SlideShare a Scribd company logo
Tutorial per utilizzo del software
              Hot Potatoes 6 [Jcross]
    Il software Hot Potatoes 6 è una
    suite che comprende cinque
    programmi:
●   JQuiz (per creare questionari basati
    su domande)
●   JCloze (per creare esercizi di
    riempimento)
●   JMix (per creare esercizi di
    ricostruzione di frasi)
●   JMatch ( per creare esercizi di
    abbinamento/riordinamento)
●   JCross (per creare cruciverba).
    Proprio di quest'ultimo andremo ad
    occuparci in questo tutorial.
Primo Passo: Aprire il programma Hot
Potatoes 6. Ecco la schermata che apparirà!
Cliccare su JCross!
ATTENZIONE: IMPORTANTE!:
    ● Salvare subito il file in una cartella
              appositamente creata.
● Inserire al suo interno tutti gli elementi che


    verranno utilizzati nel file [es:immagini]
Secondo Passo: Arrivati in questa pagina,
scegliere il titolo per il proprio cruciverba e
inserirlo nel box a sinistra.
Terzo Passo: E' possibile creare un
cruciverba manualmente oppure ricorrere al
generatore automatico di schema che troverete
cliccando su GESTIONE SCHEMA (noi
utilizzeremo quest'ultimo)
Quarto Passo: Ora tutto ciò che bisogna
fare è inserire all'interno di questo box le parole
che saranno le soluzioni alle nostre definizioni e
cliccare su CREA SCHEMA.
Quinto Passo: Il programma dispone
automaticamente le parole secondo uno schema.
Ora è necessario creare le definizioni: cliccare su
DEFINIZIONI.
Sesto Passo: Inserire le definizioni
all'interno del box ed infine cliccare OK.
Settimo Passo: Salvare l'elaborato, cliccare
sulla sesta icona della barra degli strumenti, che
permette di esportare l'esercizio per creare una
pagina Web per browser.
Salva nella cartella appositamente creata e poi
cliccare su VISUALIZZA ESERCIZIO CON
BROWSER.
Ottavo Passo: Questo è il cruciverba nella
versione definitiva. E' possibile modificarlo ancora
nelle sue parti (consegne, colore, inserimento
immagini) . Le modifiche vengono sempre fatte
sulla bozza.
Nono Passo: Come inserire delle immagini
accanto alle definizioni?Semplice! Cliccare sul
tasto DEFINIZIONI,piazzare il cursore al termine
della definizione e poi cliccare su INSERISCI
IMMAGINE ---> IMMAGINE DA FILE LOCALE O DA
URL WEB.
Decimo Passo: E per personalizzare il
proprio cruciverba? Cliccare sulla penultima icona
della barra degli strumenti e procedere con le
modifiche. Non dimenticare di salvare il tutto a
fine lavoro.
Ricordare: Esportare sempre il proprio
elaborato! Ed ecco il risultato finale...

BUON LAVORO!!!

More Related Content

Similar to tutorial_hot_potatoes

Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale web
alyalethebest
 
Screencast o-matic
Screencast o-maticScreencast o-matic
Screencast o-matic
bartfamily
 
Guida wordpress28
Guida wordpress28Guida wordpress28
Guida wordpress28
ilkri
 
AutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione SalvataggioAutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
Laura Camellini
 

Similar to tutorial_hot_potatoes (20)

Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale web
 
Guidainitalianoprezi
GuidainitalianopreziGuidainitalianoprezi
Guidainitalianoprezi
 
Screencast o-matic
Screencast o-maticScreencast o-matic
Screencast o-matic
 
Guida Completamento
Guida CompletamentoGuida Completamento
Guida Completamento
 
Costruiamo una mappa concettuale
Costruiamo una mappa concettualeCostruiamo una mappa concettuale
Costruiamo una mappa concettuale
 
Clc rubrica scratch_articolo1_v1.0
Clc rubrica scratch_articolo1_v1.0Clc rubrica scratch_articolo1_v1.0
Clc rubrica scratch_articolo1_v1.0
 
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito PpsPowerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
Powerpoint 2007, Tutorial Di Gieffebis Per Comporre Subito Pps
 
Tutorial Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
Tutorial   Creazione Di Un Sistema Di Scrittura MatantTutorial   Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
Tutorial Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
 
Crea il tuo sito web con wordpress 5
Crea il tuo sito web con wordpress 5Crea il tuo sito web con wordpress 5
Crea il tuo sito web con wordpress 5
 
Quinta lezione definitiva1
Quinta lezione definitiva1Quinta lezione definitiva1
Quinta lezione definitiva1
 
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra WindowsCome Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
 
Introduzione alla programmazione android - Android@tulug lezione 2
Introduzione alla programmazione android - Android@tulug lezione 2Introduzione alla programmazione android - Android@tulug lezione 2
Introduzione alla programmazione android - Android@tulug lezione 2
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
 
Guida wordpress28
Guida wordpress28Guida wordpress28
Guida wordpress28
 
Prezi sabella
Prezi sabellaPrezi sabella
Prezi sabella
 
AutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione SalvataggioAutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
 
Doing passo passo
Doing passo passoDoing passo passo
Doing passo passo
 
Sencha touch: panoramica e orientamento sul codice
Sencha touch: panoramica e orientamento sul codiceSencha touch: panoramica e orientamento sul codice
Sencha touch: panoramica e orientamento sul codice
 
Tutorial prezi
Tutorial preziTutorial prezi
Tutorial prezi
 
Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop
 

tutorial_hot_potatoes

  • 1. Tutorial per utilizzo del software Hot Potatoes 6 [Jcross] Il software Hot Potatoes 6 è una suite che comprende cinque programmi: ● JQuiz (per creare questionari basati su domande) ● JCloze (per creare esercizi di riempimento) ● JMix (per creare esercizi di ricostruzione di frasi) ● JMatch ( per creare esercizi di abbinamento/riordinamento) ● JCross (per creare cruciverba). Proprio di quest'ultimo andremo ad occuparci in questo tutorial.
  • 2. Primo Passo: Aprire il programma Hot Potatoes 6. Ecco la schermata che apparirà! Cliccare su JCross!
  • 3. ATTENZIONE: IMPORTANTE!: ● Salvare subito il file in una cartella appositamente creata. ● Inserire al suo interno tutti gli elementi che verranno utilizzati nel file [es:immagini]
  • 4. Secondo Passo: Arrivati in questa pagina, scegliere il titolo per il proprio cruciverba e inserirlo nel box a sinistra.
  • 5. Terzo Passo: E' possibile creare un cruciverba manualmente oppure ricorrere al generatore automatico di schema che troverete cliccando su GESTIONE SCHEMA (noi utilizzeremo quest'ultimo)
  • 6. Quarto Passo: Ora tutto ciò che bisogna fare è inserire all'interno di questo box le parole che saranno le soluzioni alle nostre definizioni e cliccare su CREA SCHEMA.
  • 7. Quinto Passo: Il programma dispone automaticamente le parole secondo uno schema. Ora è necessario creare le definizioni: cliccare su DEFINIZIONI.
  • 8. Sesto Passo: Inserire le definizioni all'interno del box ed infine cliccare OK.
  • 9. Settimo Passo: Salvare l'elaborato, cliccare sulla sesta icona della barra degli strumenti, che permette di esportare l'esercizio per creare una pagina Web per browser. Salva nella cartella appositamente creata e poi cliccare su VISUALIZZA ESERCIZIO CON BROWSER.
  • 10. Ottavo Passo: Questo è il cruciverba nella versione definitiva. E' possibile modificarlo ancora nelle sue parti (consegne, colore, inserimento immagini) . Le modifiche vengono sempre fatte sulla bozza.
  • 11. Nono Passo: Come inserire delle immagini accanto alle definizioni?Semplice! Cliccare sul tasto DEFINIZIONI,piazzare il cursore al termine della definizione e poi cliccare su INSERISCI IMMAGINE ---> IMMAGINE DA FILE LOCALE O DA URL WEB.
  • 12. Decimo Passo: E per personalizzare il proprio cruciverba? Cliccare sulla penultima icona della barra degli strumenti e procedere con le modifiche. Non dimenticare di salvare il tutto a fine lavoro.
  • 13. Ricordare: Esportare sempre il proprio elaborato! Ed ecco il risultato finale... BUON LAVORO!!!