SlideShare a Scribd company logo
I dati di un anno 
LA DISTRIBUZIONE MENSILE DEGLI 8.439 ACCESSI
I dati di un anno 
VOLUMI DI ATTIVITÀ PER POSTAZIONE SCAP 
ANDRIA 
BARLETTA 
BISCEGLIE 
TRANI 
CANOSA
I dati di un anno 
ETÀ MEDIA IN ANNI DEI PAZIENTI PER POSTAZIONE SCAP DI ACCESSO 
ANDRIA BARLETTA BISCEGLIE CANOSA TRANI
I dati di un anno 
ETÀ DEI PAZIENTI 
L'80% dei pazienti ha 
meno di 5 anni
I dati di un anno 
PROVENIENZA DEI PAZIENTI (TUTTI) 
ASL BT 
ALTRA ASL PUGLIA 
EXTRA REGIONE
I dati di un anno 
PROVENIENZA DEI PAZIENTI (ASL BT) 
ANDRIA 
BARLETTA 
BISCEGLIE 
TRANI 
CANOSA 
TRINITAPOLI 
MARGHERITA 
SAN FERDINANDO 
MINERVINO 
SPINAZZOLA
I dati di un anno 
PROVENIENZA DEI PAZIENTI (ALTRA ASL PUGLIA) 
MOLFETTA 
BARI 
GIOVINAZZO 
CORATO 
CERIGNOLA 
GRAVINA 
ALTRI
I dati di un anno 
SINTOMATOLOGIA E DIAGNOSI: PERCHÉ SI VA ALLO SCAP? 
faringite/faringotonsillite/faringotracheite 
tracheite/bronchite/tracheobronchite 
rinite/rinofaringite 
otalgia/otite 
febbre/iperpiressia 
laringite/laringotracheite 
tosse 
gastrite/gastroenterite/virosi intestinale 
orticaria/rush/dermatite 
tonsillite 
congiuntivite 
vomito 
12 sindromi assorbono 
l'80% degli accessi 
...PEDIATRA o OTORINO...? 
0 8 16 24 32
I dati di un anno 
ORARI DI FREQUENTAZIONE DELLO SCAP: 'A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO?' 
ANDRIA 
BARLETTA 
BISCEGLIE 
CANOSA 
TRANI 
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 
FASCIA ORARIA
I dati di un anno 
ORARI DI FREQUENTAZIONE DELLO SCAP: 'A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO?' 
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 
FASCIA ORARIA
- 54% 
Accessi al PS in 
Codice Bianco 
- 18% 
Accessi al PS 
esitati in Ricovero
- 14% 
Accessi totali al 
Pronto Soccorso 
+ 4% 
Trend accessi 
SCAP rispetto ai 
primi 4 mesi
Un anno...e poi? 
Accessi giornalieri primi 4 mesi 
2013 vs 2014 
Accessi totali primi 4 mesi 
2013 vs 2014 + 113% 
+ 99%

More Related Content

Similar to AslBt - Un anno di SCAP

Ipsos indagine sociosanitaria 2011
Ipsos   indagine sociosanitaria 2011Ipsos   indagine sociosanitaria 2011
Ipsos indagine sociosanitaria 2011Adverteaser srl
 
G. Alleva, Rapporto Annuale 2018 La situazione del Paese
G. Alleva, Rapporto Annuale 2018  La situazione del Paese G. Alleva, Rapporto Annuale 2018  La situazione del Paese
G. Alleva, Rapporto Annuale 2018 La situazione del Paese
Istituto nazionale di statistica
 
Campagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vacciniCampagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vaccini
martino massimiliano trapani
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
guch-piemonte
 
IMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICI
IMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICIIMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICI
IMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICI
martino massimiliano trapani
 
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicitàXVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
Cittadinanzattiva onlus
 
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo) Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
csermeg
 

Similar to AslBt - Un anno di SCAP (7)

Ipsos indagine sociosanitaria 2011
Ipsos   indagine sociosanitaria 2011Ipsos   indagine sociosanitaria 2011
Ipsos indagine sociosanitaria 2011
 
G. Alleva, Rapporto Annuale 2018 La situazione del Paese
G. Alleva, Rapporto Annuale 2018  La situazione del Paese G. Alleva, Rapporto Annuale 2018  La situazione del Paese
G. Alleva, Rapporto Annuale 2018 La situazione del Paese
 
Campagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vacciniCampagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vaccini
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
 
IMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICI
IMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICIIMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICI
IMPIEGO MISURE DI FREQUENZA STUDI EPIDEMIOLOGICI
 
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicitàXVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
 
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo) Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
 

More from Giovanni Gorgoni

AReSS, Salute e Sociale si evolvono
AReSS, Salute e Sociale si evolvonoAReSS, Salute e Sociale si evolvono
AReSS, Salute e Sociale si evolvono
Giovanni Gorgoni
 
Riordino Rete Ospedaliera Puglia
Riordino Rete Ospedaliera PugliaRiordino Rete Ospedaliera Puglia
Riordino Rete Ospedaliera Puglia
Giovanni Gorgoni
 
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Giovanni Gorgoni
 
Analisi di Customer Satisfaction DH Oncologici Lecce
Analisi di Customer Satisfaction DH Oncologici LecceAnalisi di Customer Satisfaction DH Oncologici Lecce
Analisi di Customer Satisfaction DH Oncologici Lecce
Giovanni Gorgoni
 
La Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue ManiLa Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue Mani
Giovanni Gorgoni
 
Accordi PAC per le Cure Domiciliari
Accordi PAC per le Cure DomiciliariAccordi PAC per le Cure Domiciliari
Accordi PAC per le Cure Domiciliari
Giovanni Gorgoni
 
ASL Lecce - Difendiamo le nostre difese
ASL Lecce - Difendiamo le nostre difeseASL Lecce - Difendiamo le nostre difese
ASL Lecce - Difendiamo le nostre difese
Giovanni Gorgoni
 
AslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria sociale
AslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria socialeAslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria sociale
AslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria sociale
Giovanni Gorgoni
 
AslBt - Comunicazione e fiducia dei pazienti
AslBt - Comunicazione e fiducia dei pazientiAslBt - Comunicazione e fiducia dei pazienti
AslBt - Comunicazione e fiducia dei pazienti
Giovanni Gorgoni
 
AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014
AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014
AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014
Giovanni Gorgoni
 
AslBt - Una Manovra per la Vita
AslBt - Una Manovra per la VitaAslBt - Una Manovra per la Vita
AslBt - Una Manovra per la Vita
Giovanni Gorgoni
 

More from Giovanni Gorgoni (11)

AReSS, Salute e Sociale si evolvono
AReSS, Salute e Sociale si evolvonoAReSS, Salute e Sociale si evolvono
AReSS, Salute e Sociale si evolvono
 
Riordino Rete Ospedaliera Puglia
Riordino Rete Ospedaliera PugliaRiordino Rete Ospedaliera Puglia
Riordino Rete Ospedaliera Puglia
 
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
 
Analisi di Customer Satisfaction DH Oncologici Lecce
Analisi di Customer Satisfaction DH Oncologici LecceAnalisi di Customer Satisfaction DH Oncologici Lecce
Analisi di Customer Satisfaction DH Oncologici Lecce
 
La Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue ManiLa Salute è nelle tue Mani
La Salute è nelle tue Mani
 
Accordi PAC per le Cure Domiciliari
Accordi PAC per le Cure DomiciliariAccordi PAC per le Cure Domiciliari
Accordi PAC per le Cure Domiciliari
 
ASL Lecce - Difendiamo le nostre difese
ASL Lecce - Difendiamo le nostre difeseASL Lecce - Difendiamo le nostre difese
ASL Lecce - Difendiamo le nostre difese
 
AslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria sociale
AslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria socialeAslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria sociale
AslBt - Due decolli speciali, elisuperficie e odontoiatria sociale
 
AslBt - Comunicazione e fiducia dei pazienti
AslBt - Comunicazione e fiducia dei pazientiAslBt - Comunicazione e fiducia dei pazienti
AslBt - Comunicazione e fiducia dei pazienti
 
AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014
AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014
AslBt - LeanLAB al Forum della Salute 2014
 
AslBt - Una Manovra per la Vita
AslBt - Una Manovra per la VitaAslBt - Una Manovra per la Vita
AslBt - Una Manovra per la Vita
 

AslBt - Un anno di SCAP

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4. I dati di un anno LA DISTRIBUZIONE MENSILE DEGLI 8.439 ACCESSI
  • 5. I dati di un anno VOLUMI DI ATTIVITÀ PER POSTAZIONE SCAP ANDRIA BARLETTA BISCEGLIE TRANI CANOSA
  • 6. I dati di un anno ETÀ MEDIA IN ANNI DEI PAZIENTI PER POSTAZIONE SCAP DI ACCESSO ANDRIA BARLETTA BISCEGLIE CANOSA TRANI
  • 7. I dati di un anno ETÀ DEI PAZIENTI L'80% dei pazienti ha meno di 5 anni
  • 8. I dati di un anno PROVENIENZA DEI PAZIENTI (TUTTI) ASL BT ALTRA ASL PUGLIA EXTRA REGIONE
  • 9. I dati di un anno PROVENIENZA DEI PAZIENTI (ASL BT) ANDRIA BARLETTA BISCEGLIE TRANI CANOSA TRINITAPOLI MARGHERITA SAN FERDINANDO MINERVINO SPINAZZOLA
  • 10. I dati di un anno PROVENIENZA DEI PAZIENTI (ALTRA ASL PUGLIA) MOLFETTA BARI GIOVINAZZO CORATO CERIGNOLA GRAVINA ALTRI
  • 11. I dati di un anno SINTOMATOLOGIA E DIAGNOSI: PERCHÉ SI VA ALLO SCAP? faringite/faringotonsillite/faringotracheite tracheite/bronchite/tracheobronchite rinite/rinofaringite otalgia/otite febbre/iperpiressia laringite/laringotracheite tosse gastrite/gastroenterite/virosi intestinale orticaria/rush/dermatite tonsillite congiuntivite vomito 12 sindromi assorbono l'80% degli accessi ...PEDIATRA o OTORINO...? 0 8 16 24 32
  • 12. I dati di un anno ORARI DI FREQUENTAZIONE DELLO SCAP: 'A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO?' ANDRIA BARLETTA BISCEGLIE CANOSA TRANI 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 FASCIA ORARIA
  • 13. I dati di un anno ORARI DI FREQUENTAZIONE DELLO SCAP: 'A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO?' 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 FASCIA ORARIA
  • 14.
  • 15. - 54% Accessi al PS in Codice Bianco - 18% Accessi al PS esitati in Ricovero
  • 16. - 14% Accessi totali al Pronto Soccorso + 4% Trend accessi SCAP rispetto ai primi 4 mesi
  • 17.
  • 18. Un anno...e poi? Accessi giornalieri primi 4 mesi 2013 vs 2014 Accessi totali primi 4 mesi 2013 vs 2014 + 113% + 99%