SlideShare a Scribd company logo
I Tonici
                                          I tonici sono soluzioni limpide acquose e
                                          idroalcoliche,        leggermente        acide   che
                                          contengono umettanti, sostanze funzionali,
                                          piccole       dosi   di   conservanti,    profumi    e
                                          coloranti.

                                          La base acquosa è in genere costituita da acqua
                                          distillata semplice o aromatica, per esempio:
                                          acqua di rosa, di fiori di arancio o di camomilla.
                                          La presenza di alcool varia dall’1 al 10% ed è
                                          utile per la conservazione; inoltre rendere il
                                          prodotto rinfrescante e restringente.
                                          Un tonico alcolico è usato per trattamenti di
                                          pelli normali o grasse; per pelli sensibili,
secche e couperosiche è consigliato l’uso di tonici o prodotti analcolici.
Possono essere presenti anche degli acidificanti che danno al tonico un pH isodermico;
sono utilizzati l’acido citrico, l’acido lattico che mantengono costante il valore del pH.




                                        Acido citrico




                                        Acido lattico
Le sostanze funzionali, invece, conferiscono al tonico delle caratteristiche particolari per
ogni tipo di pelle; queste sostanze sono di origine vegetale.
Per ogni tipo di pelle, infatti, è indicato un tonico diverso:
   • Per pelli delicate o couperosiche, è necessario utilizzare un tonico senza alcool;
       in questo caso, si utilizzano acque distillate aromatiche ad azione rinfrescante,
       come arancio o tiglio.
   • Pelli secche, necessitano di un tonico senza alcool; utilizzano acque distillate di
       arancio.
   • Pelli grasse, richiedono un tonico che contiene il 5-10% di alcool; essi possono
       utilizzare acqua di rosa, di lavanda o estratti vegetali con azione astringente,
       come salvia o betulla.
   • Pelli rilassate ed invecchiate, esse richiedono un tonico con alcool al 5% ed
       acqua distillata ad azione stimolante (lavanda, tiglio, rosa).

More Related Content

Viewers also liked

Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08cmid
 
13 16 11 malattie genetiche e cromosomiche
13 16 11 malattie genetiche e cromosomiche13 16 11 malattie genetiche e cromosomiche
13 16 11 malattie genetiche e cromosomicheiva martini
 
What is Ebola?
What is Ebola?What is Ebola?
What is Ebola?
Moovly
 
Le sigarette
Le sigaretteLe sigarette
Le sigarette
ScienceForPassion
 
Cytogenetic Analysis in Hematological Malignancies
Cytogenetic Analysis in Hematological MalignanciesCytogenetic Analysis in Hematological Malignancies
Cytogenetic Analysis in Hematological Malignanciesspa718
 
Cucinando chimicamente
Cucinando chimicamenteCucinando chimicamente
Cucinando chimicamente
ScienceForPassion
 
Il bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimiciIl bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimici
ScienceForPassion
 
La stanza dove riposa la chimica
La stanza dove riposa la chimicaLa stanza dove riposa la chimica
La stanza dove riposa la chimica
ScienceForPassion
 
La chimica in salotto
La chimica in salottoLa chimica in salotto
La chimica in salotto
ScienceForPassion
 
La scienza della bellezza science for passion
La scienza della bellezza   science for passionLa scienza della bellezza   science for passion
La scienza della bellezza science for passion
ScienceForPassion
 
Opuscolo alcol science for passion
Opuscolo alcol   science for passionOpuscolo alcol   science for passion
Opuscolo alcol science for passionScienceForPassion
 
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore EsteticoQuaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
ScienceForPassion
 
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore AcconciaturaQuaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
ScienceForPassion
 

Viewers also liked (20)

Rossetto 1
Rossetto   1Rossetto   1
Rossetto 1
 
Crema detossinante
Crema detossinanteCrema detossinante
Crema detossinante
 
Rossetto 2
Rossetto   2Rossetto   2
Rossetto 2
 
Storia dell'atomo a fumetti
Storia dell'atomo a fumettiStoria dell'atomo a fumetti
Storia dell'atomo a fumetti
 
Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08Master Spada 18 Gen 08
Master Spada 18 Gen 08
 
Hair colouring
Hair colouringHair colouring
Hair colouring
 
Face creams
Face creamsFace creams
Face creams
 
La chimica in bagno - 2
La chimica in bagno - 2La chimica in bagno - 2
La chimica in bagno - 2
 
13 16 11 malattie genetiche e cromosomiche
13 16 11 malattie genetiche e cromosomiche13 16 11 malattie genetiche e cromosomiche
13 16 11 malattie genetiche e cromosomiche
 
What is Ebola?
What is Ebola?What is Ebola?
What is Ebola?
 
Le sigarette
Le sigaretteLe sigarette
Le sigarette
 
Cytogenetic Analysis in Hematological Malignancies
Cytogenetic Analysis in Hematological MalignanciesCytogenetic Analysis in Hematological Malignancies
Cytogenetic Analysis in Hematological Malignancies
 
Cucinando chimicamente
Cucinando chimicamenteCucinando chimicamente
Cucinando chimicamente
 
Il bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimiciIl bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimici
 
La stanza dove riposa la chimica
La stanza dove riposa la chimicaLa stanza dove riposa la chimica
La stanza dove riposa la chimica
 
La chimica in salotto
La chimica in salottoLa chimica in salotto
La chimica in salotto
 
La scienza della bellezza science for passion
La scienza della bellezza   science for passionLa scienza della bellezza   science for passion
La scienza della bellezza science for passion
 
Opuscolo alcol science for passion
Opuscolo alcol   science for passionOpuscolo alcol   science for passion
Opuscolo alcol science for passion
 
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore EsteticoQuaderno per il ripasso - Settore Estetico
Quaderno per il ripasso - Settore Estetico
 
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore AcconciaturaQuaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
 

Tonico

  • 1. I Tonici I tonici sono soluzioni limpide acquose e idroalcoliche, leggermente acide che contengono umettanti, sostanze funzionali, piccole dosi di conservanti, profumi e coloranti. La base acquosa è in genere costituita da acqua distillata semplice o aromatica, per esempio: acqua di rosa, di fiori di arancio o di camomilla. La presenza di alcool varia dall’1 al 10% ed è utile per la conservazione; inoltre rendere il prodotto rinfrescante e restringente. Un tonico alcolico è usato per trattamenti di pelli normali o grasse; per pelli sensibili, secche e couperosiche è consigliato l’uso di tonici o prodotti analcolici. Possono essere presenti anche degli acidificanti che danno al tonico un pH isodermico; sono utilizzati l’acido citrico, l’acido lattico che mantengono costante il valore del pH. Acido citrico Acido lattico
  • 2. Le sostanze funzionali, invece, conferiscono al tonico delle caratteristiche particolari per ogni tipo di pelle; queste sostanze sono di origine vegetale. Per ogni tipo di pelle, infatti, è indicato un tonico diverso: • Per pelli delicate o couperosiche, è necessario utilizzare un tonico senza alcool; in questo caso, si utilizzano acque distillate aromatiche ad azione rinfrescante, come arancio o tiglio. • Pelli secche, necessitano di un tonico senza alcool; utilizzano acque distillate di arancio. • Pelli grasse, richiedono un tonico che contiene il 5-10% di alcool; essi possono utilizzare acqua di rosa, di lavanda o estratti vegetali con azione astringente, come salvia o betulla. • Pelli rilassate ed invecchiate, esse richiedono un tonico con alcool al 5% ed acqua distillata ad azione stimolante (lavanda, tiglio, rosa).