / Russo M. 02/07/2017 Ripetizione : Lucchi A. V. / Russo M. 07/10/17 (prima assoluta) Sviluppo via : 115 metri / dislivello: 100 metri Avvicinamento : 1h / dislivello : 250 metri Difficoltà : IV+, V+ un tratto di 6c / complessivamente TD- Tempo previsto: 2h 30’ Cartografia : Tabacco Fg. 016, Dolomiti del Centro Cadore 1:25.000 Materiale : normale dotazione alpinistica, qualche cordino e friend. Condizioni della roccia: generalmente ottima. Punti d’appoggio : Rifugio Ciareido, Rifugio Bajon La Torre Lisa (toponimo da noi proposto in assenza di una nomenclatura ufficiale) è un monolite di calcare compatto caratterizzato da una spaccatura centrale che le conferisce l’aspetto della cocca di una freccia. Il suo versante sud-ovest presenta una sorta di spigolo arrotondato che ha ispirato il nostro progetto di salita. La roccia è ottima in tutta la via, anche se necessita ancora di un po’ di pulizia. - RACCONTI - COME NASCE UNA VIA “Mercoledì prendiamoci il tempo per guardare anche quella Torre vista da Torre Laura l’anno scorso.....” “Mani Fredde” nasce così, da questo messaggio che mi ha inviato Andrea a maggio, seguito dalla foto di una anonima e timida torre appena più a sud del Monte Ciareido. E’ facile restareaffascinatidaquestogruppo, un anfiteatro che visto dall’omonimo Rifugio lascia senza fiato. Ci si accorge della bellezza di Torre Lisa solo guardandola da nord, dalla forcella. Da lì si vede come la cima sia incredibilmente spaccata a metà quasi fosse sospesa in perfetto equilibrio, immersa nell’azzurro del cielo, un quadro che solo la natura può creare. Abbiamo dovuto guardare con molta attenzione per capire il punto debole da cui attaccare fino a quando, risalito per l’ennesima volta il canale che permette di accedere alla parete, abbiamo individuato uno spigolo che una volta aggirato continuava su una bellissima placca di roccia liscia e compatta che neanche noi ci aspettavamo. La decisione di attrezzare la via in sicurezza per stimolare eventuali ripetizioni è stata unanime. Spit ravvicinati (ma non azzerabili)sulprimotiro,sicuramente il più impegnativo, lasciando  il più possibile uno stile classico sulle  successive lunghezze che richiede comunque l’uso di protezioni veloci. Con qualche mezza giornata, sottraendo il già poco tempo libero allaripetizionedinuoviitinerari,siamo riusciti, passaggio dopo passaggio e con una buona intesa alpinistica, a risolvere questa seppur breve  ma interessante via, che si distingue per un’arrampicata varia e mai banale ma soprattutto caratterizzata dal continuo echeggiare del socio Andrea che, durante tutta l’apertura, chiudendo inutilmente i pugni per  soffiarci dentro, in più occasioni mi gridava  “Marco scusa, blocca un attimo, ho le….. MANI FREDDE” di MARCO RUSSO