SlideShare a Scribd company logo
1
PROGETTO ERASMUS PLUS- DOMUS FUTURA
I.I.S.S. MARCONI (BARI)
VERBALE SELEZIONE ALUNNI
SECONDO ANNO
Il giorno 02/03/2016 alle ore 10,45, nella presidenza, sita al piano rialzato dell'IISS G.
Marconi, si è riunita la commissione composta da:
DIRIGENTE SCOLASTICO, Dott.ssa Anna Grazia De Marzo
REFERENTE PROGETTO,prof.ssa Marika De Meo
DOCENTE DI LINGUA INGLESE, prof.ssa Cinzia Montrone,
istituita come da bando.
La commissione, VISTO i bandi, pubblicati in data 26 ottobre 2015 con scadenza 16
novembre 2015 (bando alunni quarto anno) e in data 01 dicembre 2015 con scadenza 11
dicembre 2015 (bando alunni quinto anno), relativo al progetto in esame;
TENUTO CONTO che il bando prevede che la commissione ritenga IDONEI gli alunni in
possesso dei seguenti requisiti:
A) Elementi inerenti il carattere personale (affidabilità, responsabilità; puntualità/regolarità;
adattabilità, tenacia, intraprendenza; motivazione) avallati dai consigli di classe con giudizio di
idoneità, secondo descrittori e punteggio prefissati, e verificati con colloquio. Il peso di questi
elementi sarà prevalente sul totale, in quanto determinanti ai fini del successo dell’esperienza;
B) Conoscenza della lingua attestata da voto di scrutinio e da test B1 (ex certificazioni
europee), o possesso di certificazione; incide per un terzo. Per i candidati destinati in Paesi dei
quali non si studia la lingua, verrà valutata la conoscenza della lingua inglese.
C) Rendimento scolastico: media dei voti e/o valutazione positiva delle esperienze di stage
estivi/in ASL (percentuale rimanente).
Esaminate le domande pervenute entro la data di scadenza del bando;
Visto i risultati dell'attività di selezione realizzata come descritta in allegato;
2
Esprime le seguenti considerazioni:
Aspetti Personali
Questi requisiti sono condizione in primis di sicurezza personale e poi di successo
dell’esperienza. Pertanto la commissione stabilisce su questo indicatore la soglia minima del
75%, perché questi requisiti riguardano la maturità e la responsabilità della persona, non
dipendendo dai risultati scolastici.
Requisiti Linguistici
Gli alunni devono conoscere sufficientemente la lingua inglese, essere linguisticamente
autosufficienti: senza questo requisito non possono pensare di svolgere uno stage in
condizione professionale. Infatti la non corretta interazione linguistica produrrebbe un
allontanamento dall'azienda e quindi un rientro anticipato; questo causerebbe un grande
problema ai fini della valutazione qualitativa del progetto.
Partendo da questo presupposto si è considerata la soglia minima del 50% quale livello di
sufficienza, laddove indispensabili.
La commissione quindi stabilisce, per quanto riguarda il punteggio totale, la soglia minima
del 60% (ovvero 93 punti), sul max del punteggio raggiungibile pari a 155 punti.
Si passa ad esaminare ogni singola domanda e ogni singolo risultato, ritenendo idonei e quindi,
assegnatari di borsa, gli alunni indicati nella tabella allegata.
La commissione:
Dott.ssa Anna Grazia De Marzo
Firmato
prof.ssa Marika De Meo
Firmato
prof.ssa Cinzia Montrone
Firmato
3
Cognome-Nome Classe
Aspetti
personali
Soglia del
75%
Requisiti
linguistici
Soglia del
50%
Dove
indispensabili
totale del
punteggio
Soglia
del 60%
RISULTATO
FINALE
DESTINAZIONE
CORTONE NICOLA
IV MA 81 49 63 IDONEO ESTONIA
DELL'AGLIO MARCO
IV MA 63 20 33 NON IDONEO
FATTIZZI DEBORA
IV MA 94 32 63 IDONEO SPAGNA
SQUICCIARINI EMANUELA
IV MA 81 47 62 IDONEA SPAGNA
CARLONE NICOLA
IV MB 100 50 77 IDONEO ESTONIA
FOGGETTI LEONARDO
IV MB 100 80 86 IDONEO ESTONIA
VIOLANTE NICOLA
IV MB 31 40 40 NON IDONEO
CLEMENTE DAVIDE
IV TA 100 60 81 IDONEO SPAGNA
FORNARELLI MARCO
IV TA 50 40 40 NON IDONEO
DEPALO SAMUELE
IV TA 94 46 72 IDONEO SPAGNA
BALDASSARRE ALESSANDRO
IV IA 63 34 44 NON IDONEO
CARBONARA GIACOMO
IV IA 100 58 77 IDONEO ESTONIA
EVANGELISTA SIMONE
IV IA 88 34 63 IDONEO SPAGNA
IACOBELLIS FILIPPO
IV IA 100 64 81 IDONEO ESTONIA
PARISI CARLO
IV IA 81 54 65 IDONEO SPAGNA
PARISI LUCA
IV IA 100 46 75 IDONEO SPAGNA
SAPONARO VINCENZO
IV IA 100 70 80 IDONEO ESTONIA
SOMMA FRANCESCO
IV IA 100 58 79 IDONEO SPAGNA
RUTIGLIANO ALBERTO
VIB 100 50 73 IDONEO SPAGNA
BRANCACCIO ROCCO
VIB 69 30 43 NON IDONEO
ACQUAFREDDA LUCA
VIB 100 60 80 IDONEO ESTONIA
PATINO ELIO
VMA 50 56 49 NON IDONEO
VASILE MIHAITA
VMA 88 70 75 IDONEO ESTONIA
DESIMINI MICHELE
VMA 31 44 35 NON IDONEO
DEVIVO DAVIDE
V EA 31 40 33 NON IDONEO
SIGNORE LUCA
V EA 31 24 31 NON IDONEO

More Related Content

Viewers also liked

Ubicazione colloqui del 15-12-2016
Ubicazione colloqui del 15-12-2016Ubicazione colloqui del 15-12-2016
Ubicazione colloqui del 15-12-2016
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Vademecum pubblica amministrazione e social media
Vademecum pubblica amministrazione e social mediaVademecum pubblica amministrazione e social media
Vademecum pubblica amministrazione e social media
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie SmartcheckImprove Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business
 
Il corriere della 2SA
Il corriere della 2SAIl corriere della 2SA
Il corriere della 2SA
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Da Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazzi
Da Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazziDa Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazzi
Da Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazzi
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Makin corporation
Makin corporationMakin corporation
Makin corporation
Makin Corporation
 
το μάζεμα της ελιάς τελικο
το μάζεμα της ελιάς τελικοτο μάζεμα της ελιάς τελικο
το μάζεμα της ελιάς τελικο
7dimaigaleo
 
Nuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad Patrimonio
Nuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad PatrimonioNuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad Patrimonio
Nuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad Patrimonio
Tanya González Frausto
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Estrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vinoEstrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vino
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Uvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel testUvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel test
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 

Viewers also liked (11)

Ubicazione colloqui del 15-12-2016
Ubicazione colloqui del 15-12-2016Ubicazione colloqui del 15-12-2016
Ubicazione colloqui del 15-12-2016
 
Vademecum pubblica amministrazione e social media
Vademecum pubblica amministrazione e social mediaVademecum pubblica amministrazione e social media
Vademecum pubblica amministrazione e social media
 
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie SmartcheckImprove Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
 
Il corriere della 2SA
Il corriere della 2SAIl corriere della 2SA
Il corriere della 2SA
 
Da Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazzi
Da Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazziDa Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazzi
Da Marconi al Marconi: la scienza scritta dai ragazzi
 
Makin corporation
Makin corporationMakin corporation
Makin corporation
 
το μάζεμα της ελιάς τελικο
το μάζεμα της ελιάς τελικοτο μάζεμα της ελιάς τελικο
το μάζεμα της ελιάς τελικο
 
Nuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad Patrimonio
Nuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad PatrimonioNuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad Patrimonio
Nuevos horizontes del Arte Cuevanense en una Ciudad Patrimonio
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
 
Estrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vinoEstrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vino
 
Uvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel testUvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel test
 

Similar to Verbale di selezione secondo anno progetto Erasmus+ Domus Futura

conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...
conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...
conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...
Luca Salvini - MI
 
Cv
CvCv
L'esame di stato
L'esame di statoL'esame di stato
L'esame di stato
arfra
 
Formazione esame stato II ciclo per DS e referenti
Formazione esame stato II ciclo per DS e referentiFormazione esame stato II ciclo per DS e referenti
Formazione esame stato II ciclo per DS e referenti
Luca Salvini - MI
 
Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...
Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...
Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...
Luca Salvini - MI
 
Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...
Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...
Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...
Istituto nazionale di statistica
 
Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004Savina Ieni
 
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionaliordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
Luca Salvini - MI
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioGiorgio Cingari
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
Luca Salvini - MI
 
Modalità dell'esame di Stato 2008 2009
Modalità dell'esame di Stato 2008 2009Modalità dell'esame di Stato 2008 2009
Modalità dell'esame di Stato 2008 2009
alberini
 
Conferenza esami di stato 2017 con i Presidenti
Conferenza esami di stato 2017 con i PresidentiConferenza esami di stato 2017 con i Presidenti
Conferenza esami di stato 2017 con i Presidenti
Luca Salvini - MI
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
Luca Salvini - MI
 
Come sarà la nuova maturità?
Come sarà la nuova maturità?Come sarà la nuova maturità?
Come sarà la nuova maturità?
Lorenzo Pedretti
 

Similar to Verbale di selezione secondo anno progetto Erasmus+ Domus Futura (18)

conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...
conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...
conferenza regionale territoriale coordinamento esame stato presidenti region...
 
Cv
CvCv
Cv
 
L'esame di stato
L'esame di statoL'esame di stato
L'esame di stato
 
Formazione esame stato II ciclo per DS e referenti
Formazione esame stato II ciclo per DS e referentiFormazione esame stato II ciclo per DS e referenti
Formazione esame stato II ciclo per DS e referenti
 
Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...
Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...
Esame di Stato 2015 del 2° ciclo - Indicazioni, chiarimenti e orientamenti pe...
 
Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...
Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...
Percorsi Post diploma - I.S.I.S.S Majorana – Bachelet - classi : 2° A TUR, 2°...
 
Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004
 
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionaliordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
 
Modalità dell'esame di Stato 2008 2009
Modalità dell'esame di Stato 2008 2009Modalità dell'esame di Stato 2008 2009
Modalità dell'esame di Stato 2008 2009
 
Bando Cap Comunicazione Interna 0910
Bando Cap Comunicazione Interna 0910Bando Cap Comunicazione Interna 0910
Bando Cap Comunicazione Interna 0910
 
Conferenza esami di stato 2017 con i Presidenti
Conferenza esami di stato 2017 con i PresidentiConferenza esami di stato 2017 con i Presidenti
Conferenza esami di stato 2017 con i Presidenti
 
Bando op. asilo nido 175266 an 05.03.14
Bando op. asilo nido 175266 an 05.03.14Bando op. asilo nido 175266 an 05.03.14
Bando op. asilo nido 175266 an 05.03.14
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
 
Come sarà la nuova maturità?
Come sarà la nuova maturità?Come sarà la nuova maturità?
Come sarà la nuova maturità?
 

More from ITIS Guglielmo Marconi - Bari

Precondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuolaPrecondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuola
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
The power of love
The power of loveThe power of love
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacaleModifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso seraleVerifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso seraleProve di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Personality test
Personality testPersonality test
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counselingAvvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Comunicato n17 svolgimento elezioni
Comunicato n17  svolgimento elezioniComunicato n17  svolgimento elezioni
Comunicato n17 svolgimento elezioni
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n347 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
47 dir prove di accreditamento as 17 18
47 dir prove di accreditamento  as 17 1847 dir prove di accreditamento  as 17 18
47 dir prove di accreditamento as 17 18
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 

More from ITIS Guglielmo Marconi - Bari (20)

Precondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuolaPrecondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuola
 
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
 
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
 
The power of love
The power of loveThe power of love
The power of love
 
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacaleModifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
 
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso seraleVerifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso seraleProve di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
 
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
 
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
 
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
 
Personality test
Personality testPersonality test
Personality test
 
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
 
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counselingAvvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
 
Comunicato n17 svolgimento elezioni
Comunicato n17  svolgimento elezioniComunicato n17  svolgimento elezioni
Comunicato n17 svolgimento elezioni
 
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n347 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
 
47 dir prove di accreditamento as 17 18
47 dir prove di accreditamento  as 17 1847 dir prove di accreditamento  as 17 18
47 dir prove di accreditamento as 17 18
 
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
 
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
 
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
 

Verbale di selezione secondo anno progetto Erasmus+ Domus Futura

  • 1. 1 PROGETTO ERASMUS PLUS- DOMUS FUTURA I.I.S.S. MARCONI (BARI) VERBALE SELEZIONE ALUNNI SECONDO ANNO Il giorno 02/03/2016 alle ore 10,45, nella presidenza, sita al piano rialzato dell'IISS G. Marconi, si è riunita la commissione composta da: DIRIGENTE SCOLASTICO, Dott.ssa Anna Grazia De Marzo REFERENTE PROGETTO,prof.ssa Marika De Meo DOCENTE DI LINGUA INGLESE, prof.ssa Cinzia Montrone, istituita come da bando. La commissione, VISTO i bandi, pubblicati in data 26 ottobre 2015 con scadenza 16 novembre 2015 (bando alunni quarto anno) e in data 01 dicembre 2015 con scadenza 11 dicembre 2015 (bando alunni quinto anno), relativo al progetto in esame; TENUTO CONTO che il bando prevede che la commissione ritenga IDONEI gli alunni in possesso dei seguenti requisiti: A) Elementi inerenti il carattere personale (affidabilità, responsabilità; puntualità/regolarità; adattabilità, tenacia, intraprendenza; motivazione) avallati dai consigli di classe con giudizio di idoneità, secondo descrittori e punteggio prefissati, e verificati con colloquio. Il peso di questi elementi sarà prevalente sul totale, in quanto determinanti ai fini del successo dell’esperienza; B) Conoscenza della lingua attestata da voto di scrutinio e da test B1 (ex certificazioni europee), o possesso di certificazione; incide per un terzo. Per i candidati destinati in Paesi dei quali non si studia la lingua, verrà valutata la conoscenza della lingua inglese. C) Rendimento scolastico: media dei voti e/o valutazione positiva delle esperienze di stage estivi/in ASL (percentuale rimanente). Esaminate le domande pervenute entro la data di scadenza del bando; Visto i risultati dell'attività di selezione realizzata come descritta in allegato;
  • 2. 2 Esprime le seguenti considerazioni: Aspetti Personali Questi requisiti sono condizione in primis di sicurezza personale e poi di successo dell’esperienza. Pertanto la commissione stabilisce su questo indicatore la soglia minima del 75%, perché questi requisiti riguardano la maturità e la responsabilità della persona, non dipendendo dai risultati scolastici. Requisiti Linguistici Gli alunni devono conoscere sufficientemente la lingua inglese, essere linguisticamente autosufficienti: senza questo requisito non possono pensare di svolgere uno stage in condizione professionale. Infatti la non corretta interazione linguistica produrrebbe un allontanamento dall'azienda e quindi un rientro anticipato; questo causerebbe un grande problema ai fini della valutazione qualitativa del progetto. Partendo da questo presupposto si è considerata la soglia minima del 50% quale livello di sufficienza, laddove indispensabili. La commissione quindi stabilisce, per quanto riguarda il punteggio totale, la soglia minima del 60% (ovvero 93 punti), sul max del punteggio raggiungibile pari a 155 punti. Si passa ad esaminare ogni singola domanda e ogni singolo risultato, ritenendo idonei e quindi, assegnatari di borsa, gli alunni indicati nella tabella allegata. La commissione: Dott.ssa Anna Grazia De Marzo Firmato prof.ssa Marika De Meo Firmato prof.ssa Cinzia Montrone Firmato
  • 3. 3 Cognome-Nome Classe Aspetti personali Soglia del 75% Requisiti linguistici Soglia del 50% Dove indispensabili totale del punteggio Soglia del 60% RISULTATO FINALE DESTINAZIONE CORTONE NICOLA IV MA 81 49 63 IDONEO ESTONIA DELL'AGLIO MARCO IV MA 63 20 33 NON IDONEO FATTIZZI DEBORA IV MA 94 32 63 IDONEO SPAGNA SQUICCIARINI EMANUELA IV MA 81 47 62 IDONEA SPAGNA CARLONE NICOLA IV MB 100 50 77 IDONEO ESTONIA FOGGETTI LEONARDO IV MB 100 80 86 IDONEO ESTONIA VIOLANTE NICOLA IV MB 31 40 40 NON IDONEO CLEMENTE DAVIDE IV TA 100 60 81 IDONEO SPAGNA FORNARELLI MARCO IV TA 50 40 40 NON IDONEO DEPALO SAMUELE IV TA 94 46 72 IDONEO SPAGNA BALDASSARRE ALESSANDRO IV IA 63 34 44 NON IDONEO CARBONARA GIACOMO IV IA 100 58 77 IDONEO ESTONIA EVANGELISTA SIMONE IV IA 88 34 63 IDONEO SPAGNA IACOBELLIS FILIPPO IV IA 100 64 81 IDONEO ESTONIA PARISI CARLO IV IA 81 54 65 IDONEO SPAGNA PARISI LUCA IV IA 100 46 75 IDONEO SPAGNA SAPONARO VINCENZO IV IA 100 70 80 IDONEO ESTONIA SOMMA FRANCESCO IV IA 100 58 79 IDONEO SPAGNA RUTIGLIANO ALBERTO VIB 100 50 73 IDONEO SPAGNA BRANCACCIO ROCCO VIB 69 30 43 NON IDONEO ACQUAFREDDA LUCA VIB 100 60 80 IDONEO ESTONIA PATINO ELIO VMA 50 56 49 NON IDONEO VASILE MIHAITA VMA 88 70 75 IDONEO ESTONIA DESIMINI MICHELE VMA 31 44 35 NON IDONEO DEVIVO DAVIDE V EA 31 40 33 NON IDONEO SIGNORE LUCA V EA 31 24 31 NON IDONEO