SlideShare a Scribd company logo
Chi Siamo
Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la
ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia,
creatività e tanta voglia di giocare e far giocare: così nasce la Compagnia
delle Ombre.

Siamo un gruppo di attori, registi, formatori aziendali e sceneggiatori che
hanno voluto integrare le loro diverse competenze in un progetto comune, con
l’obiettivo di divertire e divertirci ideando e realizzando spettacoli e format di
teatro interattivo originali, divertenti ma, soprattutto, coinvolgenti.

I format proposti dalla “Compagnia delle Ombre” uniscono il fascino del
teatro e del cinema, all’interattività dei giochi di ruolo permettendo un
intrattenimento intelligente e allo stesso tempo divertente e coinvolgente.
I partecipanti vestono infatti di volta in volta i panni di detective, cacciatori di
antichi misteri o di agenti segreti, il tutto all’insegna del divertimento e del
lavoro di squadra.
Ambientazione
Volete ravvivare in maniera elegante,
interattiva e divertente un pranzo, una
s e r a t a o c e n a ? Vo l e t e r i v i v e re
l'affascinante avventura narrata da Jules
Verne nel libro "Il giro del mondo in 80
giorni"? Volete far partecipare i vostri
ospiti a un’esperienza unica, farli
g i o c a re e v i n c e re , i m m e r s i i n
un’atmosfera di fine ‘800?
Portateli allora in un “Viaggio intorno
al Mondo”: immaginate di salire su una
vecchia ed elegante nave che sta per
portarvi in un fantastico giro intorno al
mondo o di entrare in una splendida
villa dove una contessa festeggia il varo
della sua nave che partirà quanto prima.
Ambientazione
Dopo aver ricevuto il vostro biglietto,
sarete accolti dalle hostess di bordo e
una volta sulla nave farete la
conoscenza dei vostri compagni di
viaggio, tutti rigorosamente vestiti in
stile ottocentesco: il capitano della
nave, il professore di cartografia, il
conte e la contessa con la sua dama di
compagnia e un esperto esploratore.
Per poter realizzare il tanto desiderato
viaggio intorno al mondo però, sarà
necessario superare prove ed enigmi…
siete pronti ad affrontare questa
affascinante avventura?

                 www.compagniadelleombre.it
Il Gioco
I partecipanti verranno divisi in
squadre e ogni squadra dovrà
risolvere enigmi, indovinelli, giochi
di pensiero laterale che
permetteranno di collezionare un
certo numero di antiche cartoline di
posti vicini e lontani. Le cartoline
serviranno poi per un’estrazione che
verrà fatta alla fine del gioco.
Le soluzioni degli enigmi dovranno
essere consegnate a particolari
personaggi che consegneranno, nel
caso di risposta esatta, le cartoline
di viaggio.
Gli Enigmi
Dietro ogni biglietto è riportato un enigma e ogni squadra ha un
numero fisso di enigmi da risolvere. Gli enigmi saranno di diverso tipo,
alcuni di tipo nozionistico, mentre altri di tipo logico/intuitivo e di
pensiero laterale; potranno inoltre essere realizzati ad hoc in base a
specifiche esigenze.
La Premiazione
Allo scadere del tempo di gioco, le
varie squadre avranno accumulato
un certo numero di cartoline che
serviranno per l’estrazione finale.
Si possono prevedere diverse
categorie di premi, ad esempio
dalla quarta classe alla prima
classe, per rimanere in tema di
viaggi.
Tutti i componenti della squadra
che possiede la cartolina estratta
riceveranno i rispettivi premi.


             www.compagniadelleombre.it
Il Biglietto
Come invito, oppure all’ingresso, i
partecipanti riceveranno il biglietto del
loro viaggio intorno al mondo. Sul
biglietto saranno riportate le
informazioni e le istruzioni riguardante
la serata, il gioco e la squadra
(equipaggio) a cui si appartiene.
Dietro ogni biglietto saranno riportati
inoltre gli indovinelli che ogni squadra
dovrà risolvere.
Per evitare che sia tenuto in mano, il
biglietto (così come le cartoline) è dotato
di un foro con occhiello in rame per poter
essere appeso con un gancetto a un
collarino fatto in corda con nodo
marinaresco.
5 Sensi nel Mondo
“Viaggio Intorno al Mondo” può essere
ulteriormente impreziosito con prove non solo
di tipo enigmistico ma anche di tipo sensoriale.
Oltre agli enigmi posti dietro ai biglietti, ogni
personaggio potrà proporre infatti una serie di
prove di diverso tipo. Ad esempio il capitano
della nave pretenderà che l’equipaggio sappia
riconoscere alcune lingue o musiche straniere
al solo ascolto, l’esploratore potrebbe portare
al tavolo alcune spezie raccolte in giro per il
mondo che dovranno essere riconosciute,
mentre il cartografo chiederà di riconoscere
alcuni luoghi famosi del mondo da alcuni
piccoli oggetti o particolari.
Ogni prova stimolerà i 5 sensi per rendere il
format ancora più suggestivo e affascinante.
Al Tavolo
“ Vi a g g i o I n t o r n o a l M o n d o ” è
strutturato per essere un format
itinerante, ma può essere sviluppato
anche per situazioni in cui le persone
sono sedute a un tavolo, ad esempio
durante una cena.
In questo caso, ogni tavolo rappresenta
un equipaggio, che deve conquistarsi la
prima classe nel viaggio che verrà fatto.
Per raggiungere questo obiettivo, i
partecipanti dovranno affrontare le
prove proposte dai diversi personaggi.
Ogni squadra avrà inoltre a disposizione
un’antica mappa del mondo che servirà
per superare le prove richieste.


                     www.compagniadelleombre.it
Scheda Tecnica
• Tipologia Format: Teambuilding/Spettacolo Interattivo
• Durata: da 90 a 150 minuti
• Produzione: Compagnia delle Ombre (www.compagniadelleombre.it)
• Cast: 5/6 performer + 1 fonico
• Partecipanti: fino a 200
• Necessità tecniche:
  Necessitiamo di una zona predisposta per la performance ben illuminata
  e che sia visibile a tutti e di impianto audio adeguato alla sala dove il
  nostro fonico possa collegare il pc con le musiche (fornito da noi).
  Necessitiamo inoltre di due microfoni gelato wireless con asta e di una
  zona dove poter far cambiare gli artisti. Possiamo fornire, con costi
  aggiuntivi, un impianto audio adeguato alla rappresentazione.
• SIAE Musiche: a carico dell’organizzazione.
• Contatto: Max Vellucci - 338.8291061 - info@compagniadelleombre.it
                                                                              14

More Related Content

More from MaxVellucci

De Lux et Ombre
De Lux et OmbreDe Lux et Ombre
De Lux et Ombre
MaxVellucci
 
Valda Quizzy
Valda QuizzyValda Quizzy
Valda Quizzy
MaxVellucci
 
Magliettombola per Poste Vita
Magliettombola per Poste VitaMagliettombola per Poste Vita
Magliettombola per Poste Vita
MaxVellucci
 
Mind Performance Show
Mind Performance ShowMind Performance Show
Mind Performance Show
MaxVellucci
 
Improvvisa-Mente
Improvvisa-MenteImprovvisa-Mente
Improvvisa-Mente
MaxVellucci
 
Le Formazioni Alternative
Le Formazioni AlternativeLe Formazioni Alternative
Le Formazioni Alternative
MaxVellucci
 
City Reporter
City ReporterCity Reporter
City Reporter
MaxVellucci
 
Spy game
Spy gameSpy game
Spy game
MaxVellucci
 
Reporter
ReporterReporter
Reporter
MaxVellucci
 

More from MaxVellucci (9)

De Lux et Ombre
De Lux et OmbreDe Lux et Ombre
De Lux et Ombre
 
Valda Quizzy
Valda QuizzyValda Quizzy
Valda Quizzy
 
Magliettombola per Poste Vita
Magliettombola per Poste VitaMagliettombola per Poste Vita
Magliettombola per Poste Vita
 
Mind Performance Show
Mind Performance ShowMind Performance Show
Mind Performance Show
 
Improvvisa-Mente
Improvvisa-MenteImprovvisa-Mente
Improvvisa-Mente
 
Le Formazioni Alternative
Le Formazioni AlternativeLe Formazioni Alternative
Le Formazioni Alternative
 
City Reporter
City ReporterCity Reporter
City Reporter
 
Spy game
Spy gameSpy game
Spy game
 
Reporter
ReporterReporter
Reporter
 

Viaggio Intorno Mondo

  • 1.
  • 2. Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare e far giocare: così nasce la Compagnia delle Ombre. Siamo un gruppo di attori, registi, formatori aziendali e sceneggiatori che hanno voluto integrare le loro diverse competenze in un progetto comune, con l’obiettivo di divertire e divertirci ideando e realizzando spettacoli e format di teatro interattivo originali, divertenti ma, soprattutto, coinvolgenti. I format proposti dalla “Compagnia delle Ombre” uniscono il fascino del teatro e del cinema, all’interattività dei giochi di ruolo permettendo un intrattenimento intelligente e allo stesso tempo divertente e coinvolgente. I partecipanti vestono infatti di volta in volta i panni di detective, cacciatori di antichi misteri o di agenti segreti, il tutto all’insegna del divertimento e del lavoro di squadra.
  • 3.
  • 4. Ambientazione Volete ravvivare in maniera elegante, interattiva e divertente un pranzo, una s e r a t a o c e n a ? Vo l e t e r i v i v e re l'affascinante avventura narrata da Jules Verne nel libro "Il giro del mondo in 80 giorni"? Volete far partecipare i vostri ospiti a un’esperienza unica, farli g i o c a re e v i n c e re , i m m e r s i i n un’atmosfera di fine ‘800? Portateli allora in un “Viaggio intorno al Mondo”: immaginate di salire su una vecchia ed elegante nave che sta per portarvi in un fantastico giro intorno al mondo o di entrare in una splendida villa dove una contessa festeggia il varo della sua nave che partirà quanto prima.
  • 5. Ambientazione Dopo aver ricevuto il vostro biglietto, sarete accolti dalle hostess di bordo e una volta sulla nave farete la conoscenza dei vostri compagni di viaggio, tutti rigorosamente vestiti in stile ottocentesco: il capitano della nave, il professore di cartografia, il conte e la contessa con la sua dama di compagnia e un esperto esploratore. Per poter realizzare il tanto desiderato viaggio intorno al mondo però, sarà necessario superare prove ed enigmi… siete pronti ad affrontare questa affascinante avventura? www.compagniadelleombre.it
  • 6. Il Gioco I partecipanti verranno divisi in squadre e ogni squadra dovrà risolvere enigmi, indovinelli, giochi di pensiero laterale che permetteranno di collezionare un certo numero di antiche cartoline di posti vicini e lontani. Le cartoline serviranno poi per un’estrazione che verrà fatta alla fine del gioco. Le soluzioni degli enigmi dovranno essere consegnate a particolari personaggi che consegneranno, nel caso di risposta esatta, le cartoline di viaggio.
  • 7. Gli Enigmi Dietro ogni biglietto è riportato un enigma e ogni squadra ha un numero fisso di enigmi da risolvere. Gli enigmi saranno di diverso tipo, alcuni di tipo nozionistico, mentre altri di tipo logico/intuitivo e di pensiero laterale; potranno inoltre essere realizzati ad hoc in base a specifiche esigenze.
  • 8. La Premiazione Allo scadere del tempo di gioco, le varie squadre avranno accumulato un certo numero di cartoline che serviranno per l’estrazione finale. Si possono prevedere diverse categorie di premi, ad esempio dalla quarta classe alla prima classe, per rimanere in tema di viaggi. Tutti i componenti della squadra che possiede la cartolina estratta riceveranno i rispettivi premi. www.compagniadelleombre.it
  • 9. Il Biglietto Come invito, oppure all’ingresso, i partecipanti riceveranno il biglietto del loro viaggio intorno al mondo. Sul biglietto saranno riportate le informazioni e le istruzioni riguardante la serata, il gioco e la squadra (equipaggio) a cui si appartiene. Dietro ogni biglietto saranno riportati inoltre gli indovinelli che ogni squadra dovrà risolvere. Per evitare che sia tenuto in mano, il biglietto (così come le cartoline) è dotato di un foro con occhiello in rame per poter essere appeso con un gancetto a un collarino fatto in corda con nodo marinaresco.
  • 10. 5 Sensi nel Mondo “Viaggio Intorno al Mondo” può essere ulteriormente impreziosito con prove non solo di tipo enigmistico ma anche di tipo sensoriale. Oltre agli enigmi posti dietro ai biglietti, ogni personaggio potrà proporre infatti una serie di prove di diverso tipo. Ad esempio il capitano della nave pretenderà che l’equipaggio sappia riconoscere alcune lingue o musiche straniere al solo ascolto, l’esploratore potrebbe portare al tavolo alcune spezie raccolte in giro per il mondo che dovranno essere riconosciute, mentre il cartografo chiederà di riconoscere alcuni luoghi famosi del mondo da alcuni piccoli oggetti o particolari. Ogni prova stimolerà i 5 sensi per rendere il format ancora più suggestivo e affascinante.
  • 11. Al Tavolo “ Vi a g g i o I n t o r n o a l M o n d o ” è strutturato per essere un format itinerante, ma può essere sviluppato anche per situazioni in cui le persone sono sedute a un tavolo, ad esempio durante una cena. In questo caso, ogni tavolo rappresenta un equipaggio, che deve conquistarsi la prima classe nel viaggio che verrà fatto. Per raggiungere questo obiettivo, i partecipanti dovranno affrontare le prove proposte dai diversi personaggi. Ogni squadra avrà inoltre a disposizione un’antica mappa del mondo che servirà per superare le prove richieste. www.compagniadelleombre.it
  • 12.
  • 13.
  • 14. Scheda Tecnica • Tipologia Format: Teambuilding/Spettacolo Interattivo • Durata: da 90 a 150 minuti • Produzione: Compagnia delle Ombre (www.compagniadelleombre.it) • Cast: 5/6 performer + 1 fonico • Partecipanti: fino a 200 • Necessità tecniche: Necessitiamo di una zona predisposta per la performance ben illuminata e che sia visibile a tutti e di impianto audio adeguato alla sala dove il nostro fonico possa collegare il pc con le musiche (fornito da noi). Necessitiamo inoltre di due microfoni gelato wireless con asta e di una zona dove poter far cambiare gli artisti. Possiamo fornire, con costi aggiuntivi, un impianto audio adeguato alla rappresentazione. • SIAE Musiche: a carico dell’organizzazione. • Contatto: Max Vellucci - 338.8291061 - info@compagniadelleombre.it 14