SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
Download to read offline
B1




      Area di crisi di Crotone
     Programma reinserimento
           ex lavoratori




              Dr. Salvatore Barresi   1
Diapositiva 1

B1          Barresi; 18/12/2007
Premessa




  La Provincia di Crotone ha esposto la necessità di definire una
       modalità di gestione strutturata per la ricollocazione dei
  lavoratori fuoriusciti dal mercato dal lavoro e messi in mobilità
    per far fronte ad una situazione contingente di forte criticità.
   Il fenomeno dei disoccupati con età superiore ai 45 anni sta,
     infatti, progressivamente caratterizzando l’offerta di lavoro
 locale, a ciò si aggiunge la chiusura di piccole e medie imprese,
    che determina la fuoriuscita di personale messo in mobilità.




                           Dr. Salvatore Barresi                       2
PROVINCIA DI CROTONE




       ANALISI DEL CONTESTO

La situazione delle crisi industriali ed occupazionali era già molto grave nel 2005 e nel 2006, ritenuto da molti il
punto più alto della crisi.
Purtroppo il 2007 segna un ulteriore peggioramento. Cresce il numero dei lavoratori coinvolti in crisi aziendali, che
sono circa 298 con un incremento del 4.5% rispetto all’anno precedente e crescono le aziende coinvolte che sono
22 (+4.2%).
Cresce l’utilizzo degli ammortizzatori sociali che riguarda ormai oltre 155 lavoratori, il 5% in più dello scorso anno.
Scomponendo il dato aumenta la preoccupazione perché l’incremento è determinato dall’utilizzo della cassa
integrazione ordinaria e straordinaria, che coinvolge oltre 100 lavoratori (+8,3% rispetto al 2005-2006) e
dall’incremento dei lavoratori in mobilità, circa 104 (+ 6.8% rispetto al 2005-2006).
Questo significa che la crisi morde ancora nel tessuto delle aziende costringendole in quote significative e
crescenti a ricorrere agli ammortizzatori sociali.
Sul piano generale quindi la crisi industriale ed occupazionale sembra avvitarsi in una spirale sempre più critica e
ad essere impermeabile ai (pur deboli) segnali di ripresa che pure si stanno manifestando.
Per il sistema industriale questa lunga crisi potrebbe tradursi nella progressiva scomparsa di settori e comparti
che tradizionalmente hanno rappresentato punti di forza della struttura produttiva, determinando una riduzione
significativa della stessa presenza industriale italiana.
L’analisi dei singoli settori sembra purtroppo confermare questa tendenza.
Si conferma e si aggrava la crisi nel settore metalmeccanico con circa 150 lavoratori coinvolti nella crisi (+3.0%
rispetto al 2005-2006) e 120 lavoratori che utilizzano gli ammortizzatori sociali (+9.5% rispetto al 2005-2006).
Incide ancora tantissimo in questo settore la difficoltà del comparto industriale ex Pertusola e Enichem e
dell’indotto, che nonostante il positivo miglioramento della situazione riconvertendosi ha ancora conseguenze
molto pesanti sull’occupazione
Incide, poi, nei comparti orientati all’esportazione la sempre maggiore difficoltà a misurarsi con le nuove
condizioni competitive internazionali e la propensione alla delocalizzazione, soprattutto verso l’est europeo.
Il settore agro-alimentare ha manifestato una tendenza ad un assestamento, anche per effetto di buone
prestazioni in altri comparti, ma molte Pmi hanno dovuto chiudere.
                                                  Dr. Salvatore Barresi                                                   3
PROVINCIA DI CROTONE




     ANALISI DEL CONTESTO

Si aggrava anche la difficoltà del settore chimico che utilizzano gli ammortizzatori sociali.
Questo segnala una volta di più le mancate scelte di politica industriale da parte sia dei gruppi industriali come
ENI, sia del Governo che si è limitato a fronteggiare in modo episodico le emergenze più gravi, senza assumere
decisioni in materia di attuazione e sostegno a nuovi investimenti.
Il dato aggregato del settore edilizio/legno va scomposto e ci testimonia delle difficoltà di un settore come
l’arredamento/mobili che pure è stato tra i più dinamici negli anni scorsi ed ora risente della concorrenza dei paesi
orientali, mentre tiene il settore delle costruzioni, sul quale però gravano alcune incognite legate alla lentezza
degli investimenti infrastrutturali e alla progressiva saturazione nella crescita dell’edilizia privata, finora trainata
dall’incentivo fiscale per le ristrutturazioni.
Il fatto che in Calabria a Crotone diminuiscano le aziende in crisi e l’utilizzo degli ammortizzatori sociali non è,
come potrebbe sembrare, un buon segnale.
Al contrario segnala la definitiva uscita di aziende e territori dal circuito industriale e finanche dal sostegno al
reddito.
Fenomeno molto simile a quello che si registra nel mercato del lavoro, dove la mancanza di possibilità lavorative,
scoraggia le persone perfino a cercarlo.
In conclusione, dalla mappa delle crisi aziendali e industriali della realtà crotonese emerge la natura sempre più
strutturale delle difficoltà del sistema industriale italiano.
Non basta confidare nella ripresa dell’economia nazionale ed internazionale, fattore di per sé positivo ed utile.
Senza adeguati interventi di politica industriale sui singoli settori che sostengano gli investimenti in innovazione,
qualità, ricerca applicata, sia sui prodotti che sui processi, non ci saranno effetti positivi per l’industria italiana.
Per questo motivo e per tutte le necessarie azioni di contesto (si pensi all’incidenza del costo energetico e delle
carenze infrastrutturali), è più che mai urgente una politica economica orientata a determinare tutte le condizioni
che facciano ripartire lo sviluppo e la crescita in Italia.



                                                 Dr. Salvatore Barresi                                                     4
AZIONE (1)
  BONIFICA EX IMPIANTI PERTUSOLA


L’attuale fase di bonifica degli ex impianti di Pertusola sud che sta interessando l’area industriale
     dismessa del crotonese si estende su tutti gli 80 ettari dell’area ed è gestita dall’ufficio del
     commissario delegato all’emergenza ambientale. Essa prevede, tuttavia, al momento, un
     primo lotto di lavori di bonifica pari a 13 milioni di euro, così come è stato previsto dall’accordo
     di programma quadro “Difesa ambientale” firmato il 29 giugno scorso a Roma.
Non è ancora ben definito, tuttavia, il percorso per la bonifica integrale dell’area industriale
     suddetta, a motivo del quale si rende necessario un Tavolo Interistituzionale Governo-
     Regione-Provincia, in cui è improcrastinabile la presenza dell’ENI.
Detto Tavolo dovrà con un apposito Protocollo d’Intesa trovare le restanti risorse necessarie alla
     bonifica integrale e stabilire attori, percorsi e modalità operative nella gestione delle varie fasi
     di disinquinamento del sito dimesso, operando altresì, mediante un Accordo di Programma
     Quadro, linee di indirizzo di natura strategica che riconfigurino l’assetto economico,
     urbanistico del sito bonificato.
A tal fine, si elencano qui appreso alcune ipotesi di scenario futuro per una riconversione delle
     finalità dell’area interessata.
I sotto-elencati obiettivi possono essere conseguito attraverso l’elaborazione e l’approvazione di
     un apposito “Master Plan” che, nel rispetto della normativa vigente, individui e cadenzi gli
     interventi nonché le priorità ed i tempi delle iniziative da assumere nel sito per attuare le
     scelte strategiche dell’Intesa Istituzionale.


                                            Dr. Salvatore Barresi                                           5
Azione (2)
IPOTESI DI RICONVERSIONE DELL’AREA DISMESSA:
ILPOLO TECNOLOGICO – CULTURALE E AMBIENTALE


Sul modello della bonifica di Bagnoli e di altre interessanti esperienze di cogenerazione urbanistica,
ambientale e architettonica (vedi area Falck di Sesto S. Giovanni), è l’ipotesi più realmente fattibile e
auspicabile nel quadro di un rivolgimento urbanistico dell’intera area industriale, senza la quale
verrebbe meno la possibilità di creare una cintura urbanistica, architettonica e ambientale tra l’area
nord della città e l’area ex Pertusola.
Tale ipotesi prefigura la costruzione di un immensa area contigua alla zona archeologica
denominata Antica Kroton e all’area a vocazione turistica della zona nord, così come strutturata dal
Piano Regolatore Generale del Comune di Crotone.
Allo stesso tempo, tale ipotesi ha come sfondo la continuazione di progetti di conurbazione
urbanistica e paesaggista nell’asse Piazza Pitagora e Quartiere Gesù, in una sorta di aggressione
architettonica volta ad una modernizzazione di tale zone (con conseguente spostamento della zona
artigianale verso aree interne della zona industriale mediante una filosofia di “distruzione creativa” di
natura urbanisitica) che sia una testa di ponte ad un eventuale concorso delle idee (vedi ma
Biennale di Venezia) che abbia come finalità quella di trasformare l’area dismessa di Pertusola
Sud in un parco tecnologico-scientifico, con l’insediamento di aziende ad alto contenuto di saperi,
centri di servizi, polo culturale e sedi di istituzioni universitarie e/o post universitarie capaci di offrire
un ampia offerta di saperi e formazioni in materia culturale, archeologici (di rimando al distretto
tecnologico per i beni culturali) e ambientale, associata alla Riserva Marina e al Centro di Biologia
Marina, di respiro internazionale e con proiezioni internazionali.


                                             Dr. Salvatore Barresi                                               6
Azione (1bis)
  IPOTESI DI RICONVERSIONE DELL’AREA DISMESSA: ILPOLO TECNOLOGICO – CULTURALE E
  AMBIENTALE




Detta strategia presuppone un preventivo e celere potenziamento del capitale umano del territorio crotonese, tenuto
conto che si è in presenza di molti laureati, anche in discipline scientifiche, che, se supportati da politiche di alta
formazione potrebbero costituire la base per un riposizionamento produttivo in linea con le risultanze del compimento
del mercato mondiale e della susseguente divisione internazionale del lavoro.
Al contempo, la suddetta strategia urbanistica, architettonica e industriale presuppone un forte potenziamento del porto
turistico così come la trasformazione parziale del porto commerciale verso una fruizione del “turismo nautico”,
associato alle seguenti direttrici di sviluppo:
scavi archeologici dell’Antica Kroton;
distretto tecnologico dei beni culturali;
progettazione nuovo museo d’arte contemporanea;
area archeologia di Capocolonna e nuovo museo archeologico;
        valorizzazione del centro storico;
        necessaria nuova politica urbanistica a ridosso dell’area del Castello;
        potenziamento delle attività produttive associate alla nautica da diporto;
        una strategia urbanistica di valorizzazione del “waterfront”, simil bonifica di Bagnoli.
Impatto economico: forte intervento in materia edilizia nei versanti architettonici, urbanistici e di pianificazione
ambientale. Ricostruzione di un’area urbanistica avente la finalità di modernizzare l’assetto economico della città. Forte
valenza culturale, scientifica ed ambientale e costituzione di un polo di servizi e di saperi di respiro internazionale.
Fonti di finanziamento: Contratto di Programma, Contratto di Quartiere, Asse Città nuova programmazione comunitaria
2007-2013, costituzione di un fondo ad hoc Provincia-Comune basato sulle royalties con leva finanziaria 1:12 mediante
l’emissione di obbligazioni ad hoc, avente come base finanziaria le medesime royalties, in ogni caso da rinegoziare con
l’ENI.




                                                 Dr. Salvatore Barresi                                                  7
Azione (3)
 RIMODULAZIONE FONDI RESIDUI CONTRATTO D’AREA
 DI CROTONE



Predisposizione di eventuali proposte di rimodulazione delle risorse finanziarie
derivanti da rinunce, revoche o economie conseguite in sede di attuazione del
Contratto d'Area di Crotone.
Rispetto ai contributi di 206 Ml di euro sono stati erogati 107 mln di euro di contributo
corrispondenti al 52% del contributo previsto.
In totale sono state revocate somme per 58 mln di euro di contributo di cui 35 sono
state erogate e per queste il Ministero ha già proceduto al recupero coatto delle
somme.
Risultano disponibile ai fini della rimodulazione somme pari 69, 5 Ml di euro (37% dei
fondi del Contratto d’Area di Crotone) da utilizzare attraverso le disposizioni in materia
di programmazione negoziata deliberata dal CIPE




                                     Dr. Salvatore Barresi                                   8
Azione (3)
  RIMODULAZIONE FONDI RESIDUI CONTRATTO D’AREA DI CROTONE


In seguito alla delibera CIPE del 27/3/97 è stato attivato ufficialmente lo strumento del Contratto d’Area, sottoscritto
nel marzo del ‘98 da quattordici iniziative imprenditoriali già finanziate con fondi legge 488/92. Con questo primo atto è
stato definito l’obiettivo principale di tale strumento della programmazione negoziata e cioè il riavvio di un permanente
sviluppo industriale mediante un programma fondato sul sostegno al mercato del lavoro, sul rafforzamento del
comparto infrastrutturale, sull’avvio della reindustrializzazione dell’area con nuove iniziative.
Sulla base di tali presupposti nel 1998 sono stati avviati il primo e secondo Protocollo Aggiuntivo del Contratto d’Area
di Crotone.
Primo Protocollo Aggiuntivo - Nel luglio 1998, sono stati presentati 67 progetti per complessivi 440 mln di euro circa
di investimenti e oltre 2.600 addetti. La fase istruttoria è terminata nel mese di dicembre 1998 e sono state
ufficializzate come beneficiarie 37 iniziative imprenditoriali e 4 infrastrutturali per un totale di investimenti ammissibili
di circa 247 mln di euro (232 imprese, 15 infrastrutture) circa, 1.341 occupati e un onere per lo Stato di circa 206 mln
di euro.
Considerato che con il 2006 si conclude l’anno a regime per le iniziative imprenditoriali, si possono eseguire le
seguenti considerazioni: ad oggi sono stati realizzati investimenti per 134 mln di euro (120 imprese, 14 infrastrutture)
corrispondenti al 54% degli investimenti previsti mentre a causa di 3 rinunce non sono stati realizzati 83 mln di euro di
investimenti e tre iniziative dopo aver ottenuto l’anticipazione non hanno mai avviato gli investimenti previsti di 39 mln
di euro circa.
Escludendo le unità previste per le iniziative oggetto di revoca e rinuncia i 1341 occupati previsti originariamente si
sono ridotti a 430, rispetto ai quali sono stati assunti, nell’anno a regime competente, 397 unità corrispondenti al 81%.
Altre unità saranno assunte entro il dicembre 2006.
Secondo Protocollo Aggiuntivo - Nel novembre 1998 è stato avviato il secondo protocollo aggiuntivo al contratto
d’area di Crotone con richieste di agevolazioni da parte di n. 163 aziende per complessivi 700 mln di euro circa e
5.100 addetti. Con le comunicazioni del 10/05/99 Prot. 2905 e del 22/07/99 Prot. 2996/M, la Presidenza del Consiglio
dei Ministri ha comunicato la conclusione al 30/3/99 della prima fase dei Contratti d’area. Infatti, tutte le risorse
destinate dal CIPE sono state già impegnate fino al 2001 e pertanto anche il secondo prot. aggiuntivo è stato sospeso
a prescindere dal livello istruttorio raggiunto.
                                                   Dr. Salvatore Barresi                                                    9
Azioni Obiettivo
per reinserimento lavoratori espulsi dal mondo del lavoro


                           Salvaguardia e
                           valorizzazione
                          dei Beni Culturali




Creazione di nuova       Promozione della
      impresa            microgenerazione
                                                Ambiente e Territorio
      sui beni            e del risparmio
confiscati alla mafia        energetico




                              Logistica




                        Dr. Salvatore Barresi                           10
Obiettivo (1)
Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali

Motivazione. Le politiche regionali hanno contribuito ad un incremento della domanda culturale e
    dell'attrattività turistica dell’area crotonese. E' necessario tuttavia procedere ad un intervento
    che punti in maniera più incisiva sulla riqualificazione dell'offerta nel suo complesso e sul
    sostegno a progetti integrati di valorizzazione del patrimonio e di sviluppo equilibrato di un
    territorio o di risanamento complessivo di un'area (recupero e riuso di quartieri degradati, siti
    rurali..).
Idee-programma:
1. Razionalizzazione del sistema dell'offerta dei servizi museali e delle aree archeologiche
    attraverso:
    (a) il sostegno al completamento e all'adeguamento funzionale delle strutture esistenti in base
    a standard minimi di efficienza;
    (b) la promozione di modalità organizzative e gestionali di musei e aree archeologiche legate
    all'intervento di soggetti privati (cooperative e società di servizi), in grado di garantire più
    adeguate condizioni di accessibilità al patrimonio e un'offerta di beni e servizi aggiuntivi per la
    conoscenza e il comfort, oltre alla creazione di nuove opportunità imprenditoriali e
    occupazionali;
2. Messa a punto di una strategia mirata di valorizzazione del patrimonio archeologico
    riguardante:
    (a) un'azione di infrastrutturazione funzionale di parchi e aree archeologiche e di
    potenziamento dei servizi comunicativi e didattici;
    (b) sostegno a iniziative e progetti innovativi finalizzati alla comunicazione e alla didattica di
    particolari percorsi archeologici.
                                         Dr. Salvatore Barresi                                        11
PROVINCIA DI CROTONE



  Obiettivo (2)
  Promozione della microgenerazione e del risparmio
  energetico

Motivazione. L'aumento del prezzo dei combustibili fossili, agganciato a quello del petrolio, infatti incide
profondamente sui costi di trasporto e contribuisce a rendere più competitive le fonti energetiche locali (sole,
vento, geotermia e biomasse). Si potrebbe avviare una serie di azioni sperimentali e progetti pilota, in
collaborazione con enti e istituzioni territoriali, nell'ambito della microcogenerazione diffusa e del risparmio
energetico mediante l’attuazione di un Protocollo di intesa tra il Ministero del Lavoro, il Ministero
dell'Ambiente e Italia Lavoro per avviare azioni sperimentali in materia di microcogenerazione diffusa
coerentemente con i principi della sussidiarietà orizzontale e verticale già sperimentati da Italia Lavoro.
Questo garantisce un mercato in continua crescita, soprattutto dal punto di vista occupazionale. I posti di
lavoro creati in questo ambito poi sono sicuri, mentre quelli legati ai settori fortemente dipendenti dai
combustibili fossili, come l'industria automobilistica, sono sempre più a rischio. Il progetto ha quindi una
doppia finalità: una occupazionale e una relativa alla competitività internazionale del Paese, legata allo
sviluppo delle fonti rinnovabili. I Destinatari dell’intervento sono gli Enti pubblici territoriali (Province,
Comuni, Comunità montane, ASL, consorzi di Comuni, Gestori di aree industriali o polivalenti pubbliche,
Stabili a edilizia sovvenzionata) che intendono realizzare interventi di razionalizzazione dell’uso dell’energia.
Idee – programma. Insieme al gruppo di Italia Lavoro si potrebbe offrire agli Enti pubblici una serie di
interventi assistenza tecnica nei campi del risparmio energetico, della gestione dei rifiuti, delle bonifiche, della
forestazione e delle colture energetiche. Inoltre, coloro che intendono installare impianti di
microcogenerazione potrebbero fruire di un contributo a fondo perduto a valere sui fondi del Ministero. I
Beneficiari potranno essere i lavoratori in cassa integrazione speciale o in mobilità in deroga assunti
direttamente dagli enti attuatori o impiegati presso cooperative a cui verrà affidata l'installazione, la
manutenzione e la gestione degli impianti.
Riferimenti:Pacchetto- Energia “Bersani” incentivi fino a 300 milioni (bonus per chi risparmia)
Le misure: pannelli solari – ristrutturazioni – consumi – fondo per Kyoto – acquisti verdi – certificati bianchi

                                                Dr. Salvatore Barresi                                             12
Obiettivo (3)
 Creazione di impresa sui beni confiscati


Il progetto intende promuovere e supportare, attraverso la formazione di partenariati attivi, l'utilizzo sociale dei beni
confiscati alle mafie, intaccando il capitale proveniente dalle attività criminali ma ancora di più indebolendo la rete di
collusione e complicità attraverso la quale la mafia stabilisce il suo radicamento territoriale e costituisce il suo
patrimonio finanziario. Attraverso l'utilizzo degli strumenti normativi sulla confisca dei beni e il loro riutilizzo a fini sociali,
si intende infatti restituire alla collettività le risorse sottratte in maniera illegale, favorendo la costruzione di una rete
alternativa a quella dei rapporti mafiosi e stimolando la creazione di nuove opportunità occupazionali.
Obiettivi generali Il progetto intende creare nuova occupazione, potenziando le realtà esistenti che già operano sui
beni immobili confiscati alle mafie e proponendo il modello operativo sperimentato in altri contesti nazionali, con l'idea
di promuovere ed attuare la Legge 109/96 e implementare le filiere agroalimentare e di turismo della legalità.
Si intende, in particolare: realizzare interventi di politica attiva del lavoro, centrati sui specifici bisogni dei soggetti e
sulle caratteristiche dei territori oggetto di intervento, per migliorare le chances occupazionali degli individui e facilitare il
superamento di logiche di passività;
sviluppare progetti finalizzati a promuovere la legalità.
Obiettivi specifici- Nello specifico il progetto mira a: Verificare a livello nazionale le potenzialità di utilizzo dei beni
confiscati a fini occupazionali;
favorire la nascita di nuove cooperative per la gestione dei beni confiscati alle mafie; consolidare le esperienze delle
cooperative sociali già impegnate nel lavoro sui beni confiscati alle mafie.
Destinatari Diretti - Lavoratori in Cigs e mobilità da identificare per la costituzione di cooperative sociali di tipo B
Destinatari Indiretti/Beneficiari - Enti locali; Prefetture; Cooperative sociali.
Articolazione del progetto - Il progetto si articolerà nelle seguenti fasi: promozione del programma presso le prefetture
delle aree interessate; analisi della situazione nazionale dei beni confiscati alle mafie; costituzione a livello provinciale
di tavoli tecnici istituzionali coordinati dalle prefetture con funzioni di raccordo e monitoraggio delle azioni; definizione
delle linee guida progettuali per la gestione e la valorizzazione dei beni; assistenza tecnica alla costruzione di bandi o
all'individuazione delle modalità per l'individuazione dei lavoratori; raccolta delle disponibilità dei lavoratori e analisi del
profilo socio-professionale. Le modalità di assegnazione delle doti saranno decise contestualmente alla progettazione
dei singoli interventi; start up all'avvio delle cooperative; monitoraggio e valutazione della creazione di impresa.
                                                     Dr. Salvatore Barresi                                                      13
Obiettivo (4)
Rafforzamento della offerta turistica in termini di diversificazione dei
prodotti ed integrazione con le risorse ambientali.



 Motivazione. Il successo della Calabria e in particolare di Crotone nel
 mercato del turismo è ancora marcato da un eccessivo peso della
 componente stagionale e balneare, con un impatto critico sul versante
 ambientale. Occorre pertanto perseguire una gestione più efficiente e mirata
 del comparto in termini economici ed ambientali.
 Idee-programma:
 Diversificazione dei prodotti turistici, al fine di evitare eccessive
 concentrazioni nel tempo e nello spazio, con specifici progetti di supporto e
 promozione del turismo archeologico, ambientale, rurale e del diportismo
 nautico, attraverso azioni di assistenza tecnica all'offerta e promozione della
 domanda.
 • Gestione della cartellonistica stradale provinciale turistica e non.
 • Vigilanza e controllo + decoro urbano.
 • Call – center informativo.



                                 Dr. Salvatore Barresi                             14
Obiettivo (5)
 Tavolo Permanente di consultazione sulle Merci


La Provincia dovrebbe promuovere e partecipare a livello europeo a progetti sulla logistica delle merci, istituendo il
Tavolo Permanente di consultazione sulle Merci come sede di incontri tra i rappresentanti regionali, provinciali e
comunali, delle imprese e degli operatori interessati dal trasporto merci. Gli incontri potrebbero avere lo scopo di
definire linee d´azione e strategie di breve, medio e lungo periodo. Inoltre, la provincia potrebbe partecipare come
soggetto fondatore e finanziatore alle attività della Fondazione Istituto sui Trasporti e la Logistica partecipando a
progetti europei con un network di altri enti e partner istituzionali e tecnici.
I progetti potrebbero articolarsi in ambiti che vanno dalla logistica urbana, alla logistica di distretto e regionale, alla
logistica transnazionale e di corridoio. Gli strumenti e modi di intervento potrebbero includere i sistemi organizzativi e
infrastrutturali per la razionalizzazione dei carichi e dei flussi (piattaforme logistiche, transit point), linee guida e schemi
per la definizione e la valutazione degli interventi. In termini economici, si tratta di un complesso di attività di confronto,
analisi, sviluppo e sperimentazione che potrebbe beneficiare di oltre 10 milioni di euro di finanziamento, coperto per
metà dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e per metà da finanziamenti nazionali, pubblici e privati.
L'obiettivo del progetto è quello di porre al centro dei servizi di infomobilità i bisogni dell'utente (utente finale o fornitore
di servizi di infomobilità, fornitore di servizi o gestore/controllore nei processi di mobilità e logistica) in modo da
risponderne alle esigenze fondamentali non soddisfatte dalle soluzioni tecnologiche e sistemistiche attualmente
disponibili, le quali risultano frammentate, scarsamente interoperabili e incapaci di garantire la necessaria continuità dei
servizi di infomobilità nel corso del processo di mobilità delle persone o delle merci.
Il progetto tratterà settori applicativi quali:
- i servizi di infomobilità per il turismo
- i servizi di infomobilità per il trasporto multimodale e collettivo di persone
- i sistemi e i servizi informativi per la gestione integrata della supply chain
- i sistemi e i servizi di infomobilità e logistica per situazioni di emergenza.



                                                    Dr. Salvatore Barresi                                                    15

More Related Content

Viewers also liked

(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}
(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}
(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Between winter and_spring
Between winter and_springBetween winter and_spring
Between winter and_spring
MariaChobanova
 
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo
(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo
(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Governace [doc] 13.12.2005 barresi provincia di crotone
Governace [doc] 13.12.2005  barresi provincia di crotoneGovernace [doc] 13.12.2005  barresi provincia di crotone
Governace [doc] 13.12.2005 barresi provincia di crotone
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Audit territoriale provincia di reggio calabria a21- 2010_2
Audit territoriale provincia di reggio calabria    a21- 2010_2Audit territoriale provincia di reggio calabria    a21- 2010_2
Audit territoriale provincia di reggio calabria a21- 2010_2
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
(5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi]
(5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi](5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi]
(5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi]
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2
Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2
Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009
Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009
Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)
(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)
(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
School Technology and Readiness: STaR Chart
School Technology and Readiness: STaR ChartSchool Technology and Readiness: STaR Chart
School Technology and Readiness: STaR Chart
delanyrawlings
 
Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]
Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]
Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]
Salvatore [Sasa'] Barresi
 

Viewers also liked (20)

(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}
(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}
(2) l'etica dell'economia e del lavoro e l'amore di dio {s.barresi}
 
Between winter and_spring
Between winter and_springBetween winter and_spring
Between winter and_spring
 
Audit territoriale catanzaro-2010
Audit territoriale   catanzaro-2010Audit territoriale   catanzaro-2010
Audit territoriale catanzaro-2010
 
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
Intervento del prof. salvatore barresi, sociologo economista, esperto e coord...
 
Audit territoriale cosenza-2010
Audit territoriale   cosenza-2010Audit territoriale   cosenza-2010
Audit territoriale cosenza-2010
 
(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo
(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo
(2) relazione cositutiva commissione pastorale + centro diocesano sviluppo
 
Governace [doc] 13.12.2005 barresi provincia di crotone
Governace [doc] 13.12.2005  barresi provincia di crotoneGovernace [doc] 13.12.2005  barresi provincia di crotone
Governace [doc] 13.12.2005 barresi provincia di crotone
 
Focus group sulle reti locali di prodotti tipici [s. barresi 2752015]
Focus group sulle reti locali di prodotti tipici [s. barresi 2752015]Focus group sulle reti locali di prodotti tipici [s. barresi 2752015]
Focus group sulle reti locali di prodotti tipici [s. barresi 2752015]
 
Audit territoriale provincia di reggio calabria a21- 2010_2
Audit territoriale provincia di reggio calabria    a21- 2010_2Audit territoriale provincia di reggio calabria    a21- 2010_2
Audit territoriale provincia di reggio calabria a21- 2010_2
 
(5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi]
(5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi](5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi]
(5) quale responsabilità da cittadini e da cristiani [s.barresi]
 
Beni Culturali E Risorse Comunitarie
Beni Culturali E Risorse ComunitarieBeni Culturali E Risorse Comunitarie
Beni Culturali E Risorse Comunitarie
 
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
 
Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2
Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2
Schema metodologico e approccio sistemico al patto 2006 salvatore_barresi_2
 
Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009
Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009
Piano di gestione centro visite camigliatello s. barresi 2009
 
Audit territoriale crotone-2010
Audit territoriale   crotone-2010Audit territoriale   crotone-2010
Audit territoriale crotone-2010
 
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
 
(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)
(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)
(4) i fondamenti biblici della dottrina sociale della chiesa (s. barresi)
 
School Technology and Readiness: STaR Chart
School Technology and Readiness: STaR ChartSchool Technology and Readiness: STaR Chart
School Technology and Readiness: STaR Chart
 
25.12.2011
25.12.201125.12.2011
25.12.2011
 
Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]
Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]
Centra centro di ricerche per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile [s.barresi]
 

Similar to Programma reinserimento ex_lavoratori_area_di_crisi_di_crotone

OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
Fabiola Gnocchi
 
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
Antonio Panigalli
 
Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...
Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...
Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...
Maurizio Bortoletti
 
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchèMastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchè
redazione gioianet
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012
fisascatcisl
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012
fisascatcisl
 
Tglab Magazine del 04-05-2012
 Tglab Magazine del 04-05-2012 Tglab Magazine del 04-05-2012
Tglab Magazine del 04-05-2012
fisascatcisl
 
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1
giovanni facco
 

Similar to Programma reinserimento ex_lavoratori_area_di_crisi_di_crotone (20)

Piano Cgil per il rilancio economico e sociale del territorio ferrarese
Piano Cgil per il rilancio economico e sociale del territorio ferraresePiano Cgil per il rilancio economico e sociale del territorio ferrarese
Piano Cgil per il rilancio economico e sociale del territorio ferrarese
 
C.d. slc cgil
C.d. slc cgilC.d. slc cgil
C.d. slc cgil
 
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
 
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
OSSERVATORIO PUGLIA. INDUSTRIA E FINANZA PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGION...
 
Exsu bassa (1)
Exsu bassa (1)Exsu bassa (1)
Exsu bassa (1)
 
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereLa Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
 
Assi+portanti+di+azione+e+reazione+all'arretramento+dell'economia
Assi+portanti+di+azione+e+reazione+all'arretramento+dell'economiaAssi+portanti+di+azione+e+reazione+all'arretramento+dell'economia
Assi+portanti+di+azione+e+reazione+all'arretramento+dell'economia
 
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
 
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
Antonio panigalli 12mesi-giugno_10
 
Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...
Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...
Bortoletti, dlgs 231:2001, modelli organizzativi in sanità, firenze, 10 febb...
 
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchèMastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchè
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012
 
001 0005
001 0005001 0005
001 0005
 
plico legge amianto
plico legge amiantoplico legge amianto
plico legge amianto
 
Def 2018
Def 2018Def 2018
Def 2018
 
Tglab Magazine del 04-05-2012
 Tglab Magazine del 04-05-2012 Tglab Magazine del 04-05-2012
Tglab Magazine del 04-05-2012
 
17 pdl0004620
17 pdl000462017 pdl0004620
17 pdl0004620
 
Next Generation Italia
Next Generation ItaliaNext Generation Italia
Next Generation Italia
 
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1
 

More from Salvatore [Sasa'] Barresi

(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}
(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}
(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}
(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}
(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009
Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009
Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002
La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002
La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004
Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004
Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)
Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)
Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...
Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...
Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresiPubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Agenda 21 calabria risultati s. barresi 2009
Agenda 21 calabria   risultati s. barresi 2009Agenda 21 calabria   risultati s. barresi 2009
Agenda 21 calabria risultati s. barresi 2009
Salvatore [Sasa'] Barresi
 

More from Salvatore [Sasa'] Barresi (19)

Formez riscossione dei tributi locali tramite la gestione in forma associat...
Formez   riscossione dei tributi locali tramite la gestione in forma associat...Formez   riscossione dei tributi locali tramite la gestione in forma associat...
Formez riscossione dei tributi locali tramite la gestione in forma associat...
 
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità 2015 (s.barresi)
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità  2015 (s.barresi)Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità  2015 (s.barresi)
Comune di Pollina (PA) analisi preliminare di fattibilità 2015 (s.barresi)
 
La gestione dei tributi locali in forma associata
La gestione dei tributi locali in forma associataLa gestione dei tributi locali in forma associata
La gestione dei tributi locali in forma associata
 
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
 
Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014
Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014
Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014
 
Formez laboratorio messina 07112014 imposte locali iuc contenzioso e riscos...
Formez laboratorio messina 07112014   imposte locali iuc contenzioso e riscos...Formez laboratorio messina 07112014   imposte locali iuc contenzioso e riscos...
Formez laboratorio messina 07112014 imposte locali iuc contenzioso e riscos...
 
(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}
(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}
(3) lo sviluppo umano nel nostro tempo {s.barresi}
 
(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}
(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}
(1) economia e dottrina sociale della chiesa {s.barresi}
 
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
 
Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009
Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009
Il lavoro sommerso progetto provincia di crotone (1a) s. barresi 2009
 
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
 
La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002
La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002
La programmazione negoziata e lo sviluppo locale soc-ec s. barresi-2002
 
Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004
Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004
Piano di azione sviluppo turistico locale s. barresi_2004
 
Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)
Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)
Il dono come valore e ricchezza sociale (sb2012)
 
Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...
Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...
Con l'aiuto della madonna di capocolonna, crotone rialzati! (vers.02) s. barr...
 
1 doc past_relazcost_docorg_s. barresi 2011
1 doc past_relazcost_docorg_s. barresi 20111 doc past_relazcost_docorg_s. barresi 2011
1 doc past_relazcost_docorg_s. barresi 2011
 
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresiPubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
 
Agenda 21 calabria risultati s. barresi 2009
Agenda 21 calabria   risultati s. barresi 2009Agenda 21 calabria   risultati s. barresi 2009
Agenda 21 calabria risultati s. barresi 2009
 
Audit territoriale vibo valentia-2010
Audit territoriale   vibo valentia-2010Audit territoriale   vibo valentia-2010
Audit territoriale vibo valentia-2010
 

Programma reinserimento ex_lavoratori_area_di_crisi_di_crotone

  • 1. B1 Area di crisi di Crotone Programma reinserimento ex lavoratori Dr. Salvatore Barresi 1
  • 2. Diapositiva 1 B1 Barresi; 18/12/2007
  • 3. Premessa La Provincia di Crotone ha esposto la necessità di definire una modalità di gestione strutturata per la ricollocazione dei lavoratori fuoriusciti dal mercato dal lavoro e messi in mobilità per far fronte ad una situazione contingente di forte criticità. Il fenomeno dei disoccupati con età superiore ai 45 anni sta, infatti, progressivamente caratterizzando l’offerta di lavoro locale, a ciò si aggiunge la chiusura di piccole e medie imprese, che determina la fuoriuscita di personale messo in mobilità. Dr. Salvatore Barresi 2
  • 4. PROVINCIA DI CROTONE ANALISI DEL CONTESTO La situazione delle crisi industriali ed occupazionali era già molto grave nel 2005 e nel 2006, ritenuto da molti il punto più alto della crisi. Purtroppo il 2007 segna un ulteriore peggioramento. Cresce il numero dei lavoratori coinvolti in crisi aziendali, che sono circa 298 con un incremento del 4.5% rispetto all’anno precedente e crescono le aziende coinvolte che sono 22 (+4.2%). Cresce l’utilizzo degli ammortizzatori sociali che riguarda ormai oltre 155 lavoratori, il 5% in più dello scorso anno. Scomponendo il dato aumenta la preoccupazione perché l’incremento è determinato dall’utilizzo della cassa integrazione ordinaria e straordinaria, che coinvolge oltre 100 lavoratori (+8,3% rispetto al 2005-2006) e dall’incremento dei lavoratori in mobilità, circa 104 (+ 6.8% rispetto al 2005-2006). Questo significa che la crisi morde ancora nel tessuto delle aziende costringendole in quote significative e crescenti a ricorrere agli ammortizzatori sociali. Sul piano generale quindi la crisi industriale ed occupazionale sembra avvitarsi in una spirale sempre più critica e ad essere impermeabile ai (pur deboli) segnali di ripresa che pure si stanno manifestando. Per il sistema industriale questa lunga crisi potrebbe tradursi nella progressiva scomparsa di settori e comparti che tradizionalmente hanno rappresentato punti di forza della struttura produttiva, determinando una riduzione significativa della stessa presenza industriale italiana. L’analisi dei singoli settori sembra purtroppo confermare questa tendenza. Si conferma e si aggrava la crisi nel settore metalmeccanico con circa 150 lavoratori coinvolti nella crisi (+3.0% rispetto al 2005-2006) e 120 lavoratori che utilizzano gli ammortizzatori sociali (+9.5% rispetto al 2005-2006). Incide ancora tantissimo in questo settore la difficoltà del comparto industriale ex Pertusola e Enichem e dell’indotto, che nonostante il positivo miglioramento della situazione riconvertendosi ha ancora conseguenze molto pesanti sull’occupazione Incide, poi, nei comparti orientati all’esportazione la sempre maggiore difficoltà a misurarsi con le nuove condizioni competitive internazionali e la propensione alla delocalizzazione, soprattutto verso l’est europeo. Il settore agro-alimentare ha manifestato una tendenza ad un assestamento, anche per effetto di buone prestazioni in altri comparti, ma molte Pmi hanno dovuto chiudere. Dr. Salvatore Barresi 3
  • 5. PROVINCIA DI CROTONE ANALISI DEL CONTESTO Si aggrava anche la difficoltà del settore chimico che utilizzano gli ammortizzatori sociali. Questo segnala una volta di più le mancate scelte di politica industriale da parte sia dei gruppi industriali come ENI, sia del Governo che si è limitato a fronteggiare in modo episodico le emergenze più gravi, senza assumere decisioni in materia di attuazione e sostegno a nuovi investimenti. Il dato aggregato del settore edilizio/legno va scomposto e ci testimonia delle difficoltà di un settore come l’arredamento/mobili che pure è stato tra i più dinamici negli anni scorsi ed ora risente della concorrenza dei paesi orientali, mentre tiene il settore delle costruzioni, sul quale però gravano alcune incognite legate alla lentezza degli investimenti infrastrutturali e alla progressiva saturazione nella crescita dell’edilizia privata, finora trainata dall’incentivo fiscale per le ristrutturazioni. Il fatto che in Calabria a Crotone diminuiscano le aziende in crisi e l’utilizzo degli ammortizzatori sociali non è, come potrebbe sembrare, un buon segnale. Al contrario segnala la definitiva uscita di aziende e territori dal circuito industriale e finanche dal sostegno al reddito. Fenomeno molto simile a quello che si registra nel mercato del lavoro, dove la mancanza di possibilità lavorative, scoraggia le persone perfino a cercarlo. In conclusione, dalla mappa delle crisi aziendali e industriali della realtà crotonese emerge la natura sempre più strutturale delle difficoltà del sistema industriale italiano. Non basta confidare nella ripresa dell’economia nazionale ed internazionale, fattore di per sé positivo ed utile. Senza adeguati interventi di politica industriale sui singoli settori che sostengano gli investimenti in innovazione, qualità, ricerca applicata, sia sui prodotti che sui processi, non ci saranno effetti positivi per l’industria italiana. Per questo motivo e per tutte le necessarie azioni di contesto (si pensi all’incidenza del costo energetico e delle carenze infrastrutturali), è più che mai urgente una politica economica orientata a determinare tutte le condizioni che facciano ripartire lo sviluppo e la crescita in Italia. Dr. Salvatore Barresi 4
  • 6. AZIONE (1) BONIFICA EX IMPIANTI PERTUSOLA L’attuale fase di bonifica degli ex impianti di Pertusola sud che sta interessando l’area industriale dismessa del crotonese si estende su tutti gli 80 ettari dell’area ed è gestita dall’ufficio del commissario delegato all’emergenza ambientale. Essa prevede, tuttavia, al momento, un primo lotto di lavori di bonifica pari a 13 milioni di euro, così come è stato previsto dall’accordo di programma quadro “Difesa ambientale” firmato il 29 giugno scorso a Roma. Non è ancora ben definito, tuttavia, il percorso per la bonifica integrale dell’area industriale suddetta, a motivo del quale si rende necessario un Tavolo Interistituzionale Governo- Regione-Provincia, in cui è improcrastinabile la presenza dell’ENI. Detto Tavolo dovrà con un apposito Protocollo d’Intesa trovare le restanti risorse necessarie alla bonifica integrale e stabilire attori, percorsi e modalità operative nella gestione delle varie fasi di disinquinamento del sito dimesso, operando altresì, mediante un Accordo di Programma Quadro, linee di indirizzo di natura strategica che riconfigurino l’assetto economico, urbanistico del sito bonificato. A tal fine, si elencano qui appreso alcune ipotesi di scenario futuro per una riconversione delle finalità dell’area interessata. I sotto-elencati obiettivi possono essere conseguito attraverso l’elaborazione e l’approvazione di un apposito “Master Plan” che, nel rispetto della normativa vigente, individui e cadenzi gli interventi nonché le priorità ed i tempi delle iniziative da assumere nel sito per attuare le scelte strategiche dell’Intesa Istituzionale. Dr. Salvatore Barresi 5
  • 7. Azione (2) IPOTESI DI RICONVERSIONE DELL’AREA DISMESSA: ILPOLO TECNOLOGICO – CULTURALE E AMBIENTALE Sul modello della bonifica di Bagnoli e di altre interessanti esperienze di cogenerazione urbanistica, ambientale e architettonica (vedi area Falck di Sesto S. Giovanni), è l’ipotesi più realmente fattibile e auspicabile nel quadro di un rivolgimento urbanistico dell’intera area industriale, senza la quale verrebbe meno la possibilità di creare una cintura urbanistica, architettonica e ambientale tra l’area nord della città e l’area ex Pertusola. Tale ipotesi prefigura la costruzione di un immensa area contigua alla zona archeologica denominata Antica Kroton e all’area a vocazione turistica della zona nord, così come strutturata dal Piano Regolatore Generale del Comune di Crotone. Allo stesso tempo, tale ipotesi ha come sfondo la continuazione di progetti di conurbazione urbanistica e paesaggista nell’asse Piazza Pitagora e Quartiere Gesù, in una sorta di aggressione architettonica volta ad una modernizzazione di tale zone (con conseguente spostamento della zona artigianale verso aree interne della zona industriale mediante una filosofia di “distruzione creativa” di natura urbanisitica) che sia una testa di ponte ad un eventuale concorso delle idee (vedi ma Biennale di Venezia) che abbia come finalità quella di trasformare l’area dismessa di Pertusola Sud in un parco tecnologico-scientifico, con l’insediamento di aziende ad alto contenuto di saperi, centri di servizi, polo culturale e sedi di istituzioni universitarie e/o post universitarie capaci di offrire un ampia offerta di saperi e formazioni in materia culturale, archeologici (di rimando al distretto tecnologico per i beni culturali) e ambientale, associata alla Riserva Marina e al Centro di Biologia Marina, di respiro internazionale e con proiezioni internazionali. Dr. Salvatore Barresi 6
  • 8. Azione (1bis) IPOTESI DI RICONVERSIONE DELL’AREA DISMESSA: ILPOLO TECNOLOGICO – CULTURALE E AMBIENTALE Detta strategia presuppone un preventivo e celere potenziamento del capitale umano del territorio crotonese, tenuto conto che si è in presenza di molti laureati, anche in discipline scientifiche, che, se supportati da politiche di alta formazione potrebbero costituire la base per un riposizionamento produttivo in linea con le risultanze del compimento del mercato mondiale e della susseguente divisione internazionale del lavoro. Al contempo, la suddetta strategia urbanistica, architettonica e industriale presuppone un forte potenziamento del porto turistico così come la trasformazione parziale del porto commerciale verso una fruizione del “turismo nautico”, associato alle seguenti direttrici di sviluppo: scavi archeologici dell’Antica Kroton; distretto tecnologico dei beni culturali; progettazione nuovo museo d’arte contemporanea; area archeologia di Capocolonna e nuovo museo archeologico; valorizzazione del centro storico; necessaria nuova politica urbanistica a ridosso dell’area del Castello; potenziamento delle attività produttive associate alla nautica da diporto; una strategia urbanistica di valorizzazione del “waterfront”, simil bonifica di Bagnoli. Impatto economico: forte intervento in materia edilizia nei versanti architettonici, urbanistici e di pianificazione ambientale. Ricostruzione di un’area urbanistica avente la finalità di modernizzare l’assetto economico della città. Forte valenza culturale, scientifica ed ambientale e costituzione di un polo di servizi e di saperi di respiro internazionale. Fonti di finanziamento: Contratto di Programma, Contratto di Quartiere, Asse Città nuova programmazione comunitaria 2007-2013, costituzione di un fondo ad hoc Provincia-Comune basato sulle royalties con leva finanziaria 1:12 mediante l’emissione di obbligazioni ad hoc, avente come base finanziaria le medesime royalties, in ogni caso da rinegoziare con l’ENI. Dr. Salvatore Barresi 7
  • 9. Azione (3) RIMODULAZIONE FONDI RESIDUI CONTRATTO D’AREA DI CROTONE Predisposizione di eventuali proposte di rimodulazione delle risorse finanziarie derivanti da rinunce, revoche o economie conseguite in sede di attuazione del Contratto d'Area di Crotone. Rispetto ai contributi di 206 Ml di euro sono stati erogati 107 mln di euro di contributo corrispondenti al 52% del contributo previsto. In totale sono state revocate somme per 58 mln di euro di contributo di cui 35 sono state erogate e per queste il Ministero ha già proceduto al recupero coatto delle somme. Risultano disponibile ai fini della rimodulazione somme pari 69, 5 Ml di euro (37% dei fondi del Contratto d’Area di Crotone) da utilizzare attraverso le disposizioni in materia di programmazione negoziata deliberata dal CIPE Dr. Salvatore Barresi 8
  • 10. Azione (3) RIMODULAZIONE FONDI RESIDUI CONTRATTO D’AREA DI CROTONE In seguito alla delibera CIPE del 27/3/97 è stato attivato ufficialmente lo strumento del Contratto d’Area, sottoscritto nel marzo del ‘98 da quattordici iniziative imprenditoriali già finanziate con fondi legge 488/92. Con questo primo atto è stato definito l’obiettivo principale di tale strumento della programmazione negoziata e cioè il riavvio di un permanente sviluppo industriale mediante un programma fondato sul sostegno al mercato del lavoro, sul rafforzamento del comparto infrastrutturale, sull’avvio della reindustrializzazione dell’area con nuove iniziative. Sulla base di tali presupposti nel 1998 sono stati avviati il primo e secondo Protocollo Aggiuntivo del Contratto d’Area di Crotone. Primo Protocollo Aggiuntivo - Nel luglio 1998, sono stati presentati 67 progetti per complessivi 440 mln di euro circa di investimenti e oltre 2.600 addetti. La fase istruttoria è terminata nel mese di dicembre 1998 e sono state ufficializzate come beneficiarie 37 iniziative imprenditoriali e 4 infrastrutturali per un totale di investimenti ammissibili di circa 247 mln di euro (232 imprese, 15 infrastrutture) circa, 1.341 occupati e un onere per lo Stato di circa 206 mln di euro. Considerato che con il 2006 si conclude l’anno a regime per le iniziative imprenditoriali, si possono eseguire le seguenti considerazioni: ad oggi sono stati realizzati investimenti per 134 mln di euro (120 imprese, 14 infrastrutture) corrispondenti al 54% degli investimenti previsti mentre a causa di 3 rinunce non sono stati realizzati 83 mln di euro di investimenti e tre iniziative dopo aver ottenuto l’anticipazione non hanno mai avviato gli investimenti previsti di 39 mln di euro circa. Escludendo le unità previste per le iniziative oggetto di revoca e rinuncia i 1341 occupati previsti originariamente si sono ridotti a 430, rispetto ai quali sono stati assunti, nell’anno a regime competente, 397 unità corrispondenti al 81%. Altre unità saranno assunte entro il dicembre 2006. Secondo Protocollo Aggiuntivo - Nel novembre 1998 è stato avviato il secondo protocollo aggiuntivo al contratto d’area di Crotone con richieste di agevolazioni da parte di n. 163 aziende per complessivi 700 mln di euro circa e 5.100 addetti. Con le comunicazioni del 10/05/99 Prot. 2905 e del 22/07/99 Prot. 2996/M, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato la conclusione al 30/3/99 della prima fase dei Contratti d’area. Infatti, tutte le risorse destinate dal CIPE sono state già impegnate fino al 2001 e pertanto anche il secondo prot. aggiuntivo è stato sospeso a prescindere dal livello istruttorio raggiunto. Dr. Salvatore Barresi 9
  • 11. Azioni Obiettivo per reinserimento lavoratori espulsi dal mondo del lavoro Salvaguardia e valorizzazione dei Beni Culturali Creazione di nuova Promozione della impresa microgenerazione Ambiente e Territorio sui beni e del risparmio confiscati alla mafia energetico Logistica Dr. Salvatore Barresi 10
  • 12. Obiettivo (1) Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali Motivazione. Le politiche regionali hanno contribuito ad un incremento della domanda culturale e dell'attrattività turistica dell’area crotonese. E' necessario tuttavia procedere ad un intervento che punti in maniera più incisiva sulla riqualificazione dell'offerta nel suo complesso e sul sostegno a progetti integrati di valorizzazione del patrimonio e di sviluppo equilibrato di un territorio o di risanamento complessivo di un'area (recupero e riuso di quartieri degradati, siti rurali..). Idee-programma: 1. Razionalizzazione del sistema dell'offerta dei servizi museali e delle aree archeologiche attraverso: (a) il sostegno al completamento e all'adeguamento funzionale delle strutture esistenti in base a standard minimi di efficienza; (b) la promozione di modalità organizzative e gestionali di musei e aree archeologiche legate all'intervento di soggetti privati (cooperative e società di servizi), in grado di garantire più adeguate condizioni di accessibilità al patrimonio e un'offerta di beni e servizi aggiuntivi per la conoscenza e il comfort, oltre alla creazione di nuove opportunità imprenditoriali e occupazionali; 2. Messa a punto di una strategia mirata di valorizzazione del patrimonio archeologico riguardante: (a) un'azione di infrastrutturazione funzionale di parchi e aree archeologiche e di potenziamento dei servizi comunicativi e didattici; (b) sostegno a iniziative e progetti innovativi finalizzati alla comunicazione e alla didattica di particolari percorsi archeologici. Dr. Salvatore Barresi 11
  • 13. PROVINCIA DI CROTONE Obiettivo (2) Promozione della microgenerazione e del risparmio energetico Motivazione. L'aumento del prezzo dei combustibili fossili, agganciato a quello del petrolio, infatti incide profondamente sui costi di trasporto e contribuisce a rendere più competitive le fonti energetiche locali (sole, vento, geotermia e biomasse). Si potrebbe avviare una serie di azioni sperimentali e progetti pilota, in collaborazione con enti e istituzioni territoriali, nell'ambito della microcogenerazione diffusa e del risparmio energetico mediante l’attuazione di un Protocollo di intesa tra il Ministero del Lavoro, il Ministero dell'Ambiente e Italia Lavoro per avviare azioni sperimentali in materia di microcogenerazione diffusa coerentemente con i principi della sussidiarietà orizzontale e verticale già sperimentati da Italia Lavoro. Questo garantisce un mercato in continua crescita, soprattutto dal punto di vista occupazionale. I posti di lavoro creati in questo ambito poi sono sicuri, mentre quelli legati ai settori fortemente dipendenti dai combustibili fossili, come l'industria automobilistica, sono sempre più a rischio. Il progetto ha quindi una doppia finalità: una occupazionale e una relativa alla competitività internazionale del Paese, legata allo sviluppo delle fonti rinnovabili. I Destinatari dell’intervento sono gli Enti pubblici territoriali (Province, Comuni, Comunità montane, ASL, consorzi di Comuni, Gestori di aree industriali o polivalenti pubbliche, Stabili a edilizia sovvenzionata) che intendono realizzare interventi di razionalizzazione dell’uso dell’energia. Idee – programma. Insieme al gruppo di Italia Lavoro si potrebbe offrire agli Enti pubblici una serie di interventi assistenza tecnica nei campi del risparmio energetico, della gestione dei rifiuti, delle bonifiche, della forestazione e delle colture energetiche. Inoltre, coloro che intendono installare impianti di microcogenerazione potrebbero fruire di un contributo a fondo perduto a valere sui fondi del Ministero. I Beneficiari potranno essere i lavoratori in cassa integrazione speciale o in mobilità in deroga assunti direttamente dagli enti attuatori o impiegati presso cooperative a cui verrà affidata l'installazione, la manutenzione e la gestione degli impianti. Riferimenti:Pacchetto- Energia “Bersani” incentivi fino a 300 milioni (bonus per chi risparmia) Le misure: pannelli solari – ristrutturazioni – consumi – fondo per Kyoto – acquisti verdi – certificati bianchi Dr. Salvatore Barresi 12
  • 14. Obiettivo (3) Creazione di impresa sui beni confiscati Il progetto intende promuovere e supportare, attraverso la formazione di partenariati attivi, l'utilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, intaccando il capitale proveniente dalle attività criminali ma ancora di più indebolendo la rete di collusione e complicità attraverso la quale la mafia stabilisce il suo radicamento territoriale e costituisce il suo patrimonio finanziario. Attraverso l'utilizzo degli strumenti normativi sulla confisca dei beni e il loro riutilizzo a fini sociali, si intende infatti restituire alla collettività le risorse sottratte in maniera illegale, favorendo la costruzione di una rete alternativa a quella dei rapporti mafiosi e stimolando la creazione di nuove opportunità occupazionali. Obiettivi generali Il progetto intende creare nuova occupazione, potenziando le realtà esistenti che già operano sui beni immobili confiscati alle mafie e proponendo il modello operativo sperimentato in altri contesti nazionali, con l'idea di promuovere ed attuare la Legge 109/96 e implementare le filiere agroalimentare e di turismo della legalità. Si intende, in particolare: realizzare interventi di politica attiva del lavoro, centrati sui specifici bisogni dei soggetti e sulle caratteristiche dei territori oggetto di intervento, per migliorare le chances occupazionali degli individui e facilitare il superamento di logiche di passività; sviluppare progetti finalizzati a promuovere la legalità. Obiettivi specifici- Nello specifico il progetto mira a: Verificare a livello nazionale le potenzialità di utilizzo dei beni confiscati a fini occupazionali; favorire la nascita di nuove cooperative per la gestione dei beni confiscati alle mafie; consolidare le esperienze delle cooperative sociali già impegnate nel lavoro sui beni confiscati alle mafie. Destinatari Diretti - Lavoratori in Cigs e mobilità da identificare per la costituzione di cooperative sociali di tipo B Destinatari Indiretti/Beneficiari - Enti locali; Prefetture; Cooperative sociali. Articolazione del progetto - Il progetto si articolerà nelle seguenti fasi: promozione del programma presso le prefetture delle aree interessate; analisi della situazione nazionale dei beni confiscati alle mafie; costituzione a livello provinciale di tavoli tecnici istituzionali coordinati dalle prefetture con funzioni di raccordo e monitoraggio delle azioni; definizione delle linee guida progettuali per la gestione e la valorizzazione dei beni; assistenza tecnica alla costruzione di bandi o all'individuazione delle modalità per l'individuazione dei lavoratori; raccolta delle disponibilità dei lavoratori e analisi del profilo socio-professionale. Le modalità di assegnazione delle doti saranno decise contestualmente alla progettazione dei singoli interventi; start up all'avvio delle cooperative; monitoraggio e valutazione della creazione di impresa. Dr. Salvatore Barresi 13
  • 15. Obiettivo (4) Rafforzamento della offerta turistica in termini di diversificazione dei prodotti ed integrazione con le risorse ambientali. Motivazione. Il successo della Calabria e in particolare di Crotone nel mercato del turismo è ancora marcato da un eccessivo peso della componente stagionale e balneare, con un impatto critico sul versante ambientale. Occorre pertanto perseguire una gestione più efficiente e mirata del comparto in termini economici ed ambientali. Idee-programma: Diversificazione dei prodotti turistici, al fine di evitare eccessive concentrazioni nel tempo e nello spazio, con specifici progetti di supporto e promozione del turismo archeologico, ambientale, rurale e del diportismo nautico, attraverso azioni di assistenza tecnica all'offerta e promozione della domanda. • Gestione della cartellonistica stradale provinciale turistica e non. • Vigilanza e controllo + decoro urbano. • Call – center informativo. Dr. Salvatore Barresi 14
  • 16. Obiettivo (5) Tavolo Permanente di consultazione sulle Merci La Provincia dovrebbe promuovere e partecipare a livello europeo a progetti sulla logistica delle merci, istituendo il Tavolo Permanente di consultazione sulle Merci come sede di incontri tra i rappresentanti regionali, provinciali e comunali, delle imprese e degli operatori interessati dal trasporto merci. Gli incontri potrebbero avere lo scopo di definire linee d´azione e strategie di breve, medio e lungo periodo. Inoltre, la provincia potrebbe partecipare come soggetto fondatore e finanziatore alle attività della Fondazione Istituto sui Trasporti e la Logistica partecipando a progetti europei con un network di altri enti e partner istituzionali e tecnici. I progetti potrebbero articolarsi in ambiti che vanno dalla logistica urbana, alla logistica di distretto e regionale, alla logistica transnazionale e di corridoio. Gli strumenti e modi di intervento potrebbero includere i sistemi organizzativi e infrastrutturali per la razionalizzazione dei carichi e dei flussi (piattaforme logistiche, transit point), linee guida e schemi per la definizione e la valutazione degli interventi. In termini economici, si tratta di un complesso di attività di confronto, analisi, sviluppo e sperimentazione che potrebbe beneficiare di oltre 10 milioni di euro di finanziamento, coperto per metà dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e per metà da finanziamenti nazionali, pubblici e privati. L'obiettivo del progetto è quello di porre al centro dei servizi di infomobilità i bisogni dell'utente (utente finale o fornitore di servizi di infomobilità, fornitore di servizi o gestore/controllore nei processi di mobilità e logistica) in modo da risponderne alle esigenze fondamentali non soddisfatte dalle soluzioni tecnologiche e sistemistiche attualmente disponibili, le quali risultano frammentate, scarsamente interoperabili e incapaci di garantire la necessaria continuità dei servizi di infomobilità nel corso del processo di mobilità delle persone o delle merci. Il progetto tratterà settori applicativi quali: - i servizi di infomobilità per il turismo - i servizi di infomobilità per il trasporto multimodale e collettivo di persone - i sistemi e i servizi informativi per la gestione integrata della supply chain - i sistemi e i servizi di infomobilità e logistica per situazioni di emergenza. Dr. Salvatore Barresi 15