SlideShare a Scribd company logo
USB Webserver – Portable Web Server
USB Webserver è un WAMP portable, una piattaforma di sviluppo portable web/database che include
Apache, MySQL, PHP e PHPMyAdmin. Come XAMPP, NetServer ma anche WAMP, l’applicativo è
“dockable” nella barra di sistema e può essere avviato come sw portable oppure un servizio di
sistema. L’applicativo è disponibile come sw in lingua Olandese, nessun problema poichè esiste anche
una versione Inglese pronta per il download.
A chi serve USB Webserver ?
USB Webserver è concepito come una piattaforma portable, adatta a web designer ma anche
qualsiasi freelancer che debba portarsi appresso il lavoro. Con USB Webserver basterà una semplice
configurazione di Apache e PHP per essere immediatamente produttivi e poter avviare il nostro/i script
da qualsiasi PC che disponga di una presa USB.
Configurazione Veloce
Chi vuole essere immediatamente produttivo ha da avviare l’eseguibile Usb Webserver.exe e aprire
phpmyadmin inserendo come username root mentre la pwd è usbw. Ora non rimane che eseguire
l’import del nostro database, spostare – copiare i files del nostro script nella directory root
(UsbWebserverRoot) e dare inizio ad una sessione di web design o modifica di files php potendo
avere un riscontro immediato dei cambiamenti.
Altri utilizzi
USB Webserver potrebbe essere interessante anche come piattaform di “learning”, per capire come
funziona ad esempio WordPress o qualsiasi altro Script. Se siete alle prime armi il consiglio è fare
affidamento a “WordPress in locale con WAMP, configurazione ed installazione“, gli stessi consigli
possono essere applicati a USB Webserver.
A.S.20013/14 Prof. Sergio Roselli

More Related Content

Similar to USB WebServer

Manuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e WordpressManuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e Wordpress
alexperoni
 
Matteo baccan raspberry pi - linox 2014
Matteo baccan   raspberry pi - linox 2014Matteo baccan   raspberry pi - linox 2014
Matteo baccan raspberry pi - linox 2014
Matteo Baccan
 
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e GestioneLezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
alessandro gasparotto
 
Wordpress Installation for Windows and Mac
Wordpress Installation for Windows and MacWordpress Installation for Windows and Mac
Wordpress Installation for Windows and Mac
Marcello Mingardi
 
Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...
Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...
Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...Toscanalab
 
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backendIntroduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Silvia Cariello
 
Link. php [santi caltabiano]
  Link. php [santi caltabiano]  Link. php [santi caltabiano]
Link. php [santi caltabiano]
santi caltabiano
 
Wordpress la guida
Wordpress la guidaWordpress la guida
Wordpress la guidalajonard
 
Visual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySqlVisual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySql
High Secondary School
 
Da Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMIDa Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMI
NaLUG
 
Da 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMIDa 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMI
Francesco Taurino
 
Matteo baccan raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1
Matteo baccan   raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1Matteo baccan   raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1
Matteo baccan raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1
Matteo Baccan
 
WordPress REST API
WordPress REST APIWordPress REST API
WordPress REST API
Francesco Carlucci
 
Infrastructure as Data
Infrastructure as DataInfrastructure as Data
Infrastructure as Data
Francesco Collova'
 
Corso Joomla Lezione 1
Corso Joomla Lezione 1Corso Joomla Lezione 1
Corso Joomla Lezione 1
Cirdan il Timoniere
 
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione #TipOfTheDay
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione  #TipOfTheDayHosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione  #TipOfTheDay
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione #TipOfTheDay
Aruba S.p.A.
 
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
Mauro Fava
 
Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2David salvi
 
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
bsdlover
 

Similar to USB WebServer (20)

Manuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e WordpressManuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e Wordpress
 
Corso di joomla2
Corso di joomla2Corso di joomla2
Corso di joomla2
 
Matteo baccan raspberry pi - linox 2014
Matteo baccan   raspberry pi - linox 2014Matteo baccan   raspberry pi - linox 2014
Matteo baccan raspberry pi - linox 2014
 
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e GestioneLezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
 
Wordpress Installation for Windows and Mac
Wordpress Installation for Windows and MacWordpress Installation for Windows and Mac
Wordpress Installation for Windows and Mac
 
Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...
Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...
Ignite IBB: Gabriele Loiacono - qube-os un sistema operativo web based per sv...
 
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backendIntroduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
 
Link. php [santi caltabiano]
  Link. php [santi caltabiano]  Link. php [santi caltabiano]
Link. php [santi caltabiano]
 
Wordpress la guida
Wordpress la guidaWordpress la guida
Wordpress la guida
 
Visual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySqlVisual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySql
 
Da Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMIDa Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMI
 
Da 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMIDa 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMI
 
Matteo baccan raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1
Matteo baccan   raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1Matteo baccan   raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1
Matteo baccan raspberry pi - linox 2015 - corso parte 1
 
WordPress REST API
WordPress REST APIWordPress REST API
WordPress REST API
 
Infrastructure as Data
Infrastructure as DataInfrastructure as Data
Infrastructure as Data
 
Corso Joomla Lezione 1
Corso Joomla Lezione 1Corso Joomla Lezione 1
Corso Joomla Lezione 1
 
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione #TipOfTheDay
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione  #TipOfTheDayHosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione  #TipOfTheDay
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione #TipOfTheDay
 
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
 
Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2
 
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
 

USB WebServer

  • 1. USB Webserver – Portable Web Server USB Webserver è un WAMP portable, una piattaforma di sviluppo portable web/database che include Apache, MySQL, PHP e PHPMyAdmin. Come XAMPP, NetServer ma anche WAMP, l’applicativo è “dockable” nella barra di sistema e può essere avviato come sw portable oppure un servizio di sistema. L’applicativo è disponibile come sw in lingua Olandese, nessun problema poichè esiste anche una versione Inglese pronta per il download. A chi serve USB Webserver ? USB Webserver è concepito come una piattaforma portable, adatta a web designer ma anche qualsiasi freelancer che debba portarsi appresso il lavoro. Con USB Webserver basterà una semplice configurazione di Apache e PHP per essere immediatamente produttivi e poter avviare il nostro/i script da qualsiasi PC che disponga di una presa USB. Configurazione Veloce Chi vuole essere immediatamente produttivo ha da avviare l’eseguibile Usb Webserver.exe e aprire phpmyadmin inserendo come username root mentre la pwd è usbw. Ora non rimane che eseguire l’import del nostro database, spostare – copiare i files del nostro script nella directory root (UsbWebserverRoot) e dare inizio ad una sessione di web design o modifica di files php potendo avere un riscontro immediato dei cambiamenti. Altri utilizzi USB Webserver potrebbe essere interessante anche come piattaform di “learning”, per capire come funziona ad esempio WordPress o qualsiasi altro Script. Se siete alle prime armi il consiglio è fare affidamento a “WordPress in locale con WAMP, configurazione ed installazione“, gli stessi consigli possono essere applicati a USB Webserver. A.S.20013/14 Prof. Sergio Roselli