SlideShare a Scribd company logo
Spett.
Il Fatto Quotidiano
Egregio Direttore dott. Peter Gomez,
sono Emanuel Stilo, Socio e Amministratore Delegato della società
Sporting Milano 3 S.r.l..
Le scrivo in merito all'articolo de "il Fatto Quotidiano.it" pubblicato in
data 25 ottobre 2016 a firma di Ersilio Mattioni.
Reputo "il Fatto" un quotidiano di valore per il suo carattere d'inchiesta e
lontano da ogni strumentalizzazione politica, ma questa volta non si
comprende come possa avere dato spazio ad un articolo ricopiato, quasi
integralmente, da un pezzo pubblicato sul quotidiano uubero" il 3 luglio
2015 ed immediatamente oggetto di denuncia per diffamazione
aggravata.
L'articolo pubblicato sulla vostra testata in data 25 ottobre riporta dati
non veritieri, mistificazioni ed illazioni su paventati favoritismi nei
confronti dello Sporting da parte del Comune di Basiglio e del suo
dirigente all'urbanistica. I fatti riportati nell'articolo sono, non solo non
supportati da alcun elemento formale, ma sono espressamente smentiti
dai documenti e dagli atti ufficiali protocollati, predisposti e redatti da
professionisti e avvocati, che hanno applicato con rigore i profili di legge.
Dal punto di vista giornalistico "l'inchiesta" si commenta da sola. Teoremi
costruiti sul "si dice", sulle "voci" di paese, perfino sulla provenienza
geografica dei protagonisti, evidenziando un atteggiamento ai limiti del
razzismo, dove per il giornalista essere calabresi significa, di fatto, essere
mafiosi.
Desidero inoltre evidenziarle numerose inesattezze dell'articolo, peraltro
oggettivamente confutabili, visionando i documenti depositati in Comune
relativi alle contestazioni che il giornalista, almeno sotto il profilo
deontologico, avrebbe dovuto consultare, prima di ricopiare l'articolo di
"Libero" pubblicato un anno e mezzo fa, facendolo invece passare per
uno scoop.
Mi soffermo soprattutto sul titolo dell'articolo uscito sul "Fatto", che dice
testualmente: "Milano 3, Sporting Club a ditta interdetta per rapporti con
la 'ndrangheta." E' un titolo che riporta una falsità, in quanto Sporting
Milano 3 S.r.l. è una newco nata con il solo intento di gestire il centro
sportivo, e mai è stata oggetto, a qualunque titolo, di segnalazioni, di
diffide, di azioni o di procedimenti giudiziari.
Quanto alle insinuazioni relative ai presunti collegamenti con la
'ndrangheta si è raggiunto il ridicolo in quanto il pretesto mistificatorio,
finalizzato a colpire la società Sporting Milano 3 S.r.l., proviene da un'
interdittiva prefettizia del 2014, di cui fu vittima un' azienda attiva nel
settore edilizio, I'Ausengineering S.r.l.. L'iter giudiziario che ne conseguì a
seguito delle impugnative effettuate dalla società Ausengineering S.r.l.,
attenevano all'area amministrativa del diritto (T.A.R. e Consiglio di Stato)
e non a quella penale o civile, come si vorrebbe fare intendere attraverso
le parole del giornalista Mattioni.
Premesso che l'oggetto dell'interdittiva prefettizia atteneva all'appalto
dei lavori di riqualificazione del Centro di Sicurezza di Via Drago,
finalizzato alla realizzazione della Centrale Operativa di Sicurezza di EXPO
2015,e non ad attività legate allo Sporting Milano 3, che con EXPO nulla
aveva a che fare, mi corre l'obbligo, per completezza informativa,
riportare la reale scansione dei fatti riguardanti Ausenegineering S.r.l.:
• Invito da parte di Expo ad Ausengineering S.r.l. in data 11 febbraio
2014 per partecipare alla gara di appalto;
• Presentazione dell'offerta di Ausengineering S.r.l. in data 4 marzo
2014;
• Ausengineering S.r.l. si aggiudica l'appalto dopo avere presentato
tutta la copiosa documentazione richiesta dalla stringente
normativa di legge;
• In data 11 settembre 2014 avviene la sospensione dei lavori a
seguito dell'informativa prefettizia, atto puramente amministrativo;
• In data 22 dicembre 2014 e in data 15 gennaio 2015 intervengono le
decisioni del T.A.R. n.02896 del 22/12/2014 e n.00053 del
15/01/2015, acclarando l'infondatezza dell'interdittiva prefettizia
che aveva provocato ad Ausengineering S.r.l. gravissimi danni
economici e d'immagine, a seguito del risalto mediatico dato alla
notizia medesima oltre l'inevitabile licenziamento delle maestranze
specificamente assunte ai fini dell'espletamento dell'appalto stesso.
Non lascia dubbi ad interpretazioni quanto testualmente scrive il
T.A.R. nelle sentenze:
-"è pacifico che non sia stato accertato un rapporto di affiliazione"
-"è singolare notare, che il connotato dell'attualità del quadro
indiziario sia stato in ogni caso oggetto di una forzatura
interpretativa di segno esattamente opposto a ciò che la logica dei
fatti sembrerebbe confermare".
• A seguito di ciò Ausengineering S.r.l. avvia una azione di
risarcimento danni, nei confronti di Expo S.p.A. e di Metropolitana
Milanese S.p.A.;
• In data 07 luglio 2016 interviene la sentenza del Consiglio di Stato
che, pur mantenendone il palinsesto strutturale, ritiene di non
confermare il pronunciamento del T.A.R., sostenendo,che in sede
amministrativa, per legittimare l'emissione di un'interdittiva
prefettizia, sono sufficienti elementi indiziari e non riscontri
probatori. Scrive testualmente il Consiglio Di Stato:
-"per l'emanazione della interdittiva non occorre /'accertamento di
elementi di colpevolezza o di responsabilità nei confronti dei soggetti
a cui è rivolta, ma può basarsi su circostanze esclusivamente
rilevanti sul piano oggettivo, aventi valore di elemento indiziario e
sintomatico, anche sulla base di deduzioni logiche basate sul
principio del «più probabile che non»",
• Ausengineering S.r.l. provvede ad impugnare innanzi alla Corte di
Cassazione la sentenza del Consiglio di Stato e pertanto lo status
giuridico del procedimento è "sub iudice"
Quanto agli aspetti inerenti la società Sporting Milano 3 S.r.l., citati
nell'articolo del 25 ottobre u.s, ritengo doveroso documentarne la totale
erroneità, frutto, se non altro, di evidente leggerezza:
• nessun ampliamento di volumetria è in corso. I lavori oggetto del
Permesso a Costruire Convenzionato si sono resi necessari alla
riqualificazione delle aree interne della struttura e per adeguare i
percorsi alle nuove esigenze in termini di sicurezza e fruibilità.
Nessuna nuova costruzione è stata fatta, ma semplicemente degli
avanzamenti di vetrate e la realizzazione di un nuovo corpo scale
oltre che l'utilizzo delle aree semi interrate che prima avevano
destinazioni d'uso diverse;
• l'ing. Guadagnalo, dirigente del Comune di Basiglio, non ha mai
esercitato, a nessun titolo, alcun tipo di attività, per una società
privata degli Stilo;
• il Sindaco Sig. Patrone non era, e non è, in possesso di nessuna
azione societaria dell'Immobiliare Sporting Milano 3 S.p.A.;
• i piccoli azionisti non hanno venduto la quota ma hanno conferito
procura a cedere gratuitamente l'azione in cambio di uno sconto
ventennale sulla quota d'iscrizione al Centro Sportivo;
• la pratica edilizia presentata per l'inizio dei lavori era una
"Manutenzione Straordinaria"; la stessa non richiede il pagamento
di oneri di urbanizzazione. Gli oneri di urbanizzazione sono stati
stabiliti da tecnici e professionisti del Comune, seguendo l'attuale
norma vigente, e totalmente pagati, a seguito della definizione e
approvazione del "Permesso a Costruire Convenzionato" stipulato di
fronte al Notaio Alessandro Andreatini e registrato a Milano 4 il 29
maggio 2015 N.21492 - Rep.168 e Raccolta N.152.. Inoltre, come si
attesta da tale documento, gli oneri totali versati sono stati pari a
145.842,20 euro e non 118.000,00 euro come più volte
erroneamente riportato nell'articolo.
Egregio Direttore, alla luce di quanto sopra esposto, confidando nella Sua
grande correttezza ed autonomia chiedo che alla presente lettera sia data
pubblicazione e diffusione con le stesse modalità, forme e spazio,
dell'articolo dello scorso 25 ottobre 2016, senza alcun pregiudizio delle
----mTe prerogative di legge e dei miei diritti, apertamente violati.
L'esponente pone a disposizione, occorrendo, il materiale evidenziato
nella stesura del superiore atto qualora ne fosse ritenuta l'ooprtunità.
Distinti saluti
Basiglio, 03novembre 2016

More Related Content

Similar to sporting club - stilo

WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 l...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 l...Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 l...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 l...
Pino Ciampolillo
 
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...
Pino Ciampolillo
 
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Pino Ciampolillo
 
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Pino Ciampolillo
 
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
giovanni Colombo
 
Newsletter n. 4 - Aprile
Newsletter n. 4 - AprileNewsletter n. 4 - Aprile
Newsletter n. 4 - Aprile
Nicola Salvarani
 
Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)
Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)
Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)
Dirk Bogarde
 
Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon
Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon
Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon ilfattoquotidiano.it
 
Deferimento di Andrea Agnelli
Deferimento di Andrea AgnelliDeferimento di Andrea Agnelli
Deferimento di Andrea Agnelli
Quotidiano Piemontese
 
Cassazione 12092-2023.pdf
Cassazione 12092-2023.pdfCassazione 12092-2023.pdf
Cassazione 12092-2023.pdf
ConcettaLeuzzi1
 
Buzzi 2010
Buzzi 2010Buzzi 2010
Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2
Giano Bellona
 
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013
Proserin
 
Assunzione protezione civile
Assunzione protezione civileAssunzione protezione civile
Assunzione protezione civile
redazione gioianet
 
Intepellanza su avv. rinaldi coop
Intepellanza su avv. rinaldi coopIntepellanza su avv. rinaldi coop
Intepellanza su avv. rinaldi coopredazione gioianet
 
Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano
Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano
Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano
Nicola Teofilo
 
Senato
SenatoSenato

Similar to sporting club - stilo (20)

WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
WEBINAR - Startup innovative: quale forma giuridica per la costituzione della...
 
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 l...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 l...Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 l...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 l...
 
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI SAN GIORGIO TRIBUTI ITA...
 
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
 
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
Scioglimento consiglio comunale isola tributi tricoli san giorgio tributi ita...
 
7 dì 7 luglio 2013
7 dì   7  luglio 20137 dì   7  luglio 2013
7 dì 7 luglio 2013
 
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
 
Newsletter n. 4 - Aprile
Newsletter n. 4 - AprileNewsletter n. 4 - Aprile
Newsletter n. 4 - Aprile
 
Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)
Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)
Lettera di Bivona alla commissione parlamentare (29 settembre 2017)
 
Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon
Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon
Informativa della Guardia di Finanza su Gigi Buffon
 
Deferimento di Andrea Agnelli
Deferimento di Andrea AgnelliDeferimento di Andrea Agnelli
Deferimento di Andrea Agnelli
 
Cassazione 12092-2023.pdf
Cassazione 12092-2023.pdfCassazione 12092-2023.pdf
Cassazione 12092-2023.pdf
 
Buzzi 2010
Buzzi 2010Buzzi 2010
Buzzi 2010
 
Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2
 
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
 
Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013
 
Assunzione protezione civile
Assunzione protezione civileAssunzione protezione civile
Assunzione protezione civile
 
Intepellanza su avv. rinaldi coop
Intepellanza su avv. rinaldi coopIntepellanza su avv. rinaldi coop
Intepellanza su avv. rinaldi coop
 
Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano
Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano
Delibera del commissario_straordinario_n_44 Discarcia Martucci Conversano
 
Senato
SenatoSenato
Senato
 

sporting club - stilo

  • 1. Spett. Il Fatto Quotidiano Egregio Direttore dott. Peter Gomez, sono Emanuel Stilo, Socio e Amministratore Delegato della società Sporting Milano 3 S.r.l.. Le scrivo in merito all'articolo de "il Fatto Quotidiano.it" pubblicato in data 25 ottobre 2016 a firma di Ersilio Mattioni. Reputo "il Fatto" un quotidiano di valore per il suo carattere d'inchiesta e lontano da ogni strumentalizzazione politica, ma questa volta non si comprende come possa avere dato spazio ad un articolo ricopiato, quasi integralmente, da un pezzo pubblicato sul quotidiano uubero" il 3 luglio 2015 ed immediatamente oggetto di denuncia per diffamazione aggravata. L'articolo pubblicato sulla vostra testata in data 25 ottobre riporta dati non veritieri, mistificazioni ed illazioni su paventati favoritismi nei confronti dello Sporting da parte del Comune di Basiglio e del suo dirigente all'urbanistica. I fatti riportati nell'articolo sono, non solo non supportati da alcun elemento formale, ma sono espressamente smentiti dai documenti e dagli atti ufficiali protocollati, predisposti e redatti da professionisti e avvocati, che hanno applicato con rigore i profili di legge. Dal punto di vista giornalistico "l'inchiesta" si commenta da sola. Teoremi costruiti sul "si dice", sulle "voci" di paese, perfino sulla provenienza geografica dei protagonisti, evidenziando un atteggiamento ai limiti del razzismo, dove per il giornalista essere calabresi significa, di fatto, essere mafiosi.
  • 2. Desidero inoltre evidenziarle numerose inesattezze dell'articolo, peraltro oggettivamente confutabili, visionando i documenti depositati in Comune relativi alle contestazioni che il giornalista, almeno sotto il profilo deontologico, avrebbe dovuto consultare, prima di ricopiare l'articolo di "Libero" pubblicato un anno e mezzo fa, facendolo invece passare per uno scoop. Mi soffermo soprattutto sul titolo dell'articolo uscito sul "Fatto", che dice testualmente: "Milano 3, Sporting Club a ditta interdetta per rapporti con la 'ndrangheta." E' un titolo che riporta una falsità, in quanto Sporting Milano 3 S.r.l. è una newco nata con il solo intento di gestire il centro sportivo, e mai è stata oggetto, a qualunque titolo, di segnalazioni, di diffide, di azioni o di procedimenti giudiziari. Quanto alle insinuazioni relative ai presunti collegamenti con la 'ndrangheta si è raggiunto il ridicolo in quanto il pretesto mistificatorio, finalizzato a colpire la società Sporting Milano 3 S.r.l., proviene da un' interdittiva prefettizia del 2014, di cui fu vittima un' azienda attiva nel settore edilizio, I'Ausengineering S.r.l.. L'iter giudiziario che ne conseguì a seguito delle impugnative effettuate dalla società Ausengineering S.r.l., attenevano all'area amministrativa del diritto (T.A.R. e Consiglio di Stato) e non a quella penale o civile, come si vorrebbe fare intendere attraverso le parole del giornalista Mattioni. Premesso che l'oggetto dell'interdittiva prefettizia atteneva all'appalto dei lavori di riqualificazione del Centro di Sicurezza di Via Drago, finalizzato alla realizzazione della Centrale Operativa di Sicurezza di EXPO 2015,e non ad attività legate allo Sporting Milano 3, che con EXPO nulla aveva a che fare, mi corre l'obbligo, per completezza informativa, riportare la reale scansione dei fatti riguardanti Ausenegineering S.r.l.: • Invito da parte di Expo ad Ausengineering S.r.l. in data 11 febbraio 2014 per partecipare alla gara di appalto;
  • 3. • Presentazione dell'offerta di Ausengineering S.r.l. in data 4 marzo 2014; • Ausengineering S.r.l. si aggiudica l'appalto dopo avere presentato tutta la copiosa documentazione richiesta dalla stringente normativa di legge; • In data 11 settembre 2014 avviene la sospensione dei lavori a seguito dell'informativa prefettizia, atto puramente amministrativo; • In data 22 dicembre 2014 e in data 15 gennaio 2015 intervengono le decisioni del T.A.R. n.02896 del 22/12/2014 e n.00053 del 15/01/2015, acclarando l'infondatezza dell'interdittiva prefettizia che aveva provocato ad Ausengineering S.r.l. gravissimi danni economici e d'immagine, a seguito del risalto mediatico dato alla notizia medesima oltre l'inevitabile licenziamento delle maestranze specificamente assunte ai fini dell'espletamento dell'appalto stesso. Non lascia dubbi ad interpretazioni quanto testualmente scrive il T.A.R. nelle sentenze: -"è pacifico che non sia stato accertato un rapporto di affiliazione" -"è singolare notare, che il connotato dell'attualità del quadro indiziario sia stato in ogni caso oggetto di una forzatura interpretativa di segno esattamente opposto a ciò che la logica dei fatti sembrerebbe confermare". • A seguito di ciò Ausengineering S.r.l. avvia una azione di risarcimento danni, nei confronti di Expo S.p.A. e di Metropolitana Milanese S.p.A.; • In data 07 luglio 2016 interviene la sentenza del Consiglio di Stato che, pur mantenendone il palinsesto strutturale, ritiene di non confermare il pronunciamento del T.A.R., sostenendo,che in sede amministrativa, per legittimare l'emissione di un'interdittiva prefettizia, sono sufficienti elementi indiziari e non riscontri probatori. Scrive testualmente il Consiglio Di Stato: -"per l'emanazione della interdittiva non occorre /'accertamento di elementi di colpevolezza o di responsabilità nei confronti dei soggetti a cui è rivolta, ma può basarsi su circostanze esclusivamente rilevanti sul piano oggettivo, aventi valore di elemento indiziario e sintomatico, anche sulla base di deduzioni logiche basate sul principio del «più probabile che non»",
  • 4. • Ausengineering S.r.l. provvede ad impugnare innanzi alla Corte di Cassazione la sentenza del Consiglio di Stato e pertanto lo status giuridico del procedimento è "sub iudice" Quanto agli aspetti inerenti la società Sporting Milano 3 S.r.l., citati nell'articolo del 25 ottobre u.s, ritengo doveroso documentarne la totale erroneità, frutto, se non altro, di evidente leggerezza: • nessun ampliamento di volumetria è in corso. I lavori oggetto del Permesso a Costruire Convenzionato si sono resi necessari alla riqualificazione delle aree interne della struttura e per adeguare i percorsi alle nuove esigenze in termini di sicurezza e fruibilità. Nessuna nuova costruzione è stata fatta, ma semplicemente degli avanzamenti di vetrate e la realizzazione di un nuovo corpo scale oltre che l'utilizzo delle aree semi interrate che prima avevano destinazioni d'uso diverse; • l'ing. Guadagnalo, dirigente del Comune di Basiglio, non ha mai esercitato, a nessun titolo, alcun tipo di attività, per una società privata degli Stilo; • il Sindaco Sig. Patrone non era, e non è, in possesso di nessuna azione societaria dell'Immobiliare Sporting Milano 3 S.p.A.; • i piccoli azionisti non hanno venduto la quota ma hanno conferito procura a cedere gratuitamente l'azione in cambio di uno sconto ventennale sulla quota d'iscrizione al Centro Sportivo; • la pratica edilizia presentata per l'inizio dei lavori era una "Manutenzione Straordinaria"; la stessa non richiede il pagamento di oneri di urbanizzazione. Gli oneri di urbanizzazione sono stati stabiliti da tecnici e professionisti del Comune, seguendo l'attuale norma vigente, e totalmente pagati, a seguito della definizione e approvazione del "Permesso a Costruire Convenzionato" stipulato di fronte al Notaio Alessandro Andreatini e registrato a Milano 4 il 29
  • 5. maggio 2015 N.21492 - Rep.168 e Raccolta N.152.. Inoltre, come si attesta da tale documento, gli oneri totali versati sono stati pari a 145.842,20 euro e non 118.000,00 euro come più volte erroneamente riportato nell'articolo. Egregio Direttore, alla luce di quanto sopra esposto, confidando nella Sua grande correttezza ed autonomia chiedo che alla presente lettera sia data pubblicazione e diffusione con le stesse modalità, forme e spazio, dell'articolo dello scorso 25 ottobre 2016, senza alcun pregiudizio delle ----mTe prerogative di legge e dei miei diritti, apertamente violati. L'esponente pone a disposizione, occorrendo, il materiale evidenziato nella stesura del superiore atto qualora ne fosse ritenuta l'ooprtunità. Distinti saluti Basiglio, 03novembre 2016