SlideShare a Scribd company logo
WordPress Plugins
WordPress Plugins
cosa sono e come funzionano
Alcuni esempi
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress fu creato da Matt Mullenweg il 27/03/2003 e distribuito con
licenza GNU General Public License.
Nasce come una piattaforma software di "personal publishing" e Content
Management System (CMS), ovvero un programma che consente la
creazione e la distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali o
multimediali, facilmente gestibili ed aggiornabili in maniera dinamica.
(Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/WordPress )
WordPress deve il suo successo planetario alla sua facilità di utilizzo e
alla intrinseca capacità in termini di flessibilità e personalizzazione.
I numeri parlano chiaro:
Il 26% del totale dei siti al mondo utilizzano WordPress
(aggiornato al 7-5-2016)
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Il nostro sito web, per certi versi, è assimilabile ad un'autovettura:
- la carrozzeria è rappresentata dalla parte visibile al pubblico
(Front-End), grafica curata, immagini accattivanti;
- il motore è rappresentato dal Back-End, una sorta di cabina di
regia, invisibile ai visitatori, dove andremo a configurare il sito.
Perchè WordPress risulta così interessante agli occhi del
pubblico?
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Analizziamo la struttura di questo programma così versatile. Questo è WordPress dopo un'installazione
pulita:
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
e questo è il suo pannello di controllo:
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Per rendere performante il nostro blog e, dargli un aspetto
grafico accattivante, è necessario utilizzare un elenco di
programmi aggiuntivi, detti anche “plugins”, oltre ad una buona
scelta di Temi Grafici pronti all'uso.
Esistono? Se sì, dove trovarli?
Grazie al contributo volontario da parte di migliaia di
programmatori, WordPress.org mette a disposizione due
“serbatoi” dai quali attingere Temi Grafici e Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
- Plugins: https://wordpress.org/plugins/
45,186 plugins scaricabili
1,308,144,791 downloads totali
- Themes (Temi Grafici) https://wordpress.org/themes
(free and commercial)
oltre 6.000 temi grafici
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Questi numerosi programmi aggiuntivi sono un valido aiuto
allorquando dobbiamo realizzare progetti quali:
- Sito web personale / Blog
- Forum
- Ecommerce
- Landing Page
Ora, possiamo comprendere perchè una nuova installazione di
WordPress ci appare così “povera”:
fornire un sito web, con funzionalità base, permette all'utilizzatore di
modellare il sito web secondo i suoi progetti.
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Fatte queste premesse, torniamo alla domanda iniziale,
oggetto di questa presentazione
Cosa sono i plugins?
I plugins sono programmi aggiuntivi, o frammenti di
codice, che interagiscono con WordPress per
apportare nuove funzionalità e caratteristiche al
sito web.
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
I plugins di WordPress, in qualsiasi momento, possono essere
installati e rimossi dal nostro sito web senza doverci
preoccupare di eventuali conseguenze; infatti l'installazione e
la rimozione di un plugin
non comporta alcuna alterazione ai files di sistema.
Questa modalità operativa (collegare e scollegare)
ricorda una azione molto comune, p.es. collegare il
mouse sulla porta USB del nostro computer, in inglese
“to plug in” (connettere).
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Quali sono i plugins più famosi?
Ecco la Hit-Parade dei plugins più famosi, quelli scaricati oltre 1
milione di volte:
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Come scegliere i migliori plugins per WordPress?
Saper scegliere e utilizzare i plugins è un fattore importante per potenziare
il nostro sito e creare le migliori condizioni per la tua crescita in rete.
Ci sono centinaia di plugins nel Web ed è spesso difficile capire subito
quale potrebbe essere l’ideale per il tuo sito: alcuni sono gratuiti, altri a
pagamento e si trovano sotto le categorie più disparate, ognuna delle quali
si occupa di potenziare una funzionalità specifica, dalla grafica al SEO, dal
contatto con gli utenti ai metodi pagamento.
Ci sono degli ottimi strumenti gratuiti, mentre altri è preferibile acquistarli
non essendoci una valida alternativa a costi zero.
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Prima di scegliere un plugin, è bene verificare questi aspetti:
- a quando risale l'ultimo aggiornamento?
- è compatibile con la tua versione di WordPress?
- il plugin è maturo, oppure siamo alle prime releases?
- leggere il rating: ha superato il punteggio di 4?
- l'autore del plugin fornisce assistenza in tempi
ragionevolmente brevi in caso di problemi?
- user experience: cosa ne pensano gli utenti che hanno già
utilizzato il plugin rima di noi?
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Queste informazioni ci forniranno utili indizi sulla solidità
del plugin e del suo autore, se le valutazioni sono tutte
positive, allora possiamo iniziare a testarlo.
Nota: considera che troppi plugins rischiano di
diminuire le prestazioni della tua piattaforma,
rendendone lento il caricamento delle pagine, per
questo consiglio di non superare mai il numero di 15
plugins attivi nel tuo sito.
Vediamo un esempio
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Il plugin “ALL IN ONE SEO PACK” del nostro esempio
(campione imbattuto per nr di downloads) ha ottime referenze:
 Ultimo aggiornamento risalente a pochi giorni fa
 Oltre 1 milione di installazioni attive
 Richiede WordPress 3.3 o superiore
 Compatibile con l'ultima versione di WordPress 4.5.2
 Rating 4.5 stars
 Team composto da 5 sviluppatori
 Gratuito nella versione base
 A pagamento nella versione Premium
 Commenti in maggioranza positivi
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Come installare un plugin di WordPress?
I plugins possono essere installati in due modi diversi.
Modo A) Installazione dal “Pannello di
Amministrazione”:
1. Vai nel “Pannello di Amministrazione” e clicca su
“Plugin” e su “Aggiungi Nuovo”;
2. Inserisci il nome del plugin nel campo di ricerca;
3. Una volta trovato, clicca su “Installa”;
4. Clicca su “Attiva Plugin”.
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Modo B) Via FTP
1. Indentificare e scaricare il plugin dalla galleria dei plugin. Questo
si presenterà come un file archivio .zip o .rar.
2. Il file .zip del plugin deve essere decompresso;
3. Apri un client FTP (un programma come Filezilla) e collegati al
server dove risiede il tuo sito;
4. Una volta qui carica la cartella .zip;
5. Accedi al “Pannello di Amministrazione”, clicca su “Plugin” e
seleziona il plugin che hai appena caricato;
6. Una volta selezionato, clicca su “Attiva”, abilitando il plugin.
Una volta attivato, è sufficiente seguire le informazioni per
configurarlo secondo le nostre necessità.
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Come si scrive un plugin di WordPress?
In questa parte della presentazione muoveremo i primi passi nella
creazione di un plugin e introdurremo alcuni concetti di
programmazione intermedi / avanzati.
Proveremo a scrivere un plugin che mostri al visitatore del nostro
sito il suo indirizzo IP e mostri nella sidebar del tema la nostra
pagina Facebook
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Per prima cosa occorre creare un folder dove memorizzare il nostro
plugin.
Posizionamoci nella directory wp­content /plugins/ e
creiamo il folder show­ip­and­fb­page.
Ricordate che qualunque nome darete al folder del vostro plugin,
quel nome sarà lo slug (porzione di indirizzo URL) del plugin.
Se volete condividere il vostro plugin, prima di fare l'upload nel
WordPress Plugin Repository accertatevi che lo slug del vostro
plugin non sia stato già utilizzato da qualcun'altro!
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Dopo aver creato il folder show­ip­and­fb­page andiamo a
creare il file show­ip­and­fb­page.php. Ora dobbiamo inserire
alcune informazioni obbligatorie:
<?php
/*
Plugin Name: Show Visitor IP and my Facebook Page
Plugin URI: http://serafinocorriero.it/show-visitor-ip
Description: Questo plugin mostrerà il tuo indirizzo IP [show_ip] e la tua pagina Facebook
[show_fb_page].
Author: Serafino Corriero
Version: 1.0
Author URI: http://serafinocorriero.it/
*/
Queste righe di codice sono commenti PHP, quindi saranno ignorate
dal programma, ma servono a WordPress per fornirci informazioni utili
su questo plugin nel backend. Questo sarà il risultato.
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Cosa significano queste righe di codice? Stiamo dicendo a
WordPress di creare un box intitolato 'Visualizza il tuo IP' nel
Pannello di Controllo (BackEnd), in alto a sinistra. Il risultato sarà
questo.
/ Abilita gli shortcode nel Text Widget
add_filter('widget_text','do_shortcode');
function wp_display_ip_visitors() {
$id = 'wp_show_ip_visitor';
$title = __( 'Visualizza il tuo IP');
$callback = 'show_ip_visitor';
$screen = 'dashboard';
$location = 'side'; // normal, side, advanced
$priority = 'high'; // high, low
$callback_args = '';
add_meta_box( $id, $title, $callback, $screen, $location, $priority, $callback_args );
}
add_action('wp_dashboard_setup', 'wp_display_ip_visitors');
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Significato delle righe di codice: diciamo a WP di controllare la
provenienza dell'indirizzo IP, se internet condiviso, o se mascherato da un
proxy, o se diretto. Il risultato sarà questo:
function show_ip_visitor() {
if ( ! empty( $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP'] ) ) {
//check ip from share internet
$ip = $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP'];
} elseif ( ! empty( $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'] ) ) {
//to check ip is pass from proxy
$ip = $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'];
} else {
$ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
}
// Titoli del box e contenuto
echo '<div class="container">';
echo '<div class="row">';
echo '<div style="width:220px; float:left;">';
echo '<b>Il tuo indirizzo IP è: </b>' . $ip;
echo '</div>';
echo '</div>';
echo '<div style="clear:both;"></div>'; //pulisco la formattazione
echo '</div>'; //container closed
}
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Significato: diciamo a WordPress di creare uno shortcode, ovvero un
comando che andremo a collocare in un widget, affinché visualizzi il codice
IP del visitatore. Il risultato sarà questo:
// Crea shortcode [show_ip]
add_shortcode('show_ip', 'get_the_user_ip');
function get_the_user_ip() {
if ( ! empty( $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP'] ) ) {
//check ip from share internet
$ip = $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP'];
} elseif ( ! empty( $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'] ) ) {
//to check ip is pass from proxy
$ip = $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'];
} else {
$ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
}
return apply_filters( 'wpb_get_ip', $ip );
}
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Significato: diciamo a WordPress di creare uno shortcode, da collocare in
un widget, affinché visualizzi la pagina Facebook da noi scelta. Inserendo i
valori corretti, il risultato sarà simile a questo:
add_shortcode('show_fb_page', 'get_fb_page');
function get_fb_page() {
echo '
<div id="fb-root"></div>
<script>(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = "//connect.facebook.net/en_US/sdk.js#xfbml=1&version=v2.5&appId={APP_ID}";
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
<div class="fb-page" data-href="data-href="https://www.facebook.com/YourPageName"" data-
tabs="timeline" data-small-header="false" data-adapt-container-width="true" data-hide-cover="false" data-
show-facepile="true"><blockquote cite="https://www.facebook.com/facebook"><a href="
https://www.facebook.com/facebook">Facebook</a></blockquote></div>'; }
?>
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
WordPress Plugins
Con quest'ultima slide termina la presentazione, mi auguro di avervi fornito
elementi utili alla comprensione dei plugins, come funzionano e in quale
contesto operano.
Grazie a tutti per l'attenzione
WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it

More Related Content

What's hot

WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
Toolbox Coworking
 
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016
Marco Milesi
 
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
Marco Milesi
 
Wordpress la guida
Wordpress la guidaWordpress la guida
Wordpress la guidalajonard
 
Wordpress corso base 2013
Wordpress corso base 2013Wordpress corso base 2013
Wordpress corso base 2013
Valentina Cinelli
 
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
Artlandis' Webinar & Workshop
 
Wordpress Multisite | Mafaldida
Wordpress Multisite | MafaldidaWordpress Multisite | Mafaldida
Wordpress Multisite | Mafaldida
Giulia Costa
 
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenzeWordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
Raoul Pettenò
 
WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base
Flavius-Florin Harabor
 
wordpressnonsoloperblogger-beta
wordpressnonsoloperblogger-betawordpressnonsoloperblogger-beta
wordpressnonsoloperblogger-betaNicola D'Agostino
 
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e GestioneLezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
alessandro gasparotto
 
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPressGiornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
Marco Milesi
 
Sviluppare Plugin per WordPress
Sviluppare Plugin per WordPress Sviluppare Plugin per WordPress
Sviluppare Plugin per WordPress
Thomas Vitale
 
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e ConversazioneWordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
Giorgio Taverniti
 
Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.
Paolo Valenti
 
Usiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPressUsiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPress
Paolo Valenti
 
Creare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPressCreare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPress
Eugenio Molinario
 
Introduzione a WordPress
Introduzione a WordPressIntroduzione a WordPress
Introduzione a WordPress
Vincenzo Bianculli
 
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 areeWordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Leonardo Serboni
 

What's hot (20)

WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
 
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016
 
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
 
Wordpress la guida
Wordpress la guidaWordpress la guida
Wordpress la guida
 
Wordpress corso base 2013
Wordpress corso base 2013Wordpress corso base 2013
Wordpress corso base 2013
 
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
 
Wordpress Multisite | Mafaldida
Wordpress Multisite | MafaldidaWordpress Multisite | Mafaldida
Wordpress Multisite | Mafaldida
 
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenzeWordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
 
WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base
 
wordpressnonsoloperblogger-beta
wordpressnonsoloperblogger-betawordpressnonsoloperblogger-beta
wordpressnonsoloperblogger-beta
 
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e GestioneLezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
 
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPressGiornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
 
Sviluppare Plugin per WordPress
Sviluppare Plugin per WordPress Sviluppare Plugin per WordPress
Sviluppare Plugin per WordPress
 
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e ConversazioneWordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
 
Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.
 
I Love WordPress
I Love WordPressI Love WordPress
I Love WordPress
 
Usiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPressUsiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPress
 
Creare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPressCreare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPress
 
Introduzione a WordPress
Introduzione a WordPressIntroduzione a WordPress
Introduzione a WordPress
 
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 areeWordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
 

Similar to WordPress Plugins

Wordpress 3/7. temi e plugin
Wordpress 3/7. temi e pluginWordpress 3/7. temi e plugin
Wordpress 3/7. temi e plugin
City Planner
 
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backendIntroduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Silvia Cariello
 
Wordpress 6. wp & social network
Wordpress 6. wp & social networkWordpress 6. wp & social network
Wordpress 6. wp & social network
City Planner
 
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019 Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
Cristiano Zanca
 
Plugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | MafaldidaPlugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | Mafaldida
Giulia Costa
 
Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0
Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0
Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0
Claudio Tancini
 
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del WebPerchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
bonaventuradibello
 
Velocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search Console
Velocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search ConsoleVelocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search Console
Velocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search Console
Simone Bussoni
 
7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS
Roberto Polillo
 
7 plugin word press che devi installare
7 plugin word press che devi installare7 plugin word press che devi installare
7 plugin word press che devi installare
Venetoformazione
 
Corso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONE
Corso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONECorso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONE
Corso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONE
City Planner
 
Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007
Sante J. Achille
 
Webreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza Wordpress
Webreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza WordpressWebreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza Wordpress
Webreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza Wordpress
guaio2013
 
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWAWordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
FrancescoGiammanco1
 
Come progettare un sito web: 8 passi un sito che vende
Come progettare un sito web: 8 passi un sito che vendeCome progettare un sito web: 8 passi un sito che vende
Come progettare un sito web: 8 passi un sito che vende
BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web
 
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e FacebookRendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
Web che Funziona
 
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
armandocarcaterra
 
Smau Bologna 2016 - Codemotion
Smau Bologna 2016 - CodemotionSmau Bologna 2016 - Codemotion
Smau Bologna 2016 - Codemotion
SMAU
 
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
Andrea Cardinali
 
WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017
WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017
WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017
Cristiano Zanca
 

Similar to WordPress Plugins (20)

Wordpress 3/7. temi e plugin
Wordpress 3/7. temi e pluginWordpress 3/7. temi e plugin
Wordpress 3/7. temi e plugin
 
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backendIntroduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
 
Wordpress 6. wp & social network
Wordpress 6. wp & social networkWordpress 6. wp & social network
Wordpress 6. wp & social network
 
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019 Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
 
Plugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | MafaldidaPlugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | Mafaldida
 
Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0
Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0
Presenti in rete workshop wordpress novembre 2019 v1.0
 
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del WebPerchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
 
Velocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search Console
Velocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search ConsoleVelocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search Console
Velocità per la SEO di Magento: Redis Cache, Compilazione e Search Console
 
7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS
 
7 plugin word press che devi installare
7 plugin word press che devi installare7 plugin word press che devi installare
7 plugin word press che devi installare
 
Corso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONE
Corso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONECorso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONE
Corso Wordpres 2/7: PERSONALIZZAZIONE
 
Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007
 
Webreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza Wordpress
Webreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza WordpressWebreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza Wordpress
Webreevolution 2013 - Gualtiero Santucci - Sicurezza Wordpress
 
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWAWordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
 
Come progettare un sito web: 8 passi un sito che vende
Come progettare un sito web: 8 passi un sito che vendeCome progettare un sito web: 8 passi un sito che vende
Come progettare un sito web: 8 passi un sito che vende
 
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e FacebookRendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
 
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
 
Smau Bologna 2016 - Codemotion
Smau Bologna 2016 - CodemotionSmau Bologna 2016 - Codemotion
Smau Bologna 2016 - Codemotion
 
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
 
WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017
WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017
WooCommerce Torino Meetup Febbraio 2017
 

WordPress Plugins

  • 1. WordPress Plugins WordPress Plugins cosa sono e come funzionano Alcuni esempi WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 2. WordPress Plugins WordPress fu creato da Matt Mullenweg il 27/03/2003 e distribuito con licenza GNU General Public License. Nasce come una piattaforma software di "personal publishing" e Content Management System (CMS), ovvero un programma che consente la creazione e la distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali o multimediali, facilmente gestibili ed aggiornabili in maniera dinamica. (Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/WordPress ) WordPress deve il suo successo planetario alla sua facilità di utilizzo e alla intrinseca capacità in termini di flessibilità e personalizzazione. I numeri parlano chiaro: Il 26% del totale dei siti al mondo utilizzano WordPress (aggiornato al 7-5-2016) WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 3. WordPress Plugins Il nostro sito web, per certi versi, è assimilabile ad un'autovettura: - la carrozzeria è rappresentata dalla parte visibile al pubblico (Front-End), grafica curata, immagini accattivanti; - il motore è rappresentato dal Back-End, una sorta di cabina di regia, invisibile ai visitatori, dove andremo a configurare il sito. Perchè WordPress risulta così interessante agli occhi del pubblico? WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 4. WordPress Plugins Analizziamo la struttura di questo programma così versatile. Questo è WordPress dopo un'installazione pulita: WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 5. WordPress Plugins e questo è il suo pannello di controllo: WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 6. WordPress Plugins Per rendere performante il nostro blog e, dargli un aspetto grafico accattivante, è necessario utilizzare un elenco di programmi aggiuntivi, detti anche “plugins”, oltre ad una buona scelta di Temi Grafici pronti all'uso. Esistono? Se sì, dove trovarli? Grazie al contributo volontario da parte di migliaia di programmatori, WordPress.org mette a disposizione due “serbatoi” dai quali attingere Temi Grafici e Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 7. WordPress Plugins - Plugins: https://wordpress.org/plugins/ 45,186 plugins scaricabili 1,308,144,791 downloads totali - Themes (Temi Grafici) https://wordpress.org/themes (free and commercial) oltre 6.000 temi grafici WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 8. WordPress Plugins Questi numerosi programmi aggiuntivi sono un valido aiuto allorquando dobbiamo realizzare progetti quali: - Sito web personale / Blog - Forum - Ecommerce - Landing Page Ora, possiamo comprendere perchè una nuova installazione di WordPress ci appare così “povera”: fornire un sito web, con funzionalità base, permette all'utilizzatore di modellare il sito web secondo i suoi progetti. WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 9. WordPress Plugins Fatte queste premesse, torniamo alla domanda iniziale, oggetto di questa presentazione Cosa sono i plugins? I plugins sono programmi aggiuntivi, o frammenti di codice, che interagiscono con WordPress per apportare nuove funzionalità e caratteristiche al sito web. WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 10. WordPress Plugins I plugins di WordPress, in qualsiasi momento, possono essere installati e rimossi dal nostro sito web senza doverci preoccupare di eventuali conseguenze; infatti l'installazione e la rimozione di un plugin non comporta alcuna alterazione ai files di sistema. Questa modalità operativa (collegare e scollegare) ricorda una azione molto comune, p.es. collegare il mouse sulla porta USB del nostro computer, in inglese “to plug in” (connettere). WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 11. WordPress Plugins Quali sono i plugins più famosi? Ecco la Hit-Parade dei plugins più famosi, quelli scaricati oltre 1 milione di volte: WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 12. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 13. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 14. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 15. WordPress Plugins Come scegliere i migliori plugins per WordPress? Saper scegliere e utilizzare i plugins è un fattore importante per potenziare il nostro sito e creare le migliori condizioni per la tua crescita in rete. Ci sono centinaia di plugins nel Web ed è spesso difficile capire subito quale potrebbe essere l’ideale per il tuo sito: alcuni sono gratuiti, altri a pagamento e si trovano sotto le categorie più disparate, ognuna delle quali si occupa di potenziare una funzionalità specifica, dalla grafica al SEO, dal contatto con gli utenti ai metodi pagamento. Ci sono degli ottimi strumenti gratuiti, mentre altri è preferibile acquistarli non essendoci una valida alternativa a costi zero. WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 16. WordPress Plugins Prima di scegliere un plugin, è bene verificare questi aspetti: - a quando risale l'ultimo aggiornamento? - è compatibile con la tua versione di WordPress? - il plugin è maturo, oppure siamo alle prime releases? - leggere il rating: ha superato il punteggio di 4? - l'autore del plugin fornisce assistenza in tempi ragionevolmente brevi in caso di problemi? - user experience: cosa ne pensano gli utenti che hanno già utilizzato il plugin rima di noi? WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 17. WordPress Plugins Queste informazioni ci forniranno utili indizi sulla solidità del plugin e del suo autore, se le valutazioni sono tutte positive, allora possiamo iniziare a testarlo. Nota: considera che troppi plugins rischiano di diminuire le prestazioni della tua piattaforma, rendendone lento il caricamento delle pagine, per questo consiglio di non superare mai il numero di 15 plugins attivi nel tuo sito. Vediamo un esempio WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 18. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 19. WordPress Plugins Il plugin “ALL IN ONE SEO PACK” del nostro esempio (campione imbattuto per nr di downloads) ha ottime referenze:  Ultimo aggiornamento risalente a pochi giorni fa  Oltre 1 milione di installazioni attive  Richiede WordPress 3.3 o superiore  Compatibile con l'ultima versione di WordPress 4.5.2  Rating 4.5 stars  Team composto da 5 sviluppatori  Gratuito nella versione base  A pagamento nella versione Premium  Commenti in maggioranza positivi WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 20. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 21. WordPress Plugins Come installare un plugin di WordPress? I plugins possono essere installati in due modi diversi. Modo A) Installazione dal “Pannello di Amministrazione”: 1. Vai nel “Pannello di Amministrazione” e clicca su “Plugin” e su “Aggiungi Nuovo”; 2. Inserisci il nome del plugin nel campo di ricerca; 3. Una volta trovato, clicca su “Installa”; 4. Clicca su “Attiva Plugin”. WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 22. WordPress Plugins Modo B) Via FTP 1. Indentificare e scaricare il plugin dalla galleria dei plugin. Questo si presenterà come un file archivio .zip o .rar. 2. Il file .zip del plugin deve essere decompresso; 3. Apri un client FTP (un programma come Filezilla) e collegati al server dove risiede il tuo sito; 4. Una volta qui carica la cartella .zip; 5. Accedi al “Pannello di Amministrazione”, clicca su “Plugin” e seleziona il plugin che hai appena caricato; 6. Una volta selezionato, clicca su “Attiva”, abilitando il plugin. Una volta attivato, è sufficiente seguire le informazioni per configurarlo secondo le nostre necessità. WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 23. WordPress Plugins Come si scrive un plugin di WordPress? In questa parte della presentazione muoveremo i primi passi nella creazione di un plugin e introdurremo alcuni concetti di programmazione intermedi / avanzati. Proveremo a scrivere un plugin che mostri al visitatore del nostro sito il suo indirizzo IP e mostri nella sidebar del tema la nostra pagina Facebook WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 24. WordPress Plugins Per prima cosa occorre creare un folder dove memorizzare il nostro plugin. Posizionamoci nella directory wp­content /plugins/ e creiamo il folder show­ip­and­fb­page. Ricordate che qualunque nome darete al folder del vostro plugin, quel nome sarà lo slug (porzione di indirizzo URL) del plugin. Se volete condividere il vostro plugin, prima di fare l'upload nel WordPress Plugin Repository accertatevi che lo slug del vostro plugin non sia stato già utilizzato da qualcun'altro! WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 25. WordPress Plugins Dopo aver creato il folder show­ip­and­fb­page andiamo a creare il file show­ip­and­fb­page.php. Ora dobbiamo inserire alcune informazioni obbligatorie: <?php /* Plugin Name: Show Visitor IP and my Facebook Page Plugin URI: http://serafinocorriero.it/show-visitor-ip Description: Questo plugin mostrerà il tuo indirizzo IP [show_ip] e la tua pagina Facebook [show_fb_page]. Author: Serafino Corriero Version: 1.0 Author URI: http://serafinocorriero.it/ */ Queste righe di codice sono commenti PHP, quindi saranno ignorate dal programma, ma servono a WordPress per fornirci informazioni utili su questo plugin nel backend. Questo sarà il risultato. WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 26. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 27. WordPress Plugins Cosa significano queste righe di codice? Stiamo dicendo a WordPress di creare un box intitolato 'Visualizza il tuo IP' nel Pannello di Controllo (BackEnd), in alto a sinistra. Il risultato sarà questo. / Abilita gli shortcode nel Text Widget add_filter('widget_text','do_shortcode'); function wp_display_ip_visitors() { $id = 'wp_show_ip_visitor'; $title = __( 'Visualizza il tuo IP'); $callback = 'show_ip_visitor'; $screen = 'dashboard'; $location = 'side'; // normal, side, advanced $priority = 'high'; // high, low $callback_args = ''; add_meta_box( $id, $title, $callback, $screen, $location, $priority, $callback_args ); } add_action('wp_dashboard_setup', 'wp_display_ip_visitors'); WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 28. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 29. WordPress Plugins Significato delle righe di codice: diciamo a WP di controllare la provenienza dell'indirizzo IP, se internet condiviso, o se mascherato da un proxy, o se diretto. Il risultato sarà questo: function show_ip_visitor() { if ( ! empty( $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP'] ) ) { //check ip from share internet $ip = $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP']; } elseif ( ! empty( $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'] ) ) { //to check ip is pass from proxy $ip = $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']; } else { $ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR']; } // Titoli del box e contenuto echo '<div class="container">'; echo '<div class="row">'; echo '<div style="width:220px; float:left;">'; echo '<b>Il tuo indirizzo IP è: </b>' . $ip; echo '</div>'; echo '</div>'; echo '<div style="clear:both;"></div>'; //pulisco la formattazione echo '</div>'; //container closed } WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 30. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 31. WordPress Plugins Significato: diciamo a WordPress di creare uno shortcode, ovvero un comando che andremo a collocare in un widget, affinché visualizzi il codice IP del visitatore. Il risultato sarà questo: // Crea shortcode [show_ip] add_shortcode('show_ip', 'get_the_user_ip'); function get_the_user_ip() { if ( ! empty( $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP'] ) ) { //check ip from share internet $ip = $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP']; } elseif ( ! empty( $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'] ) ) { //to check ip is pass from proxy $ip = $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']; } else { $ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR']; } return apply_filters( 'wpb_get_ip', $ip ); } WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 32. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 33. WordPress Plugins Significato: diciamo a WordPress di creare uno shortcode, da collocare in un widget, affinché visualizzi la pagina Facebook da noi scelta. Inserendo i valori corretti, il risultato sarà simile a questo: add_shortcode('show_fb_page', 'get_fb_page'); function get_fb_page() { echo ' <div id="fb-root"></div> <script>(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "//connect.facebook.net/en_US/sdk.js#xfbml=1&version=v2.5&appId={APP_ID}"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script> <div class="fb-page" data-href="data-href="https://www.facebook.com/YourPageName"" data- tabs="timeline" data-small-header="false" data-adapt-container-width="true" data-hide-cover="false" data- show-facepile="true"><blockquote cite="https://www.facebook.com/facebook"><a href=" https://www.facebook.com/facebook">Facebook</a></blockquote></div>'; } ?> WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 34. WordPress Plugins WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it
  • 35. WordPress Plugins Con quest'ultima slide termina la presentazione, mi auguro di avervi fornito elementi utili alla comprensione dei plugins, come funzionano e in quale contesto operano. Grazie a tutti per l'attenzione WordPress Meetup Bari: 18 giugno 2016 http://serafinocorriero.it - +39 3357716936 - web@serafinocorriero.it