SlideShare a Scribd company logo
Entra a far parte anche tu
                        di una delle più grandi famiglie
                        di utenti della tecnologia IBM™
Chi siamo:
    Il Common Italia è una associazione che raccoglie gli utenti di tecnologia Midrange IBM.
    Facciamo riferimento al Common Europe che, attraverso le varie associazioni locali, rappre-
     senta oltre 10.000 utenti dalla Scandinavia ad Israele.
    Il Common Europe, a sua volta, fa riferimento al Common International, nato oltre 40 anni
     fa, insieme al Common USA ed al Common Australia.

Common Italia, nasce come spin-off di ARSI, l’Associazione Responsabili Sistemi Informativi, una
associazione nata negli anni “70 e che rappresentava il Common Europe in Italia.

    Common Italia è una associazione senza fini di lucro indipendente da IBM

Perché associarsi:
    Principalmente per supportarci a vicenda, attraverso la condivisione delle nostre esperienze, di
     documenti di software freeware ed Open Source,
    Per avere un’unica voce autorevole nei confronti di IBM
    Per crescere professionalmente, attraverso le iniziative che vogliamo organizzare: corsi e se-
     minari, anticipazioni tecnologiche, incontri di approfondimento tecnico.

Cosa vogliamo fare:
    Vogliamo organizzare almeno tre eventi l’anno di cui almeno uno organizzato su un week-end
     con seminari sulle tecnologie maggiormente diffuse o di maggiore interesse attorno alla piatta-
     forma iSeries.
    Vogliamo organizzare sessioni di Training e di Formazione Avanzata.
    Vogliamo implementare anche in Italia il Processo dei Requirements attraverso il quale il
     Common è già in grado di influenzare la strategia di IBM nello sviluppo dei suoi prodotti ed il
     livello dei suoi servizi.
    Segnalare attraverso i Top Concerns le maggiori preoccupazioni della comunità italiana.
    Partecipare, attraverso il Common Europe, alla definizione degli standard internazionali.
    Organizzare degli incontri tecnici per ottenere da IBM anticipazioni sullo sviluppo della propria
     tecnologia.

        IBM riconosce il COMMON quale portavoce dei suoi utenti iSeries.

Come fare per iscriversi:
    L’iscrizione è aperta a tutti coloro che operano come utenti di ambienti Midrange IBM: singoli
     utenti, aziende clienti, liberi professionisti...
    L’iscrizione personale è subordinata ad un contributo che per il 2008 è di 50 €.
    Per maggiori informazioni:
                               www.common.it
                       informazioni-contatti@common.it

More Related Content

Similar to Volantino Common Italia 2008 07

Mpi italia chapter
Mpi italia chapterMpi italia chapter
Mpi italia chapter
MPI_italia
 
Presentazione infotel
Presentazione infotelPresentazione infotel
Presentazione infotel
Pellegrino Albanese
 
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email MarketingPresentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Marco Massara
 
Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017
Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017
Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Siemens ShareNet
Siemens ShareNetSiemens ShareNet
Siemens ShareNet
Davide Del Monte
 
Ricerche su piattaforme per organizzazione eventi
Ricerche su piattaforme per organizzazione eventiRicerche su piattaforme per organizzazione eventi
Ricerche su piattaforme per organizzazione eventi
Stefano Lariccia
 
Presentazione SIEC
Presentazione SIECPresentazione SIEC
Presentazione SIEC
Presentazione SIECPresentazione SIEC
Per un economia dell'open source
Per un economia dell'open sourcePer un economia dell'open source
Per un economia dell'open source
Carlo Vaccari
 
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Claudio Tancini
 
Fiat500 e arduino
Fiat500 e arduinoFiat500 e arduino
Fiat500 e arduino
Ailis
 
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVCSIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC - Systems Integration Experience Community
 
Alberto D'Ottavi - Blomming.com
Alberto D'Ottavi - Blomming.comAlberto D'Ottavi - Blomming.com
Alberto D'Ottavi - Blomming.com
Toscanalab
 
Digital strategy ANIE
Digital strategy ANIEDigital strategy ANIE
Digital strategy ANIE
Nazareno Viale
 
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio AtzeniSmau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
SMAU
 
Delta Dator - Agorà Med Case History
Delta Dator - Agorà Med Case HistoryDelta Dator - Agorà Med Case History
Delta Dator - Agorà Med Case History
Riccardo Siani
 
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVCSIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC - Systems Integration Experience Community
 
Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014
Piero Camillo
 
Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014Presentazione siec 19.03.2014

Similar to Volantino Common Italia 2008 07 (20)

Mpi italia chapter
Mpi italia chapterMpi italia chapter
Mpi italia chapter
 
Presentazione infotel
Presentazione infotelPresentazione infotel
Presentazione infotel
 
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email MarketingPresentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
Presentazione Servizi Businessfinder: Search Marketing & Email Marketing
 
Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017
Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017
Luca Baldo Aicel - SMAU Milano 2017
 
Siemens ShareNet
Siemens ShareNetSiemens ShareNet
Siemens ShareNet
 
Ricerche su piattaforme per organizzazione eventi
Ricerche su piattaforme per organizzazione eventiRicerche su piattaforme per organizzazione eventi
Ricerche su piattaforme per organizzazione eventi
 
Presentazione SIEC
Presentazione SIECPresentazione SIEC
Presentazione SIEC
 
Presentazione SIEC
Presentazione SIECPresentazione SIEC
Presentazione SIEC
 
Per un economia dell'open source
Per un economia dell'open sourcePer un economia dell'open source
Per un economia dell'open source
 
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
 
Fiat500 e arduino
Fiat500 e arduinoFiat500 e arduino
Fiat500 e arduino
 
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVCSIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
 
Alberto D'Ottavi - Blomming.com
Alberto D'Ottavi - Blomming.comAlberto D'Ottavi - Blomming.com
Alberto D'Ottavi - Blomming.com
 
Digital strategy ANIE
Digital strategy ANIEDigital strategy ANIE
Digital strategy ANIE
 
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio AtzeniSmau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
 
Delta Dator - Agorà Med Case History
Delta Dator - Agorà Med Case HistoryDelta Dator - Agorà Med Case History
Delta Dator - Agorà Med Case History
 
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVCSIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
SIEC: un sicuro riferimento per il mondo dell'integrazione dei sistemi AVC
 
Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014
 
Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014Presentazione siec 19.03.2014
Presentazione siec 19.03.2014
 
Tesina Grupposis
Tesina GrupposisTesina Grupposis
Tesina Grupposis
 

Volantino Common Italia 2008 07

  • 1. Entra a far parte anche tu di una delle più grandi famiglie di utenti della tecnologia IBM™ Chi siamo:  Il Common Italia è una associazione che raccoglie gli utenti di tecnologia Midrange IBM.  Facciamo riferimento al Common Europe che, attraverso le varie associazioni locali, rappre- senta oltre 10.000 utenti dalla Scandinavia ad Israele.  Il Common Europe, a sua volta, fa riferimento al Common International, nato oltre 40 anni fa, insieme al Common USA ed al Common Australia. Common Italia, nasce come spin-off di ARSI, l’Associazione Responsabili Sistemi Informativi, una associazione nata negli anni “70 e che rappresentava il Common Europe in Italia. Common Italia è una associazione senza fini di lucro indipendente da IBM Perché associarsi:  Principalmente per supportarci a vicenda, attraverso la condivisione delle nostre esperienze, di documenti di software freeware ed Open Source,  Per avere un’unica voce autorevole nei confronti di IBM  Per crescere professionalmente, attraverso le iniziative che vogliamo organizzare: corsi e se- minari, anticipazioni tecnologiche, incontri di approfondimento tecnico. Cosa vogliamo fare:  Vogliamo organizzare almeno tre eventi l’anno di cui almeno uno organizzato su un week-end con seminari sulle tecnologie maggiormente diffuse o di maggiore interesse attorno alla piatta- forma iSeries.  Vogliamo organizzare sessioni di Training e di Formazione Avanzata.  Vogliamo implementare anche in Italia il Processo dei Requirements attraverso il quale il Common è già in grado di influenzare la strategia di IBM nello sviluppo dei suoi prodotti ed il livello dei suoi servizi.  Segnalare attraverso i Top Concerns le maggiori preoccupazioni della comunità italiana.  Partecipare, attraverso il Common Europe, alla definizione degli standard internazionali.  Organizzare degli incontri tecnici per ottenere da IBM anticipazioni sullo sviluppo della propria tecnologia. IBM riconosce il COMMON quale portavoce dei suoi utenti iSeries. Come fare per iscriversi:  L’iscrizione è aperta a tutti coloro che operano come utenti di ambienti Midrange IBM: singoli utenti, aziende clienti, liberi professionisti...  L’iscrizione personale è subordinata ad un contributo che per il 2008 è di 50 €.  Per maggiori informazioni: www.common.it informazioni-contatti@common.it