SlideShare a Scribd company logo
STRUMENTI
DIGITALI
PER I PROFESSIONISTI
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie digitali sono sempre più presenti nelle professioni giuridico-economiche e
in genere.
La crescente necessità di utilizzare strumenti digitali, nasce un po’ dagli adempimenti
necessari con la PA, ma anche dall’esigenza di gestire in maniera dinamica e interattiva
il patrimonio più importante di un’azienda o di uno studio o di un singolo professionista:
I DATI.
Nel 2019 e 2020 hanno visto una forte crescita del digitale anche all’interno degli studi
professionali, sia per motivi dettati dalla pandemia in corso, sia per la necessità di
utilizzare strumenti nuovi per innovare con il Cliente.
Puntare all’innovazione digitale ha vantaggi derivanti anche dal miglioramento del
lavoro, qualità del tempo e potenziamento delle competenze e abilita professionali che
sono importanti per sviluppare una relazione duratura con il Clienti all’interno e
all’esterno dello Studio.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
La crescente necessità di utilizzare strumenti digitali, nasce un po’ dagli adempimenti
necessari con la PA, ma anche dall’esigenza di gestire in maniera dinamica e interattiva
il patrimonio più importante di un’azienda o di uno studio o di un singolo professionista:
I DATI.
«Per essere più competitivi e resilienti a nuove potenziali crisi e passare da una
condizione di fragilità a una di “antifragilità” – che rende le organizzazioni capaci di
trasformare le difficoltà in opportunità – gli studi devono riorganizzare i processi
lavorativi per raggiungere una maggiore flessibilità ed efficienza interna, potenziare
la capacità di leggere il mercato e capirne i bisogni per offrire nuovi servizi di valore
e nuove modalità di relazione col cliente, stimolare e valorizzare la collaborazione
fra colleghi e fra professionista e cliente»
Claudio Rorato, Responsabile Scientifico
dell’Osservatorio Professionisti e
Innovazione
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Secondo uno studio di Wolters Kluwer la
pandemia ha accelerato l'adozione di soluzioni
tecnologiche e l'80% dei professionisti prevede
investimenti per migliorare prestazioni,
efficienza e produttività.
Solo il 30%, però, si dice in grado di gestire in
maniera ottimale le piattaforme digitali.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie più diffuse
FIRMA ELETTRONICA
E FIRMA REMOTA
SITO
WEB
ALMENO UN
CANALE SOCIAL
FORUM
PROFESSIONALI
BLOG DI
CONTENUTI
BANCHE DATI
DIGITALI
CONDIVISIONE INTERNA DI
CONTENUTI (BLOG INTERNO)
CONDIVISIONE
ESTERNA CONTENUTI
NEWSLETTER
FATTURAZIONE
ELETTRONICA
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie ancora in espansione
INTEGRAZIONE ERP
CRM
PIATTAFORME DI
COLLABORAZIONE
CONDIVISA
AUTOMAZIONE
EMAIL
AUTOMATION
STORAGE
CLOUD
ARCHIVIAZIONE
DOCUMENTALE
INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
INTRANET CON
IL CLIENTE
BLOCKCHAIN
SMART
WORKING
CYBER
SECURITY
WEB
MARKETING
BUSINESS
INTELLIGENCE
VIDEO
WEBINAR
MEETING
ONLINE
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
CRM (customer relationship management)
Sistemi che permettono di gestire i profili di clienti già acquisiti o potenziali, e di raccogliere
informazioni, profilare e decidere quali azioni compiere in base alle caratteristiche del singolo.
1. Analizzare i comportamenti della clientela
2. Più facile la ricerca di informazioni
3. Gestione del rapporto con il Cliente più semplificato
4. Organizzazione dei dati correlati, integrata con un database
5. Accesso alle informazioni controllato e monitorato
7. Consente di misurare alcuni indicatori di studio e la qualità del portafoglio clienti
6. Gestione delle risorse di studio condiviso (calendario appuntamenti, sale riunioni, apparecchiature)
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Document Management System (sistema di gestione dei documenti):
Strumenti che permettono di organizzare i documenti digitalizzati o digitali all’origine e di crearne
altri.
1. Risparmio nella gestione del documento fisico (che può vivere in digitale)
2. Centralizzazione delle informazioni
3. Tracciabilità del documento e delle operazioni fatte su di esso
4. Ottimizzazione dello spazio di lavoro
5. Miglioramento della collaborazione con il cliente/fornitore
7. Una scelta green e sostenibile 
6. Il supporto digitale consente di realizzare altre funzioni avanzate (approvazione, automazione,
conservazione)
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
•Intranet: un applicativo che gira all’interno dello studio non disponibile su Internet, in modalità e
fruibilità web.
•Extranet: un’estensione della rete Intranet alla quale possono accedere, tramite autentificazione
e limitatamente, anche utenti esterni.
1. Comunicare in modo efficace
2. Collaborare in modo efficiente
3. Unico spazio per le informazioni su un progetto
4. Ridurre i rischi di perdita informazioni o contenuti non aggiornati
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
•Data Warehouse: database in cui vengono raccolti dati sulla propria attività provenienti da fonti
diverse, utilizzabili per prendere una decisione basata sull’analisi di tali dati.
•Piattaforme E-Learning: strumenti informatici che permettono di creare e sviluppare programmi
educativi.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
•Sito Web, Forum, Blog, Chat: tutta una serie di strumenti che vanno dalla vetrina dello studio sul
web fino al rafforzamento delle relazioni con utenti e potenziali clienti tramite la creazione e
condivisione di contenuti.
•Archivi organizzativi e Cloud: archivi di dati e documenti.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Soluzioni in Cloud
Sistemi o applicativi che vengono gestiti su server remoti in datacenter di grandi operatori
Internet.
1. Accesso ai dati da qualunque device, anche in modalità mobile
2. Utilizzo immediato, configurazione on-line
3. Risparmio economico, software as a service, nessuna necessità di investimento in HW
4. Scalabilità, implementare soluzioni integrate e aumentare risorse all’occorrenza
5. Funzionalità di collaborazione intrinseca nello strumento
7. Soluzioni multilingua pronte all’uso, se necessario
6. Garanzia di servizio e soluzioni di backup integrate (da verificare)
8. Privacy e sicurezza by design e by default
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
«Gli strumenti digitali e la
comunicazione digitale è una leva di
ulteriore rafforzamento del brand e
consente di progettare servizi che
fidelizzano il rapporto con il Cliente»
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Smart Working & Knowledge Management
- Abituarsi al lavoro a distanza
- Gestire il lavoro a distanza
- Condividere le informazioni in maniera sicura e durante la realizzazione del progetto
- Gestire la conoscenza a distanza tramite piattaforme
- Organizzazione del lavoro diffusa:
incrementare la collaborazione e migliorare la gestione degli archivi digitali
- Conoscere il Cliente
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Dropbox
Google Drive
Microsoft
Teams
Microsoft
OneDrive
Microsoft
Sharepoint
Google
Workplace
Le tecnologie in cloud: Cloud Services
Office 365
Power BI
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Cloud services evoluti
Zapier o IFTTT sono due piattaforme cloud che consentono di creare delle automazioni, quindi di
innescare delle azioni al verificarsi di un evento.
- Invio di sms quando si riceve una mail da un particolare mittente
- Aggiunta automatica di un post sui social quando si aggiunge un link ad un Google Docs
- Inserimento di una nota in Evernote quando viene caricato un file su Dropbox
- Aggiornamento di un contatto su MailChimp quando viene inserito in un file di Excel condiviso
- Il salvataggio di un contatto inserito sul sito web nel database di Airtable
- Un’immagine caricata in upload su Google Drive, caricarla anche su Dropbox o social
- Un post su sito web, genera un’email ai Clienti
- Ecc. ecc.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Cloud services evoluti
Pushover consente di gestire le notifiche su dispositivi
mobile, potendo notificare eventi tramite email o tramite
SDK su applicazioni compatibili
Timeular time tracking on cloud, basato su un dado
intelligente, che assegna le ore di utilizzo
su uno specifico progetto di lavoro. Semplice e veloce
utilizza un oggetto intelligente e interattivo.
Monday una piattaforma in cloud, orientata al project
management per la gestione di aree di lavoro avanzate
con il team di lavoro.
è uno strumento di mappatura mentale
online che ti consente di acquisire,
sviluppare e condividere idee
graficamente
è uno strumento di misurazione del
tempo, applicato ad un progetto
oppure ad un cliente o ad un gruppo
di lavoro
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Connessioni remote
OpenVPN consente la connessione in sicurezza alla rete aziendale da
qualunque connessione Internet in mobilità. I dati del server in azienda
sempre disponibili
LogMeIn soluzione in cloud per la connessione al PC dell’ufficio.
Con protocolli di sicurezza e 2FA (secondo fattore di autentificazione)
TeamViewer soluzione in cloud tipicamente per l’assistenza remota ma
Evoluta a soluzione di smartworking, smartmeeting e assistenza in AR
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Big Data
Habble una startup che utilizza IA e big data per ottimizzare i costi di
gestione dei professionisti e PMI per telefonia, connettività ed energia
MORE è l'acronimo di Multi Objective Rating Evaluation, la metodologia di
valutazione del rischio di credito fondata sulle più avanzate tecnologie
numeriche di analisi Big Data, Machine Learning e Analytics, che permette la
valutazione del rating di tutte le aziende e tutti gli istituti bancari al mondo.
https://www.ibm.com/it-it/watson/products-services
Ottieni insight approfonditi dai tuoi dati, interagisci con i clienti e i
dipendenti alle loro condizioni e addestra i tuoi sistemi AI in base al
linguaggio del tuo settore.
Il Sole24Ore e Alf (chatbot) per i professionisti con algoritmo di
machine learning, è in grado di imparare dalle sue interazioni per
offrire un servizio personalizzato agli utenti finali
Alcuni casi pratici di uso delle tecnologie
Studio Sciandra & Associati di Genova per il progetto “Leonardo – il Bot di Studio Sciandra”, un
chatbot operativo sulle principali piattaforme di instant messaging che assiste i clienti per
prenotazioni di appuntamenti, richieste di informazioni e scambi di documenti.
La Scala Società tra Avvocati per Azioni di Milano, con una soluzione di Business
Intelligence che permette di misurare le performance dello studio e interpretare i dati in
modo più approfondito.
MLT Consulting Group – Studio Associato di Bari, per il progetto “Netprof”, una rete tra
professionisti multidisciplinari per la condivisione della conoscenza e l’assegnazione delle
richieste dei clienti tra gli associati
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci di Milano, per il progetto “FUTUHRO”, un software che
integra le attività tipiche di due categorie professionali (Avvocati e Consulenti del Lavoro) e
sfrutta strumenti di condivisione di dati e conoscenza per rendere le attività di consulenza
più efficienti.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Alcuni casi pratici di uso delle tecnologie
La Scala Società tra Avvocati per Azioni di Milano, ha visto al centro il potenziamento e il
rafforzamento di IusLetter, il nostro portale web di informazione e aggiornamento giuridico,
grazie a progetti editoriali e formativi sempre più customizzati sulle specifiche esigenze dei
nostri clienti.
Studio Beretta e Associati, per una piattaforma web «Vat4You» La prima piattaforma di
rimborso IVA automatizzata in Europa, VAT4U semplifica il processo di gestione delle spese
di viaggio e automatizza il recupero dell'IVA.
Studio Corno consulenti lavoro, per una piattaforma web «HCM Studio» Soluzione web per
la gestione e sviluppo del capitale umano in azienda, con attenzione al Welfare aziendale.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Microsoft Teams
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Microsoft Teams (alcune app tra le più usate)
Power BI strumento Microsoft di reportistica che consente di aggregare dati provenienti da varie
fonti (sia gestionali che fogli di Excel) e restituirli sotto forma di reporting dinamico.
Approval strumento che consente di realizzare flussi di approvazione per file, attività o gruppi di
lavoro.
Shifts strumento che consente di organizzare le risorse in turni, per esigenze di lavoro su un
calendario condiviso e dinamico.
Lists strumento che consente di organizzare delle liste di attività, nominativi, segnalazioni, spese o
quant’altro debba essere monitorato nello studio.
Tasks applicazione di gestione delle attività con assegnazione al gruppo di lavoro, scadenza,
avanzamento.
Bookings/Riunioni applicazione di gestione delle riunioni, meeting, calendario utilizzo risorse e
prenotazione per eventi.
Adobe Sign applicazione di terze parti, integrata con Office, per la firma digitale e certificazione
documenti.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Google Workspace
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Google Workspace (alcune app tra le più usate)
Mail strumento di posta elettronica via web, integrato sui maggiori dispositivi mobile. Offre un
client di posta evoluto, sempre disponibile, anche per account esterni a gmail.com
Meet strumento per meeting on-line, non ancora al pari di Zoom o Skype (Teams) ma comunque
semplice e facile da utilizzare.
Calendar strumento di calendario, gestione risorse e promemoria, di facile utilizzo ed integrato con
la parte mobile.
Docs, Sheets e Slides strumenti di scrittura, calcolo e presentazione al pari di Office e ora con
piena compatibilità con i files di Office nativi (in lettura)
Forms, Keeps applicazioni per gestire moduli e archivi, e annotazioni/appunti.
Trends applicazione per monitorare tramite i big data di Google, l’andamento di particolari
argomenti e progetti.
Data Studio applicazione per generare reporting dinamiche da più fonti di dati.
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Le tecnologie in cloud: Intelligenza Artificiale
https://spark.adobe.com/it-IT/tools/remove-background
https://deepart.io/
https://letsenhance.io/
Automatizzare attività a basso valore aggiunto tipiche degli studi e delle imprese, reimpiegando le risorse
umane in attività più complesse e ad alto valore aggiunto.
La tecnologia intelligente è in grado di produrre automatismi nell’inserimento dei dati in contabilità dalla fonte
del dato
L’intelligenza artificiale si sviluppa per introdurre due nuovi fattori fondamentali: l’apprendimento e la
risoluzione dei problemi.
ARISK - https://www.arisk.it/categoria/8
SPOT INTELLIGENCE - https://www.spotintelligence.com/
CREATEiq - https://www.linklaters.com/en/about-us/nakhoda - https://www.luminance.com/
LISIA - https://www.lisia.it/ - motore di ricerca evoluto per casi legali
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Quali le competenze da acquisire per un uso consapevole delle tecnologie digitali
Saper elaborare le informazioni
Navigare, ricercare e filtrare le informazioni e i contenuti digitali autorevoli
Valutare i dati e le informazioni ricevute
Gestire i dati, le informazioni e i contenuti
Comunicare e collaborare
Interagire con gli strumenti tecnologici
Condividere le informazioni e le tecnologie digitali
Collaborare attraverso le tecnologie
Gestire la propria identità digitale
Creare contenuti
Sviluppare contenuti digitali
Integrare e rielaborarli costantemente in relazione alle evoluzioni
Programmare gli aggiornamenti
STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
Quali le competenze da acquisire per un uso consapevole delle tecnologie digitali
Sicurezza e responsabilità
Proteggere i propri dispositivi digitali
Proteggere i dati personali propri e dei propri Clienti
Tutelare l’ambiente di lavoro e il benessere dei collaboratori (maggiore attenzione, maggiore
efficienza)
Risoluzione problemi
Strumenti digitali aiutano a risolvere e prevenire problemi (software proattivi o di
convalida/accettazione)
Identificare i bisogni e i procedimenti tecnologici (aiuto alla procedura corretta e rigida)
Identificare e migliorare i procedimenti con aggiornamenti costanti evitando il ripetersi di errori e
bug (procedure automatizzate o wizard guidati)
DOMANDE ?
APPLICAZIONI PRATICHE
IN STUDIO ?
IDEE DA APPLICARE ?
Scrivimi!
Fabio Tonini - ftonini@ftonini.com
Grazie!
Human made Technology – Blog & News
www.humanmadetechnology.it
BEItaly – Fashion Business Bag – Made in Italy
www.beitaly.net
Emozione e Gusto – Ecommerce Food
www.emozionegusto.it
Futura Academy – Formazione Digitale
www.futuracademy.it
Digimagic – Cultura Digitale
www.digimagic.co
Thinkplace – Startup company ICT & Ideas
www.thinkplace.it
Fabio Tonini – Profilo personale
www.fabiotonini.com
Other
project

More Related Content

What's hot

Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele CarzanigaCloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Manuela Moroncini
 
Data Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized DataData Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized Data
Dedagroup
 
Dedagroup Security
Dedagroup SecurityDedagroup Security
Dedagroup Security
Dedagroup
 
Dedagroup - Cloud Sourcing for Fashion
Dedagroup - Cloud Sourcing for FashionDedagroup - Cloud Sourcing for Fashion
Dedagroup - Cloud Sourcing for Fashion
Dedagroup
 
Windchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategicaWindchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategica
Dedagroup
 
Exploit the digital power
Exploit the digital powerExploit the digital power
Exploit the digital power
Sergio Patano
 
Vmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud Era
Vmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud EraVmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud Era
Vmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud Era
S.info Srl
 
Una roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloceUna roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloce
Dedagroup
 
Come il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziende
Come il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziendeCome il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziende
Come il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziende
Sergio Patano
 
Multi Cloud essentials
Multi Cloud essentialsMulti Cloud essentials
Multi Cloud essentials
antimo musone
 
Smau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, Microsoft
Smau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, MicrosoftSmau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, Microsoft
Smau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, Microsoft
SMAU
 
BlackBerry Suites
BlackBerry SuitesBlackBerry Suites
BlackBerry Suites
Giovanni Manderioli
 
Depliant Piattaforma Polyedro TeamSystem
Depliant Piattaforma Polyedro TeamSystemDepliant Piattaforma Polyedro TeamSystem
Depliant Piattaforma Polyedro TeamSystemGiuseppe Torre
 
Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...
Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...
Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...
Alberto Ferretti
 
Wiki for Governance Risk and Compliance
Wiki for Governance Risk and ComplianceWiki for Governance Risk and Compliance
Wiki for Governance Risk and ComplianceFrancesco Magagnino
 
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dedagroup
 
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
Marco Parenzan
 
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud ComputingCloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
CloudFlow
 

What's hot (18)

Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele CarzanigaCloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
 
Data Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized DataData Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized Data
 
Dedagroup Security
Dedagroup SecurityDedagroup Security
Dedagroup Security
 
Dedagroup - Cloud Sourcing for Fashion
Dedagroup - Cloud Sourcing for FashionDedagroup - Cloud Sourcing for Fashion
Dedagroup - Cloud Sourcing for Fashion
 
Windchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategicaWindchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategica
 
Exploit the digital power
Exploit the digital powerExploit the digital power
Exploit the digital power
 
Vmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud Era
Vmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud EraVmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud Era
Vmware Innovazione e crescita nella Mobile-Cloud Era
 
Una roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloceUna roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloce
 
Come il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziende
Come il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziendeCome il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziende
Come il cloud ibrido supporta le strategie di innovazione delle aziende
 
Multi Cloud essentials
Multi Cloud essentialsMulti Cloud essentials
Multi Cloud essentials
 
Smau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, Microsoft
Smau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, MicrosoftSmau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, Microsoft
Smau Napoli 2016 - Clarissa Molfino, Microsoft
 
BlackBerry Suites
BlackBerry SuitesBlackBerry Suites
BlackBerry Suites
 
Depliant Piattaforma Polyedro TeamSystem
Depliant Piattaforma Polyedro TeamSystemDepliant Piattaforma Polyedro TeamSystem
Depliant Piattaforma Polyedro TeamSystem
 
Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...
Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...
Digital 4 e guide - Hybrid Cloud come scegliere il meglio tra virtuale e fisi...
 
Wiki for Governance Risk and Compliance
Wiki for Governance Risk and ComplianceWiki for Governance Risk and Compliance
Wiki for Governance Risk and Compliance
 
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
 
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
 
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud ComputingCloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
 

Similar to Strumenti digitali per professionisti e imprese 2021

L’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart WorkingL’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart Working
Domenico Aloisi
 
Presentazione Infinity Application Framework
Presentazione Infinity Application FrameworkPresentazione Infinity Application Framework
Presentazione Infinity Application Framework
Francesco Morgia
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
Roberta Fiorucci
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Sascia Morelli
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
SMAU
 
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World CongressLa French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
French Tech MILAN
 
MAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc Strategist
MAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc StrategistMAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc Strategist
MAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc Strategist
Davide Bin
 
Presentazione Wave37
Presentazione Wave37Presentazione Wave37
Presentazione Wave37
www.wave37.com
 
Clickode - Ufficio 4.0
Clickode - Ufficio 4.0Clickode - Ufficio 4.0
Clickode - Ufficio 4.0
Davide Gazzotti
 
Synistema Intro
Synistema IntroSynistema Intro
Synistema Intro
Paolo Bassetti
 
Company presentation cloudea it v2
Company presentation cloudea it v2Company presentation cloudea it v2
Company presentation cloudea it v2
Cloudea s.r.l.
 
Yooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto CampYooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto Camp
alina0559
 
7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini
7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini
7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini
Electra Nadalini
 
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generaleBrain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley Digital
 
Ariadne Company Profile
Ariadne Company ProfileAriadne Company Profile
Ariadne Company Profile
Ariadne Srl
 
Chi siamo
Chi siamoChi siamo
Chi siamo
Prisma Tech
 
brochure acg enterprise short
brochure acg enterprise shortbrochure acg enterprise short
brochure acg enterprise short
PRAGMA PROGETTI
 
Company presentation
Company presentationCompany presentation
Company presentation
Cloudea s.r.l.
 
INAIL ForumPA SmartWorking - Final
INAIL ForumPA SmartWorking - FinalINAIL ForumPA SmartWorking - Final
INAIL ForumPA SmartWorking - FinalEmanuela De Luca
 

Similar to Strumenti digitali per professionisti e imprese 2021 (20)

L’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart WorkingL’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart Working
 
Presentazione Infinity Application Framework
Presentazione Infinity Application FrameworkPresentazione Infinity Application Framework
Presentazione Infinity Application Framework
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
 
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World CongressLa French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
 
Data sheet avilab
Data sheet avilabData sheet avilab
Data sheet avilab
 
MAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc Strategist
MAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc StrategistMAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc Strategist
MAKING IN ITALY 2017 - Digital Doc Strategist
 
Presentazione Wave37
Presentazione Wave37Presentazione Wave37
Presentazione Wave37
 
Clickode - Ufficio 4.0
Clickode - Ufficio 4.0Clickode - Ufficio 4.0
Clickode - Ufficio 4.0
 
Synistema Intro
Synistema IntroSynistema Intro
Synistema Intro
 
Company presentation cloudea it v2
Company presentation cloudea it v2Company presentation cloudea it v2
Company presentation cloudea it v2
 
Yooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto CampYooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto Camp
 
7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini
7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini
7tips trasformazione-digitale-electra-nadalini
 
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generaleBrain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generale
 
Ariadne Company Profile
Ariadne Company ProfileAriadne Company Profile
Ariadne Company Profile
 
Chi siamo
Chi siamoChi siamo
Chi siamo
 
brochure acg enterprise short
brochure acg enterprise shortbrochure acg enterprise short
brochure acg enterprise short
 
Company presentation
Company presentationCompany presentation
Company presentation
 
INAIL ForumPA SmartWorking - Final
INAIL ForumPA SmartWorking - FinalINAIL ForumPA SmartWorking - Final
INAIL ForumPA SmartWorking - Final
 

Strumenti digitali per professionisti e imprese 2021

  • 2. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie digitali sono sempre più presenti nelle professioni giuridico-economiche e in genere. La crescente necessità di utilizzare strumenti digitali, nasce un po’ dagli adempimenti necessari con la PA, ma anche dall’esigenza di gestire in maniera dinamica e interattiva il patrimonio più importante di un’azienda o di uno studio o di un singolo professionista: I DATI. Nel 2019 e 2020 hanno visto una forte crescita del digitale anche all’interno degli studi professionali, sia per motivi dettati dalla pandemia in corso, sia per la necessità di utilizzare strumenti nuovi per innovare con il Cliente. Puntare all’innovazione digitale ha vantaggi derivanti anche dal miglioramento del lavoro, qualità del tempo e potenziamento delle competenze e abilita professionali che sono importanti per sviluppare una relazione duratura con il Clienti all’interno e all’esterno dello Studio.
  • 3. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI La crescente necessità di utilizzare strumenti digitali, nasce un po’ dagli adempimenti necessari con la PA, ma anche dall’esigenza di gestire in maniera dinamica e interattiva il patrimonio più importante di un’azienda o di uno studio o di un singolo professionista: I DATI. «Per essere più competitivi e resilienti a nuove potenziali crisi e passare da una condizione di fragilità a una di “antifragilità” – che rende le organizzazioni capaci di trasformare le difficoltà in opportunità – gli studi devono riorganizzare i processi lavorativi per raggiungere una maggiore flessibilità ed efficienza interna, potenziare la capacità di leggere il mercato e capirne i bisogni per offrire nuovi servizi di valore e nuove modalità di relazione col cliente, stimolare e valorizzare la collaborazione fra colleghi e fra professionista e cliente» Claudio Rorato, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione
  • 4. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Secondo uno studio di Wolters Kluwer la pandemia ha accelerato l'adozione di soluzioni tecnologiche e l'80% dei professionisti prevede investimenti per migliorare prestazioni, efficienza e produttività. Solo il 30%, però, si dice in grado di gestire in maniera ottimale le piattaforme digitali.
  • 5. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie più diffuse FIRMA ELETTRONICA E FIRMA REMOTA SITO WEB ALMENO UN CANALE SOCIAL FORUM PROFESSIONALI BLOG DI CONTENUTI BANCHE DATI DIGITALI CONDIVISIONE INTERNA DI CONTENUTI (BLOG INTERNO) CONDIVISIONE ESTERNA CONTENUTI NEWSLETTER FATTURAZIONE ELETTRONICA
  • 6. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie ancora in espansione INTEGRAZIONE ERP CRM PIATTAFORME DI COLLABORAZIONE CONDIVISA AUTOMAZIONE EMAIL AUTOMATION STORAGE CLOUD ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRANET CON IL CLIENTE BLOCKCHAIN SMART WORKING CYBER SECURITY WEB MARKETING BUSINESS INTELLIGENCE VIDEO WEBINAR MEETING ONLINE
  • 7. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI CRM (customer relationship management) Sistemi che permettono di gestire i profili di clienti già acquisiti o potenziali, e di raccogliere informazioni, profilare e decidere quali azioni compiere in base alle caratteristiche del singolo. 1. Analizzare i comportamenti della clientela 2. Più facile la ricerca di informazioni 3. Gestione del rapporto con il Cliente più semplificato 4. Organizzazione dei dati correlati, integrata con un database 5. Accesso alle informazioni controllato e monitorato 7. Consente di misurare alcuni indicatori di studio e la qualità del portafoglio clienti 6. Gestione delle risorse di studio condiviso (calendario appuntamenti, sale riunioni, apparecchiature)
  • 8. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Document Management System (sistema di gestione dei documenti): Strumenti che permettono di organizzare i documenti digitalizzati o digitali all’origine e di crearne altri. 1. Risparmio nella gestione del documento fisico (che può vivere in digitale) 2. Centralizzazione delle informazioni 3. Tracciabilità del documento e delle operazioni fatte su di esso 4. Ottimizzazione dello spazio di lavoro 5. Miglioramento della collaborazione con il cliente/fornitore 7. Una scelta green e sostenibile  6. Il supporto digitale consente di realizzare altre funzioni avanzate (approvazione, automazione, conservazione)
  • 9. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI •Intranet: un applicativo che gira all’interno dello studio non disponibile su Internet, in modalità e fruibilità web. •Extranet: un’estensione della rete Intranet alla quale possono accedere, tramite autentificazione e limitatamente, anche utenti esterni. 1. Comunicare in modo efficace 2. Collaborare in modo efficiente 3. Unico spazio per le informazioni su un progetto 4. Ridurre i rischi di perdita informazioni o contenuti non aggiornati
  • 10. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI •Data Warehouse: database in cui vengono raccolti dati sulla propria attività provenienti da fonti diverse, utilizzabili per prendere una decisione basata sull’analisi di tali dati. •Piattaforme E-Learning: strumenti informatici che permettono di creare e sviluppare programmi educativi.
  • 11. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI •Sito Web, Forum, Blog, Chat: tutta una serie di strumenti che vanno dalla vetrina dello studio sul web fino al rafforzamento delle relazioni con utenti e potenziali clienti tramite la creazione e condivisione di contenuti. •Archivi organizzativi e Cloud: archivi di dati e documenti.
  • 12. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Soluzioni in Cloud Sistemi o applicativi che vengono gestiti su server remoti in datacenter di grandi operatori Internet. 1. Accesso ai dati da qualunque device, anche in modalità mobile 2. Utilizzo immediato, configurazione on-line 3. Risparmio economico, software as a service, nessuna necessità di investimento in HW 4. Scalabilità, implementare soluzioni integrate e aumentare risorse all’occorrenza 5. Funzionalità di collaborazione intrinseca nello strumento 7. Soluzioni multilingua pronte all’uso, se necessario 6. Garanzia di servizio e soluzioni di backup integrate (da verificare) 8. Privacy e sicurezza by design e by default
  • 13. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI «Gli strumenti digitali e la comunicazione digitale è una leva di ulteriore rafforzamento del brand e consente di progettare servizi che fidelizzano il rapporto con il Cliente»
  • 14. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Smart Working & Knowledge Management - Abituarsi al lavoro a distanza - Gestire il lavoro a distanza - Condividere le informazioni in maniera sicura e durante la realizzazione del progetto - Gestire la conoscenza a distanza tramite piattaforme - Organizzazione del lavoro diffusa: incrementare la collaborazione e migliorare la gestione degli archivi digitali - Conoscere il Cliente
  • 15. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Dropbox Google Drive Microsoft Teams Microsoft OneDrive Microsoft Sharepoint Google Workplace Le tecnologie in cloud: Cloud Services Office 365 Power BI
  • 16. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Cloud services evoluti Zapier o IFTTT sono due piattaforme cloud che consentono di creare delle automazioni, quindi di innescare delle azioni al verificarsi di un evento. - Invio di sms quando si riceve una mail da un particolare mittente - Aggiunta automatica di un post sui social quando si aggiunge un link ad un Google Docs - Inserimento di una nota in Evernote quando viene caricato un file su Dropbox - Aggiornamento di un contatto su MailChimp quando viene inserito in un file di Excel condiviso - Il salvataggio di un contatto inserito sul sito web nel database di Airtable - Un’immagine caricata in upload su Google Drive, caricarla anche su Dropbox o social - Un post su sito web, genera un’email ai Clienti - Ecc. ecc.
  • 17. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Cloud services evoluti Pushover consente di gestire le notifiche su dispositivi mobile, potendo notificare eventi tramite email o tramite SDK su applicazioni compatibili Timeular time tracking on cloud, basato su un dado intelligente, che assegna le ore di utilizzo su uno specifico progetto di lavoro. Semplice e veloce utilizza un oggetto intelligente e interattivo. Monday una piattaforma in cloud, orientata al project management per la gestione di aree di lavoro avanzate con il team di lavoro. è uno strumento di mappatura mentale online che ti consente di acquisire, sviluppare e condividere idee graficamente è uno strumento di misurazione del tempo, applicato ad un progetto oppure ad un cliente o ad un gruppo di lavoro
  • 18. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Connessioni remote OpenVPN consente la connessione in sicurezza alla rete aziendale da qualunque connessione Internet in mobilità. I dati del server in azienda sempre disponibili LogMeIn soluzione in cloud per la connessione al PC dell’ufficio. Con protocolli di sicurezza e 2FA (secondo fattore di autentificazione) TeamViewer soluzione in cloud tipicamente per l’assistenza remota ma Evoluta a soluzione di smartworking, smartmeeting e assistenza in AR
  • 19. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Big Data Habble una startup che utilizza IA e big data per ottimizzare i costi di gestione dei professionisti e PMI per telefonia, connettività ed energia MORE è l'acronimo di Multi Objective Rating Evaluation, la metodologia di valutazione del rischio di credito fondata sulle più avanzate tecnologie numeriche di analisi Big Data, Machine Learning e Analytics, che permette la valutazione del rating di tutte le aziende e tutti gli istituti bancari al mondo. https://www.ibm.com/it-it/watson/products-services Ottieni insight approfonditi dai tuoi dati, interagisci con i clienti e i dipendenti alle loro condizioni e addestra i tuoi sistemi AI in base al linguaggio del tuo settore. Il Sole24Ore e Alf (chatbot) per i professionisti con algoritmo di machine learning, è in grado di imparare dalle sue interazioni per offrire un servizio personalizzato agli utenti finali
  • 20. Alcuni casi pratici di uso delle tecnologie Studio Sciandra & Associati di Genova per il progetto “Leonardo – il Bot di Studio Sciandra”, un chatbot operativo sulle principali piattaforme di instant messaging che assiste i clienti per prenotazioni di appuntamenti, richieste di informazioni e scambi di documenti. La Scala Società tra Avvocati per Azioni di Milano, con una soluzione di Business Intelligence che permette di misurare le performance dello studio e interpretare i dati in modo più approfondito. MLT Consulting Group – Studio Associato di Bari, per il progetto “Netprof”, una rete tra professionisti multidisciplinari per la condivisione della conoscenza e l’assegnazione delle richieste dei clienti tra gli associati Toffoletto De Luca Tamajo e Soci di Milano, per il progetto “FUTUHRO”, un software che integra le attività tipiche di due categorie professionali (Avvocati e Consulenti del Lavoro) e sfrutta strumenti di condivisione di dati e conoscenza per rendere le attività di consulenza più efficienti. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI
  • 21. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Alcuni casi pratici di uso delle tecnologie La Scala Società tra Avvocati per Azioni di Milano, ha visto al centro il potenziamento e il rafforzamento di IusLetter, il nostro portale web di informazione e aggiornamento giuridico, grazie a progetti editoriali e formativi sempre più customizzati sulle specifiche esigenze dei nostri clienti. Studio Beretta e Associati, per una piattaforma web «Vat4You» La prima piattaforma di rimborso IVA automatizzata in Europa, VAT4U semplifica il processo di gestione delle spese di viaggio e automatizza il recupero dell'IVA. Studio Corno consulenti lavoro, per una piattaforma web «HCM Studio» Soluzione web per la gestione e sviluppo del capitale umano in azienda, con attenzione al Welfare aziendale.
  • 22. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Microsoft Teams
  • 23. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Microsoft Teams (alcune app tra le più usate) Power BI strumento Microsoft di reportistica che consente di aggregare dati provenienti da varie fonti (sia gestionali che fogli di Excel) e restituirli sotto forma di reporting dinamico. Approval strumento che consente di realizzare flussi di approvazione per file, attività o gruppi di lavoro. Shifts strumento che consente di organizzare le risorse in turni, per esigenze di lavoro su un calendario condiviso e dinamico. Lists strumento che consente di organizzare delle liste di attività, nominativi, segnalazioni, spese o quant’altro debba essere monitorato nello studio. Tasks applicazione di gestione delle attività con assegnazione al gruppo di lavoro, scadenza, avanzamento. Bookings/Riunioni applicazione di gestione delle riunioni, meeting, calendario utilizzo risorse e prenotazione per eventi. Adobe Sign applicazione di terze parti, integrata con Office, per la firma digitale e certificazione documenti.
  • 24. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Google Workspace
  • 25. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Google Workspace (alcune app tra le più usate) Mail strumento di posta elettronica via web, integrato sui maggiori dispositivi mobile. Offre un client di posta evoluto, sempre disponibile, anche per account esterni a gmail.com Meet strumento per meeting on-line, non ancora al pari di Zoom o Skype (Teams) ma comunque semplice e facile da utilizzare. Calendar strumento di calendario, gestione risorse e promemoria, di facile utilizzo ed integrato con la parte mobile. Docs, Sheets e Slides strumenti di scrittura, calcolo e presentazione al pari di Office e ora con piena compatibilità con i files di Office nativi (in lettura) Forms, Keeps applicazioni per gestire moduli e archivi, e annotazioni/appunti. Trends applicazione per monitorare tramite i big data di Google, l’andamento di particolari argomenti e progetti. Data Studio applicazione per generare reporting dinamiche da più fonti di dati.
  • 26. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Le tecnologie in cloud: Intelligenza Artificiale https://spark.adobe.com/it-IT/tools/remove-background https://deepart.io/ https://letsenhance.io/ Automatizzare attività a basso valore aggiunto tipiche degli studi e delle imprese, reimpiegando le risorse umane in attività più complesse e ad alto valore aggiunto. La tecnologia intelligente è in grado di produrre automatismi nell’inserimento dei dati in contabilità dalla fonte del dato L’intelligenza artificiale si sviluppa per introdurre due nuovi fattori fondamentali: l’apprendimento e la risoluzione dei problemi. ARISK - https://www.arisk.it/categoria/8 SPOT INTELLIGENCE - https://www.spotintelligence.com/ CREATEiq - https://www.linklaters.com/en/about-us/nakhoda - https://www.luminance.com/ LISIA - https://www.lisia.it/ - motore di ricerca evoluto per casi legali
  • 27. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Quali le competenze da acquisire per un uso consapevole delle tecnologie digitali Saper elaborare le informazioni Navigare, ricercare e filtrare le informazioni e i contenuti digitali autorevoli Valutare i dati e le informazioni ricevute Gestire i dati, le informazioni e i contenuti Comunicare e collaborare Interagire con gli strumenti tecnologici Condividere le informazioni e le tecnologie digitali Collaborare attraverso le tecnologie Gestire la propria identità digitale Creare contenuti Sviluppare contenuti digitali Integrare e rielaborarli costantemente in relazione alle evoluzioni Programmare gli aggiornamenti
  • 28. STRUMENTI DIGITALI PER I PROFESSIONISTI Quali le competenze da acquisire per un uso consapevole delle tecnologie digitali Sicurezza e responsabilità Proteggere i propri dispositivi digitali Proteggere i dati personali propri e dei propri Clienti Tutelare l’ambiente di lavoro e il benessere dei collaboratori (maggiore attenzione, maggiore efficienza) Risoluzione problemi Strumenti digitali aiutano a risolvere e prevenire problemi (software proattivi o di convalida/accettazione) Identificare i bisogni e i procedimenti tecnologici (aiuto alla procedura corretta e rigida) Identificare e migliorare i procedimenti con aggiornamenti costanti evitando il ripetersi di errori e bug (procedure automatizzate o wizard guidati)
  • 29. DOMANDE ? APPLICAZIONI PRATICHE IN STUDIO ? IDEE DA APPLICARE ? Scrivimi! Fabio Tonini - ftonini@ftonini.com
  • 30. Grazie! Human made Technology – Blog & News www.humanmadetechnology.it BEItaly – Fashion Business Bag – Made in Italy www.beitaly.net Emozione e Gusto – Ecommerce Food www.emozionegusto.it Futura Academy – Formazione Digitale www.futuracademy.it Digimagic – Cultura Digitale www.digimagic.co Thinkplace – Startup company ICT & Ideas www.thinkplace.it Fabio Tonini – Profilo personale www.fabiotonini.com Other project