SlideShare a Scribd company logo
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HSL’UniversitàdiUrbinoperleScuoleSuperiori
I cambiamenti climatici
Simone Galeotti
Passato, Presente e Futuro
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Che temperatura dovrebbe avere il nostro
pianeta?
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
EQUILIBRIO CLIMATICO ATTUALE
Temperatura
media globale
15°C
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
EQUILIBRIO CLIMATICO ATTUALE
?
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
L’EFFETTO SERRA
NON
E’ POI COSI’
MALE, NO?
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
A PROPOSITO DI PASSATO/PRESENTE …
Che cosa è successo
nell’ultimo secolo?
(CO2 e T)
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Mauna Loa
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Dal 1850 ad oggi la concentrazione di CO2 in
atmosfera è passata da 280 parti per milione
(ppm) a 410 ppm
Un aumento pari a
ca.
50 %
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Anomalie di temperatura 1880-2006
http://svs.gsfc.nasa.gov
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Dal 1900 ad oggi
la temperatura media globale
è aumentata di
1 °C
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Sulla base di queste evidenze
il 97%
degli scienziati crede che l’uomo stia
contribuendo al cambiamento climatico
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Allarghiamo un po’ il nostro orizzonte
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Nel passato il clima è cambiato
anche più di oggi
ma meno velocemente
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
QUESTO PERCHE’ IL TASSO DI CRESCITA
DELLA CONCENTRAZIONE DI CO2 IN
ATSMOFERA NON HA PRECEDENTI
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Glaciale/Interglaciale
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
A PROPOSITO DI FUTURO…
Cosa succederà nel
prossimo secolo?
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
CO2 e scenari di T fino al 2100
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
GLI ULTIMI 65 MILIONI DI ANNI
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
CO2 e scenari di T fino al 2100
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Paleoanaloghi del
clima futuro?
RCP2.6
400ppm
RCP6.0
650ppm
RCP8.5
1000pp
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Paleoanaloghi del
clima futuro?
RCP2.6
RCP6.0
RCP8.5
350ppm
Uniurb4HS
SimoneGaleotti
Secondo gli scienziati, un livello
“accettabile” di concentrazione
di CO2 in atmosfera è
350 ppm

More Related Content

More from Alessandro Bogliolo

BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna BusaBIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-teBIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchiBIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementariBIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioniBIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionaleBIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
Alessandro Bogliolo
 
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitaliBIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
Alessandro Bogliolo
 
CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia ChiavarinoAIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla SioliAIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario RosanovaAIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro Bogliolo
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro Bogliolo
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano Sartini
AIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano SartiniAIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano Sartini
AIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano Sartini
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela Berlingeri
AIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela BerlingeriAIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela Berlingeri
AIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela Berlingeri
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro Bogliolo
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio Freschi
AIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio FreschiAIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio Freschi
AIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio Freschi
Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo Fano
AIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo FanoAIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo Fano
AIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo Fano
Alessandro Bogliolo
 

More from Alessandro Bogliolo (20)

BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna BusaBIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
BIBMOOC 04.02 - Marketing culturale - Anna Busa
 
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-teBIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
BIBMOOC 3.2 - Coding unplugged fai-da-te
 
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchiBIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
BIBMOOC 03.01 - Programmazione visuale a blocchi
 
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementariBIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
BIBMOOC 02.01 - Esecutore ideale e istruzioni elementari
 
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioniBIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
BIBMOOC 02.02 - Sequenze di istruzioni ripetizione e condizioni
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
 
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionaleBIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
BIBMOOC 1.2 - Coding e pensiero computazionale
 
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitaliBIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali
 
CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021CodyTrip a BTO2021
CodyTrip a BTO2021
 
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia ChiavarinoAIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
AIMOOC 7.3 - Per una IA etica - Claudia Chiavarino
 
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla SioliAIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
AIMOOC 7.2 - La strategia europea per l'I.A. - Lucilla Sioli
 
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.5 - Programmazione o addestramento? - Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario RosanovaAIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
AIMOOC 1.5 - La coscienza - Mario Rosanova
 
AIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.4 - L'intelligenza della forza bruta - Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.3 - Il libero arbitrio dell'esecutore ideale - Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano Sartini
AIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano SartiniAIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano Sartini
AIMOOC 4.3 - Conoscenza e comunicazione fra neuroni - Stefano Sartini
 
AIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela Berlingeri
AIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela BerlingeriAIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela Berlingeri
AIMOOC 1.3 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive - Manuela Berlingeri
 
AIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro BoglioloAIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro Bogliolo
AIMOOC 5.2 - Adattamento al contesto - Alessandro Bogliolo
 
AIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio Freschi
AIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio FreschiAIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio Freschi
AIMOOC 4.2 - Machine Learning - Valerio Freschi
 
AIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo Fano
AIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo FanoAIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo Fano
AIMOOC 2.1 - Alan Turing - Vincenzo Fano
 

Unirub4HS 08 - I cambiamenti climatici