SlideShare a Scribd company logo
PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile
Pag. 1 di 7
VOLUNTARY DISCLOSURE - BIS
ART. 7 D.L. n. 193 del 22.10.2016
1. PERIODI
1.1. Monitoraggio – Quadro RW
Anno di detenzione delle attività
estere
Anno della violazione da RW Termine ordinario di decadenza Termine raddoppiato
2004 2005 31.12.2010 31.12.2015(*)
2005 2006 31.12.2011 31.12.2016(*)
2006 2007 31.12.2012 31.12.2017(*)
2007 2008 31.12.2013 31.12.2018
2008 2009 31.12.2014 31.12.2019
2009 2010 31.12.2015 31.12.2020
2010 2011 31.12.2016 31.12.2021
2011 2012 31.12.2017 31.12.2022
2012 2013 31.12.2018 31.12.2023
2013 2014 31.12.2019 31.12.2024
2014 2015 31.12.2020 31.12.2025
2015 2016 31.12.2021 31.12.2026
(*) I termini scaduti dal 1° gennaio 2015 sono prorogati al 31 dicembre del 2018.
PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile
Pag. 2 di 7
1.2. Redditi - Dichiarazione dei redditi infedele
Anno d'imposta
Anno in cui la dichiarazione
avrebbe dovuto essere presentata
Termine ordinario di decadenza Termine raddoppiato
2006 2007 31.12.2011 31.12.2015(*)
2007 2008 31.12.2012 31.12.2016(*)
2008 2009 31.12.2013 31.12.2017(*)
2009 2010 31.12.2014 31.12.2018
2010 2011 31.12.2015 31.12.2019
2011 2012 31.12.2016 31.12.2020
2012 2013 31.12.2017 31.12.2021
2013 2014 31.12.2018 31.12.2022
2014 2015 31.12.2019 31.12.2023
2015 2016 31.12.2020 31.12.2024
(*) I termini scaduti dal 1° gennaio 2015 sono prorogati al 31 dicembre del 2018.
PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile
Pag. 3 di 7
1.3. Redditi - Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi
Anno d'imposta
Anno in cui la dichiarazione
avrebbe dovuto essere presentata
Termine ordinario di decadenza Termine raddoppiato
2004 2005 31.12.2010 31.12.2015(*)
2005 2006 31.12.2011 31.12.2016(*)
2006 2007 31.12.2012 31.12.2017(*)
2007 2008 31.12.2013 31.12.2018
2008 2009 31.12.2014 31.12.2019
2009 2010 31.12.2015 31.12.2020
2010 2011 31.12.2016 31.12.2021
2011 2012 31.12.2017 31.12.2022
2012 2013 31.12.2018 31.12.2023
2013 2014 31.12.2019 31.12.2024
2014 2015 31.12.2020 31.12.2025
2015 2016 31.12.2021 31.12.2026
(*) I termini scaduti dal 1° gennaio 2015 sono prorogati al 31 dicembre del 2018.
PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile
Pag. 4 di 7
2. IMPOSTE E SANZIONI – CALCOLO E LIQUIDAZIONE
MODALITA’
SCADENZA
VERSAMENTO
ALIQUOTE SANZIONI SVANTAGGI VANTAGGI
Autoliquidazione
Entro il 30
settembre 2017
- Irpef e Ires, imposte sostitutive, Irap, Iva,
ritenute, Ivie e Ivafe:
 sanzioni ridotte del 75% del
minimo edittale.
- RW (monitoraggio):
 sanzioni ridotte del 50% del
minimo edittale in caso di
rimpatrio/waiver:
o sanzione del 1,5% (3%*0,5) per
paesi WL e BL con accordo
entrato in vigore entro il
24/10/2016;
o sanzione del 3% (6%*0,5) per
paesi BL.
 sanzioni ridotte del 25% del
minimo edittale in caso di
trasferimento in paesi BL:
o sanzione del 2,25% (3%*0,75)
per paesi WL e BL con accordo
entrato in vigore entro il
24/10/2016;
o sanzione del 4,5% (6%*0,75)
per paesi BL.
Nel caso di errori di calcolo è prevista
l’applicazione, sulle somme ancora
dovute (differenza tra il versato e il
ricalcolato dall’AdE secondo le
modalità dell’invito al
contraddittorio), di una maggiorazione
del:
1) 10% in caso di:
 Scostamento > 10% per gli
adempimenti da sostituto
d’imposta;
 Scostamento > 30% per le
altre ipotesi.
2) 3% in caso di:
 Scostamento < 10% per gli
adempimenti da sostituto
d’imposta;
 Scostamento < 30% per le
altre ipotesi.
Invito al contradditorio
relativo limitatamente ai
maggiori imponibili, imposte,
ritenute, contributi, sanzioni e
interessi dovuti.
Si ricorda che in caso di adesione all’invito al contradditorio AdE le sanzioni minime sono ridotte ad 1/6, in caso contrario le sanzioni minime sono ridotte ad 1/3.
PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile
Pag. 5 di 7
MODALITA’
SCADENZA
VERSAMENTO
ALIQUOTE SANZIONI SVANTAGGI VANTAGGI
Invito al
contradditorio
AdE
Entro il 15° giorno
antecedente la data
fissata per la
comparizione
presso l’AdE e
comunque entro il
31 dicembre 2018
- Irpef e Ires, imposte sostitutive, Irap, Iva,
ritenute, Ivie e Ivafe:
 sanzioni ridotte del 85% del
minimo edittale.
- RW (monitoraggio):
 sanzioni ridotte del 40% del
minimo edittale in caso di
rimpatrio/waiver:
o sanzione del 1,8% (3%*0,6) per
paesi WL e BL con accordo
entrato in vigore entro il
24/10/2016;
o sanzione del 3,6% (6%*0,6) per
paesi BL.
 sanzioni ridotte del 15% del
minimo edittale in caso di
trasferimento in paesi BL:
o sanzione del 2,55% (3%*0,85)
per paesi WL e BL con accordo
entrato in vigore entro il
24/10/2016;
o sanzione del 5,1% (6%*0,85)
per paesi BL.
Invito al contradditorio relativo agli
imponibili, imposte, ritenute,
contributi, sanzioni e interessi dovuti.
Nessuna maggiorazione
dovuta
Si ricorda che in caso di adesione all’invito al contradditorio AdE le sanzioni minime sono ridotte ad 1/6, in caso contrario le sanzioni minime sono ridotte ad 1/3.
PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile
Pag. 6 di 7
3. INVIO DOCUMENTAZIONE
DOCUMENTO SCADENZA MODALITA
Istanza 31 luglio 2017 Telematica
Relazione 30 settembre 2017 PEC
(I documenti e le modalità d’invio potranno subire modifiche a seguito dell’emanazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate).
4. PAESI BLACK LIST (DM 21 NOVEMBRE 2011 E DM 10 MAGGIO 1999) CON ACCORDI TIEA E CONVENZIONI IN COERENZA CON
L'ART. 26 DEL MODELLO OCSE
PAESE ENTRATA IN VIGORE
Black list con accordo TIEA Isole Cayman, Isole Cook, Guernsey, Gibilterra, Isola di Man e Jersey. 2015
Black list con accordo TIEA siglato non ancora
entrato in vigore ma (valido per Voluntary 1.0)
Monaco e Liechtenstein 2015
Black list con convenzione in coerenza con l'art. 26
del modello OCSE
Svizzera e Hong Kong. 2015
White list con integrazione convenzione in coerenza
con l'art. 26 del modello OCSE
Lussemburgo e Corea del sud 2015
Principali paesi Black list senza accordo TIEA o
convenzione non in coerenza con l'art. 26 del
modello OCSE
Bahamas, Antigua, Panama(*), Dubai, Isole vergini britanniche
(*) Accordo siglato il 27-10-2016.
Si ricorda che l'OCSE effettua un costante monitoraggio della sussistenza di procedure per lo scambio di informazioni tra le varie giurisdizioni. Per l'Italia,
occorre rifarsi all'elenco rinvenibile all'indirizzo http://www.eoi-tax.org/jurisdictions/IT#agreements.
PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile
Pag. 7 di 7
5. PERIODI 2016 E 2017 POSSIBILITA’ DI ESONERO DELLA PRESENTAZIONE DEL MODELLO DICHIARATIVO
Per il periodo d’imposta 2016, limitatamente alle attività oggetto di adesione alla collaborazione volontaria, e per il periodo d’imposta 1/1/2017 – data d’invio
dell’istanza VD, per le gli investimenti all’estero e le attività estere di natura finanziaria suscettibili di generare redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo
d’imposta o di imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, il contribuente può:
OPZIONE 1 - DICHIARAZIONE ORDINARIA
MODELLO UNICO
OPZIONE 2 - INCLUSIONE NELLA
RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO
Invio dichiarazione/relazione
30 settembre 2017 (Modello Unico 2017)
E
30 settembre 2018 (Modello Unico 2018)
30 settembre 2017
Scadenza versamento/i
1) 16/06/2016 - I acconto 2016;
2) 30/11/2016 - II acconto 2016;
3) 16/06/2017 - saldo imposte 2016 e I acconto
2017;
4) 30/11/2017 - II acconto 2017;
5) 16/06/2017 - saldo imposte 2017 e I acconto
2018.
30 settembre 2017
Condizioni Nessuna
1) redditi derivanti dall’investimento in azioni o
quote di fondi comuni di investimento non
conformi alla direttiva n. 2009/65/CE (fondi
non armonizzati) applicazione dell’aliquota
IRPEF massima (43%), oltre all’addizionale
regionale e comunale;
2) indicazione nella relazione di
accompagnamento delle stesse informazioni da
indicare nella relativa dichiarazione dei redditi;
3) versamento in unica soluzione delle somme
dovute a titolo di imposte, interessi e sanzioni
entro il 30 settembre 2017.
Sanzioni e interessi per tardivi versamenti Ravvedimento operoso art. 13 D.Lgs n. 472/1997 Ravvedimento operoso art. 13 D.Lgs n. 472/1997

More Related Content

What's hot

bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)
idealistait
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Gianluca Gabellini
 
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
idealistait
 
Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014
Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014
Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014
Servizi CGN
 
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblicaIl contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica
cittametro
 
I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...
I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...
I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...
Forza Italia - Veneto
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
Antonio Misiani
 
Market watch dicembre_ita
Market watch dicembre_itaMarket watch dicembre_ita
Market watch dicembre_ita
Banca Ifis
 
Bollettino entrate-giugno-2014
Bollettino entrate-giugno-2014Bollettino entrate-giugno-2014
Bollettino entrate-giugno-2014
Fabio Bolo
 
Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?
Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?
Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?
Vincenzo Renne
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'ivapdl-approfondimenti
 
evoluzione npl e tempi giustizia
evoluzione npl e tempi giustiziaevoluzione npl e tempi giustizia
evoluzione npl e tempi giustizia
Guido Romano
 
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Confindustria
 
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioniL’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
Italian Network
 
Presentazione credito d'imposta
Presentazione credito d'impostaPresentazione credito d'imposta
Presentazione credito d'imposta
Cosmo Di Ciaccio
 

What's hot (15)

bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
 
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
 
Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014
Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014
Corso pratico Unoformat sul modello unico persone fisiche 2014
 
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblicaIl contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica
Il contributo delle province piemontesi al risanamento della finanza pubblica
 
I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...
I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...
I numeri della nota di aggiornamento al def 2014 certificano il fallimento de...
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
 
Market watch dicembre_ita
Market watch dicembre_itaMarket watch dicembre_ita
Market watch dicembre_ita
 
Bollettino entrate-giugno-2014
Bollettino entrate-giugno-2014Bollettino entrate-giugno-2014
Bollettino entrate-giugno-2014
 
Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?
Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?
Italian Voluntary Disclosure: perché? come? quanto?
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
 
evoluzione npl e tempi giustizia
evoluzione npl e tempi giustiziaevoluzione npl e tempi giustizia
evoluzione npl e tempi giustizia
 
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
 
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioniL’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
 
Presentazione credito d'imposta
Presentazione credito d'impostaPresentazione credito d'imposta
Presentazione credito d'imposta
 

Similar to Voluntary bis gf_ novembre_2016

20160217 presentazione bilancio 2016
20160217 presentazione bilancio 201620160217 presentazione bilancio 2016
20160217 presentazione bilancio 2016
GioBacis
 
Voluntary 2
Voluntary 2Voluntary 2
Voluntary 2
Federico Pieri
 
Presentazione vd brignoli nov 2014 x slideshare
Presentazione vd brignoli nov 2014 x slidesharePresentazione vd brignoli nov 2014 x slideshare
Presentazione vd brignoli nov 2014 x slideshare
Andrea Brignoli
 
L'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativi
L'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativiL'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativi
L'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativi
Andrea Padoan
 
Monitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'estero
Monitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'esteroMonitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'estero
Monitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'estero
Paolo Battaglia
 
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
Centro Produttività Veneto
 
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Studio Tributario Cinieri
 
Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15
Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15
Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15
Paolo Battaglia
 
Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"
Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"
Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"
Vincenzo Renne
 
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Simone Bucaioni
 
Agevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, soci
Agevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, sociAgevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, soci
Agevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, soci
Zanobetti Silverio
 
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrateVoluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Studio Tributario Cinieri
 
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Studio Tributario Cinieri
 
Dalla fiducia alla crescita
Dalla fiducia alla crescitaDalla fiducia alla crescita
Dalla fiducia alla crescita
Commerce Commercio
 
Presentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEF
Presentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEFPresentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEF
Presentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEFAndrea Brignoli
 
Voluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'estero
Voluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'esteroVoluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'estero
Voluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'estero
Paolo Battaglia
 
Padova voluntary disclosure_20-01-15
Padova voluntary disclosure_20-01-15Padova voluntary disclosure_20-01-15
Padova voluntary disclosure_20-01-15
Veda Formazione
 
Presentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar SharelabPresentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar Sharelab
OpenConsulenzaperlei
 
20181219 italy letter_to_commission_-_annex
20181219 italy letter_to_commission_-_annex20181219 italy letter_to_commission_-_annex
20181219 italy letter_to_commission_-_annex
ilfattoquotidiano.it
 
Newsletter ottobre dicembre 2015_a4
Newsletter ottobre dicembre 2015_a4Newsletter ottobre dicembre 2015_a4
Newsletter ottobre dicembre 2015_a4
fabio resnati
 

Similar to Voluntary bis gf_ novembre_2016 (20)

20160217 presentazione bilancio 2016
20160217 presentazione bilancio 201620160217 presentazione bilancio 2016
20160217 presentazione bilancio 2016
 
Voluntary 2
Voluntary 2Voluntary 2
Voluntary 2
 
Presentazione vd brignoli nov 2014 x slideshare
Presentazione vd brignoli nov 2014 x slidesharePresentazione vd brignoli nov 2014 x slideshare
Presentazione vd brignoli nov 2014 x slideshare
 
L'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativi
L'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativiL'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativi
L'IVA: dalle novità agli adempimenti dichiarativi
 
Monitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'estero
Monitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'esteroMonitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'estero
Monitoraggio fiscale e rientro dei capitali dall'estero
 
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
 
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
 
Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15
Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15
Paolo Battaglia Voluntary Disclosure Londra 10.07.15
 
Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"
Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"
Voluntary disclosure: iniziamo a mettere qualche puntino sulle "i"
 
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
 
Agevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, soci
Agevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, sociAgevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, soci
Agevolazioni fiscali. Superammortamento, Bonifica amianto, soci
 
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrateVoluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Voluntary disclosure chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
 
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito Decreto fiscale 193-2016 - convertito
Decreto fiscale 193-2016 - convertito
 
Dalla fiducia alla crescita
Dalla fiducia alla crescitaDalla fiducia alla crescita
Dalla fiducia alla crescita
 
Presentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEF
Presentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEFPresentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEF
Presentazione VD BRIGNOLI Maggio Ordine Avvocati Sondrio DEF
 
Voluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'estero
Voluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'esteroVoluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'estero
Voluntary Disclosure e rientro dei capitali dall'estero
 
Padova voluntary disclosure_20-01-15
Padova voluntary disclosure_20-01-15Padova voluntary disclosure_20-01-15
Padova voluntary disclosure_20-01-15
 
Presentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar SharelabPresentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar Sharelab
 
20181219 italy letter_to_commission_-_annex
20181219 italy letter_to_commission_-_annex20181219 italy letter_to_commission_-_annex
20181219 italy letter_to_commission_-_annex
 
Newsletter ottobre dicembre 2015_a4
Newsletter ottobre dicembre 2015_a4Newsletter ottobre dicembre 2015_a4
Newsletter ottobre dicembre 2015_a4
 

Voluntary bis gf_ novembre_2016

  • 1. PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile Pag. 1 di 7 VOLUNTARY DISCLOSURE - BIS ART. 7 D.L. n. 193 del 22.10.2016 1. PERIODI 1.1. Monitoraggio – Quadro RW Anno di detenzione delle attività estere Anno della violazione da RW Termine ordinario di decadenza Termine raddoppiato 2004 2005 31.12.2010 31.12.2015(*) 2005 2006 31.12.2011 31.12.2016(*) 2006 2007 31.12.2012 31.12.2017(*) 2007 2008 31.12.2013 31.12.2018 2008 2009 31.12.2014 31.12.2019 2009 2010 31.12.2015 31.12.2020 2010 2011 31.12.2016 31.12.2021 2011 2012 31.12.2017 31.12.2022 2012 2013 31.12.2018 31.12.2023 2013 2014 31.12.2019 31.12.2024 2014 2015 31.12.2020 31.12.2025 2015 2016 31.12.2021 31.12.2026 (*) I termini scaduti dal 1° gennaio 2015 sono prorogati al 31 dicembre del 2018.
  • 2. PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile Pag. 2 di 7 1.2. Redditi - Dichiarazione dei redditi infedele Anno d'imposta Anno in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata Termine ordinario di decadenza Termine raddoppiato 2006 2007 31.12.2011 31.12.2015(*) 2007 2008 31.12.2012 31.12.2016(*) 2008 2009 31.12.2013 31.12.2017(*) 2009 2010 31.12.2014 31.12.2018 2010 2011 31.12.2015 31.12.2019 2011 2012 31.12.2016 31.12.2020 2012 2013 31.12.2017 31.12.2021 2013 2014 31.12.2018 31.12.2022 2014 2015 31.12.2019 31.12.2023 2015 2016 31.12.2020 31.12.2024 (*) I termini scaduti dal 1° gennaio 2015 sono prorogati al 31 dicembre del 2018.
  • 3. PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile Pag. 3 di 7 1.3. Redditi - Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi Anno d'imposta Anno in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata Termine ordinario di decadenza Termine raddoppiato 2004 2005 31.12.2010 31.12.2015(*) 2005 2006 31.12.2011 31.12.2016(*) 2006 2007 31.12.2012 31.12.2017(*) 2007 2008 31.12.2013 31.12.2018 2008 2009 31.12.2014 31.12.2019 2009 2010 31.12.2015 31.12.2020 2010 2011 31.12.2016 31.12.2021 2011 2012 31.12.2017 31.12.2022 2012 2013 31.12.2018 31.12.2023 2013 2014 31.12.2019 31.12.2024 2014 2015 31.12.2020 31.12.2025 2015 2016 31.12.2021 31.12.2026 (*) I termini scaduti dal 1° gennaio 2015 sono prorogati al 31 dicembre del 2018.
  • 4. PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile Pag. 4 di 7 2. IMPOSTE E SANZIONI – CALCOLO E LIQUIDAZIONE MODALITA’ SCADENZA VERSAMENTO ALIQUOTE SANZIONI SVANTAGGI VANTAGGI Autoliquidazione Entro il 30 settembre 2017 - Irpef e Ires, imposte sostitutive, Irap, Iva, ritenute, Ivie e Ivafe:  sanzioni ridotte del 75% del minimo edittale. - RW (monitoraggio):  sanzioni ridotte del 50% del minimo edittale in caso di rimpatrio/waiver: o sanzione del 1,5% (3%*0,5) per paesi WL e BL con accordo entrato in vigore entro il 24/10/2016; o sanzione del 3% (6%*0,5) per paesi BL.  sanzioni ridotte del 25% del minimo edittale in caso di trasferimento in paesi BL: o sanzione del 2,25% (3%*0,75) per paesi WL e BL con accordo entrato in vigore entro il 24/10/2016; o sanzione del 4,5% (6%*0,75) per paesi BL. Nel caso di errori di calcolo è prevista l’applicazione, sulle somme ancora dovute (differenza tra il versato e il ricalcolato dall’AdE secondo le modalità dell’invito al contraddittorio), di una maggiorazione del: 1) 10% in caso di:  Scostamento > 10% per gli adempimenti da sostituto d’imposta;  Scostamento > 30% per le altre ipotesi. 2) 3% in caso di:  Scostamento < 10% per gli adempimenti da sostituto d’imposta;  Scostamento < 30% per le altre ipotesi. Invito al contradditorio relativo limitatamente ai maggiori imponibili, imposte, ritenute, contributi, sanzioni e interessi dovuti. Si ricorda che in caso di adesione all’invito al contradditorio AdE le sanzioni minime sono ridotte ad 1/6, in caso contrario le sanzioni minime sono ridotte ad 1/3.
  • 5. PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile Pag. 5 di 7 MODALITA’ SCADENZA VERSAMENTO ALIQUOTE SANZIONI SVANTAGGI VANTAGGI Invito al contradditorio AdE Entro il 15° giorno antecedente la data fissata per la comparizione presso l’AdE e comunque entro il 31 dicembre 2018 - Irpef e Ires, imposte sostitutive, Irap, Iva, ritenute, Ivie e Ivafe:  sanzioni ridotte del 85% del minimo edittale. - RW (monitoraggio):  sanzioni ridotte del 40% del minimo edittale in caso di rimpatrio/waiver: o sanzione del 1,8% (3%*0,6) per paesi WL e BL con accordo entrato in vigore entro il 24/10/2016; o sanzione del 3,6% (6%*0,6) per paesi BL.  sanzioni ridotte del 15% del minimo edittale in caso di trasferimento in paesi BL: o sanzione del 2,55% (3%*0,85) per paesi WL e BL con accordo entrato in vigore entro il 24/10/2016; o sanzione del 5,1% (6%*0,85) per paesi BL. Invito al contradditorio relativo agli imponibili, imposte, ritenute, contributi, sanzioni e interessi dovuti. Nessuna maggiorazione dovuta Si ricorda che in caso di adesione all’invito al contradditorio AdE le sanzioni minime sono ridotte ad 1/6, in caso contrario le sanzioni minime sono ridotte ad 1/3.
  • 6. PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile Pag. 6 di 7 3. INVIO DOCUMENTAZIONE DOCUMENTO SCADENZA MODALITA Istanza 31 luglio 2017 Telematica Relazione 30 settembre 2017 PEC (I documenti e le modalità d’invio potranno subire modifiche a seguito dell’emanazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate). 4. PAESI BLACK LIST (DM 21 NOVEMBRE 2011 E DM 10 MAGGIO 1999) CON ACCORDI TIEA E CONVENZIONI IN COERENZA CON L'ART. 26 DEL MODELLO OCSE PAESE ENTRATA IN VIGORE Black list con accordo TIEA Isole Cayman, Isole Cook, Guernsey, Gibilterra, Isola di Man e Jersey. 2015 Black list con accordo TIEA siglato non ancora entrato in vigore ma (valido per Voluntary 1.0) Monaco e Liechtenstein 2015 Black list con convenzione in coerenza con l'art. 26 del modello OCSE Svizzera e Hong Kong. 2015 White list con integrazione convenzione in coerenza con l'art. 26 del modello OCSE Lussemburgo e Corea del sud 2015 Principali paesi Black list senza accordo TIEA o convenzione non in coerenza con l'art. 26 del modello OCSE Bahamas, Antigua, Panama(*), Dubai, Isole vergini britanniche (*) Accordo siglato il 27-10-2016. Si ricorda che l'OCSE effettua un costante monitoraggio della sussistenza di procedure per lo scambio di informazioni tra le varie giurisdizioni. Per l'Italia, occorre rifarsi all'elenco rinvenibile all'indirizzo http://www.eoi-tax.org/jurisdictions/IT#agreements.
  • 7. PRODUZIONE RISERVATA G.F. - https://www.linkedin.com/in/giorgio-frigerio-0261b827?trk=nav_responsive_tab_profile Pag. 7 di 7 5. PERIODI 2016 E 2017 POSSIBILITA’ DI ESONERO DELLA PRESENTAZIONE DEL MODELLO DICHIARATIVO Per il periodo d’imposta 2016, limitatamente alle attività oggetto di adesione alla collaborazione volontaria, e per il periodo d’imposta 1/1/2017 – data d’invio dell’istanza VD, per le gli investimenti all’estero e le attività estere di natura finanziaria suscettibili di generare redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o di imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, il contribuente può: OPZIONE 1 - DICHIARAZIONE ORDINARIA MODELLO UNICO OPZIONE 2 - INCLUSIONE NELLA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Invio dichiarazione/relazione 30 settembre 2017 (Modello Unico 2017) E 30 settembre 2018 (Modello Unico 2018) 30 settembre 2017 Scadenza versamento/i 1) 16/06/2016 - I acconto 2016; 2) 30/11/2016 - II acconto 2016; 3) 16/06/2017 - saldo imposte 2016 e I acconto 2017; 4) 30/11/2017 - II acconto 2017; 5) 16/06/2017 - saldo imposte 2017 e I acconto 2018. 30 settembre 2017 Condizioni Nessuna 1) redditi derivanti dall’investimento in azioni o quote di fondi comuni di investimento non conformi alla direttiva n. 2009/65/CE (fondi non armonizzati) applicazione dell’aliquota IRPEF massima (43%), oltre all’addizionale regionale e comunale; 2) indicazione nella relazione di accompagnamento delle stesse informazioni da indicare nella relativa dichiarazione dei redditi; 3) versamento in unica soluzione delle somme dovute a titolo di imposte, interessi e sanzioni entro il 30 settembre 2017. Sanzioni e interessi per tardivi versamenti Ravvedimento operoso art. 13 D.Lgs n. 472/1997 Ravvedimento operoso art. 13 D.Lgs n. 472/1997